Chi sceglie l’Argentina per un viaggio si innamorerà inevitabilmente dei grandi viali alberati, delle gallerie alla moda, dell’elegante architettura e della semplicità della gente di Buenos Aires. Ma l’Argentina ha molto altro da offrire: un viaggio in Argentina vi porterà alla scoperta di icone come la Pampa, il regno incontrastato dei gauchos argentini, le terre selvagge della Patagonia, le impetuose Cascate di Iguazu, i vigneti di Mendoza e la famosa città più australe al mondo: Ushuaia. Le meraviglie presenti in questa terra sono tanto numerose quanto stupefacenti, come il Ghiacciaio Perito Moreno, autentica potenza della natura. Vi stupirete poi nello scoprire che qui c'è anche quella che viene definita Svizzera Argentina, in particolare, nella città di Bariloche e nei paesaggi che la circondano. La varietà degli scorci ed ambienti naturali dell’Argentina è semplicemente senza eguali e il suo ricordo non vi lascerà mai.
Tour Argentina, le nostre proposte per un viaggio in Argentina
Argentina Sur Viaggi su Misura
USHUAIA, PERITO MORENO, BUENOS AIRES, EMOZIONANTE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MEGLIO DELL'ARGENTINA
Toda Patagonia Viaggi su Misura
Viaggio in Patagonia, dalla Terra del Fuoco risalendo fino al Perito Moreno
Il sole tramonta a ovest, si inabissa nel Pacifico,
e i suoi ultimi riflessi proiettano sulla candida pampa
l’ombra del Patagonia Express,
che si allontana in senso contrario, verso l’Atlantico,
là dove iniziano i giorni. Luis Sepùlveda
TRAILER ARGENTINA, IL RITMO GLACIALE DEL TANGO
Credit:
Guillaume JUIN
COSA VEDERE DURANTE UN VIAGGIO IN ARGENTINA
Cosa vedere in Argentina? Di seguito una lista delle migliori località e luoghi di interesse da scoprire durante i viaggi in Argentina secondo Viaggigiovani.it, senza tralasciare qualche chicca meno conosciuta.
BUENOS AIRES
Buenos Aires, città perduta in lontane contrade australi, terra del tango, è una città dal passato glorioso, il cui porto ha visto approdare navi cariche di immigranti venuti da tutta Europa. Buenos Aires affascina, e da una metropoli dalle mille sfaccettature, non si sa cosa aspettarsi. Un europeo che scopre per la prima volta Buenos Aires non si sentirà troppo spaesato, e non è un caso! I portenos, gli abitanti di Buenos Aires, discendono dagli spagnoli e in seguito dagli italiani, che rappresentavano la maggioranza degli immigrati sbarcati alla fine dell'800. Ma anche l'architettura del centro di Buenos Aires è disseminata di riferimenti al Vecchio Continente: c'è un po' di Madrid sull'Avenida de Mayo, di Parigi nel quartiere chic di Recoleta, o ancora di Napoli nel quartiere popolare di La Boca. A tal punto che i portenos amano definirsi europei a causa delle loro origini e di un passato prospero e intellettualmente stimolante.
Oggi, Buenos Aires si è trasformata in una metropoli a due velocità. I quartieri di Recoleta, Palermo e Belgrano suscitano ancora un'impressione di benessere, ma la miseria si ritrova a qualche chilometro dal cuore della capitale, nelle case di lamiera delle villas miserias, dove si ammassano migliaia di diseredati. Buenos Aires, città tentacolare, può apparire un'immensa massa di cemento grigio, ma non è così: percorretela con il naso all'insù per non perdervi la bellezza architettonica delle facciate e delle cupole. Non andate a dormire alle 10 di sera, pensando che tanto non ci sarà più nessuno per strada: la serata non è nemmeno cominciata! Non esitate ad attaccare bottone: i portenos sono curiosi, spontanei e generosi, e sempre felici di parlare con gli stranieri. Ed anche se in Argentina hanno la reputazione di essere presuntuosi ed arroganti, gli abitanti della capitale si rivelano colti, aperti ed espansivi. Danno importanza all'apparenza e adorano guardare ed essere guardati. D'altronde le portenas sono famose per la loro leggendaria bellezza.

