
Un breve ma intenso tour in Guatemala, dalla costa caraibica agli altopiani di Tikal, tra antiche citta', vulcani attivi e comunita' indigene sulle rive del lago Atitlan.
Un viaggio in Guatemala equivale a un viaggio di contrasti: giungla fitta e paesaggi vulcanici, ritmi caraibici e antichi echi maya, bellezza coloniale e resistenza indigena. Dalla serenità selvaggia del Rio Dulce, raggiungibile solo in barca e incorniciato da imponenti pareti di canyon, alle sabbie bianche di Playa Blanca, dove iniziano i Caraibi, ci immergeremo in un mondo in cui natura e cultura sono inseparabili. Passeggeremo tra le rovine di Tikal, nel cuore della foresta pluviale tropicale, fino a raggiungere le strade color pastello di Antigua, un tempo orgogliosa capitale del regno spagnolo del Guatemala. Il lago Atitlan ci accoglierà con le sue acque tranquille e l'orizzonte del vulcano, mentre condivideremo la vita quotidiana con il popolo tz'utujil e scopriremo gli strati spirituali nascosti nelle chiese e nei mercati. Sarà un viaggio fatto di incontri, di riflessioni, di paesaggi che stupiscono giorno dopo giorno. Il Guatemala non è solo da visitare. È da vivere.TOUR GUATEMALA EXPRESS | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 26 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026 | 3.250€ 3.055€ fino al 26/08 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 12 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Iberia (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
5 in hotel, 2 in casa familiare, 1 in bus notturno, 2 in finca | 10 colazioni, 1 pranzo, 5 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, autobus notturno, imbarcazioni locali | Guida italiana in loco |
TOUR GUATEMALA EXPRESS | TOP 3 ESPERIENZE

Navigare attraverso il Rio Dulce fino alla costa caraibica

Camminare lungo le pendici fumanti del Vulcano Pacaya

Vivere accanto alle comunita' maya sulle rive del lago Atitlan
TOUR GUATEMALA EXPRESS | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Città del Guatemala. All'arrivo, trasferimento privato e sistemazione in hotel.
PERNOTTAMENTO
Wyndham Garden Guatemala City (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato e successivamente in barca a Livingston, soste e visite con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Rio Dulce
PERNOTTAMENTO
Finca Tatin

IN PROGRAMMA
Visita dei dintorni di Livingston con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Livingston | Playa Blanca e 7 Altares (ingresso 5€) | Canyon del Rio Dulce | Rio Cocolì
PERNOTTAMENTO
Finca Tatin

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Flores, soste e visite al Lago Peten Itza con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Lago Peten Itza | Tour del lago | Centro di recupero animali (ingresso 6€) | Punto panoramico | Isola di Flores
PERNOTTAMENTO
Hotel La Casona del Lago (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Tikal, soste e visite. Successivo trasferimento in autobus notturno a Città del Guatemala con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Sito archeologico di Tikal | Tempio del Grande Giaguaro | Mundo Perdido | Tempio IV
PERNOTTAMENTO
A bordo del bus notturno

IN PROGRAMMA
Arrivo a Città del Guatemala e successivo trasferimento in pulmino privato ad Antigua Guatemala. All'arrivo, city tour con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Antigua Guatemala | Iglesia de la Merced | San José Cathedral Antigua | Mercato | Arco de Santa Catalina
PERNOTTAMENTO
Hotel Cameliass Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattinata a disposizione. Successivamente, visita al Volcano Pacaya e attività con guida italiana in loco. Rientro ad Antigua Guatemala in serata.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Antigua Guatemala | Vulcano Pacaya (ingresso 13€)
PERNOTTAMENTO
Hotel Cameliass Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Santiago Atitlan. All’arrivo, city tour con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Santiago Atitlan | Piazza Centrale | Atelier di tessitura | Maximón | Chiesa Cattolica | Parco della Pace
PERNOTTAMENTO
Casa familiare

