
Avventuroso tour in Namibia con pernottamenti in tenda tra le sue localita' piu' iconiche e i magnifici paesaggi: Sossusvlei, Swakopmund, Damaraland, Etosha.
Lontani da tutto e riparati nelle nostre tende, prepariamoci ad un tour in Namibia che permetterà al nostro spirito di entrare in armonia con la natura circostante. La Namibia è un Paese di una bellezza indubbiamente spettacolare, ricco di risorse e di illimitate possibilità, che ha ereditato infrastrutture solide e una grande varietà di culture ed etnie, oltre ad ospitare un bizzarro assortimento di vegetazione e soprattutto un'incredibile fauna. Le bellezze della Namibia non temono confronti, su tutte Sossusvlei e le dune rosse circostanti, lo Spitzkoppe, soprannominato il 'Cervino d'Africa' e l'Etosha National Park, uno dei parchi migliori al mondo per osservare gli animali. Ma i ricordi più intensi in questa avventura si creeranno senza dubbio grazie alle location dei campeggi: addormentarsi con il soffio del vento, il crepitio del fuoco e passare la notte sotto alle stelle dell’emisfero australe daranno vita ad un’atmosfera indimenticabile. Un viaggio in Namibia corrisponde ad un'avventura nell'ignoto, prepariamoci a stupirci!TOUR NAMIBIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 15 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Ethiopian | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
3 in Guesthouse, 1 in Camping libero, 7 in Camping attrezzati | 11 colazioni, 10 pranzi, 8 cene |
Trasporti | Assistenza |
Camioncino privato | Guida locale parlante inglese |
Assistente Viaggigiovani.it dall'Italia |
TOUR NAMIBIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Scalare le dune di Sossusvlei, tra le piu' alte al mondo

2. Osservare gli animali alle pozze d'acqua del parco

3. Dormire sotto alle stelle allo Spitzkoppe
TOUR NAMIBIA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it dall'Italia e volo con scalo per Windhoek.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Windhoek. Trasferimento privato alla struttura e tempo libero per visitare la città.
HIGHLIGHTS
Windhoek
PERNOTTAMENTO
Chameleon Guesthouse

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato verso il deserto del Namib, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione (alla struttura), pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Solitaire | Elim’s Dune | Passeggiata sulle dune al tramonto
PERNOTTAMENTO
In tenda al Sesriem Oshana Camp

IN PROGRAMMA
Visita al deserto del Namib con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Scalata della duna 45 all’alba | Sossusvlei | Passeggiata a Deadvlei | Sesriem Canyon
PERNOTTAMENTO
In tenda al Sesriem Oshana Camp

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Swakopmund, visite e soste lungo il tragitto con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia. Tempo libero per attività opzionali (non incluse, da richiedere e pagare in loco) nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Osservazione della fauna alla laguna Walvis Bay | Swakopmund | Attività opzionali su richiesta e non incluse nella quota (quadbike nel deserto o volo panoramico)
PERNOTTAMENTO
Dunedin Star Guesthouse

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Spitzkoppe, visite e soste lungo il tragitto con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione (alla struttura), pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Le simpatiche otarie di Cape Cross | Spitzkoppe
PERNOTTAMENTO
Campeggio libero in tenda (senza bagni né docce)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Brandberg, escursione di mezza giornata alla ricerca degli elefanti del deserto con ranger, guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Brandberg | Escursione alla ricerca degli elefanti
PERNOTTAMENTO
In tenda al camping Brandberg White Lady

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato attraversando una parte di parco Etosha, facendo safari con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Avvistamento fauna alla pozza del campeggio
PERNOTTAMENTO
In tenda all'Okaukuejo Rest Camp o Halali Rest Camp

IN PROGRAMMA
Safari in camioncino privato nel parco Etosha con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparari dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Safari mattutino e pomeridiano nel parco | Avvistamento fauna alla pozza
PERNOTTAMENTO
In tenda all'Okaukuejo Rest Camp o Halali Rest Camp

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato nel parco, safari e breve camminata nell’Etosha Pan con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Safari mattutino e pomeridiano nel parco | Avvistamento fauna
PERNOTTAMENTO
In tenda al Namutoni Rest Camp

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato fino ad Okonjima [AfriCat Foundation] e attività didattica con i felini con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Il progetto AfriCat Foundation | Attività didattica con felini
PERNOTTAMENTO
In tenda all'Okonjima Camp

