­

MOZAMBICO e KRUGER PARK

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Viaggio in Mozambico scandito da entusiasmanti giornate al mare tra Praia do Tofo e Vilanculos, ed escursioni alla scoperta delle sue bellezze naturali, tra le quali spicca l’incredibile arcipelago di Bazaruto.

Si dice che non basterebbero mille macchine fotografiche per immortalare tutti i paesaggi dell’Africa Australe. Probabilmente è vero se si pensa alle tante attrattive di questo straordinario Paese. Questo nostro viaggio in terra africana inizierà dal Sudafrica, sin da subito uno shock culturale. Atterreremo infatti a Johannesburg, città dettata dai forti contrasti, dove convivono ricchezza e povertà, lussuosi alberghi ed enormi discariche, parchi verdissimi e squallide periferie. Dopo un breve ma significativo passaggio nello eSwatini (ex Swaziland), uno dei territori più tranquilli e divertenti dell'Africa Australe, inizierà il nostro viaggio in Mozambico, un Paese dalle stupefacenti sorprese che ci permetterà il lusso di perdere di vista l’orologio. Qui ci aspettano giornate entusiasmanti al mare, prima a Barra, dove avremo la fortuna di "fare amicizia" con l’impressionante squalo balena, il pesce più grande del mondo, e poi a Vilanculos, dove parteciperemo ad un’indimenticabile escursione verso l'arcipelago di Bazaruto a bordo di una tipica imbarcazione locale a vela. E prima di ritornare alla quotidianità, non possono assolutamente mancare alcune giornate di safari in uno dei parchi più sensazionali dell’intero Pianeta, il Kruger National Park, la terra degli irresistibili “Big 5”. Questo viaggio in Mozambico e Sudafrica ha tutte le carte in regola per essere l'avventura principale della nostra estate!
 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | IN BREVE

­ Target ­
Spirito d'avventura ­  
Cultura e tradizioni ­  
Impegno fisico ­  
Paesaggi e panorami ­  
   
­ Date di partenza ­Prezzo | Tasse apt escluse
Al momento non sono previste partenzeSCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE
­ Partecipanti ­ Durata
Min 10, Max 1516 giorni
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
6 in Hotel/Lodge, 4 in Bungalow, 3 in Tenda Fissa 13 colazioni, 8 pranzi, 12 cene
   
­ Trasporti­ Assistenza
Camioncino privato, Barca a vela, Jeep 4x4 Guida locale parlante inglese
Assistente Viaggigiovani.it dall'Italia

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il Pdf dettagliato del Tour
­
Le esperienze dei viaggiatori
­
Entra nella nostra community
­
­

Info Destinazioni

 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | TOP 3 ESPERIENZE

Barra - Toffo | Top 3 Mozambico & Kruger Park

Girovagare tra le spiagge e i villaggi di Tofo

In questa penisola ricca di palme e dune sabbiose faremo in fretta ad entrare in pace con noi stessi. La spiaggia di Tofo è una lingua dorata su cui si infrangono le vigorose onde dell’Oceano Indiano. Ma è tra le palme dei villaggi rurali che ci godremo rilassanti tramonti, sorrisi dei bambini e lunghe passeggiate dopo un tuffo in mare.

 

Arcipelago di Bazaruto | Top 3 Mozambico & Kruger Park

Esplorare l’arcipelago di Bazaruto e le sue dune

Ilha de Bazaruto, Benguerra e Magaruque sono le regine di questo arcipelago e presentano un'incredibile oasi faunistica: si possono, infatti, osservare 3 tipi di tartaruga, delfini e dugonghi. Questo paradiso tropicale è un luogo incontaminato, in cui terra e acqua sembrano fondersi e unirsi nella più totale armonia.

 

Kruger NP | Top 3 Mozambico & Kruger Park

Andare alla scoperta dei “Big 5” nel Kruger National Park

Lasciamoci coinvolgere dagli incontri memorabili con una natura che ci lascerà senza fiato, un appuntamento che andrà al di là di ogni nostra aspettativa. I Big 5 (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) abbondano nel parco Kruger National Park, quindi… teniamo gli occhi sempre aperti e non lasciamoceli sfuggire.

