Si sono tentate innumerevoli definizioni dell'Australia, delle sue paradisiache isole, della Grande Barriera Corallina, gli infiniti spazi dell'Outback, l'impareggiabile fauna locale, lo stile di vita dei suoi abitanti, le cosmpolite e moderne metropoli; e altrettante sono le emozioni suscitate in chi ha avuto la fortuna di fare un viaggio in Australia ed esplorarla. Ognuna di queste definizioni è certamente valida, ma la nostra preferita riesce a riassumere semplicemente la varietà di paesaggi naturali e umani che un viaggio in Australia ci può offrire: "Mille volti in un continente unico". Se il primo pensiero che balena in testa è solitamente quello della natura selvaggia e indomita di questo immenso continente, anche le città australiane sapranno regalarvi forti emozioni. Offriamo la possibilità di cogliere queste mille sfaccettature a coloro che, con spirito giovane, sono alla ricerca di un viaggio dinamico e flessibile, caratterizzato da un elemento fondamentale: la scoperta. E anche voi, alla fine di quest'avventura, potrete divertirvi cercando di definire questo paese così... indefinibile!
Tour Australia, le nostre proposte per un viaggio in Australia
Australia Citta' e Natura Viaggi su Misura
Tasmania, Ayers Rock e Kangaroo Island. Sydney, Melbourne e Perth. Natura e citta', il mix perfetto per uno strepitoso viaggio in Australia
Avete presente quelle giornate terse,
quando il sole risplende con tanta intensità da rendere gli oggetti più banali del paesaggio luminosi come non mai,
tanto che edifici e strutture che di solito non degnate di uno sguardo
vi appaiono d’improvviso interessanti, se non belli?
Be’, in Australia sembra che quella luce ce l’abbiano più o meno sempre. Bill Bryson
TRAILER AUSTRALIA, UN SALTO NEL MONDO "DOWNUNDER"
Credit:
STORYTRAVELERS
LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE DA PROVARE DURANTE UN VIAGGIO IN AUSTRALIA
CIBI E BEVANDE AUSTRALIANE, I "MUST"
- Vino: l’Australia produce alcuni dei migliori vini del mondo. Se volete assaggiarne alcuni, recatevi nella Barossa Valley (South Australia), nella zona di Margaret River (Western Australia), nella Hunter Valley (New South Wales) oppure nella Tamar Valley (Tasmania).
- Birra: sia che stiate bevendo una lattina di VB in Victoria o sorseggiando una bionda locale di Sydney, la condivisione di una birra con i compagni è un'esperienza sociale da non perdere quando si è in Australia.
- Alcopops: nei bar e nei caffè più all'avanguardia vanno molto di moda le cosiddette 'designer drinks', conosciute anche come 'alcopops'. La prima bevanda di questo tipo comparsa sul mercato è stata una limonata alcolica chiamata 'Two Dogs Lemonade'. Poi è giunto il turno della 'Sub Zero', una soda alcolica sostanzialmente insapore e immensamente popolare, che tutti bevono con una piccola aggiunta di liquore al lampone.
ACQUISTI E SOUVENIR AUSTRALIANI, I CONSIGLI
- Arte Indigena: la qualità d'arte aborigena è eccellente e conosciuta in tutto il mondo. Assicuratevi di acquistare da gallerie e organizzazioni affidabili per garantire l'autenticità e prezzi equi per gli artisti. Organizzazioni comunitarie a livello famigliare sono in genere la scelta migliore.
- Opali: se ne siete alla ricerca, Coober Pedy ha la migliore qualità e varietà di Opali, pietre preziose.
- Perle: per chi non vuole lasciare l’Australia senza una delle sue preziose perle, consigliamo la cittadina di Broome, dove la lavorazione delle stesse è in continua espansione.
- Arte Moderna: Melbourne e Hobart sono entrambe fulcro di arte e artigianato moderni, che le rendono luoghi ideali per acquistare un’opera da lasciare tutti di stucco.
- Vino: l'Australia è uno dei più grandi esportatori di vino del mondo e qui potrete acquistare prodotti direttamente nelle fruttuose regioni vinicole; tra le tante citiamo la Barossa Valley (Adelaide), conosciuta per il suo Shiraz e il Riesling, e la Yarra Valley (Melbourne), dove nascono Pinot nero, Chardonnay e bollicine.
- Olio essenziale di Eucalipto: l'olio essenziale di eucalipto è un rimedio naturale davvero prezioso. Esistono diverse tipologie di olio essenziale di eucalipto ed il più utilizzato è quello ottenuto dalle foglie di Eucalyptus globulus, nativo delle regioni sud-orientali della Tasmania e particolarmente efficace per raffreddore e disturbi respiratori che interessano i bronchi.
COSA VEDERE DURANTE UN VIAGGIO IN AUSTRALIA

