
Viaggio in Kirghizistan tra paesaggi montani incontaminati, dalla capitale Bishkek al “lago caldo” Issyk Kul, accompagnati dal calore dei kirghisi.
Non c’è da imbarazzarsi se non si sa con precisione dove si trova il Kirghizistan. Ma che poi… come si pronuncia? Incastonato tra gli “stan” e la Cina, ma dallo stampo post-sovietico, il Kirghizistan (Kirghi per gli amici) è un piccolo Paese ancora poco conosciuto che nasconde, in realtà, grandi paesaggi.
Qui le montagne sembrano toccare il cielo con le loro vette, alcune delle quali superano addirittura i 7.000 mt, e le pianure che si distendono a vista d’occhio incarnano perfettamente l’idea che tutti abbiamo di spazio sconfinato. Non solo andremo alla scoperta delle bellezze naturalistiche di questo Paese, ma ci spingeremo anche alla ricerca di noi stessi, grazie al senso di solitudine che ci circonderà.
Il tutto condito dall’ospitalità dei kirghisi che, nonostante il turismo non sia ancora arrivato a bussare prepotentemente alla porta delle loro ger, sono curiosi di conoscerci e mostrarci orgogliosamente le loro tradizioni.
L'ESSENZA DEL TOUR Questo viaggio in Kirghizistan racchiude in poco più di una settimana quello che per noi è l’essenza di questo Paese. Per questo non mancheremo di esplorare Bishkek, la sua vibrante capitale, e il lago Issyk Kul, dove la natura primordiale viene esaltata al suo massimo. Ci inoltreremo in profonde gole e lasceremo viaggiare la nostra fantasia di fronte alle strane forme che assumo alcuni canyon. |
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 25 aprile al 03 maggio 2026 | 1.650€ 1.551€ fino al 05/11 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 9 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
5 in Hotel, 1 in Guesthouse, 1 in Homestay | 8 colazioni, 7 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmini privati | Guida locale parlante italiano |
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Ammirare i colori del lago alpino Issyk Kul, tra i piu' grandi al mondo

Passeggiare tra le vie di Bishkek, la giovane citta' del Kirghizistan

Cavalcare attraverso il parco nazionale di Chon Kemin
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Bishkek.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Bishkek e trasferimento in hotel per riposare. Nel pomeriggio city tour di Bishkek con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Bishkek | Osh Bazaar (Bazaar cittadino) | Pobeda Square (Piazza della Vittoria) | Duboviy Park (parco delle querce) | Piazza centrale Ala-Too | Piazza Vecchia | Filarmonica Nazionale (solo dall’esterno) | Museo della Storia Nazionale
PERNOTTAMENTO
(o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione nell'Ala Archa National Park con guida locale parlante italiano. Rientro a Bishkek e tempo a disposizione.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Ala Archa National Park | Camminata di media difficoltà nella gola | La catena del Tien Shan
PERNOTTAMENTO
My Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al lago Issyk Kul, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Burana | La torre Burana | Museo a cielo aperto di Balbal | Lago Issyk Kul (lato nord)
PERNOTTAMENTO
Karven Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Karakol, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. La sera cena tipica in stile Dungan.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Lago Issyk Kul (lato nord) | La gola Semenovskoe | Facile camminata nella gola (4 km, 480 m di dislivello, circa 2 h in salita e 1 h in discesa) | Museo delle incisioni rupestri | Karakol | Moschea Dungan | Chiesa Ortodossa
PERNOTTAMENTO
Green Yard Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Bokonbaevo, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Jeti Oguz | Broken Heart Mountain | Seven Bulls | Facile camminata nella gola (30 min) | La gola Barskaun | Facile camminata nella gola (la prima cascata raggiungibile in circa 20 min con 270 m di dislivello, mentre la seconda in circa 50 min con 500 m di dislivello) | Il monumento a Yuri Gagarin | Lago Issyk Kul (lato sud) | Skazka Canyon | Facile camminata nel canyon (1 h, 50 m di dislivello)
PERNOTTAMENTO
Homestay

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chon Kemin, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Lago Issyk Kul (lato sud) | Il villaggio Bokonbaevo | Ammaestratori di aquile | Dimostrazione della costruzione di una yurta nel villaggio di Kyzyl-Tuu | Parco Nazionale di Chon Kemin
PERNOTTAMENTO
Kemin Guesthouse (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Bishkek, soste e visite nel parco Chon Kemin con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Parco nazionale di Chon Kemin | Escursione a cavallo
PERNOTTAMENTO
My Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 25 aprile al 03 maggio 2026 |
