
Tour in Nepal attraverso la cultura Newari di Bhaktapur e Patan, la natura incontaminata del Chitwan National Park e la storia sorprendente di Kathmandu.
Abbiamo pensato di introdurre questo viaggio che percorre le stesse rotte con l'aggiunta di Bandipur, villaggio sospeso nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, in cui gli abitanti hanno un sorriso contagioso. Gli altri protagonisti di questo viaggio in Nepal saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, quali Patan e Bhaktapur, massima espressione dell'arte Newa, ed il Chitwan National Park, il parco più grande e conosciuto del Nepal, dove natura e cultura creano un armonioso e piacevole connubio, cui sarà impossibile restare indifferenti.
TOUR NEPAL ESSENTIAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 27 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024 | 2.200€ 2.112€ fino al 10/10 Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 12 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
8 in Hotel, 2 in Bungalow | 10 colazioni, 2 pranzi, 4 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida locale parlante italiano |
TOUR NEPAL ESSENTIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Un tuffo nell’arte Newari di Bhaktapur

Safari nel famoso Parco Nazionale di Chitwan

L’alba vista Himalaya da Sarangkot
TOUR NEPAL ESSENTIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Kathmandu.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Kathmandu e trasferimento privato a Bhaktapur. Successivo city tour della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: cena culturale
HIGHLIGHTS
Bhaktapur | Durbar Square
PERNOTTAMENTO
Hotel Bhadgaon (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Dhulikhel, attività e visite a Namobuddha con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Namobuddha
PERNOTTAMENTO
Dhulikhel Lodge Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kathmandu e visita della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Kathmandu | Boudhanath | Pashupatinath | Durbar Square | Thamel | Indra e Ason Chowk | Orfanotrofio "Casa di Ste"
PERNOTTAMENTO
Nepali Ghar Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al Chitwan National Park e attività nel parco con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Chitwan National Park | Visita al villaggio della comunità Tharu | Introduzione sulla storia del parco
PERNOTTAMENTO
Machan Wildlife Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari e passeggiate nel parco Chitwan National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Chitwan National Park | Safari | Camminata | Jungle Drive | Spettacolo culturale Tharu
PERNOTTAMENTO
Machan Wildlife Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Pokhara con guida locale parlante italiano e tempo libero per esplorare la città.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Pokhara |Tempo libero per visite (Devi's Fall, le Grotte Gupteswor, Bindabashini Temple, International Mountain Museum, Tempio Barahi, World Peace Pagoda, vecchio bazar)
PERNOTTAMENTO
Mt Kailash Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Alba a Sarangkot. Rientro a Pokhara e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Il panorama dell'Himalaya all'alba da Sarangkot | Pokhara | Gita in barca sul lago Pewa
PERNOTTAMENTO
Mt Kailash Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Bandipur e visita con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Punto panoramico sulla valle del fiume Marsyangdi | Bandipur | Camminate e visita del villaggio
PERNOTTAMENTO
The Old Inn Bandipur (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Pharping ed esperienza al Monastero di Neydo con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Pharping | Monastero di Neydo | Attività con i monaci
PERNOTTAMENTO
Neydo Monastery (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kathmandu, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Tempio di Dakshinkali | Pharping | Patan | Durbar Square | Templi e palazzi newari | Kathmandu | Tempio Swayambhunath
PERNOTTAMENTO
Nepali Ghar Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento all'aeroporto di Kathmandu. Volo con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato)
Pasti inclusi: colazione
TOUR NEPAL ESSENTIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 27 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024 |
2.112€ PRENOTA PRIMA4% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
2.068€ POSSIEDI UN VOUCHER C-19?6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 8 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in Bungalow: semplici strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti da/per l'aeroporto in loco
- Pasti: 10 colazioni | 2 pranzi | 4 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutto il viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Partecipare ad attività insieme ai monaci del Monastero di Neydo
- Viaggigiovani.it x il sociale: donazione di 20$ all'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "FINALE FOR NEPAL" | Scopri di più sul progetto di volontariato
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 451€ (aggiornate al 19/06/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Visto d'ingresso: 30$ da pagare all'arrivo | Costo aggiornato al 19/06/23
- Mance: almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 235€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 27 dicembre
- TK 1896 | 27DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 14.25 19.10
- TK 726 | 28DEC | ISTANBUL KATHMANDU | 01.25 11.00
- TK 727 | 07JAN | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.25
- TK 1877 | 07JAN | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 20.30 21.30
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1866 | 27DEC | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 14.45 19.25
- TK 726 | 28DEC | ISTANBUL KATHMANDU | 01.25 11.00
- TK 727 | 07JAN | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.25
- TK 1361 | 07JAN | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 21.20 22.00
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1870 | 27DEC | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 19.00 23.30
- TK 726 | 28DEC | ISTANBUL KATHMANDU | 01.25 11.00
- TK 727 | 07JAN | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.25
- TK 1867 | 08JAN | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 08.10 08.45*
*Per il volo di rientro su Venezia Marco Polo manca la coincidenza del 07 gennaio a Istanbul. Per questo i partecipanti passeranno una notte ad Istanbul, con pernottamento e trasferimenti organizzati dalla compagnia aerea.