 

 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | ITINERARIO

Itinerario Tour Mozambico e Kruger Park | #Mozambico #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it e volo con scalo per Johannesburg.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

Soweto

­ IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Johannesburg e visita di Soweto e del museo dell’Apartheid con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it. Successivo trasferimento privato alla struttura per la notte.
Pasti inclusi: cena (alla struttura)

­HIGHLIGHTS
Johannesburg | Soweto | Museo dell'Apartheid

­PERNOTTAMENTO
Garden Court OR Tambo International Airport (o similare)

Swaziland

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato nello eSwatini e passaggio della frontiera. Safari al tramonto nel Mlilwane Wildlife Sanctuary con le guide del parco e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione (alla struttura), pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
eSwatini | Mlilwane Wildlife Sanctuary | Safari al tramonto

­PERNOTTAMENTO
In bungalow al Mlilwane Rest Camp (o similare)

Maputo

­ IN PROGRAMMA
Al mattino escursione guidata a piedi nella riserva (facoltativa - non inclusa) e trasferimento in camioncino privato a Maputo con passaggio della frontiera. Nel pomeriggio, city tour di Maputo con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione (preparata dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Maputo

­PERNOTTAMENTO
Southern Sun Maputo (o similare)

Tofo

­ IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in camioncino privato a Barra-Tofo con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione (alla struttura) e cena (al ristorante)

­HIGHLIGHTS
Barra-Tofo

­PERNOTTAMENTO
Bayview Lodge (o similare)

Barra

­ IN PROGRAMMA
Giornate a disposizione dei partecipanti a Praia do Barra per attività facoltative (non incluse e da richiedere in loco).
Pasti inclusi: colazione e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Praia do Barra | Tempo libero per attività facoltative non incluse e da richiedere in loco (escursione in barca a vela, snorkeling, pesca, kite-surfing, whales watching, passeggiate a piedi e a cavallo, surf, kayak, diving)

­PERNOTTAMENTO
Bayview Lodge (o similare)

Inhambane

­ IN PROGRAMMA
Al mattino visita di Inhambane e successivo trasferimento in camioncino privato a Vilanculos con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Inhambane | Mercato | Vilanculos

­PERNOTTAMENTO
In tenda fissa al Sailaway Camp (o similare)

Bazaruto

­ IN PROGRAMMA
Escursione in barca a vela nell’arcipelago di Bazaruto e vista panoramica dalle dune con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione (preparata dal cuoco/guida), pranzo (alla struttura) e cena (preparata dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Arcipelago di Bazaruto | Escursione in barca a vela | Snorkeling

­PERNOTTAMENTO
In tenda fissa al Sailaway Camp (o similare)

Vilanculos

­ IN PROGRAMMA
Giornata libera a Vilanculos per relax o attività facoltative (non incluse e da richiedere in loco). Possibilità di fare immersioni o kitesurf.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (preparati dal cuoco/guida), cena (alla struttura)

­HIGHLIGHTS
Vilanculos | Tempo libero per attività facoltative non incluse e da richiedere in loco (escursione in barca a motore verso il Two Miles Reef, snorkeling e diving)

­PERNOTTAMENTO
In tenda fissa al Sailaway Camp (o similare)

Chidenguele

­ IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in camioncino privato a Chidenguele con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Xai-Xai | Chidenguele

­PERNOTTAMENTO
Sunset Beach Lodge (o similare)

Kruger Park

­ IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in camioncino privato al Kruger National Park e passaggio della frontiera con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Kruger National Park

­PERNOTTAMENTO
In bungalow al Lower Sabie Rest Camp (o similare)

Kruger Park

­ IN PROGRAMMA
Safari guidato nel Kruger National Park con mezzi del parco e guide locali e successivo safari nel parco (con cambio sistemazione per il pernottamento) con il mezzo del tour con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dal cuoco/guida)

­HIGHLIGHTS
Kruger National Park | Safari

­PERNOTTAMENTO
In bungalow al Nkambeni Safari Camp (o similare)

Kruger Park

­ IN PROGRAMMA
Intera giornata di safari in jeep aperta 4x4 nel Kruger National Park con i ranger del parco e assistente Viaggigiovani.it. Cena e balli tipici.
Pasti inclusi: colazione (preparata dal cuoco/guida) e cena (al ristorante)