1.551€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 5 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Guesthouse: semplice struttura dotata dei principali comfort, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Homestay: semplice struttura dotata dei principali comfort, in camera doppia/twin con servizi condivisi
- Esperienza da Nomadi Moderni escursione a cavallo nel Parco Nazionale di Chon Kemin
- Trasporti (carburante compreso): pulmini privati e trasferimenti da/per l'aeroporto in loco
- Pasti: 8 colazioni | 7 cene
- Bevande: bottiglione d'acqua (5 lt) sui pulmini durante gli spostamenti e bibite (acqua e tè) durante le cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 300€ (aggiornate al 15/07/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate e attività non incluse nel programma
- Pasti e bevande non menzionate
- Mance: almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 260€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 25 aprile
- TK 1874 | 25APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 14.45
- TK 346 | 25APR | ISTANBUL BISHKEK | 16.50 01.05 (26APR)
- TK 345 | 03MAY | BISHKEK ISTANBUL | 10.20 13.20
- TK 1875 | 03MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.15 18.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 25APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 10.45 14.35
- TK 346 | 25APR | ISTANBUL BISHKEK | 16.50 01.05 (26APR)
- TK 345 | 03MAY | BISHKEK ISTANBUL | 10.20 13.20
- TK 1863 | 03MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 16.40 18.20
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 25APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.20 12.55
- TK 346 | 25APR | ISTANBUL BISHKEK | 16.50 01.05 (26APR)
- TK 345 | 03MAY | BISHKEK ISTANBUL | 10.20 13.20
- TK 1869 | 03MAY | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.20 18.55
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Kirghizistan ci attendono hotel turistici, selezionati con cura, in particolare per posizione e pulizia, ma anche una notte in guesthouse e un'altra in homestay. In un viaggio della durata di diversi giorni, come questo, le strutture potrebbero essere di diverso livello, alcune più essenziali di altre, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: spirito di adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Preferiamo usare sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile: indicheremo quelle confermate in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, sono in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati). Dove possibile rispetteremo le varie richieste. Qualora non riuscissimo, confidiamo nella tua comprensione, soprattutto se viaggi in coppia.
- I servizi: le stanze in hotel/guesthouse hanno bagni privati e comfort essenziali, mentre presso la homestay i bagni sono in condivisione, con comfort basilari e acqua calda. Per questo è richiesto un ottimo spirito d'adattamento. In genere alcune delle strutture selezionate prevedono il Wi-Fi, anche se ci importa poco: viaggiamo per "staccare la spina" e ritrovare lo spirito da Nomadi Moderni!
TOUR KIRGHIZISTAN ESSENTIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio in Kirghizistan è rivolto agli amanti della natura in generale, soprattutto a chi non riesce a stare senza la montagna. Si tratta di un viaggio a ritmo lento, dove non mancheranno le possibilità di interazione con le cordiali popolazioni locali. Questo tour in Kirghizistan ci porterà in regioni con servizi non paragonabili agli standard europei, dove non sempre tutto funziona alla perfezione e con puntualità; per questo richiediamo un po’ di pazienza, un buon spirito di adattamento e collaborazione.
CULTURA E TRADIZIONI
Lontani da rotte calpestate dal turismo di massa, il Kirghizistan va assaporato lentamente, partendo dalla sua capitale Bishkek, per poi tuffarsi a capofitto nelle regioni interne dominate da una natura senza pari, che alterna gole a canyon, cime a pianure. Inoltre, le ospitali popolazioni locali ci accoglieranno permettendoci di conoscere meglio le loro abitudini. Sarà sicuramente un'esperienza alternativa, differente dalle solite proposte.
IMPEGNO FISICO
Questo tour in Kyrgyzstan non richiede eccessivi sforzi fisici. Generalmente prenderemo parte ad alcune camminate medio-facili di al massimo 3 ore l'una, con dislivelli minimi e tracciati semplici, che comunque in qualche punto potrebbero essere scivolosi, soprattutto la camminata presso l'Ala Archa National Park, anche se dipende dalle condizioni meteorologiche. Da considerare la variabilità delle condizioni meteo, con temperature che possono spaziare dagli 0°C ai 20°C; sui rilievi montuosi non escludiamo nevicate. Nel complesso è comunque richiesta una preparazione fisica, anche se minima.