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Windhoek, sosta al Craft Market di Okhandja con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it dall'Italia. Pomeriggio libero e cena in un ristorante in città (non inclusa).
Pasti inclusi: colazione e pranzo (preparati dal cuoco/guida in campeggio)
HIGHLIGHTS
Craft Market | Windhoek | Pomeriggio libero
PERNOTTAMENTO
Chameleon Guesthouse

IN PROGRAMMA
Mattina libera a Windhoek. A seguire trasferimento privato in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo, con assistente Viaggigiovani.it dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione (alla struttura)
HIGHLIGHTS
Windhoek
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR NAMIBIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Ethiopian Airlines con scalo
- 3 pernottamenti in Guesthouse: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Camping libero: strutture di classe turistica in tenda doppia senza servizi
- 7 pernottamenti in Camping attrezzato: strutture di classe turistica in tenda doppia con servizi in comune
- Trasporti (carburante compreso): camioncino privato e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 11 colazioni | 10 pranzi | 8 cene
- Guida locale: parlante inglese per tutta la durata del viaggio
- Assistenza: assistente Viaggigiovani.it dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni avventura in Jeep alla ricerca dei rari elefanti del deserto nel Damaraland
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 483€ (aggiornate al 23/12/22) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Ingressi ed attività non menzionate
- Mance: almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera/tenda singola: 180€ (per la partenza primaverile) | 250€ (per le partenze estive)
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Namibia
Per la partenza del 15 agosto
- ET 713 | 15AUG | MILANO MALPENSA ADDIS ABEBA | 20.20 06.10 (16AUG)
- ET 835 | 16AUG | ADDIS ABEBA WINDHOEK | 08.35 13.20
- ET 834 | 27AUG | WINDHOEK ADDIS ABEBA | 14.30 21.20
- ET 712 | 28AUG | ADDIS ABEBA MILANO MALPENSA | 00.05 05.50
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Ethiopian Airlines. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 7 kg (23cm x 40cm x 55cm)
- Bagaglio da stiva: 2 bagagli da 23 kg l'uno
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa?".
TOUR NAMIBIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Namibia dormiremo in camp attrezzati di bagni, docce e generi di prima necessità in luoghi splendidi, come le riserve naturali e i parchi nazionali. Solamente la notte presso Spitzkoppe dormiremo in campeggio libero. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che i campeggi siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: un ottimo spirito di adattamento e tanta pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante come questo. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le sistemazioni: dormiremo in tende doppie (in nostra dotazione e da montare autonomamente), facili da montare e anche chi è meno esperto non tarderà a diventare un fulmine! Verrà fornito un materassino di circa 5 cm di spessore. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino ed un sacco a pelo gradazione 0°-10°C. Consigliamo inoltre di portare dei guanti per facilitare il montaggio/smontaggio della tenda. Indispensabile la torcia (o il frontalino). Invece, nelle città dormiremo in guesthouse. Le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: i servizi nei campeggi sono in comune e all’interno di aree attrezzate. Solamente durante la notte a Spitzkoppe non ci saranno i servizi. Le stanze in guesthouse prevedono, invece, bagni privati e comfort basilari. Nei camping la copertura telefonica è spesso assente; il Wi-fi è presente nelle aree comuni delle guesthouse, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Camping in Namibia
Dormire in tenda nel bush africano della Namibia è un’esperienza unica e le emozioni della savana valgono da sole il viaggio. I comfort non sono quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo… molte di più! I camp attrezzati che utilizzeremo durante questo tour in Namibia sono muniti di bagni, docce e generi di prima necessità, tra cui un ristorante/bar (vino, birra e bibite analcoliche solitamente reperibili senza difficoltà) in luoghi splendidi e isolati, come le riserve naturali e i parchi nazionali. Sceglieremo una sola piazzola, presso cui monteremo le tende e consumeremo i pasti e le serate in compagnia. Solitamente le piazzole sono munite di colonnine per ricaricare i propri device elettronici, ma essendo poche chiediamo ai partecipanti di essere pazienti e disponibili gli uni con gli altri. Solamente la notte presso Spitzkoppe dormiremo in campeggio libero, senza servizi.
Pernotteremo in tende doppie (in nostra dotazione e da montare autonomamente), facili da montare ed anche chi è meno esperto non tarderà a diventare un fulmine! Verrà fornito un materassino di circa 5 cm di spessore. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino ed un sacco a pelo gradazione 0°C. Consigliamo inoltre di portare dei guanti (per le partenze estive) per facilitare il montaggio/smontaggio della tenda. Indispensabile la torcia (o il frontalino). Quando dormiremo nei camping i pasti saranno sempre inclusi. Avremo la disponibilità di usufruire della cucina da campo (in nostra dotazione), comprendente tutti gli utensili da cucina, pentole, fornelli, taniche per l'acqua, ecc. La guida sarà il cuoco, ma è richiesta in ogni caso una partecipazione attiva da parte di ogni componente del gruppo sia prima che dopo i pasti (preparazione del tavolo, lavaggio piatti, etc.). Ed una volta montate le tende, sarà uno spasso farci accompagnare dall’avventuroso rumore delle zip dei sacchi a pelo, che riscalderanno le notti di questa avventura.
- Connessione WiFi
- Materassino e cuscino
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Acqua calda (ad eccezione della notte a Spitzkoppe, senza servizi)




