Uomo e Natura un giorno si sono incontrati, organizzato la struttura e posto le basi per creare un luogo senza eguali. Il suo nome è Sri Lanka. Sull'isola paradisiaca tutto ha un senso e nulla è per caso. Paesaggi lussureggianti e clima fresco sono una combinazione ideale per la coltivazione e le piantagioni di tè; le città antiche, Sigiriya ed il suo Rock Fort, Anuradhapura, dimora del Sacro Albero del Bo, Kandy, custodia del canino del Buddha, narrano una storia leggendaria e nascosta tanto da essere state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO; i parchi nazionali tra cui la macchia di Yala, habitat di una delle popolazioni di leopardo più dense del mondo; spiagge di Unawatuna che si estendono dalla costa orientale non sviluppata a quella occidentale vicino a Colombo. Lo Sri Lanka è a dir poco uno spettacolare dipinto antico, racchiuso in una meravigliosa cornice naturale.
Viaggi e Tour Sri Lanka, le nostre proposte
C'era qualcosa di magico in un'isola: bastava quella parola a eccitare la fantasia.
Si perdeva il contatto col resto del mondo, perché un'isola era un piccolo mondo a sé.
Un mondo, forse, dal quale si poteva non tornare indietro. Agatha Christie
TRAILER SRI LANKA, UNO SPOILER DI EMOZIONI IN HD
Credit:
Danny Schaefer
ESPERIENZE DA PROVARE IN SRI LANKA, LA TOP 5
CIBI E BEVANDE DELLO SRI LANKA, I "MUST"
ACQUISTI E SOUVENIR SRI LANKA, I CONSIGLI
- Artigianato: Kandy è uno dei posti migliori dove acquistare prodotti artigianali locali, gioielli in ottone e argento fatti a mano, borse in tessuto e sciarpe, ma anche coloratissimi arazzi.
- Spezie: lo Sri Lanka è famoso per le sue numerose spezie, colorate e profumate, utilizzate in tutti i piatti locali. Tra le più conosciute troviamo sicuramente lo zafferano, chiodi di garofano, cannella, curcuma e cardamomo.
- Gemme: nello Sri Lanka si possono trovare bellissime gemme a buon prezzo. Assicurarsi di ricevere anche la licenza di autenticità.
SRI LANKA, COSA VEDERE

Il Triangolo Culturale comprende una successione di antiche capitali e siti buddisti in cui sono sparse sculture complicate e monumenti di pietra torreggianti in tutte le foreste. Il Triangolo Culturale contiene alcuni dei più belli siti storici dello Sri Lanka, tra cui le antiche capitali di Pollonaruwa e Anuradhapura. Questi grandi complessi di templi, palazzi, sculture meravigliose e stupa enormi. Fantastico è il Rock Fort di Sigiriya, che offre un panorama a 360°, una salita alla cima più che giustificata!

La vivace città sul lago di Kandy attira ancora migliaia di devoti al Tempio del Dente, mentre la ricca eredità coloniale dell'isola può essere vista in Nuwara Eliya - il paese che coltiva il tè, dove il campo da golf ha sfidato giocatori da oltre un secolo - e Galle fortificata dove le pareti portoghesi difendono le chiese olandesi e le vecchie case dei mercanti inglesi.

Flora e fauna prosperano nelle zone umide, pianure e foreste pluviali, spesso protette nei parchi nazionali sparsi in tutta l'isola. Elefanti selvatici sono spesso avvistati nei parchi, mentre le foreste e la macchia di Yala National Park rappresentano un habitat per una delle popolazioni di leopardo più dense del mondo.

