
Lima, Cuzco, Palccoyo, Machu Picchu. Viaggio autentico in Peru' a contatto con le popolazioni locali
Sulle tracce del 'Gringo Trail' in questo viaggio in Perù toccheremo le attrazioni più sensazionali del sud del regno degli Inca. Cominceremo con un piccolo assaggio di natura locale, presso le Isole Ballestas; dopodiché ci tufferemo in un'avventura tra antichi popoli e tradizioni, scoprendo le testimonianze della grandezza dell'impero degli Incas, uno dei più importanti del continente latino-americano. Visiteremo la magica Machu Picchu, meraviglia che non ha bisogno di presentazioni e esploreremo quindi la Valle Sagrado. Ma il Perù non è solo questo. Incroceremo anche altre civiltà, pre e post Inca, che ci hanno lasciato fenomenali testimonianze, quali le famose linee di Nazca e le meravigliose città coloniali di Cuzco e Arequipa. Nel rispetto delle popolazioni locali avremo anche modo di conoscere le tribù del lago Titicaca. Le ricchezze archeologiche e naturali di questo stupendo Paese non hanno praticamente rivali nel continente; la vista dei paesaggi peruviani sembrerà un sogno incredibile e certamente ci lascerà senza fiato.TOUR PERU' ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 14 | 16 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con KLM/Air France | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
14 in Hotel | 14 colazioni, 2 pranzi |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, bus extraurbani, treni, imbarcazioni | Accompagnatore parlante italiano dal giorno 2 al giorno 9 |
Guide locali parlanti spagnolo/inglese | |
Assistenti locali parlanti italiano nelle città |
TOUR PERU’ ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. La citta' perduta degli Incas, Machu Picchu

2. Osservare il volo del Condor andino nel Canon del Colca

3. I mille colori di Palccoyo
TOUR PERU' ORIGINAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Lima. Arrivo e trasferimento privato alla struttura.
PERNOTTAMENTO
Hotel Habitat Lima (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Paracas e visita della Riserva con guida locale parlante inglese/spagnolo e accompagnatore locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Riserva Nazionale di Paracas
PERNOTTAMENTO
Hotel San Augustin Paracas (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in motoscafo alle Isole Ballestas con guida locale parlante inglese/spagnolo e accompagnatore locale parlante italiano. Trasferimento in pulmino privato a Nazca, sorvolo delle linee (tasse escluse) e visita del Museo Archeologico Antonini, con guida ed assistente locali parlanti italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isole Ballestas | Sorvolo delle linee di Nazca (tasse escluse) | Museo Archeologico Antonini
PERNOTTAMENTO
Casa Andina Nazca (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita di Nazca e dintorni con guida ed accompagnatore locali parlanti italiano. Lungo trasferimento in pulmino privato ad Arequipa.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Nazca e Cahuchilla | I paesaggi della Panamericana Sud
PERNOTTAMENTO
Casa Andina Arequipa (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina city tour di Arequipa (ingressi non inclusi nella quota) con guida ed accompagnatore locali parlanti italiano. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Arequipa | Plaza de Armas | Chiesa della compagnia di Gesù | Convento di Santa Catalina | Museo Santuarios Andinos (ingressi non inclusi nella quota)
PERNOTTAMENTO
Casa Andina Arequipa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chivay e soste lungo il tragitto con accompagnatore locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca | Mirador de los Volcanes | Chivay | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Casa Andina Colca (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione al Cruz del Condor con guida parlante italiano. Trasferimento in pulmino privato a Puno e soste lungo il tragitto con accompagnatore locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Cañon del Colca | Cruz del Cóndor
PERNOTTAMENTO
Hotel Hacienda Plaza de Armas (o similare)

IN PROGRAMMA
Navigazione sul lago Titicaca fino a Taquile, soste e visite lungo il tragitto con accompagnatore locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Isole degli Uros | Lago Titicaca | Taquile | Appuntamento con le tradizioni e gli usi delle famiglie locali
PERNOTTAMENTO
Hotel Hacienda Plaza de Armas (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Cuzco e soste lungo il tragitto con accompagnatore locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Il sito archeologico di Sillustani | Il sito archeologico di Raqchi | Chiesa di Andahuailillas
PERNOTTAMENTO
Munay Wasi Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina city tour di Cuzco con guida locale parlante italiano. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Cuzco | Plaza Mayor | Templo del Sol | La Cattedrale | Mercato di San Pedro| Fortezza Sacsayhuamán
PERNOTTAMENTO