TOUR NAMIBIA ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 26/08/2022
Per recarsi in Namibia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR NAMIBIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Dormire in tenda nel bush africano è un’esperienza unica e le emozioni della savana valgono da sole il viaggio! I comfort non sono quelli di un hotel 5 stelle, ma alzando gli occhi al cielo ne vedremo… molte di più! Quando dormiremo nel deserto ne avremo la prova. Una volta montate le tende, sarà uno spasso farci accompagnare dall’avventuroso rumore delle zip dei sacchi a pelo, che riscalderanno le notti di questa avventura.
ESPERIENZA
Durante questo tour in Namibia avremo l’opportunità di visitare qualche villaggio locale "on the road" e ripercorrere parte della storia di questo giovane Paese. La Namibia non ha molti abitanti, ma approfitteremo delle serate con la guida e con l’autista per saziare la nostra curiosità. Oltre ad interagire con gli umani, avremo modo di entrare in contatto anche con la popolazione felina dell'AfriCat Foundation, organizzazione che ha come principale scopo quello di conservare le specie animali che popolano l'Okonjima Nature Reserve.
FISICO
Con i numerosi pernottamenti in tenda, le frequenti alzate mattutine (spesso prima dell'alba) ed i tanti chilometri in mezzo alla savana, durante il tour potrebbe subentrare molta stanchezza fisica. Oltre a visitare le bellezze di questo Paese, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne sono alla base... e poi chissà se possano nascere delle nuove amicizie!
NATURA
Spazi infiniti, paesaggi drammatici e distese di sale ricche di animali nell'Etosha National Park. Troveremo poi le dune di sabbia più alte del mondo (alcune raggiungono un'altezza di 300 metri come Big Daddy) che si trovano nella zona di Sossusvlei all'interno del vasto Namib-Naukluft Park, il posto perfetto per ammirare il vasto cielo azzurro e le limpide notti stellate; senza dubbio uno dei ricordi più piacevoli e longevi al rientro da un viaggio in Namibia.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggigiovani.it dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa, consegnando il Travel Kit gEcosostenibile, con eventuale collaborazione nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dall'assistente. Il rappresentante Viaggigiovani.it sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
- Pasti inclusi: in questo tour in Namibia tutti i pasti descritti nel programma sono inclusi. Avremo la possibilità di usufruire della cucina da campo (in nostra dotazione), comprendente tutti gli utensili da cucina, pentole, fornelli, taniche per l'acqua, ecc. La guida sarà il cuoco, ma è richiesta in ogni caso una partecipazione attiva da parte del gruppo sia prima che dopo i pasti (preparazione del tavolo, lavaggio piatti, etc.). Sarà un’ottima occasione per scambiare due chiacchiere con i compagni di viaggio e imparare qualche ricetta namibiana!
- Pasti non inclusi: per le cene extra non comprese a Windhoek e Swakopmund è necessario considerare circa 15/20€ a pasto. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo tour in Namibia consigliamo come budget totale circa 250€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di portare Euro da cambiare poi all'arrivo.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco. Specifichiamo che l'assistente Viaggigiovani.it potrebbe decidere di raccogliere un importo a testa, sufficiente per pagare i trasporti non inclusi e i bottiglioni d'acqua.
Attività a Swakopmund da confermarsi e pagare in loco insieme a guida ed assistente:
- Volo panoramico: prezzo da verificare in loco (dipende da disponibilità e compagnia utilizzata)
- Quadbike nel deserto: da 550NAD; circa 30€ per uscita di 1 h
Di seguito una panoramica dei costi in Namibia:
- Bottiglione d'acqua (5l) = 30NAD
- Bottiglia di birra locale = 20NAD
- Cena al ristorante = 250NAD
- Bagaglio: questo tour in Namibia prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 15kg (+ uno zainetto comodo per le escursioni diurne come bagaglio a mano).
