
Il Kirghizistan al suo meglio! Viaggio in un Paese accogliente e sincero, dove il contatto con le popolazioni locali rende la sua bellezza ancora piu' autentica.
Un tour in Kirghizistan è paragonabile a tutti gli effetti ad un viaggio detox. Dopo un breve assaggio "urbano" della capitale Bishkek, città dallo stampo post-sovietico, scopriremo con la dovuta calma la maggior parte delle bellezze rurali del paese, alternate a momenti conviviali con i nativi. Questo viaggio in Kirghizistan ci permetterà di osservare possenti canyon e profonde gole, distese di pianure e svettanti cime, elementi che si mescolano alla perfezione come nel miglior dipinto. L'esaltazione di questa natura primordiale è rappresentata dai suoi laghi d'alta montagna: l'Issyk Kul il secondo lago alpino più grande al mondo (1.600 mslms), celebre per non ghiacciare nemmeno in inverno, e il Son Kul, lago situato ad un'altitudine ancor più elevata (3.013 mslms), dominato da una candida natura, dove avremo la grande opportunità di dormire in yurta originale, tipica tenda delle popolazioni nomadi, costituita con pareti e tetto di feltro sorretti da una struttura in legno. Il Kirghizistan è noto anche per la cordialità dei suoi abitanti, che avremo modo di comprovare quotidianamente, soprattutto presso i villaggi di Kochkor, Naryn e Tash Rabat, dove a fronte di un pizzico d'adattamento saremo compensati da una genuinità senza eguali.TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 13 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
5 in Hotel, 2 in Guesthouse, 1 in Homestay, 3 in Yurta | 11 colazioni, 11 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it |
TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Nel pacifico quotidiano della gente kirghisa

2. Gli incredibili paesaggi del Kirghizistan

3. La magica energia di Son Kul
TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it e volo con scalo per Bishkek.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Bishkek e trasferimento in hotel per riposare. City tour di Bishkek e visita della gola Ala Charga con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: cena
HIGHLIGHTS
Bishkek | Piazza Pobeda (Vittoria) | Il parco Duboviy (Oak) | Piazza centrale Ala-Too | Filarmonica Nazionale | Ala Archa National Park | Passeggiata nella gola Ala Archa | Veduta delle montagne Tien Shan
PERNOTTAMENTO
Plaza Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chon Kemin, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Burana | La torre Burana | Museo a cielo aperto di Balbal | Chon Kemin | Escursione a cavallo (circa 3 h) | Attività con famiglie locali
PERNOTTAMENTO
Ashu Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Karakol, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it. La sera cena tipica in stile Dungan.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Lago Issyk Kul (lato nord) | Karakol | Moschea Dungan | Chiesa Ortodossa in legno
PERNOTTAMENTO
Green Yard Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento a bordo di un mezzo militare russo a Altin Arashan, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it. Rientro a Karakol.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Gola Altin Arashan | Visita e camminata
PERNOTTAMENTO
Green Yard Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Jety Oguz, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Gola di Jeti Oguz | Visita e facile camminata
PERNOTTAMENTO
Yurta (tende da 4)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kochkor, soste e attività con famiglie locali con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Lago Issyk Kul (lato sud) | Skazka Canyon | Facile camminata nel canyon | Bokonbaeva | I cacciatori di lepri e volpi | Kochkor | Laboratorio tappeti locali
PERNOTTAMENTO
Mira Guesthouse (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Naryn, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it. Nel pomeriggio visite nei dintorni di Naryn.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Naryn | Valle Kichi Naryn
PERNOTTAMENTO
Khan Tengri Guesthouse (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Tash Rabat, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Il caravanserraglio Tash Rabat
PERNOTTAMENTO
Yurta (tende da 4)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Son Kul, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Il lago Son Kul
PERNOTTAMENTO
Yurta (tende da 4)

IN PROGRAMMA
Mattina libera per attività a piacimento presso il lago Son Kul. Trasferimento in pulmino privato a Kyzyl Oi, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Il lago Son Kul | Mattina libera per attività a piedi o cavallo (su richiesta) | Il villaggio di Kyzyl Oi
PERNOTTAMENTO
Homestay