­HIGHLIGHTS
Kruger National Park | Safari

­PERNOTTAMENTO
In bungalow al Nkambeni Safari Camp (o similare)

­ IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento privato all'aeroporto di Johannesburg e volo di rientro in Italia con scalo con assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (preparati dal cuoco/guida)

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)

 

 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Al momento non sono previste partenze

SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE

 

 
  • Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
  • 6 pernottamenti in Hotel/Lodge: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
  • 4 pernottamenti in Bungalow: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
  • 3 pernottamenti in Tenda Fissa: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
  • Trasporti (carburante compreso): camioncino privato, jeep 4x4 e trasferimenti da/per aeroporti in loco
  • Pasti: 13 colazioni | 8 pranzi | 12 cene
  • Guida locale: parlante inglese per tutta la durata del viaggio
  • Assistenza: assistente Viaggigiovani.it dall'Italia per tutta la durata del viaggio | Scopri di più sugli assistenti di Viaggigiovani.it
  • Attività: visite e ingressi come da programma (ingressi a riserve e parchi compresi)
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ escursione in barca a vela nell’arcipelago di Bazaruto con vista panoramica dalle dune

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 450 (aggiornate al 18/12/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Entrate e attività non indicate nel programma
  • Tassa amministrativa ingresso Mozambico: 10$ o 650MZN da pagare in loco | Costo aggiornato al 18/12/24
  • Mance: almeno 90€/persona per tutta la durata del tour
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000: 50
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti. Precisiamo che i posti per gli aeroporti "su richiesta" sono limitati (5 per città); per ulteriori richieste dovremo valutare disponibilità ed eventuale supplemento comunicatoci dalla compagnia aerea.

Per la partenza del 02 agosto:
  • TK 1896 | 02AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 15.10 19.15
  • TK 42 | 03AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.50 10.30
  • TK 39 | 16AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (17AUG)
  • TK 1873 | 17AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.35 09.25

Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
  • TK 1866 | 02AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 15.30 19.15
  • TK 42 | 03AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.50 10.30
  • TK 39 | 16AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (17AUG)
  • TK 1861 | 17AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.15 09.50

Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
  • TK 1872 | 02AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.00 17.35
  • TK 42 | 03AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.50 10.30
  • TK 39 | 16AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (17AUG)
  • TK 1867 | 17AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 08.30

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
  • Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)

IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".

 

 

PRENOTA IL TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Mozambico e Sudafrica!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo viaggio in Mozambico e Sudafrica dormiremo in hotel turistici e lodge, selezionati accuratamente in base a posizione e pulizia. Alcune sistemazioni saranno in bungalow nei campi governativi, dotati di servizi essenziali ma non certamente di lusso, mentre in alcune occasioni dormiremo in tenda fissa. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Africa: standard e attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto alle nostre aspettative! Per questo è richiesto un buon spirito d'adattamento, condito da pazienza e comprensione. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: in tutte le strutture sono previsti bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi nelle aree comuni (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!

 

 

TOUR MOZAMBICO E KRUGER PARK | APPUNTI DI VIAGGIO

SPIRITO D'AVVENTURA

Il fascino del Kruger National Park sta anche nella possibilità di imboccare strade sterrate e non in perfette condizioni, rendendo il viaggio più lento. Cambieremo spesso località, durante i safari avremo modo di vedere animali grandi e piccoli e, se saremo fortunati, anche qualche predatore in azione. Avremo un assaggio dello eSwatini (ex Swaziland) prima di iniziare il nostro viaggio in Mozambico, dove ci sarà la possibilità di praticare dello snorkeling e di fare qualche escursione sia a terra che in mezzo all’oceano.

 

CULTURA E TRADIZIONI

Avremo modo di passare tanto tempo con la guida, che sarà a disposizione per soddisfare ogni nostra curiosità sulla nazione che stiamo visitando. Non ci saranno molti villaggi o incontri con la popolazione locale, in quanto questa zona è prevalentemente in mano alla natura. In ogni caso, attraversare i confini africani via terra è sempre un’esperienza memorabile.

 

IMPEGNO FISICO

Molti chilometri a velocità ridotta potrebbero indurre un po’ di stanchezza fisica. Il caldo diurno e gli sbalzi di temperatura notturni potrebbero portare a stanchezza ed affaticamento. Avremo comunque modo di rilassarci sull’oceano. Consigliamo di bere molta acqua, di tenere sempre ben coperta la testa con cappellini/bandane e di mettersi sempre una buona dose di crema protettiva.

 

PAESAGGI E PANORAMI

Saranno due settimane di totale immersione nella natura, prima in alcuni parchi naturali, diversi tra loro, con montagne, savana e laghi, e poi su magnifiche spiagge dell’Oceano Indiano. La diversità di vegetazione e fauna sarà visibile ai nostri occhi man mano che ci spostiamo verso l’oceano. Albe e tramonti duranti i safari nel Kruger National Park saranno ricordi indelebili. E l’arcipelago di Bazaruto vale da solo il viaggio!

 
  • Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin e faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza i/le compagni/e di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellassero la loro adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa.
  • Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta che, in rari casi, potrebbe prevedere un supplemento.

Ricordiamo che per questo tour non è disponibile la sistemazione in singola.

  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggigiovani.it dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa, consegnando il Travel Kit, con eventuale collaborazione nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dall'assistente. Il rappresentante Viaggigiovani.it sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
Percorreremo moltissimi chilometri in camioncino privato, quindi durante il tour potrebbe subentrare un po’ di stanchezza fisica. Parteciperemo anche ad un'escursione in barca a vela nell'Oceano Indiano e faremo qualche uscita safari a bordo di jeep 4x4.

I vegetariani potrebbero incontrare qualche difficoltà, soprattutto fuori dai centri principali, dato che la dieta in questi Paesi si compone essenzialmente di carne o di prodotti ittici.

  • Pasti inclusi: in questo viaggio in Mozambico e Sudafrica i pasti descritti nel programma sono inclusi. La maggior parte di questi pasti è preparata dalla guida, con pranzi spesso al sacco, e si mangia all’aperto. Avremo la possibilità di usufruire della cucina da campo (in nostra dotazione), comprendente tutti gli utensili da cucina, pentole, fornelli, taniche per l'acqua, ecc. La guida sarà il cuoco, ma è richiesta in ogni caso una partecipazione attiva da parte del gruppo sia prima che dopo i pasti (preparazione del tavolo, lavaggio piatti, etc.). Sarà un’ottima occasione per scambiare due chiacchiere con i compagni di viaggio e imparare qualche ricetta locale
  • Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 10/15 a pasto. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
  • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
Per tutto il tour sarà presente una guida locale parlante inglese, esperta della zona, che avrà il piacere di guidarci e spiegare a tutti i partecipanti tutte le bellezze naturali e non, dei Paesi visitati, fornendoci ogni tipo di informazione. Dall’Italia partirà un assistente Viaggigiovani.it che aiuterà nella lingua (per chi non conoscesse l’inglese) e con la logistica dei pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
  • Budget: per questo viaggio in Africa consigliamo come budget totale circa 400 e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, la tassa amministrativa d'ingresso, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o le escursioni extra, su richiesta in loco, non indicate nel programma. Consigliamo di portare Euro o dollari da cambiare poi all'arrivo
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 90€/persona per tutta la durata del tour
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.

Per quanto riguarda le escursioni, nell'itinerario sono indicate quelle facoltative, soprattutto a Praia do Barra e Vilanculos: qui si possono fare escursioni in barca a vela, snorkeling, pesca, kite-surfing, whales watching, passeggiate a piedi e a cavallo, surf, kayak, diving. Queste attività non sono sempre economiche; da considerare un budget di almeno 50-100$ per ogni attività menzionata.

Di seguito una panoramica dei costi in Sudafrica:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 10-20ZAR
  • Caffè al bar = 10-40ZAR
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 12-27ZAR
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 25-55ZAR
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 30-65ZAR
  • Pasto semplice in ristorante economico = 90-300ZAR
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 500-1.370ZAR

Di seguito una panoramica dei costi in Mozambico:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 30-100MZN
  • Caffè al bar = 60-170MZN
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 50-100MZN
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 50-100MZN
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 90-200MZN
  • Pasto semplice in ristorante economico = 200-1.000MZN
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 2.000-6.000MZN
  • Bagaglio: questo viaggio in Mozambico e Sudafrica prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 20kg (misure 79cm x 35cm x 35cm), zaino o borsone, e NON valigie rigide (tipo Samsonite) come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere
  • Abbigliamento: il consiglio migliore per questo viaggio è quello di vestirsi a strati. Il viaggio sarà in autunno o inverno (nell’emisfero australe), stagioni caratterizzate da giornate calde e soleggiate e da notti fresche (le temperature scendono notevolmente nelle ore notturne, per questo possono servire un giubbotto più pesante o la giacca a vento). Le mezze stagioni, aprile-maggio, offrono temperature piacevoli e il paesaggio è molto verde e rigoglioso a seguito delle piogge estive, l’umidità grazie ai venti alisei secchi provenienti da sud-est si riduce notevolmente. In alcune zone, come ad esempio l’altipiano dove si trova il Kruger Park, le temperature possono calare a picco. In Mozambico invece, in zona Barra e Vilanculos è consigliato portare con sé i classici vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno e qualche maglione o una giacchetta leggera per la sera. Poiché si trascorreranno delle giornate al mare, con la possibilità di praticare dello snorkeling, sarà necessario portare un costume da bagno. Durante i safari è preferibile indossare colori neutri come il marrone, il beige o il kaki per confondersi meglio con l’ambiente. Sono inoltre preferibili scarponcini alti fino alla caviglia. Meglio mettere sempre in valigia un cappello, occhiali da sole e crema solare perché il sole può essere forte anche nei mesi invernali

    Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
SUDAFRICA
  • Passaporto: per recarsi in Sudafrica è necessario che il passaporto abbia una validità di 30 giorni oltre il periodo di soggiorno nel Paese, con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso
  • Visto: non necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni. In questo caso è sufficiente presentare, al posto di frontiera, il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia
  • Viaggio all'estero con minori: in base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe, in teoria, sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi di entrambi i genitori del minore. Tuttavia, è consigliabile, per ogni evenienza, portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue ("Unabridged Birth Certificate") dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). Per evitare di dover ricorrere ad una traduzione giurata in inglese, è necessario richiedere in comune un estratto di nascita plurilingue. Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggino con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: e' sufficiente il solo passaporto del minore. Potrebbe comunque risultare utile portare con se', per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l'accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identità

ESWATINI
  • Passaporto: per recarsi nel regno di eSwatini è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso
  • Visto: non è necessario munirsi di visto per permanenze inferiori ai 30 giorni

MOZAMBICO
  • Passaporto: per recarsi in Mozambico è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e almeno due pagine bianche, libere da altri timbri
  • Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ETA): a partire dal 1° maggio 2023, i cittadini italiani non necessitano più di visto per entrare in Mozambico per motivi turistici. Tuttavia, è necessario ottenere un'Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ETA) prima della partenza. L'ETA è una pre-registrazione online obbligatoria (non si tratta di un visto) che deve essere completata almeno 48 ore prima della partenza, e può essere facilmente ottenuta tramite il sito evisa.gov.mz. L'approvazione dell'ETA avviene generalmente in pochi minuti e sarà valida per 3 mesi. Una volta arrivati in Mozambico, i viaggiatori dovranno pagare una tassa amministrativa di 650 meticais (circa 9 euro o 10 USD), che può essere saldata in contanti al momento dell'ingresso (è consigliabile pagare in contanti, poiché le macchine per il pagamento con carta non sono sempre disponibili). Oltre all'ETA, sarà necessario presentare un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza, la prenotazione alberghiera, un biglietto di ritorno e una prova di fondi sufficienti per il soggiorno, come un estratto conto bancario recente. Senza l'ETA approvato, non sarà possibile imbarcarsi né entrare nel Paese, quindi è fondamentale completare la registrazione online e avere tutti i documenti pronti

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
SUDAFRICA
  • Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio in Sudafrica. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
  • Vaccinazioni facoltative: si consiglia la profilassi antimalarica a chi si reca nel Parco Kruger e nella regione del Kwa-Zulu Natal (soprattutto nella zona di St Lucia). È consigliabile portare con sé i medicinali personali, disinfettanti intestinali, antibiotici e collirio. È auspicabile seguire le più semplici regole di prevenzione igienica, come evitare di bere acqua non imbottigliata e di usare ghiaccio di cui non si conosce la provenienza. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale

MOZAMBICO

Si raccomanda di consumare preferibilmente verdure cotte, sbucciare e lavare sempre con disinfettanti frutta e verdura, evitare alimenti venduti per strada, non bere acqua corrente e consumare solo bibite in bottiglia sigillata evitando il consumo di ghiaccio al di fuori dei principali alberghi della capitale o delle maggiori strutture turistiche che offrano sufficienti garanzie igieniche.

  • Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio in Mozambico. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
  • Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
SUDAFRICA
  • Moneta: la valuta del Sudafrica è il rand sudafricano (ZAR)
  • Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati. La maggior parte delle banche commerciali offre il servizio di cambio e si trova in tutte le grandi città. In alcune di esse è possibile cambiare utilizzando la propria carta di credito. Bisogna conservare almeno alcune delle ricevute di cambio, perché devono essere mostrate nel caso si desiderasse riconvertire i rand quando si riparte. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante
  • Sportelli Bancomat: ci sono molti sportelli bancomat nelle grandi città e cittadine regionali del Sud Africa, mentre le zone rurali, i parchi nazionali e i piccoli villaggi ne sono spesso privi; assicurarsi quindi di portare altre opzioni di pagamento prima di viaggiare fuori dalle grandi città

MOZAMBICO
  • Moneta: la valuta locale del Mozambico è il Metical (MZN)
  • Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare con sé un po' di dollari americani (nuovi, stampati dopo il 2013) che sono facilmente convertibili in quasi tutto il paese, mentre altre monete ‘forti’ si possono cambiare spesso solo a Maputo, per il pagamento del visto. Presso molto locali sono accettati il dollaro americano e il rand sudafricano; quasi tutte le tariffe degli hotels sono espresse in dollari americani. Le carte di credito sono generalmente accettate solo nei grandi alberghi/lodge e ristoranti in stile occidentale di categoria elevata, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina soprattutto nelle aree rurali dove potremmo avere qualche difficoltà. Necessario quindi avere con sé un po’ di denaro contante
  • Sportelli Bancomat: le città principali sono dotate di bancomat per il prelievo in contanti di valuta locale; la maggior parte di essi accetta solo carte di credito VISA e potrebbero avere un limite di 3.000 Mzn per ogni prelievo. Nelle zone rurali non vi sono bancomat
SUDAFRICA
  • Chiamare dal Sudafrica verso l'Italia: comporre 0039 + prefisso della località (incluso lo zero iniziale) + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso il Sudafrica: comporre 0027 + il prefisso della città (senza lo zero iniziale) e il numero desiderato
  • Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città e cittadine del Sudafrica, ma meno nelle aree rurali e montane. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare
  • Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei diversi internet cafè in tutte le grandi città del Sudafrica; nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente

MOZAMBICO
  • Chiamare dal Mozambico verso l'Italia: comporre 0039, seguito dal prefisso della località con lo zero + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso il Mozambico: comporre 00258 + il numero desiderato
  • Rete mobile: per chiamare all’estero dal Mozambico vi sono uffici telecom nelle principali città aperti tutti i giorni; per le chiamate nazionali vi sono cabine telefoniche pubbliche quasi in tutte le città, in prossimità di negozi ed alberghi. In alcuni casi, per chiamate locali verso località che non hanno prefisso telefonico, è necessario passare attraverso l’operatore per collegarsi con il numero richiesto
  • Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei lodge di alto livello. Nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente
  • Corrente elettrica: in Sudafrica la corrente elettrica è 220-230 Volt con prese tripolari, mentre in Mozambico la corrente elettrica è erogata a 220/240 Volt e 50 Hertz con spine generalmente di tipo tripolare, come quelle sudafricane. Qui molte località, soprattutto all’interno del Paese, sono ancora prive di corrente elettrica
  • Adattatore? Sì! È necessario munirsi prima della partenza di un adattatore (eventualmente reperibile anche a Maputo)

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2025

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook per entrare a far parte della community e condividere le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­