Il Guatemala è una destinazione adatta a viaggiatori curiosi e desiderosi di immergersi in un mondo dove usanze ancestrali si mescolano con la modernità. Le ricchezze culturali e naturali caratterizzano questo paese ancora poco conosciuto. Durante un viaggio in Guatemala potrete visitare il sito archeologico di Tikal, antica città Maya dichiarata Patrimonio dell’umanità, Antigua Guatemala, centro abitato dall’inconfondibile stile coloniale, fino alla metropoli moderna di Città del Guatemala, la capitale del Guatemala. Se avete voglia di natura e misticismo non perdetevi il suggestivo lago Atitlán, per eccellenza il lago del Guatemala: dinanzi vi si aprirà un panorama mozzafiato, animato da possenti vulcani e paesini maya famosi per la spiritualità. Per gli amanti del'avventura e del trekking imperdibile la scalata al Vulcano Pacaya, sul quale si può ammirare la lava incandescente. Lasciatevi anche inebriare dai colori, profumi e sapori del Mercato di Chichicastenango, il più grande del Centro America dove, fortuna permettendo, potrete imbattervi in rituali antichi. Il Guatemala non è solo la culla della cultura maya, ma un intersecarsi di culture. Infatti, visitando Rio Dulce e la città di Livingston, vi imbatterete nella cultura Garifuna, popolare per la sua lingua, danza e musica in stile afro-caraibico. Questi paesini di pescatori situati sulla costa vi sorprenderrano con i loro mix di suoni e colori. Il Guatemala si rivelerà un luogo genuino e incontaminato, non sommerso dal turismo di massa. Tour Guatemala: un viaggio tra tradizione, storia e natura, dove l’ospitalità e l’accoglienza sono le parole d’ordine.
Tour Guatemala, le nostre migliori proposte per un indimenticabile viaggio in Guatemala.
Qui era una valle, ora si leva un monte.
Là era un monte, ora c’è un abisso.
Il mare pietrificato si trasformò in montagna,
e i lampi si cristallizzarono in laghi.
Sopravvivere a tutti i mutamenti è il tuo destino.
Non v’è fretta né bisogno. Gli uomini non finiscono. Miguel Ángel Asturias
TRAILER GUATEMALA, TRA TRADIZIONI ANCESTRALI E NATURA SELVAGGIA
Credit:
Alexis Duran
GUATEMALA, COSA VEDERE

TIKAL
Tikal, antica città Maya nominata Patrimonio dell’Unesco si distingue per la sua bellezza ed estensione. Il sito archeologico Maya di Tikal è considerato il più importante non solo del Guatemala, ma di tutto il Centro America. I suoi templi immersi nella selva tropicale si slanciano emergendo dalla fitta vegetazione. Il paesaggio è molto suggestivo, le rovine archeologiche si snodano tra la natura selvaggia, i piccoli sentieri che uniscono i vari templi si perdono nella riserva naturale facendo sentire il viaggiatore un vero e proprio esploratore. Il luogo è popolato da animali selvaggi ma innocui, con un po’ di fortuna potrete ammirare scimmie, uccelli e animaletti selvatici. Se volete vivere un’esperienza mozzafiato non potete lasciarvi sfuggire la vista dell’alba o il tramonto ammirandolo dalla cima dei templi.
Scopri di più su Tikal e leggi l'articolo Le rovine archeologiche di Tikal tra storia e mistero

ANTIGUA GUATEMALA
Antigua Guatemala è una città coloniale fondata nel millecinquecento dagli spagnoli. Fu la capitale del Guatemala per quasi duecento anni prima che fosse spostata, a causa dei continui terremoti, a Città Guatemala. Antigua Guatemala è una delle città più turistiche, località tranquilla, piena di negozietti d’artigianato e ristoranti, è famosa per le sue numerose chiese barocche e casone dallo stile spagnoleggiate. La vita si svolge tranquilla intorno alla piazza centrale punto di incontro della popolazione. Imponente sulla città veglia il Vulcano d’Acqua, conosciuto come "Volcan de Agua". Altri due vulcani invece si intravedono in lontananza: il Vulcano Acatenango e il Vulcano di Fuoco che durante le notti più silenziose rieccheggia con il suo boato. I nottambuli potranno ammirare nell'oscurità di Antigua Guatemala lo zampillare delle scintille rosse della lava del Volcán de Fuego.
Desiderate scoprire Antigua Guatemala? Scoprite il viaggio Guatemala natura e cultura.

