Sogni da sempre di fare un viaggio in Perù? Preparati a un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e tradizioni autentiche. Segui le tracce del famoso Gringo Trail e scoprirai le meraviglie di questo straordinario paese, culla dell'antico Impero Inca. Machu Picchu e la Valle Sagrado sono solo alcune delle testimonianze della grandezza di una delle civiltà più affascinanti della storia, ma il Perù è molto di più.
Con i nostri viaggi organizzati in Perù, avrai l’opportunità di entrare in contatto con culture che hanno lasciato il loro segno ben prima e dopo gli Inca: dalle enigmatiche Linee di Nazca, ancora avvolte nel mistero, alle città coloniali come Cuzco e Arequipa, dove l’eredità spagnola si mescola con la tradizione indigena. Questo paese è un mosaico di paesaggi incredibili: in poche ore potrai passare dalle dune dorate del deserto di Huacachina alle vette andine che superano i 5.000 metri, da cui ammirare panorami da togliere il fiato. E poi c’è l’Amazzonia, cuore verde del Perù, dove la natura selvaggia regna incontrastata, offrendo un’immersione totale nella biodiversità. Lasciati incantare dalla magia del Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo, popolato dalle comunità Uros e Quechua, che tramandano da secoli le loro antiche tradizioni. Oppure esplora le isole Ballestas, spesso paragonate alle Galápagos per la loro straordinaria fauna marina. Ma le meraviglie del Perù non finiscono qui. Il Cañón del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, regala paesaggi spettacolari e la possibilità di ammirare il maestoso condor andino in volo. La Montagna dei 7 Colori (Vinicunca) è una vera e propria opera d’arte naturale, con le sue sfumature arcobaleno che sembrano dipinte a mano. E poi c’è Huaraz, porta d’accesso alla Cordillera Blanca, paradiso per gli amanti del trekking e dell’alpinismo.
Viaggiare in Perù è un'avventura che sembra un sogno: un mix perfetto di storia, natura e cultura che ti lascerà senza parole. Ogni giorno sarà, infatti, una scoperta, tra antichi siti archeologici che raccontano la grandezza delle civiltà precolombiane, paesaggi che cambiano radicalmente da una regione all’altra e incontri autentici con le comunità locali, custodi di tradizioni secolari. Preparati a un viaggio che non è solo una destinazione, ma un'esperienza che ti cambierà nel profondo. Il Perù è pronto a conquistarti… E tu, sei pronto a partire?
Viaggi in Peru', le nostre proposte
La Pachamama è la madre di tutte le creature viventi,
è nostra madre, noi siamo suoi figli;
dobbiamo amarla, volerle bene, rispettarla. Perciò dobbiamo conoscerla. Hernán Huarache Mamani
VIAGGI IN PERU', UN TRAILER DI EMOZIONI TRA STORIA, COLORI E SORRISI
Credit:
Bird Film Company
COSA VEDERE DURANTE UN VIAGGIO IN PERU'
Cosa vedere in Perù? Di seguito una lista delle migliori località e luoghi di interesse da scoprire durante il tuo viaggio in Perù secondo Viaggigiovani.it, senza tralasciare qualche chicca meno conosciuta.
