
quito, cuenca, amazzonia, santa cruz e san cristobal. Natura, storia e avventura. Un incredibile viaggio in Ecuador e alle Galapagos
Il 'Tour Ecuador Galapagos' è un itinerario impareggiabile, che dalle Ande all'Arcipelago di Colón, con un avventuroso balzo nell'Amazzonia, ci permetterà di scoprire i segreti di questo bellissimo Paese dell'America Latina. Dopo Quito, città coloniale, centro culturale e artistico dell'Ecuador, è subito un bagliore di colori: la provincia di Imbabura con i suoi laghi e il mercato artigianale di Otavalo. Percorrendo la Panamericana Sur, i vulcani comanderanno sempre il paesaggio circostante. Questo è solo l'inizio dell'avventura. Dopo aver valicato le Ande, attraverseremo la provincia indigena di Bolivar per raggiungere il deserto dell'Arenal a quota 4000 metri, proprio a fianco del vulcano Chimborazo, il più alto dell'Ecuador. Lungo il percorso ci fermeremo a Rio Bamba e a visitare il sito archeologico di Ingapirca. Ultima tappa 'continentale' Guayaquil, prima di volare verso l'arcipelago delle Galàpagos, tredici isolette vulcaniche popolate da una fauna senza eguali, che avremo modo di scoprire approfonditamente. Questo viaggio in Ecuador è una travolgente lezione storico-naturale in un paesaggio dalla bellezza inimmaginabile.TOUR ECUADOR GALAPAGOS | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 31 luglio al 16 agosto 2025 | 4.790€ Confermato |
Dal 23 agosto al 08 settembre 2025 | 4.690€ Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 12 | 17 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Iberia (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
14 in Hotel familiari | 13 colazioni |
Trasporti | Assistenza |
Maxi-van, Imbarcazioni, Voli interni | Guida locale parlante italiano da Quito a Guayaquil |
Coordinatore parlante italiano alle Galapagos | |
Guide naturalistiche parlanti spagnolo/inglese alle Galapagos (sia nelle escursioni comprese che in quelle facoltative) | |
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | TOP 3 ESPERIENZE

Ammirare gli imponenti vulcani della cordigliera andina

Alla scoperta della fauna delle isole Galapagos sulle tracce di Darwin

Comprare uno dei tanti colorati prodotti in un mercato locale
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | ITINERARIO (Partenza del 31 luglio)


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Quito. Arrivo e trasferimento in pulmino privato in hotel.
HIGHLIGHTS
Quito
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Quito con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Quito | Visita del centro storico
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione a Otavalo e Cuicocha con guida locale parlante italiano. Rientro a Quito in serata.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
I paesaggi e le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi | Otavalo | Visita del centro e del mercato artigianale | Laguna di Cuicocha
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Latacunga, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
La via dei Vulcani lungo la Panamericana Sur | Quilotoa | Camminata
PERNOTTAMENTO
Hotel Oro Verde (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Baños de Agua Santa, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Panamericana Sur | Cascata Pailon del Diablo (ingresso non incluso, USD 2 a persona) | Cascata Manto de la Novia (ingresso non incluso, USD 2 a persona) | Baños de Agua Santa
PERNOTTAMENTO
Hotel La Floresta (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione a El Puyo e attività con guida locale amazzonica e guida locale parlante italiano. Rientro a Baños de Agua Santa.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Amazzonia | Rio Puyo | Navigazione in canoa sul fiume | Cascata Ola Vida
PERNOTTAMENTO
Hotel La Floresta (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Riobamba, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Soste fotografiche dei vulcani Arenal e Chimborazo | Parco Nazionale del Chimborazo | Camminata a un rifugio | Panamericana Sur | Riobamba
PERNOTTAMENTO
Quindeloma Art Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Cuenca, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Chiesa della Balbanera | Guamote | Mercato | Sito archeologico di Ingapirca
PERNOTTAMENTO
Hotel Raymi Pampa (o similare)

IN PROGRAMMA
Al mattino visita di Cuenca con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Guayaquil, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Cuenca | Passaggio attraverso il Parco Nazionale del Cajas
PERNOTTAMENTO
Hotel River Garden (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all’aeroporto di Guayaquil e volo per le Galapagos, sull’isola di Santa Cruz. A seguire tour della riserva di El Chato con trasporto privato e una guida naturalistica delle Galapagos.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Visita della riserva di El Chato