LAGO ATITLAN
Il lago Atitlán, conosciuto anche come il lago del Guatemala, è un lago di origine vulcanica, famoso per la sua misticità, è una meta ambita per amanti della meditazione, yoga e spiritualità. Sulle sue sponde si snodano vari paesini, alcuni abitati da popolazioni di origine maya. Gli abitanti dei villaggi si differenziano tra loro per usanze e per il loro vestiario molto colorato, soprattutto le donne indossano con orgoglio abiti ricamati a mano. Intorno al lago la vita si svolge lenta e nel rispetto della natura, barchette a motore sono i mezzi di trasporto tra un punto e l’altro del lago. I paesini più conosciuti e visitati sono: Panajachel, San Juan, San Pedro, Santiago Atitlán, San Marcos La Laguna conosciuto per i suoi centri olistici e di meditazione. Tre imponenti vulcani contornano il lago dando un aspetto magico al paesaggio: Vulcano Atitlán, San Pedro e Toliman.
Desiderate scoprire il lago Atitlan? Lasciatevi convincere dal nostro tour Guatemala e Belize.

RIO DULCE GUATEMALA
Il Rio Dulce nasce dal lago Izabel in Guatemala per sfociare nel mare dei caraibi costituendo l'unica fonte di acceso alla città di Livingston. Questo fiume navigabile viene percorso giornalmente da battelli a motore e da barche nonchè da turisti curiosi di ammirare i paesaggi tropicali, la folta vegetazione, il canyon e soprattutto avvistare la gran varietà di uccelli che lo popolano.
Desiderate scoprire Rio Dulce? Lasciatevi convincere dal nostro tour Guatemala e Belize.

VULCANO PACAYA
Il Vulcano Pacaya situato vicino alla città di Antigua Guatemala, è famoso per i trekking con camminata vicino alla lava incandescente, potrete in questo modo ammirare da vicino i rigagnoli di magma rovente e la fuoriuscita di fumarole. Dopo un iniziale percorso tra la verde vegetazione tropicale si raggiunge un paesaggio lunare, con rocce vulcaniche dal colore grigiastro, ed ecco che qui lo spettacolo adrenalinico di camminare su un vulcano attivo lo rende un’esperienza impagabile.
Desiderate scoprire Vulcano Pacaya? Lasciatevi convincere dal nostro tour Guatemala e Belize.

LIVINGSTON GUATEMALA
Livingston è la culla della cultura Garifuna la cui popolazione discende degli schiavi africani trasportati in Centro America per lavorare le piantagioni. In questo luogo difficilmente raggiungibile vengono mantenute ancora vive tradizioni, ritmi e piatti africani, che mescolati alla cultura latino americana e spagnola si sono trasformati in un mix straordinario ed unico. Livingston è totalmente differente dal resto del Guatemala, per raggiungere questa cittá bisogna percorrere il fiume Rio Dulce.

CITTA' DEL GUATEMALA
Città del Guatemala (capitale Guatemala) è una città cosmopolita e moderna. Con i suoi quasi cinque milioni di persone è la metropoli più popolata del Centro America. Fondata dagli spagnoli sulle rovine di un insediamento maya, si caratterizza per il suo centro storico dai coloriti palazzi coloniali. Dopo esser stata dichiarata capitale la città vide una grande espansione e crescita di popolazione. La sua struttura di strade e pianta architettonica si caratterizza per essere a forma di scacchiera o anche conosciuta come griglia, le vie formano angoli retti rendendone più facile l’orientamento. Caotica e senza sosta, Città del Guatemala presenta forti contrasti: si può passare dai quartieri contemporanei con strutture iper moderne ai mercati popolari dove la gente indigena vende i prodotti locali. Una città interessante e multiculturale. Assolutamente da visitare il Museo Miraflores, Museo Archeologico di Città del Guatemala per approfondire la conoscenza della cultura maya.
Desiderate scoprire Città del Guatemala? Lasciatevi convincere dal nostro viaggio in Guatemala, proposta in piccolo gruppo.