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Bishkek, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Paesaggi del Kirghizistan | Il passo Tue Ashuu
PERNOTTAMENTO
Plaza Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in aeroporto. Volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 5 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in Guesthouse: semplice struttura dotata dei principali comfort, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamenti in Homestay: semplice struttura dotata dei principali comfort, in camera doppia/twin con servizi condivisi
- Esperienza da Nomadi Moderni 3 pernottamenti in Yurta: strutture spartane, in tenda quadrupla (4 letti singoli) con servizi condivisi
- Trasporti (carburante compreso): pulmini privati e trasferimenti da/per l'aeroporto in loco
- Pasti: 11 colazioni | 11 cene
- Bibite: 1 lt d'acqua a persona durante gli spostamenti e bibite (acqua e te caldo) durante le cene
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Guida locale: parlante inglese per tutta la durata del viaggio
- Assistenza: assistente Viaggigiovani.it dall'Italia per tutta la durata del viaggio
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 300€ (aggiornate al 09/02/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate ed attività non incluse nel programma
- Pranzi e bibite non menzionate
- Mance: almeno 75€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 335€ (ad eccezioni delle notti in yurta, dove non è disponibile la singola)
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 15 agosto
- TK 1874 | 15AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 14.40
- TK 346 | 15AUG | ISTANBUL BISHKEK | 17.15 01.20 (16AUG)
- TK 345 | 27AUG | BISHKEK ISTANBUL | 10.10 13.00
- TK 1875 | 27AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.25 18.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 15AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.25 15.05
- TK 346 | 15AUG | ISTANBUL BISHKEK | 17.15 01.20 (16AUG)
- TK 345 | 27AUG | BISHKEK ISTANBUL | 10.10 13.00
- TK 1863 | 27AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.10 18.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 15AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.05
- TK 346 | 15AUG | ISTANBUL BISHKEK | 17.15 01.20 (16AUG)
- TK 345 | 27AUG | BISHKEK ISTANBUL | 10.10 13.00
- TK 1869 | 27AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.45 19.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Kirghizistan dormiremo prevalentemente in hotel 4 stelle, ma anche in guesthouse, homestay e yurta. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia. Per un'esperienza ancora più originale, un pernottamento sarà presso un camping di yurte: si tratta di strutture spartane, molto semplici, con tende da 4 letti singoli l'una e servizi in condivisione. Dormiremo anche presso una semplicissima homestay: saremo ospiti di alcune famiglie locali, in camere twin con servizi basilari; in questo caso il bagno è in comune, ma comunque con acqua calda.
- I servizi: durante i pernottamenti negli hotel i bagni saranno privati, presso le altre strutture invece in condivisione, con comfort basilari, è richiesto un ottimo spirito d'adattamento. Alcune strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Yurta Camp in Kirghizistan
Pernottare in un camping in yurta tenda nel "nulla" del kyrgyzstan è un’esperienza unica. I comfort non sono quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo… molte di più! I camp attrezzati che utilizzeremo sono muniti di bagni, docce e generi di prima necessità, tra cui una yurta centrale che funge da ristorante/bar per tutti gli ospiti; si mangia seduti a terra, con cuscini a disposizione per maggior comfort, ed il cibo è genuino e locale. Le tende in cui dormiremo hanno 4 letti singoli l'una e sono dotate di coperte/piumoni che fungono da materassi; a disposizione anche lenzuola, coperte e cuscino, ma consigliamo di portare con sè il sacco lenzuolo. I bagni sono molto spartani, esterni ed in condivisione, l'acqua calda è presente in modo limitato e non sempre garantita; per un approccio consapevole riduciamone l'utilizzo. Indispensabile inoltre una torcia (o un frontalino). Sicuramente per questo servizio è necessario un ottimo spirito d'adattamento, talvolta la qualità dei servizi può essere inferiore alle nostre aspettative; comprensione e pazienza sono necessarie, non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Kirghizistan!
- Materasso, lenzuola, coperte e cuscino
- Bagno privato
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Acqua calda (limitata e non garantita)
- Riscaldamento
- Connessione WiFi (solo nella yurta centrale)




TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 24/11/2022
Per recarsi in Kirghizistan per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR KIRGHIZISTAN SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo tour in Kirghizistan è rivolto agli amanti della natura in generale, soprattutto a chi non riesce a stare senza la montagna, ma anche a coloro che sono desiderosi di conoscere una cultura totalmente differente da quella occidentale. Si tratta di un viaggio a ritmo lento, dove non mancheranno le possibilità di interazione con le cordiali popolazioni locali. Questo viaggio in Kirghizistan ci porterà in regioni con servizi non paragonabili agli standard europei, dove non sempre tutto funziona alla perfezione e con puntualità; per questo richiediamo un po’ di pazienza, un ottimo spirito di adattamento e collaborazione, considerando anche che divrese notti dormiremo presso sistemazioni famigliari (homestay e yurta), con servizi molto semplici e in condivisione.
ESPERIENZA
Lontani da rotte calpestate dal turismo di massa, il Kirghizistan va assaporato lentamente, partendo dalla sua capitale Bishkek, per poi tuffarsi a capofitto nelle regioni interne dominate da una natura senza pari, che alterna gole a canyon, cime a pianure. Inoltre le ospitali popolazioni locali ci accoglieranno nelle loro dimore (yurte e homestay) permettendoci di conoscere meglio le loro abitudini. Sarà sicuramente un'esperienza alternativa, differente dalle solite proposte.
FISICO
Questo viaggio in Kirghizistan non richiede particolari sforzi fisici. Gli spostamenti non sono eccessivi, così come le camminate incluse sono alla portate di tutti. Eventualmente da considerare il caldo estivo, che potrebbe portare un po' di stanchezza.
NATURA
Profonde gole, possenti canyon, svettanti cime, distese di pianure, accesi laghi alpini. Un tour in Kirghizistan equivale ad una completa immersione in una natura primordiale incastonata tra la catena montuosa del Tien Shan e l’altopiano del Pamir. Il Kirghizistan è la meta perfetta per quei viaggiatori che fanno della montagna la propria essenza.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Kirghizistan tutte le colazioni e le cene sono incluse (con acqua e te caldo durante i pasti).
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque da 4€ ad un massimo di 10€ a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Kirghizistan consigliamo come budget totale circa 150€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 75€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Kirghizistan:
- Caffè = 45KGS
- Bicchere di bibita analcolica = 25KGS
- Bottiglia di birra = 60KGS (al market) e 150KGS (al bar/ristorante)
- Bottiglia di vodka locale (0,75lt) = da 200KGS (al market) e da 800KGS (al bar/ristorante)
- Bottiglia di vino locale (0,75lt) = da 240KGS (al market) e da 800KGS (al bar/ristorante)
- Snacks (kitkat o similari) = da 30KGS
- Miele e marmellate (300g) = 200KGS (al bazar) e 400KGS (al negozio di souvenir)
- Frutta secca (100g) = 100KGS
- Cena da tre portate al ristorante = da 500KGS
- Breve corsa in taxi = 100KGS
- Pacchetto di sigarette = da 65KGS
- Bagaglio: per questo tour in Kirghizistan, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole;come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: in primavera/autunno le temperature in Kirghizistan sono variabili: nelle aree urbane e collinari troveremo circa 15/20°C mentre in prossimità delle montagne e nei dintorni del lago Issyk Kul farà più freddo, con temperature prossime agli 0°C durante la notte. In questo periodo le cime sono innevate e le piogge sono talvolta frequenti, quindi dovremo munirci di indumenti caldi (termici sarebbero ideali), scarpe impermeabili (gore-tex) e k-way (o guscio protettivo). In Kirghizistan non ci sono delle regole sul vestiario per le donne: si possono indossare gonne, magliette e sandali ed il velo non è obbligatorio.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per entrare in Kirghizistan è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso nel Paese
- Visto: per entrare in Kirghizistan non occorre il visto di ingresso per motivi di turismo e/o di affari relativamente a soggiorni non superiori ai 60 giorni
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Kirghizistan. In via generale, si suggerisce, previo parere medico, di procedere a quelli contro l’epatite A e il tifo e ai richiami contro l’epatite B, la difterite e il tetano, nonché di verificare la perdurante efficacia delle vaccinazioni che vengono effettuate obbligatoriamente e raccomandate nell’infanzia dal Ministero della Salute. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Kirghizistan è il som (KGS) ed è suddiviso in 100 tyiyn.
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare contanti di varie valute come dollari, euro o rubli (russi) da cambiare poi sul posto con i som. Gli uffici di cambio sono nelle grandi città. Le carte di credito sono accettate nei principali negozi e hotel di Bishkek, dove è facile trovare anche bancomat, mentre non si può dire lo stesso per tutte le località al di fuori della capitale.
- Chiamare dal Kirghizistan verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato oppure chiamare un operatore componendo 105.
- Chiamare dall'Italia verso il Kirghizistan: comporre 00996 + prefisso locale + il numero desiderato.
- Rete mobile: in Kirghizistan la copertura dei telefoni cellulari è piuttosto limitata, anche nei grandi centri. Assicuratevi di avere il roaming globale attivato con il vostro gestore di telefonia mobile se desiderate utilizzare il telefono. Comunque ci sono degli Internet cafè disponibili nelle principali città.
- Internet: l’accesso ad internet si sta diffondendo rapidamente in Kirghizistan non sarà difficile infatti trovare wi-fi negli hotel ed internet caffè nelle principali città. Non si può dire lo stesso per aree rurali, villaggi e zone remote: aspettiamoci una connessione debole se non assente come per la rete mobile.
- Corrente elettrica: il voltaggio in Kirghizistan è di 220 volt e le prese utilizzate sono di tipo C.
- Adattatore? In Kirghizistan non è necessario munirsi di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni
