Il Nepal si presenta come un melting pot meraviglioso ed affascinante di due grandi fedi e culture, hindu e buddista: templi, stupa, altari sul bordo della strada e gompa appaiono e scompaiono sia nella capitale Kathmandu che nei luoghi più remoti, villaggi sherpa che mantengono le loro tradizioni intatte, riti religiosi addolciti dal suono di gainé e saranghi che richiamano gli dei. Molto affascinante il Chitwan National Park: alla scoperta della tigre reale del Bengala (non capita spesso di incontrarla nella vita). Qui si trova la catena dell’Himalaya, ricca di fauna selvatica, di foreste di rododendri, di profonde gole e di onnipresenti cascate. Le città fanno sfoggio di arte e architettura, i villaggi preservano le antiche tradizioni e lo stile di vita del passato e vi lasceranno il segno, ne siamo sicuri. Questo e tanto altro ha da offrire il Nepal, indubbiamente l'esperienza più "vertiginosa" della tua esistenza!
Viaggi e Tour Nepal, le nostre proposte
Immagino un viaggio al di sopra delle nuvole
e al di sotto della luna. Proverbio nepali
TRAILER NEPAL, PER TOCCARE IL CIELO CON UN DITO IN HD
Credit:
Martial Fourret
ESPERIENZE DA PROVARE IN NEPAL, LA TOP 5
CIBI E BEVANDE NEPALESI, I "MUST"
ACQUISTI E SOUVENIR NEPAL, I CONSIGLI
- Bandiere della Preghiera: non è necessario essere una persona spirituale per apprezzare la bellezza delle bandiere di preghiera tipiche del Nepal, con i tipici colori vivaci. Prendete un po’ da portare a casa per iniettare un po' di aria nepalese nel vostro giardino.
- Sciarpe e Scalda-collo: in Nepal di può trovare cashmere di alta qualità sia nelle boutique che nei mercati, cogliete l'occasione per fare scorta di sciarpe colorate, pashmine a prezzi buoni.
- Arte buddista: splendidamente dipinto, i caratteristici thankas colorati e mandala si trovano comunemente nei mercati e negozi di Kathmandu, perfetti per comprare un significativo ricordo da portare a casa.
HIGHLIGHTS NEPAL

E' la nostra porta per il Tibet, ma allo stesso tempo una città dal grande fascino. Estrema, dai forti contrasti, in alcune sue parti sembra che i secoli non l'abbiamo intaccata, mentre in altre zone presenta le caratteristiche tipiche delle città in via di sviluppo dove dominano il cemento e l'inquinamento. Per molti il primo impatto è scioccante, lo scenario, i suoni, gli odori possono mettere a dura prova i nostri sensi. In ogni caso, scorrazzare in taxi per le strade trafficate ed inquinate o lungo i viottoli stretti della vecchia città in rickshaw, lasciarsi meravigliare dalla piazza Durbar riempita di straordinari templi, evitare i venditori di balsamo di tigre o i venditori di trekking, può essere un'esperienza straordinaria, intossicante ed unica.

La seconda città più grande del Nepal, incastonata tra le montagne e affacciata sul Lago Phewa, Pokhara non è solo la base di partenza per l'Annapurna Circuit Trek, ma anche una piacevole località dove trascorrere piacevoli giornate. Da visitare: la cascata Devis, Gupha Gupteswor, il tempio Bindabashini, il museo della montagna.

Un serpentone lungo 920 km che si inerpica tra montagne e valli, superando più volte i cinquemila metri di altitudine, è una delle strade più belle al mondo. Battezzata la Strada dell'Amicizia, collega Lhasa con Kathmandu e attraversa luoghi di proverbiale interesse e di spettacolare bellezza.

La piccola valle di Kathmandu è il centro storico del Nepal, il posto dove sono cresciuti e caduti diversi regni, dove sono stati costruiti, distrutti e ricostruiti i palazzi ed i templi, dove è nata e sviluppata l'arte e cultura Nepalese e dove la si mescola la cultura Induista e Buddista. Patan, la seconda città per importanza, con la sua piazza Durbar stipata di una superba varietà di palazzi, Bhaktapur, più isolata e dall'atmosfera medioevale, Swayambhunath, lo stupa conosciuto meglio come il tempio delle scimmie, Pashupatinath, il più importante tempio induista, sono le attrazioni principali di questa stupenda valle.