SALTA
Il nome Salta deriva dall'antica lingua Aymara e significa "la molto bella", dovuto forse al fatto che il suo vasto territorio abbraccia tutti i tipi di paesaggi, dai deserti aridi al verde lussureggiante delle sue foreste. Dà il nome a una provincia e al suo capoluogo, antico snodo commerciale tra Bolivia e Perù, che conserva ancora in maniera intatta l'architettura d'epoca. La città è un invidiabile mix di elegante architettura coloniale, persone cordiali e una ricca storia. Non lasciatevi ingannare dalla natura normalmente conservatrice della gente del posto; i Salteños si lasciano andare durante i numerosi festival e le celebrazioni cittadine, come il Carnevale, quando migliaia di persone si recano per assistere alla splendida sfilata dei carri e celebrare con orgoglio la storia della regione. Al di fuori del suo capoluogo, questa provincia ha davvero tanto da offrire: microclimi differenti, canyon, villaggi pittoreschi, come Molinos, Cachi, ai piedi dell'omonimo Nevado, e Poyagasta. Ma è anche famosa per il suo vino e artigianato, da cui prendono nome due cammini, e per la sua gente aperta e sempre gentile. Dal capoluogo parte anche il famoso treno delle nubi, considerato il tratto ferroviario più alto al mondo che raggiunge un'altitudine di 4.475 m. Ripercorrerne la strada dà un'idea di questa imponente opera di ingegneria.

USHUAIA
Circondata dai Monti Martial, Ushuaia è situata sulle rive del canale di Beagle, all'estremità meridionale dell'isola di Terra del Fuoco, ed è la città più a sud del mondo! Una città strategica, in cui si può raggiungere il mare in pochi istanti mentre proprio dietro alle sue spalle si diramano percorsi che portano diritti verso i monti e le foreste che la circondano. Ushuaia deriva dalla lingua degli indiani Yamanas o yaghanes e significa "baia che penetra verso ovest”. La città è stata fondata nel 1884, come colonia per i prigionieri. Città di partenza per le spedizioni in Antartica, oggi è diventata un importante centro turistico. Da provare le gite in catamarano nel canale di Beagle da dove è possibile godere non solo dello splendido panorama circostante ma, soprattutto, sarà possibile incontrare lungo il percorso goffi pinguini e sonnolenti leoni marini. Se siete amanti del trekking, il parco nazionale della Terra del Fuoco vi regalerà incantevoli paesaggi tra baie, spiagge e profonde vallate sovrastate da alte montagne.

PERITO MORENO
Il Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. Il ghiacciaio Perito Moreno è una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. La particolarità del Perito Moreno è che è un ghiacciaio in movimento. Il fronte del Perito Moreno è formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 m sul Lago Argentino. Il movimento è dovuto all'esistenza alla base del ghiacciaio di una sorta di cuscino d'acqua che lo tiene staccato dalla roccia. A causa di tale movimento si registra un avanzamento del ghiaccio di circa 2 metri al giorno. L'acqua genera una grande pressione sulla massa di ghiaccio, che provoca delle perdite nel ghiacciaio. Il grande spettacolo avviene quando si genera un tunnel, o ponte, in cui l'acqua del lago inizia a passare da una sponda all'altra, culminando in un fragoroso crollo della massa di ghiaccio del ponte e di enormi iceberg che galleggiano alla deriva sul lago.

PENISOLA DI VALDES
Sulla costa atlantica della Patagonia, legata alla terraferma dall'istmo Ameghino, si colloca la Penisola di Valdes, eccezionale parco nazionale argentino, dotato di un unico centro abitato, Puerto Piramides, ex centro minerario di estrazione del sale. La penisola di Valdes è famosa quale punto naturalistico straordinario per l'osservazione della balena australe. Le balene si avvicinano alle barche e con i loro salti e piroette regalano uno degli spettacoli più affascinanti ed armoniosi del mondo. Inoltre, da maggio a gennaio, si svolge il corteggiamento tra i cetacei, leoni marini, orche, elefanti di mare, otarie, cormorani da roccia, aironi notturni, mentre a bordo di piccole lance si incontrano cetacei e delfini. Con 400 km di costa, la penisola è un insieme selvaggio di lagune costiere, distese fangose, spiagge sabbiose e infinite paludi. Le ultime costituiscono importanti siti di nidificazione per gli uccelli marini migratori, mentre le spiagge sono frequentate da elefanti marini meridionali e leoni marini meridionali. A quattro ore di macchina a sud della penisola, le cose si fanno ancora più “primitive”: Bahía Bustamante e la Penisola Gravina coccolano un ecosistema quasi immacolato. Qui, foreste pietrificate si affiancano a una costa desertica e spiagge disseminate da conchiglie, mentre le isole al largo ospitano fiorenti popolazioni di pinguini di Magellano.

