
Alla scoperta dei tesori nascosti del Kazakistan e dell’Uzbekistan in un'epica odissea tra le bianche steppe del Mangystau e le desolate sponde del Lago d’Aral, tra culture, paesaggi e tradizioni.
Un viaggio senza eguali ci attende nelle terre affascinanti del Kazakistan e dell'Uzbekistan. Dalla città costiera di Aktau, il nostro itinerario si snoda attraverso le meraviglie del Mangystau: canyon, moschee sotterranee e formazioni geologiche uniche, come le Tiramisu Hills e il maestoso Monte Bokty. Esploreremo il surreale Sor Tuzbair, un paesaggio di paludi salmastre e colori lunari, e scopriremo le remote sponde del Lago d’Aral, una testimonianza viva delle trasformazioni del tempo. In Uzbekistan, seguiremo la Via della Seta attraverso città iconiche come Khiva, Bukhara e Samarcanda, scrigni di cultura e architettura intramontabile. Ogni giorno ci riserverà emozioni indimenticabili, tra natura incontaminata, antiche civiltà e vibranti bazar. Un’avventura che promette di svelarci l’essenza più autentica di queste terre leggendarie. Pronti a partire per un'esperienza senza tempo nel cuore del Kazakistan e dell'Uzbekistan?TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 09 al 25 agosto 2025 | 3.490€ Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 15 | 17 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma e Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
9 in hotel, 5 in tende mobili, 1 in yurta | 14 colazioni, 8 pranzi, 7 cene |
Trasporti | Assistenza |
Jeep 4x4, pulmini privati e treni | Guida locale parlante inglese |
Assistente Viaggia con Carlo dall'Italia |
TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | TOP 3 ESPERIENZE

Scoprire le meraviglie geologiche del Mangystau in un’avventura fuoristrada

Scoprire il cimitero delle navi a Muynak, un tempo ricoperto dal Lago d’Aral

Girovagare per le strade di Khiva, lungo vicoli tortuosi e minareti turchesi
TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggia con Carlo e volo per Aktau con scalo.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo ad Aktau e visita della città con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Aktau | Museo Regionale | Passeggiata lungo l'argine
PERNOTTAMENTO
Silk Way (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino al Kapamsay Canyon, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Canyon e Moschea Sotterranea di Shakpak-Ata | Moschea Sotterranea di Sultan Epe | Kapamsay Canyon
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino ad Ayrakty-Shomanay, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Valle di Torysh | Monte Sherkala | Kokala | Ayrakty-Shomanay
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino alle Tiramisu Hills, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Zhanaozen | Shetpe | Kyzylkup, le "Tiramisu Hills"
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Bozzhira, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Monte Bokty | Bozzhira
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino al Sor Tuzbair, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Sor Tuzbair
PERNOTTAMENTO
Camping in tende mobili

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Beyneu, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Mangystau | Moschea di Korkembay | Beyneu
PERNOTTAMENTO
Zhibek Zholy (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno sino a Kungrad. Successivo trasferimento in pulmino privato sino all’Aral Sea, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Altopiano di Ustyurt | Urga | Lago Sudochye | Lago d'Aral
PERNOTTAMENTO
Yurta

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Muynak. Successivo trasferimento sino a Nukus, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Lago d'Aral | Muynak | Cimitero delle Navi | Nukus
PERNOTTAMENTO
Ratmina Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Khiva, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Nukus | Nukus Museum of Art | Deserto del Kyzylkum | Toprak-Kala | Ayaz-Kala | Khiva
PERNOTTAMENTO
Khans Palace Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Khiva con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo. Successivo trasferimento in treno sino a Bukhara.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khiva | Fortezza Ichan-Kala | Mausoleo di Pakhlavon Mahmud | Complesso di Khoja Islam | Palazzo Tash-Khauli | Moschea Juma | Cittadella di Kunya-Ark
PERNOTTAMENTO
Imperical Palace Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bukhara con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Bukhara | Complesso Lyabi-Khauz | Moschea Maghoki Attar | Cupole commerciali di Bukhara | Complesso Poi-Kalon | Cittadella Ark
PERNOTTAMENTO
Imperical Palace Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bukhara con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo. Successivo trasferimento in treno sino a Samarcanda.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Bukhara | Residenza Sitorai Mohi Khosa | Complesso Memoriale di Chor-Bakr
PERNOTTAMENTO
