Il Mozambico è un Paese che offre numerose attrattive: spiagge rinomate in tutto il mondo come quelle di Tofo, siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità, città coloniali animate da mercati colorati come la capitale Maputo, villaggi di capanne, foreste di baobab e mangrovie, a cui si aggiungono arcipelaghi incontaminati come quello di Bazaruto. Il Mozambico, con la guerra civile ormai archiviata, non solo è uno dei paesi più sicuri del continente, ma riserva stupefacenti sorprese ad un ritmo che vi farà perdere di vista l’orologio. Qui potrete trovare distese di sabbia bianca che si perdono all’orizzonte, lagune interne, barriere coralline inesplorate e isole vergini, con la mescolanza di influenze africane, arabe, indiane e portoghesi. Il governo sta investendo molto per sviluppare il turismo e numerosi investitori stranieri costruiranno strutture turistiche di ottimo livello. La rete stradale al momento è ancora carente pertanto spostarsi con l’auto a noleggio è consigliabile solo ai viaggiatori più esperti, alternativamente è possibile avere autisti locali che vi porteranno su e giù per la costa.
Viaggi e Tour Mozambico, le nostre proposte
Mozambico e Kruger Park Tour Piccoli Gruppi
Viaggio in Mozambico scandito da entusiasmanti giornate al mare tra Praia do Tofo e Vilanculos, ed escursioni alla scoperta delle sue bellezze naturali, tra le quali spicca l’incredibile arcipelago di Bazaruto.
Se vuoi trascinare il mondo, non legarlo ad una corda,
altrimenti la corda si spezzerà e il mondo ti schiaccerà. Proverbio Mozambico
ESPERIENZE DA PROVARE IN MOZAMBICO, LA TOP 5
CIBI E BEVANDE MOZAMBICO, I "MUST"
- Xima: artiamo da una cosa di casa, la polenta, qui fatta con il mais o la manioca
- Riso: il riso è certamente una base comune, servito con fagioli, verdure o pesce
- Matapa: foglie di manioca cotte in salsa di arachidi
- Galinha: pollo con salsa di lime, aglio, pepe e piri-piri
- Chamusas : triangoli di pasta fritta, ripieni di carne o verdure
- Pesce : certamente il pesce non manca mai, dai calamari (lulas) alle ostriche
- Birra o vino: tutte le pietanze possono essere accompagnate da birra, come 2M o Laurentina, ma anche da buon vino sudafricano, cileno o portoghese; con la palma fanno anche un vino chiamato Sura
- Bevande fermentate: ci sono anche bevande fermentate a base di manioca, cajù, mango e canna
ACQUISTI E SOUVENIR MOZAMBICO, I CONSIGLI
- Sculture in legno
- Vasellame
- Ceramiche
- Timbila : strumento musicale a percussione
- Dipinti: l'artigianato locale, come i dipinti, si trova nei mercati
HIGHLIGHTS MOZAMBICO

Vilanculos è un borgo marinaro vivace e pieno di vita, situato poco più a nord di Beira, proprio di fronte alle isole di Bazaruto e Benguérua, in uno dei tratti di costa più rinomati. Qui lunghissime spiagge di sabbia bianca finissima, protette da palme lussureggianti, si tuffano in un mare cristallino. Si tratta inoltre di un paesino allegro da visitare, con un bel mercato di frutta e verdura e tanti ristoranti, presso cui assaggiare pesce fresco.

Leggendarie sono le spiagge di Tofo e di Barra: Tofu è la più organizzata, con resort, ville per le vacanze e rinomate scuole di surf, Barra, più remota ed appartata, è un buen retiro di pace e tranquillità, dove perdersi tra dune sabbiose, mangrovie e boschetti di palme, circondati da pappagalli e scimmiette. Qui si trova una delle più nutrite colonie di squali balena e mante giganti, oltre ai delfini, non sempre facili da avvistare ma capaci di lasciare ricordi indelebili.

Nella meridione del Paese, si trova l’Arcipelago di Bazaruto, senza dubbio uno dei luoghi più belli di tutto il continente, famoso per le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia sottile, le barriere coralline incontaminate popolate da rarissimi pesci tropicali e i grandi pesci che fanno la gioia dei pescatori. L'area compresa tra la terraferma e la barriera, a circa 300 m dalla riva, è stata dichiarata zona protetta di livello internazionale, diventando Parco Nazionale Marino. L’arcipelago di Bazaruto è composto da un insieme di piccole isole, Benguerra, Magaruque, Bangue, Santa Carolina e Bazaruto, tutte incluse nel Worldwide Fund of Nature. Uno straordinario ecosistema permette di ammirare, in poche centinaia di metri quadrati di terra e oceano, una sorprendente varietà di specie animali, tra i quali spicca il dugongo.

L’Ilha de Moçambique, per gli affezionati semplicemente Ilha, è un piccolo pezzo di terra ancorata a 3 km dalla costa. Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, nei secoli è stata crocevia delle tre culture del Mozambico: africana, araba e portoghese. Qui passarono, e si fermarono, persiani, cinesi, indiani, olandesi e tutti vissero insieme. Per secoli fu la capitale del Mozambico, al quale ha dato il nome, e del quale sembra conservare l’anima più antica e autentica. Merita una visita per le sue sette moschee, le altrettante chiese e il tempio indù, che si contendono i riflettori con il palazzo e Cappella di São Paulo, ex residenza del governatore, risalente al Settecento.