SYDNEY
Sydney è una città davvero elettrizzante, costruita attorno a uno dei ponti naturali più spettacolari del mondo. Famosa soprattutto per il Sydney Opera House, la sua baia e il ponte Harbour Bridge, Sydney possiede anche motivi di interesse meno noti come gli storici Rocks, il quartiere vittoriano di Paddington, le belle spiagge di Bondi e Manly, nonché due splendidi parchi nazionali ai margini dell'area metropolitana. Sydney ha finalmente raggiunto la maturità in occasione dei Giochi Olimpici del 2000: si è fatta trovare prontissima ad accogliere migliaia di visitatori, dopo aver attuato un vasto programma di riassetto urbanistico. Ma quello che rende Sydney la città del terzo millennio è il suo melting pot, ovvero la mescolanza di razze presenti, tra le quali la più importante è quella asiatica, che, con il suo dinamismo, ha contribuito ad alterare la struttura anglo-mediterranea della società.

MELBOURNE
All'avanguardia, divertente, multiculturale, Melbourne è una metropoli con pochi eguali, ricca di fascino e storia, dove amanti della cultura, appassionati di sport, moda ed esperti di gastronomia troveranno eventi di loro interesse. Scoprite caffè e boutique nei vicoli della città, immergetevi nella vivace atmosfera di Southbank e visitate Federation Square, attraversate in barca lo Yarra e passeggiate tra i prati e i laghi dei Royal Botanic Gardens, immergetevi nella speciale energia dei vari quartieri della città, dall'elegante South Yarra a St Kilda, sulla spiaggia, fino all'alternativo Fitzroy.

BRISBANE
Girando per le strade di Brisbane scoprirete una città moderna e vivace, caratterizzata da un clima soleggiato subtropicale e da un'ineguagliabile bellezza naturale. Ma soprattutto, scoprirete la cordialità della gente del posto, che non vede l'ora di mostrarvi ogni angolo di questa deliziosa città adagiata lungo il fiume, che vi insegnerà ad amarla come la popolazione locale. A Brisbane potete unire l'arte del GoMA all'avventura dello Story Bridge, abbinare pedalate nei City Botanic Gardens a rilassanti pomeriggi sulle vicine spiagge della Gold Coast oppure deliziosi tour a piedi alla scoperta del cioccolato a cene scintillanti à la carte.

PERTH
Perth è l'unica capitale australiana sull'Oceano Indiano, tanto isolata quanto ricca. Infatti alla sua lontananza dal resto d'Australia, Perth contrappone bar all'ultima moda, sia nel centro cittadino che nei limitrofi sobborghi, spiagge assolate con tramonti unici, come Cottesloe Beach, fantastici parchi, come il Perth Botanic Garden ed il Kings Park, quartieri storici e modaioli, come la vicina Fremantle, a solo 30 minuti. Perth è anche la città di partenza per esplorare il Western Australia, un territorio poco esplorato ma tanto sorprendente.

KANGAROO ISLAND
Kangaroo Island rientra senza dubbio tra i 'must see' d'Australia. Facilmente raggiungibile da Adelaide (circa 1,30 h d'auto), quest'isola è uno zoo a cielo aperto: leoni marini, canguri, koala, foche, wallaby, pinguini, echidne e tantissimi volatili sono i protagonisti di questo angolo di Terra. Caverne sotterranee, parchi nazionali nel bush, spiagge bianche e baie solitarie arricchiscono il panorama; soprattutto le due formazioni rocciose Remarkable Rocks e l'Admirals Arch sono i due paesaggi naturalistici che vi rimarranno per sempre negli occhi.

ULURU
Uluru, anche conosciuto come Ayers Rock e Patrimonio dell'Umanità, è il simbolo incontrastato dell'Australia. Situato nel cuore del Red Centre australiano, Uluru è un paesaggio antico, ricco di cultura e spiritualità indigene. Infinite le possibilità di scoprire la maestosità di Uluru e la bellezza di questo paesaggio desertico: partecipate a una passeggiata accompagnati da una guida aborigena, scoprendo le antiche tradizioni e le storie del Dreamtime; ammirate il paesaggio dall'alto in mongolfiera o in elicottero; percorrete il deserto color ocra a dorso di cammello. I paesaggi del Red Center a dire il vero non finiscono qui. Trascorrete una giornata esplorando le misteriose formazioni rocciose antiche risalenti a ben 500 milioni di anni fa del vicino Kata-Tjuta, meno conosciuto di Uluru, ma che presereva la medesima maestosità. In alternativa, guidate verso nord-ovest per tre ore sino a raggiungere il Kings Canyon, meraviglia caratterizzata da altissime pareti di arenaria, cascate, palme e panorami a 360 gradi sul deserto.