LIMA
Inizia il tuo viaggio in Perù da Lima, tappa obbligatoria per tutti coloro che vogliono raggiungere questo incredibile paese. Arroccata su suggestive scogliere che si affacciano sull'Oceano Pacifico, Lima è una delle città più animate e culturalmente ricche del Sud America. Le aspre spiagge incontrano il caotico centro finanziario. I grattacieli competono tra loro per offrire le viste migliori agli amanti del brivido che volano in parapendio dalle scogliere di Miraflores mentre fanno surf fra una pausa e l’altra. I quartieri bohémien attirano artisti moderni e ospitano storiche rovine Inca. I ristoranti e i bar si sono evoluti ben oltre il ceviche e il pisco sours, anche se vale comunque la pena provare. Raggiungere Lima solamente per visitare Machu Picchu sarebbe un peccato: la città, d’altro canto, offre numerosi motivi per restare. Trascorri un paio di giorni per assaporare l'elettrizzante mix di antico e moderno, incontrare peruviani provenienti da ogni angolo del paese e fatti strada tra i vicoli, seguendo una lunga lista di piatti squisiti da gustare, come il lomo saltado, causa rellena e altro ancora. A Lima si può scegliere di rilassarsi nell'atmosfera cosmopolita della capitale o preparare un itinerario pieno di visite a piazze e chiese storiche, rovine di adobe millenarie, vivaci locali notturni, parchi con vista sull'oceano e rinomati musei e gallerie. Con i nostri viaggi organizzati in Perù, visita Plaza de Armas, la Catedral, la chiesa di San Francisco e i suoi innumerevoli musei, sono solo una piccola parte di ciò che si può vedere nel centro. Poco fuori dai confini della metropoli c'è l'interessante sito archeologico di Pachacamac, centro Inca di importanza rilevante prima dell'arrivo degli spagnoli. La capitale è un miscuglio di vecchio e nuovo, calma e trambusto, con una lunga storia di migrazione da ogni parte del mondo. Da non dimenticare poi la migrazione interna dalle Ande, dall'Amazzonia e dalle regioni costiere, dando così come risultato un fantastico mix di background e vibranti culture.
Voglia di partire verso la miscela entusiasmante di Lima e assaporarne l'energia? Scoprila con il nostro tour Perù Original!

PARACAS E ISOLE BALLESTAS
Il tuo viaggio in Perù non è completo senza la visita di Paracas e le Isole Ballestas. La costa desertica del Perù può sembrare priva di fauna selvatica. Questo fino a quando non si prende una barca per il mare! Le riserve costiere e le piccole isole sono di sostegno a una notevole diversità marina: numerosi animali, dai leoni marini ai pinguini, raggiungono le incredibili Isole Ballestas, offrendo una delle migliori esperienze di avvistamento faunistico del paese. Le isole rocciose sono a breve distanza in barca da Paracas, un'area nota anche per la famosa Riserva Nazionale, casa di diverse creature marine, come i pinguini di Humboldt e i cormorani di Guanay. Ruggenti leoni marini e uccelli strillanti si uniscono alle possenti onde in una sinfonia rumorosa, mentre l'enorme numero di creature ti farà stropicciare gli occhi per la meraviglia. Con un po' di fortuna, è possibile avvistare anche branchi di delfini o balene in migrazione. Crogiolandosi al sole, nuotando alla ricerca di pesci ed esibendosi per i tour in barca, i leoni marini sudamericani dal color cioccolato sono tra i residenti più carismatici delle isole. Gli esemplari maschili sono enormi e possono pesare fino a 350 kg! Oltre agli animali, durante il giro in barca verso l'isola tieni gli occhi aperti: con i nostri viaggi organizzati in Perù avrai la possibilità di goderti la vista del Paracas Candelabla, noto anche come il Candelabro delle Ande, un enorme geoglifo che risale al 200 a.C.

ICA E NAZCA
Nazca, polverosa città nella regione peruviana di Ica a sud di Lima, in sé e per sé, a dirla tutta, può sembrare non molto attraente: pensa a tanta polvere, numerosi lavori di costruzione e il tipico caos che caratterizza anche le città più piccole del Sud America. Eppure, in mezzo a tutto questo, ben nascosti nei dintorni desertici della città, si trovano siti meravigliosi e interessanti. Innanzitutto, Nazca è casa delle famose Linee di Nazca, una serie di enormi geoglifi scolpiti nel suolo del deserto: uno dei fenomeni più misteriosi in Perù, e forse dell’intera terra! Queste linee simboliche possono avere forma di animali, piante ed esseri umani e ogni anno ne vengono scoperte delle nuove. Dopo le Linee di Nazca, nel corso del tuo viaggio in Perù, non dimenticarti di fare un salto all'Acquedotto di Cantalloc, alla piramide di Cahuachi e la città di Ica, famosa per il suo museo Regional, ricco di reperti e di mummie, ma soprattutto per la sua vicina oasi di Huacachina, una laguna circondata da palme e alte dune di sabbia.

