
PITTORESCO VIAGGIO A BALI: DALLA INCONTAMINATA TABAN A ULUWATU, PASSANDO PER L'ISOLA DI MENJANGAN. UN’AVVENTURA UNICA TRA ACQUE CRISTALLINE E FORESTE RIGOGLIOSE PER COMPRENDERE L’ESSENZA DI QUEST'ISOLA.
Con il suo variegato paesaggio di colline e montagne, coste frastagliate e spiagge sabbiose, lussureggianti terrazze di riso e aridi pendii vulcanici che forniscono uno sfondo pittoresco alla sua vivace cultura, profondamente spirituale e unica, non c'è da stupirsi se Bali è diventata nota come l'Isola degli Dei. In questo viaggio a Bali esploreremo le rotte meno battute, iniziando a vivere come dei veri balinesi in un villaggio nella suggestiva Tabanan, famosa per le sue magnifiche risaie e lo scenario naturale incontaminato. Andremo alla scoperta dell’isola di Menjangan, il tesoro nascosto più incantevole dell'Indonesia, tra fondali marini e passeggiate lontane dai sentieri battuti nella rigogliosa foresta, casa del tempio di Jayaprana, simbolo di una tragica storia d’amore tra due giovani amanti. Grazie al jungle trekking nella straordinaria foresta tropicale balinese, scopriremo delle vere e proprie gemme, a partire dalla maestosa cascata Banyumala fino al Lago di Tamblingan, dove giace silenzioso un meraviglioso tempio induista. Per concludere, non potevamo perderci l’immancabile foresta delle scimmie a Ubud, cuore culturale di Bali, e l’adesso accessibile Uluwatu, paradiso per i surfisti. In poche parole: una Bali che non abbiamo mai visto prima, tutta da scoprire!TOUR BALI ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Primavera 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 12 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
9 in Hotel | 9 colazioni, 5 pranzi, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Imbarcazioni locali | Guida locale parlante italiano |
TOUR BALI ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Cooking class Balinese

2. Snorkeling all’isola Menjangan

3. Trekking tra cascate e foreste tropicali
TOUR BALI ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Denpasar.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Denpasar. Trasferimento privato in hotel a Seminyak con guida locale parlante italiano.
PERNOTTAMENTO
Tonys Villa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Tabanan e attività con guida locale parlante italiano. Rientro a Seminyak e tempo libero a disposizione.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Tabanan | Villaggio di Tunjuk | Incontro con famiglia locale | Seminyak | Passeggiata al tramonto in autonomia
PERNOTTAMENTO
Tonys Villa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Menjangan, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Tempio di Tanah Lot | Tempio di Taman Ayun | Belimbing | Breve passeggiata | Tempio Vihara Dhama Giri a Pupuan | Sorgenti calde di Banjar
PERNOTTAMENTO
Mimpi Menjangan (o similare)

IN PROGRAMMA
Uscita in barca (condivisa) e snorkeling a Menjangan con personale locale parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco
HIGHLIGHTS
Menjangan | Uscita in barca (condivisa con altre persone) e snorkeling | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Mimpi Menjangan (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina tour in barca nel West Bali National Park con guida locale parlante italiano, soste e visite lungo il percorso. Nel pomeriggio tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
West Bali National Park | Tour in barca | Gilimanuk Bay
PERNOTTAMENTO
Mimpi Menjangan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato verso Munduk, trekking e giro in barca con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento privato a Ubud e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Cascata di Munduk | Trekking | Lago di Tamblingan | Tempio induista | Bedugul | Tempio di Ulun Danu | Ubud | Risaie di Jatiluwih
PERNOTTAMENTO
Artini Dijiwa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato verso Sidemen, attività e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. Rientro a Ubud.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Sidemen | Passeggiata (circa 1 ora) | "Lezioni di apprendimento" con la gente del posto
PERNOTTAMENTO
Artini Dijiwa (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina visita di Ubud con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Uluwatu, soste e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Ubud | Campuhan Ridge Walk | Foresta delle scimmie | Ubud Royal Palace e Saraswati Temple | Uluwatu | Tempo libero a disposizione
PERNOTTAMENTO
Padang Padang (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattina libera nelle spiagge di Uluwatu. Escursione pomeridiana verso Puta Luhur e danza tradizionale Kecak con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Uluwatu |Relax in spiaggia (non attrezzate) | Tempio di Pura Luhur | Tradizionale danza Kecak
PERNOTTAMENTO
Padang Padang (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattina libera a Uluwatu. Trasferimento in pulmino privato in aeroporto a Denpasar, e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR BALI ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Primavera 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 9 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni locali e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 9 colazioni | 5 pranzi | 1 cena
