
Viaggio Trekking in Giordania, un lento cammino che ci portera' alla scoperta del tesoro di Petra, con un salto nel Wadi Rum e un tuffo nel Mar Morto.
Diciamo "Giordania" e le immagini di Petra e del Wadi Rum ci appaiono nitide alla mente. Templi e tombe rupestri, colonnati e pavimentazioni romanico-nabatee da un lato, incisioni ruperstri, sabbia dalle tonalità senape-arancio-rosso, dune e rocce svettanti, un deserto non deserto dall'altra. Petra e il Wadi Rum hanno il pieno merito di rientrare tra le perle del nostro Pianeta - non per questo insignite dall'unesco come patrimoni dell'umanità - tanto da rappresentare due tra i punti di interesse più visitati dell'intero Medio Oriente. Per assaporare la Giordania da una propospettiva differente e viverla con l'occhio dei locali, il Trekking Giordania è l'itinerario ideale. 70 km di sali scendi, tra sentieri polverosi, canyon, vallate senza orizzonte, ecosistemi dissimili, ci trasporteranno dalla punta meridionale della Riserva di Dana sino al Monastero di Petra, raggiunta dalla "porta sul retro" (probabilmente ci saremo noi e... solo noi!). Si tratta della sezione 6 del Jordan Trail, classificato dalla National Geographic tra i 15 trekking più suggestivi al mondo. Viaggiaconcarlo e Viaggigiovani.it confermano! Il cammino è alla portata di tutti, non è richiesta una preparazione specifica, ma un buon allenamento e spirito d'adattamento sono comunque necessari, visto che dormiremo in semplici tende mobili. Il falò notturno, le leccornie dello staff locale e il cielo stellato saranno il miglior integratore alla fatica. Alle quattro giornate di trekking seguirà l'esplorazione in 4x4 del Wadi Rum, con un safari al tramonto e all'alba per osservare "la Valle della Luna" in tutte le sue sfaccettature. La natura ha un dono, ha proprio dell'incredibile e il Wadi Rum ne è la prova. Matt Demon sarà pur sopravvisuto ma in un'intervista ha confessato di aver ceduto anche lui al fascino di questo deserto. In conclusione di viaggio un tuffo nelle acque salate del Mar Morto è il miglior toccasana che ci possa essere!TOUR TREKKING GIORDANIA | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 14 al 22 ottobre 2023 | 2.190€ Confermato |
Dal 15 al 24 marzo 2024 | A breve online |
Dal 25 aprile al 04 maggio 2024 | A breve online |
Partecipanti | Durata |
Min 7, Max 11 | 9 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano e Roma con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
3 in Hotel, 1 in Campo tendato, 4 in Tende mobili | 7 colazioni, 5 pranzi, 8 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Jeep 4x4 | Guida escursionistica e staff logistico durante il trekking parlante inglese |
Assistente Viaggia con Carlo dall'Italia |
TOUR TREKKING GIORDANIA | TOP 3 ESPERIENZE

Giungere al Monastero di Petra dalla "Porta secondaria"

Osservare l'alba sulle dune del Wadi Rum

Addormentarsi in tenda lontano da tutti vicini a nessuno
TOUR TREKKING GIORDANIA | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggia con Carlo e volo con scalo per Amman. Arrivo in tarda serata e trasferimento privato in hotel.
