­

PENISOLA MALESE E SINGAPORE

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Dalla metropoli di Singapore ai verdi paesaggi della Penisola Malese, per esplorare le bellezze naturali e culturali che rendono speciali questi Paesi.

3, 2, 1... Pronti per un tuffo nella lussureggiante Malesia? Ecco un tour all'insegna della natura e della cultura della straordinaria patria dell'orang utan, dell'elefante pigmeo e dei popoli che la abitano da tempi immemori, soli e unici eredi delle meraviglie che qui si celano. Prima di addentrarci nel fitto della giungla verde, ci perderemo nella giungla d'asfalto di Singapore, città che ipnotizza con i suoi giardini e palazzi mastodontici. Presto però lasceremo il grigio della metropoli per assaporare ciò che di più vero e autentico la Malesia ha da offrire, passando prima da Malacca e poi inoltrandoci nel lussureggiante Taman Negara National Park, incontaminato e dalla natura strabiliante e variegata. Da qui ci addentreremo più a nord, finchè non vedremo spuntare all'orizzonte le verdissime piantagioni di tè delle Cameron Highlands e poi dritti fino alla tipica Georgetown, sull'isola di Penang, che spicca per i suoi colorati murales. Ci concederemo poi il meritato relax sulle Isole Perhentian, un piccolo paradiso sulla costa orientale del Paese, prima di concludere il nostro viaggio in Malesia a Kuala Lumpur, la ricca capitale.
 

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | IN BREVE

­ Target ­
Spirito d'avventura ­  
Cultura e tradizioni ­  
Impegno fisico ­  
Paesaggi e panorami ­  
   
­ Date di partenza ­Prezzo | Tasse apt escluse
Dal 13 al 27 agosto 2025 3.890 Confermato
­ Partecipanti ­ Durata
Min 10, Max 1615 giorni
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano con Singapore Airlines (bagaglio da stiva incluso) Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
12 in Hotel 12 colazioni, 4 pranzi, 3 cene
   
­ Trasporti­ Assistenza
Pulmino privato, Imbarcazioni, Aereo Guide locali parlanti italiano (ad eccezione delle giornate sulle isole Perhentian)

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il Pdf dettagliato del Tour
­
Le esperienze dei viaggiatori
­
Entra nella nostra community
­
­

Info Destinazione

Info generali Malesia e Singapore

 

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | TOP 3 ESPERIENZE

National Orchid Garden Singapore | Top 3 Penisola Malese & Singapore

Visitare i Giardini Botanici di Singapore

Fa un po' Frankestein, ma 'Collegare le piante alle persone' è lo slogan dei Botanic Gardens. Spazi verdi ampi sono rari a Singapore, ma l'ideale per rasserenare lo spirito. Non dobbiamo assolutamente perderci il National Orchid Garden. Oltre alle orchidee, i giardini ospitano un lago con cigni e un romantico ristorante francese.
George Town | Top 3 Penisola Malese & Singapore

Avvicinarsi ai malesi camminando per le vie di Georgetown

Georgetown, che si trova sull'isola di Penang, è uno di quei pochi luoghi che, nonostante si sia avvicinato alla modernità, conserva tuttora un fascino antico: un miscuglio di culture e tradizioni passate, unite a palazzi storici dell'epoca coloniale. Aggiungendoci una delle migliori cucine dell'Asia, abbiamo il cocktail perfetto!
Cameron Highlands | Top 3 Penisola Malese & Singapore

Ammirare le immense piantagioni da te' nelle Cameron Highlands

Verdissime e immense distese di fragranti fogliette verdi, una nebbiolina chiara che avvolge il tutto alle prime ore del mattino e un caldo tramonto alla sera... visitare una piantagione di tè nelle Cameron Highlands sarà un premio per gli occhi e per il palato. Impossibile non rimanere ammaliati da questo splendore!