IN PROGRAMMA
Escursione in barca nei pressi di Santiago Atitlan, soste e visite con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Lago Atitlan | Escursione in barca a San Juan la Laguna e San Pedro la Laguna
PERNOTTAMENTO
Casa familiare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chichicastenango. All'arrivo, city tour con guida italiana in loco.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Chichicastenango | Iglesia de Santo Tomás | Mercato
PERNOTTAMENTO
Hotel Museo Maya Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Città del Guatemala. All’arrivo, trasferimento privato in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR GUATEMALA EXPRESS | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 26 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026 |
3.055€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 26/08 |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Linate con Iberia con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 5 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamenti in bus notturno: autobus dotato di ampie poltrone semi-letto
- 2 pernottamenti in finca: struttura caratteristica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, autobus notturno, barche e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 10 colazioni | 1 pranzo | 5 cene
- Guida: italiana in loco per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni ammirare il cono del Vulcano Pacaya (e sperare in un'eruzione dal vivo)
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 100€ (aggiornate al 08/05/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- 2 pernottamenti in casa familiare: ospiti a casa di una famiglia di origine maya tz’utujil con servizi in comune | 480 quetzales a persona (circa 60€/persona) (da pagare in loco in contanti nella valuta locale)
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate: Playa Blanca e 7 Altares (5€), Centro di recupero animali (6€), Vulcano Pacaya (13€)
- Escursioni, attività ed ingressi non menzionati
- Mance: almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 460€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 26 dicembre
- IB 668 | 26DEC | MILANO LINATE MADRID | 07.55 10.20
- IB 221 | 26DEC | MADRID GUATEMALA CITY | 12.10 17.05
- IB 222 | 05JAN | GUATEMALA CITY MADRID | 18.35 14.15 (06JAN) (con scalo tecnico a Salvador)
- IB 665 | 06JAN | MADRID MILANO LINATE | 17.30 19.40
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Iberia. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 10 kg (56cm x 40cm x 25cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet (40cm x 30cm x 15cm)
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR GUATEMALA EXPRESS | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour Guatemala dormiremo in hotel semplici di classe turistica. Abbiamo selezionato le migliori strutture rapporto prezzo/qualità, soprattutto in base alla posizione, ma ricordiamoci sempre e comunque che siamo in Guatemala, dove gli standard sono inferiori rispetto quelli cui siamo abituati. Inoltre, a Livingston, pernotteremo presso una finca, struttura caratteristica dei paesi di lingua spagnola. Per raggiungere Antigua Guatemala, poi, dormiremo a bordo di un comodo bus notturno di linea con sedili reclinabili, pedana su cui allungare le gambe, e bagno a bordo. Infine, i giorni a Santiago Atitlan saremo ospitati da una famiglia di origine maya tz’utujil (non incluso nella quota). È importante tenere a mente che la finca, situata nel mezzo della giungla (e per questo segnaliamo una forte presenza di insetti), può non rispecchiare i nostri standard. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste negli hotel, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze in hotel/finca prevedono bagni privati e ogni comfort, mentre nelle case famigliari i servizi sono in comune. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Le finche, storicamente, sono case di campagna situate su terreni rurali. Questi incantevoli rifugi offrono una fuga unica dalla frenesia della vita cittadina, invitando l’ospite a rilassarsi e a immergersi nella bellezza del paesaggio circostante. La Finca Tatin è un esempio locale di armonia con la natura, dove le abitazioni sono state costruite con materiali locali e di riciclo: alloggiare qui significa diventare parte di questa unione tra selva e struttura ricettiva. È un eco-lodge rustico che si concentra sulla conservazione dei suoi splendidi dintorni naturali, aiutando le comunità indigene che vivono nella zona e offrendo la possibilità agli abitanti della città di avere la loro parte di natura selvaggia. La zona di Rio Dulce è uno dei luoghi migliori del Guatemala per sperimentare la biodiversità, con la sua foresta incontaminata, i suoi fiumi e l'abbondanza di animali selvatici. Raggiungibile solamente in barca, sarà l’opportunità perfetta per allontanarsi dal mondo!
Servizi nella Finca:- Connessione WiFi (solo nella hall)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata
- Acqua calda




A San Juan La Laguna, sul lago Atitlán, saremo ospiti di famiglie locali appartenenti all'etnia maya tz'utujil. Si tratta di un'esperienza preziosa e autentica che ci permetterà di conoscere da vicino la vita quotidiana e le tradizioni di una comunità indigena. Gli alloggi, seppur pensati per garantire un buon livello di comfort, sono modesti e semplici: letti comodi (spesso matrimoniali), bagno riservato ai viaggiatori – non condiviso con la famiglia, ma solo con gli altri membri del gruppo – acqua calda, connessione internet e acqua potabile sempre disponibile. Soggiornare in una casa famiglia non è come soggiornare in un hotel: è un'esperienza umana profonda, fatta di condivisione, rispetto e ascolto.
Nota importante: il pernottamento richiede un contributo di circa 60 euro, da versare in contanti direttamente all'arrivo. Le famiglie non possono rilasciare ricevute fiscali, pertanto si ricorda che si tratta di un pagamento diretto che esula dal pacchetto di viaggio.
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata
- Acqua calda




TOUR GUATEMALA EXPRESS | APPUNTI DI VIAGGIO
Durante questo tour in Guatemala esploreremo vulcani ancora attivi e affascinanti siti archeologici immersi nella giungla. L’esperienza potrebbe risultare fisicamente impegnativa, anche se non particolarmente difficile, a causa di alcune camminate, del clima tropicale caldo e umido, di possibili piogge intense e delle condizioni stradali non sempre ottimali. È importante partire con uno spirito flessibile, un pizzico di pazienza e tanta voglia di scoprire!
CULTURA E TRADIZIONI
Questo tour Guatemala sarà un’immersione culturale intensa, in cui antiche civiltà, usanze maya e influenze moderne si fonderanno in modo sorprendente. Tra mercati pieni di vita, profumi e colori, e cittadine pittoresche, vivremo un percorso autentico e ricco di folklore. Anche la cultura afro-discendente dei garifuna contribuirà a rendere il viaggio ancora più vivace, con i suoi ritmi coinvolgenti e le sue tradizioni.
IMPEGNO FISICO
Non sono necessarie particolari doti fisiche per partecipare a questo tour in Guatemala, anche se il caldo, alcune escursioni previste e le lunghe distanze possono rendere il tutto un po’ faticoso: acuqa, occhiali, crema solare e cappello saranno i nostri compagni fidati. È utile, però, essere pronti a un'esperienza dinamica, mantenendo una buona condizione fisica generale e un atteggiamento pronto ad affrontare piccoli disagi con flessibilità.
PAESAGGI E PANORAMI
Nel corso del nostro tour in Guatemala ci troveremo a passare per paesaggi molto variegati: dalle spettacolari viste sui vulcani attivi, come il Vulcano Pacaya, ai suggestivi laghi vulcanici come l’Lago Atitlan, fino alle fitte foreste tropicali dove la natura ha preso il sopravvento e avvolge le antiche rovine maya, come quelle di Tikal.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Il Guatemala è una meta dove mangiare è relativamente economico. I vegetariani potrebbero incontrare qualche difficoltà, soprattutto fuori dai centri principali, dato che la dieta si compone principalmente di carne o di prodotti ittici. La cucina tipica vede la presenza di pollo e maiale nei loro piatti. Vengono, anche, molto utilizzati il mais, il riso e i fagioli. Il tocco piccante e speziato è presente in varie pietanze tipiche. Assolutamente da non perdere la frutta tropicale tipica: papaya, mango, annona, frutto della passione sono solo alcuni dei frutti che potrete assaporare.
- Pasti inclusi: in questo tour Guatemala sono incluse tutte le colazioni, due pranzi e alcune cene.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo tour in Guatemala consigliamo come budget totale circa 500€ ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non incluse nella quota, le escursioni facoltative e non menzionate, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Guatemala:
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 5-10GTQ
- Caffè al bar = 10-50GTQ
- Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 5-16GTQ
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 10-35GTQ
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 17-50GTQ
- Pasto semplice in ristorante economico = 25-75GTQ
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 250-770GTQ