BARILOCHE
Con lo straordinario paesaggio della Patagonia come sfondo, la città di San Carlos de Bariloche, come viene formalmente chiamata, è il luogo ideale per godersi le meraviglie naturali che questa aspra regione ha da offrire. San Carlos de Bariloche si trova nella provincia del Río Negro, nella Patagonia nord-occidentale, ai piedi delle Ande, sulle sponde del lago Nahuel Huapi, circondata dai monti Tronador, Cerro Catedral e Cerro López. È una famosa stazione sciistica, ma offre anche altre attività quali sport acquatici, trekking e alpinismo. Da quando gli europei sono sbarcati nella zona, Bariloche è stata chiamata la "Svizzera Argentina" a causa dell'influenza culturale degli immigrati che si stabilirono qui. Fondata originariamente da austriaci, tedeschi e veneti provenienti in gran parte dalla provincia di Belluno intorno al 1895, prende il proprio nome da Carlos Wiederhold, il quale aprì un piccolo negozio in prossimità dell'attuale centro cittadino dopo aver attraversato le Ande dal Cile. Qualunque sia il vostro stile di vacanza, un soggiorno in questa città moderna e in via di sviluppo, immersa nella natura selvaggia dell'Argentina, è il modo perfetto per godersi l'ambiente burbero, ma splendido pur mantenendo i comfort e le comodità della vita contemporanea.

IGUAZU
Considerate una delle sette Meraviglie della Natura, le Iguazù sono delle imponenti cascate generate dal fiume Iguazù che segna il confine tra Argentina e Brasile: è possibile, infatti, visitarle da entrambi i lati. Designati dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, sono costituite da ben 275 cascate con altezze fino a 70 metri. I vari punti panoramici sono raggiungibili attraverso dei lunghi sentieri o con un trenino ecologico. Spesso l'area sembra essere avvolta nel mistero dal rumore scosciante dell’acqua e dai tenui arcobaleni formati dagli spruzzi fluttuanti che conferiscono ancora più colore ad uno scenario già vivace. Quest’ultimo è circondato dalla bellezza incontaminata della giungla subtropicale, che pullula di stormi di pappagalli colorati, begonie, tucani, cacicchi e una profusione di farfalle. L’highlight del parco è sicuramente la Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), il gruppo di cascate più profondo e alto.

PATAGONIA
Lagune turchesi arroccate sotto aguzzi pilastri di granito raggiungibili solo incamminandosi in incantevoli sentieri escursionistici, chiacchierone colonie di pinguini magellano, lenti, ma magici viaggi in barca attraverso acque selvagge, ghiacciai che torreggiano più in alto di condomini: tutto questo è la Patagonia. Vasta, aspra e splendida, la Patagonia è una regione all'estremità meridionale del Sud America condivisa tra Argentina e Cile. La regione vanta un paesaggio pungente, nivee cime montuose, infinite aree erbose, massicci ghiacciai e fiumi selvaggi incontaminati che si fanno strada attraverso profonde vallate.
Nella Patagonia argentina, aspettatevi di vedere vaste steppe, deserti e praterie, mentre la Patagonia cilena offre fiordi glaciali e persino foreste pluviali temperate. Nel loro insieme, rappresentano il sogno di ogni avventuriero all'aria aperta: 400.000 miglia quadrate di alcuni dei paesaggi più spettacolari che Madre Natura possa offrire. La Patagonia ha attirato a lungo i viaggiatori verso quella che è “la fine del mondo” con le sue vette leggendarie scolpite da paesaggi incantevoli. All'estremità meridionale delle Americhe, gli iceberg si rompono con un drammatico ruggito da antichi e massicci ghiacciai e visitare le storiche estancias vi offrirà uno sguardo alla vita rurale degli allevatori. La centenaria Estancia Cristina sul Lago Argentino e Nibepo Aike, un ranch di bestiame vicino a El Calafate, sono destinazioni che meritano una visita. I paesaggi incontaminati e le opportunità per cavalcate, escursioni e visite sono infinite.