CUZCO
Immersa nella valle del fiume Watanay, dall'alto la città di Cuzco assume la particolare forma di un puma, che, secondo alcuni storici, è frutto di un progetto intenzionale: le statue, le fontane e i segni del puma attribuiscono a questo grande felino lo status di mascotte non ufficiale. Man mano che la città si espande, i suoi confini si insinuano lungo i fianchi delle montagne circostanti. Viaggiare in Perù ti porterà a visitare Cuzco, una splendida città con un'architettura coloniale ben conservata, testimonianza di una storia ricca e complessa. La città stessa rappresenta il centro della cultura indigena Quechua nelle Ande e, semplicemente camminando per le strade, è possibile osservare i diversi strati della storia. Plaza de Armas e la sua cattedrale sono il cuore della città, mentre appena fuori dalla città ci sono innumerevoli rovine inca: Sacsayhuaman e le sue mura a zig-zag, Qenko, il luogo di culto e sacrifici, Puca Pucara e Tambo Machay, meglio nota come el Baño degli Inca. Durante un viaggio in Perù, concediti anche un po' di tempo in più in città per uscire nei bar e gustare la sua deliziosa cucina!

VALLE SAGRADO
Nascosta tra Cuzco e Machu Picchu, la Valle Sacra è un luogo davvero speciale. Un clima leggermente più caldo, la dolce presenza delle Ande, una spolverata di antiche fortezze e villaggi ricchi di tradizioni secolari sono ciò che troverai durante il tuo viaggio in Perù, nel cuore degli Inca. Con il fiume che alimentava la valle, le sue terre fertili erano uno dei principali centri di produzione alimentare durante il periodo degli Incas, e oggi i viaggiatori usano la valle per prepararsi, prima di iniziare i loro tour attraverso Cuzco e Machu Picchu. Vivaci città mercato dove tessitori e contadini Inca esercitano i loro mestieri, insieme a fiumi zampillanti e strane saline scavate nelle Ande sono solo alcune delle cose che si trovano in questa meravigliosa valle. Da non dimenticare la ricchezza dei siti UNESCO e degli scavi archeologici che cospargono gli altopiani: Pisac e le sue terrazze che dominano la valle, Ollantaytambo, la fortezza Inca che gli spagnoli faticarono a conquistare, e Moray con le sue terrazze agricole circolari.
Situata in questa valle, Aguas Calientes è la città più vicina alla famosa cittadella di Machu Picchu. Ogni giorno, migliaia di persone da tutto il mondo vengono nella città di Aguas Calientes alla ricerca della meravigliosa cittadella. Questa miscela di idee, culture, nazionalità e religioni ha trasformato questa piccola città in uno dei luoghi più cosmopoliti del mondo.
Un viaggio in Perù nella Valle Sacra, ti offirà l'opportunità di scoprire Ollantaytambo, una città ricca di tradizioni e cultura Inca, e siti archeologici che testimoniano la loro eredità. Le sue strade e le sue rovine raccontano la storia di tutto ciò che affascina della loro cultura: come vivevano e come si organizzavano come civiltà. La città si trova ad un'altitudine di 2.800 m e la fortezza di Ollantaytambo, una vetrina inca di stupefacenti lavori in pietra, torreggia su di essa e può essere osservata da qualsiasi punto della città. Il tempio e il centro cerimoniale si trovano 150 gradini più in alto, che separano la sommità della fortezza dalla città. Concediti un giro nel centro di questa cittadina, che, assieme al suo mercato locale, vi darà modo di osservare la vita quotidiana nella sua più totale autenticità.