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Al mattino escursioni e attività sull'Isla Santa Cruz con assistente italiano. Nel pomeriggio tempo libero per attività facoltative non incluse nella quota.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Playa Garrapatero | Pomeriggio libero per attività facoltative non incluse (spiaggetta de Los Alemanes e Las Grietas, baia di Puerto Ayora)
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione dei partecipanti sull'Isla Santa Cruz per attività facoltative (su richiesta, non incluse e da pagare in fase di saldo - specifiche a pag. 13/14 della scheda tecnica).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Tortuga Bay | Tempo libero per attività facoltative non incluse (snorkeling a Santa Fe e Playa Escondida, Isola Plazas o Isola Seymour Nord o Isola Bartolomè, Baia di Puerto Ayora)
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in barca fino all'Isla San Cristobal. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio tempo libero per attività facoltative non incluse nella quota.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla San Cristobal | Cerro Tijeretas | Spiaggia Playa Man | Snorkeling a Punta Carola | Punta Tijeretas
PERNOTTAMENTO
Hotel Katarma (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursioni a piedi e visite sull'Isla San Cristobal con trasporto privato e autista/accompagnatore parlante spagnolo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla San Cristobal | Laguna di El Junco | Centro di protezione delle tartarughe "Galapaguera" | Playa Puerto Chino
PERNOTTAMENTO
Hotel Katarma (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione dei partecipanti sull'Isla San Cristobal per per attività facoltative (su richiesta, non incluse e da pagare in fase di saldo - specifiche a pag. 13/14 della scheda tecnica).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla San Cristobal | Tempo libero per attività facoltative non incluse (snorkeling a Isla Lobos, snorkeling a Leon Dormido) | Spiaggia de la Loberia
PERNOTTAMENTO
Hotel Katarma (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto a San Cristobal per il volo a Guayaquil e successivo imbarco per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | ITINERARIO (Partenza del 23 agosto)


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Quito. Arrivo e trasferimento in pulmino privato in hotel.
HIGHLIGHTS
Quito
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Quito con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Quito | Visita del centro storico
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione a Otavalo e Cuicocha con guida locale parlante italiano. Rientro a Quito in serata.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
I paesaggi e le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi | Otavalo | Visita del centro e del mercato artigianale | Laguna di Cuicocha
PERNOTTAMENTO
Hotel Posada Q (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Baños de Agua Santa, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Panamericana Sur | Cascata Pailon del Diablo (ingresso non incluso, USD 2 a persona) | Cascata Manto de la Novia (ingresso non incluso, USD 2 a persona) | Baños de Agua Santa
PERNOTTAMENTO
Hotel La Floresta (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione a El Puyo e attività con guida locale amazzonica e guida locale parlante italiano. Rientro a Baños de Agua Santa.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Amazzonia | Rio Puyo | Navigazione in canoa sul fiume | Cascata Ola Vida
PERNOTTAMENTO
Hotel La Floresta (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Guamote, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Soste fotografiche dei vulcani Arenal e Chimborazo | Chiesa della Balbanera | Guamote | Mercato
PERNOTTAMENTO
Hostal Inti Sisa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Cuenca, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Sito archeologico di Ingapirca | Cuenca
PERNOTTAMENTO
Hotel Inca Real (o similare)

IN PROGRAMMA
Al mattino visita di Cuenca con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Guayaquil, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Cuenca | Passaggio attraverso il Parco Nazionale del Cajas
PERNOTTAMENTO
Hotel Ibis (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all’aeroporto di Guayaquil e volo per le Galapagos, sull’isola di Santa Cruz. A seguire tour della riserva Las Primicias con trasporto privato e una guida naturalistica delle Galapagos.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Visita della riserva Las Primicias
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in barca fino all'Isla Isabela. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio escursione all’isola Tintoreras con guida naturalistica locale parlante inglese/spagnolo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Isabela | Escursione all'isola Tintoreras | Snorkeling
PERNOTTAMENTO
Hotel San Vincente (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione dei partecipanti sull'Isla Isabela per attività facoltative (su richiesta, non incluse e da pagare in fase di saldo - specifiche a pag. 26/27 della scheda tecnica).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Isabela | Zona degli "humedeles" | Playa del Amora | Tempo libero per attività facoltative non incluse (escursione snorkeling a "los tuneles" o trekking al vulcano Sierra Negra)