PERNOTTAMENTO
Amman West (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Al Mansoura, sosta e visita di Madaba con guida escursionistica parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Madaba | Castello di Shoubak
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trekking da Al Mansoura a Al Furon con guida escursionistica, staff logistico per il trekking parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Montagne Sharah | Deserto del Wadi Araba | Al Furon
SPECIFICHE TREKKING
Durata: circa 5/6 h | Distanza: 14 km | Altitudine: min 770 mt, max 1.350 mt | Dislivello positivo: 675 mt | Dislivello negativo: 295 mt
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trekking da Al Furon a Ghbour Whedat con guida escursionistica, staff logistico per il trekking parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Ras Al Feid | Black Mountains | Ghbour Whedat
SPECIFICHE TREKKING
Durata: circa 6/7 h | Distanza: 17 km | Altitudine: min 790 mt, max 1.210 mt | Dislivello positivo: 605 mt | Dislivello negativo: 805 mt
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trekking da Ghbour Whedat a Little Petra con guida escursionistica, staff logistico per il trekking parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Accampamenti beduini | Little Petra
SPECIFICHE TREKKING
Durata: circa 5 h | Distanza: 12 km | Altitudine: min 980 mt, max 1.130 mt | Dislivello positivo: 400 mt | Dislivello negativo: 390 mt
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trekking da Little Petra a Petra con guida escursionistica, staff logistico per il trekking parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo. Visita di Petra con guida locale parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Wadi Ghura | Wadi Siyyagh | Petra | Monastero | Tombe Reali | Tesoro | Siq | Wadi Musa
SPECIFICHE TREKKING
Durata: circa 7/8 h | Distanza: 17 km | Altitudine: min 850 mt, max 1.100 mt | Dislivello positivo: 495 mt | Dislivello negativo: 525 mt
PERNOTTAMENTO
Petra Icon Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato e safari jeep 4x4 al Wadi Rum, soste e visite lungo il tragitto con assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Wadi Rum | Jeep safari 4x4
PERNOTTAMENTO
Sand Star Camp (o similare) con bagni in comune

IN PROGRAMMA
Jeep safari 4x4 all'alba nel Wadi Rum. Trasferimento in pulmino privato e tempo libero al Mar Morto con assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Wadi Rum | Jeep safari 4x4 all'alba | Mar Morto | Relax e tempo libero
PERNOTTAMENTO
Dead Sea Spa Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato all'aeroporto di Amman. Volo con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR TREKKING GIORDANIA | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 14 al 22 ottobre 2023 |
POSSIEDI UN VOUCHER C-19?Per te 2% di SCONTO sulla quota |
Confermato |
Dal 15 al 24 marzo 2024 |
Dal 25 aprile al 04 maggio 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 3 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamenti in camping tendati: semplici strutture, in tenda doppia/twin con servizi in comune
- 4 pernottamenti in tende mobili: piccola tenda a due posti
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, jeep 4x4 (nel deserto) e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 5 pranzi | 8 cene
- Guide e staff locale: parlanti inglese durante il trekking e le visite ai siti
- Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall'Italia per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Visto d'ingresso
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo ti garantiscono:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 323€ (aggiornate al 10/05/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 60€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 250€ | Camere singole non disponibili per le notti in tende mobili
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 14 ottobre
- TK1878 | 14OCT | MILANO MALPENSA ISTANBUL| 06.50 10.45
- TK 816 | 14OCT | ISTANBUL AMMAN | 12.05 14.20
- TK 815 | 22OCT | AMMAN ISTANBUL | 07.05 09.35
- TK1885 | 22OCT | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.55 14.30
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 14OCT | ROMA FIUMICINO ISTANBUL| 07.05 09.35
- TK 816 | 14OCT | ISTANBUL AMMAN | 12.05 14.20
- TK 815 | 22OCT | AMMAN ISTANBUL | 07.05 09.35
- TK1865 | 22OCT | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.55 14.30
Per la partenza del 15 marzo
- TK1896 | 15MAR | MILANO MALPENSA ISTANBUL| 14.25 19.20
- TK 834 | 15MAR | ISTANBUL AMMAN | 21.10 01.50 (16MAR)
- TK 815 | 24MAR | AMMAN ISTANBUL | 06.40 09.05
- TK1895 | 24MAR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.35 14.35
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1866 | 15MAR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL| 14.45 19.25
- TK 834 | 15MAR | ISTANBUL AMMAN | 21.10 01.50 (16MAR)