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | ITINERARIO

Itinerario Tour Penisola Malese e Singapore | #ViaggioMalesia #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo diretto per Singapore.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

Singapore

­IN PROGRAMMA
Arrivo a Singapore e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio visita della città con guida locale parlante italiano

­HIGHLIGHTS
Singapore | Civic District | Statua del Merlion | Little India | Giardino delle Orchidee | Chinatown | Tempio Thuan Hock Keng |

­PERNOTTAMENTO
Grand Park City Hall Hotel Singapore (o similare)

Malacca

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Malacca e visita della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo

­HIGHLIGHTS
Malacca | Porta di Santiago | Collina di San Paolo | Piazza dell'Orologio | Museo Baba-Nyonya | Harmony Street | Tempio Cheng Hoon Teng | Moschea Kampung Kling | Jonker Street | Escursione in barca sul fiume Melaka

­PERNOTTAMENTO
Baba House Hotel Melaka (o similare)

Taman Negara National Park

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nel Taman Negara National Park e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena

­HIGHLIGHTS
Taman Negara National Park | Visita a un villaggio della comunità Orang Asli | Trekking notturno nella giungla (facile loop pianeggiante di circa 30 min su passerelle di legno)

­PERNOTTAMENTO
Mutiara Taman Negara Resort (o similare)

Taman Negara NP

­ IN PROGRAMMA
Visite e attività nel Taman Negara National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

­HIGHLIGHTS
Taman Negara National Park | Canopy Walkaway | Trekking di media difficoltà fino alla cima di Teresek Hill (45 min e 1,7 km per tratta, con un dislivello di 250 m) | Uscita in barca verso le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh

­PERNOTTAMENTO
Mutiara Taman Negara Resort (o similare)

Piantagione di Tè

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato alle Cameron Highlands, visite e attività con guida locale parlante italiano. Tè del pomeriggio presso una Tea House.
Pasti inclusi: colazione e cena

­HIGHLIGHTS
Cameron Highlands | Piantagione di tè | Butterfly & Insect Farm | Casa del tè

­PERNOTTAMENTO
Strawberry Park Resort (o similare)

Kuala Kangsar | Hongbin on Unsplash

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sull'isola di Penang, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo

­HIGHLIGHTS
Ipoh | Kuala Kangsar | Il grande palazzo del Sultano | Il vecchio Palazzo Reale | Moschea Ubudiah

­PERNOTTAMENTO
Hotel Jen Penang (o similare)

Penang Island

­ IN PROGRAMMA
Visita dell'isola di Penang e dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco

­HIGHLIGHTS
Penang Island | Villaggi dei pescatori malesi di Teluk Bahang | Parco Nazionale di Penang | Trekking nel parco (sali e scendi con poco dislivello, circa 1,30 h di percorrenza in cui si alternano tratti su pedane di legno a tratti sterrati) | Pantai Kerachut | Lago Meromictic | Centro di Conservazione delle Tartarughe | Turtle Beach | Georgetown | Complesso dei templi Kek Lo Si | Cerimonia con canti e preghiere dei monaci buddhisti | Murales di Georgetown | Little India | Khoo Kongsi

­PERNOTTAMENTO
Hotel Jen Penang (o similare)

Isole Perhentian

­ IN PROGRAMMA
In mattinata molto presto trasferimento all'aeroporto per volo diretto a Kota Bharu. All'arrivo trasferimento privato via terra a Kuala Besut e successivo imbarco per le isole Perhentian con guida locale parlante italiano. Resto della giornata libero.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Isole Perhentian

­PERNOTTAMENTO
Perhentian Island Resort (o similare)

Isole Perhentian

­ IN PROGRAMMA
Giornate libere per il soggiorno mare e attività individuali (non incluse) sulle isole Perhentian.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Isole Perhentian | Relax | Snorkeling | Immersioni (su richiesta e non incluse)

­PERNOTTAMENTO
Perhentian Island Resort (o similare)

Isole Perhentian | Roberto Reposo on Unsplash

­ IN PROGRAMMA
Mattina libera sulle Isole Perhentian. Successivo trasferimento privato in aeroporto a Kota Bharu per il volo a Kuala Lumpur. Arrivo e serata libera.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Isole Perhentian | Mattina libera | Kuala Lumpur

­PERNOTTAMENTO
Ibis Hotel KLCC (o similare)

Petronas Towers

­ IN PROGRAMMA
City tour di Kuala Lumpur con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kuala Lumpur | Sosta fotografica alle Petronas Twin Towers | Kampung Baru | Tempio Buddista di Thean Hou | Lake Garden | Moschea Nazionale | Vecchia stazione ferroviaria | Piazza dell’Indipendenza | Mercato Centrale | Chinatown | Tempio indù Sri Mahamariamman

