
Breve ma avvincente safari in Tanzania tra i suoi parchi migliori per l'avvistamento della fauna locale, come il Serengeti.
I masai danno il benvenuto in Tanzania ai Nomadi Moderni, terra dal valore che nessun'altra può permettersi: infinite sagome di leggiadri elefanti nel Tarangire, dove se ne possono contare oltre 500 al giorno, migliaia di gnu che corrono nelle pianure del parco più sorprendente d'Africa, il Serengeti, graziosi fenicotteri che animano il parco nazionale del Lake Manyara, il passo felpato del leone che indifferente si riposa nel cratere del Ngorongoro. Questo safari in Tanzania, per cui è richiesto un ottimo spirito di adattamento perché pernotteremo in camping molto semplici, ha tutte le carte in regola per essere una breve ma ruggente avventura!
TOUR TANZANIA EXPRESS | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Autunno 2021 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 6, Max 12 | 7 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
2 in Hotel, 3 in Camping con Tenda Mobile | 5 colazioni, 5 pranzi, 4 cene |
Trasporti | Assistenza |
Jeep 4x4 | Guida locale parlante italiano |
TOUR TANZANIA EXPRESS | TOP 3 ESPERIENZE

1. Conoscere simba e l'intera famiglia dei leoni

2. Osservare la maestosita' del Ngorongoro

3. Dormire in camping libero nel Parco del Serengeti
TOUR TANZANIA EXPRESS | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per la Tanzania.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto Kilimanjaro, trasferimento privato alla struttura di Arusha (Mrimba Palm Hotel o similare) per rinfrescarsi. A seguire immediato trasferimento in jeep 4x4 al Tarangire National Park e safari con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena
HIGHLIGHTS
Tarangire National Park
PERNOTTAMENTO
In tenda al Fanaka Campsite (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in macchine private al Serengeti National Park, safari e tempo libero con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena
HIGHLIGHTS
Serengeti National Park
PERNOTTAMENTO
In tenda al Nyani Campsite (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari e tempo libero al Serengeti National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena
HIGHLIGHTS
Serengeti National Park
PERNOTTAMENTO
In tenda al Nyani Campsite (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in jeep 4x4 al Ngorongoro Crater, safari con guida locale parlante italiano. A seguire trasferimento privato a Karatu.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena
HIGHLIGHTS
Ngorongoro Crater
PERNOTTAMENTO
Endoro Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in jeep 4x4 ad Arusha; lungo il tragitto safari al Lake Manyara con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco
HIGHLIGHTS
Lake Manyara
PERNOTTAMENTO
Mrimba Palm Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all'aeroporto Kilimanjaro per il volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR TANZANIA EXPRESS | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Autunno 2021 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 2 pernottamenti in hotel: struttura di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in camping: campeggi recintati, in tenda mobile doppia/twin con servizi condivisi| Per questo servizio è richiesto un ottimo spirito di adattamento
- Esperienza da Nomadi Moderni 1 pernottamento in camping libero nel Serengeti: campeggio senza recinzioni, in tenda mobile doppia/twin con servizi condivisi | Per questo servizio è richiesto un ottimo spirito d'adattamento
- Trasporti (carburante compreso): jeep 4x4 private e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 5 colazioni | 5 pranzi | 4 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite, safari ed ingressi come da programma
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 30.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 305€ (aggiornate al 18/09/20) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Tutte le bevande
- Visto d'ingresso: 50$ (se effettuato autonomamente online) o 80€ (se richiesto tramite Viaggigiovani.it) | Per approfondimenti leggi il l'articolo "Visto Tanzania Online - Istruzioni"
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Mance: 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€/persona/giorno per facchini e aiutanti
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: su richiesta | Il supplemento indicato è solo per le stanze e non le tende
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 13 marzo
- TK1874 | 13MAR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 11.00 15.45
- TK 567 | 13MAR | ISTANBUL KILIMANJARO | 20.25 05.50 (14MAR)
- TK 567 | 19MAR | KILIMANJARO ISTANBUL | 06.40 13.45
- TK1875 | 19MAR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.20 17.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1866 | 13MAR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 14.35 19.10
- TK 567 | 13MAR | ISTANBUL KILIMANJARO | 20.25 05.50 (14MAR)
- TK 567 | 19MAR | KILIMANJARO ISTANBUL | 06.40 13.45
- TK1863 | 19MAR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.15 18.00
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1872 | 13MAR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.25 19.10
- TK 567 | 13MAR | ISTANBUL KILIMANJARO | 20.25 05.50 (14MAR)
- TK 567 | 19MAR | KILIMANJARO ISTANBUL | 06.40 13.45
- TK1869 | 19MAR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.20 18.00
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa?".