- Bagaglio: per questo viaggio in Guatemala, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: il clima tropicale si caratterizza per essere caldo e umido. Nonostante esista una stagione più secca e una più piovosa le precipitazioni cadono quasi tutto l'anno. La caratteristica di queste piogge è di essere abbondanti ma non dalla lunga durata, normalmente dopo qualche ora ritorna a splendere il sole. Consigliamo quindi di portarsi uno spolverino pratico. Per l'abbigliamento da prediligere capi pratici e sportivi, viste le varie escursioni (sono vietati cappelli e capi di uniformi militari). Da preferire un vestiario leggero, comodo e a strati. Consigliamo sempre di portare con sè una felpa o abbigliamento per le serate più fresche e soprattutto perchè in molti luoghi viene spesso utilizzata l'aria condizionata. Da non dimenticare: scarpe comode, occhiali da sole, copricapo e repellenti contro gli insetti. È meglio utilizzare borse/sacche morbide e limitare al minimo il proprio bagaglio.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Guatemala è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese.
- Visto: il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni con motivi turistici fino a 90 giorni.
- Electronic Traveller Declaration: è obbligatorio compilare, sia in entrata che in uscita dal Guatemala, il formulario SAT dell'Agenzia delle Entrate non prima di 14 giorni dalla data di partenza del volo. Qualora non venisse compilato online o non si riuscisse a farlo per via del malfunzionamento del sito, è comunque sempre possibile completarlo in aeroporto utilizzando le macchinette automatiche presenti agli arrivi e alle partenze.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Guatemala. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro epatite A e B, tetano e rabbia. Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia durante la permanenza di non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; evitare insalate e frutti di mare in ristoranti popolari; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta ufficiale è il Quetzal Guatemalteco (GTQ), che prende il nome dell’uccello sacro per i Maya dalla lunga coda e i vivaci colori.
- Pagamenti e cambio valuta: anche se il dollaro statunitense è talvolta accettato nelle aree più turistiche, è consigliabile avere sempre con sé dei quetzales per le spese quotidiane. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, portare contanti da casa – in particolare euro – non è la soluzione più comoda. Cambiarli può essere complicato: i posti dove cambiare non sono ovunque e le banche possono richiedere lunghe attese o documenti specifici. Inoltre, i tassi di cambio spesso non sono favorevoli. La scelta più semplice e sicura è quella di prelevare direttamente agli sportelli bancomat (ATM). Le carte di credito sono accettate in molti hotel, ristoranti e negozi, ma nei mercati locali, nei trasporti pubblici o nei piccoli villaggi i contanti sono ancora fondamentali. In questi casi, è utile avere con sé banconote di piccolo taglio, dato che spesso è difficile ottenere il resto.
- Sportelli Bancomat: sono diffusi nelle città, nei centri turistici e persino negli aeroporti. Gli sportelli solitamente accettano le principali carte internazionali, come Visa e Mastercard. Prima di partire, è comunque una buona idea avvisare la propria banca e informarsi sulle eventuali commissioni per i prelievi internazionali.
- Chiamare dal Guatemala verso l'Italia: comporre 0039 + il prefisso della località con lo zero ed il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Guatemala: comporre 00502 + il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città e nei posti turistici, ma meno nelle aree più rurali e immerse nella natura. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare.
- Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei diversi hotel. Chi, invece, volesse essere sempre collegato potrà acquistare una SIM telefonica nei vari negozi di telefonia locale. Le compagnie più conosciute sono: Tigo, Claro e Movistar.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Guatemala è di 110 Volt.
- Adattatore? Sì! In Guatemala è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale con spina americana.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
