­

GIAPPONE ESSENTIAL

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Viaggio organizzato in Giappone, alla ricerca dell'essenziale ma senza perdere particolari sfaccettature

Dove l’antichità e il futurismo si intrecciano, dove la tradizione incontra la tecnologia, dove la geisha cammina a fianco dell’uomo d’affari in giacca e cravatta. Il paese del Sol Levante trae la sua formidabilità dai suoi forti contrasti e questo viaggio in Giappone ci permetterà di sperimentare la sua vera essenza. Cominceremo la nostra avventura esplorando la capitale Tokyo ed i suoi interminabili grattacieli. Passeremo poi al fascino incontrastato dei magnifici templi di Kyoto e alla misticità del suo quartiere delle geisha, dallo stupefacente Fushimi Inari Taisha, un tunnel di 4 km di torii rossi alla struttura più straordinaria del Giappone, al famosissimo Santuario di Itsukushima sull'isola di Miyajima fino ad arrivare alla frizzante Osaka e alla romantica Nara. Un viaggio in Giappone è un viaggio da non perdere!
 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | IN BREVE

­ Target ­
Spirito d'avventura ­
Cultura e tradizioni ­
Impegno fisico ­
Paesaggi e panorami ­
­ Date di partenza ­Prezzo | Tasse apt escluse
Dal 10 al 21 agosto 2025 3.750 Confermato
Dal 29 ottobre al 09 novembre 2025 3.090 Confermato
Dal 26 dicembre 2025 al 07 gennaio 2026 3.150 2.961 fino al 26/08 Confermato
Dal 31 marzo all'11 aprile 2026 🌸 SAKURA 3.490 3.281 fino al 05/11
Dal 05 al 16 aprile 2026 🌸 SAKURA 3.190 2.999 fino al 05/11
­ Partecipanti ­ Durata
Min 10, Max 16 12 giorni (per la partenza estiva, autunnale e primaverili)
13 giorni (per la partenza invernale)
   
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano con Emirates (per la partenza estiva e autunnale) (bagaglio da stiva incluso) Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
Milano, Roma, Venezia con Turkish (per la partenza invernale e primaverili) (bagaglio da stiva incluso)
   
­ Pernottamenti­ Pasti
9 in hotel (per la partenza estiva, autunnale e primaverili) 5 colazioni (per la partenza estiva e autunnale)
10 in hotel (per la partenza invernale) 5 colazioni, 1 pranzo (per la partenza invernale)
1 pranzo (per le partenze primaverili)
   
­ Trasporti ­ Assistenza
Treni veloci e pulmino privato Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il Pdf dettagliato del Tour
­
Parola ai #nomadimoderni
­
Conosci gli altri partecipanti
­
Info generali Giappone

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Fushimi Inari | Top 3 Giappone

Passeggiare attraverso la galleria Fushimi Inari-taisha

Si susseguono all’infinito, nascosti tra la fitta vegetazione: sono i famosi ingressi arancioni al Fushimi Inari-taisha, il santuario shintoista che si trova appena fuori Kyoto. Lo attraverseremo lungo sentieri che scorrono sotto centinaia di portoni sacri, meglio conosciuti con il nome di torii. È sicuramente uno dei siti più stupefacenti e memorabili di tutta Kyoto!

Nara | Top 3 Giappone

Salutare con un inchino i curiosi cervi di Nara

A Nara il tempo sembra scorrere più lentamente, forse perché i templi sono lì da secoli, o forse perché i cervi rifiutano gentilmente di farsi mettere fretta. Qui, passeggeremo tra lanterne ricoperte di muschio e ampi giardini, inchinandoci agli animali che si inchinano a noi, e immergendoci nella morbida eleganza dell'antica capitale del Giappone.

Incrocio di Shibuya | Top 3 Giappone

Attraversare il famoso incrocio pedonale di Shibuya

Il colorato incrocio di Shibuya a Tokyo sembra esserne il vero epicentro. Qui vi si incrociano dalle 1.000 alle 2.500 persone, numeri e folle da stadio di calcio. È uno dei punti di riferimento della capitale ed è il protagonista di molti film, video musicali e blog. Osservare questo frenetico walzer dall'alto è sicuramente uno dei modi migliori per apprezzarlo!

