Egitto, terra intrisa di mistero, dove ad ogni passo si respira storia. Considerata dagli studiosi come la culla della civiltà odierna, questa terra regalerà emozioni per l'eternità. L'Egitto non è solo Sharm el sheikh! Esso evoca immagini ancestrali e conosciute da chiunque al mondo, come le incredibili Piramidi di Giza e la enigmatica Sfinge, due potenti simboli di una antica civiltà che ha regnato per migliaia di anni incontrastata. La ricchezza di questo lembo di terra bruciato dal sole si deve al fiume Nilo, che giunge dalle alture etiopi e lo attraversa in tutta la sua lunghezza, per donare alle sue genti prosperità. Viaggiando lungo le sue sponde e partendo da Il Cairo, rimarrete ammaliati dalla spettacolarità e abbondanza di scorci che l'Egitto può offrire: cominciando dai chiassosi Souq, i tipici bazar, passando per i villaggi nubiani sulle sponde del fiume, fino ad arrivare ad Assuan e poi Luxor e poter così ammirare i templi di Karnak, la Valle dei Re e il tempio di Abu Simbel. Lasciatevi trasportare da una silenziosa feluca sulle dolci acque del Nilo e indugiate nelle fresce acque di Hurghada, dove potrete godere della compagnia di numerosi e colorati pesci. Questo, e molto altro ancora, è l'Egitto.
Tour Egitto, le nostre proposte per un viaggio in Egitto
Dove posi il tuo tappeto
là è la tua casa. Proverbio Egiziano
TRAILER EGITTO, FARAONICHE EMOZIONI IN HD
Credit:
Krade Media
LA TOP 5 DELLE ESPERIENZE DA PROVARE DURANTE UN VIAGGIO IN EGITTO
CIBI E BEVANDE EGITTO, I "MUST"
- Baba Ganush: conosciuto anche come caviale di melanzane, questa pietanza è preparata con l'aggiunta di diverse spezie, aglio e limone
- Hummus: ampiamente consumato nei paesi del Medio Oriente, l'hummus è una crema di ceci e pasta di semi di sesamo, con l'aggiunta di aglio, olio di oliva, limone, semi di cumino e prezzemolo. Accompagna spesso pane azzimo e pita
- Ful medames: chiamato anche semplicemente Ful è un piatto consumato in molti paesi Medio Orientali e servito di solito a colazione. L'ingrediente principale sono le fave secche, cucinate a fuoco lento in apposti contenitori di rame. Il ful è servito con olio di oliva, prezzemolo tagliato, cipolla, aglio e spremuta di limone; tipicamente è mangiato con il pane
- Koshari: è una pietanza molto popolare in Egitto. Composta da riso, pasta, lenticchie, ceci, aglio egiziano, cipolla e salsa di pomodoro
- Molokhia: conosciuta anche come malva araba, è una specie di zuppa dalla consistenza gelatinosa. Cucinata spesso assieme al pollo
- Carcadè: è una bibita ottenuta con l'infusione dei fiori di Ibisco ed è caratterizzata da un sapore aspro e un colore rosso vivo, che ricorda il nostro vino. Bevuto molto in Egitto, è consumato freddo o caldo. Pare che abbia numerose proprietà, tra cui quella di tenere a bada la pressione sanguigna.
- Té egiziano: bevanda energizzante, che è spesso bevuta al termine di una lunga giornata. Rigorosamente aromatizzato alla menta.
ACQUISTI E SOUVENIR EGITTO, I CONSIGLI
- Essenze: a spasso nel Souq verrete letteralmente avvolti da odori e profumi così diversi tra loro, che sarà difficile distinguerli con chiarezza. Approfittatene, però, per acquistare qualche preziosa essenza introvabile altrove (come la Notte Araba, ricavata da un fiore che cresce solo in Egitto).
- Ciabatte di pelle: è considerato un ottimo acquisto (anche per un regalo) e non tanto per la praticità e i colori, ma soprattutto per il fatto che solitamente, vi è inciso un simbolo sacro egiziano.
- Jalabiya: i mercati egiziani pullulano di tessuti di ogni tipo. Questo indumento è molto antico e al di fuori di Il Cairo è indossato dalla maggioranza degli egiziani.
- Ossa di cammello: sono numerosi gli oggetti ricavati dalle ossa del cammello. Le scatoline adornate, forse, sono le più graziose.
COSA VEDERE DURANTE UN VIAGGIO IN EGITTO

IL CAIRO
Popolata da oltre 16 milioni di abitanti, il Cairo, capitale della Repubblica Araba d'Egitto, è una caotica città ubicata sulla riva del Nilo; da sempre considerata il gioiello d'oriente, é una realtà che colpisce e affascina con i suoi contrasti tra antico e moderno. Qui potrete ammirare le testimonianze di numerose culture che si sono sovrapposte nei secoli e che risiedono tra gli edifici nuovi di zecca antistanti le moschee, i palazzi e i giardini lussureggianti. Definita la "Madre del Mondo", il Cairo è una festa per i sensi che, grazie al calore della gente che vi accoglie, rende piacevolissimo il girovagare per i suoi vicoli. Verrete sicuramente sedotti dai profumi inebrianti, provenienti da bazar e mercati, e dai tripudi di colori e sapori che vi permetteranno di osservare la realtà quotidiana degli abitanti di questa metropoli con le loro abitudini, usi e costumi.