Lo Sri Lanka è famosa per le sue spiagge paradisiache che si estendono dalla costa orientale non sviluppata a quella occidentale vicino a Colombo. Le spiagge e la sistemazione variano da piccole boutique intime ai resort di lusso sulle spiagge private e grandi alberghi nei luoghi più affollati.
VIAGGIARE IN SRI LANKA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 07/12/2022
Per recarsi in Sri Lanka per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ & INFORMAZIONI SRI LANKA
- Passaporto: per recarsi in Sri Lanka è necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
- Visto: per recarsi in Sri Lanka è necessario il visto turistico, che dura 30 giorni e si può richiedere online sul sito ufficiale ETA - Electronic Travel Authorization (in inglese) al costo di 50$ (questa rimane la miglior modalità di richiesta), oppure all’arrivo in aeroporto a Colombo al costo di 60$.
- Formulario d'arrivo: il formulario d’arrivo necessario per l’ingresso in Sri lanka può essere compilato online sul sito eservices.immigration.gov.lk a partire da 3 giorni prima della partenza del volo.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Le raccomandazioni d'uso sono: bere acqua minerale, evitare di consumare cubetti di ghiaccio e verdure crude, lavarsi frequentemente le mani. Non dimenticate di proteggervi dal sole (cappello, occhiali e crema solare). La maggior parte dei medicinali indispensabili si trova facilmente in tutta l’isola. Colombo e Kandy dispongono di ospedali dotati di attrezzature moderne e di un pronto soccorso efficace.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Sri Lanka. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la moneta locale dello Sri Lanka è la rupia sri-lankese (Rs), che si suddivide in cents. Le banconote sono scritte in singalese, in tamil e in inglese.
- Pagamenti e cambio valuta: il dollaro americano è la moneta più diffusa, ma è possibile cambiare senza alcuna difficoltà anche gli euro (anche in traveller’s cheques) in qualunque parte dell’isola. Le carte di credito (American Express, Visa, Mastercard) sono accettate nei grandi magazzini e in alcuni negozi, come anche nei grandi alberghi. Ritirare contanti è possibile solamente a Colombo e in alcuni centri turistici. Gli uffici di cambio praticano tassi interessanti. È anche possibile cambiare nuovamente le rupie in dollari prima di lasciare l’isola; in questo caso è necessario presentare la ricevuta del cambio iniziale. È proibito esportare rupie all’estero.
- Sportelli Bancomat: sempre più diffusi nelle grandi città dello Sri Lanka, quindi non dovrebbe essere un problema trovarli. Le piccole città e le zone isolate non dispongono ancora di molti sportelli bancomat, assicurarsi di avere denaro a sufficienza per coprire eventuali spese in queste aree.
- Soft drink = 180LKR
- Birra = 500-750LKR
- Semplice pranzo in un ristorante locale = 800LKR
- Pasto di tre portate al ristorante = 5.000 LKR
- Corrente elettrica: la corrente a 220 V è diffusa, ma conviene comunque verificare il voltaggio prima di utilizzare i propri apparecchi. Le prese di corrente sono a tre uscite, ma si possono tranquillamente utilizzare con le spine italiane neutralizzando il foro superiore della presa con una matita.
- Adattatore? Sì! In Sri Lanka è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale (anche se nelle casas particulares i proprietari ne hanno sempre uno a disposizione).
- Chiamare dallo Sri Lanka verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato comprensivo di 0 iniziale.
- Chiamare dall'Italia verso lo Sri Lanka: comporre 0094 + il prefisso della città (Colombo: 01; Kandy: 08; Galle: 09; Mount Lavinia, Bentota: 034; Nuwara Eliya: 052) + il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura per la telefonia mobile è buona in tutte le aree urbane, meno nelle zone isolate. Assicurarsi che il roaming globale sia attivato sul telefono prima di arrivare.
- Internet: l’accesso a Internet è in crescita in tutto lo Sri Lanka. Internet cafè si trovano facilmente nelle grandi città, ma la velocità può essere più lenta rispetto a quanto abituati. In quasi tutte le strutture del tour è presente il servizio Wi-Fi, quindi potremo comunicare con Skype, WhatsApp o email (modalità di utilizzo da verificare in loco).
via Adige 2, 00198, Roma
Tel.: 06 855 45 60.
Ambasciata d'Italia in Sri Lanka
55, Jawatta Road, a Colombo
Tel.: (00 94) 11 258 83 88.
Ceylan Tourist Board
76 Stewart Place, Galle road, a Colombo.
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN SRI LANKA
Quella dello Sri Lanka è una musica che, nonostante le forti influenze portoghesi e indiane, riesce a preservare una sua personalità, probabilmente grazie ai rintocchi generati dagli svariati strumenti tipici degli antichi gruppi tribali dell'isola: Kandyan Drum, Thammátama, Udákkiya, Daŭla, Hakgediya, Thalampata. Curioso sapere che lo Sri Lanka ha coltivato un suo genere rock / hard rock che ha visto il suo splendore negli anni '70 e '80, ma che comunque resta sia nella capitale Colombo che in qualche piccola comunità. Allora let's rock 🤘 Playlist Sri Lanka su Spotify.
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE LO SRI LANKA
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Sri Lanka; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Sul bordo dell’acqua | Pradeep Jeganathan |
Aria di famiglia | Michael Ondaatje |
Serendib | Jim Toner |
Quando la memoria muore | Ambalavaner Sivanandan |
Tè con i terroristi: Un viaggio in moto nel cuore della guerra civile dello Sri Lanka | Mark Stephen Meadows |
FILM | REGISTA |
---|---|
Machan: sogni di riscatto in viaggio dallo Sri Lanka | Uberto Pasolini |
Il ponte sul fiume Kwai | David Lean |