Munay Wasi Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione a Palccoyo e trekking (difficoltà facile – circa 3 h – 4 km – dislivello 200 m), con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Trekking a Palccoyo | Montagna colorata | Bosque de piedra
PERNOTTAMENTO
Munay Wasi Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita della Valle Sacra, soste e visite nei dintorni con guida locale parlante italiano. Successivamente trasferimento in treno "Inca Rail" per Aguas Calientes.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Le saline incaiche di Maras | Il sito archeologico di Moray | Il sito archeologico di Ollantaytambo
PERNOTTAMENTO
Hatun Inti Classic (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in bus-navetta a Machu Picchu (30 min circa), visita con guida locale parlante italiano (2,30 h, come da disposizioni delle autorità locali). Trasferimento in treno "Inca Rail" per Ollantaytambo e pulmino privato per Cuzco.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Il sito archeologico di Machu Picchu
PERNOTTAMENTO
Munay Wasi Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e trasferimento privato in hotel (assistenza nei transfer da e per aeroporto). Tempo libero per visitare la città.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Lima | Quartiere di Barranco | LUM
PERNOTTAMENTO
Hotel Habitat Lima (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina city tour di Lima con guida locale parlante italiano. Trasferimento privato in aeroporto (assistenza nel transfer per aeroporto). e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Lima | Plaza de Armas | Plaza San Martin | Quartiere di Miraflores
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR PERU' ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con KLM/Air France con scalo
- Volo interno (tasse comprese): Cuzco/Lima
- 14 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni locali, aereo, treno e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 14 colazioni | 2 pranzi
- Attività: visite ed ingressi come da programma (escluse le entrate nel city tour di Lima e le entrate nei musei ad Arequipa - circa 25€ in totale)
- Esperienza da Nomadi Moderni Escursione alle montagne colorate di Palccoyo
- Accompagnatore: locale parlante italiano, da Lima (2° giorno) fino all’arrivo a Cuzco (9° giorno)
- Guida: locale parlante spagnolo/inglese presso le Isole Ballestas (in compresenza dell'accompagnatore parlante italiano che traduce)
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 349€ (aggiornate al 05/01/2023) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Tasse sorvolo linee di Nazca: circa 17USD da pagare in loco
- Pasti e bevande non menzionate
- Entrate: city tour di Lima (circa 10€) e musei ad Arequipa (circa 18€)
- Ulteriori ingressi ed attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 590€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Perù
L'operativo del VOLO INTERNO sarà comunicato ai partecipanti in fase di convocazione viaggio.
Per la partenza del 10 agosto
- AF 1733 | 10AUG | MILANO LINATE PARIGI | 06.50 08.25
- AF 0486 | 10AUG | PARIGI LIMA | 10.10 15.40
- AF 0483 | 24AUG | LIMA PARIGI | 18.00 13.25 (25AUG)
- AF 1312 | 25AUG | PARIGI MILANO LINATE | 18.20 19.45
Le compagnie aeree prescelte per le partenze di agosto sono la KLM / Air France. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 12 kg (55cm x 35cm x 25cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR PERU' ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Peru' dormiremo in hotel di classe turistica. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
Se è previsto nell'itinerario il pernottamento ad Amantanì o a Taquile, dove non esistono strutture alberghiere, dormiremo in case famigliari dignitose, con bagni esterni e in comune. Questo pernottamento, magari un po’ spartano e che richiede un po’ di spirito di adattamento, non è altro che un modo per rendere quest’esperienza unica e indimenticabile. - Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR PERU' ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 07/11/2022
Per recarsi in Perù per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR PERU' ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Perù è richiesto un buon spirito di adattamento. Dormiremo in strutture semplici scelte soprattutto per posizione e pulizia, ma considerando che siamo in Perù, talvolta i servizi potrebbero essere inferiori rispetto i nostri standard. Viaggeremo molte ore nel nostro minibus: il Perù è grande! Alcune località sono situate sopra i 3.000 mt di altitudine: sarà un avventura vedere come il nostro fisico reagisce!
ESPERIENZA
L'energia che si perpecisce in Perù e specialmente a Cuzco vi stupirà, una senzazione unica, quasi magica! La patria del popolo Quecha offre moltissime esperienze diverse: natura, storia antica e moderna, cultura...Verrete a contatto con una popolazione semplice e gentiel conoscerete un grande popolo che ha lasciato opere incredibili, come Machu Picchu o Moray, e che aveva un grado di civiltà inaspettata. Visiterete luoghi misteriosi e carichi di fascino come il lago Titicaca, il Canyon del Colca o le linee di Nazca.