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | ITINERARIO (PARTENZA ESTIVA E AUTUNNALE)

Itinerario Tour Giappone Essential | #Giappone #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 
 

 

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Osaka.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo a Osaka, incontro con l’assistente Viaggigiovani.it e trasferimento privato a Kyoto. Serata libera.

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Quartiere di Arashiyama | Kinkakuji (Padiglione d'Oro)

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Gion, il quartiere delle geisha

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano e cerimonia del te.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Castello e Mercato Nijo | Mercato Nishiki | Quartiere di Higashiyama | cerimonia del te (in inglese) | Tempio Kiyomizu | Yasaka | Quartiere delle geisha Gion

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Miyajima

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Hiroshima e Miyajima in treno con JRP, soste e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto verso le 21.00.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Miyajima | Santuario Itsukushima | Hiroshima | Museo della bomba atomica

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Il parco di Nara

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Nara in treno con JRP e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Santuario Fushimi Inari | Nara | Parco dei cervi sacri | Tempio Todai-ji del Grande Buddha

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Shinjuku

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno con JRP a Tokyo e city tour con assistente parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Quartiere di Shinjuku

­PERNOTTAMENTO
Ibis Styles Tokyo Ginza (o similare)

Fuji

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Shimoyoshida in treno con JRP (Shinjuku-Otsuki tratta coperta dal JRP, da Ozaki a Shimoyoshida tratta non coperta da JRP). Rientro a Tokyo nel pomeriggio.

­HIGHLIGHTS
Arakurayama Sengen Park | Monte Fuji

­PERNOTTAMENTO
Ibis Styles Tokyo Ginza (o similare)

Shibuya

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Parco di Ueno | Quartiere di Asakusa | Tempio Sensouji | Portale del Tuono | Odaiba

­PERNOTTAMENTO
Ibis Styles Tokyo Ginza (o similare)

Odaiba

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Tempio Meiji Jingu | Quartiere Harajuku | Ometesando | Quartiere Shibuya

­PERNOTTAMENTO
Ibis Styles Tokyo Ginza (o similare)

­ IN PROGRAMMA
Mattinata libera per visitare Tokyo. Nel tardo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Tempo libero

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | ITINERARIO (PARTENZA INVERNALE)

Itinerario Tour Giappone Essential | #Giappone #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Tokyo.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

Shibuya, Tokyo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo a Tokyo, incontro con l'assistente e trasferimento privato alla struttura.

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Hanzomon (o similare)

Isola di Odaiba

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Parco di Ueno | Quartiere Asakusa | Tempio Sensouji | Odaiba

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Hanzomon (o similare)

Harajuku

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Tempio Meiji Jingu | Quartiere Harajuku | Ometesando | Quartiere Shibuya

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Hanzomon (o similare)

Shinjuku

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Mercato all’aperto di Tsukiji | Quartiere di Akihabara | Shinjuku

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Hanzomon (o similare)

Fuji

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Shimoyoshida in treno con JRP (Shinjuku-Otsuki tratta coperta dal JRP, da Ozaki a Shimoyoshida tratta non coperta da JRP). Rientro a Tokyo nel pomeriggio.

­HIGHLIGHTS
Arakurayama Sengen Park | Monte Fuji

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Hanzomon (o similare)

Gion, quartiere delle geisha

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno con JRP e city tour di Kyoto con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Mercato Nishiki | Tempio Kiyomizu | Yasaka | Quartiere delle geisha Gion

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Quartiere di Arashiyama | Kinkakuji (Padiglione d'Oro)

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Il parco di Nara

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Nara in treno con JRP e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Santuario Fushimi Inari | Nara | Parco dei cervi sacri | Tempio Todai-ji del Grande Buddha

