L’autorizzazione ESTA costituisce la soluzione ideale per chi vuole recarsi negli Stati Uniti per un periodo di tempo limitato. L’ESTA, nata per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini, è un’autorizzazione al viaggio introdotta nel 2009 dal Governo degli Stati Uniti, grazie cui è possibile fare un viaggio negli Usa compilando semplicemente un modulo online.
L’ESTA ha lo scopo di facilitare i controlli su tutti coloro che intendono entrare negli Stati Uniti per viaggi brevi: la permanenza massima nel territorio è infatti di 90 giorni, relativamente a ogni singolo viaggio. L’autorizzazione al viaggio ha una validità di 2 anni, durante i quali può essere utilizzata più volte, semplicemente cambiando le informazioni relative ad ogni singolo viaggio.
L’ESTA Usa fa parte del Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto che consente ai cittadini di 38 paesi, tra cui l’Italia, di entrare negli USA senza dover richiedere un visto. Per poter richiedere l’ESTA è perciò necessario essere in possesso della cittadinanza di uno dei paesi aderenti al VWP.
Esta, di cosa si tratta?
L'autorizzazione ESTA consente di viaggiare negli Stati Uniti senza la necessità di possedere un visto. Tuttavia vi sono delle restrizioni: è necessario che lo scopo del viaggio sia turismo o affari. L’autorizzazione però non garantisce di poter entrare nel territorio statunitense, decisione che rimane a discrezione delle autorità americane preposte, al momento dell'arrivo, i quali controllano i documenti dei viaggiatori e decidono chi può entrare nel Paese. Se viaggiate con bambini fate attenzione anche ai loro documenti: è richiesto che ogni singolo passeggero sia in possesso di un’autorizzazione al viaggio, anche minorenni e neonati, indipendentemente dalla loro età.
Esta, quali documenti servono per richiederlo?
Per poter richiedere l’ESTA è necessario essere in possesso di un passaporto elettronico e di una carta di credito per effettuare il pagamento. L’unico passaporto attualmente accettato è quello elettronico, riconoscibile dal logo nella parte bassa della copertina. All’interno del passaporto è inserito un microchip dotato delle informazioni biometriche del titolare, una foto e le impronte digitali. Per poter inoltrare la domanda è necessario affrontare un costo di 21$, da pagare con una carta di credito tra quelle accettate quali MasterCard, VISA, American Express e Discover (JCB, Diners Club) o PayPal.
Come richiedere il modulo Esta per gli STATI UNITI?
E' possibile richiedere la certificazione ESTA online in modo veloce e sicuro: è sufficiente accedere al sito ufficiale del Governo statunitense e cliccare "New Application". Per la compilazione del modulo sono necessari circa una ventina di minuti, e richiede informazioni sul viaggio, sul passaporto e sulla persona. Per tanto è sufficiente avere una connessione ad Internet e avere sottomano il proprio passaporto elettronico ed una carta di credito per effettuare il pagamento.
ESTA STATI UNITI, ulteriori precisazioni
- È necessario richiedere l’ESTA per potersi imbarcare su un aereo diretto negli Stati Uniti, indipendentemente dalla meta finale, perciò è obbligatorio essere in possesso di un’autorizzazione al viaggio anche se si deve fare solamente scalo nel Paese.
- È consigliato richiedere l’ESTA non appena si decide di fare un viaggio negli Stati Uniti, anche se solitamente sono necessari solamente pochi minuti per ricevere la propria autorizzazione. È garantita una risposta entro 72 ore, quindi è consigliato richiederla almeno 4 giorni prima della partenza. Nel caso in cui l’autorizzazione venga negata l’unico modo per poter entrare nel territorio statunitense sarà attraverso un visto, che però richiede lunghe tempistiche di rilascio.
- L’ESTA è legata al passaporto con cui è richiesta, quindi nel caso in cui quest’ultimo perda la sua validità o venga smarrito, di conseguenza anche l’ESTA perderà la sua validità. Per poter fare un viaggio negli Stati Uniti sarà perciò necessario richiedere una nuova autorizzazione con un nuovo passaporto elettronico.
- Per tutti i viaggiatori che dall'1 marzo 2011 in poi hanno visitato almeno uno dei paesi tra Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Corea del Nord, per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto. In questo caso consigliamo di contattare l'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma. Ai Paesi sopra citati si aggiunge dal 12 gennaio 2021 anche Cuba; chi vi è stato dopo questa data deve richiedere un visto non-immigrante, mentre chi vi ha viaggiato prima rimane idoneo e può fare regolare richiesta del permesso ESTA.

Fonti:
Alessandro Ambrosi: estastatiuniti.orgSito ufficiale Esta: esta.gov