MACHU PICCHU
Non vedi l'ora di viaggiare in Perù e scoprire una delle sette meraviglie del mondo? Poco meno di 600 anni fa, un piccolo altopiano sopra le nuvole posto tra due lussureggianti vette nelle Ande divenne un cantiere per la più grande città dell'Impero Inca. Questa cittadella fu abbandonata solo 100 anni dopo, ma gli invasori spagnoli non trovarono mai Machu Picchu. È stata lasciata in mano alla natura prima che l'esploratore Hiram Bingham ne venisse a conoscenza durante una spedizione nel 1911. Una città nascosta protetta dalle montagne e ancora inaccessibile, se non a piedi o in treno, Machu Picchu è ora una delle nuove sette meraviglie del mondo. Solo pochi posti al mondo possiedono il tipo di bellezza naturale e carisma storico che possono catturare in un istante i cuori e le anime dei visitatori e Machu Picchu è uno di questi. Mattina o pomeriggio, pioggia o sole, affollato o meno, la vista dei templi in pietra e delle vaste terrazze incastonate tra verdi montagne di granito non delude mai. Che sia in treno o lungo il Cammino Inca, raggiungere Machu Picchu fa parte dell'avventura. La maggior parte dei visitatori trascorre almeno una notte ad Aguas Calientes, la cittadina alla base della montagna dalle rovine Inca: un posto perfetto per mangiare del cibo delizioso e ricaricarsi prima di partire verso questa città avvolta nel mistero. Arroccata in cima a ripide montagne, Machu Picchu è sbalorditiva e molti fotografi affermano, inoltre, che è impossibile scattare una brutta foto della città. Durante il tuo viaggio in Perù scatta anche foto del fiume Urubamba al di sotto, arrampicati vicino a Huayna Picchu per panorami sbalorditivi e visita i vari edifici, incluso il Tempio del Sole.
Per quanto Machu Picchu meriti (giustamente) la sua fama, il Perù ha molto altro ancora da offrire! Se non sai da dove iniziare, dai un'occhiata al nostro articolo blog Non solo Machu Picchu: 5 esperienze da vivere in Perù.

LAGO TITICACA
Situato sia in Perù che in Bolivia, il Lago Titicaca è stato un'icona sacra e un'area di insediamento preferita dei popoli andini sin dal 1000 a.C. L'aria rarefatta, il paesaggio aspro con in disparte il dolce sciabordio dell'acqua, la fauna degli altopiani e le popolazioni indigene dei laghi sono solo alcune delle principali meraviglie del Lago Titicaca. Le acque del lago ospitano 41 isole galleggianti, le più famose delle quali sono le Isole degli Uros nella baia di Puno, assieme alle Isole Taquile e Amantani. Queste isole sono state costruite secoli fa dall'antica popolazione peruviana per sfuggire ai violenti attacchi delle tribù più aggressive dei Collas e degli Inca. Le città sulle rive del Lago Titicaca sono più che semplici punti di sosta. Durante un viaggio in Perù i turisti tendono a trascurare Puno e si dirigono direttamente verso le isole, ma anche Puno ha molto da offrire. Se l'architettura coloniale color pastello fa per te, non lasciarti sfuggire una passeggiata in questa affascinante città.

AREQUIPA
I nostri viaggi organizzati in Perù ti faranno esplorare la seconda città più grande del Perù, un contrappeso elegante e raffinato ai cieli grigi e alle strade frenetiche di Lima. Una città di epoca coloniale costruita in sillar, un tipo di pietra vulcanica bianca, Arequipa è casa di un'architettura eccezionale, una cucina fantastica e uno spirito ferocemente indipendente. E il sole caldo tutto l'anno rende molto allettante restare qui. Protetta da tre spettacolari vulcani, l'ambientazione sorprendente della città è un perfetto trampolino di lancio per trekking, rafting e la visita al Cañón del Colca. Il centro della città, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è vestito di edifici barocchi scolpiti nella pietra sillar, regalando così ad Arequipa il soprannome di "Ciudad Blanca". Il suo fulcro, una maestosa cattedrale con l'etereo El Misti che si erge alle sue spalle, merita una visita. Graziosi paesaggi a parte, Arequipa ha svolto un ruolo fondamentale nel rinascimento gastronomico del Perù e cenare qui, nei ristoranti comuni di picantería o nei ristoranti fusion che provocano il palato, è un must. Dai molti punti della città è possibile vedere l’ancora attivo vulcano Misti, una presenza meravigliosa anche se leggermente sconcertante, visto che la sua ultima eruzione risale al 1985. Tra le altre principali attrazioni turistiche della "Città Bianca", che non puoi assolutamente perdere durante il tuo viaggio in Perù, ci sono senza dubbio il Monasterio de Santa Catalina, un pittoresco monastero che copre un intero isolato, e il Museo Santuarios Andinos, un museo moderno che contiene la mummia ben conservata di Juanita, una ragazza Inca di 12 anni sacrificata agli dèi nel 1450. Basta poco tempo per capire che Arequipa è speciale, ma ne avrai bisogno di un po' di più per assorbirne l'atmosfera rilassata, accompagnata da una vasta gamma di esperienze da fare, viste spettacolari dai tetti bianchi, ristoranti di alto livello, caffetterie, e molto altro.

PALCCOYO
Palccoyo Rainbow Mountain è uno dei tesori nascosti più incredibili del Perù. Da quando la Rainbow Mountain di Vinicunca è diventata popolare qualche anno fa, la maggior parte dei turisti si riversa lì senza rendersi conto che esiste un'altra alternativa migliore! Questa gemma segreta nella Red Valley del Perù è formata non da una, ma da tre montagne colorate e offre una splendida vista sulla montagna Ausangate. Le Rainbow Mountains in Perù mostrano uno spettacolo unico di strati minerali colorati simili ad un arcobaleno, come clorito, zolfo, magnesio, calcio, sabbia e ferro. Durante il tuo viaggio in Perù avrai davanti a te un panorama emozionante: un’esplosione di colori che formano un incredibile contrasto con il cielo blu e con la Red Valley circostante, riconoscibile in lontananza. Sarà impossibile distogliere lo sguardo da una vista del genere.

CANON DEL COLCA
Il secondo canyon più profondo del mondo, il Cañon del Colca è rinomato come luogo affidabile per avvistare i maestosi condor ed è famoso per le numerose avventure che ha da offrire, tutte collocate in uno straordinario ambiente naturale, e i suoi siti storici pre-inca. Infinite file di terrazze e colcas, o magazzini, lo cospargono e si aggiungono allo scenario pittoresco. Le Colcas hanno dato il nome al canyon e testimoniano l'ascesa di civiltà altamente organizzate che hanno preceduto gli Incas. Il Cañon del Colca è situato nel mezzo della catena montuosa delle Ande e raggiunge i 4.160 metri di profondità (il doppio del Grand Canyon negli Stati Uniti!). Dall'osservatorio del condor, procedi fino alle parti inferiori del canyon per non perderti le deliziose terrazze che un tempo sostenevano gli imperi, e, infine, immergiti nelle calde sorgenti termali naturali. In altre parole, stacca la spina e lasciati stupire dalla bellezza del Cañon del Colca!

CHIVAY
Chivay potrebbe non essere popolare come le altre città del Perù, ma non lasciare che ciò ti impedisca dal visitarla. Chivay è una destinazione turistica più piccola, ma accogliente e vivace, con molto da offrire, e gode comunque di un’ottima vista delle valli circostanti. Questa destinazione sconosciuta ti sorprenderà con le sue varie e irrepetibili attività e i misteriosi luoghi da esplorare. Questo significa viaggiare in Perù, in particolare a Chivay! Questa piccola città attira un numero crescente di turisti ogni anno, conservando gran parte del suo carattere rustico e polveroso. Come la maggior parte delle città del Perù, Chivay ha una bellissima Plaza de Armas ricca di storia, che aspetta di essere scoperta. Ci sono molti ristoranti nei dintorni e anche gente del posto che vende foglie di coca o del delizioso pane artigianale da accompagnare con delle zuppe calde, perfette per l'altitudine.