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Osaka

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno con JRP e city tour di Osaka con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto in serata.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Osaka | Il parco cittadino | Castello di Osaka | Quartiere Shinsekai | Quartiere Namba

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Miyajima

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento a Hiroshima e Miyajima in treno con JRP, soste e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto verso le 21.00.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Miyajima | Santuario Itsukushima | Hiroshima | Museo della bomba atomica

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Santuario Fushimi Inari

­ IN PROGRAMMA
Lezione di cucina giapponese. Pomeriggio in libertà e in serata trasferimento privato verso l’aeroporto di Osaka e volo di rientro.
Pasti inclusi: colazione e pranzo

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Bento Cooking Class (in lingua inglese)

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | ITINERARIO (PARTENZE PRIMAVERILI)

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

🌸Sakura: la stagione migliore per ammirare i sakura è generalmente la seconda metà di marzo e la prima parte di aprile, anche se il clima in Giappone varia molto da nord a sud e quindi l’intervallo di tempo si espande da metà marzo (al sud) ai primi di maggio (al nord). Tuttavia, è importante ricordare che la transitorietà dei fiori e l'imprevedibilità della natura e del clima rendono difficile la previsione.

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Tokyo.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

Shibuya, Tokyo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo a Tokyo, incontro con l'assistente e trasferimento in pulmino privato alla struttura.

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Ginza (o similare)

Isola di Odaiba

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Parco di Ueno | Quartiere di Asakusa | Tempio Sensouji | Portale del Tuono | Odaiba

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Ginza (o similare)

Harajuku

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Tempio Meiji Jingu | Quartiere Harajuku | Quartiere Shibuya | Quartiere Shinjuku

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Ginza (o similare)

Shinjuku

­ IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Tokyo | Mercato all’aperto di Tsukiji | Tempo libero

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Ginza (o similare)

Fuji

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno (non incluso nella quota, circa 2.000 yen) a Kamakura, soste e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Tokyo in serata.

­HIGHLIGHTS
Kamakura | Hasedera | Kōtoku-in | Tsurugaoka Hachimangu

­PERNOTTAMENTO
Hotel Monterey Ginza (o similare)

Vista del Fuji

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno a Kyoto, soste e visite in pulmino privato e in battello (non incluso nella quota, circa 800 yen) a Shizuoka con assistente parlante italiano.
Pasti inclusi: pranzo

­HIGHLIGHTS
Shizuoka | Cascate Shiraito no Taki | Obuchi Sasaba | Mercato del pesce di Shimizu | Traversata in battello fino a Miho (non incluso nella quota) | Miho no Matsubara

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano.

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Quartiere di Arashiyama | Kinkakuji (Padiglione d'Oro)

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Il parco di Nara

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno con Kansai Hiroshima Pass a Nara e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto nel pomeriggio.

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Santuario Fushimi Inari | Nara | Parco dei cervi sacri | Tempio Todai-ji del Grande Buddha

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Miyajima

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno con Kansai Hiroshima Pass a Hiroshima e Miyajima, soste e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto verso le ore 21.00.

­HIGHLIGHTS
Miyajima | Santuario Itsukushima | Hiroshima | Museo della bomba atomica

­PERNOTTAMENTO
Oakwood Hotel Oike Kyoto (o similare)

Santuario Fushimi Inari

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano e cerimonia del te (in lingua inglese). Nel tardo pomeriggio trasferimento privato all’aeroporto di Osaka per il volo di rientro in Italia.

­HIGHLIGHTS
Kyoto | Quartiere di Higashiyama | Kiyomizu-dera | Sannenzaka | Ninenzaka | Cerimonia del te (in inglese) | Mercato Nishiki | Castello Nijo

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).