Chitwan, letteralmente “cuore della giungla” negli ultimi anni ha acquisito un particolare fascino e rappresenta una località dove poter praticare diverse attività outdoor. Ospita una delle faune più prosperose d'Asia (elefante, capra e bufalo selvatico, volpe e tigre del Bengala, rinoceronte, scimmia) ed è dal 1984 Patrimonio UNESCO.

Su questa montagna si sono spese migliaia di spedizioni nonché scritti altrettanti libri. Rappresenta sicuramente una delle tappe più suggestive di questo viaggio. La montagna potrà essere avvistata dalla Friendship Highway, lungo l'avvicinamento a Kathmandu, ma ancora meglio da Rongbuck dove si trova il monastero più alto al mondo ed è a pochi km dal campo base.
FAQ NEPAL
Questo viaggio porta parzialmente ad elevate altitudini. Per favorire l’adattamento è necessario, nei primi giorni, mangiare poco, bere molto (2-3 litri d’acqua al giorno) e fare attenzione a non esagerare nello sforzo fisico. Con queste accortezze la maggioranza delle persone non ha problemi che vadano oltre un mal di testa e nel giro di due giorni è solitamente possibile muoversi con facilità. È utile sapere che l’aria rarefatta o altitudini elevate richiedono particolare attenzione ad occhi e vie respiratorie. L’itinerario è comunque studiato per garantire il miglior acclimatamento possibile alle quote previste per evitare eventuali rischi di mal d'altitudine (AMS o Acute Mountain Sickness). Per questo includiamo a volte tappe che possono sembravi anche troppo "corte" e giornate di riposo e acclimatamento. In questo viaggio si raggiungono altitudini elevate oltre i 3500, sconsigliati a chi soffre di disturbi cardiocircolatori (cardiopatie, ipertensioni), disturbi respiratori (bronchiti, asma, enfisema) e cefalea abituale, nevriti, glaucoma. In caso di dubbio, consultate un medico.
Le carte di credito sono generalmente accettate da moderni alberghi, ristoranti e dai negozi medio-grandi che si trovano nelle zone turistiche. Piccoli negozi, bar, bancarelle e posti in aree remote, probabilmente non supportano pagamenti con carte di credito, assicurarsi di avere abbastanza denaro per coprire gli acquisti.
- Tazza di tè / chai = 70 NPR
- Bottiglia di birra = 200-300 NPR
- Pranzo semplice = 200 NPR
- Cena semplice = 400-500 NPR
La copertura di telefonia mobile è generalmente buona nelle aree urbane, ma può essere irregolare e meno affidabile nelle zone rurali e montane. Assicurarsi che il roaming globale sia attivato sul telefono prima di arrivare.
I viaggiatori saranno in grado di accedere a Internet nelle grandi città come Kathmandu. Città più piccole, zone isolate e villaggi rurali possono avere accesso limitato o inesistente.
(è l'ambasciata più vicina)
50-E Chandra Gupta Marg New Delhi – Chanakyapuri 110021
Tel. 0091-11-26114355. - Fax . 0091-11-26873889
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LETTURE E FILM SUL NEPAL
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Sette anni nel Tibet | H. Harrer |
Segreto Tibet | Fosco Maraini |
Tibet. Viaggio nel cuore di una cultura secolare | M. Richard |
Rossi fiori del Tibet | Alai |
Sotto i cieli del Tibet. In bicicletta da Lhasa a Kathmandu | Zilioli Giovanni |
Dei, demoni, oracoli | Giuseppe Tucci |
Tibet. Il tetto del mondo tra passato e presente | Sironi e Diemberger |
Oriente Express. Storie dall'Asia | Renata Pisu |
L'arte della felicità | Tenzin e Cutler |
L'altra metà della mela | Bembo e Cerrato |
FILM | REGISTA |
---|---|
Sette anni in Tibet | Jean-Jacques Annaud |
Himalaya - L'infanzia di un capo | Éric Valli |
Piccolo Buddha | Bernardo Bertolucci |
Kundun | Martin Scorsese |
Narciso Nero | Micheal Powell |