PERNOTTAMENTO
Hotel San Vincente (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattina a disposizione dei partecipanti sull'Isla Isabela. Nel pomeriggio trasferimento in barca fino all'Isla San Santa Cruz. Arrivo e trasferimento privato in hotel.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Isabela | Laguna Concha Perla | Isla Santa Cruz
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività sull'Isla Santa Cruz con guida naturalistica locale parlante inglese/spagnolo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Tour in barca nella baia di Puerto Ayora | Las Grietas | Centro Darwin (ingresso USD 10 a persona)
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione dei partecipanti sull'Isla Santa Cruz per attività facoltative (su richiesta, non incluse e da pagare in fase di saldo - specifiche a pag. 26/27 della scheda tecnica).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Tortuga Bay | Tempo libero per attività facoltative non incluse (snorkeling a Santa Fe e Playa Escondida, Isola Plazas o Isola Seymour Nord o Isola Bartolomè, Baia di Puerto Ayora)
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattinata di relax a Playa Garrapatero con trasporto privato e autista/accompagnatore parlante spagnolo. Nel pomeriggio rientro a Puerto Ayora e tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isla Santa Cruz | Playa Garrapatero | Puerto Ayora
PERNOTTAMENTO
Lava House (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto a Santa Cruz per il volo a Guayaquil e successivo imbarco per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 31 luglio al 16 agosto 2025 |
Confermato |
Dal 23 agosto al 08 settembre 2025 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Iberia con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- Volo interno: da/per le isole Galapagos (tasse aeroportuali incluse)
- 14 pernottamenti in Hotel: alloggi a gestione familiare, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): mini-van privato, imbarcazioni e trasferimenti da/per l'aeroporto in loco
- Pasti: 13 colazioni
- Guida locale: parlante italiano da Quito a Guayaquil
- Coordinatore: locale parlante italiano alle Galapagos
- Guide naturalistiche: parlanti spagnolo e/o inglese alle Galapagos per la visita a El Chato/Las Primicias e per le escursioni sia comprese sia facoltative su richiesta
- Attività: escursioni, ingressi e visite indicate nel programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Viaggiare lungo la Panamericana
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 135€ (aggiornate al 05/02/2025) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bevande
- Ingressi e attività non menzionate nel programma
- Ingressi a musei e chiese, cascate Manto de Novia e Pailon del Diablo, sito di Ingapirca: ca 20$ in totale | Da pagare in loco
- Ingresso a El Chato/Las Primicias, taxi acquatici, pullman obbligatorio dall'aeroporto di Baltra: ca 20$ a persona | Da pagare in loco
- Entrata nel parco delle Galapagos: ca 200$ a persona (da pagare in loco in contanti) + 20$ a persona (da pagare online prima della partenza sul sito gobiernogalapagos) | Costo aggiornato al 05/06/25
- Ingresso sull'Isla Isabela (solo per la partenza del 23 agosto): 10$ a persona | Da pagare in loco in contanti
- Mance: almeno 75€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 460€
- Volo da/per Roma Fiumicino: su richiesta
- *Escursione snorkelling intera giornata Santa Fe e Playa Escondida o a Pinzon e La Fe: 185€ con attrezzatura e spuntino
- *Escursione intera giornata all'isola Plazas o Seymour o Bartolomè o Santa Fe: 300€ con attrezzatura e spuntino
- *Escursione snorkelling intera giornata a Leon Dormido (solo per la partenza del 31 luglio): 185€ con attrezzatura e spuntino
- *Escursione snorkelling mezza giornata a Isla Lobos (solo per la partenza del 31 luglio): 150€ con attrezzatura e spuntino
- *Escursione snorkelling intera giornata a Los Tuneles (solo per la partenza del 23 agosto): 170€ con attrezzatura e spuntino
- *Trekking mezza giornata al Vulcano Sierra Negra (solo per la partenza del 23 agosto): 70€ con trasferimento, guida e spuntino
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
*Se desideri assicurarti un posto nelle escursioni facoltative, è fondamentale prenotarle in anticipo, selezionandole al momento dell’iscrizione. La disponibilità deve comunque essere verificata al momento della prenotazione, con pagamento al saldo. Attenzione: la scelta delle escursioni è vincolante e non potrà essere modificata o annullata prima della partenza. Inoltre, una volta confermate, non è previsto alcun rimborso. Ti invitiamo quindi a leggere attentamente le opzioni disponibili e a selezionare solo quelle che intendi davvero fare. Se hai dei dubbi e preferisci decidere sul momento, potrai cercarle in loco, ma senza garanzia di disponibilità.