VIAGGIARE IN PERU', 5 ESPERIENZE DA NON PERDERE
COSA MANGIARE DURANTE UN VIAGGIO IN PERU', I PIATTI TIPICI ASSOLUTAMENTE DA PROVARE
Conoscere a fondo un paese significa anche assaporarlo grazie alle sue specialità locali: in piedi mangiando cibo di strada o seduti in un ottimo ristorante, le pietanze del Perù stupiscono! Ti incuriosisce sapere quali sapori ti delizieranno durante il tuo viaggio in Perù? Il cibo peruviano è molto ricco: l’alimento basilare delle civiltà precolombiana fu mais, patate e aji (peperone), mentre i conquistatori spagnoli incorporarono le loro proprie specialità come manzo, pollo e trota. Nelle Ande, la patata è l’elemento principale dell’alimentazione, invece lungo la costa ci sono numerosi piatti a base di pesce e frutti di mare. Di seguito una lista delle migliori pietanze e bevande tipiche del Perù:
- Papas rellenas: questo cibo di strada popolare è un composto di patate al forno ripiene di carne, cipolla e spezie. La perfetta merenda per chi gira il paese con lo zaino in spalla
- Anticuchos: spiedini fatti con cuore di bue marinato a lungo in una salsa di aglio, origano, pepe, cumino, crema di peperoncino e aceto di vino
- Pan con Chicharron: panino con pancia di maiale fritta e croccante
- Choclo: come può qualcosa di così semplice come del formaggio su di una pannocchia essere così gustoso? Il Choclo con queso è il vincitore dello street food, buonissimo ed economico
- Ceviche: si tratta di pesce marinato con succo di lime, peperoncino e sale a cui si aggiungono cipolla e coriandolo
- Lomo saltado: piatto a base di carne di manzo (lomo) tagliata a striscioline e saltata in padella con cipolle, peperoni e peperoncino
- Pollo a la brasa: pollo cotto alla brace e marinato in aceto, birra, origano, rosmarino, ají panca, aglio, cumino, pepe, salsa di soia e sale
- Cuy a la brasa: piatto sfidante a base di porcellino d'India alla brace
- Mana: preparato a base di latte evaporato e tuorli
- Suspiro Limeño: dessert tipico del Perù preparato con latte condensato e uova, ricoperto da una meringa
- Pisco Sour: la bevanda nazionale del Perù viene preparata mescolando succo di lime, albume d'uovo e zucchero. Questo è il cocktail più famoso di tutto il Perù
- Mate de coca: questo tè, a base di foglie di coca, è bevuto dalla gente del posto in tutta la regione delle Ande ed è acclamato per le sue proprietà "medicinali". Si dice che questo tè aiuti a superare il mal di montagna
- Chica morada: bevanda tradizionale molto rinfrescante che si ottiene dalla bollitura del mais morado (viola scura), con ananas, mela, cannella e chiodi di garofano
COSA COMPRARE IN PERU', I MIGLIORI CONSIGLI PER ACQUISTI E SOUVENIR
- Abbigliamento in lana di Alpaca: il Perù è in assoluto uno dei Paesi maggiori produttori di lana di alpaca in tutto il mondo. I viaggiatori potranno trovare vestiti di lana di alpaca ovunque. Bellissimi scialli, poncho e maglioni sono il modo perfetto per stare al caldo, proprio come i peruviani hanno tradizionalmente fatto per secoli.
- Chullos: il segno distintivo di chi ha viaggiato attraverso il Sud America, il Chullo è un classico berretto di lana con paraorecchie. Un regalo sempre gradito anche a casa.
- Monili: orecchini in oro e argento, anelli e bracciali, gioielli con disegni classici in stile Inca, in tutto il Perù si possono trovare gioielli tipici e di qualità.
FAQ E INFORMAZIONI PERU'
- Passaporto: per viaggiare in Perù è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno
- Visto d’ingresso: i cittadini italiani che si recano in Perù per turismo non hanno bisogno del visto per un soggiorno fino a 90 giorni di calendario.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Inoltre, il cambio di clima, ambiente, abitudini alimentari richiede alcune semplici regole igienico-sanitarie: non bere mai acqua dai rubinetti, consumare solo acqua in bottiglia controllando che sia ben sigillata, oppure acqua bollita. Evitare l'uso del ghiaccio nei vari locali se non di buona categoria, generalmente viene utilizzata acqua del rubinetto non trattata. Evitare il latte e i suoi derivati salvo che non siano stati preventivamente pastorizzati. La frutta da sbucciare resta sempre la migliore alternativa.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Perù
- Vaccinazioni facoltative: continuano ad essere segnalati numerosi casi di dengue e febbre gialla nella zona amazzonica del Perù. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
Vediamo insieme quando andare in Perù:
- Stagione secca (maggio – ottobre): questa è la stagione ideale per visitare le zone andine, tra cui Cuzco, la Valle Sacra, Machu Picchu e il Lago Titicaca. Il clima è generalmente secco, con giornate soleggiate e temperature piacevoli, anche se le notti possono essere molto fredde, soprattutto a quote elevate. Questo periodo è perfetto per il trekking, come il Cammino Inca o la Montagna dei 7 Colori, poiché il rischio di pioggia è minimo e i panorami risultano più limpidi
- Stagione delle piogge (novembre – aprile): durante questi mesi, le Ande e la regione di Machu Picchu sono più soggette a precipitazioni, con sentieri che possono diventare fangosi e difficoltà nei collegamenti stradali. Tuttavia, è il periodo migliore per visitare la foresta amazzonica, che si mostra nel pieno della sua biodiversità, con una vegetazione lussureggiante e una grande abbondanza di fauna selvatica. Per chi vuole esplorare la costa del Perù – da Lima fino a Paracas e alle dune di Huacachina – questi mesi rappresentano la stagione estiva, caratterizzata da temperature calde e giornate soleggiate, perfette per godersi il mare e le escursioni alle Isole Ballestas o alle Linee di Nazca
In conclusione, qual è il periodo migliore per viaggiare in Perù? Se l’obiettivo è esplorare le Ande, Machu Picchu e più in generale la zona sud del Paese, il periodo da maggio a ottobre è senza dubbio il migliore. Se invece vuoi addentrarti nella giungla amazzonica o goderti le spiagge della costa, i mesi tra novembre e aprile sono i più indicati. Di seguito il periodo migliore mese per mese, ma considera sempre che... il clima sta cambiando.
Mese | Valutazione (da 1 a 5 gekini) |
---|---|
Gennaio | |
Febbraio | |
Marzo | |
Aprile | |
Maggio | |
Giugno | |
Luglio | |
Agosto | |
Settembre | |
Ottobre | |
Novembre | |
Dicembre |
- - 7 ore rispetto all'Italia durante la nostra ora legale (primavera/estate)
- - 6 ore rispetto all'Italia durante la nostra ora solare (autunno/inverno)
- Moneta: la valuta del Perù è il Nuevo Sol (PEN) e il cui simbolo è S/. All’inizio sarà facile confondersi con il simbolo del Dollaro Americano, visto che alcuni negozi hanno prezzi in USD, che comunque circolano molto e sono una valuta accettata ovunque, salvo nei negozietti, piccoli ristoranti di provincia ed ambulanti. È possibile cambiare l'Euro in moneta locale in quasi tutte le città
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro e dollari per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. L’uso dei pagamenti elettronici è scarsamente accettato, fatta eccezione per i grandi hotel, grandi centri commerciali e a volte dai supermercati. Non è possibile pagare con carte di credito nei piccoli Hostal, nei mercati e nelle piccole agenzie. Ove accettate, sono preferite fra le carte di credito i marchi VISA, MASTERCARD e AMEX
- Sportelli Bancomat: gli ATM si possono trovare nella maggior parte delle principali città del Perù e nelle zone turistiche. Gli Sportelli automatici sono molto meno comuni nelle zone rurali e piccoli villaggi, assicurarsi di avere abbastanza denaro per coprire gli acquisti quando si viaggia lontano dalle grandi città. Si sono verificati casi in cui, i bancomat e carte, normalmente impiegati per i prelievi all’estero, in Perú non funzionavano o venivano bloccati al primo tentativo di prelievo. Raccomandiamo quindi di verificare, presso la propria banca/circuito, che le carte in possesso siano abilitate e completamente sbloccate per i prelievi all’estero, comunicando altresì che verranno utilizzati in Perú
