
Lungo i sentieri perduti, da Patara all'antico splendore di Myra: un trekking in Turchia tra storia e natura lungo la Via Licia, passando attraverso antiche cittadine che raccontano il loro passato.
Percorrere la Via Licia significa seguire passo dopo passo il ritmo della storia e della natura. Dalle antiche rovine sparse sulle montagne ai villaggi sospesi tra mare e cielo, ogni tappa di questo trekking rivelerà un volto diverso della Turchia. Partiremo da Patara, culla di leggende, e saliremo verso borghi in pietra circondati da pascoli, prima di raggiungere l'acropoli di Phellos e l'affascinante città di Kaş sul mare. Antichi porti, città sommerse e torri di avvistamento romane ci guideranno attraverso un paesaggio in cui le acque turchesi incontrano la terra rossa e i verdi boschi di querce. Questo viaggio in Turchia culminerà a Myra, con il suo teatro, le tombe rupestri e la Basilica di San Nicola, un luogo dove storia e spiritualità si intrecciano. Tra trekking lungo le coste rocciose, gite in barca verso baie nascoste e rovine senza tempo che si affacciano sul Mediterraneo, questo tour in Turchia lungo la Via Licia sarà un continuo incontro con la bellezza, un percorso dove passato e presente camminano fianco a fianco.TOUR VIA LICIA TREKKING | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 25 aprile al 03 maggio 2026 | 2.450€ 2.303€ fino al 05/11 |
Partecipanti | Durata |
Min 9, Max 13 | 9 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano e Roma con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
1 in hotel, 7 in pensione | 7 colazioni, 7 pranzi, 8 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida escursionistica locale parlante inglese |
Assistente Viaggia con Carlo dall'Italia |
TOUR VIA LICIA TREKKING | TOP 3 ESPERIENZE

Sentire la storia ad ogni passo

Rinfrescarsi nelle acque di Limanağzı

Scoprire le rovine e le tombe rupestri di Myra
TOUR VIA LICIA TREKKING | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggia con Carlo e volo per Dalaman con scalo. Arrivo e trasferimento in pulmino privato alla sistemazione a Patara.
Pasti inclusi: cena
PERNOTTAMENTO
Flower Pension Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Sarıbelen e successivo trekking sino a Gökçeören con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Gökçeören
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 480 mt | Dislivello negativo: 415 mt
PERNOTTAMENTO
Yeşil Pension (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Hacıoğlan e successivo trekking sino a Çukurbağ con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Phellos | Rovine | Çukurbağ
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 600 mt | Dislivello negativo: 500 mt
PERNOTTAMENTO
3oda Konuk Evi (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking sino a Limanağzı e successivo trasferimento in barca sino a Kaş con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Kaş | Limanağzı
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 160 mt | Dislivello negativo: 620 mt
PERNOTTAMENTO
Kayahan Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato sino a Okçuöldüğü e successivo trekking sino ad Aperlai con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Porto dell'Uva | Boğazcık | Kılıçlı
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 620 mt | Dislivello negativo: 780 mt
PERNOTTAMENTO
Purple Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking sino a Üçağız e successivo trasferimento in barca sino a Simena con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Aperlai | Sıcak Yarımada | Üçağız | Simena
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 240 mt | Dislivello negativo: 240 mt
PERNOTTAMENTO
Ankh Pension (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione giornaliera in caicco nella laguna di Kekova con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Laguna di Kekova | Città sommersa
PERNOTTAMENTO
Ankh Pension (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking sino a Çayağzı, soste e visite a Myra con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo. Successivo trasferimento in pulmino privato sino a Beymelek.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
HIGHLIGHTS
Kapaklı | Andriake | Myra
SPECIFICHE TREKKING
Dislivello positivo: 380 mt | Dislivello negativo: 380 mt
PERNOTTAMENTO
Beymelek Stone Houses (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato in aeroporto per il volo di rientro con assistente Viaggia con Carlo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR VIA LICIA TREKKING | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 25 aprile al 03 maggio 2026 |
