
Lussuoso viaggio in Namibia con la comodita' dei pernottamenti in lodge, ma non per questo privo di grandi emozioni. Da Windhoek fino all’Etosha National Park, attraversando due dei deserti piu' spettacolari al mondo: il Kalahari e il Namib.
Un viaggio in Namibia è certamente una tra le esperienze più incredibili che ogni viaggiatore possa intraprendere almeno una volta nella vita. Questa terra è una combinazione di culture differenti, in cui si mescolano armoniosamente tribù autoctone, eleganti felini, distese desertiche e dune dorate. Dalla prima tappa nel deserto del Kalahari fino all'ultima, il Parco Nazionale Etosha, la natura la farà da padrona, con picchi selvaggi nel deserto del Namib, il più antico al mondo, e nel brullo Damaraland, una delle zone più spettacolari della Namibia. Da diversi anni i Nomadi Moderni intraprendono viaggi in Namibia, ma per questo itinerario abbiamo sostituito i pernottamenti in tenda del tour Namibia Original, con meravigliosi lodge; osservare giraffe e leopardi la mattina, camminare tra foreste pietrificate al pomeriggio, coccolarsi in resort circondati dal nulla la sera... questo viaggio in Namibia è un lusso, sotto ogni punto di vista!TOUR NAMIBIA IN LODGE | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 20 aprile al 03 maggio 2024 | A breve online |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 12 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Ethiopian | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Roma con Ethiopian (solo per la partenza del 13 agosto) | |
Pernottamenti | Pasti |
11 in Hotel/Resort/Lodge | 11 colazioni, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Camioncino privato | Guida locale parlante italiano |
TOUR NAMIBIA IN LODGE | TOP 3 ESPERIENZE

1. Perdersi con la mente tra le dune rosse del Kalahari Desert

2. Viaggiare attraverso i rossi e polverosi paesaggi del Namib Desert

3. Sperare in un incontro ravvicinato nell’Etosha National Park
TOUR NAMIBIA IN LODGE | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Windhoek.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Windhoek e trasferimento privato verso il deserto del Kalahari con guida locale parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Deserto del Kalahari
PERNOTTAMENTO
Kalahari Anib Lodge

IN PROGRAMMA
All’alba escursione in jeep nel deserto del Kalahari con guida locale parlante inglese e italiano. Tempo libero a disposizione per passeggiate o escursione a piedi con guida locale boscimane (opzionale, non inclusa).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Deserto del Kalahari | Escursione in jeep all'alba | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Kalahari Anib Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato verso il deserto del Namib con guida locale parlante italiano. All'arrivo tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Paesaggi namibiani
PERNOTTAMENTO
The Elegant Desert Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita ed attività a Sossusvlei e dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Namib Naukuluft National Park | Sesriem Canyon | Deadvlei | Big Daddy
PERNOTTAMENTO
The Elegant Desert Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Swakopmund con guida locale parlante italiano. Pomeriggio libero per attività opzionali (non incluse, da richiedere e pagare in loco).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Namib Naukuluft National Park | Kuseib Valley | Swakopmund | Attività opzionali su richiesta e non incluse nella quota (quadbike nel deserto o volo panoramico)
PERNOTTAMENTO
The Delight Swakopmund

IN PROGRAMMA
Escursione in barca nella baia di Walvis e in fuoristrada nel deserto a Sandwich Harbour con guida locale parlante inglese e guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Swakopmund |Crociera nella baia di Walvis con avvistamento delfini e foche | Escursione in 4x4 a Sandwich Harbour
PERNOTTAMENTO
The Delight Swakopmund

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato nel Damaraland, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Rock Paintings Twyfelfontein | Organ Pipes
PERNOTTAMENTO
Twyfelfontein Country Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato attraverso il Damaraland verso l’Etosha National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Foresta Pietrificata | Otjikandero Himba Village | Grootberg Pass
PERNOTTAMENTO
Etosha Safari Camp

IN PROGRAMMA
Safari in camioncino privato nell’Etosha National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Safari e visita del parco
PERNOTTAMENTO
Etosha Safari Camp