SEMUC CHAMPEY
Considerato un santuario ecologico, Semuc Chapey è una riserva naturale famosa per le sue piscine naturali formate su un ponte calcareo. In queste pozze dai colori cristallini è possibile tuffarsi e rinfrescarsi dal calore umido che caratterizza questa zona. Assolutamente imperdibile la vista dal punto panoramico, dove si possono ammirare le pozze d'acqua turchesi in tutto il suo splendore. Il paesino più vicino a Semuc Champey è Lanquín, dove la popolazione indigenza, molto pacifica e tranquilla, si dedica principalmente all’agricoltura e da alcuni anni anche al turismo, la maggior parte delle strutture ricettive si trova qui. Nelle vicinanze potrete visitare anche le grotte di Lanquín, di formazione calcarea, luogo ritenuto sacro per il popolo maya.

FLORES E IL LAGO DI PETEN ITZA'
Flores è una isola situata sul lago di Petén Itzá, collegata alla terra ferma da un ponte, è una pittoresca cittadina turistica diventata famosa per la sua vicinanza al sito archeologico di Tikal. Anche se molto piccola e tranquilla, in mezz’oretta si può percorrere l’intera isola, è una città provvista di molti alberghi, ristoranti e negozietti. Sul lungo lago artigiani, artisti e ristoratori ambulanti renderanno piacevole la vostra passeggiata. Non dimenticate di assaporare qualche stuzzichino e leccornia. Emozionante il tramonto sul versante Ovest, assolutamente da non perdere.
Desiderate scoprire Flores? Scoprite il nostro viaggio in Guatemala, una proposta su misura.

QUIRIGUA
L'antica città maya di Quiriguá dichiarata patrimonio dell'Unesco negli anni ottanta, acquista la sua importanza grazie alla grande quantità di statue presenti nel sito archeologico. La più famosa tra esse è la stele maya, scolpita in un unico blocco di pietra e alta circa dieci metri, considerata tra le più preziose della mesopotamia.