2.303€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 1 pernottamento in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 7 pernottamenti in pensione: semplici strutture, a conduzione familiare, con servizi privati e in comune
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 7 pranzi | 8 cene
- Guide e staff locale: parlanti inglese durante il trekking e le visite ai siti
- Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall'Italia per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo x il sociale: donazione di 20€ all'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "CULTURE ROUTES SOCIETY" | Scopri di più sul progetto di volontariato
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo ti garantiscono:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Kit Viaggio: omaggio Viaggia con Carlo in partnership con Ferrino
- Documentazione di viaggio elettronica
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 222€ (aggiornate al 19/08/2025) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bevade
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 30€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 415€
Per la partenza del 25 aprile
- TK1878 | 25APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 06.50 10.50
- TK2562 | 25APR | ISTANBUL DALAMAN | 16.05 17.30
- TK2411 | 03MAY | ANTALYA ISTANBUL | 11.35 13.20
- TK1875 | 03MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.15 18.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1362 | 25APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 07.00 10.45
- TK2562 | 25APR | ISTANBUL DALAMAN | 16.05 17.30
- TK2411 | 03MAY | ANTALYA ISTANBUL | 11.35 13.20
- TK1863 | 03MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 16.40 18.20
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR VIA LICIA TREKKING | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour Turchia dormiremo in hotel confortevoli e pensioni locali a conduzione familiare e con un tocco personale. Le strutture sono gestite da persone cordiali che fanno del loro meglio per farci sentire parte della famiglia e della comunità locale. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono perlopiù bagni privati e comfort basilari. In alcune strutture, invece, i servizi saranno in comune. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR VIA LICIA TREKKING | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo emozionante trek segue i tratti più belli del primo sentiero escursionistico a lunga percorrenza della Turchia: la Via Licia. Il percorso si snoda su colline brulle e attraverso profumate pinete che si affacciano sul blu del Mediterraneo. Tuttavia, è importante ricordare che il trekking è di media difficolta e spirito d'adattamento e buona condizione fisica sono due delle componenti principali di questo viaggio trekking. Per tutto il tour Turchia gli spostamenti saranno a bordo di un pulmino privato, anche se il "mezzo" più utilizzato saranno le nostre gambe!
CULTURA E TRADIZIONI
Camminare tutto il giorno attraverso gli incatevoli paesaggi e vivere l'archeologia e la natura a piedi e a ritmo lento sarà un'esperienza indimenticabile. Visiteremo villaggi remoti con antiche rovine mescolate a case contadine, ben lontani dai percorsi turistici. Durante questo tour, soggiorneremo in pensioni locali, a conduzione familiare. Le proprietà sono gestite da persone amichevoli che faranno del loro meglio per farci sentire parte della famiglia e della comunità locale.
IMPEGNO FISICO
Questo viaggio trekking in Turchia è alla portata di tutti. Non è richiesta tecnica, ma comunque una buona preparazione fisica. Percorreremo tanti chilometri in pochi giorni con massimo 6/7 ore di cammino effettivo al giorno. Il dislivello positivo non supera mai i 870 mt. Si tratta di un trekking di grado B con lo zaino in spalla, ma niente paura! I nostri bagagli vengono trasportati fino alla tappa successiva.
PAESAGGI E PANORAMI
La Via Licia è un esempio perfetto dell'opera più bella di Madre Natura, con le sue acque turchesi, le sue spiagge infinite e la sua natura incontaminata. Questo splendido percorso si snoda per lo più lungo antiche strade romane, sentieri sterrati e piste forestali, attraversando fitte pinete, macchie secche e valli rigogliose, oltre a passare per baie isolate, cittadine pittoresche e villaggi rurali. Oltre all'incredibile paesaggio, la Via Licia collega 25 siti archeologici, tra cui le rovine di alcune importanti città licie e antichi luoghi di sepoltura. Cosa chiedere di più?
