Il Vietnam offre grandi esperienze, colori, bellezze naturali e vivacità, soprattutto ai turisti curiosi. Dai paesaggi unici della Baia di Halong alle verdi colline nei paesini attorno a Sapa scoprirete un modo di vivere completamente diverso. Non perdetevi Hue, la capitale imperiale del Vietnam, costituita da tre città intersecate le une con le altre: la cittadella, la città reale e la città viola. Un po' più a sud e sempre sulla costa, si trova la città di Hoi An, conosciuta per essere uno dei più grandi centri del sud-est asiatico, animata da mercanti europei, giapponesi e cinesi. Senza dimenticare Ho Chi Minh e il glorioso delta del Mekong, meta ideale per scoprire da vicino la vita nei villaggi. Poche immagini sono così suggestive come quelle regalate dal Vietnam. Distese di cappelli di paglia conici in un collage di verdi risaie, graziose ragazze nell'elegante vestito bianco "ao dai" nazionale, pagode decorate e colori sbalorditivi, mondi lontani dal ritmo lentissimo. Questo paese ha tutto quello che serve per stupirvi.
Viaggi e Tour Vietnam, le nostre proposte
Voglio attraversare la terra, nascosto e sconosciuto
come un viandante nella notte;
e attraversare a nuoto il fiume della vita controcorrente
e con il vento in faccia. Yulak, poeta zingaro
TRAILER VIETNAM, SPOILER DI SAPORI ORIENTALI IN HD
Credit:
Claire Imler
ESPERIENZE DA PROVARE IN VIETNAM, LA TOP 5
CIBI E BEVANDE VIETNAMITI, I "MUST"
ACQUISTI E SOUVENIR VIETNAM, I CONSIGLI
- Abbigliamento su misura: Hoi An è uno dei migliori posti al mondo per acquistare abbigliamento su misura ad un ottimo prezzo. Basterà trovare un sarto, scegliere il tessuto, e farsi prendere le misure per poi tornare più tardi per acquistare l’abito confezionato su misura.
- Artigianato Hill tribe: in Vietnam sono presenti popolazioni tribali che creano abbigliamento, e gioielli di grande qualità, ottimi per regali ad amici e parenti.
- Caffè: il Vietnam è uno dei maggiori esportatori di caffè nel mondo. Se sei un appassionato di caffè, perché non portare un piccolo assaggio del Vietnam a casa con voi?
HIGHLIGHTS VIETNAM

Non c'è niente come Halong Bay di primo mattino. Allo svanire della nebbia appaiono centinaia di enormi torri carsiche che incombono sopra le barche. Il mattino ad Halong Bay è come svegliarsi in un dipinto ad acquerelli di una terra mitica.

Una città molto popolata, dove per le strade è difficile muoversi, e dove anche gli animali hanno una presenza consistente. Il miglior modo per apprezzare Hanoi è prendere da bere in una caffetteria con terrazza panoramica, osservando il caos sotto ai propri occhi.

Questa enorme area di mercati galleggianti, risaie color smeraldo e isole lussureggianti è sede di alcune delle persone più gentili sulla terra. Fare una gita in barca attraverso le isole assonnate è un’esperienza che regala viste uniche sulla vita quotidiana dei vietnamiti.

Dirigetevi verso le colline per vedere i borghi colorati delle minoranze vietnamite: il Zay, e il Blue e Black H'mong. La zona è piuttosto remota, il modo migliore per raggiungerla è viaggiando di notte. Sapa è una delle destinazioni più ricercata dai visitatori del Vietnam per la sua naturale bellezza.

La caratteristica Qui Nhon è una città fuori dai percorsi turistici principali. L’autenticità che vi si respira vale assolutamente una visita. Un paesaggio surreale, con le scogliere in granito che si tuffano nel Mar Cinese Meridionale, ma anche lagune e dune di sabbia che lasciano il posto a piantagioni di zucchero e campi di riso.

Stracolmo di siti imperiale, Hue è ideale per gli appassionati di storia. Esplorare la Cittadella con la sua rovina Forbidden Purple City vi farà respirare a pieno la tradizione del posto, non perdetevi una crociera “dragonboat” lungo il Fiume dei Profumi.