­PERNOTTAMENTO
Ibis Hotel KLCC (o similare)

Batu Caves

­ IN PROGRAMMA
Mattina libera a Kuala Lumpur. Visita delle Batu Caves con guida locale parlante italiano e successivo trasferimento privato in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kuala Lumpur | Mattina libera | Batu Caves

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­ IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)

 

 

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Dal 13 al 27 agosto 2025

3.890tasse aeroportuali escluse
Confermato

 

 
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Singapore Airlines - andata diretta su Singapore e rientro con scalo da Kuala Lumpur (bagaglio da stiva incluso)
  • Voli interni (tasse comprese): Penang Island / Kota Bharu e Kota Bharu / Kuala Lumpur
  • 12 pernottamenti in Hotel/Resort: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
  • Tasse di soggiorno
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni locali e trasferimenti da/per aeroporti in loco
  • Pasti: 12 colazioni | 4 pranzi | 3 cene
  • Guide locali: parlanti italiano per tutta la durata del tour (ad eccezione delle giornate sulle isole Perhentian)
  • Attività: visite e ingressi come da programma
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ escursione alla scoperta del rigoglioso Taman Negara

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 72 (aggiornate al 26/11/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Entrate e attività a pagamento (ove specificato) e non indicate nel programma
  • Mance: almeno 80€/persona per tutta la durata del tour
  • Tassa di ingresso sulle isole Perhentian: 30MYR/persona
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Supplemento camera singola: 1.130
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000: 50
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti.
L'operativo dei VOLI INTERNI sarà comunicato ai partecipanti in fase di convocazione viaggio.

Per la partenza del 13 agosto
  • SQ 355 | 13AUG | MILANO MALPENSA SINGAPORE | 12.45 07.00 (14AUG)
  • SQ 125 | 26AUG | KUALA LUMPUR SINGAPORE | 20.40 21.50
  • SQ 356 | 26AUG | SINGAPORE MILANO MALPENSA | 23.30 06.10 (27AUG)

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Singapore Airlines. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 7 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 115cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet (40cm x 30cm x 10cm)
  • Bagaglio da stiva: 25 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)

La franchigia del bagaglio per i VOLI INTERNI sarà comunicata in fase di conferma viaggio.

 

 

PRENOTA IL TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Malesia!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo viaggio in Malesia e Singapore dormiremo in hotel di classe turistica, selezionati accuratamente soprattutto in base al rapporto qualità/prezzo e alla posizione. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Malesia: gli standard sono sicuramente inferiori rispetto quelli cui siamo abituati! Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: le stanze prevedono bagni privati e ogni comfort. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
 

Verso la fine del nostro viaggio in Malesia avremo l’opportunità di rilassarci su una delle spiagge delle isole Perhentian. La struttura si compone di diversi bungalows, molto semplici e con comfort basilari, immersi nel verde. Il servizio è discreto e il personale è cordiale, ma lo standard delle stanze potrebbe non essere di alto livello. Scegliamo questa struttura per la sua posizione, in quanto si affaccia su una spiaggia e il mare più belli dell'intera isola, nonostante in alcuni periodi dell'anno la pulizia e la manutenzione potrebbero essere carenti rispetto a quello a cui siamo abituati. Cerchiamo di essere pazienti e comprensivi.

Servizi della struttura:
  • Connessione WiFi ­
  • Asciugacapelli ­
  • Asciugamani ­
  • Aria condizionata ­
  • Acqua calda ­

 

 
Esterno Perhentian Island Resort
Bungalow Perhentian Island Resort
Camera Perhentian Island Resort
Buffet Perhentian Island Resort

 

 

 

TOUR PENISOLA MALESE E SINGAPORE | APPUNTI DI VIAGGIO

SPIRITO D'AVVENTURA

In questo viaggio, pernotteremo in hotel e resort di classe turistica, dotati di ogni comfort, selezionati per qualità di servizio e posizione. Le zone che visiteremo sono caratterizzate da una natura lussureggiante e variegata in contrapposizione con altri scorci più "metropolitani" e culturali. E' richiesto un buono spirito di adattamento.

