- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1052
Continua la rassegna "Racconti da Nomadi Moderni", brevi reportage di viaggio che hanno cambiato le nostre vite.
In questa seconda puntata di "Racconti da Nomadi Moderni" spazieremo dalla allegra ruralità di Cuba a quella più formale del Giappone, passando per il Brasile e le sue spiagge, l'Iran e le sue prelibatezze, il Sudafrica e le sue distese sterminate, il Kirghizistan e la sua gente. Come nel racconto precedente (leggete "Un racconto d'incontri - episodio 1") presenteremo particolari esperienze di viaggio che hanno coinvolto il nostro staff, sempre con lo stesso comune denominatore: esaltare le diversità.
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1471
Gli appunti di viaggio firmati Nomadi Moderni, alla scoperta di culture lontane, che esaltano il bello e l'importanza delle diversita'.
Ogni esploratore custodisce delle esperienze di viaggio uniche, che conserva come un proprio tesoro, intimo e intoccabile. Non sempre si tratta di paesaggi emozionanti come la vista di Machu Picchu, i templi di Angkor Wat, l'alba dell'Himalaya, un safari nel Serengeti... spesso sono l’incontro con le persone, nella loro quotidianità, condita da ritmo lento, semplici attività e (tanti) sorrisi.
Talvolta, noi Nomadi Moderni ci siamo ritrovati in situazioni simili, dai ranch negli Stati Uniti all'entroterra del Costa Rica, dalle spiagge di Zanzibar ai villaggi sperduti del Vietnam, passando per le giungle del Laos e le tribù maori della Nuova Zelanda. Episodi, appunti di viaggi ed emozioni che abbiamo trasferito in avvincenti itinerari.
In queste righe vorremmo condividere proprio questi brevi reportage che, portandoci alla scoperta di paesaggi sensazionali e culture differenti, hanno arricchito le nostre vite - e speriamo anche di coloro che abbiamo incontrato.
- Dettagli:
- Scritto da Micol Candiani
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 944
Ricordi indelebili di un viaggio in Iran
Arrivammo ad Abyaneh con una pioggia fredda e sottile. Il villaggio pareva quasi irreale nel suo silenzio umido, nel rumore ovattato delle gocce del cielo, del fango delle strade di terra battuta e piastrellata.
Abyaneh, 300 km a sud di Teheran, sembrava crearsi d'improvviso, tra i monti del distretto di Bazrud, con la stessa sveltezza con cui le mani esperte di un vasaio danno forma alla creta che gira sul tornio. Era novembre ma c'era caldo in città, eppure l'aria pungente che ci accolse nel villaggio faceva già pensare all'inverno. Le finestre delle case erano serrate, le porte chiuse, solo gli intarsi minuziosi dell'architettura tradizionale facevano immaginare degli occhi tra quelle fessure, dei volti sfuggenti e delle figure inafferrabili dietro ai muri di fango e mattoni.
Leggi tutto: Le porte di Abyaneh, il villaggio rosso dell'Iran
- Dettagli:
- Scritto da Claudio Piacentino
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1370
Intervista a Stefano Calzati, lo scrittore di "In Vietnam"
Presentiamo ai nostri viaggiatori "In Vietnam", un reportage figlio del viaggio nel "Paese del Dragone" dello scrittore Stefano Calzati, autore di diversi articoli su riviste internazionali riguardo letteratura contemporanea ed emergenti culture digitali.
Il viaggio di Calzati in Vietnam è un'esperienza che racchiude insieme una ricerca di equilibrio personale e una riflessione sulla condizione umana odierna: l'andare e lo scrivere sono inscindibili e si rimescolano con gli idiomi incontrati sul cammino, mentre ai sensi è affidato il compito di offrire un rifugio alla precarietà dell'esperienza.
Dopo aver letto il libro, abbiamo conosciuto Stefano e gli abbiamo chiesto qualcosa di più sulla sua esperienza in Vietnam.
- Dettagli:
- Scritto da Ivanhoe
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1884
Diario di bordo dal Rajasthan
Da dove comincia un bel viaggio? Da un confortevole volo ed Oman Air è stata una piacevole scoperta: aerei nuovi di zecca e molto comodi, dal buon servizio a bordo; e dopo una breve sosta a Muscat, lo sbarco a Delhi in perfetto orario.
Eccoci in India. Purtroppo non abbiamo tempo di soffermarci a visitare la capitale Delhi, un'incredibile megalopoli, inizio e fine del nostro viaggio. Per cui, ripromettendoci di tornare, partiamo subito per Agra, la nostra porta per l'ingresso nel Rajaisthan, dopo averci offerto una visione mozzafiato: il Taj Mahal. Prima di partire per la prossima tappa, visitiamo l'Agra Fort, il primo di una serie di splendidi palazzi che ci attendono.
Leggi tutto: Holi, il festival dei colori nella terra dei Maharaja
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 2933

Viaggiare non è imperativo, no. Non è essenziale per la sopravvivenza, in quanto non ci porta il cibo in tavola. Non ci riscalda la notte, anche questo è vero. Se le persone smettessero di viaggiare, la terra non finirebbe.
Non è imperativo, però se hai i mezzi per partire..
Per favore, parti!
- Dettagli:
- Scritto da Luca Zanon
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 4027
[Credito del #NomadeModerno Andrea]
"Com’è l’India?" - mi hanno chiesto ieri. "In due parole? Paese intenso" - ho risposto. "L'India è un paese difficile da descrivere e complicato nella sua essenza; c’è una bizzarra energia". Sono nel centro di Agra, fermo e immobile ad osservare la gente al mercato. Intorno a me grandi occhi neri, forse alla ricerca dell’energia divina, forse spalancati per riceverla, forse curiosi di conoscermi. Mi guardano, sembrano riuscire a leggere il mio intimo. Cambio lo sguardo e... una miriade di mucche mi passano davanti, come fossero le regine delle strade; sparse ovunque, come i colori, le sensazioni, le emozioni.
- Dettagli:
- Scritto da Luca Zanon
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 4187

Un viaggio in Africa non si dimentica e le storie da raccontare sono sempre avvincenti. È un continente di avventurieri, quelli che piacciono a me: i viaggiatori d’Africa hanno una scintilla in più. Assieme ai calamari freschi arrivano in tavola conversazioni dal sapore esotico, racconti di vita vissuta e viaggi dal deserto della Namibia agli altipiani dell’Etiopia.
- Dettagli:
- Scritto da Luca Zanon
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 3662

Sto fissando il Fish River Canyon seduto sul ciglio di un dirupo. Silenzio più assoluto. Ho tanto tempo per ripensare alla bellezza che i miei occhi hanno assaporato in queste settimane di Namibia.
Non sapevo cosa aspettarmi quel pomeriggio in cui ho raggiunto il confine dal Botswana ma stava per realizzarsi il sogno di visitare questa terra che mi affascinava da tempo. Qui ho trovato un paradiso naturale, capace di sorprendermi con montagne rocciose in mezzo alla polvere delle strade sterrate, coste selvagge e immense dune rosse.