
Safari in Kenya tra i suoi parchi piu' famosi, come l'Amboseli e lo Tsavo East National Park, a stretto contatto con le comunita' dei Maasai e le loro tradizioni millenarie, concludendo con un po' di relax a Watamu.
Il Kenya è una terra di contrasti straordinari, dove le immense savane si alternano a montagne imponenti, laghi scintillanti e coste paradisiache. Qui, la natura regna sovrana: branchi di elefanti si spostano sotto il profilo del Kilimanjaro, leoni si mimetizzano tra l’erba dorata della savana, mentre lungo l’oceano le acque turchesi nascondono meraviglie sottomarine. Ma il Kenya è molto più di una destinazione safari. È una terra ricca di cultura, abitata da oltre 40 gruppi etnici con tradizioni secolari. Dalle comunità Maasai, custodi di antiche usanze e leggende, fino alla vivace Nairobi, con i suoi mercati colorati e le iniziative sociali che stanno trasformando il volto del Paese, ogni angolo del Kenya racconta una storia affascinante. Viaggiare in Kenya significa vivere l’Africa con tutti i sensi, lasciarsi sorprendere dalla sua autenticità e tornare a casa con ricordi indelebili.
L'ESSENZA DEL TOUR Inizieremo la nostra avventura a Nairobi, una metropoli dinamica dove avremo modo di immergerci nella quotidianità locale tra mercati, progetti sociali e la visita di una suggestiva tea farm. Ci sposteremo poi nel celebre Amboseli National Park, dove il profilo maestoso del Monte Kilimanjaro farà da sfondo ai nostri safari tra elefanti, giraffe e leoni. Da qui, raggiungeremo Oloitoktok, dove vivremo un’esperienza autentica con la comunità Maasai, esplorando il territorio in compagnia dei suoi abitanti e della loro ospitalità. Proseguiremo il nostro safari in Kenya verso le spettacolari Taita Hills, tra colline lussureggianti e safari emozionanti, inclusa un’avventura notturna alla ricerca della fauna più elusiva. La natura incontaminata dello Tsavo East National Park ci regalerà poi paesaggi sconfinati e avvistamenti unici di elefanti dalla caratteristica polvere rossa. Dopo tanta avventura, ci attenderà un finale da sogno sulle spiagge bianche di Watamu, dove ci rilasseremo tra acque cristalline, snorkeling tra i coralli e tramonti infuocati sull’Oceano Indiano. |
TOUR KENYA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Al momento non sono previste partenze | SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
Partecipanti | Durata |
Min 8, Max 13 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
10 in Hotel/Lodge, 2 in Campi Tendati Fissi | 12 colazioni, 7 pranzi, 6 cene |
Trasporti | Assistenza |
Minivan privato | Guida locale parlante italiano (a eccezione delle giornate a Watamu) |
TOUR KENYA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Partecipare a varie attivita' insieme ai Masaai

Vivere l’emozione dei safari nella terra dei giganti

Scoprire Nairobi con Nai Nami e i suoi ex ragazzi di strada
TOUR KENYA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Nairobi.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Nairobi e trasferimento privato in hotel. A seguire visita di una tea farm con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio tempo libero in città.
Pasti inclusi: colazione e pranzo tipico
HIGHLIGHTS
Nairobi | Visita di una tea farm | Pomeriggio libero per scoperte in autonomia
PERNOTTAMENTO
Ibis Styles (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività a Nairobi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Nairobi | Tour a piedi della città con i ragazzi di Nai Nami | Organizzazioni Ocean Sole e Kazuri Beads Factory
PERNOTTAMENTO
Ibis Styles (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in minivan privato all’Amboseli National Park e safari dal veicolo del tour con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Amboseli National Park | Safari pomeridiano
PERNOTTAMENTO
AA Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina safari dal veicolo del tour nell’Amboseli National Park con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in minivan privato a Oloitoktok e tempo libero.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Amboseli National Park | Safari mattutino | Oloitoktok
PERNOTTAMENTO
Kibo Slopes Cottages (o similare)

IN PROGRAMMA
Attività nel villaggio di Oloitoktok e dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Oloitoktok | Progetto Light of Maasai | Giro in "piki piki" nella savana | Camminata nella savana con i Maasai
PERNOTTAMENTO
Kibo Slopes Cottages (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in minivan privato alle Taita Hills e safari alla Taita Hills Wildlife Conservancy dal veicolo del tour con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Taita Hills | Safari pomeridiano e notturno nella Taita Hills Wildlife Conservancy
PERNOTTAMENTO
Salt Lick Safari Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari mattutino alla Taita Hills Wildlife Conservancy. Successivo trasferimento in minivan privato allo Tsavo East National Park con guida locale parlante italiano. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Taita Hills | Safari mattutino nella Taita Hills Wildlife Conservancy | Tsavo East National Park | Pomeriggio libero
PERNOTTAMENTO
In tenda fissa al Manyatta Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Intera giornata di safari dal veicolo del tour nello Tsavo East National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Tsavo East National Park | Intera giornata di safari
PERNOTTAMENTO
In tenda fissa al Manyatta Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in minivan privato a Watamu con autista locale parlante inglese. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Watamu | Pomeriggio libero per relax o attività facoltative (non incluse nella quota)