TOUR TANZANIA EXPRESS | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Tanzania dormiremo presso strutture ricettive sperimentate dal nostro staff. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: un ottimo spirito di adattamento e tanta pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante come questo. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le sistemazioni: la maggior parte dei pernottamenti sarà in camping in tenda doppia mobile, che monteremo quotidianamente con l'aiuto delle guide; tende e materassini (spessore di 3-5 cm) ci saranno forniti, ma sarà necessario portare con sé un sacco a pelo (gradazione 5°/10°C) e un piccolo cuscino da campeggio. Le stanze previste durante le notti nelle aree urbane, di tipologia standard e presso hotel di classe turistica, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: i servizi, molto spartani, all'interno dei campeggi, sono in comune ed all’interno di aree attrezzate. Le stanze in hotel prevedono, invece, bagni privati e comfort basilari. Nei camping la copertura telefonica è assente; il Wi-fi sarà presente solo negli hotel, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
In questo viaggio in Tanzania avremo la possibilità di vivere un'esperienza unica da veri Nomadi Moderni: dormire in tenda in un campeggio libero all'interno del Serengeti. Questo significa che tra gli animali presenti e le nostre tende non ci sarà alcuna recinzione, ma non preoccupiamoci: il parco è immenso e questi animali non si fidano mai ad avvicinarsi troppo all’uomo.
I comfort non sono sicuramente quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo… molte di più!
Il campeggio è munito di servizi molto spartani, quindi chiediamo ai partecipanti un ottimo spirito di adattamento e tanta pazienza. Sceglieremo una sola piazzola, presso cui monteremo le tende e consumeremo la cena e la serata in compagnia. Le emozioni che proveremo nella savana valgono da sole il viaggio.
L'area comune del campeggio è munita di armadietti per la ricarica dei propri device elettronici (anche con prese usb), ma essendo pochi chiediamo ai partecipanti di essere pazienti e disponibili gli uni con gli altri.
Pernotteremo in tende doppie (in nostra dotazione e da montare autonomamente), facili da montare ed anche chi è meno esperto non tarderà a diventare un fulmine! Verrà fornito un materassino di circa 3-5 cm di spessore, ma sarà necessario portare un sacco a pelo (gradazione 5°-10°C) e un piccolo cuscino da campeggio. Consigliamo inoltre di portare dei guanti per facilitare il montaggio/smontaggio della tenda. Indispensabile la torcia (o il frontalino).
- Connessione Wi-Fi
- Materassino
- Cuscino
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Acqua calda




TOUR TANZANIA EXPRESS | APPUNTI DI VIAGGIO
Dormire in tenda nel bush africano è un’esperienza unica e le emozioni della savana valgono da sole il viaggio! I comfort non sono quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo… molte di più! Le sistemazioni previste in questo safari in Tanzania garantiscono un buon livello di qualità dei servizi; gli spostamenti avverranno con uno o più mezzi privati per tutto il tour, in base al numero dei partecipanti.