BARRIERA CORALLINA
La Grande Barriera Corallina si estende al largo delle coste del Queensland per oltre 2.000 chilometri e rappresenta il sistema corallino più vasto al mondo. Inutile dirlo, le esperienze che la Barriera Corallina può regalare sono veramente infinite: da fare snorkeling e immersioni nei pressi a Magnetic Island o Paradis Reef a lanciarsi con il paracadute sulle isole Whitsunday, da soggiornare in lussuosi catamarani o resort a navigare tra le isole coralline a bordo di una barca a vela.

HAMILTON ISLAND
In ottima posizione ai margini della Barriera Corallina, nell’arcipelago delle Whitsunday Islands, Hamilston Island offre un’esperienza insuperabile: tempo meraviglioso, acque cristalline, spiagge di sabbia bianchissima, maestose barriere coralline, flora e fauna affascinanti, cibo e vini straordinari. Fate buon uso del tempo da trascorrere sull’isola. Svegliatevi all'alba per fare una nuotata rinfrescante mentre la fauna marina è pronta a farsi osservare e poi fate una passeggiata sensazionale lungo le spiagge ricche di palme; noterete anche il paesaggio rupestre di Hamilton Island, con le sue foreste ed il Passage Peak visibile in lontananza. Dopo pranzo, un elicottero vi verrà a prendere per fare un volo di un’ora e osservare la barriera da un altro punto di vista. Al tramonto, gustate le proposte gastronomiche del Coca Chu, come il manzo wagyu grigliato accompagnato dai noodles kanom jin o dalla trota corallina al vapore avvolta nella foglia di banano.

WHITSUNDAY ISLANDS
Le Whitsunday Islands sono 74 isole che rappresentano l'arcipelago più conosciuto del Queensland e una delle capitali australiane della nautica di diporto. Il nome lo devono al capitano Cook, che passò di qui il 3 giugno del 1770, giorno di pentecoste (in inglese Whitsunday). Si tratta in maggior parte di isole di tipo continentale, cime di montagne sommerse, molte delle quali sono circondate da scogliere coralline, anche se la Grande Barriera Corallina dista 60 km dalla terraferma. Per lo più sono isole collinose e coperte di vegetazione, separate da incantevoli tratti di mare, la maggior parte disabitate, che offrono l'opportunità di un soggiorno a contatto con la natura. Assolutamente da non perdere!

KAKADU NATIONAL PARK
Tre ore ad est di Darwin, nel Top End, potete esplorare uno dei tanti tesori d'Australia, il Kakadu National Park. Qui trovate desolate scarpate, foreste pluviali e gallerie naturali di arte rupestre aborigena risalente a 50.000 anni fa. Imparate a conoscere la cultura aborigena dalla popolazione che ha da sempre vissuto qui, i Bininj/Mungguy. Ammirate i grandi stormi di uccelli migratori che volano sulle zone umide. Osservate delicate ninfee e preistorici coccodrilli, scroscianti cascate e scintillanti piscine naturali. Il Kakadu è un insieme di tesori che aspettano solo di essere scoperti.

TASMANIA
La Tasmania offre spiagge incontaminate, 17 parchi nazionali ricchi di sentieri escursionistici, montagne sorridenti e rigogliose e laghi sempre freschi. Rappresenta proprio la meta ideale per i viaggiatori che vogliono staccare la spina dalla frenesia delle metropoli e scoprire attivamente un territorio per contemplare la natura, proprio come questo. Esplorate Freycinet, penisola fatta di montagne di granito rosa, spiagge incontaminate e acque turchesi. Giocate a golf oppure osservate i pinguini minori a Bicheno. Percorrete l'intero Overland Track in sei giorni o scegliete passeggiate brevi o di un giorno a partire dal Centro visitatori di Cradle Mountain e dal lago Dove. Pescate o fate immersioni dal pittoresco porto di St Helens. Seguite la Bay of Fires camminando oltre cumuli aborigeni, boschi e spiagge dalle incontaminate sabbie bianche. Scoprite ristoranti, parchi e strade storiche di Launceston e Devonport.