 

CULTURA E TRADIZIONI

La scoperta della Malesia ci permetterà di vivere diverse esperienze originali e a contatto con le popolazioni locali, con la possibilità di poterle conoscere assieme con le loro usanze. Con la visita di Kuala Lumpur, Georgetown e le piantagioni di tè nelle Cameron Highlands, avremo modo di tuffarci nella cultura malese, scoprendone le numerose meraviglie.

 

IMPEGNO FISICO

Il tour non prevede particolari sforzi fisici. Ci saranno alcune camminate nelle diverse città e facili trekking nella giungla dell'Taman Negara National Park. Da tenere in considerazione i diversi spostamenti, in cui potrebbero subentrare un po' di stanchezza e spossatezza, incrementate dal caldo.

 

PAESAGGI E PANORAMI

Madre Natura in Malesia ha dato il meglio di sé: le piantagioni di tè, la giungla e tutta la fauna che la abita (leopardi, nasiche ed elefanti pigmei in primis) e la ricchezza del mondo sottomarino delle isole Perhentian. I nostri occhi si riempiranno di gioia e colori. Sfruttiamo questa occasione per ammirare la maestosità della natura e comprendere le difficoltà che attraversano il paese (uomini, piante e animali).

 
  • Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
  • Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.

Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
  • Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
  • Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Per tutto il tour avremo a disposizione un pulmino privato, con autisti che seguiranno l’itinerario come da programma. In alcune occasioni utilizzeremo anche voli interni e imbarcazioni locali. Le strade della Malesia sono in discreto stato, ma talvolta i trasferimenti possono richiedere tempi di percorrenza superiori rispetto a quelli indicati: prendiamo questa occasione per curiosare fuori dal finestrino, ammirare i paesaggi che la Malesia regala oppure conoscere meglio gli altri partecipanti!
  • Pasti inclusi: in questo tour in Malesia e a Singapore tutte le colazioni e alcuni altri pasti sono inclusi
  • Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi, la guida ci indicherà dei ristoranti dove poterci fermare a mangiare qualcosa, tra una visita e l'altra. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti e le proprie bibite in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
  • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
Per questo tour sono previsti autisti con esperienza e guide locali parlanti italiano (ad eccezione delle giornate al mare presso le isole Perhentian), che ci condurranno per le innumerevoli bellezze di questi Paesi.
  • Budget: per questo viaggio in Malesia e a Singapore consigliamo come budget totale circa 350 e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, gli ingressi non inclusi, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se alcuni sportelli non sono abilitati. Da considerare eventuali spese extra per uscite snorkeling e diving
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 80€/persona per tutta la durata del tour
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco

Di seguito una panoramica dei costi a Singapore:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 1-3SGD
  • Caffè al bar = 3-6,50SGD
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 1,50-4SGD
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 5-16SGD
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 7-17SGD
  • Pasto semplice in ristorante economico = 7-25SGD
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 50-180SGD

Di seguito una panoramica dei costi in Malesia:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 1,40-3RM
  • Caffè al bar = 5-15RM
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 2,50-5RM
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 9-30RM
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 12-30RM
  • Pasto semplice in ristorante economico = 9-25RM
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 60-225RM
  • Bagaglio: per questo tour in Malesia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni diurne
  • Abbigliamento: il clima di agosto in Malesia è caldo e umido, con temperature massime intorno ai 32-33°C e minime sui 24-25°C. Consigliamo capi di abbigliamento comodi e informali, corti, traspiranti ed eventualmente in lino o di cotone durante l'arco della giornata. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Non dimentichiamoci dei medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti.

Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
SINGAPORE
  • Passaporto: per recarsi a Singapore il passaporto è obbligatorio con validità residua di almeno 6 mesi al momento della partenza. Un permesso di 30 giorni viene rilasciato al momento dell'arrivo, e i prolungamenti sono difficili da ottenere
  • Visto: la maggior parte dei cittadini occidentali non neccessita di un visto per un soggiorno turistico di non più di 90 giorni
  • Dichiarazione pre-partenza: i viaggiatori sono tenuti a completare, a partire dalle 72 ore precedenti l’ingresso nel Paese, la SG Arrival Card, utilizzando il form online eservices.ica.gov.sg

MALESIA
  • Passaporto: per recarsi in Malesia il passaporto è obbligatorio con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'uscita dalla Malesia e di un biglietto di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio
  • Visto: il visto d'ingresso per la Malesia non è necessario per soggiorni inferiore ai 90 giorni
  • Dichiarazione pre-partenza: i viaggiatori sono tenuti a completare, a partire dalle 72 ore precedenti l’ingresso nel Paese, la Malaysia Digital Arrival Card, utilizzando il form online imigresen-online.imi.gov.my

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.