Reikartz Amar Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Samarcanda con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Samarcanda | Mausoleo Gur-e-Amir | Piazza Registan | Osservatorio Ulugbek | Mausoleo Shah-i-Zinda | Fabbrica di tappeti di seta Khujum
PERNOTTAMENTO
Reikartz Amar Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Samarcanda con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Samarcanda | Mausoleo di Khoja Doniyor | Museo di Afrasiab | Moschea di Hazrat-Hizr | Moschea di Bibi-Khanim | Bazar Siyob | Complesso Turistico Silk Road Samarkand | Fabbrica di Carta Konigil Meros
PERNOTTAMENTO
Reikartz Amar Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato in aeroporto per il volo di rientro con assistente Viaggia con Carlo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 09 al 25 agosto 2025 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 9 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 5 pernottamenti in tende mobili: piccola tenda a due posti
- 1 pernottamenti in yurta: in stanza da 4-5 persone, con servizi condivisi
- Trasporti (carburante compreso): jeep 4x4, treni, pulmino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 14 colazioni | 8 pranzi | 7 cene
- Guide e staff locale: parlanti inglese durante il trekking e le visite ai siti
- Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall'Italia per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo x il sociale: donazione di 20€ all'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "FINALE FOR NEPAL" | Scopri di più sul progetto di volontariato
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo ti garantiscono:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Kit Viaggio: omaggio Viaggia con Carlo in partnership con Ferrino
- Documentazione di viaggio elettronica
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 307€ (aggiornate al 05/12/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bevande
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 95€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 310€ (non disponibile per le notti in tende mobili)
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 09 agosto
- TK1896 | 09AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 15.10 19.15
- TK 278 | 10AUG | ISTANBUL AKTAU | 01.10 06.15
- TK 373 | 25AUG | SAMARCANDA ISTANBUL | 05.40 08.55
- TK1895 | 25AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.10 14.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1866 | 09AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 15.30 19.15
- TK 278 | 10AUG | ISTANBUL AKTAU | 01.10 06.15
- TK 373 | 25AUG | SAMARCANDA ISTANBUL | 05.40 08.55
- TK1865 | 25AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.50 14.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1872 | 09AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.00 17.35
- TK 278 | 10AUG | ISTANBUL AKTAU | 01.10 06.15
- TK 373 | 25AUG | SAMARCANDA ISTANBUL | 05.40 08.55
- TK1871 | 25AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 11.30 13.00
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Kazakistan e Uzbekistan dormiremo in hotel confortevoli, tende mobili e passaremo anche una notte in yurta, tipica abitazione nomade e, soprattuto, spartana! In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati), mentre la yurta sarà da quattro-cinque posti letto ciascuna. Per le notti in tenda mobile, dormiremo in tende doppie fornite in loco. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino e un sacco a pelo temperatura comfort +15°C. Cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: la yurta prevede bagni e docce in comune. Si tratta di sistemazioni spartane la cui pulizia può non soddisfare gli standard a cui siamo abituati. La cura e l’igiene non sono all’ordine del giorno ed è richiesta molta capacità di adattamento. Le stanze dei vari hotel prevedono servizi privati. Invece, per le notti in tenda, non avremo a disposizione alcun servizio, in quanto dormiremo in mezzo alla natura. Generalmente gli hotel selezionati prevedono il Wi-fi, ma non è presente invece nella yurta e in tenda, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Trascorrere la notte in una yurta tradizionale sulle rive del Lago d'Aral sarà un’esperienza autentica e suggestiva. Queste abitazioni tipiche, solitamente condivise da quattro o sei persone, sono arredate con letti, lenzuola e coperte per garantire un riposo confortevole. Anche se vengono pulite regolarmente, è bene tenere a mente che ci troviamo in Kazakistan e le condizioni igieniche possono differire da quelle a cui siamo abituati (chi preferisce può portare un sacco lenzuolo). In genere, vengono messi a disposizione gli asciugamani, ma averne uno proprio può sempre tornare utile. L’elettricità è presente, così come, in molti casi, prese per la ricarica dei dispositivi elettronici. I bagni e le docce sono in comune, e l’acqua calda non manca, sebbene sia una risorsa preziosa soprattutto nelle zone più aride. Per questo motivo, usiamola con attenzione e rispetto!
Servizi nelle Yurte:- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento (stufa a legna)
- Acqua calda (limitata)




TOUR KAZAKISTAN E UZBEKISTAN | APPUNTI DI VIAGGIO
Tanti km, le notti in tenda e in yurta e le tante ore di viaggio fuoristrada renderanno questo viaggio avventuroso, ma impegnativo, decisamente fuori dagli schemi. Un forte spirito di adattamento è sicuramente necessario per questo viaggio in Kazakistan e Uzbekistan!
ESPERIENZA
Camminare lungo gli incatevoli paesaggi e vivere l'archeologia e la natura a piedi e a ritmo lento sarà un'esperienza indimenticabile. Ma questo Paesi non offrono solo paesaggi spettacolari: sono anche ricchi di storia, come le numerose moschee sotterranee del Mangystau e il Cimitero delle Navi del Lago d'Aral, senza dimenticare una ricchissima panoramica delle più grandi meraviglie di Khiva, dove potremo entrare a stretto contatto con la popolazione locale.
FISICO
Questo tour Kazakistan e Uzbekistan non prevede particolari sforzi fisici. Ci saranno alcune camminate non difficili che ci permetteranno di gustare appieno gli indimenticabili paesaggi. Certamente dobbiamo considerare i lunghi e frequenti spostamenti, che potrebbero indurre stanchezza. Sia in Kazakistan che in Uzbekistan cammineremo molto e il caldo della stagione estiva potrebbe portare ad affaticamento. Consigliamo sempre scarpe comode con una buona suola, un cappellino, la crema solare e di bere molta acqua (sigillata).
NATURA
Il Mangystau è uno dei luoghi più accessibili per vivere un angolo della grande natura selvaggia kazaka ancora poco conosciuta. Questo angolo aspro dell’Asia centrale di deserti bianchi, vaste steppe dorate e solitarie rovine in pietra di città della Via della Seta ci regalerà dei panorami come mai prima d'ora, e i meravigliosi panorami montagnosi e desertici dell'Uzbekistan non saranno da meno.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggia con Carlo dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa e sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Kazakistan e Uzbekistan, ad accezione dei soggiorni nelle città, dove sono comprese solo le colazioni, sono praticamente compresi tutti i pasti. Per le notti in tenda sarà previsto una tenda cucina dove condividere assieme momenti magici tra i paesaggi del Mangystau.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 5€ a pasto. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Kazakistan e Uzbekistan consigliamo come budget totale circa 350€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 95€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Kazakistan:
- Tazza di tè = 350-500 ₸
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 165-500 ₸
- Caffè al bar = 600-1.500 ₸
- Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 285-620 ₸
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 350-1.500 ₸
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 800-2.000 ₸
- Pasto semplice in ristorante economico = 2.500-7.000 ₸
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 10.000-25.000 ₸
Di seguito una panoramica dei costi in Uzbekistan:
- Somsa = 5.000-10.000UZS
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 2.500-10.000UZS
- Caffè al bar = 7.000-30.000UZS
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 5.000-15.000UZS
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 12.000-35.000UZS
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 25.000-75.000UZS
- Pranzo semplice in un ristorante economico = 40.000-145.000UZS
- Cena in un ristorante di medio livello (per due persone) = 190.000-900.000UZS
- Bagaglio: per questo tour Kazakistan e Uzbekistan, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole;come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: il clima ardio e continentale è caratterizzato da grandi variazioni di temperatura nell'arco dei giorni e tra le stagioni. Le estati sono lunghe, calde e secche, con una temperatura media di 30°C nel mese più caldo e con una media giornaliera massima di 40°C in molte delle principali città. Gli inverni sono freddi, con temperature medie mensili comprese tra -1°C e -3°C tra dicembre e febbraio. Consigliamo di vestirsi stratificati (abbigliamento a cipolla) in modo da possedere capi sia per temperature calde, che per ambienti più freschi. È importante portare con sé uno scarponcino alto e robusto per affrontare le camminate in serenità. Inoltre, per visitare le moschee potrebbe essere necessario un abbigliamento adeguato (testa e fianchi coperti, maniche lunghe e pantaloni). La guida locale fornirà in anticipo le istruzioni per la visita.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: obbligatorio. Per recarsi in Kazakistan occorre il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi.
- Visto: non necessario per soggiorni non superiori a 30 giorni, per un totale massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi.
UZBEISTAN
- Passaporto: per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di previsto rientro.
- Visto: il visto d'ingresso non è richiesto per soggiorni fino a 30 giorni. Per approfondimenti leggi il nostro articolo "Uzbekistan, visto d'ingresso abolito".
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso in Kazakistan per viaggi brevi. I viaggiatori soggiornanti in Kazakistan per lunghi periodi di tempo sono tenuti ad avere con sé un certificato medico attestante la sieronegatività al test dell’HIV. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: per recarsi in Kazakistan sono consigliate le vaccinazioni contro il virus della difterite, epatite A, epatite B, anti-tifica, rabbia, tetano. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
UZBEKISTAN
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Uzbekistan.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico e tenendo conto dei luoghi e delle condizioni in cui si effettuerà il viaggio, potrebbero essere consigliate le vaccinazioni contro: tifo, paratifo, tetano, epatite A e B, difterite, rabbia e meningite. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta del Kazakistan è il Tenge kazako (KZT).
- Pagamenti e cambio valuta: ci sono molte banche e uffici di cambio che offrono tariffe vantaggiose per il cambio di denaro. È più probabile che accettino dollari USA, sterline britanniche, euro e rubli russi. Le carte di credito sono accettate nelle strutture ricettive (alberghi e ristoranti) e nei negozi delle città e delle destinazioni turistiche, ma nei mercati e nelle località remote è necessario avere a disposizione denaro contante.
- Sportelli bancomat: per quanto riguarda i bancomat, si trovano un po' ovunque in tutte le città del paese. Nelle città e nelle zone turistiche si trovano banche, sportelli ATM e case di cambio che accettano sia dollari americani sia euro, ma è importante accertarsi che le banconote siano in buono stato di conservazione perché non accettano quelle deteriorate.
UZBEKISTAN
- Moneta: la moneta dell'Uzbekistan è il Sum uzbeko (S). La banconota di taglio più elevato (1.000S) vale solo circa 0,75$. Quindi cambiando una banconota da circa 100$ riceveremo praticamente una borsa piena di banconote logore, di solito legate da un elastico. In Uzbekistan, dove è possibile cambiare Euro senza problemi, richiedono banconote nuove. La guida locale ci aiuterà nell’operazione di cambio dei contanti. Se qualcuno desiderasse prelevare direttamente in valuta locale una volta arrivati, è necessario farsi indicare dove poter effettuare l’operazione.