GREAT OCEAN ROAD
La Great Ocean Road è una delle strade costiere più spettacolari del mondo e riesce a trasformare il romanticismo della classica gita su strada in un'incantevole storia d'amore. Dall'intensità delle spiagge per il surf di Torquay all'emozione del whale-watching a Shipwreck Coast, dalla vista panoramica in elicottero dei 12 Apostoli al trekking di 104 km lungo la Great Ocean Walk. Sono tanti i luoghi e le attività di cui potete innamorarvi lungo questa speciale strada.

MONKEY MIA
Baciata da cieli azzurri e sole splendente praticamente ogni giorno dell'anno, Monkey Mia, 850 chilometri a nord di Perth, è ideale per una vacanza all'insegna del relax o un'eccitante avventura nell'outback. Uno dei pochi siti al mondo a soddisfare tutti e quattro i criteri naturali per la classificazione come Patrimonio dell'umanità, la gigantesca Shark Bay copre una superficie di circa 2,2 milioni di ettari ed è assolutamente imperdibile se desiderate ammirare la vita marina in tutta la sua spettacolare abbondanza e varietà. Monkey Mia Reserve è situata sulla costa orientale della penisola di Peron, all'interno del sito Patrimonio dell'umanità di Shark Bay. Tra tutte le meraviglie naturali di Shark Bay, gli straordinari delfini di Monkey Mia sono una delle più incantevoli. A Monkey Mia, da oltre quarant'anni, i delfini visitano la spiaggia per interagire con i visitatori. Entrate nell'acqua fino alle ginocchia e aiutate i ranger del parco a dare da mangiare a questi adorabili animali.

FRASER ISLAND
Da queste parti si dice che tutta la sabbia della costa orientale prima o poi vada a finire a Fraser Island, un'enorme barra di sabbia di 120x15 km creata da un fenomeno di stratificazione durato migliaia di anni. Benché sia composta quasi interamente di sabbia, Fraser presenta una notevole varietà di paesaggi, dalle vaste e ondulate dune di sabbia chiamate "sandblows", alle fitte foreste pluviali tropicali e i profondi e misteriosi laghi d'acqua dolce. Le acque attorno a Fraser Island sono popolate da balene, delfini e squali che si riescono ad avvistare dai punti più elevati dell'isola. Nel 1993 Fraser è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'Umanità e dal 1990 è una zona protetta nell'ambito del Great Sandy National Park. Fraser è un vero "parco dei divertimenti" naturale per coloro che amano il campeggio, la pesca, le passeggiate, le escursioni in fuoristrada o semplicemente trovarsi a stretto contatto con la natura. Sull'isola si contano circa 200 laghi d'acqua dolce dove si può nuotare: una vera fortuna dal momento che il mare qui è assolutamente inaccessibile, sia per la violentissima risacca sia per la presenza di varie specie di squali che attaccano l'uomo. Infine, la fauna dell'isola è particolarmente abbondante e comprende circa 40 specie di mammiferi, tra cui il famoso dingo.