Paradiso per gli amanti dello shopping. Questa è la patria dei grandi produttori e artigiani. Durante l'attesa per il confezionamento del vostro abito su misura, noleggiate una bicicletta per esplorare la città vecchia, le strade sono libere da veicoli a motore.

Conosciuta come Saigon per la maggior parte, Ho Chi Minh è una città in movimento. E 'veloce, emozionante e piena di siti sorprendenti. I templi e i mercati si scontrano con le chiese e grattacieli per un inebriante mix di tradizione coloniale e moderna.

A Dalat è primavera tutto l’anno, godetevi l'atmosfera di ispirazione francese, divertitevi ad individuare gli eccentrici artisti locali ed esplorare i laghi circostanti, le cascate e le foreste. C'est fantastique!
VIAGGIARE IN VIETNAM | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 15/05/2022
Per recarsi in Vietnam per turismo, tutti i viaggiatori italiani - vaccinati e non - devono:- scaricare sul proprio smartphone l'app PC-Covid prima della partenza (App PC-Covid iOS | App PC-Covid Android). La App dovrà essere attiva per tutta la durata del soggiorno in Vietnam.
- essere in possesso di una polizza assicurativa che includa la copertura per le spese connesse all’eventuale contagio da Covid-19
A tutti i viaggiatori in arrivo viene misurata la temperatura e ne vengono esaminate le condizioni di salute; coloro che presenteranno sintomi potenzialmente riconducibili al Covid-19 verranno sottoposti ad un test in aeroporto prima di andare in hotel.
Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.- la certificazione “verde” COVID-19, da cui risulti vaccinazione completa anti-SARS-CoV-2 effettuata da meno di 9 mesi, o vaccinazione completa e dose di richiamo (booster), oppure
- la certificazione “verde” COVID-19, da cui risulti la guarigione da Covid-19 da meno di 6 mesi, oppure
- il risultato negativo di un test PCR molecolare effettuato a partire dalle 72 ore precedenti l'ingresso in Italia, o il risultato negativo di un test antigenico rapido effettuato a partire dalle 48 ore precedenti l'arrivo in Italia
Coloro che non presentano la certificazione “verde” COVID-19 da vaccinazione o guarigione oppure il risultato negativo di un tampone, possono ugualmente rientrare in Italia ma devono:
- sottoporsi a quarantena (informando la ASL competente per attivare la sorveglianza) presso l’indirizzo indicato nel dPLF, per un periodo di 5 giorni
- al termine dei 5 giorni di quarantena, effettuare un test molecolare PCR o antigenico rapido
Inoltre:
- le certificazioni sopra elencate possono essere esibite sia in formato digitale che cartaceo
- i minori al di sotto dei 6 anni possono entrare in Italia senza ulteriori formalità e sono sempre esentati dall'obbligo di test molecolare o antigenico
FAQ VIETNAM
- Passaporto: per recarsi in Vietnam è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
- Visto: come da comunicazione del Governo vietnamita, il
visto d’ingresso per recarsi in Vietnam non è necessario per soggiorni inferiori ai 15 giorni e ingresso singolo.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Vietnam. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro il tifo, l’epatite A, l'epatite B, nonché il tetano, la difterite e l’encefalite giapponese. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia di osservare le misure sanitarie e igienico-alimentari del caso sia nelle aree metropolitane che in quelle rurali, evitando di bere acqua di dubbia provenienza (meglio prediligere acqua imbottigliata) e mangiare cibo crudo e frutta già sbucciata. Il ghiaccio, in particolare, può rappresentare un rischio; quando non si è sicuri che l’acqua usata per produrlo fosse pura, è preferibile evitarlo del tutto.