 

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Dal 10 al 21 agosto 2025

3.750tasse aeroportuali escluse
Confermato
­
­
­

Dal 29 ottobre al 09 novembre 2025

3.090tasse aeroportuali escluse
Confermato
­
­
­

Dal 26 dicembre 2025 al 07 gennaio 2026

3.150tasse aeroportuali escluse
2.961

PRENOTA PRIMA

6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 26/08
Confermato
­
­
­

Dal 31 marzo all'11 aprile 2026 🌸

3.490tasse aeroportuali escluse
3.281

PRENOTA PRIMA

6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11
­
­
­

Dal 05 al 16 aprile 2026 🌸

3.190tasse aeroportuali escluse
2.999

PRENOTA PRIMA

6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11

 

 
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Emirates con scalo (per la partenza estiva e autunnale) (bagaglio da stiva incluso) – da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (per la partenza invernale e primaverili) (bagaglio da stiva incluso)
  • 9 pernottamenti in hotel (per la partenza estiva, autunnale e primaverili) | 10 pernottamenti in hotel (per la partenza invernale): strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
  • Trasporti: trasferimenti da/per aeroporti in loco, Japan Rail Pass valido per 7 giorni (per la partenza estiva, autunnale e invernale), Kansai Hiroshima Pass e treno da Tokyo a Kyoto (per le partenze primaverili) | Scopri di più sul JRP alla voce "Trasporti"
  • Pasti: 5 colazioni (per la partenza estiva e autunnale) – 5 colazioni | 1 pranzo (per la partenza invernale) – 1 pranzo (per le partenze primaverili)
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ Attività: cerimonia del te in inglese (per la partenza estiva, autunnale e primaverili) – Bento Cooking Class in lingua inglese (per la partenza invernale) (tutti gli ingressi sono da ritenersi esclusi)
  • Servizio spedizione bagagli (max 1 collo a persona): da Kyoto a Tokyo (per la partenza estiva e autunnale) – da Tokyo a Kyoto (per la partenza invernale e primaverili)
  • Assistenza locale: assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese, per tutta la durata del tour | Scopri di più sugli assistenti di Viaggigiovani.it

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 419 (aggiornate al 18/07/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Ingressi a tutti i musei, castelli, giardini e templi
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Treno da/per Kamakura: circa 2.000¥ (a/r) (per le partenze primaverili)
  • Traversata in battello fino a Miho: circa 800¥ (a/r) (per le partenze primaverili)
  • Spostamenti con mezzi urbani
  • Mance
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000: 50
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti. Per ulteriori richieste dovremo valutare disponibilità ed eventuale supplemento comunicatoci dalla compagnia aerea.

Per la partenza del 10 agosto
  • EK 206 | 10AUG | MILANO MALPENSA DUBAI | 14.05 22.10
  • EK 316 | 11AUG | DUBAI OSAKA | 03.00 17.15
  • EK 313 | 21AUG | TOKYO HANEDA DUBAI | 00.05 05.45
  • EK 205 | 21AUG | DUBAI MILANO MALPENSA | 09.45 14.20


Per la partenza del 29 ottobre
  • EK 206 | 29OCT | MILANO MALPENSA DUBAI | 13.10 22.15
  • EK 316 | 30OCT | DUBAI OSAKA | 03.05 17.05
  • EK 313 | 09NOV | TOKYO HANEDA DUBAI | 00.05 06.55
  • EK 205 | 09NOV | DUBAI MILANO MALPENSA | 09.05 13.10


Per la partenza del 26 dicembre
  • TK1896 | 26DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 14.40 19.35
  • TK 198 | 27DEC | ISTANBUL TOKYO HANEDA | 02.35 19.45
  • TK 87 | 06JAN | OSAKA ISTANBUL | 22.30 05.40 (07JAN)
  • TK1873 | 07JAN | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 08.05 09.10

Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
  • TK1866 | 26DEC | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 14.50 19.30
  • TK 198 | 27DEC | ISTANBUL TOKYO HANEDA | 02.35 19.45
  • TK 87 | 06JAN | OSAKA ISTANBUL | 22.30 05.40 (07JAN)
  • TK1861 | 07JAN | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 09.10 09.55

Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
  • TK1872 | 26DEC | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.55 19.30
  • TK 198 | 27DEC | ISTANBUL TOKYO HANEDA | 02.35 19.45
  • TK 87 | 06JAN | OSAKA ISTANBUL | 22.30 05.40 (07JAN)
  • TK1867 | 07JAN | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.55 08.40