Che il Mozambico sia un paese che sta cambiando, e in meglio, lo dimostra la ripresa dei safari nel Gorongosa National Park. Ritenuto una delle migliori destinazioni per i safari durante gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, ma pesantemente danneggiato dai trent’anni di guerra civile mozambicana che ne seguirono, il Gorongosa National Park sta conoscendo oggi una seconda giovinezza. I diversi ecosistemi del Parco, che si estende per 4000 kmq alla fine della Great African Rift Valley, sono un paradiso per gli amanti degli animali selvatici, che potranno ammirare impala, facoceri, coccodrilli, ippopotami, antilopi, bufali, gazzelle, elefanti. Non è facile avvistare tutti i Big Five, visto che non ci sono leopardi e rinoceronti, ma il Gorongosa National Park rimane una meta perfetta per chi desidera vivere un safari davvero green: solo pochi bungalow, niente ressa ed un'ospitalità essenziale. Il Gorongosa è anche uno dei parchi più belli dove avvistare il gattopardo africano.
VIAGGIARE IN MOZAMBICO | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 07/05/2023
Per recarsi in Mozambico per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ MOZAMBICO
- Passaporto: per recarsi in Mozambico è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
- Visto: a partire dal 30 aprile 2023, i cittadini italiani che si recano in Mozambico per motivi turistici non sono più soggetti all'obbligo di domanda di visto, ricevendo all’arrivo un visto per soggiorni di massimo 30 giorni ed ingressi multipli (rinnovabili per altri 30 su richiesta dell'interessato).
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Si raccomanda di consumare preferibilmente verdure cotte, sbucciare e lavare sempre con disinfettanti frutta e verdura, evitare alimenti venduti per strada, non bere acqua corrente e consumare solo bibite in bottiglia sigillata evitando il consumo di ghiaccio al di fuori dei principali alberghi della capitale o delle maggiori strutture turistiche che offrano sufficienti garanzie igieniche.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio in Mozambico. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- quando in Italia è in corso l’ora solare il Mozambico è un’ora avanti
- durante in Italia è in corso l’ora legale l’orario è lo stesso
- Moneta: la valuta locale del Mozambico è il Metical (MZN).
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare con sé un po' di dollari americani (nuovi, stampati dopo il 2013) che sono facilmente convertibili in quasi tutto il paese, mentre altre monete ‘forti’ si possono cambiare spesso solo a Maputo, per il pagamento del visto. Presso molto locali sono accettati il dollaro americano e il rand sudafricano; quasi tutte le tariffe degli hotels sono espresse in dollari americani. Le carte di credito sono generalmente accettate solo nei grandi alberghi/lodge e ristoranti in stile occidentale di categoria elevata, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina soprattutto nelle aree rurali dove potremmo avere qualche difficoltà. Necessario quindi avere con sé un po’ di denaro contante.
- Sportelli Bancomat: le città principali sono dotate di bancomat per il prelievo in contanti di valuta locale; la maggior parte di essi accetta solo carte di credito VISA e potrebbero avere un limite di 3.000 Mzn per ogni prelievo. Nelle zone rurali non vi sono bancomat.
- Can di soft drink = 50MZN
- caffè in un bar = 50MZN
- birra in un bar = 50MZN
- pasto semplice da asporto = 300MZN
- Bottiglia di vino sudafricano = 500MZN
- ristorante a tre portate = 800MZN
- Escursione in barca per snorkeling = 2.200€
- Corrente elettrica: in Mozambico la corrente elettrica è erogata a 220/240 Volt e 50 Hertz con spine generalmente di tipo tripolare, come quelle sudafricane. Molte località, soprattutto all’interno del paese, sono ancora prive di corrente elettrica.
- Adattatore? Sì! E' necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale (eventualmente reperibile anche a Maputo).
- Chiamare dal Mozambico verso l'Italia: comporre 0039, seguito dal prefisso della località con lo zero + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Mozambico: comporre 00258 + il numero desiderato.
- Rete mobile: per chiamare all’estero dal Mozambico vi sono uffici telecom nelle principali città aperti tutti i giorni; per le chiamate nazionali vi sono cabine telefoniche pubbliche quasi in tutte le città, in prossimità di negozi ed alberghi. In alcuni casi, per chiamate locali verso località che non hanno prefisso telefonico, è necessario passare attraverso l’operatore per collegarsi con il numero richiesto.
- Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei lodge di alto livello. Nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente.
- Banche: lunedì/venerdì 9.00/12.00 e 16.00
- Negozi: lunedì/venerdì 8.00/12.30 e 14.00/18.00; sabato 8.30/13.30
- 3 febbraio, Festa degli Eroi
- 7 aprile, Festa delle Donne
- 1° maggio, Festa dei Lavoratori
- 25 giugno, Festa dell'Indipendenza
- 7 settembre, Festa della Vittoria
- 25 settembre, Festa della Rivoluzione
Avenida Kenneth Kaunda, 387
Tel: +258 21492227
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN MOZAMBICO
La musica del Mozambico ha forti influenze portoghesi, anche se a partire dal raggiungimento dell’indipendenza del 1975, le band locali hanno dato il via ad una nuova era di sonorità più "africane" in stile bantu, mescolato all'arabo. I mozambicani sono orgogliosi delle loro sonorità: scoprite la straordinarietà muiscale di questo paese durante i nostri viaggi in Mozambico... SOUND ON playlist Mozambico su Spotify
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE IL MOZAMBICO
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Mozambico; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Africana | Vincenzo Barca |
Il dono del viandante | Mia Couto |
Il settimo giuramento | Paulina Chiziane |
La nave arenata | Alvaro B. Marques |
Sotto l’albero del FrangipanI | Mia Couto |
FILM | REGISTA |
---|---|
Tabù | Miguel Gomes |