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR NEPAL ESSENTIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Nepal dormiremo prevalentemente in hotel di classe turistica, dotati di comfort standard e bagno privato. Durante il tour dormiremo anche due notti in caratteristici bungalow presso il parco Chitwan, dove le strutture presentano servizi privati ma basici. Anche se sono state selezionate le migliori strutture per prezzo e qualità, la gestione statale delle strutture offre talvolta un servizio approssimativo; chiudiamo un occhio e armiamoci di comprensione. Pernottare in Nepal richiede un minimo di spirito d'adattamento, soprattutto per le notti al Chitwan appena citate. Infine, soggiorneremo una notte presso il Neydo Monastery, una guesthouse in cui sono messi a disposizione i servizi essenziali, Si tratta di una struttura molto semplice e alla base dell’essenzialità, ma che ci regalerà un’esperienza unica a contatto con i monaci. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Il Wi-fi è presente nelle aree comuni degli hotel, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Il Chitwan, letteralmente "cuore della giungla", è un parco che ospita una delle faune più prosperose d'Asia: elefanti, capre, bufali selvatici, tigri del Bengala, rinoceronti e immancabili scimmie. Questo parco, dal 1984 Patrimonio dell'Umanità, ci permetterà di scoprire la cultura della tribù Tharu, minoranza etnica che popola quest'area. Nello specifico pernotteremo in bungalow (camere doppie/twin) con servizi privati e basici. Ci teniamo a precisare che per questo servizio è richiesto un minimo spirito d'adattamento.
Servizi:- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Aria condizionata
- Acqua calda




TOUR NEPAL ESSENTIAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 28/05/2023
Per recarsi in Nepal per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR NEPAL ESSENTIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio, pernotteremo in hotel di classe turistica e due notti in caratteristici bungalow, dotati di comfort standard e bagno privato. Per viaggiare in Nepal occorre un certo spirito di adattamento: il traffico rallenta spesso gli spostamenti, la povertà è spesso purtroppo dietro l’angolo e lo shock culturale è molto forte. Sicuramente è un paese che offre diversi spunti di riflessione sulla situazione precaria che affligge molti abitanti.
ESPERIENZA
Questo viaggio in Nepal prevede un'ampia panoramica sulla cultura nepalese e sulla storia di questo magnifico paese, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi. Avremo la possibilità di osservare in prima persona gli occhi pieni di vita dei nepalesi, i loro movimenti, le loro abitudini e la loro grandezza d’animo ed entrare in stretto contatto con i bambini dell'orfanotrofio "Casa di Ste", un progetto che dal 2016 è gestito e co-finanziato da Finale for Nepal e associazione 17.
FISICO
Il tour non prevede particolari sforzi fisici, ci saranno alcune camminate non difficili e le quote che raggiungeremo non sono elevatissime. L’unico fattore che potrebbe affaticare, in base alla stagione, è il caldo. Ricordiamo che gli spostamenti in pulmino potrebbero essere più lunghi del previsto, quindi cerchiamo di goderci i paesaggi e la compagnia del gruppo!
NATURA
In questo tour Nepal, le bellezze naturalistiche non mancheranno, anzi ci troveremo di fronte alla catena Himalayana, il sogno di tutti gli amanti dei paesaggi naturalstici. Avremo modo di godere di vedute sia all'alba che al tramonto, per scoprire colori unici.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Nepal tutte le colazioni e alcuni pasti sono inclusi.