I VILLAGGI NUBIANI
Al pari di un arcobaleno sulle acque del Nilo, i villaggi nubiani che prosperano sulle sue rive, sono un tripudio di colori e sfumature che regalano veri attimi da sogno. Immergendovi nella realtà di un villaggio nubiano, potrete assaporare la frugale vita che da millenni si svolge indisturbata e che conserva in sè costumi e tradizioni altrimenti altrove andate perdute per sempre.

LE PIRAMIDI & LA SFINGE
Un viaggio in Egitto non sarebbe lo stesso se non potessimo soffermarci ad ammirare le piramidi di Giza e la sfinge. Sono i simboli di questo paese per antonomasia e affascinano milioni di studiosi di storia (e non) di tutto il mondo. Hanno ispirato fotografi, scrittori, registi... tanto che le possiamo immaginare e descrivere senza essere mai stati al loro cospetto!

BAZAR KHAN EL-KHALILI
Il bazar Khan El-Khalili è famoso in tutto il mondo per essere il secondo mercato più esteso del Medio Oriente, oltre ad essere considerato un luogo in cui è possibile trovare oggetti di qualsiasi tipo a prezzi praticamente imbattibili. Al suo interno è presente il famosissimo Fishāwī, dove vi verrà offerto il Sisha, o come è conosciuto nel mondo occidentale, il Narghilè. Come è consueto nei paesi arabi, il prezzo dei beni all'interno di questo immenso Souq è deciso solo dopo una lunga trattazione. Dove sarebbe il bello, se così non fosse?

IL TEMPIO DI KARNAK
Considerato il complesso templare più esteso al mondo, non è un caso che il tempio di Karnak sia divenuto così famoso. Basta addenstrarsi la prima volta tra le sue colonne per avere un ricordo fortissimo impresso per tutta la vita. Costruito nell'arco di 1600 anni (in cui i faraoni erano soliti aggiungere nuovi pezzi e imprimere sulle mura i resoconti delle loro imprese), il complesso di Karnak è una meta obbligata di ogni viaggio in Egitto.

IL TEMPIO DI ABU SIMBEL
Al cospetto del tempio di Abu Simbel si ha la sensazione di essere sull'orlo del confine con un'altra dimensione; il tempio fu costruito con l'intento di incutere paura nei vicini popoli nubiani e per commemorare la battaglia vinta da Ramses II a Qadesh. Patrimonio dell'UNESCO, questo immenso gioiello architettonico non mancherà di stupirvi.

IL TEMPIO DI HATSHEPSUT
Il tempio funerario di Hatshepsut, noto anche come Djeser-Djeseru ("Santo fra i Santi") è un complesso architettonico che si trova vicino alla Valle dei Re. È considerato uno degli "incomparabili monumenti dell'antico Egitto". Al suo interno, è possibile ammirare una moltitudine di bassorilievi e la struttura esterna è un interessante connubio tra architettura egiziana e classica. Da non perdere.