Per la partenza del 31 marzo
  • TK1896 | 31MAR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 15.10 19.10
  • TK 198 | 01APR | ISTANBUL TOKYO | 02.00 19.20
  • TK 87 | 10APR | OSAKA ISTANBUL | 22.25 04.55 (11APR)
  • TK1873 | 11APR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 06.50 08.45

Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
  • TK1866 | 31MAR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 15.30 19.15
  • TK 198 | 01APR | ISTANBUL TOKYO | 02.00 19.20
  • TK 87 | 10APR | OSAKA ISTANBUL | 22.25 04.55 (11APR)
  • TK1861 | 11APR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 07.35 09.20

Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
  • TK1872 | 31MAR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.05 17.40
  • TK 198 | 01APR | ISTANBUL TOKYO | 02.00 19.20
  • TK 87 | 10APR | OSAKA ISTANBUL | 22.25 04.55 (11APR)
  • TK1867 | 11APR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 06.50 08.20


Per la partenza del 05 aprile
  • TK1878 | 05APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 06.50 10.50
  • TK 50 | 05APR | ISTANBUL TOKYO | 15.50 09.05
  • TK 87 | 15APR | OSAKA ISTANBUL | 22.25 04.55 (16APR)
  • TK1873 | 16APR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 06.50 08.45

Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
  • TK1362 | 05APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 07.00 10.45
  • TK 50 | 05APR | ISTANBUL TOKYO | 15.50 09.05
  • TK 87 | 15APR | OSAKA ISTANBUL | 22.25 04.55 (16APR)
  • TK1861 | 16APR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 07.35 09.20
Per la partenza estiva e autunnale:

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Emirates. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 7 kg (55cm x 38cm x 20cm)
  • Bagaglio da stiva: 1 bagaglio da 30 kg

Per la partenza invernale e primaverili:

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
  • Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)

IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dai treni Shinkansen che utilizzeremo durante il viaggio. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Giappone".

 

 

PRENOTA IL TOUR GIAPPONE ESSENTIAL

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Giappone!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo tour in Giappone dormiremo presso strutture ricettive sperimentate dal nostro staff. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza. Ci teniamo a sottolineare che le strutture in Giappone sono sempre di buon livello e dotate di ogni comfort.
  • Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!

 

 

TOUR GIAPPONE ESSENTIAL | APPUNTI DI VIAGGIO

SPIRITO D'AVVENTURA

In questo viaggio in Giappone dormiremo sempre in hotel semplici ma puliti, in camera doppia/twin con bagni privati. Per quel che riguarda gli spostamenti utilizzeremo mezzi pubblici (metro, treni veloci, autobus) nelle varie città (non inclusi nella quota di partecipazione), mentre tra le località più distanti ci avvaleremo dei treni veloci.

 

CULTURA E TRADIZIONI

Questo viaggio in Giappone prevede un'ampia panoramica sulla cultura giapponese e sulla storia di questo magnifico paese, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e musei. I giapponesi sono un popolo molto cordiale quindi, nonostante le difficoltà linguistiche, non sarà difficile entrare in sintonia con loro. Inoltre in questo tour abbiamo inserito un'esperienza originale: presso una piccola "machiya" a Kyoto parteciperemo alla cerimonia del te (in lingua inglese) e dopo averlo assaggiato, toccherà a noi replicare la perfetta teina!

 

IMPEGNO FISICO

Per questo tour in Giappone non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare, ma ci teniamo a sottolineare che cammineremo molto (circa 15 km al giorno), prettamente in piano nelle diverse città. Per questo, il viaggio è sconsigliato a coloro che fanno fatica a camminare a lungo per molti km. Nelle stagioni intermedie (primavera ed autunno) le temperature sono molto piacevoli grazie ad un clima mite, mentre nella stagione estiva il caldo-umido potrebbe portare ad affaticamento.