CASTILLO SAN FELIPE DE LARA
Il Castillo San Felipe de Lara è una fortezza situata tra l'imboccatura del Rio Dulce con il lago de Izabel. Il fiume, essendo la principale uscita all'Oceano Atlantico, svolse sempre un ruolo strategico per il Guatemala. Il castello venne costruito durante la colonizzazione spagnola come forte per proteggere le merci dalle incursioni dei pirati. Il Castillo San Felipe de Lara svolgeva varie funzioni: roccaforte militare, prigione e dogana. Ristrutturato a inizio 2000 oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona.
LA TOP 3 DELLE ESPERIENZE DI VIAGGIO IN GUATEMALA
CUCINA GUATEMALTECA, I PIATTI TIPICI DA PROVARE
Di seguito alcuni consigli sulla cucina del Guatemala.
- Pepián: piatto tradizionale guatemalteco di origine precolombiana, cucinato soprattutto in occasioni speciali quali compleanni, matrimoni e funerali. Si serve in piatti di terracotta ed è preparato con pollo immerso in abbondante salsa preparata con semi di zucca, pomodori, sesamo, spezie e peperoncini. Ne esistono varianti con carne di maiale e manzo e dai colori rossicci o più scuri. Il sapore può esser un po’ piccante, dipende dalla preparazione. Meglio comunque chiedere.
- Tortilla: accompagnamento tipico dei piatti guatemaltechi, ne sostituisce il pane. Preparata con mais, base della cucina del Guatemala, è una specie di focaccia sottile. In molti mercati potrete ammirare donne indigene preparare tortille calde.
- Jocón: piatto tipico guatemalteco preparato con carne di gallina creola bagnato in una salsa preparata con un pomodoro verde, tipico del Messico e Guatemala, si aggiungono successivamente cipolla, coriandolo e peperoncino. Servito caldo in piatti fondi può essere preparato anche con pollo.
- Kak Ik: è una zuppa guatemalteca preparata con tacchino. Il nome di origine precolombiano significa Kak “rosso” e Ik “molto piccante” e si prepara con aglio, cipolla, melissa, coriandolo ed erbe aromatiche tipiche del Guatemala. Dal caratteristico colore rosso si accompagna con riso, tamalitos, peperoncino e bibita di cacao.
- Tapado garífuna: è una zuppa di pesce tipica della zona di Livingston e Rio Dulce. Preparata con latte di cocco, frutti di mare, banane (platani) e verdure, si caratterizza per un sapore unico caraibico.
- Tamales: è un impasto di mais, avvolto con foglie di banano e Maxán, una pianta dalle foglie larghe e allungate famosa delle zone maya. Viene cotto al vapore e può essere riempito con carne e/o verdure. In alcune versioni vengono preparati tamales con salsa rossa e peperoncino.
- Frijoles Volteados: purè di fagioli neri, i fagioli cotti e frullati, successivamente soffritti in padella con olio e cipolla fino a creare una soffice crema spalmabile.
- Huevos revueltos: uova sbattute preparate con pomodori e cipolla a cubetti.
- Platos fritos: banane mature dolci fritte in padella.
- Dolci di Tamarindo: il tamarindo è un frutto esotico originario dell’Asia e molto popolare anche in America Latina, molto utilizzato nella preparazione di deliziosi piatti ma soprattutto grazie all’aggiunta di zucchero viene utilizzato per caramelle, canditi e altre varietà di dolci.
- Dolcetti di pepitoria: dolcetti preparati con semi di zucca, burro e zucchero.
- Arroz con leche: tradizionale dessert, importato dagli spagnoli durante la colonizzazione è famoso in tutta l'America Latina. Anche se con qualche variante viene preparato cucinando il riso in latte e poi insaporendolo con cannella, zucchero e vaniglia, dipendendo i gusti.
Per quanto riguarda l'acqua in Guatemala non è potabile ed è consigliabile comprarla imbottigliata o comunque assicurarsi di berne filtrata. Altro consiglio utile è di non bere bibite contenenti ghiaccio, una delle cause più comuni di malessere stomacale.
Lasciatevi comunque deliziare con qualche bevanda tipica guatemalteca come:
- Atol de elote: una bibita calda di origine ancestrale preparata con il mais, si può bere per colazione vista la forte componente nutritiva.
- Bibite al cacao: tipica bevanda calda; il cacao era considerato dai maya “cibo degli dei” e aveva significati simbolici e religiosi. Tutt’oggi è molto consumato in Centro America.
- Rum Zapata Centenario: per gli amanti del rum sicuramente di gran rilevanza la marca Zapata Centenario prodotto di gran orgoglio ed esportazione, il più famoso del Guatemala.
SHOPPING GUATEMALA, I MIGLIORI CONSIGLI PER ACQUISTI E SOUVENIR
Di seguito una breve lista dei ricordi più caratteristici da comprare in Guatemala.
- Tessuti e tele: ricamati a mano e creati portando avanti la tradizione sapientemente tramandata da generazione a generazione, i tessuti guatemaltechi si caratterizzano per gli innumerevoli colori.
- Borse: di vimini, bambù, foglie di palma ma anche di stoffa e lana. Nei mercati potrete ammirare tantissimi tipi di borse dove i colori non rimarranno inosservati.
- Statuine, suppellettili, oggetti: vari prodotti in legno, terracotta, pietra e dipinti con colori sgargianti, sono il souvenir ideale per ricordare il viaggio.
- Maschere: di legno sono utilizzate nei balli tradizionali e folklorici, nelle festività e cerimonie. Si usavano fin dall’epoca Maya per scopi religiosi. Al giorno d’oggi vengono vendute come artigianato locale.
- Giocattoli: esistono vari tipi di giochi, i piú famosi che troverete nei vari mercati artigianali sono quelli in legno intagliati e pio dipinti con sgargianti colori, tra i più comuni annoveriamo le trottole, le tipiche bamboline di stoffa dalle sembianze maya abbellite con vestiti tipici.
- Braccialetti, orecchini e collane: dai numerosi colori, possono essere di legno, stoffa, pietre. Avrete l'imbarazzo della scelta.
- Caffè Guatemaleteco: in Guatemala il caffè si coltiva in diverse zone, introdotto dai Gesuiti intorno al millesettecento è un prodotto di esportazione e di gran qualità, è soprattutto venduto in grani.
- Cacao e cioccolato: il cacao considerato cibo degli dei veniva usato come moneta e scambio commerciale al tempo dei maya. Oggigiorno viene consumato in bibite o trasformato in cioccolato.
VIAGGIARE IN GUATEMALA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 15/08/2022
Per recarsi in Guatemala per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ e INFORMAZIONI GUATEMALA
- Passaporto: per recarsi in Guatemala è necessario il passaporto in corso di validità con scadenza superiore ai sei mesi.
- Visto: per i cittadini italiani non sono necessari visti per soggiorni turistici non superiori ai 90 giorni.
- eSTA: per i viaggi in Guatemala che fanno scalo negli Stati Uniti è necessario il permesso elettronico 'Electronic System for Travel Authorization' (eSTA), il cui costo è di 14$ (pagamento con carta di credito).
La conferma arriva dal Bureau of Consular Affairs del Dipartimento di Stato americano, che specifica come i cittadini di Paesi aderenti al programma, ma che abbiano effettuato viaggi in Iran, Iraq, Siria, Libia, Somalia, Sudan, Siria, Yemen e Corea del Nord a partire dal 1 marzo 2011 non saranno ritenuti più idonei a viaggiare e a essere ammessi negli Stati Uniti. Questi viaggiatori potranno comunque richiedere un visto seguendo la regolare procedura di richiesta presso le ambasciate o consolati. Come precisa la nota di Visit Usa, i viaggiatori che hanno ricevuto avviso della revoca dell’autorizzazione Esta e che non possono perciò viaggiare verso gli Stati Uniti nell’ambito del Vwp, possono comunque viaggiare con un visto non-immigrante valido, rilasciato da un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti. Prima di recarsi negli Stati Uniti, questi viaggiatori dovranno presentarsi presso un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti e sostenere un’intervista per il rilascio del visto sul proprio passaporto.
Anche i minori dovranno essere in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare. Infatti nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, occorre richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli Stati Uniti. Anche i minori dovranno quindi compilare la registrazione on-line. Per i nostri tour è ideale provvedere a richiedere l'eSTA circa 30 giorni dalla partenza, dopo la nostra email di "Conferma Tour". Per approfondimenti consigliamo di leggere: Come richiedere l'Esta - Infografica. - Patente: per noleggiare una macchina bisognerà presentare la patente vigente, passaporto ed essere in possesso di una carta di credito. Raccomandiamo di acquistare una assicurazione completa. Guidare in Guatemala può essere un po' difficoltoso a causa delle condizioni precarie di alcune strade, si consiglia di affidarsi a servizi di shuttle o altri mezzi.
IMPORTANTE
- Sopra indicata la documentazione standard necessaria all'ingresso nel Paese. Post covid-19 potrebbero esserci della variazioni nonché misure di contenimento e prevenzione, che dipenderanno dalle disposizione governative e dagli accordi internazionali. Sarà nostra cura riportare eventuali correzioni in caso di modifiche.
- In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Guatemala. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, si consigliamo il vaccino per Epatite A, epatite B e tetano. Il vaccino della febbre gialla è richiesto all'ingresso in Belize solo ai viaggiatori di età superiore a un anno che abbiano soggiornato o fatto scalo per oltre 12 ore in paesi a rischio di trasmissione della febbre gialla. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medio di fiducia o l’ASL locale.
IMPORTANTE
- Post covid-19 potrebbero esserci della misure di prevenzione e controlli, che dipenderanno dalle disposizione governative e dagli accordi internazionali. Sarà nostra cura riportare eventuali correzioni in caso di modifiche.
