Dagli antichissimi e selvaggi panorami del Wadi Rum al brulicante centro urbano di Amman, dalle maestose rovine delle civiltà passate agli splendori senza tempo della via dei Re. La Giordania si rivela come una meta unica, che offre viste mozzafiato e luoghi ricchi di mistero, una cucina variegata di prodotti genuini ed innumerevoli attività che ispirano e stimolano i visitatori. Le esperienze regalate dalla Giordania sono molte, ma senza dubbio, la più eccitante è la vista di Petra. Nulla potrà distogliere il viaggiatore dal primo fiabesco sguardo su questa meraviglia del mondo, che nessuna fotografia è in grado di descrivere realmente! Petra è uno spettacolo da assaporare lento, che non richiede altro che occhi, cuore e.. silenzio. La Giordania è tanto favolosa quanto sicura. Non fatevi scappare l'opportunità di scoprirla!
Viaggi e Tour Giordania, le nostre proposte
GIORDANIA, DOVE REGNA LA MAGIA
Credit:
NOMO Films
ESPERIENZE DA PROVARE IN GIORDANIA, LA TOP 5
CIBI E BEVANDE DELLA GIORDANIA, I "MUST"
La cucina giordana ha origini beduine, con leggere differenze regionali, ed è basata soprattutto sull'uso di carne di agnello e montone, accompagnata da riso e da numerose e saporite verdure. I piatti sono elaborati, ricchi di spezie (non eccessivamente piccanti) e di aromi. Un pasto in genere inizia con una serie di piatti stuzzicanti che hanno la stessa funzione degli antipasti e si consumano con il pane in attesa del piatto principale, poi prosegue con una specialità a base di carne e verdura; alla fine del pranzo si consumano frutta o dessert. Ottimi anche i dolci a base di miele.
Ecco i migliori piatti giordani che dovete assolutamente provare:
ACQUISTI E SOUVENIR GIORDANIA, I CONSIGLI
- Gioielleria beduina: i migliori prodotti beduini sono argenteria (collane, orecchini, piccoli porta-gioie) o gioielli in oro con modelli tradizionali, che si possono trovare in varie località della Giordania.
- Bottiglie con la sabbia: più originali di quelle italiane, le bottiglie con la sabbia colorata possono essere un bel ricordo della vostra esperienza in Giordania, tra Petra e il Mar Morto.
- Artigianato beduino: sciarpe e scialli ricamati o tappeti di lana di capra, con colori vivaci e simboli tribali.
- Spezie: cumino, cardamomo, noce moscata, chiodi di garofano, coriandolo, zenzero sono preziosi ingredienti della cucina orientale, meglio farne una buona scorta.
- Cosmetici: saponette o creme con i fanghi del Mar Morto oppure incenso e mirra, profumi che vi ricorderanno a lungo questo viaggio.
HIGHLIGHTS GIORDANIA

Amman, capitale della Giordania, è una città affascinante e ricca di contrasti che mescola in modo unico antico e moderno, situata su una zona collinare ideale tra il deserto e la fertile Valle del Giordano. Nel cuore commerciale della città, edifici ultramoderni, hotel, eleganti ristoranti, gallerie d'arte e boutique si susseguono accanto ai tradizionali caffè e alle piccole botteghe degli artigiani. Ovunque è possibile rinvenire tracce del passato storico della città. Data la sua odierna prosperità e grazie al clima temperato, quasi la metà della popolazione della Giordania è concentrata nell'area di Amman. I sobborghi residenziali consistono principalmente di strade e viali alberati fiancheggiati da eleganti case quasi esclusivamente bianche, per via di una legge locale che stabilisce che tutti gli edifici devono essere rivestiti con la pietra tipica del luogo.

La città di Jerash visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani, quando era nota con il nome di Gerasa; oggi è una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Sepolta per secoli sotto la sabbia, prima di essere riscoperta e restaurata negli ultimi 70 anni, l'antica Gerasa costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell'opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell'impero in Medio Oriente.

Terre di mutabile colore, giganti montagne di arenaria, imponenti altipiani, gole scoscese, rocce e dune di sabbia in continuo movimento, sono solo alcuni degli elementi caratteristici del Wadi Rum, deserto dalle infinite esperienze: fissate lo sguardo su un’abbagliante costellazione di stelle nella notte del deserto, cavalcate un cammello attraverso stretti canyon, scalate le montagne, camminate sulle dune di sabbia dorata o semplicemente ammirate il paesaggio mozzafiato intorno a voi.