 

PAESAGGI E PANORAMI

La zona di Kyoto e dintorni offre la possibilità di avere un contatto diretto con una natura di una bellezza spesso disarmante. Ci ritroveremo a camminare fra bamboo di altezze vertiginose, o circondati da cervi in cerca di cibo. Ma la vera natura giapponese da il meglio di sé in primavera, quando i sakura (ciliegi) sono in fiore! Precisiamo che fioritura dei ciliegi può variare di anno in anno, quindi con largo anticipo non possiamo garantirne la visione.

 
Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questo tour, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in condivisione (stanze doppie/twin in Hotel e stanze multiple da 2/4 persone in ryokan - nei tour dove sono previsti). Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non è possibile richiedere la camera singola per questo viaggio.
  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: partirà un assistente Viaggigiovani.it dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto principale del tour, consegnando il Travel Kit, con eventuale collaborazione nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione. L'assistente Viaggigiovani.it, esperto di lingua e cultura giapponesi, sarà il riferimento dei partecipanti per qualsiasi aspetto, sia per informazioni storico-culturali che di intrattenimento e curiosità. Talvolta gli assistenti Viaggigiovani.it attendono il gruppo direttamente in Giappone all'aeroporto d'arrivo; qualora fosse così, l'accoglienza aeroportuale sarà affidata ad hostess nostri collaboratori.
Durante questo viaggio in Giappone ci sposteremo sempre con i mezzi pubblici. In particolar modo utilizzeremo gli "shinkansen", treni veloci giapponesi, grazie al Japan Rail Pass, incluso nella quota di partecipazione (per la partenza estiva, autunnale e invernale), e al Kansai Hiroshima Pass (per le partenze primaverili). A spese dei partecipanti tutti gli altri spostamenti, come metro e autobus sia urbani che extra-urbani.

JAPAN RAIL PASS
Il JAPAN RAIL PASS - per questo viaggio avremo a disposizione quello della durata di 7 giorni - è valido per treni, autobus e traghetti indicati su tutta la rete ferroviaria JR (Japan Railways Group):
  • Per i treni Shinkasen, treni ad alta velocità detti "proiettile"/"bullett trains", (eccetto posti prenotati o non prenotati sui treni superveloci denominati "NOZOMI"); è valido solo per i treni HIKARI e KODAMA sulla linea che collega Tokyo con Hakata via Nagoya, Osaka, Kyoto e Hiroshima.
  • Treni espressi veloci, treni espressi, treni rapidi e treni locali, con alcune eccezioni (maggiori informazioni presso le stazioni JR).
  • Traghetti: JR Ferry (Miyajima – Miyajimaguchi)

Ogni partecipante invece si impegnerà a raggiungere in maniera autonoma l’aeroporto di partenza del volo (Milano Malpensa o altri aeroporti se previsti).
    La cucina giapponese è ricca di piatti tipici molto gustosi e genuini perchè gli alimenti sono sempre di stagione e quasi totalmente privi di spezie per valorizzare le caratteristiche proprie di ogni ingrediente. I ristoranti giapponesi non cambiano solo il menù a seconda della stagione, ma anche le decorazioni dei piatti. Le pietanze locali sono a base di riso , pesce, verdure, uova, carne di manzo, salsa di soia e wasabi. Cosa mangiare in Giappone? Consigliamo: yaki udon, kushiyaki, yawatamaki, okonomiyaki, sukiyaki, tempura, sushi o sashimi.
    • Pasti: in questo viaggio in Giappone qualche colazione è inclusa, mentre per la partenza invernale è incluso anche un pranzo. Per le partenze primaverili, invece, è incluso solamente un pranzo, nessuna colazione. L'assistente ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 5/20 a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
    • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
Per tutto il tour in loco sarà presente un assistente Viaggigiovani.it esperto del Giappone, della sua storia e cultura. Sarà sempre a disposizione per rispondere a quesiti e curiosità. Questa persona sarà il tuo punto di riferimento sia per gli spostamenti che per l’organizzazione del tempo libero. L’assistente seguirà il programma come indicato sul nostro sito.
  • Budget: per questo viaggio in Giappone consigliamo come budget totale circa 500 ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande e le eventuali spese personali in loco, come le entrate alle attrazion in programma, gli spostamenti con i mezzi urbani e i souvenir.
  • Mance: in Giappone è inusuale lasciare la mancia in ristoranti, bar, hotel e taxi. Per quanto riguarda invece guide e assistenti di viaggio, il discorso è diverso: si tratta di figure indispensabili, sempre a disposizione, talvolta anche oltre l'orario di loro servizio. Per questo motivo è bene pensare di lasciar loro circa 15/20 a persona di mancia, per tutta la durata del viaggio. In aggiunta, possiamo anche considerare un semplice ma simbolico gesto, come offrire una cena o un piccolo pensiero.
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.