Per la partenza del 31 luglio
- IB 668 | 31JUL | MILANO LINATE MADRID | 07.50 10.10
- IB 137 | 31JUL | MADRID QUITO | 12.00 15.50
- IB 132 | 15AUG | GUAYAQUIL MADRID | 19.55 13.55 (16AUG)
- IB 665 | 16AUG | MADRID MILANO LINATE | 17.25 19.35
Per la partenza del 23 agosto
- IB 668 | 23AUG | MILANO LINATE MADRID | 07.50 10.10
- IB 137 | 23AUG | MADRID QUITO | 12.00 15.50
- IB 132 | 07SEP | GUAYAQUIL MADRID | 19.55 13.55 (08SEP)
- IB 665 | 08SEP | MADRID MILANO LINATE | 17.25 19.35
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- IB 658 | 23AUG | ROMA FIUMICINO MADRID | 07.35 10.10
- IB 137 | 23AUG | MADRID QUITO | 12.00 15.50
- IB 132 | 07SEP | GUAYAQUIL MADRID | 19.55 13.55 (08SEP)
- IB 653 | 08SEP | MADRID ROMA FIUMICINO | 15.45 18.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Iberia. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 10 kg (56cm x 40cm x 25cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet (40cm x 30cm x 15cm)
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
La franchigia del bagaglio per il VOLO INTERNO sarà comunicata in fase di conferma viaggio.
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Ecuador e Galapagos dormiremo presso piccoli hotel a gestione familiare sperimentati dal nostro staff e selezionati soprattutto in base a cordialità, posizione e pulizia. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR ECUADOR GALAPAGOS | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Ecuador pernotteremo in hotel di classe turistica a gestione familiare; questo ci permetterà di entrare a contatto con la popolazione locale, sempre pronta a scambiare quattro chiacchiere, anche se il nostro spagnolo non è dei migliori!
CULTURA E TRADIZIONI
Prima Quito, città coloniale, centro culturale e artistico dell'Ecuador, poi la provincia di Imbabura con i suoi laghi e il mercato artigianale di Otavalo. Infine la scoperta delle Galapagos, paradiso naturalistico. Tutto questo e molto altro ci aspetta, per metterci in diretto contatto con la popolazione locale!
IMPEGNO FISICO
Questo tour Ecuador non prevede particolari sforzi fisici; ci saranno alcune semplici camminate nelle diverse città e avremo tempo per goderci la meraviglia delle isole Galapagos, con stimolanti nuotate immersi nella natura. Certamente i numerosi spostamenti potrebbero indurre stanchezza.
PAESAGGI E PANORAMI
Durante questa avventura, valicheremo le Ande percorrendo una strada che attraversa la provincia indigena di Bolivar e raggiunge il deserto dell'Arenal a quota 4.000 metri proprio a fianco del vulcano Chimborazo, il più alto dell'Ecuador (6.310 mslm). Lungo il percorso potremo scoprire il sito archeologico Ingapirca. Raggiungeremo Guayaquil per poi ripartire in aereo verso l'arcipelago delle Galapagos: un'esperienza naturalistica indimenticabile, una travolgente lezione di storia naturale in un paesaggio desolato e vulcanico di una bellezza inquietante e inimmaginabile.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Ecuador e alle Galapagos sono incluse tutte le colazioni.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente dei ristoranti dove poter fermarsi per mangiare. Da calcolare in media circa USD 5 – 25 a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Ecuador consigliamo come budget totale circa 750€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 75€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Ecuador:
- Bottiglietta d'acqua (da 0,33 L) = 0,50-1,50$
- Caffè al bar = 0,70-2,70$
- Lattina di Coca Cola (da 0,33 L) = 0,55-2,00$
- Birra nazionale alla spina (da 0,5 L) = 1,25-4,00$
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 2,50-5,50$
- Spuntino Street food = 3,50$
- Pasto semplice in ristorante economico = 2,50-6,00$
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 20-60$
- Bagaglio: per questo tour in Ecuador e Galapagos, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole, come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide
- Abbigliamento: il vestiario da portare con sé varia dal tipo di escursioni che si intendono effettuare. Il clima in Ecuador, infatti, è strettamente correlato all'altitudine e, per questo motivo, è meglio portare con sé diverse tipologie di indumenti (da considerare che si può spaziare dai 30°C ai 5°C). In genere non bisogna badare troppo all'eleganza, in quanto l'Ecuador non è un paese dove il bel vestire viene particolarmente apprezzato. Inoltre, un certo look firmato potrebbe attirare qualche spiacevole curiosità, soprattutto nei centri minori. Le scarpe sono molto importanti, soprattutto se si ha intenzione di camminare molto ed è inevitabile se si effettuano delle escursioni. Nella giungla sono consigliabili calzature dal gambale alto: i serpenti e altri insetti sono spesso in agguato. In città, è sufficiente un comunissimo paio di scarpe da ginnastica. Se non si è sulla spiaggia, sono da evitare i sandali e le ciabatte. Da non indossare in nessuna circostanza, sono i vestiti di tipo militare, tute mimetiche, divise kaki o tenute tipiche da esploratori: oltre che a renderci ridicoli nei confronti della popolazione, potrebbero attirare la curiosità di militari che inviterebbero lo straniero a vestire più normalmente. Non bisogna però neanche avere un look troppo dimesso, soprattutto a Quito: in un paese dove le classi sociali contano, anche l'apparenza ha la sua importanza e allora per non correre il rischio di essere rifiutati in qualche ristorante è meglio sempre attenersi ad una via di mezzo
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Ecuador occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo nel paese
- Visto: i cittadini italiani possono soggiornare in Ecuador senza visto per un periodo massimo di 90 giorni
- Formulario di Registrazione Doganale: a partire dal 29 luglio 2025 sarà obbligatorio compilare il FRA (Formulario de Registro Aduanero) utilizzando il form sul sito aduana.gob.ec a partire da 3 giorni prima sia dell'ingresso che dell'uscita dal paese. Questo formulario doganale è obbligatorio SOLAMENTE per chi viaggia con beni che hanno un valore uguale o superiore a USD 10.000, che vanno dichiarati
PER L'INGRESSO ALLE GALAPAGOS
- Declaración Juramentada De Mercancias: tutti i viaggiatori in arrivo alle Galápagos devono compilare la Declaración Juramentada de Mercancías, una dichiarazione obbligatoria e digitale che serve a proteggere l’ecosistema dell’arcipelago. Il modulo, da compilare nelle 48 ore precedenti il volo, è accessibile online all’indirizzo declaracion.abgalapagos.gob.ec. Dal 1° dicembre 2024, la versione digitale è diventata l’unico formato accettato, sostituendo definitivamente quella cartacea. Nel documento vanno indicate eventuali merci trasportate che potrebbero rappresentare un rischio ambientale, come alimenti, piante, semi, legno o attrezzatura da campeggio. È inoltre necessario segnalare contatti recenti con animali o aree naturali.
- Carta di Controllo del Transito (TCT): a partire dal 29 maggio 2025 è stato attivato il sistema per l'acquisto online della Carta di Controllo del Transito (TCT), che fino a questo momento veniva effettuato in loco in contanti. Sarà necessario accedere al sito gobiernogalapagos, procedere alla compilazione dei dati richiesti e pagare con carta di credito la tassa migratoria di 20$ a persona. Una volta completato il pagamento, sarà possibile scaricare la propria TCT, inviata anche all'indirizzo e-mail utilizzato in fase di registrazione, che sarà da presentare (digitale o stampata) al banco CGREG nell’aeroporto di partenza per le Galapagos il giorno del volo, insieme a un passaporto valido e al biglietto di ingresso e ritorno per le Galapagos
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Inoltre, il cambio di clima, ambiente, abitudini alimentari richiede alcune semplici regole igienico-sanitarie: si consiglia di evitare di consumare pasti in luoghi dove l’igiene non è assicurata (chioschi lungo le strade, venditori ambulanti, etc.); mangiare verdure crude, succhi di frutta fresca; consumare solo bibite o acqua in bottiglia e senza l’aggiunta di ghiaccio, in quanto é possibile contrarre infezioni.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Ecuador. È richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione e per coloro che abbiano transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è endemica. Inoltre, al fine di rafforzare la prevenzione e il controllo della diffusione della febbre gialla, le Autorità ecuadoriane hanno introdotto l’obbligo di esibire - a decorrere dal 12 maggio 2025 - il Certificato Internazionale di Vaccinazione contro la Febbre Gialla, quale condizione imprescindibile per entrare nel Paese (da presentarsi ai controlli previsti negli ingressi per via aerea, terrestre o marittima).