Consigliamo di evitare gli alimenti crudi o poco cotti. Sul posto inoltre meglio prediligere sempre l'acqua in bottiglia o depurata.

  • Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi a Singapore e in Malesia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
  • Vaccinazioni facoltative: la malaria e l’epatite A e C sono presenti in Malesia e l’epatite B è anche molto diffusa, anche se il rischio per i viaggiatori è basso. Le epidemie di dengue, l’encefalite giapponese e la meningite meningococcica si verificano in entrambe le aree urbane e rurali, ma sono rare a Kuala Lumpur, Penang e località costiere. La rabbia è presente; se si è morsi da scimmie o cani, consultare immediatamente un medico. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
SINGAPORE
  • Moneta: la moneta di Singapore è il dollaro di Singapore (SGD), che si divide in 100 cents
  • Pagamenti e cambio valuta: i maggiori centri commerciali accettano anche dollari USA e australiani, yen e sterline inglesi. La maggior parte delle carte di credito internazionali sono accettate dai commercianti e nei bancomat, quindi pressoché ovunque. Per ritirare dei contanti sono da preferire gli agenti di cambio alle banche, dato che non prelevano una commissione di cambio. Consigliamo anche in questo caso di prelevare direttamente all'arrivo in aeroporto a Singapore (il cambio è buono). Prelevate il necessario per spostamenti in metro, servizio taxi e eventuali mance, quindi circa 60/70
  • Sportelli Bancomat: il servizio bancomat è facilmente utilizzabile

MALESIA
  • Moneta: l’unità monetaria della Malesia è il Ringitt (MYR)
  • Pagamenti e cambio valuta: potremo effettuare il cambio negli aeroporti, negli uffici di cambio, nelle banche e in alberghi autorizzati. Consigliamo tuttavia di prelevare direttamente nell'aeroporto d'arrivo a Kuching (il cambio è buono; chiedete alla guida per conferma). Sia gli Euro che i Dollari Americani possono essere facilmente cambiati. Le principali carte di credito sono ben accettate negli hotel dei principali centri (sia a Kuching che a Mabul Island)
  • Sportelli Bancomat: le carte con depositi prepagati non sono accettate dai bancomat e spesso i viaggiatori hanno problemi nel prelevare soldi. In Malesia, solo il network Cirrus è accettato dai Bancomat, per di più presenti solamente nei grandi centri
SINGAPORE
  • Chiamare da Singapore verso l'Italia: comporre 001, 002, 008 o 018, a seconda del fornitore del servizio, seguito dal prefisso del Paese che si desidera chiamare (per es. 00139 per chiamare l’Italia) + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso Singapore: comporre 0065 + il numero desiderato
  • Rete mobile: a Singapore la copertura della telefonia mobile è buonissima
  • Internet: i viaggiatori avranno possibilità di accesso internet negli internet cafè e in gran parte dei ristoranti e hotel, anche se non sempre è gratuito. Per questo potremo attivarci per comunicare tramite Skype, WathsApp o email

MALESIA
  • Chiamare dalla Malesia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso la Malesia: comporre 0060 + il numero desiderato
  • Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è generalmente buona in Malesia, anche se può essere irregolare o inesistente nelle aree remote o montuose (soprattutto del Sarawak)
  • Internet: l’accesso Internet è ampiamente disponibile nei maggiori centri (come Kuching) e alcuni bar e caffè dispongono di connessione Wi-Fi, mentre molti alberghi offrono la connessione internet gratuita. Per questo potremo attivarci per comunicare tramite Skype, WathsApp o email. La disponibilità di Internet è molto meno comune al di fuori dei maggiori centri abitati, quindi non aspettiamoci la connessione ovunque; sarà un piacere 'disconnettersi dal mondo' e vivere il momento
  • Corrente elettrica: sia in Malesia che a Singapore, generalmente gli hotel hanno corrente a 220 volt/50 Hz, ma le spine variano, anche se sono numerose quelle quadrate, di tipo inglese
  • Adattatore? Sì! È necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2025

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook per entrare a far parte della community e condividere le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­