PERNOTTAMENTO
Kobe Suite Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornate libere a Watamu.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Watamu | Giornate libere per relax, snorkeling o attività facoltative (non incluse nella quota)
PERNOTTAMENTO
Kobe Suite Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in minivan privato a Mombasa con autista locale parlante inglese e in treno fino a Nairobi.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Nairobi
PERNOTTAMENTO
Ibis Styles (o similare)
IN PROGRAMMA
In nottata trasferimento privato all'aeroporto di Nairobi. Volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR KENYA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Al momento non sono previste partenze |
SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 10 pernottamenti in Hotel/Lodge: struttura di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in Campo Tendato fisso: sistemazione in tenda doppia con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): minivan privato, treno e trasferimenti in taxi da/per aeroporti in loco
- Pasti: 12 colazioni | 7 pranzi | 6 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour (a eccezione delle giornate a Watamu)
- Attività: attività e ingressi ai parchi come da programma
- Visto d'ingresso (registrazione eTA)
- Esperienza da Nomadi Moderni Safari notturno nella Taita Hills Wildlife Conservancy
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 367€ (aggiornate al 24/02/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti e bevande non menzionate
- Attività non menzionate
- Entrate e attività non indicate nel programma
- Mance: almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 10 agosto
- TK1874 | 10AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.50 14.45
- TK 637 | 10AUG | ISTANBUL NAIROBI | 20.15 03.15 (11AUG)
- TK 638 | 23AUG | NAIROBI ISTANBUL | 04.15 11.30
- TK1875 | 23AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.15 18.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 10AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.15 15.00
- TK 637 | 10AUG | ISTANBUL NAIROBI | 20.15 03.15 (11AUG)
- TK 638 | 23AUG | NAIROBI ISTANBUL | 04.15 11.30
- TK1865 | 23AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.50 14.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1868 | 10AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.10
- TK 637 | 10AUG | ISTANBUL NAIROBI | 20.15 03.15 (11AUG)
- TK 638 | 23AUG | NAIROBI ISTANBUL | 04.15 11.30
- TK1869 | 23AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.40 19.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".
TOUR KENYA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo safari in Kenya dormiremo prevalentemente in hotel turistici e lodge, differenti tra loro ma dallo standard qualitativo simile, selezionati accuratamente in base a posizione e pulizia. Due notti le passeremo in camp attrezzati con tende fisse, dotati di servizi essenziali. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Africa: standard ed attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto alle nostre aspettative! Per questo è richiesto un buon spirito d'adattamento, condito da pazienza e comprensione. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze/tende fisse, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le strutture prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente prevedono il Wi-fi nelle aree comuni (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
In questo safari in Kenya avremo la possibilità di pernottare due notti in un campo tendato all’interno dello Tsavo East National Park, a stretto contatto con la natura circostante. Si tratta di strutture simili ad hotel e lodge, ma in questo caso non c’è nulla in muratura: le camere sono tende semi-permanenti, grandi quanto una camera di hotel con bagno privato al suo interno. Durante la notte gli animali potrebbero avvicinarsi alle nostre tende e potremmo sentire da vicino i loro passi e i loro richiami, ma non preoccupiamoci: il territorio circostante è immenso e molti animali non si fidano mai ad avvicinarsi troppo all’uomo. Ricordiamoci che siamo in mezzo alla savana, dove standard e attenzione ai servizi potrebbero talvolta essere inferiori rispetto a quelli a cui siamo abituati.
Servizi a Manyatta Camp- Connessione Wi-Fi (aree comuni)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Riscaldamento
- Acqua calda




TOUR KENYA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Il fascino dell’Africa nera ci coinvolgerà fin da subito. Cambieremo spesso località, durante i safari avremo modo di vedere animali grandi e piccoli e, se saremo fortunati, anche qualche predatore in azione. Dormire in mezzo al bush africano è un’esperienza unica, che permette di stare a stretto contattato con la natura, e le emozioni della savana valgono da sole il viaggio!
CULTURA E TRADIZIONI
In questo safari in Kenya avremo modo di passare tanto tempo con la guida, che sarà a disposizione per soddisfare ogni nostra curiosità su questo Paese. Ci saranno molte attività e incontri con la popolazione locale, i Maasai, nel bel mezzo della natura. In ogni caso, stare ad osservare gli animali nel loro habitat naturale è sempre un’esperienza memorabile.
IMPEGNO FISICO
Molti chilometri a velocità ridotta potrebbero indurre un po’ di stanchezza fisica. Il caldo diurno e gli sbalzi di temperatura notturni potrebbero portare a stanchezza e affaticamento. Consigliamo di bere molta acqua, di tenere sempre ben coperta la testa con cappellini/bandane e di mettersi sempre una buona dose di crema protettiva.