La misura si applica nei seguenti casi: viaggiatori aventi la cittadinanza di Perù, Colombia Bolivia e Brasile o la residenza abituale in tali Paesi. Viaggiatori di qualsiasi cittadinanza e indipendentemente dal luogo di residenza, che abbiano soggiornato per più di 10 giorni (in transito o in visita, a prescindere dai motivi) nei predetti Paesi, prima di fare ingresso o reingresso in Ecuador. Sono esenti da tale misura le persone dai 60 anni in su. Il Certificato Internazionale di Vaccinazione contro la Febbre Gialla deve indicare che il vaccino è stato somministrato almeno 10 giorni prima dell’effettuazione del viaggio nei predetti Paesi. - Vaccinazioni facoltative: si consiglia, previo parere medico, la vaccinazione contro l’epatite A e B e l’antitifica. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la moneta ufficiale dell’Ecuador è il dollaro americano (USD) che, dal marzo del 2000, ha soppiantato la moneta tradizionale, il sucre. Sono state coniate monete da 1,5,10,25,50 cent, identiche nella forma, nelle dimensioni e nel colore alle loro equivalenti negli Stati Uniti, ma con le immagini di personaggi celebri dell’Ecuador al posto dei presidenti americani. Le monete americane ed ecuadoriane sono intercambiabili. Cercate sempre di portare con voi in giro banconote di piccolo taglio, poiché noterete con stupore che quelle sopra i 5$ sono difficili da cambiare soprattutto nei taxi e nei piccoli negozi. Se avete pezzi grossi cambiateli nei ristoranti. Se prelevate dagli sportelli bancomat, richiedete sempre una cifra che finisca con 1 o 5, in questo modo vi rilasceranno tagli da 1 o 5. A causa del pericolo di falsificazioni, difficilmente vengono accettate banconote da 50 o 100$, per cui si consiglia di essere forniti di biglietti di piccolo taglio del valore massimo di 20,00$
- Pagamenti e cambio valuta: nelle maggiori città sono accettate le carte di credito (specialmente Visa e Mastercard). Le carte di credito vengono utilizzate principalmente per prelevare denaro ai bancomat (conoscendo il proprio PIN)
- Chiamare dall'Ecuador verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso l'Ecuador: comporre 00593 seguito dal prefisso del distretto (Quito: 2; Chimborazo e Cotopaxi: 3; Galapagos e Manabí: 5; Imbabura, Napo e Sucumbios: 6; Azuay e Canar: 7) e dal numero desiderato
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è generalmente buona nelle città e nelle aeree metropolitane dell’Ecuador. Nelle aree remote, montane ed isolate la copertura può essere limitata o inesistente. In Ecuador funzionano quasi tutti gli smartphone italiani, ma le tariffe delle compagnie italiane sono spesso molto elevate. Assicurarsi con il proprio gestore di telefonia di avere attivato il roaming globale se si desidera utilizzare il telefono in Ecuador. Per chi lo considerasse indispensabile è possibile acquistare in Ecuador un chip (sim locale) presso gli uffici delle varie compagnie telefoniche locali (Claro, Movistar e CNT) con i quali risulta più economico telefonare in Italia o navigare in internet piuttosto che con le compagnie telefoniche italiane
- Internet: quasi tutti gli hotel in Ecuador offrono gratuitamente il servizio Wi-Fi internet nelle aree comuni e a volte anche nelle stanze. Questo servizio permette di usare applicazioni come Whastapp o inviare mail normalmente con un livello di qualità accettabile. Tutti questi servizi (telefono o internet) sono meno efficienti, oppure non funzionano, nelle località di alta montagna sulle Ande, alle Galapagos fuori dai centri abitati e in Amazzonia
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Ecuador è di 110 volts, 60Hz. Prese con spina piatta del tipo americano
- Adattatore? Sì! In Ecuador è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