- Da novembre ad aprile sono considerati i mesi più "secchi", sicuramente il periodo migliore per visitare il Guatemala.
- Da maggio ad ottobre è la stagione delle piogge, caratterizzata per le precipitazioni abbondanti. Di solito si tratta di acquazzoni copiosi della forte intensità ma breve durata, una volta terminati ricompare il sole nel suo splendore.
Di seguito il periodo migliore mese per mese, considerate sempre che... il clima sta cambiando.
Mese | Valutazione (da 1 a 5 gekini) |
---|---|
Gennaio | |
Febbraio | |
Marzo | |
Aprile | |
Maggio | |
Giugno | |
Luglio | |
Agosto | |
Settembre | |
Ottobre | |
Novembre | |
Dicembre |
- Moneta: la valuta ufficiale è il Quetzal Guatemalteco (GTQ), che prende il nome dell’uccello sacro per i Maya dalla lunga coda e i vivaci colori.
- Pagamenti e cambio valuta: in Guatemala si possono cambiare i soldi nelle case di cambio presenti in Aeroporto e nelle città turistiche, o nelle banche. Nei posti turistici vengono accettate carte di credito, quali Visa e Mastercard anche se nei mercati e nei negozietti di artigianato è preferibile pagare in contanti. Se il vostro bancomat è convenzionato con i circuiti principali, potete prelevare contante agli sportelli automatici situati nelle città più turistiche.
- Acqua (bottiglietta da 0.33L) = 6- 7GTQ
- Tazza di caffè = 12-15GTQ
- Pasto in un ristorante economico = 40-70GTQ
- Cena ristorante per 2 persone = 200-300GTQ
- Corrente elettrica: il voltaggio in Guatemala è di 110 volt.
- Adattatore? Sì! In Guatemala è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore a due lamelle (o con due barrette piane), stile americano.
- Chiamare dal Guatemala verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Guatemala: comporre 00502 + il numero desiderato.
- Rete mobile: le SIM si possono acquistare direttamente nei negozi di telefonia o delle stesse compagnie telefoniche. Nelle città turistiche ci sono vari negozi adibiti. Avrete bisogno solo di un cellulare libero, del vostro passaporto e dei soldi, normalmente sono richiesti contanti. Assicurarsi che il roaming globale sia attivato prima di partire.
- Internet: la maggior parte degli hotel e nelle zone turistiche in Guatemala sono rovviste del Wi-Fi, ma la velocità della connessione può variare da zona a zona. Se volete rimanere connessi tutto il vostro viaggio in Guatemala potete acquistare una schedina SIM delle compagnie Tigo, Claro o Movistar. Potrete scegliere vari piani tariffari per avere internet sempre con voi. Il costo varia da quanti GB avete bisogno. In questo modo potrete telefonare in Italia utilizzando Whatsapp, Facebook o Skype.
- Banche: lun - ven, 9.00 - 15.00, sabato 9.00 - 13.00
- Uffici pubblici: lun - ven, 8.00 - 16.00
- Negozi: lun - sabato, 8.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00 (nelle zone turistiche anche orario continuato e fino a tardi)
Altre festività sono:
- Primo Gennaio – Primo giorno dell'anno
- Primo maggio – Festa del lavoro
- 30 giugno - Giorno dell'esercito
- 15 agosto – Festa dell'assunzione di Maria (festa religiosa)
- 15 settembre – Giorno dell'indipendenza
- 20 ottobre – Giorno della rivoluzione
12 Calle 6-49, zona 14
Guatemala City Guatemala
Tel. (+502) 2366-9271
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet: https://ambguatemala.esteri.it/ambasciata_guatemala/it
Polizia
120
Pompieri
122
Croce Rossa
125/2381-6565
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN TOUR GUATEMALA
La musica tradizionale guatemalteca ha la sua origine nella cultura maya che attraverso la fusione con la musica spagnola e afro-caraibica ha creato un'armonia di suoni unica e coinvolgente. La marimba è lo strumento principale del Guatemala, facente parte delle percussioni il suo aspetto ricorda lo xilofono ma con i tasti di legno.
Seguite su Spotify la Playlist Guatemala di Viaggigiovani.it per entrare già nel "mood".
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE IL GUATEMALA
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Guatemala; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Uomini di mais | Miguel Ángel Asturias Rosales |
Leggende del Guatemala | Miguel Ángel Asturias Rosales |
Signor presidente | Miguel Ángel Asturias Rosales |
Mi chiamo Rigoberta Menchú Tum | Elisabeth Burgos e Rigoberta Menchú Tum |
Tiempos Recios (solo in spagnolo o inglese) | Mario Vargas Llosa |
Il Papa verde | Miguel Ángel Asturias Rosales |
I Maya: alla scoperta delle città perdute | Claude-François Baudez |
FILM | REGISTA |
---|---|
Vuncano - Ixcanul | Jayro Bustamante |
La gabbia dorata | Diego Quemada-Diez |
Temblores | Jayro Bustamante |
500 years | Pamela Yates |
Finding Oscar | Ryan Suffern |
Guatemala: il cuore della civiltà Maya | Luis Ara, Ignacio Juansolo |