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni "jungle trekking" attraverso la straordinaria e verde foresta tropicale di Bali
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 489€ (aggiornate al 12/01/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate ed attività a pagamento (ove specificato) e non incluse nel programma
- Visto turistico d'ingresso: 500.000IDR (da fare all'arrivo in aeroporto) | Costo aggiornato al 18/11/22
- Mance: almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 530€
- Integrazione massimale medico assicurativo di 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo di 300.000€: 60€
Per la partenza del 10 agosto
- TK 1876 | 10AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 19.40 23.40
- TK 66 | 11AUG |ISTANBUL DENPASAR | 01.55 17.35
- TK 67 | 20AUG | DENPASAR ISTANBUL | 21.10 05.10 (21AUG)
- TK 1873 | 21AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.55 09.50
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1864 | 10AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.45 23.20
- TK 66 | 11AUG |ISTANBUL DENPASAR | 01.55 17.35
- TK 67 | 20AUG | DENPASAR ISTANBUL | 21.10 05.10 (21AUG)
- TK 1861 | 21AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.00 09.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1870 | 10AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 20.15 23.45
- TK 66 | 11AUG |ISTANBUL DENPASAR | 01.55 17.35
- TK 67 | 20AUG | DENPASAR ISTANBUL | 21.10 05.10 (21AUG)
- TK 1867 | 21AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 08.30
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR BALI ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Indonesia dormiremo in hotel di classe turistica, moderni e full comfort. Non dimentichiamoci comunque che siamo in Indonesia, dove standard ed attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto quelli cui siamo abituati! Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e ogni comfort. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR BALI ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 12/06/2023
Per recarsi in Indonesia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR BALI ORIGINAL| APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio a Bali è rivolto sicuramente a tutti gli amanti di natura, storia e cultura orientali dotati di uno spirito che noi definiamo 'giovane'. Si tratta certamente di un itinerario unico nel suo genere, che ci permetterà di scoprire tutte le varie facce di quest’isola.
ESPERIENZA
Il viaggio prevede una panoramica sulla cultura e sulla storia di Bali, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi dell’isola. La potente natura ci toglierà il fiato e avremo anche modo di condividere alcuni momenti con i bambini e le popolazioni locali, che ci insegneranno, per esempio, a cucinare piatti tipici e renderanno questo viaggio a Bali ancora più speciale.
FISICO
In questo tour non sono previsti particolari sforzi fisici (i trekking/camminate previste sono facili e non impegnative). Sicuramente però sono da considerare le temperature elevate anche nel periodo primaverile, che potrebbero portare a stanchezza e spossatezza.
NATURA
Bali è senza dubbio la più affascinante e desiderata tra le 17.000 isole che compongono l’arcipelago indonesiano. Sull'"isola degli Dei" chiunque è il benvenuto, dagli amanti delle spiagge e del mare cristallino, a quelli dell'arte, di cui Ubud ne è la rappresentazione principale. Tra verdi risaie terrazzate e giungle tropicali, la natura è certamente la principale componente di questo viaggio a Bali.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo tour in Indonesia tutte le colazioni e un paio di pasti sono inclusi.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Mangiare in Indonesia risulta comunque poco costoso. Indicativamente per un primo piatto e secondo piatto a scelta (bibita compresa) si devono considerare circa 7-10€ in un ristorante di media fascia. Certamente si può spendere anche molto meno, soprattutto in ristoranti per locali o nei market, dove con 2-4€ si possono mangiare 2-3 pietanze ed essere sazi. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Indonesia consigliamo come budget totale circa 250€ ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non incluse nella quota, il visto, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se alcuni sportelli non sono abilitati.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi a Bali:
- Colazione in un locale = 25.200IDR
- Bicchiere da 0,5L di birra locale = da 50.000IDR
- Bottiglietta da 0,33 L di acqua = 30.000IDR
- Pranzo/Cena in un ristorante alla moda = da 325.000IDR
- Bagaglio: per questo viaggio in Indonesia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: per un viaggio in Indonesia come questo, che prevede tanti spostamenti, consigliamo capi di abbigliamento comodi ed informali durante l'arco della giornata. Precisiamo che farà tanto caldo ed il sole sarà molto forte, quindi necessari cappellino e occhiali da sole. In ogni caso per affrontare i tour sono un must scarpe comode e capi pratici. Da non dimenticare medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti. Per le donne, consigliamo pantaloni di lino lunghi per entrare nei luoghi sacri.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Indonesia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita prevista dal Paese e almeno un'intera pagina libera nella sezione riservata ai visti di ingresso.
- Visto: il visto con validità 30 giorni per l'ingresso in Indonesia è obbligatorio. Si ottiene all'arrivo in aeroporto e ha un costo di 500.000 IDR a persona (equivalente a circa 35$/pers o 32€/pers). Dev'essere pagato in loco sia in contanti (Rupia indonesiana / EURO / USD) sia con carta di credito (vengono accettate solo Visa o Mastercard). Il pagamento con la carta non è sempre disponibile, quindi consigliamo di avere a portata di mano dei contanti.
- Dichiarazione per l'ingresso: i viaggiatori devono compilare online la Customs Declaration a partire dalle 72 ore prima della partenza. Alla fine della compilazione si otterrà un QR code da presentare alla dogana all'arrivo.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Indonesia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro tifo, paratifo, epatite A e B e vaccinazione antitetanica. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia di osservare le misure sanitarie e igienico-alimentari, evitando di bere acqua di dubbia provenienza, cibo crudo e frutta già sbucciata.
- Moneta: la moneta locale dell'Indonesia è il Rupia indonesiana (IDR). Nel paese circolano monete da 50, 100, 200, 500 e 1.000RP e banconote in tagli da 500, 1.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000 e 100.000RP. Nel caso in cui si riceva un resto inferiore a 50RP aspettiamoci al posto dei soldi qualche moneta.
- Pagamenti e cambio valuta: per quanto riguarda il cambiavalute, il dollaro statunitense è la valuta straniera più accettata (non è comunque difficile cambiare euro e altre monete), attenzione però che non tutti i cambiavalute sono onesti (i cartelli "autorizzato" o "ufficiale" non significano nulla). È consigliato portare comunque sempre la carta di credito (Visa e Mastercard accettate ovunque). Le maggiori carte di credito sono accettate negli Hotels, ristoranti e nei centri commerciali. Non sono accettate dai piccoli negozi, dai ristoranti a conduzione famigliare e nei villaggi. Assicurarsi di portare abbastanza denaro per gli acquisti, quando non ci si trova in città.
- Sportelli Bancomat: in Indonesia gli sportelli bancomat, che hanno un prelievo massimo di 2mlnRP (in alcuni casi solo 500mila) sono molto diffusi nelle città ed accettano le carte dei principali circuiti (informarsi però prima con la propria banca se il vostro bancomat è autorizzato a prelievi dall'Indonesia). Quasi assenti nei piccoli villaggi.
- Chiamare dall'Indonesia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso l'Indonesia: comporre 0062 + il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è buona in gran parte dell’isola, negli ultimi anni il Paese sta ampliando sempre di più la copertura per facilitare le comunicazioni, nazionali ed internazionali. Si può usare il cellulare nella maggior parte delle zone urbane, tuttavia alcune delle isole e le zone più remote non hanno la copertura di rete. E’ bene ricordarsi di avere il roaming attivato prima di partire se si desidera usare il cellulare in Indonesia.
- Internet: la maggior parte delle strutture del tour prevede il servizio Wi-Fi, quindi per le comunicazioni possiamo attivarci anche con e-mail, Skype o WhatsApp (da verificare in loco modalità del servizio). Quasi assente nei paesi rurali e nei villaggi.
- Corrente elettrica: l'elettricità erogata in Indonesia è a 220 volt, ma esistono ancora villaggi con corrente a 110 volt. Le prese sono generalmente a due fori rotondi e spesso sono prive del collegamento a terra. Le più diffuse sono la Europea a due poli, la francese a 2 poli con contatto di terra femmina, la tedesca a due poli con contatti di terra laterali.
- Adattatore? Sì! In Indonesia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