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 1,50-3,50PEN
- Caffè al bar = 3,50-12PEN
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 2,50-8PEN
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 5-15PEN
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 10-23PEN
- Pasto semplice in ristorante economico = 8-25PEN
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 60-240PEN
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Perù è di 220 V e 60 Hz. Importante verificare che sugli apparecchi di ricarica siano riportati tali valori, altrimenti sarà necessario munirsi di un trasformatore
- Adattatore? Sì! In Perù è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le spine tipo americano a sbarrette piatte
- Chiamare dal Perù verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso il Perù: comporre 00511 + il numero desiderato
- Rete mobile: sarai in grado di utilizzare il telefono cellulare nella maggior parte delle aree urbane del Perù, anche se alcune delle aree più remote non sempre hanno la copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato con il proprio gestore di telefonia mobile prima di partire
- Internet: l’accesso a internet è disponibile nelle città e nelle zone turistiche come Lima e Cuzco, mentre è più difficile da trovare nelle zone rurali e remote. Da verificare in loco di struttura in struttura e di località in località
- Banche: aperte dalle 09:15 alle 12:45, da aprile a dicembre e dalle 08:45 alle 11:30 da gennaio a marzo
- Negozi: aperti dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 tutti i giorni tranne la domenica
- Uffici postali: aperti da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 18:00
- Pasqua, lunedì di Pasqua e Venerdì Santo (le date variano di anno in anno)
- Virgen de Chapi (1° maggio): suggestiva festa religiosa locale
- Natale (25 dicembre)
- Santo Stefano (26 dicembre)
Tra le feste laiche annoveriamo:
- Festa del lavoro (1° maggio)
- Inti Raymi (24 giugno): importante festa inca
- Festa dell'Indipendenza (28 luglio)
- Festa di Puno (5 novembre)
- Commemorazione della Battaglia di Angamos (8 ottobre)
Avenida Gregorio Escobedo 298 - Jesús María (Lima, 11)
P.O.Box: 11-0490 – Lima, 11
Tel: (051.1) 463.2727 - Fax: (0051.1) 463.5317
Cellulare di servizio: (00511) 99723.2073
E-mail:
Consolato Italiano
Arequipa - Vice consolato onorario
Centro Comercial La Salle D-15
Tel: 005154 221444 - Fax: 252086
Soccorso stradale: 0051 1 2119999, in funzione 24 h su 24 tutto l'anno anche per i Soci ACI.
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie: annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN PERU'
Cultura e musica peruviana sono sempre andate a braccetto. Ciò significa che le sonorità passate e presenti rispecchiano (e rispecchieranno) sempre le tradizioni, sia nel ritmo che negli strumenti utilizzati, tra i quali si annoverano la quena, l'antara e il siku. Tanto il canto quanto la danza sono al centro delle tipicità del Perù, che fa della genuinità il proprio valore aggiunto. Alle note pentatoniche della musica inca intonate in ogni dove nell'entroterra andino, si contrappongono i ritmi creoli sulla costa. Quando li puoi ascoltare? Sempre, sia prima che dopo il tuo viaggio in Perù! Dove li puoi ascoltare? Sulla Playlist Perù Spotify di Viaggigiovani.it!
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE IL PERU'
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Perù; se hai qualche aggiunta non farti intimidire, scrivici!
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Nel regno degli Incas. Viaggio in Perù | Maurizio Ponz de Leon |
I fiumi profondi | Josè M. Arguedas |
La città e i cani | Mario Vergas Liosa |
Il sole è mio padre. Favole dal Perù | Paolo Valente |
Il ponte di San Luis Rey | Thornton Wilder |
Conversazione nella «Catedral» | Mario Vargas Llosa |
Crocevia | Mario Vargas Llosa |
FILM | REGISTA |
---|---|
Diari della motocicletta | Walter Salles |
Il canto di Paloma | Claudia Llosa |
Aguirre, furore di Dio | Werner Herzog |
Pantaleon e le visitatrici | Francisco Lombardi |
Il ponte di San Luis Rey | Mary McGuckian |
Fitzcarraldo | Werner Herzog |