- Abbigliamento: il periodo migliore per andare in Namibia nel suo complesso è quello invernale, da giugno ad agosto: è secco e soleggiato, ed è l'unico che consente di evitare il caldo torrido. Va però messo in conto il freddo notturno sull'altopiano. La costa, avendo un clima mite, può essere visitata tutto l'anno, ma in inverno è più fresca, in particolare ad agosto, con minime intorno agli 8/9 gradi e massime intorno ai 15/16. Per questi motivi consigliamo un abbigliamento termico, pratico e sportivo. Camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi per le ore crepuscolari e l’alba, sandali e un paio di scarpe comode e con una buona suola, cappellino e creme solari ad alto fattore protettivo, occhiali da sole. Da non dimenticare un capo pesante tipo maglione di lana e giacca a vento per il soggiorno lungo la costa, dove vento e nebbia sono sovente presenti. Molto utili torcia e binocolo. Poichè le temperature notturne potrebbero arrivare anche sotto 0°C, occorre avere intimo termico, calze pesanti, maglioncino e pantaloni pesanti per le notti in tenda; consigliamo inoltre guanti e cappellino.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Namibia occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro e con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso.
- Visto: non necessario per turismo fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.
- Viaggi all'estero con minori: in base a recenti disposizioni, ogni minore namibiano e/o straniero in arrivo, transito o partenza dal territorio della Namibia deve viaggiare munito di un proprio passaporto elettronico e di un 'Unabridged Birth Certificate' (certificato di nascita integrale multilingue che può essere richiesto al proprio Comune di residenza) sul quale vengono riportati anche i dati anagrafici dei genitori. Per evitare di dover ricorrere ad una traduzione giurata, è necessario richiedere in comune un estratto di nascita plurilingue.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Namibia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Il Paese è caratterizzato da clima caldo secco, pertanto sono virtualmente assenti le malattie tropicali. Il rischio di contrarre la malaria lo si incontra principalmente nelle regioni a nord del paese nell'area di Caprivi, per cui, previo parere del medico di fiducia, è consigliata una profilassi antimalarica per chi si reca in queste zone, soprattutto nel ns inverno - da novembre a febbraio - quando il clima è più umido. A riguardo consulta l'Infografica "Febbre gialla e malaria, indicazioni per i nostri viaggiatori".
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Namibia è il dollaro namibiano (NAD) ed ha lo stesso valore del Rand Sudafricano (ZAR), generalmente accettato come valuta di scambio e circola comunemente.
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati in aeroporto in Namibia. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Sportelli bancomat: i bancomat sono facilmente reperibili nelle grandi città e nei centri urbani, ma sono più rari nelle piccole città, nelle aree rurali e nei villaggi. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante. Consigliamo di contattare la banca e chiedere se la carta sia abilitata per la Namibia.
- Chiamare dalla Namibia verso l'Italia: comporre 0039 + il prefisso della città (incluso lo zero iniziale) + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Namibia: comporre 00264 + il prefisso della città (senza lo zero iniziale) e il numero desiderato.
- Rete mobile: in Namibia la copertura dei cellulari GSM è attualmente garantita solo a Windhoek e Swakopmund ed in prossimità dei principali centri urbani. Assicurarsi presso il vostro operatore telefonico di avere il roaming internazionale attivato e relative tariffe telefoniche. Apparecchi telefonici pubblici posizionati nelle strette vicinanze delle strutture alberghiere necessitano di schede telefoniche in vendita presso gli alberghi, piccoli negozi o presso i centri telecom. Le schede telefoniche in vendita sono da dieci, venti o cinquanta dollari namibiani.
- Internet: l’accesso a internet è garantito nelle città, mentre non è previsto nessun accesso in aree rurali. Alcune strutture turistiche offrono l’utilizzo di internet a costo modico (da valutare in loco).
- Corrente elettrica: il voltaggio in Namibia è di 220-230 volt.
- Adattatore? Sì! In Namibia le prese elettriche sono tripolari, pertanto consigliamo di acquistare in loco un adattatore o portarlo con sé dall'Italia.
Tour Namibia Original | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