- TK 815 | 24MAR | AMMAN ISTANBUL | 06.40 09.05
- TK1865 | 24MAR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 13.05 14.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1872 | 15MAR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL| 14.40 19.15
- TK 834 | 15MAR | ISTANBUL AMMAN | 21.10 01.50 (16MAR)
- TK 815 | 24MAR | AMMAN ISTANBUL | 06.40 09.05
- TK1871 | 24MAR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 13.05 14.40
Per la partenza del 25 aprile
- TK1896 | 25APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 15.00 18.55
- TK 812 | 25APR | ISTANBUL AMMAN | 21.15 23.30
- TK 821 | 04MAY | AMMAN ISTANBUL | 09.55 12.15
- TK1875 | 04MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.30 18.20
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1866 | 25APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 15.30 19.05
- TK 812 | 25APR | ISTANBUL AMMAN | 21.15 23.30
- TK 821 | 04MAY | AMMAN ISTANBUL | 09.55 12.15
- TK1863 | 04MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.10 18.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1872 | 25APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.05 17.35
- TK 812 | 25APR | ISTANBUL AMMAN | 21.15 23.30
- TK 821 | 04MAY | AMMAN ISTANBUL | 09.55 12.15
- TK1869 | 04MAY | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.50 19.15
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR TREKKING GIORDANIA | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour Giordania dormiremo presso differenti tipologie di strutture ricettive. Ad Amman, Petra e sul Mar Morto in hotel confortevoli, dotati di ogni servizio e selezionati soprattutto in base a posizione e pulizia. Dormiremo poi 4 notti in tende mobili durante il trekking e 1 notte in campo tendato nel Wadi Rum con tende fisse. Il sacco a pelo è necessario. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze e le tende fisse nei camping, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia. Le tende mobili sono biposto, piccole e sufficienti per dormire in due, dotate di materassino e cuscino.
- I servizi: le stanze degli hotel prevedono bagni privati e comfort di ogni genere. Lo stesso non possiamo dire per le notti in tende mobili. Per le notti in camping con tende fisse avremo a disposizione dei bagni essenziali in condivisione. I camping e logicamente le notti in tenda mobile non prevedono connessione internet, invece gli hotel prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
In questo viaggio in Giordania avremo l'opportunità di scoprire uno dei deserti più suggestivi d'Asia: il Wadi Rum. Per un'esperienza unica dormiremo in un campeggio essenziale dalle caratteristiche tende, perfetta combinazione dello stile beduino col semplice comfort, come piace ai Nomadi Moderni. Le tende, fisse ed ampie, sono dotate di 2 letti con lenzuola, coperte e bagno in condivisione con gli altri partecipanti. Il sacco a pelo è necessario (ad ogni modo lo dovremo portare per le giornate di trekking).
Di seguito un'idea del campo che solitamente proponiamo. Quello confermato sarà nell'email di convocazione del tour.
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Materasso e cuscino
- Coperte e lenzuola
- Riscaldamento
- Acqua calda (a volte)




TOUR TREKKING GIORDANIA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 14/06/2023
Per recarsi in Giordania per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR TREKKING GIORDANIA | APPUNTI DI VIAGGIO
Dormire in tenda tra aeree remote vista Wadi Araba o nel deserto del Wadi Rum vale decisamente la pena: i comfort non sono quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo... molte di più! Originalità e spirito d'adattamento sono due delle componenti principali di questo viaggio trekking, in cui alterneremo tende mobili a graziosi camping (sempre con servizi in condivisione). Per tutto il tour Giordania gli spostamenti saranno a bordo di un pulmino privato e nel deserto utilizzeremo delle jeep 4x4, anche se il "mezzo" più utilizzato saranno... le nostre gambe!
ESPERIENZA
La Giordania è un paese ricco di storia e con una popolazione molto ospitale: nei vari suq non avremo difficoltà a farci amici i venditori di spezie (e non potremo fare a meno di portare a casa qualche gustoso souvenir). Vivere tête-à-tête per 4 giorni con la guida e lo staff locale durante il trekking ci permetterà di assaporare la genuinità dei giordani, tra storie, aneddoti e sorrisi.
FISICO
Questo viaggio trekking in Giordania è alla portata di tutti. Non è richiesta tecnica ma comunque una buona preparazione fisica. Percorreremo circa 70 km in 4 giorni con massimo 6/7 ore di cammino effettivo al giorno. Il dislivello positivo non supera mai i 700 mt. Da tenere in considerazione che le notti in tenda, la mancanza di potersi lavare in comodità ed il caldo (anche se non eccessivo), potrebbero indurre ulteriore stanchezza ed affaticamento. La vista di Petra e del Wadi Rum ripagheranno ogni sforzo.