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato all'interno dell'Etosha National Park e safari con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Etosha National Park | Safari e visita del parco
PERNOTTAMENTO
Mokuti Etosha Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato verso Windhoek, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Windhoek | Centro dell'artigianato
PERNOTTAMENTO
River Crossing Lodge
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all'aeroporto di Windhoek e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR NAMIBIA IN LODGE | PREZZI E PARTENZE
Dal 20 aprile al 03 maggio 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Ethiopian Airlines con scalo
- 11 pernottamenti in Hotel/Resort/Lodge: strutture di medio-alto livello in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): camioncino privato e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 11 colazioni | 1 cena
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni esplorare le dune a picco sull’oceano nella zona di Sandwich Harbour a bordo di jeep 4x4
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 483€ (aggiornate al 27/12/22) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Ingressi ed attività non indicate nel programma
- Mance: almeno 90€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Namibia
Per la partenza del 20 aprile
- ET 739 | 20APR | MILANO MALPENSA ADDIS ABEBA | 22.30 06.05 (21APR)
- ET 835 | 21APR | ADDIS ABEBA WINDHOEK | 08.35 13.20
- ET 834 | 02MAY | WINDHOEK ADDIS ABEBA | 14.30 21.20
- ET 712 | 03MAY | ADDIS ABEBA MILANO MALPENSA | 00.15 05.50
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Ethiopian Airlines. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 7 kg (23cm x 40cm x 55cm)
- Bagaglio da stiva: 2 bagagli da 23 kg l'uno
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa?".
TOUR NAMIBIA IN LODGE | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Namibia avremo modo di pernottare in strutture confortevoli di medio-alto livello a stretto contatto con la natura. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Tra i vari comfort delle strutture ci sono anche ristorante, area relax e spesso piscina. Il Wi-fi è presente nelle aree comuni dei lodge, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
In questo viaggio in Namibia avremo modo di pernottare in strutture confortevoli di medio-alto livello, a stretto contatto con la natura. Nel deserto e fra le alture del Damaraland, il vanto delle strutture è di avere degli spazi all'aperto di fronte a formazioni rocciose o infinite distese: la mattina infatti è possibile aspettare l’alba o sorseggiare un tè caldo ammirando immensi spazi o qualche animale in visita, soprattutto nel Parco Nazionale Etosha.
Servizi dei lodge:- Connessione Wi-Fi
- Asciugamani
- Riscaldamento
- Acqua calda