ESPERIENZA
La Tanzania è un paese ricco di ecosistemi e grandi spazi naturali. Con la guida avremo modo di raggiungere luoghi ai confini del mondo e fermarci alla ricerca dei maestosi animali che popolano queste zone.
FISICO
In questo viaggio in Tanzania le emozioni non si contano! Se saremo fortunati da vedere tutti gli animali nei parchi, di certo non avremo tempo per stancarci. Le strade non sono in perfette condizioni, ma alcuni panorami sono imperdibili. Si viaggerà subito verso il Tarangire, il parco che detiene la più grande quantità di elefanti della Tanzania (se ne possono contare oltre 500).
NATURA
Inizieremo la nostra avventura africana esplorando il Tarangire, pittoresco e disordinato, regno di elefanti e giganteschi baobab. Ci troveremo poi alla ricerca delle migliaia di gnu, che corrono nelle pianure del parco più importante e famoso d'Africa, il Serengeti, gli uccelli che zampettano a pelo d'acqua ed i graziosi fenicotteri, che animano il parco nazionale del Lake Manyara. Per ultimo, non ce lo siamo dimenticato, il passo felpato del leone che avanza verso la nostra vettura nel cratere del Ngorongoro. La fauna della Tanzania è pazzesca!
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
Vi preghiamo di capire che sarete in zone veramente remote dove il cibo non è facilmente reperibile. Il riso e l’ugali (una polentina fatta con farina di mais o di manioca) sono gli alimenti base del paese e si mangiano accompagnati da stufati di carne di pollo, manzo, capra, a volte da pesce e da verdure. Si trovano di frequente anche i matoke (banane di legume bollite), i mishikaki (spiedini di carne marinata) e i nyama choma (carne speziata cucinata allo spiedo). L’acqua di rubinetto in molte località è chimicamente purificata, è tuttavia indispensabile prima dell’uso informarsi e in generale, è preferibile bere acqua minerale in bottiglia che viene venduta quasi dappertutto anche se risulta leggermente cara. Tra le marche di birra tanzaniana troviamo Safari e Kilimanjiaro, ma sono reperibili anche Castle Lager e altre birre keniote e tedesche. La bevanda nazionale è il chai, un tipo di thé molto tonificante ed è usanza berlo in qualsiasi momento della giornata.
- Pasti inclusi: in questo tour in Tanzania tutti i pasti sono inclusi (ad eccezione dell'ultima cena). Normalmente i pranzi saranno al sacco. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse, ad eccezione di qualche bottiglietta presente sulla jeep durante i safari 😉 Ognuno pagherà le proprie bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Tanzania consigliamo come budget totale circa 100€ ed in questa cifra consideriamo il visto, le bevande non incluse nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo 1€/persona/giorno per gli autisti/guida e 0,20€/persona/giorno per facchini e aiutanti
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Tanzania:
- Spuntino = 1.000TZS
- Bottiglia di birra = 2.000TZS
- Pasto in un ristorante locale = 3.000TZS
- Cena in un ristorante internazionale = 100.000-20.000TZS
- Bagaglio: questo tour in Tanzania prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 15kg (+ bagaglio a mano).
- Abbigliamento: il clima tropicale della Tanzania è influenzato in gran parte dai monsoni, che provocano precipitazioni piovose da metà/fine marzo ad inizio maggio (lunghe piogge,intense per buona parte della giornata) e da novembre a metà dicembre (brevi piogge). Per questo è una meta che si può visitare tranquillamente durante tutto l’anno. Viaggigiovani.it organizza questo tour sempre in periodi ottimali; il vantaggio è che potremo essere quasi da soli in alcune zone, godendoci privatamente lo spettacolo. Per quanto riguarda l'abbigliamento, consigliamo indumenti pratici e informali. Oltre ad un copricapo, occhiali da sole, abiti in tessuti naturali e traspiranti e un binocolo, possono rivelarsi utili. Per i safari è buona norma portare una pila, indossare scarpe e abiti comodi possibilmente di color kaki. Per Arusha, il Serengeti e l'altopiano alle quote intermedie, giacca e maglione per la sera; per Ngorongoro e l'altopiano sopra i 2.000 metri, vestiti di mezza stagione, con maglione e giacca.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Tanzania il passaporto è obbligatorio con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
- Visto: il visto d'ingresso per la Tanzania è obbligatorio, si può richiedere online prima della partenza e costa 50$. Questo significa che ogni richiedente, potrà provvedere autonomamente alla richiesta del visto, sul sito ufficiale del Tanzania eVisa. Per ogni approfondimento si segua la nostra procedura agevolata all'articolo "Visto Tanzania, finalmente si puo' richiedere online".