- Moneta: la moneta locale del Vietnam è il Dong (VND)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di cambiare in contanti perché è possibile ottenere un cambio leggermente vantaggioso. La valuta estera più facile da scambiare rimane il dollaro USA, che può essere usato in alternativa al dong per le vostre spese. E’ comodo averne anche di piccolo taglio così da evitare problemi di resto. Nel caso decidiate di visitare zone rurali o lontane dai maggiori centri turistici, vi consigliamo di portare con voi una quantità di denaro sufficiente per affrontare le eventuali spese - meglio se in piccoli tagli e non troppo usurati. Raccomandiamo di cambiare piccole somme per volta, poiché i Dong eventualmente rimasti non si potranno più riconvertire. Le principali carte di credito sono ampiamente accettate da grandi negozi, alberghi e ristoranti in tutto il Vietnam. Tuttavia non vengono accettate da fornitori più piccoli, come i ristoranti a conduzione familiare, bancarelle o nelle città remote e nelle zone rurali. Assicurarsi di portare abbastanza denaro per gli acquisti, dal momento che le carte di credito non sono sempre un'opzione valida.
- Sportelli Bancomat: sportelli Bancomat si trovano ampiamente in tutto il Vietnam. Alcuni piccoli villaggi e le zone rurali non hanno sportelli ATM, assicurarsi di portare abbastanza denaro per gli acquisti.
- Bus rapido giro in città = 4.000 VND
- Caffè in un locale tipico = 15.000 VND
- Ciotola di “pho” al mercato = 20.000-30.000 VND
- Cena in un ristorante semplice = 70,000-100,000 VND
- Cena in un ristorante elegante = di 200.000 VND
- Corrente elettrica: l'elettricità erogata in Vietnam è di 220V / 50Hz. La frequenza di rete è poco stabile, le prese tipo G si trovano in molti hotel specialmente se costruiti da aziende di Singapore o Hong Kong.
- Adattatore? Sì! In Vietnam è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
- Chiamare dal Vietnam verso l'Italia: comporre 0039 + prefisso della città con lo 0 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Vietnam: comporre 0084 + indicativo della città + il numero desiderato.
- Rete mobile: sarà possibile utilizzare il telefono cellulare nella maggior parte delle aree urbane del Vietnam, anche se aree remote e di montagna non possono avere la copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato con il gestore di telefonia mobile prima di partire.
- Internet: l’accesso a Internet è ampiamente disponibile nelle zone turistiche e nelle grandi città che hanno molti internet cafè, mentre è meno frequente nelle zone rurali e remote. Per le comunicazioni possiamo quindi attivarci anche con e-mail, Skype o WhatsApp (da verificare in loco modalità del servizio).
Uffici Postali: 08:00-17:00, dal lunedì al sabato (gli uffici postali regionali possono avere orari di apertura ridotti il sabato).
Uffici Pubblici: 08:30-16:30, dal lunedì al venerdì.
Centri Business: 08:30-16:30, dal lunedì al venerdì.
Negozi: 09:30-21:30, tutti i giorni; molti negozi sono chiusi la domenica.
80 Quan Su, Hanoï - Tel: (00 84) 4 8252246 - Fax: (00 84) 4 826 39 5
Ambasciata d'Italia
9, Le Phung Hieu Street, Hanoï
Tel: (00 84) 4 825 6246 - Fax: (00 84) 4 826 7602
Consolato d'Italia
c/o Mondial Center, Unit 204 n.203, Dong Khoi Street, District 1, Hô Chi Minh City
Tel: (00 84) 8 824 2000/8 829 72 31 - Fax: (00 84) 88 231 1534/88 291 675
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE IL VIETNAM
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Vietnam; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Farfalle sul Mekong. Tra Thailandia e Vietnam | Corrado Ruggeri |
Il messaggero celeste | Pham Thi Hoai |
Pelle di leopardo. Giai Phong! La liberazione di Saigon | Tiziano Terzani |
L'amante | Marguerite Duras |
In Vespa. Da Roma a Saigon | Giorgio Bettinelli |
Le indagini del mandarino Tan | Than-Van e Kim Tran-Nhut |
FILM | REGISTA |
---|---|
Cyclo | Anh-Hung Tran |
Il profumo della papaya verde | Anh-Hung Tran |
Lost in paradise | Dang Ngoc Vu |
L'amante | Jean-Jacques Annaud |
Tre stagioni | Tony Bui |
Good Morning Vietnam | Barry Levinson |
Bi, Don’t be afraid | Di Phan Dang |
Indocina | Régis Wargnier |