Di seguito una panoramica dei costi in Giappone:
  • Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 100-200¥
  • Caffè al bar = 100-600¥
  • Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 110-300¥
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 250-800¥
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 320-1.000¥
  • Pasto semplice in ristorante economico = 600-1.700¥
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 4.000-18.000¥
  • Bagaglio: questo tour in Giappone prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dai treni Shinkansen che utilizzeremo durante il viaggio: per questo sarà possibile portare una valigia o zaino capienti come bagaglio principale da stiva (rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree; si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze") il quale verrà spedito da Tokyo a Kyoto, e uno zainetto leggero come bagaglio a mano le cui dimensioni non dovranno superare i 160 cm. Durante il tour per alcune tratte sarà obbligatorio portar con sé un solo bagaglio (quello meno ingombrante), per essere più comodi negli spostamenti, da utilizzare anche nelle escursioni giornaliere. Per questo sarà importante organizzarsi bene.
  • Abbigliamento: le temperature in Giappone variano molto da stagione in stagione e così anche l'abbigliamento ideale. Ci permettiamo di consigliare vivamente abiti caldi per il periodo primaverile e autunnale, preferibilmente comodi. Per le partenze estive caratterizzate da un clima caldo umido, consigliamo abiti comodi e freschi, cappellini ed occhiali da sole. Anche se non ci sono particolari indicazioni da etichetta, consigliamo di indossare magliette con maniche corte e canottiere non scollate e pantaloncini sotto le ginocchia. Per le partenze invernali invece, il clima sarà più freddo quindi consigliamo indumenti pesanti e un piumino, in quanto non si escludono temperature sotto 0°C con nevicate. Indispensabile, in ogni stagione, "vestirsi a cipolla" e indossare sempre delle buone scarpe da trekking e/o scarpette per le lunghe camminate.

    Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
  • Passaporto: per recarsi in Giappone è necessario il passaporto in corso di validità. Attenzione però che a seconda dello scalo ovvero compagnia area scelta, è possibile che sia richiesto un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di transito. Se il passaporto è prossimo alla scadenza, è richiesto di verificare questo requisito.
  • Visto: i cittadini italiani per visitare il Giappone non necessitano di alcun visto fino a 90 giorni di soggiorno.