NATURA
Il National Geographic ha classificato la sesta sezione del Jordan Trail tra i 15 trekking più suggestivi al mondo. Come non dargli ragione? Strade polverose, canyon sinuosi, rocce d'arenaria rossa, colline brulle, montagne severe e il deserto del Wadi Araba sempre sullo sfondo. Tutt'intorno un'ecosistema primordiale e grezzo. Camminiamo e ammiriamo senza lasciare le nostre impronte! Aggiungiamo poi il Wadi Rum, uno dei deserti più coinvolgenti, ed il Mar Morto ideale per un bagno alquanto.. salato!
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggiaconcarlo dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa e sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
La cucina giordana è ricca di piatti tipici molto gustosi e genuini. Le pietanze locali sono a base di carne di montone, riso, varie salse, verdure, pollo e manzo alla brace. Ottimi i dolci a base di miele. Cosa mangiare in Giordania? Consigliamo: mezzeh, tabbouleh, falafel, mensaf, kofta, fattush, umm alì.
- Pasti inclusi: in questo tour in Giordania quasi tutti i pasti sono inclusi, ad eccezione di qualche pranzo. Da ritenersi escluse le bibite presso hotel e camping tendanti, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo tour Giordania consigliamo come budget totale circa 100€ ed in questa cifra consideriamo le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 60€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Giordania:
- Snack per strada = 3JD
- Pasto in un ristorante economico = 4JD
- Pasto in un ristorante medio= 15JD
- Una tazza di caffè/thè = 1JD
- Birra = 5JD
- Bibita 0,33L = 0,40JD
- Acqua 0,33L = 0,28JD
- Sciarpe/Kefiah = 20-30JD
- Bagaglio: per questo tour in Giordania, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole;come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: per le partenze primaverili/autunnali della Giordania troveremo un clima caldo e molto piacevole, per questo consigliamo abiti comodi e freschi, oltre che cappellini ed occhiali da sole. Anche se non ci sono particolari indicazioni da etichetta, consigliamo di indossare magliette con maniche corte e canottiere non scollate e pantaloncini sotto le ginocchia. Indispensabili sono delle buone scarpe da trekking e/o scarpette per gli scogli (da usare nei guadi dei wadis), nonché il costume per le rilassanti giornate al mare che ci aspettano. Per le partenze invernali invece, il clima sarà più freddo, soprattutto la notte del deserto, quindi consigliamo indumenti pesanti, piumino e di "vestirsi a cipolla"; non escludiamo temperature sotto 0°C nonché nevicate ad Amman e dintorni.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Giordania occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
- Visto: per entrare in Giordania è necessario il visto d'ingresso al costo di 40JOD, ma per gruppi superiori alle 5 unità è gratuito e si ottiene direttamente all’aeroporto di Amman.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Giordania. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Giordania è il dinaro giordano (JD)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. Nella maggior parte dei locali delle città sarà possibile pagare con carta di credito (se abilitati da verificare con la propria banca), nelle zone rurali invece sarà necessario pagare in contante locale
- Chiamare dalla Giordania verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Giordania: comporre 00962 + il numero desiderato.
- Rete mobile: in Giordania la copertura per la rete mobile è buona nelle principali città come nei centri abitati di Amman e Aqaba, ma peggiora più ci si inoltra nelle zone rurali. Nel deserto il segnale potrebbe essere debole se non assente.
- Internet: l’accesso ad internet si sta diffondendo rapidamente in Giordania, non sarà difficile infatti trovare wi-fi negli hotel ed internet caffè nelle principali città. Non si può dire lo stesso per aree rurali, villaggi e zone remote: aspettiamoci una connessione debole se non assente come per la rete mobile.
- Corrente elettrica: il voltaggio in Giordania è di 220 volt e richiede spine a muro a due punte.
- Adattatore? Sì! In Giordania è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