FISICO
Questo tour Perù prevede camminate di facile/media difficoltà alla portata di tutti. La giornata al Machu Picchu e quella a Palccoyo saranno sicuramente un po' più impegnative delle altre a livello fisico, ma... anche le più spettacolari! Molte delle località che visiteremo sono ad una quota elevata che può comportare qualche problema di adattamento nei primi giorni di permanenza. Un maggiore affaticamento, debolezza diffusa, mal di testa, una leggera nausea e tachicardia possono essere i primi sintomi del mal di montagna conosciuto in Perú come "soroche", sintomi che vengono accusati dalla maggior parte dei turisti nei primi giorni di permanenza e costituiscono normali reazioni dell'organismo. Generalmente si tratta di sintomi lievi che spariscono in un paio di giorni!
NATURA
In questo viaggio Perù, toccheremo le attrazioni naturalistiche più belle ed interessanti del sud del Paese, tra cui spicca Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo. Le ricchezze archeologiche e naturali di questo stupendo paese non hanno praticamente rivali nel continente, basti pensare anche alle belle Isole Ballestas oppure alle saline di Maras. La vista dei paesaggi peruviani sembrerà un sogno incredibile, tanto da lasciarci senza fiato.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Perù tutte le colazioni ed alcuni pasti sono inclusi.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci indicherà dei ristoranti dove poter mangiare, per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque tra i 5 e i 15€ a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Perù consigliamo come budget totale circa 400€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Perù:
- Breve giro su un autobus pubblico della città = 1 PEN
- Pasto in un ristorante poco costoso = 12 PEN
- Pasto in un ristorante classe media = 77 PEN
- Spuntino / pranzo = 20 PEN
- Pranzo in un bar = 16 PEN
- Bottiglia di birra locale = 8,10 PEN
- Bottiglia di birra importata = 13 PEN
- Coca cola/Pepsi = 2,90 PEN
- Acqua bottiglia da 0,33 = 1,90 PEN
- Caffè espresso = 6,80 PEN
- Bagaglio: per questo tour in Perù, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole; come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: questo tour in Perù prevede sempre una partenza estiva, che corrisponde all'inverno peruviano. Ad eccezione di Lima, dove il clima è praticamente mite tutto l'anno, il viaggio sarà caratterizzato da diverse giornate grigie, umide e nuvolose, con temperatura variabile (dai 12°C ai 15°C):
- sulla costa è variabile, con inverni umidi e nuvolosi fino a giugno e settembre ed una temperatura minima di 14°C
- nella sierra il sole brilla tutto l'anno durante la giornata però la temperatura scende durante la sera arrivando attorno ai 10°C
- nella selva il clima è tropicale tutto l'anno.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sé si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Perù è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno
- Visto d’ingresso: i cittadini italiani che si recano in Perù per turismo non hanno bisogno del visto per un soggiorno fino a 90 giorni di calendario.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Perù.
- Vaccinazioni facoltative: continuano ad essere segnalati numerosi casi di dengue e febbre gialla, nella zona amazzonica del Perù. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta del Perù è il Nuevo Sol (PEN) e il cui simbolo è S/. All’inizio sarà facile confondersi con il simbolo del Dollaro Americano, visto che alcuni negozi hanno prezzi in USD, che comunque circolano molto e sono una valuta accettata ovunque, salvo nei negozietti, piccoli ristoranti di provincia ed ambulanti. E' possibile cambiare l'Euro in moneta locale in quasi tutte le città.
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro e dollari per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. L’uso dei pagamenti elettronici è scarsamente accettato, fatta eccezione per i grandi hotel, grandi centri commerciali e a volte dai supermercati. Non è possibile pagare con carte di credito nei piccoli Hostal, nei mercati e nelle piccole agenzie. Ove accettate, sono preferite fra le carte di credito i marchi VISA, MASTERCARD e AMEX. Si sono verificati casi in cui, i bancomat e carte, normalmente impiegati per i prelievi all’estero, in Perú non funzionavano o venivano bloccati al primo tentativo di prelievo. Raccomandiamo quindi di verificare, presso la propria banca/circuito, che le carte in possesso siano abilitate e completamente sbloccate per i prelievi all’estero, comunicando altresì che verranno utilizzati in Perú.
- Chiamare dal Perù verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Perù: comporre 00511 + il numero desiderato.
- Rete mobile: sarete in grado di utilizzare il telefono cellulare nella maggior parte delle aree urbane del Perù, anche se alcune delle aree più remote non sempre hanno la copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato con il proprio gestore di telefonia mobile prima di partire
- Internet: l’accesso a internet è disponibile nelle città e nelle zone turistiche come Lima e Cuzco, mentre è più difficile da trovare nelle zone rurali e remote. Da verificare in loco di struttura in struttura e di località in località.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Perù è di 220 V e 60 Hz. Importante verificare che sugli apparecchi di ricarica siano riportati tali valori, altrimenti sarà necessario munirsi di un trasformatore.
- Adattatore? Sì! In Perù è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le spine tipo americano a sbarrette piatte.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni
