
Tour in Corea del Sud e a Jeju, dai vivaci quartieri di Seoul al fascino balneare di Busan, per finire tra scogliere vulcaniche, campi di tè e sentieri costieri sull'isola di Jeju.
La Corea del Sud è una terra di contrasti, dove il brusio della metropoli sfuma in templi tranquilli e dove la natura sorprende a ogni angolo. Dalla dinamica capitale Seoul – con il suo mix di skyline futuristico e palazzi secolari – al fascino costiero di Busan e alla bellezza vulcanica dell'isola di Jeju, questo tour rivela una Corea antica e moderna. Passeggeremo tra quartieri storici e mercati vivaci, ammireremo il mare e le montagne sacre, scopriremo rituali tranquilli e una vivace vita di strada. Jeju, con i suoi drammatici paesaggi lavici, le foreste nebbiose, i campi di tè e le storie delle leggendarie sommozzatrici haenyeo, offre un lato del Paese che sembra quasi mitico. Ci aspetterà un tour in Corea del Sud multiforme, ricco di colori, sapori e momenti indimenticabili!
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 28 marzo al 07 aprile 2026 | 2.790€ 2.623€ fino al 05/11 Quasi Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 11 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
8 in hotel | 8 colazioni |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, treno e volo interno | Guida locale parlante italiano |
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Scoprire la storia e la forza delle "donne del mare" di Jeju

Toccare il cielo con un dito alla Lotte Tower di Seoul

Salire su una "capsula" al Blueline Park a Busan
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Seoul.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo nel tardo pomeriggio a Seoul. Trasferimento privato in hotel con guida locale parlante italiano e serata libera.
HIGHLIGHTS
Seoul
PERNOTTAMENTO
Amanti Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Seoul e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Seoul | Tempio Jogyesa | Gyeongbokgung Palace | Samcheongdong Street | Bukchon Hanok Village | Insadong Antique Alley | Il mercato di Gwangjang
PERNOTTAMENTO
Amanti Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Seoul e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Seoul | Lotte World Tower | Namsangol Hanok Village | Museo Nazionale della Corea | Cheonggyecheon Stream | Myeongdong | Il mercato di Namdaemun
PERNOTTAMENTO
Amanti Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento a Busan in treno ad alta velocità. All'arrivo, city tour con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Busan | Haedong Yonggung Temple | Haeundae Blueline Park | Haeundae Beach
PERNOTTAMENTO
Avani Central Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Busan con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Busan | Gamcheon Culture Village | Isola di Songdo | Busan Tower | Il mercato del pesce di Jagalchi | Il mercato di Kukje
PERNOTTAMENTO
Avani Central Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in aeroporto per il volo interno per Jeju. All'arrivo, city tour con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Jeju | Haenyeo Museum | Sungsan Sunrise Peak | Spettacolo delle haenyeo all’opera (meteo permettendo) | Jeju Stone Park
PERNOTTAMENTO
Utop Ubless Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Jeju con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Jeju | Hallim Park | Aewol Beach | O'sulloc Tea Museum | Hwangsang Gotjawal Forest | Jungmun Complex
PERNOTTAMENTO
Utop Ubless Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Jeju con guida locale parlante italiano. Successivamente trasferimento in aeroporto per il volo interno per Seoul.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Jeju | Eoseungsaengak Trail | Jeju Folk Village | Dongmun Traditional Market
PERNOTTAMENTO
Amanti Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata libera a Seoul. Ad ora dedita, trasferimento privato in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Seoul | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 28 marzo al 07 aprile 2026 |
2.623€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11 |
Quasi Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- Volo interno (tasse comprese): da/per Jeju
- 8 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, treno ad alta velocità, volo interno e trasferimenti da/per l'aeroporto in loco
- Pasti: 8 colazioni
- Guida locale: parlante italiano per tutto il viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Scoprire l'isola di Jeju, ancora fuori dalle rotte turistiche
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 501€ (aggiornate al 07/07/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non indicati e tutte le bevande
- Entrate ed attività non incluse nel programma
- Mance: a discrezione dei partecipanti
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 595€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
L'operativo dei VOLI INTERNI sarà comunicato ai partecipanti in fase di convocazione viaggio.
Per la partenza del 28 marzo
- TK1896 | 28MAR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 14.40 19.35
- TK 90 | 29MAR | ISTANBUL SEOUL | 02.15 18.20
- TK 91 | 06APR | SEOUL ISTANBUL | 23.20 04.50 (07APR)
- TK1873 | 07APR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 06.50 08.45
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1866 | 28MAR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 14.50 19.30
- TK 90 | 29MAR | ISTANBUL SEOUL | 02.15 18.20
- TK 91 | 06APR | SEOUL ISTANBUL | 23.20 04.50 (07APR)
- TK1861 | 07APR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 07.35 09.20
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1866 | 28MAR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.55 19.30
- TK 90 | 29MAR | ISTANBUL SEOUL | 02.15 18.20
- TK 91 | 06APR | SEOUL ISTANBUL | 23.20 04.50 (07APR)
- TK1867 | 07APR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 06.50 08.20
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Corea del Sud dormiremo tutte le notti in hotel, selezionati soprattutto per posizione e pulizia. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture, ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR COREA DEL SUD SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Per tutto il viaggio pernotteremo in hotel di categoria turistica, scelti soprattutto in base alla pulizia e la loro posizione. La Corea del Sud è un luogo estremamente dinamico e che concilia alla perfezione uno spiccato dualismo di tradizione e avanguardia.
CULTURA E TRADIZIONI
Questo tour in Corea prevede un'ampia panoramica sulla cultura coreana, grazie alla visita di numerosi palazzi, città e luoghi di interesse. Potremo immergerci in una esperienza unica, in un paese che ancora non è battuto dal turismo di massa, ma che, nonostante tutto, riserva sorprese meravigliose ad ogni angolo!
IMPEGNO FISICO
Il tour non prevede particolari sforzi fisici. L’unico fattore che potrebbe affaticare, sono gli spostamenti. Ricordiamo che questi ultimi potrebbero essere un po' più lunghi del previsto, quindi godiamoci i paesaggi e la compagnia del gruppo, per rendere questi momenti più speciali.
PAESAGGI E PANORAMI
Sebbene spesso si associ la Corea del Sud a templi e città ultramoderne, questo tour ci offirrà anche la possibilità di esplorare villaggi tradizionali, vivaci città costiere e i paesaggi naturali incantevoli dell'isola di Jeju, dai sentieri formati dalla lava e dalle foreste nebbiose alle spiagge panoramiche e ai campi di tè.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: durante il tour sono incluse tutte le colazioni
- Pasti non inclusi: per quanto riguarda i pasti non inclusi, normalmente la guida indica dei ristoranti, soprattutto tipici, dove poter fermarsi a mangiare. Non ci sono casse comuni, quindi ognuno si gestirà in maniera autonoma per quanto riguarda il pagamento degli stessi.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo tour in Corea del Sud consigliamo come budget totale circa 500€; in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le mance per austista e guida e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se non accettate ovunque.
- Mance: a discrezione dei partecipanti. Le guide turistiche e gli autisti sono abituati a ricevere mance dagli ospiti, soprattutto quelli che si occupano di molti turisti stranieri. Suggeriamo di lasciare la mancia a guide e autisti l'ultimo giorno di tour e di presentarla in una busta
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Corea del Sud:
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 800-1.665₩
- Caffè al bar = 2.000-6.000₩
- Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 1.500-3.000₩
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 2.800-6.000₩
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 4.000-8.000₩
- Pasto semplice in ristorante economico = 7.000-15.000₩
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 35.000-100.000₩
- Bagaglio: per i nostri tour in Corea, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per gli spostamenti.
- Abbigliamento: in primavera e in autunno la Corea del Sud gode di un clima ottimale: le temperature si aggirano tra i 15 e i 25 °C in media e le giornate sono quasi sempre soleggiate. Ci permettiamo di consigliare vivamente abiti comodi e freschi (vestirsi a cipolla), oltre che cappellini ed occhiali da sole. In ogni caso, per affrontare i tour, sono un "must" scarpe comode e capi pratici.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Corea del Sud occorre il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di uscita dal Paese.
- Visto: i viaggiatori di nazionalità italiana, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, non hanno bisogno di visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Corea del Sud.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, valutare la possibilità di procedere alla vaccinazione contro l'epatite virale tipo B e contro l'encefalopatia giapponese (questa solo per i bambini) talvolta presente durante la stagione delle piogge (estate) e alla vaccinazione antitifica. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: il won sudcoreano (KRW) è la valuta ufficiale della Corea del Sud (o Repubblica di Corea). Storicamente, il won coreano era suddiviso in 100 chŏn (o jeon, in coreano 전), però attualmente in Corea del Sud la moneta frazionata non s'usa più. La quantità più piccola in uso è di 10WON.
- Pagamenti e cambio valuta: le carte di credito sono generalmente accettate dagli hotel e dai grandi rivenditori. I negozi e i ristoranti più piccoli potrebbero non accettare carte di credito, quindi portatevi sempre abbastanza soldi per coprire gli acquisti, in quanto il pagamento con carta di credito potrebbe non essere sempre un'opzione in Corea del Sud. I bancomat sono numerosi nelle grandi città e nei centri urbani, anche se non tutti gli sportelli bancomat accettano carte straniere. Cercate bancomat globali o Citbank, che di solito accettano carte di altri paesi.
- Chiamare dalla Corea del Sud verso l'Italia: per chiamare l'Italia dalla Corea del Sud comporre lo 0039 + il numero del destinatario finale.
- Chiamare dall'Italia verso la Corea del Sud: comporre lo 0082 (prefisso del paese) + 2 + il numero del destinatario.
- Rete mobile e internet: la rete telefonica cellulare non è compatibile con i telefonini GSM (standard europeo). Tuttavia, i recenti modelli di cellulare (smartphones) hanno campo e possono essere utilizzati per effettuare chiamate via internet considerata la diffusione estesa della rete WiFi 4G. Come in altri paesi, le aree rurali e montuose potrebbero avere meno ricettività dei telefoni cellulari. Assicuratevi che il roaming globale sia attivato con il vostro fornitore di servizi prima di mettervi in viaggio. Con una delle reti internet più sviluppate al mondo, accedere a Internet è facile in Corea del Sud. Hot spot Wi-Fi e cyber cafè si trovano facilmente nelle città, anche se quando viaggiate in aree remote siate consapevoli che l'accesso a Internet potrebbe essere più difficile da trovare.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Corea del Sud è la stessa come in Italia: 220-240V/50hz e le prese utilizzate sono di tipo C, F.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