IL FIUME NILO
Erodoto definì l'Egitto il dono del Nilo. Questo lungo corso d'acqua ha permesso, difatti, lo stabilirsi e il proliferare di numerose forme di vita lungo le sue sponde. Non solo gli esseri umani, ma anche una grandissima varietà di animali e piante vive e prospera lungo il suo tragitto verso il Mar Mediterraneo. Come in antichità, anche oggi il Nilo è una via impportantissima per il commercio, che a sua volta ha fatto sì che l'Egitto potesse diventare una potenza incontrastata per millenni. Da settembre a marzo, sul fiume è inoltre possibile fare una gita in feluca, l'imbarcazione tipica. Come perdere un'occasione così preziosa di conoscere le popolazioni che ancora oggi vivono vicino alle sue provvidenziali acque?
VIAGGIO IN EGITTO | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 17/06/2022
Per recarsi in Egitto per turismo per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.
Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ & INFORMAZIONI EGITTO
- Passaporto: per recarsi in Egitto è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo nel Paese, oppure, solo per turismo, dalla carta d'identità valida per l'espatrio, sempre con validità residua superiore ai 6 mesi e corredata da due foto formato tessera, necessarie per ottenere il visto (in mancanza delle foto, il visto non verrà rilasciato). Inoltre, se la carta d'identità è stata prorogata con cedolino cartaceo, non verrà accettata dalle autorità egiziane.
- Visto: per recarsi in Egitto è necessario il visto d'ingresso che, solo in caso di turismo, viene rilasciato direttamente in aeroporto all'arrivo al costo di 25$ (o l'eventuale corrispettivo in euro).
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Egitto. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Al fine di evitare infezioni gastro-intestinali si consiglia di: non mangiare cibi crudi, anche negli alberghi e nei ristoranti; bere solo bibite in bottiglia o acqua filtrata, senza aggiungere ghiaccio.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- uguale quando in Italia è in vigore l’ora legale
- + 1 ora quando in Italia è in vigore l’ora solare
- Moneta: la valuta ufficiale dell'Egitto è la Sterlina/Lira egiziana (EGP), che è composta da 100 piastre.
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati a destinazione. Le carte di credito sono generalmente accettate dai grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non dai piccoli venditori. Assicuratevi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti che non possono essere fatti con la carta di credito.
- Sportelli Bancomat: i bancomat sono facilmente reperibili nelle grandi città e nelle aree turistiche come Il Cairo, ma sono più rari nelle piccole città, nelle zone rurali e nei villaggi. Assicuratevi di avere altri metodi di pagamento disponibili quando vi avventurate fuori dalle grandi città, poiché gli sportelli automatici non sono sempre un'opzione disponibile.
- Un paio di dolcetti: 5EGP
- Té locale: 1EGP
- Sandwich di Falafel: 2,50EGP
- Cena in ristorante: 60EGP
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Egitto è a 220 Volt/50 Hz.
- Adattatore? NO! Le prese sono di tipo C (europeo), quindi non necessitano di adattatore. Per ogni evenienza, è comunque sempre meglio portarlo.
- Chiamare dall'Egitto verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso l'Egitto: comporre 0020 + il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città dell'Egitto, ma meno nelle aree rurali e desertiche.
- Internet: la maggior parte delle strutture dispone normalmente di connessione Internet (modalità e costi da verificare in loco). I viaggiatori saranno in grado di accedere a Internet abbastanza facilmente anche negli Internet cafè delle grandi città, ma dovrebbero aspettarsi un accesso limitato o nullo nelle aree regionali e rurali.
- Banche: dalle ore 8.00 alle ore 15.00.
- Uffici postali: dalle 08:00 alle 10:00
- Uffici: aperti dalla domenica al giovedì dalle 08:00 alle 17:00
- Negozi: orari flessibili dalle ore 9.00/10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00/20.00 (alcuni negozi tendono ad essere aperti il Venerdì, chiudendo la domenica).
- Natale Ortodosso (7 gennaio)
- Festa della rivoluzione egiziana (25 gennaio)
- Giorno di liberazione del Sinai (25 aprile)
- Festa del lavoro (1 maggio)
- Festa della rivoluzione (23 luglio)
- Giorno delle forze armate (6 ottobre)
- 1° Shawwal, il 10° mese Hijri (Eid Elfitr)
- 10° Tho-Elhejjah, il 12mo mese Hijri (Eid Al-adha)
- 29 o 30 giorni di Ramadan
15, Abdel Rahman Fahmy Str., Garden City, Il Cairo, Egitto
Cellulare di reperibilità: +20 (0)2 27943194 - 27943195 - 27940658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: https://ambilcairo.esteri.it/Ambasciata_IlCairo/it
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN TOUR IN EGITTO
La musica moderna egiziana è considerata un nucleo principale della musica mediorientale e orientale. il ritmo della musica è governato dall'iqa'at, un insieme di modalità ritmiche di base formate da combinazioni di ritmi accentati e non accentati e pause. La musica pop egiziana è diventata sempre più importante nella cultura egiziana, soprattutto tra i giovani, mentre quella popolare viene suonata durante matrimoni e le feste tradizionali. Dai giorni d'oggi al passato la playlist per Nomadi Moderni curiosi che spazia dai generi pop, rock, rap e jazz dell'Egitto.
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE L'EGITTO
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Egitto; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Verde Nilo | Cesare Brandi |
Viaggio in Egitto | Gustave Flaubert |
Taxi. Le strade del Cairo si raccontano | Khaled Al Khamissi |
L'Alchimista | Paulo Coelho |
Trilogia del Cairo | Nagib Muhfuz |
FILM | REGISTA |
---|---|
Assassinio sul Nilo | John Guillermin |
I predatori dell'arca perduta | Steven Spielberg |
La Mummia | Stephen Sommers |