PAESAGGI E PANORAMI
Saranno giorni di totale immersione nella natura, in alcuni parchi naturali diversi tra loro, con montagne, savana e laghi. La diversità di vegetazione e fauna sarà visibile ai nostri occhi man mano che ci sposteremo. Albe e tramonti duranti i safari saranno ricordi indelebili.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin e faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza i/le compagni/e di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellassero la loro adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta che, in rari casi, potrebbe prevedere un supplemento
Ricordiamo che per questo tour non è disponibile la sistemazione in singola.
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo safari in Kenya la maggior parte dei pasti è inclusa
- Pasti non inclusi: per i pasti non compresi nella quota ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. La guida consiglierà dei ristoranti locali presso cui mangiare, quindi potremo scegliere quello che più ci aggrada, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Per un pasto completo compreso di bevande si può spendere anche meno dei nostri 20€ (nei ristoranti di Nairobi). Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse, ad eccezione dei bottiglioni d'acqua presenti sul minivan durante i trasferimenti e i safari
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo safari in Kenya consigliamo come budget totale circa 250€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di portare Euro da cambiare poi all'arrivo
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Kenya:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 40-150KHS
- Caffè al bar = 100-550KHS
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 50-200KHS
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 200-500KHS
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 290-600KHS
- Pasto semplice in ristorante economico = 200-1.000KHS
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 2.500-10.300KHS
- Bagaglio: questo safari in Kenya prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 15kg (+ uno zainetto comodo per le escursioni diurne come bagaglio a mano)
- Abbigliamento: ad agosto le temperature sono piacevoli durante il giorno e fresche la sera. Poiché viaggeremo tra i 1.500 e i 2.000 metri di altitudine, è consigliato portare con sé vestiti di mezza stagione per il giorno, felpe e maglioncini per la sera e una giacca impermeabile o ombrello se dovessero verificarsi dei rovesci. Consigliamo un abbigliamento pratico e informale per i safari (colori neutri come il marrone, verde, kaki, grigio, sabbia e beige); maniche lunghe e pantaloni lunghi per evitare punture di insetti. Oltre ad un copricapo, occhiali da sole, abiti in tessuti naturali e traspiranti, scarpe comode, un binocolo, possono rivelarsi utili
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per viaggiare in Kenya occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e con almeno 1 pagina libera da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All'ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno
- Visto: per recarsi in Kenya non è più richiesto il visto d’ingresso, ma è necessario ottenere un'autorizzazione (eTA) al costo di 34,09 USD, prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito ufficiale. L'eTA può essere richiesta a partire da tre mesi prima della data prevista di partenza fino a tre giorni prima per garantire un tempo adeguato al rilascio dell'autorizzazione. Per questo tour, il visto è incluso nella quota e il nostro staff si occuperà della richiesta per tutti i partecipanti al tour
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Kenya. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Il rischio di contrarre la malaria lo si incontra principalmente nelle zone costiere e nei pressi del lago Vittoria, per cui, previo parere del medico di fiducia, è consigliata una profilassi antimalarica per chi si reca in queste zone, soprattutto nel nostro inverno - da novembre a febbraio - quando il clima è più umido. A riguardo consulta l'Infografica "Febbre gialla e malaria, indicazioni per i nostri viaggiatori"
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta del Kenya è lo scellino keniota (KES) ed è composta da 100 centesimi. Il codice ISO 4217 è KES, ma spesso è usato anche il codice KSH. Lo Scellino keniota è una delle monete più forti nell'Africa Orientale, infatti viene spesso usata in nazioni limitrofe come la Somalia e il Sudan meridionale
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati in aeroporto in Kenya. Le carte di credito sono generalmente accettate dai grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non dai piccoli venditori. Assicuratevi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti che non possono essere fatti con la carta di credito
- Sportelli bancomat: i bancomat sono facilmente reperibili nelle grandi città e nelle aree turistiche come Nairobi e Mombasa, ma sono più rari nelle piccole città, nelle zone rurali e nei villaggi. Assicuratevi di avere altri metodi di pagamento disponibili quando vi avventurate fuori dalle grandi città, poiché gli sportelli automatici non sono sempre un'opzione disponibile
- Chiamare dal Kenya verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso il Kenya: comporre 00254 + il numero desiderato
- Rete mobile: in Kenya la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città, ma meno nelle aree rurali e montane. Assicurarsi presso l'operatore telefonico di avere il roaming internazionale attivato e relative tariffe telefoniche
- Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a Internet abbastanza facilmente negli Internet cafè delle grandi città del Kenya, ma dovrebbero aspettarsi un accesso limitato o nullo nelle aree regionali e rurali
- Corrente elettrica: il voltaggio in Kenya è di 240 Volt/50 Hz
- Adattatore? Sì! In Kenya le prese elettriche sono di tipo G (come le inglesi), pertanto consigliamo di acquistare in loco un adattatore o portarlo con sé dall'Italia
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