PAESAGGI E PANORAMI
Profonde gole, possenti canyon, svettanti cime, distese di pianure, accesi laghi alpini. Un viaggio in Kirghizistan equivale ad una completa immersione in una natura primordiale incastonata tra la catena montuosa del Tien Shan e l’altopiano del Pamir. Il Kirghizistan è la meta perfetta per quei viaggiatori che fanno della montagna la propria essenza.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
La cucina kirghisa è a metà tra la tradizione centro-asiatica e quella russa. I piatti classici sono i laghman, cioè noodles conditi con peperoni, verdure e salsa all'aceto, e il plov, sostanzioso piatto di riso condito con verdure e carne, soprattutto di manzo e montone. Cosa mangiare in Kyrghizistan? Consigliamo: laghman, plov, ashlan-fu, shurpa, beshbarmak e kurut.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Kirghizistan tutte le colazioni e le cene sono incluse
- Pasti non inclusi: per i pranzi non inclusi la guida ci consiglierà i migliori ristoranti lungo il tragitto o nelle città: ogni pasto varia da 4€ a 10€, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. Le bibite ai pasti sono sempre escluse, tranne acqua e tè. Alcuni pasti saranno presso famiglie locali, che offrono tipicità deliziose a prezzi contenuti
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Kirghizistan consigliamo come budget totale circa 150€ e in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non comprese nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Kirghizistan:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 22-50KGS
- Caffè al bar = 100-220KGS
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 40-85KGS
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 70-180KGS
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 110-300KGS
- Pasto semplice in ristorante economico = 350-800KGS
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 1.300-3.000KGS
- Bagaglio: per questo tour in Kirghizistan, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo uno zaino o borsone pieghevole come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide
- Abbigliamento: in primavera/autunno le temperature in Kirghizistan sono variabili: nelle aree urbane e collinari troveremo circa 15/20°C, mentre verso le montagne e nei dintorni del lago Issyk Kul, farà più freddo, con temperature prossime agli 0°C durante la notte. In questo periodo le cime sono innevate e le piogge sono talvolta frequenti, quindi dovremo avere indumenti caldi (termici sarebbero ideali), scarpe impermeabili (gore-tex) e k-way (o guscio protettivo). In Kirghizistan non ci sono delle regole per l'abbigliamento femminile: si possono indossare gonne, magliette e sandali e il velo non è obbligatorio
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per entrare in Kirghizistan è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. È anche consigliabile che il passaporto disponga di almeno una pagina bianca, per i timbri di ingresso e uscita
- Visto: per entrare in Kirghizistan non occorre il visto di ingresso per motivi di turismo e/o di affari relativamente a soggiorni non superiori ai 60 giorni
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Kirghizistan. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, e per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia
- Vaccinazioni facoltative: in via generale, si suggerisce, previo parere medico, di procedere a quelli contro l’epatite A e il tifo e ai richiami contro l’epatite B, la difterite e il tetano, nonché di verificare la perdurante efficacia delle vaccinazioni che vengono effettuate obbligatoriamente e raccomandate nell’infanzia dal Ministero della Salute. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta del Kirghizistan è il som (KGS) ed è suddiviso in 100 tyiyn
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare contanti di varie valute come dollari, euro o rubli (russi) da cambiare poi sul posto con i som. Gli uffici di cambio sono nelle grandi città. Le carte di credito sono accettate nei principali negozi e hotel di Bishkek, dove è facile trovare anche bancomat, mentre non si può dire lo stesso per tutte le località al di fuori della capitale
- Chiamare dal Kirghizistan verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato oppure chiamare un operatore componendo 105
- Chiamare dall'Italia verso il Kirghizistan: comporre 00996 + prefisso locale + il numero desiderato
- Rete mobile: in Kirghizistan la copertura dei telefoni cellulari è piuttosto limitata, anche nei grandi centri. Assicuratevi di avere il roaming globale attivato con il vostro gestore di telefonia mobile se desiderate utilizzare il telefono. Comunque ci sono degli Internet cafè disponibili nelle principali città
- Internet: l’accesso a internet si sta diffondendo rapidamente in Kirghizistan non sarà difficile infatti trovare wi-fi negli hotel e internet caffè nelle principali città. Non si può dire lo stesso per aree rurali, villaggi e zone remote: aspettiamoci una connessione debole se non assente, come per la rete mobile
- Corrente elettrica: il voltaggio in Kirghizistan è di 220 volt e le prese utilizzate sono di tipo C
- Adattatore? In Kirghizistan non è necessario munirsi di un adattatore universale
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni
