
Viaggio in Uganda, la Perla d'Africa, per immergersi nelle sue localita' piu' incredibili: dall'impenetrabile foresta di Bwindi per osservare i gorilla di montagna ai meravigliosi parchi nazionali del Murchison Falls e del Queen Elizabeth.
Terra di foreste inaccessibili e maestosi mammiferi, l’Uganda è la meta ideale per chi è alla ricerca di un itinerario condito da una natura primordiale e da una fauna senza eguali. Questo viaggio in Uganda ci permetterà di osservare paesaggi diversi e spettacolari: dalle vaste savane tipiche dell’Africa Orientale, che si trasformano in parchi, agli altopiani rigogliosi con estesi bananeti e piantagioni di tè, dai crateri vulcanici ai bacini d’acqua da cui nasce il Nilo, dalle foreste impenetrabili popolate dai gorilla per finire alle montagne che ospitano le famiglie di scimpanzè. In Uganda di strabiliante ci sono anche i parchi: l’impenetrabile Parco nazionale Bwindi, patrimonio dell'Unesco grazie alla sua eccellente biodiversità, il parco Queen Elizabeth, sviluppato intorno al canale Kazinga, il Parco delle Murchison Falls, diviso in due dal Nilo Vittoria che forma le omonime cascate, e il Parco nazionale Kibale, caratterizzato da un habitat tra i più variegati che va dalla prateria alle paludi, giusto per citarne alcuni. Un viaggio in Uganda mette alla prova anche i viaggiatori più incalliti: spostamenti scomodi, imprevisti frequenti, pernottamenti in tenda, variazioni di clima, piante urticanti e insetti poco amichevoli. Ne siamo convinti: l’Uganda rappresenta quel viaggio di cui un Nomade Moderno ha bisogno, ora!TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 28 dicembre 2023 al 08 gennaio 2024 | 4.490€ 4.311€ fino al 10/10 Confermato |
Dal 14 al 25 febbraio 2024 | 4.390€ 4.127€ fino al 10/12 |
Partecipanti | Durata |
Min 6, Max 12 | 12 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
8 in Hotel/Cottage, 2 in Campi tendati | 10 colazioni, 10 pranzi, 10 cene |
Trasporti | Assistenza |
Minivan 4x4 | Guida locale parlante italiano |
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | TOP 3 ESPERIENZE

Fare amicizia con gli abitanti di Bwindi: i gorilla di montagna

Immergersi nel parco delle Murchison Falls

Navigare sul canale Kazinga nel Queen Elizabeth Park
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Entebbe.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo e trasferimento privato in hotel per riposare un po’. Dopo colazione incontro con la guida locale parlante italiano, partenza per la Riserva di Ziwa e safari. Successivo trasferimento in van privato a Masindi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Riserva di Ziwa | Safari per avvistamento rinoceronti
PERNOTTAMENTO
Masindi Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in van privato nel Murchison Falls National Park, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio safari in van privato all'interno del parco.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Budongo Forest | Murchison Falls National Park | Cascate Murchison | Safari in van privato nel parco
PERNOTTAMENTO
Pakuba Safari Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina safari in van privato all'interno del Murchison Falls NP con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio safari in barca lungo il Nilo con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Murchison Falls National Park | Safari mattutino in van privato | Safari pomeridiano in barca | Paesaggi lungo il Nilo
PERNOTTAMENTO
Pakuba Safari Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in van privato a Kibale, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Rift Valley albertina | La cittadina di Hoima
PERNOTTAMENTO
Kibale Forest Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking al Kibale National Park alla scoperta degli scimpanzè. Nel pomeriggio trasferimento in van privato nel Queen Elizabeth National Park e safari nel parco con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Kibale National Park | Safari in van privato | Queen Elizabeth National Park | Safari in van privato
PERNOTTAMENTO
Kazinga Wilderness Safari Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari all'alba in van privato nel Queen Elizabeth National Park con guida locale parlante italiano. Dopo pranzo giro in barca (2 h) dal canale Kazinga fino all'imbocco del Lake Edward con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Queen Elizabeth National Park | Safari all'alba in van privato | Giro in barca (2 h)
PERNOTTAMENTO
Kazinga Wilderness Safari Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in van privato nel Bwindi Impenetrable Forest National Park, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Bwindi Impenetrable Forest National Park
PERNOTTAMENTO
Bweza Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking alla ricerca dei gorilla nel Bwindi Impenetrable Forest National Park con guida locale parlante italiano e rangers del parco. Nel pomeriggio possibilità di trasferimento al Lake Bunyonyi per un po' di tempo libero e relax.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Bwindi Impenetrable Forest National Park | Escursione alla ricerca dei gorilla | Lake Bunyonyi | Relax e tempo libero
PERNOTTAMENTO
Arcadia Cottages (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in van privato nel Lake Mburo National Park, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. All'arrivo safari in van privato nel parco con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Paesaggi della regione dell'Ankole | Lake Mburo National Park | Safari in van privato
PERNOTTAMENTO
Hyena Hill Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina tempo libero nel Lake Mburo National Park (possibilità di uscire per un safari oppure rilassarsi al lodge). Nel pomeriggio trasferimento in van privato ad Entebbe con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Lake Mburo National Park | Possibilità di uscire per un safari o rilassarsi al lodge
PERNOTTAMENTO
Airport Guest House (o similare)
IN PROGRAMMA
Nella notte trasferimento privato in aeroporto ad Entebbe, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 28 dicembre 2023 al 08 gennaio 2024 |
4.311€ PRENOTA PRIMA4% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
4.221€ POSSIEDI UN VOUCHER C-19?6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
Confermato |
Dal 14 al 25 febbraio 2024 |
4.127€ PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/12 |
4.040€ POSSIEDI UN VOUCHER C-19?8% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/12 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 8 pernottamenti in Hotel/Cottages: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in Campo tendato fisso: sistemazione in tenda doppia con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): minivan 4x4 privati e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 10 colazioni | 10 pranzi | 10 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Attività: safari nei parchi (ingressi compresi) ed escursioni come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Fare amicizia con gli abitanti di Bwindi: i gorilla di montagna
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo ti garantiscono:
- Tasse aeroportuali: 355€ (aggiornate al 20/09/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Tutte le bevande
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Visto turistico: 50$/persona
- Mance: 70€/persona per tutta la durata del tour (da consegnare a inizio viaggio)
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera/tenda singola: 500€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 28 dicembre
- TK 1874 | 28DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 15.35
- TK 612 | 28DEC | ISTANBUL ENTEBBE | 19.45 04.15 (29DEC)
- TK 569 | 08JAN | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK 1875 | 08JAN | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.15 17.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 28DEC | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.00 15.30
- TK 612 | 28DEC | ISTANBUL ENTEBBE | 19.45 04.15 (29DEC)
- TK 569 | 08JAN | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK 1863 | 08JAN | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.55 18.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 28DEC | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.55 14.20
- TK 612 | 28DEC | ISTANBUL ENTEBBE | 19.45 04.15 (29DEC)
- TK 569 | 08JAN | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK 1869 | 08JAN | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 18.00 18.35
Per la partenza del 14 febbraio
- TK1874 | 14FEB | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 11.20 16.10
- TK 612 | 14FEB | ISTANBUL ENTEBBE | 19.55 04.50 (15FEB)
- TK 569 | 25FEB | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK1875 | 25FEB | ISTANBUL MILANO MALPENSA| 16.30 17.25
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 14FEB | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.00 15.30
- TK 612 | 14FEB | ISTANBUL ENTEBBE | 19.55 04.50 (15FEB)
- TK 569 | 25FEB | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK1863 | 25FEB | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 18.00 18.35
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1868 | 14FEB | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.55 14.20
- TK 612 | 14FEB | ISTANBUL ENTEBBE | 19.55 04.50 (15FEB)
- TK 569 | 25FEB | ENTEBBE ISTANBUL | 06.20 12.40
- TK1869 | 25FEB | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.25 18.00
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Uganda dormiremo presso hotel/cottages e camping con tenda fissa sperimentati dallo staff di Viaggiaconcarlo. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: spirito di adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi nelle aree comuni (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 01/03/2023
Per recarsi in Uganda per per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR UGANDA, ALLA RICERCA DEI GORILLA | APPUNTI DI VIAGGIO
Un ottimo spirito d’adattamento è alla base di questo viaggio in Uganda. I motivi sono molteplici: dal trekking dei gorilla, molto faticoso, ad alcuni pernottamenti in tenda, dagli spostamenti scomodi in alcune circostanze alla vegetazione fitta e pungente e gli insetti spiacevoli. Se entriamo nell’ordine delle idee di adattarci e lasciarci trasportare dall’essenza dell’Uganda, potremo vivere giornate d’intensa ed emozionante avventura.
ESPERIENZA
A detta di molti viaggiatori, “l’Uganda non te lo levi dalla mente”. Questa terra è un’esperienza a 360°, totale, completa perché ci porta a contatto con una fauna impareggiabile capeggiata da gorilla (che riusciremo ad incontrare fortuna permettendo), antilopi, bufali e volatili. Tutt’intorno domina il colore verde delle foreste. Inoltre, non mancheranno momenti di incontro e confronto con le popolazioni locali, dall’animo educato e gentile.
FISICO
Anche se non è richiesta una preparazione specifica, per questo viaggio in Uganda è richiesto una buona forma fisica. Questo per affrontare al meglio il trekking dei gorilla, durante il quale si attraverserà la foresta assieme ai rangers. Inoltre occorre non avere fobie particolari (potremmo incappare in diversi insetti) e non essere allergici alle api. Le lunghe distanze ed i contrattempi potrebbero arrecare stanchezza.
NATURA
L’Uganda è probabilmente uno dei Paesi africani che da il meglio di sé in quanto a paesaggi naturalistici: Murchison Falls, il Nilo, la Rift Valley e il lago Alberto, il parco Queen Elizabeth, la foresta Bwindi. Potremmo stare ore a citare le aree verdi dell’Uganda senza mai stancarci… e tutt’attorno, o meglio nel loro cuore, un’incredibile fauna. Riusciremo ad osservare i grandi mammiferi selvaggi?
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3,30 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove un collaboratore consegnerà un kit di viaggio, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
- Pasti inclusi: per questo tour in Uganda è prevista la pensione completa.Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse e ognuno le pagherà in maniera autonoma, perché non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Uganda consigliamo come budget totale circa 100€ ed in questa cifra consideriamo le mance, le bibite e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir, visto che tutti i pasti sono compresi. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo).
- Mance: per Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo 70€/persona per tutta la durata del tour. Per praticità, le mance saranno da consegnare a inizio viaggio alla nostra persona di riferimento in loco, che a sua volta la suddividerà equamente e in base alla propria mansione tra tutti i collaboratori presenti durante il tour.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Uganda:
- Birra nazionale (0,5L alla spina) = 3.500USh
- Birra d'Importazione (bottiglia da 0,33L) = 6.000USh
- Cappuccino (normale) = 8.930USh
- Coca/Pepsi (bottiglia da 0,33L) = 1.595USh
- Acqua (bottiglia da 0,33L) = 1.072USh
- Pasto in Ristorante Economico = 10.000USh
- Pasto per 2 Persone in Ristorante Medio = 80.000USh
- Menu da Fast-food = 26.500USh
- Bagaglio: per questo tour in Uganda, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo.
- Abbigliamento: le temperature del periodo estivo in Uganda sono piuttosto calde e umide, ma in alcune zone di montagna possono essere più secche e fresche. Quindi consigliamo abbigliamento estivo e comodo per il giorno, e qualcosa di più pesante per la sera. Per il trekking alla ricerca dei gorilla occorre un abbigliamento escursionistico, con pantaloni lunghi e calze alte da legare con scotch ai pantaloni, questo per evitare alle formiche di foresta (molto fastidiose e dolorose) di entrare a contatto con il nostro corpo. Portare anche guanti leggeri, anch’essi da unire alla maglietta a maniche lunghe, possibilmente a collo alto.
- Passaporto: per recarsi in Uganda è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua superiore ai 12 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
- Visto: per recarsi in Uganda il visto d'ingresso è necessario. Va richiesto prima della partenza, per via telematica, collegandosi al sito visas.immigration.go.ug. Dopo aver inserito i dati e allegato i documenti necessari, il richiedente riceverà entro dieci giorni una ricevuta con codice a barre da presentare al varco di frontiera ugandese dove, a seguito del pagamento della tassa consolare e dell’acquisizione dei dati biometrici, otterrà il visto. Il costo è compreso tra US$ 50 e US$ 200 (a seconda del tipo di visto). Il visto turistico è valido anche per Kenya e Ruanda. Per maggiori informazioni visitare il sito del Directorate of Citizenship and Immigration Control del Ministero dell’Interno ugandese.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: la vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito obbligatorio di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita. Tale vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente, non necessitando di ulteriori richiami.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico è consigliata la vaccinazione contro epatite A e B, meningite e la profilassi antimalarica. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta ufficiale dell'Uganda è lo scellino ugandese (UGX)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. Le carte di credito vengono accettate solo parzialmente. Per informazioni dettagliate rivolgersi all'istituto che ha emesso la relativa carta di credito. Utilizzate la vostra carta di credito con cautela. Gli abusi sono molto diffusi.
- Sportelli Bancomat: in tutta la nazione, gli sportelli automatici accettano carte di debito e di credito. La maggior parte dei bancomat accetta carte di credito e di debito Mastercard e Visa. Assicurarsi comunque di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Chiamare dall'Uganda verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso l'Uganda: comporre 00256 + il numero desiderato.
- Rete mobile: le linee telefoniche GSM funzionano pressoché ovunque, ma i costi per le chiamate effettuate o ricevute con scheda italiana sono piuttosto elevati.
- Internet: per brevi comunicazioni suggeriamo di utilizzare programmi tipo Whatsapp (in quasi tutte le strutture dove pernotterete troverete connessione free wifi), oppure messaggi sms. Se volete sarà nostra premura procurarvi un router wifi da portarvi con voi e che potrete utilizzare fino alla fine del viaggio.
- Corrente elettrica: il voltaggio della corrente in Uganda è di 240 volt e richiede prese elettriche di tipo G.
- Adattatore? Sì! In Uganda è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale, perchè le prese elettriche sono diverse da quelle italiane.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