IMPORTANTE
- Preghiamo di non procedere in alcun modo alla richiesta del visto prima di nostre ulteriori istruzioni.
- Il costo per la richiesta del visto tramite Viaggigiovani.it è di 80€ e ciò sarà da indicare in fase di iscrizione.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
- Post covid-19 potrebbero esserci delle variazioni sulla documentazione necessaria di ingresso nel Paese, nonché misure di contenimento e prevenzione, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Tanzania. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. La malaria è uno dei principali pericoli in Tanzania. Non tutte le aree del paese ne sono esposte in ugual misura. Il circuito dei parchi del nord è sostanzialmente a rischio ridotto rispetto alle aree del paese situate al livello del mare: Ngorongoro è esente malaria trovandosi a 2400 mt di altitudine; il Serengeti si trova di media sui 1600 metri, le zanzare sono poco presenti; più a rischio sono Lake Manyara, Tarangire, Natron, Selous ed in parte il Ruaha, la costa e le isole. Nei confronti della malaria non si deve assumere un atteggiamento paranoico ma piuttosto un comportamento cauto ed intelligente. Consultate il vostro medico e decidete se fare o meno la profilassi sulla base del vostro stato di salute, dell'età, di previsioni di gravidanze future. Ricordate che la profilassi non è comunque una vaccinazione e non assicura di conseguenza una copertura totale. Indipendentemente dal fatto che stiate o meno assumendo farmaci antimalarici dovete adottare adeguati comportamenti preventivi, quelli per cui si evita di farsi pungere: usare le zanzariere quando si va a dormire, al tramonto usare un insetto-repellente per zanzare tropicali, spegnere le luci della stanza.
Consulta l'infografica "Febbre Gialla e Malaria, indicazioni per i nostri viaggiatori" sul nostro blog. - Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
Post Covid-19 potrebbero esserci nuove misure di prevenzione e controllo, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- Moneta: la valuta ufficiale della Tanzania è lo scellino tanzaniano (TZS)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. Nei ristoranti turistici vengono accettati anche i dollari. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non dai fornitori più piccoli. Assicurarsi di avere denaro sufficiente per coprire acquisti che non si possono pagare tramite carta di credito.
- Sportelli Bancomat: si trovano facilmente nelle grandi città e nei centri urbani, ma sono più rari in piccole città, aree rurali e nei villaggi. Da considerare altri metodi di pagamento disponibili quando ci si sposta fuori dalle grandi città.
- Chiamare dalla Tanzania verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Tanzania: comporre 00255 + il numero desiderato.
- Rete mobile: in Tanzania la rete cellulare è molto diffusa anche se alcune zone all’interno del Paese non sono ancora coperte. La copertura di telefonia mobile è buona nelle grandi città della Tanzania, ma meno nelle zone rurali e montane. Assicurarsi di avere roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare.
- Internet: l’accesso a internet è garantito nelle città, mentre nelle zone rurali è pressoché inesistente.
- Corrente elettrica: il voltaggio in Tanzania è di 240 volt e richiede spine a muro a tre fori quadrati, come in Gran Bretagna.
- Adattatore? Sì! In Tanzania è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
TOUR TANZANIA EXPRESS | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