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggia con Carlo dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa e sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
La cucina turca è ricca di piatti tipici molto gustosi e genuini, anche se soprattutto a base di carne, ma anche i vegeteriani non avranno difficoltà. Cosa mangiare in Turchia? Consigliamo: börek, pilav, cig köfte, sis Kebap.
- Pasti inclusi: in questo trekking in Turchia sono inclusi praticamente tutti i pasti, la maggior parte a buffet nei ristoranti degli hotel.
- Bevande: le bevande sono sempre escluse dalla quota. Le bevande analcoliche, rigorosamente in bottigliette di vetro, costano circa 2€; la birra e gli alcolici risultano più difficili da trovare nelle zone della Turchia asiatica, ma non nelle località più turistiche.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Turchia consigliamo come budget totale circa 150€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 30€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Turchia:
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 10-35TL
- Caffè al bar = 30-130TL
- Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 25-70TL
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 55-180TL
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 80-205TL
- Pasto semplice in ristorante economico = 140-500TL
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 700-2.500TL
- Spettacolo dervisci rotanti in Cappadocia = 550TL
- Escursione in quad 4x4 in Cappadocia = da 250TL
- Bagaglio: per questo tour in Turchia, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole;come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: la primavera è uno dei momenti migliori per percorrere la Via Licia, grazie alle sue temperature miti. Lungo il cammino, il clima è generalmente piacevole e permette di affrontare le tappe di trekking con grande comfort. Ad aprile e maggio le temperature diurne oscillano mediamente tra i 15°C e i 25°C, con un sole spesso generoso, ma non ancora troppo intenso. Le serate e le notti possono invece risultare più fresche, soprattutto nelle aree collinari e montuose, dove le minime possono scendere fino a 10°C o poco sotto. Il clima mediterraneo rende possibile camminare per gran parte della giornata senza eccessivo affaticamento, anche se l’esposizione al sole può essere forte nei tratti più scoperti. Per questo motivo consigliamo di vestirsi stratificati (abbigliamento a cipolla) in modo da possedere capi sia per temperature calde, che per ambienti più freddi. È importante portare con sé uno scarponcino alto e robusto per affrontare il trekking in serenità.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto/Carta di identità: è consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi, per coloro che entrano in Turchia. In alternativa è necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi.
- Visto d’ingresso: l’ingresso nel Paese per motivi turistici è consentito per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni. Non si richiede in questo caso un visto.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi in Turchia.
- Vaccinazioni facoltative: in linea generale la situazione sanitaria della Turchia può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato mentre risultano di miglior livello le cliniche private, soprattutto nelle località turistiche. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Turchia è la Lira Turca (TL). I tagli della valuta turca vanno dalle monete da 1-5-10-25-50 Kuros (l’equivalente dei nostri centesimi) a 1 lira; per le banconote si registrano tagli da 5-10-20-50-100 e 200TL.
- Pagamenti e cambio valuta: le banche normalmente cambiano la valuta estera aggiungendo una commissione dal 1 al 3% per la transazione. Per quel che riguarda le carte di credito sono largamente accettate nelle grandi città e nei centri turistici, così come i Bancomat, ma entrambi sono più rari nelle aree rurali e nei piccoli paesi.
- Chiamare dalla Turchia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Turchia: comporre 0090 + il numero desiderato.
- Rete mobile: in Turchia i cellulari italiani funzionano ovunque senza alcun problema in tutte le località turistiche e generalmente della Turchia occidentale; lo stesso non possiamo dire per località remote ed alcune aree della Turchia orientale.
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso, molti alberghi hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point. Nelle zone rurali c’è meno copertura, ma è comunque generalmente garantita.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Turchia è erogata a 220 volt / 50 Hz
- Adattatore? Non necessario: le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