- Pagamenti e cambio valuta: le riforme politiche hanno portato il mercato nero e i tassi delle banche a livelli simili tra loro, perciò non esiste più nessun disperato bisogno di cambiare al mercato nero, sebbene questo sia in certi casi il modo più veloce (o l’unico) per ottenere Sum in cambio di dollari, soprattutto nelle province. I cambiavalute del mercato nero operano generalmente nei bazar. Per coloro che decidessero di cambiare la valuta in questo modo, è necessario essere cauti nei confronti dei poliziotti corrotti, che possono esigere delle ‘multe’. Le carte di credito sono accettate da un numero crescente di alberghi di categoria media ed elevata. Nelle province i titolari di carta MasterCard possono ricevere anticipi in contanti presso la Asaka Bank, mentre i titolari di carta Visa e Amex possono farlo in genere (ma non sempre) presso la National Bank of Uzbekistan.
- Sportelli bancomat: a Tashkent si trovano alcuni sportelli bancomat. Prima della partenza, consigliamo di verificare presso la propria banca se in Uzbekistan può essere utilizzato lo stesso codice PIN usato in Italia per effettuare prelievi automatici con il bancomat (in alcuni paesi occorre digitare un numero in più o in meno, oppure firmare una ricevuta allo sportello bancario).
- Chiamare dal Kazakistan verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato senza lo 0 iniziale.
- Chiamare dall'Italia verso il Kazakistan: comporre 007 + prefisso regionale + il numero desiderato senza lo 0 iniziale.
- Rete mobile: in Kazakistan la rete cellulare funziona regolarmente, sebbene non sia sempre assicurata una piena copertura nelle zone distanti dalle città e dalle maggiori vie di comunicazione.
- Internet: la copertura internet nel Paese funziona nelle principali città e nelle zone turistiche dov’è possibile fruire del Wi-Fi gratuito in alcuni hotel, ristoranti e centri commerciali di categoria elevata, ma la connessione può risultare lenta e instabile.
UZBEKISTAN
- Chiamare dall'Uzbekistan verso l'Italia: comporre 81039 + il numero desiderato. Si può telefonare dagli uffici telefonici o dai principali uffici postali ricordando che il sistema telefonico uzbeko è totalmente inadeguato; il costo di una telefonata per l'Italia costa generalmente circa 1.140S/min (il richiedente deve comunicare anticipatamente all'addetto quanti minuti di telefonata desidera effettuare). L’albergo di Tashkent dispone di rapidi ed efficaci servizi satellitari che costano circa dieci volte di più di quello che pagheremmo all’ufficio telefonico; telefonare invece dagli hotel di Khiva, Bukhara o Samarcanda (sempre che tale servizio sia previsto) costa circa il doppio che in un ufficio telefonico.
Necessario ricordarsi di informarsi prima presso l'hotel da cui si desidera effettuare la telefonata se bisogna pagare anche nel caso di mancata risposta: molti hotel infatti, dopo i primi 20 secondi di squilli a vuoto, fanno pagare comunque una tariffa minima. - Chiamare dall'Italia verso l'Uzbekistan: comporre 00998 + il numero desiderato.
- Rete mobile: la rete per il telefono cellulare si trova pressoché ovunque; il costo dipende dall'operatore. In Uzbekistan a seconda di dove siete e a seconda della compagnia telefonica che si sta utilizzando, il telefono potrebbe funzionare come no. La copertura è generalmente buona nelle città, ma è meno affidabile in aree remote e montuose. Assicurarsi che il roaming globale sia attivata prima di uscire di casa, ma essere consapevoli del fatto che potrebbe non essere in grado di prendere la rete.
- Internet: i viaggiatori possono trovare internet point nelle grandi città dell’Uzbekistan. Le zone rurali offrono difficilmente connessione.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Kazakistan è erogata a 220 volt / 50 Hz
- Adattatore? Non necessario: in Kazakistan si utilizzano spine e prese elettriche di tipo C ed F, questo vuol dire che l’adattatore universale non è necessario!
UZBEKISTAN
- Corrente elettrica: il voltaggio in Uzbekistan è di 220V, 50Hz. Le prese sono di tipo C (europea a 2 poli) e di tipo I (a 2 e 3 poli).
- Adattatore? Sì! In Uzbekistan è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le prese di tipo I.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
