
CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Inverno 2022 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
---|---|
Min 10, Max 16 | 2 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
1 in Rifugio Tipico Trentino | 1 colazione, 1 pranzo, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Accoglienza locale |
CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | TOP 3 ESPERIENZE

1. Ciaspolare nell'incontaminata natura del Trentino

2. Trascorrere una notte in un tipico e caloroso Rifugio Trentino

3. Scoprire l'esposizione a cielo aperto di Artesella
CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ore 11:00 | Ritrovo e benvenuto a Trento (c/o la Stazione dei treni). A seguire trasferimento in pullmino privato in direzione Valsugana, la prima destinazione al mondo ad aver ottenuto la certificazione per il turismo sostenibile secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council.
Ore 11:30 | Prima di raggiungere la nostra destinazione in quota, a 1.650 m di altitudine, breve sosta a Levico Terme presso la Cantina Romanese per una degustazione di prodotti tipici e del rinomato Trentodoc, le bollicine di montagna. Insieme ai fratelli Giorgio e Andrea visiteremo vigneti baciati dal sole, situati ai piedi della catena del Lagorai a 600 m di altitudine e scoprireremo i segreti dell'affinamento di bottiglie di Metodo Classico sul fondale del Lago, a 15-20 metri di profondità.
Ore 15:00 | Nel primo pomeriggio raggiungeremo il Rifugio Serot nell’incontaminato ambiente di Roncegno Terme.
Ore 16:30 | Dopo esserci sistemati nelle nostre stanze, ci attende un’indimenticabile ciaspolata serale in compagnia della guida alpina Franco Melchiori, per vivere un meraviglioso spettacolo lunare ed apprezzare il buio e le stelle. Concluderemo la serata con una cena tipica trentina nel romantico ambiente invernale del rifugio Serot.
PERNOTTAMENTO
Rifugio Serot

IN PROGRAMMA
Ore 9:00 | Colazione gustosa a base di prodotti tipici.
Ore 10:30 | Dopo colazione ci attende un’escursione nella vicina Val di Sella, che dal 1986 ospita Arte Sella, the Contemporary Mountain, un’immensa esposizione a cielo aperto, di vere e proprie opere d’arte realizzate con sassi, foglie, rami e tronchi. Arte Sella non è una semplice esposizione bensì un processo creativo in cui l’opera di ogni artista prende forma giorno per giorno sul luogo, cogliendo dalla natura stessa materiali e ispirazioni. Un sentiero, una passeggiata nel bosco tra arte e natura in una cornice sempre diversa, fatta dai colori della natura propria di ogni stagione.
Ore 13:30 | Pranzo tipico trentino.
Ore 16:00 | Nel primo pomeriggio rientro a Trento in pulmino privato con un arrivederci alla prossima scoperta targata "Nomadi Moderni"!
Ore 16:30 | Arrivo alla stazione dei treni di Trento
CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | PREZZI E PARTENZE
Inverno 2022 |
- 1 pernottamento in rifugio: struttura tipica Trentina, in camera matrimoniale/twin o tripla/quadrupla con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato da/per Trento
- Pasti: 1 colazione | 1 pranzo | 1 cena
- Attività: ciaspolata al chiar di luna con guida alpina (noleggio ciaspole & bastoncini incluso)
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 1.500€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Entrate ed attività non incluse nel programma
- Pasti e bevande non menzionate
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola€: 40€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | STRUTTURE
La struttura selezionata per questo speciale appuntamento è il Rifugio Serot, situato nella splendida e (ancora) incontaminata Catena del Lagorai. Finemente ristrutturato nell'anno 2011 nel rispetto delle tradizioni locali, il Serot è più di un rifugio, in quanto dotato di ogni comfort, con camere matrimoniali, twin (letti separati) e triple/quadruple, ognuna con il proprio bagno privato. E' possibile richiedere la stanza desiderata nel modulo d'iscrizioni; precisiamo che chi si iscrive individualmente per necessità potrebbe pernottare in camera tripla.
La sala ristorante è caratterizzata da ampie vetrate che si affacciano sulla catena dell'Ortigara e Cima 12: con questa vista potremo degustare i piatti della cucina tipica trentina accuratamente preparati in casa con prodotti a km 0. Tutt'intorno una natura incontaminata , l’ideale per sfuggire alla routine di lavoro e città e rilassarci davanti al camino acceso degustando la grande varietà di sapori genuini tipici della cucina locale.
Destinazione serenità: il rifugio viene sanificato da personale certificato rispettando i protocolli in vigore. Saranno a disposizione prodotti igienico-sanitari per la disinfezione dei servizi in comune. Gli spazi sono sufficienti per garantire lo svolgimento di un weekend senza pensieri.
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Bagno privato
- Acqua calda e riscaldamento
- Connessione Wi-Fi




CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA | EMOZIONI D'INVERNO
C’è chi, quando vede una montagna bianca di neve, pensa subito alla traiettoria migliore da fare con gli sci. Poi c’è chi invece preferisce perdersi nel silenzio di boschi innevati a guardare le montagne mentre il fiato si condensa in una piccola nuvola. Durante questo weekend vivremo una rilassante esperienza che ci aiuterà a riallinearci ai ritmi della natura, per ritrovare equilibrio e vivere la neve a ritmo lento, lontano dalla folla, ma sulle tracce di lepri e caprioli. Ecco perché non c’è niente di meglio di una passeggiata con le ciaspole ai piedi. Noi la effettueremo in compagnia di un’esperta guida alpina che conosce bene il territorio… anche al chiar di luna!
Curiosità sulla ciaspolata:- Guida alpina: Franco Melchiori
- Difficoltà: facile
- Località: Roncegno Terme
- Durata: 1 ora




CIASPOLATA AL CHIAR DI LUNA| APPUNTI DI VIAGGIO
Questo tour è rivolto agli amanti della natura e dotati di uno spirito che a noi piace definire 'giovane'. Oltre a visitare le bellezze e degustare i sapori del Trentino, l'obiettivo è quello di ricreare un gruppo affiatato e riunirvi a ricordare i bei momenti vissuti durante il vostro viaggio!
ESPERIENZA
Il Trentino è la 'terra' dei Nomadi Moderni e dopo anni di viaggi in tutto il mondo con il progetto Viaggigiovani.it, cresce la voglia di riscoprire anche le proprie origini e dedicarsi al proprio territorio, un territorio dalle mille potenzialità, capace di regalare emozioni diverse e sempre nuove, grazie alla sua natura incontaminata e ai suoi colori.
FISICO
Durante il weekend sono previste due semplici escusione: la ciaspolata al chiar di luna e una semplice passeggiata a piedi nel contesto artistico-naturalistico di Arte Sella in Valsugana. Si tratta di attività per nulla impegnative dal punto di vista fisico.
NATURA
Il Trentino è sinonimo di natura incontaminata. Madre Natura qui si è impegnata tantissimo: avremmo modo di ammirare laghi, montagne, vigneti e soprattutto di contemplare le Dolomiti, Patrimonio UNESCO dell'Umanità.
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato.
- Colazione: verrà servita una colazione abbondante e generosa, non mancheranno i prodotti locali
- Pranzo: piatto unico della tradizione trentina a Km 0
- Cena: due portate, un primo ed un secondo sempre della tradizione trentina a Km 0
Acqua ai pasti e caffè sono inclusi; tutte le altre bevande invece sono a spese dei partecipanti. Per eventuali extra considerare dai 15€ ai 25€, poi dipenderà dalla ? bottiglia di vino che sceglieremo... ?
Ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare lo chef ed i ristoranti locali.
- Bagaglio: per questo weekend in Trentino, consigliamo una valigia o zaino capienti come bagaglio principale e uno zainetto per l'escursione giornaliera con le ciaspole.
- Abbigliamento: anche se non ci sono particolari indicazioni da etichetta, consigliamo indumenti invernali, piumino e di "vestirsi a cipolla"; non escludiamo temperature sotto 0°C con nevicate. Indispensabili sono delle buone scarpe da trekking e/o scarponcini impermeabili per la ciaspolata.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
VIAGGIGIOVANI.IT | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