BYRON BAY
Byron Bay è la mecca dei surfisti ed uno dei luoghi più frequentati della costa orientale australiana. Qui le spiagge sono superbe, ci sono degli ottimi caffè e ristoranti e un'animata vita notturna; e poi c'è il lussureggiante interno dove rifugiarsi quando non se ne può più di tutta quella confusione! Poi, per chi vuole praticare sport avventurosi, a Byron Bay non c'è che l'imbarazzo della scelta: non solo surf, ma trekking e mountain bike sui monti circostanti, immersioni, paracadutismo, deltaplano, kayak in mezzo ai delfini, immersioni subacquee e addirittura lezioni circensi. Il Paradiso del divertimento australiano è proprio qui!
VIAGGI AUSTRALIA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 06/07/2022
Per recarsi in Australia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ & INFORMAZIONI AUSTRALIA
- Primavera e Autunno: la primavera (da settembre a novembre) e l'autunno (da marzo a giugno) sono i migliori periodi per visitare l'Australia, il clima è mite, ma ancora abbastanza caldo per fare il bagno nelle zone settentrionali. Indipendentemente dalle temperature diurne, le notti possono essere molto fredde nel deserto e nelle aree del Centro e del Western Australia.
- Inverno: l'Inverno (da giugno a agosto) è piacevole e secco al nord, ideale per visitare il Queensland e la Barriera Corallina, ma può diventare piuttosto freddo a sud, in particolare in Tasmania e Victoria, dove sono comuni anche le nevicate.
- Estate: l'Estate (da dicembre a febbraio) può diventare molto caldo, ma è perfetto per altre attività all'aperto, spiaggia e mare. Nell'estremo nord è la stagione delle piogge, che può diventare abbastanza umido e alcune spiagge possono essere chiuse a causa di meduse. Senza dubbio è il periodo migliore per visitare tutte le regioni del sud, per contro i prezzi sono più elevati e le strade sono abbastanza congestionate.
- + 7 ore Perth (West Australia)
- + 8,30 ore Darwin, Ayers Rock e Adelaide (Northern Territory e South Australia)
- + 9 ore Cairns, Melbourne, Sydney e Hobart (Queensland, Victoria, Tasmania e New South Wales)
Sportelli Bancomat si trovano comunemente nelle grandi città e cittadine d’Australia. L’Accesso ATM sarà molto limitato nelle aree remote, come in numerosi parchi nazionali e nell’Outback.
Le carte di credito sono ampiamente accettate da negozi, ristoranti e caffè in Australia. Stabilimenti più piccoli possono accettare solo contanti o richiedono un minimo per l'utilizzo della carta di credito, assicurarsi di avere denaro sufficiente per i piccoli acquisti. Le carte di credito più comunemente accettate sono American Express, Bankcard, Diners Club, MasterCard, Visa, JCB e affiliate. La presenza costante di strutture che accettano carte di debito e credito ha reso i travellers’ cheque un po’ obsoleti in Australia. Ciononostante, quelli di Amex e degli altri nomi internazionali sono facili da cambiare presso le banche o i cambiavalute autorizzati, così come il contante in valute estere.
- Giornale = AUD 2
- Tazza di caffè = AUD 3.5
- Pinta di birra in un pub = AUD 6
- Pranzo normale in un mid-range caffè = AUD 10-20
La copertura della telefonia mobile è eccellente nella maggior parte dell'Australia, soprattutto nelle grandi città e nelle aree urbane. Luoghi remoti, rurali e aree montuose possono avere copertura limitata o assente. Assicurarsi che il roaming globale sia attivato prima di lasciare il proprio paese, se si desidera utilizzare il cellulare.
L’accesso a internet è ampiamente disponibile nella maggior parte dell'Australia attraverso internet cafè e hot spot Wi-Fi, che si trovano comunemente nelle aree urbane. Si prega di notare che l'accesso a Internet non è disponibile nelle aree dell'entroterra e remote.
- Banche: dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 16:00 (fino alle 17:00 il venerdì). Chiuse i fine settimana ed i festivi.
- Uffici e Poste: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00. Chiusi i fine settimana ed i festivi.
- Centri commerciali e negozi: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:30 e dalle 09.00 alle 16.00 il sabato. Chiusi la domenica.
- Capodanno (1 gennaio)
- La festa del lavoro (data non fissa perché cambia tra le varie regioni)
- La festa Nazionale (26 gennaio)
- Anzac Day (25 aprile)
- Festa del Mondo (ogni anno viene festeggiato un diverso stato del mondo)
12 Grey Street, Deakin - CANBERRA - ACT - 2600
Tel. (+61 2) 6273 3333 | Fax. (+61 2) 6273 4223
Soccorso stradale: 131.111
Polizia, ambulanza e vigili del fuoco: 000
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN AUSTRALIA
Percorrere tanti chilometri talvolta piò essere stancante, ma con la musica passa tutto, anche le infinte strade sterrate dell'outback acquistano colore. Scatenatevi con la musica degli ACDC, Bee Gees, Tame Impala, Sia, Vance Joy e tanti altri cantanti popolari oppure lasciatevi iptonizzare dalle tonalità aborigene, in cui emergono le sonorità del didgeridoo. Ne siamo certi: la playlist Australia su Spotify creata da noi #Nomadimoderni vi consentirà di iniziare il vostro viaggio in Auastralia nel migliore dei modi. SOUND ON!
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE L'AUSTRALIA
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Australia; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
In un Paese bruciato dal sole | Bill Bryson |
Orme. Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano | Robyn Davidson |
Il fiume segreto | Kate Grenvillea |
Cloudstreet | Tim Winton |
The Songlines | Bruce Chatwin |
Nothing But Gold: The Diggers of 1852 | Robyn Annear |
The Future Eaters | Tim Flannery |
La mia Australia | Sally Morgan |
E venne chiamata due cuori | Marlo Morgan |
Nullarbor | David Fauquemberg |
FILM | REGISTA |
---|---|
Australia | Baz Luhrmann |
Tracks – attraverso il deserto | John Curran |
Priscilla, la regina del deserto | Stephan Elliott |
Mr.Crocodile Dundee | Peter Fairman |
Walkabout | Nicolas Roeg |
The Black Balloon | Elissa Down |
La generazione rubata | Philipp Noyce |
Samson and Delilah | Warnick Thornton |