Petra è per la Giordania quello che sono le Piramidi per l’Egitto: una testimonianza impressionante di prodezza ingegneristica dell'uomo. 'La città rosa' scolpita nella roccia è un'attrazione tanto magica quanto imperdibile, di una bellezza mozzafiato. Petra si può raggiungere solo a piedi o a cavallo; vi consigliamo l'ingresso orientale, attraverso la lunga e profonda fessura del Siq. Alla fine del primo tratto di questo lungo canyon si raggiunge un ampio spiazzo, uno dei più bei monumenti di Petra, il Khasneh al Faroun o Tesoro del Faraone, la cui facciata è incisa nella roccia. Pensate che il sito archeologico nel suo complesso conteggia oltre 800 monumenti di cui 500 sono tombe. Petra è affascinante sia di giorno che di sera. Non fatevi mancare una visita di 'Petra by night' (lunedì, mercoledì e giovedì), illuminata da migliaia di candele e con un sottofondo di musica araba, certamente uno degli spettacoli più suggestivi a cui si possa assistere.

Senza dubbio uno dei luoghi più straordinari al mondo, la Rift Valley giordana offre un paesaggio splendido, che, nei pressi del Mar Morto, raggiunge i 400 metri sotto il livello del mare. È la depressione più bassa del pianeta, un vasto specchio d'acqua che accoglie un gran numero di affluenti, tra i quali spicca il Fiume Giordano, le cui acque, una volta raggiunto il Mar Morto, non hanno ulteriore sbocco e devono forzatamente evaporare depositando un cocktail denso e ricco di sali e minerali che fornisce prodotti di ottima qualità a industria, agricoltura e medicina.

Aqaba è una località ideale per il divertimento. È un microcosmo di tutte le cose belle della Giordania, tra cui l'affascinante storia, con straordinari siti archeologici, eccellenti alberghi e servizi, strutture turistiche all'avanguardia, ottimo shopping, oltre alla gente estremamente amichevole e ospitale, che non desidera altro che offrire ai suoi turisti una vacanza indimenticabile.

La via dei Re, che da Amman porta a Petra, è una spettacolare strada di oltre 5000 anni, che si inerpica sui monti centrali della Giordania. In ordine si passa da Madaba, la 'Città dei Mosaici' uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa e dal monte Nemo, uno fra i luoghi sacri maggiormente venerati in Giordania nonché luogo dove fu sepolto Mosè. Procedendo verso sud, attraverso lo spettacolare intaglio naturale creato dal Wadi Mujib, composto da falesie e canyon, si incontrano i castelli crociati di Kerak e Shobak, approdando dopo circa altri 40 km a Wadi Musa, punto di accesso alla magica città rupestre di Petra.
FAQ GIORDANIA
In Giordania sono accettate le maggiori carte di credito.
I bancomat sono comuni nelle principali città della Giordania. Le zone rurali e remote hanno meno bancomat, quindi premunitevi di cambiare i vostri soldi nelle città principali e turistiche in modo da avere con voi denaro sufficiente per i vostri acquisti.
- Snack per strada = 3 JD
- Una tazza di caffè/thè = 1 JD
- Cena in un ristorante = 10 JD
- Scialle/fourlard ricamato = 20-30 JD
La rete mobile è buona nelle principali città della Giordania come nei centri abitati di Amman e Aqaba. La copertura peggiora più ci si inoltra nelle zone rurali e nel deserto è possibile trovare delle zone senza copertura. Assicuratevi di avere attivato sul vostro cellulare il roaming internazionale prima di recarvi in queste zone.
L’accesso a internet si sta diffondendo rapidamente in Giordania. E’ facile trovare internet e wi-fi negli hotel ed internet caffè nelle principali città. Nelle aree rurali, nei villaggi e nelle zone remote aspettatevi di trovare poca connessione o non trovarne affatto.
N.B: una normativa europea a tutela dell’ambiente vieta l’importazione in Europa di oggetti derivati da specie animali e vegetali, protette a livello mondiale, perché a rischio di estinzione. Avorio, tartaruga, alcuni tipi di coralli, oggetti in pelle di elefante, orchidee e conchiglie rare, animali vivi come pappagalli, coccodrilli, ecc. rientrano tra le specie protette. Bisogna fare molta attenzione, perché l’acquisto può essere legale, ma alla dogana europea si rischia il sequestro, un’ammenda molto rilevante (fino a 10.000€ circa) e perfino una pena detentiva.
Hafiz Ibrahim Street 5/7, Jabal Al Weibdeh
Tel.: +962 6 4638185 / Fax +962 6 4659730
Cell. d’emergenza: (+962) 775415000
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polizia (196 o 192 o 191); Pronto Soccorso(191); Vigili del fuoco (199 o 193)
LETTURE E FILM SULLA GIORDANIA
LIBRO | AUTORE |
---|---|
I sette pilastri della saggezza | Thomas Edward Lawrence |
L’amore ucciso | Norma Khouri |
Storia dei popoli arabi | Albert Hourani |
Ho sposato un beduino | Marguerite van Geldermalsen |
Due anni nel deserto del Ramm | Flavia Tesio Romero |
FILM | REGISTA |
---|---|
Nessuna verità | Ridley Scott |
Lawrence d'Arabia | David Lean |
Theeb | Naji Abu Nowar |
La Mummia - Il Ritorno | Stephen Sommers |
Indiana Jones e l'ultima crociata | Steven Spielberg |