TOUR NAMIBIA IN LODGE | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 26/08/2022
Per recarsi in Namibia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR NAMIBIA IN LODGE | APPUNTI DI VIAGGIO
Un viaggio in Namibia equivale ad un'avventura attraverso uno degli angoli più remoti del mondo, alla ricerca di animali e panorami unici che ci faranno sentire su un altro pianeta.
ESPERIENZA
In questo tour in Namibia avremo l’opportunità di visitare qualche villaggio locale "on the road" e ripercorrere parte della storia di questo giovane Paese. La Namibia non ha molti abitanti, ma approfitteremo delle serate con la guida e con l’autista per saziare la nostra curiosità.
FISICO
Con i molti chilometri in mezzo alla savana, durante questo viaggio in Namibia potrebbe subentrare un po’ di stanchezza fisica. Avremo comunque modo di rilassarci nei lodge che abbiamo selezionato, sfruttando al massimo le piscine (ove presenti) ed il relax che li circonda. Alcune attività prevedono qualche passeggiata, anche sulle dune, ma nulla di estenuante.
NATURA
Spazi infiniti, paesaggi drammatici e distese di sale ricche di animali nell'Etosha National Park. Troveremo poi le colline di sabbia più alte del mondo (alcune raggiungono un'altezza di 300 metri) che si trovano nella zona di Sossusvlei all'interno del vasto Namib-Naukluft Park, il posto perfetto per ammirare il vasto cielo azzurro e le limpide notti stellate, senza dubbio uno dei ricordi più piacevoli e longevi al rientro dalla Namibia.
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin e faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa.
- Sei un viaggiatore flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta.
Ricordiamo che per questo tour non è disponibile la sistemazione in singola.
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Namibia tutte le colazioni e una cena sono incluse (come indicato nell'itinerario e nella scheda tecnica).
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare circa 15/20€ a pasto. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Namibia consigliamo come budget totale circa 500-600€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di portare Euro da cambiare poi all'arrivo.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 90€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Attività da richiedere prima della partenza e da pagare in loco:
Kalahari
- Passeggiata guidata sulle dune: 660NAD/persona, circa 32€
- Giro guidato all’alba: 745NAD/persona, circa 37€
Swakopmund
- Volo panoramico: prezzo da verificare in loco (dipende da disponibilità, compagnia utilizzata e numero di persone interessate)
- Quadbike nel deserto: 850NAD/persona; circa 42€ per uscita di 2 h
Windhoek
- Camminata guidata: 300NAD/persona; circa 15€ per uscita di 2 h
Di seguito una panoramica dei costi in Namibia:
- Bottiglione d'acqua (5l) = 30NAD
- Bottiglia di birra locale = 20NAD
- Cena al ristorante = 250NAD
- Bagaglio: questo tour in Namibia prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio, meglio se morbido, di massimo 15kg (+ uno zainetto comodo per le escursioni diurne come bagaglio a mano).
- Abbigliamento: durante la primavera, il clima è caldo, con poca escursione termica notturna. Il periodo migliore per andare in Namibia nel suo complesso è però quello invernale, da giugno ad agosto: è secco e soleggiato, ed è l'unico che consente di evitare il caldo torrido. Va però messo in conto il freddo notturno sull'altopiano. La costa avendo un clima mite può essere visitata tutto l'anno, ma in inverno è più fresca, in particolare ad agosto, con minime intorno agli 8/9 gradi e massime intorno ai 15/16. Consigliamo, quindi, un abbigliamento termico, pratico e sportivo. Camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi per le ore crepuscolari e l’alba, sandali e un paio di scarpe comode e con una buona suola, cappellino e creme solari ad alto fattore protettivo, occhiali da sole. Da non dimenticare un capo pesante tipo maglione di lana e giacca a vento per il soggiorno lungo la costa, dove vento e nebbia sono sovente presenti. Molto utili torcia e binocolo.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Namibia occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro e con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso.
- Visto: non necessario per turismo fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.
- Viaggi all'estero con minori: in base a recenti disposizioni, ogni minore namibiano e/o straniero in arrivo, transito o partenza dal territorio della Namibia deve viaggiare munito di un proprio passaporto elettronico e di un 'Unabridged Birth Certificate' (certificato di nascita integrale multilingue che può essere richiesto al proprio Comune di residenza) sul quale vengono riportati anche i dati anagrafici dei genitori. Per evitare di dover ricorrere ad una traduzione giurata, è necessario richiedere in comune un estratto di nascita plurilingue.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Namibia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Il Paese è caratterizzato da clima caldo secco, pertanto sono virtualmente assenti le malattie tropicali. Il rischio di contrarre la malaria lo si incontra principalmente nelle regioni a nord del paese nell'area di Caprivi, per cui, previo parere del medico di fiducia, è consigliata una profilassi antimalarica per chi si reca in queste zone, soprattutto nel ns inverno - da novembre a febbraio - quando il clima è più umido. A riguardo consulta l'Infografica "Febbre gialla e malaria, indicazioni per i nostri viaggiatori".
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Namibia è il dollaro namibiano (NAD) ed ha lo stesso valore del Rand Sudafricano (ZAR), generalmente accettato come valuta di scambio e circola comunemente.
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati in aeroporto in Namibia. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Sportelli bancomat: i bancomat sono facilmente reperibili nelle grandi città e nei centri urbani, ma sono più rari nelle piccole città, nelle aree rurali e nei villaggi. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante. Consigliamo di contattare la banca e chiedere se la carta sia abilitata per la Namibia.
- Chiamare dalla Namibia verso l'Italia: comporre 0039 + il prefisso della città (incluso lo zero iniziale) + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Namibia: comporre 00264 + il prefisso della città (senza lo zero iniziale) e il numero desiderato.
- Rete mobile: in Namibia la copertura dei cellulari GSM è attualmente garantita solo a Windhoek e Swakopmund ed in prossimità dei principali centri urbani. Assicurarsi presso il vostro operatore telefonico di avere il roaming internazionale attivato e relative tariffe telefoniche. Apparecchi telefonici pubblici posizionati nelle strette vicinanze delle strutture alberghiere necessitano di schede telefoniche in vendita presso gli alberghi, piccoli negozi o presso i centri telecom. Le schede telefoniche in vendita sono da dieci, venti o cinquanta dollari namibiani.
- Internet: l’accesso a internet è garantito nelle città, mentre non è previsto nessun accesso in aree rurali. Alcune strutture turistiche offrono l’utilizzo di internet a costo modico (da valutare in loco).
- Corrente elettrica: il voltaggio in Namibia è di 220-230 volt.
- Adattatore? Sì! In Namibia le prese elettriche sono tripolari, pertanto consigliamo di acquistare in loco un adattatore o portarlo con sé dall'Italia.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