- Pasti non inclusi: normalmente la guida ci indicherà dei ristoranti dove poter fermarsi per mangiare. Non ci sono casse comuni quindi ognuno si gestirà in maniera autonoma per quanto riguarda il pagamento degli stessi. Mangiare in Nepal non è molto caro: per un pranzo semplice si possono spendere 200NPR, invece per una cena completa circa 500NPR. Una bottiglia di birra costa circa 200-300NPR, mentre per una tazza di té / chai ci vogliono invece 70NPR
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Nepal consigliamo come budget totale circa 250€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se non accettate ovunque
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Nepal:
- Tazza di tè / chai = 80-120 NPR
- Bottiglia di birra = 600 NPR
- Pranzo semplice = 200-300 NPR
- Cena semplice = 500-600 NPR
- Bagaglio: per questo tour in Nepal, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni diurne.
- Abbigliamento: l'abbigliamento consigliato per un viaggio in Nepal cambia da stagione a stagione. Certo è che per una meta simile, il consiglio è sempre quello di "vestirsi a cipolla" o comunque munirsi di indumenti tecnici, giacca a vento, borraccia, berretto e calzature comode, ideali per camminate. Nelle località toccate, le giornate possono essere calde, le sere invece fredde (anche prossime allo 0°C). Consigliamo berretto, guanti e frontalino, oltreché logicamente scarpe idonee a camminate in montagna. Non dimentichiamoci dei medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Nepal è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al termine del viaggio ed almeno 2 pagine libere (ma non necessariamente consecutive)
- Visto d’ingresso: per entrare in Nepal è necessario il visto valido per multiple uscite ed entrate e si ottiene all’arrivo, compilando due moduli ad ogni entrata (disembarcation card e modulo richiesta visto, l’ultimo corredato da una fototessera e dalla copia a colori del passaporto - alle pagine dei dati anagrafici) e pagare la rispettiva tariffa (30$ o equivalente in euro). È anche possibile compilare il modulo richiesta visto online non prima di 15 giorni dalla partenza sul sito ufficiale nepaliport.immigration.gov.np e pagare la rispettiva tariffa in loco.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per questo viaggio in Nepal.
- Vaccinazioni facoltative: si consigliano in generale le relative vaccinazioni contro epatite A e B, infezioni tifoidee da acqua o cibo contaminati. Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione. Si sconsiglia di consumare i pasti al di fuori di alberghi o ristoranti “turistici”, le guide locali in questo senso vi daranno tutte le indicazioni opportune. Consigliamo di bere acqua imbottigliata generalmente servita negli alberghi e ristoranti e di usare sterilizzanti per l’acqua fuori dalle città per minimizzare l’uso di bottiglie di plastica “usa e getta” in mancanza di riciclaggio adeguato. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta del Nepal è la Rupia (NPR).
- Pagamenti e cambio valuta: sono facilmente cambiabili dollari ed euro, ma consigliamo di utilizzare il Bancomat (contattare la Banca e chiedere se la carta sia abilitata per i paesi extraeuropei) per prelevare i contanti dagli sportelli automatici di Kathmandu. Gli sportelli bancomat si trovano nelle grandi città del Nepal, mentre nelle zone isolate o montuose sono pressoché inesistenti.
Le carte di credito sono generalmente accettate da moderni alberghi, ristoranti e dai negozi medio-grandi che si trovano nelle zone turistiche. Piccoli negozi, bar, bancarelle e posti in aree remote, probabilmente non supportano pagamenti con carte di credito; assicurarsi quindi di avere abbastanza denaro per coprire gli acquisti.
- Chiamare dal Nepal verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso il Nepal: comporre 00977 + il numero desiderato
- Rete mobile: in Nepal i cellulari italiani funzionano bene in tutte le città/cittadine, ovvero nei centri abitati; lo stesso non possiamo dire per località remote ed alcune aree montuose, dove la copertura non è garantita
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso nelle città e le strutture alberghiere hanno la rete wireless gratuita. Nelle zone rurali e montuose la connessione si trova in qualche community lodge, ma non è garantita.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Nepal è erogata a 220 volt / 50 Hz
- Adattatore? Sì!: in Nepal è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale
Tour Nepal Essential | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