TERRA DEL FUOCO
Selvaggio e battuto dal vento, l'estremo sud rappresenta la massima sfida per viaggiatori ed esploratori sin dai primi giorni della navigazione e della scoperta del mondo. Situata all'estremità meridionale del continente sudamericano, la Terra del Fuoco, solo dal nome, evoca sentimenti di distanza, malinconia e solitudine. Ma la sensazione di isolamento può essere rinvigorente, se accompagnata da uno spirito avventuriero. Conosciuta come una delle ultime frontiere del mondo, questo luogo mozzafiato della Patagonia ospita la città di Ushuaia, soprannominata "la fine del mondo" per la sua posizione estrema, oltre a fauna e paesaggi incredibili.
La Terra del Fuoco ha tutte le caratteristiche che la Patagonia può regalare agli amanti della natura e agli avventurieri di tutto il mondo. Siete alla ricerca di meraviglie naturali, ghiacciai incontaminati, natura selvaggia e alcune delle esperienze culturali più incredibili del pianeta? La Terra del Fuoco ha tutto ciò: parchi nazionali, splendidi laghi, fiumi sinuosi e infiniti corsi d'acqua, vasto nulla e angoli incontaminati in cui nessuno ha mai messo piede, per non parlare delle sconfinate pianure ai piedi di maestose montagne ghiacciate sopra il Canale di Beagle. In sostanza, tutta la magia e la bellezza per cui la Patagonia è rinomata. Questa terra è una mecca per coloro che cercano un’esperienza con la natura selvaggia: salite a bordo di una crociera avventurosa, un 4x4, un kayak o un elicottero e andate alla scoperta di questa incredibile e malinconica terra.