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
  • Vaccinazioni obbligatorie: per recarsi in Giappone non è richiesta alcuna vaccinazione.
  • Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medio di fiducia o l’ASL locale.
  • Moneta: la valuta giapponese è lo Yen (¥). I tagli delle banconote sono da 1000¥, 2000¥, 5000¥ e 10.000¥ (le banconote da ¥2000 si trovano raramente). Le monete sono da 1¥, 5¥, 10¥, 50¥, 100¥ e ¥500¥. Quella da 1.00¥ è in alluminio leggero, quelle da ¥5.00 e ¥50.00 hanno un foro nel mezzo (alcuni distributori automatici non accettano le vecchie monete da ¥500).
  • Pagamenti e cambio valuta: togliamo ogni dubbio, conviene cambiare già degli Euro in Yen dall’Italia, ma è comunque possibile farlo anche all'aeroporto giapponese di arrivo. Per quanto riguarda le carte di credito/debito e prepagate potrete prelevare denaro utilizzando gli ATM che si trovano negli uffici postali o nei drugstore Seven-Eleven (attenzione però che non è così semplice poiché molte banche non accettano le carte dei circuiti MAESTRO/MASTERCARD/CIRRUS/POSTPAY). Oltre ai bancomat dei Seven-Eleven e degli uffici postali ci sono alcune grandi banche i cui ATM accettano carte emesse fuori dal paese (è il caso ad esempio della Citibank). Verificate comunque con l'istituto che ha emesso la carta se essa è valida anche in Giappone. I pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard) sono normalmente accettati in tutti i negozi, nei ristoranti e nei musei più grandi, ma non nei negozi minori, nei piccoli ristoranti o per entrare nei templi, dove si richiedono sempre pagamenti in contanti. Contanti o travellers cheques possono essere cambiati in ogni 'Authorised Foreign Exchange Bank', nei maggiori uffici postali ed in alcuni grandi hotel e centri commerciali. Nel complesso i contanti la fanno da padrone in Giappone, sebbene l'uso di carte di credito sia abbastanza comune nelle grandi città per gli acquisti nei grandi magazzini e per il pagamento degli hotel. I giapponesi sono abituati ad un tasso di crimine molto basso e sono soliti avere con se molte banconote per il sacro rituale del pagamento cash. I viaggiatori possono fare lo stesso, prendendo ovviamente le comuni precauzioni.
  • Chiamare dal Giappone verso l'Italia: comporre 01039 + il prefisso (incluso lo zero iniziale) e il numero che si intende raggiungere.
  • Chiamare dall'Italia verso il Giappone: comporre 0081 seguito dal prefisso (senza lo zero iniziale) e dal numero che si intende raggiungere. Facciamo un esempio: per chiamare Tokyo (prefisso 03) dall’Italia comporre 0081-3 seguito dal numero dell’abbonato. Per chiamate interne in Giappone comporre il prefisso della città seguito dal numero dell’abbonato.
  • Rete mobile e internet: il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese ma FUNZIONANO i cellulari UMTS, ossia quelli 3G (di terza generazione). Il nostro consiglio è comunicare via Whatsapp (chiamate e chat), appena si ha una connessione internet (in hotel ed in alcune stazioni della metro). Se volete internet sempre sul vostro telefono, sul sito B-mobile c'è la possibilità di comprare una Sim dati (a 35) della durata di 21 giorni, con 5 GB di traffico. Una volta comprata basta indicare il giorno e l'ora di arrivo in Giappone, e il luogo in cui devono spedirla. Due o tre giorni prima di partire mandano una mail con la conferma della spedizione al check-in all'hotel vi verrà consegnata. C'è la possibilità di scegliere una sim "normale", micro, o nano. Quando la si inserisce nel cellulare, è necessario andare su "impostazioni", poi "network" ed inserire i dati di b-mobile (che vengono comunicati al momento dell'acquisto). La procedura è semplice comunque, basta inserire "bmobile.co.jp" alla voce APN e poi nome utente e password.

    In alternativa, consigliamo di noleggiare un Pocket WiFi che potrete portare sempre con voi al quale potete collegare 10 dispositivi. Per maggiori dettagli visitate il sito online Pocket WiFi.
  • Corrente elettrica: la corrente elettrica in Giappone è di 110 volt, un voltaggio che non si riscontra in nessun'altra parte del mondo. Inoltre, a Tokyo e nel Giappone orientale è a 50 Hz, mentre nel Giappone occidentale (Kyoto, Osaka) è a 60 Hz.
  • Adattatore? Sì! La maggior parte degli apparecchi elettrici provenienti da altri parti del mondo funzionano abbastanza bene: in caso contrario potrete sempre acquistare un trasformatore in uno dei tanti negozi di elettronica del paese. Le spine giapponesi sono piatte e a due poli, come in Nord America. Per far funzionare le spine a tre poli dovrete acquistare un adattatore.

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2025

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook per entrare a far parte della community e condividere le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­