CAFAYATE
Cafayate è una miscela di Mendoza e del sud-ovest americano grazie ai suoi canyon rossi, cascate e cantine. Situata nel sud della provincia di Salta, nata da missioni gesuite e francescane, la splendida città di Cafayate è circondata da vasti vigneti e da diverse rinomate bodegas, le quali producono il miglior vino bianco d'Argentina. Ma è anche famosa per la quebrada de la Concha, un canyon che si sviluppa lungo la strada per il capoluogo. Il Rio de la Conchas ha formato un canyon lungo 65 km perlopiù desertico, dalle colorazioni contrastanti. La tortuosa strada che lo percorre offre continui cambiamenti e panorami alquanto inusuali. Cafayate è incastonata nelle Valli Calchaquí, circondata interamente da montagne e colline pittoresche. Un caleidoscopio di colori viene proiettato su pendii ricchi di minerali, colori che vanno dai violetti e blu freddi all'alba all'ocra ardente al tramonto. Con la vegetazione colorata e profumata sotto i piedi e il limpido cielo azzurro, è indubbio pensare di essere entrati in un dipinto. L'architettura coloniale dà l’impressione di essere finiti nel passato, una sensazione arricchita ancora di più dalla gente del posto che usa cavalli e biciclette per spostarsi. Le migliori serate vengono trascorse bevendo vino nella scenografica piazzetta, dove bar e ristoranti fiancheggiano ogni angolo, così come piccoli mercatini artigianali e gallerie di boutique.
LA TOP 5 DELLE ESPERIENZE DA PROVARE DURANTE UN VIAGGIO IN ARGENTINA
CIBI E BEVANDE ARGENTINI, I "MUST" DA PROVARE DURANTE UN VIAGGIO IN ARGENTINA
ACQUISTI IN ARGENTINA, I CONSIGLI SU COSA COMPRARE
- Cuoio: il cuoio prodotto in argentina è uno dei più famosi e di qualità al mondo. Qualsiasi oggetto in cuoio compriate sarà sicuramente gradito da amici e parenti.
- Dulce de leche: per i più golosi consigliamo un barattolo di dulche de leche, assaporarlo a casa vostra vi farà sembrare di essere quasi in Argentina.
- Cinture: con le tipiche decorazioni colorate, sono un regalo perfetto che racconta della tradizione argentina.
- Scarpe Espadrilles: colorate e leggere da trasportare. Questo modello di scarpa è ormai diffuso anche in Europa, ma regalare un paio di espadrilles originali ha il suo perché.
- Set mate: non potete lasciare l’argentina senza un set per bere il mate, tipica bevanda di questo paese. Ne troverete ovunque e con bellissime decorazioni.
VIAGGI IN ARGENTINA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 26/08/2022
Per recarsi in Argentina per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ e INFORMAZIONI ARGENTINA
Le carte di credito sono facili da utilizzare e ben accette ovunque (anche se qualche volta comportano un supplemento di costo). Le carte di credito più comunemente accettate sono Visa e MasterCard, ma American Express e altre carte sono valide in molti esercizi commerciali. Alcuni locali aggiungono il 5%-10% di commissione per i pagamenti con carta di credito.
Esistono diversi Bancomat nelle città e possono essere utilizzati per ritirare denaro con le principali carte di credito. Gli sportelli bancomat sono presenti in tutte le città dell’Argentina e accettano tutte le carte di credito principali, dal momento che quasi tutti sono collegati ai circuiti Cirrus, Plus o Link. Usare un bancomat è il modo migliore per ottenere denaro contante, ma il lato negativo è che molte macchine permettono un prelievo massimo di AR$300 a transazione. Anche se è possibile prelevare AR$300 più volte dalla stessa macchina, tenete presente che molte banche addebitano AR$15 a transazione.
- Tariffa City bus / metropolitana = 1-2 pesos
- Bottiglia di birra in un bar / locale notturno = 10-20 pesos
- Bicchiere di vino in un ristorante = 15-20 pesos
- Pranzo semplice = 25-30 pesos
- Cena in un ristorante = 50-100 pesos
La copertura telefonica in Argentina è molto buona nelle maggiori città ma è meno affidabile quando si viaggia in zone di montagna o remote. Se si desidera utilizzare il telefono cellulare, garantire roaming globale viene attivato prima di uscire di casa.
Con il maggior numero di utenti Internet in America Latina, in Argentina l'accesso a Internet non è di solito un problema. Le grandi città hanno hot spot Wi-Fi e internet caffè, tuttavia nelle aree remote o rurali la copertura può essere problematica. In genere in tutte le strutture è presente il Wi-Fi.
Calle Billinghurst, 2577
1425 Buenos Aires
Tel. 005411 40112100 - Fax. 005411 40112159
Fuori dell'orario d'ufficio: cellulare 0054 9 11 51134530
Polizia: Tel. 800 999 5000 oppure Tel. 101 (servizio H24 collegato alla Polizia, solo in inglese)
Pronto soccorso medico: Tel. 107 - Emergenza nautica: Tel. 106 - Soccorso stradale: Tel. 0800.777.2894
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN ARGENTINA
Se parliamo di musica argentina, la nostra mente pensa immediatamente al tango, genere musicale nato nei sobborghi di Buenos Aires alla fine del XIX secolo, esploso poi in tutto il mondo. Le sonorità argentine includono anche altre tonalità e stili dalla musica tradizionale a quella folk, passando per il rock nacional e il jazz. L'Argentina è musica, durante il vostro viaggio in Argentina sarete sempre accompagnati da uno di questi toni in sottofondo. Ascoltate la playlist Argentina su Spotify.
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE L'ARGENTINA
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Argentina; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
L’ago nel pagliaio | Ernesto Mallo |
Il club dei cuori infranti di Buenos Aires | Jessica Morrison |
The Tao of Tango | Johanna Siegmann |
Santa Evita | Tomas Eloy Martinez |
Far away and Long Ago: un’infanzia argentina | W. H. Hudson |
In Patagonia | Bruce Chatwin |
Latinoamericana. I diari della motocicletta | Ernesto Guevara |
Gioco del mondo | Julio Cortazar |
Rosaura alle dieci | Marco Denevi |
FILM | REGISTA |
---|---|
Evita | Alan Parker |
I diari della motocicletta | Walter Salles |
Il segreto dei suoi occhi | Juan Josè Campanela |
Chronical of an escape | Israel Adrian Caetano |
Maradona - La mano de dios | Marco Risi |
Che, l'argentino | Steven Soderbergh |
La notte delle matite spezzate | Héctor Olivera |
Mission | Roland Joffé |