
Viaggio in Mongolia, terra di nomadi sconfinata e meravigliosa, con pernottamenti in ger nella natura piu' selvaggia. Alla scoperta del proprio io interiore, grazie alla solitudine e alla tranquillita' che caratterizzano i paesaggi del deserto del Gobi.
La Mongolia è una delle zone più remote ed incontaminate al mondo, dove la gente vive ancora in maniera nomade nelle Ger, tipiche abitazioni, montate e smontate ad ogni cambio stagione. Durante il nostro viaggio in Mongolia avremo modo di scoprire come questi popoli vivano ancora di allevamento, dai cammelli del deserto del Gobi ai cavalli della steppa siberiana. La Mongolia non è solamente terra di paesaggi spettacolari, ma anche di siti storici ben conservati, come le rovine di Karakorum, antica capitale del temibile Impero Mongolo di Gengis Khan, ed Erdene Zuu Hiid, primo monastero buddista del paese. Lasciamoci catturare dagli orizzonti sconfinati e dai ritmi d'altri tempi della Mongolia, il Paese della 'Terra del cielo blu'.TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 9, Max 15 | 21 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
3 in Hotel, 5 in Campi tendati mobili, 11 in Ger famigliari | 18 colazioni, 18 pranzi, 18 cene |
Trasporti | Assistenza |
Uaz 4x4 | Guida locale parlante inglese |
Assistente Viaggiaconcarlo dall'Italia |
TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | TOP 3 ESPERIENZE

1. Esplorare il selvaggio deserto del Gobi a bordo di uaz 4x4

2. Incontrare e interagire con le famiglie nomadi

3. Dormire nelle ger, tipiche abitazioni mongole
TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Ulan Bator con assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo e trasferimento privato in hotel per riposare un po’. Dopo pranzo visite e attività a Ulan Bator con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Ulan Bator | Museo storico nazionale | Piazza Chingis Khaan
PERNOTTAMENTO
Hotel semplice

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato nel Medio Gobi, visite e attività a Baga Gazriin Chuluu con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Medio Gobi | Paesaggi del deserto | Le formazioni rocciose di Baga Gazryn Chuluu
PERNOTTAMENTO
Capo tendato (by Ferrino Outdoor)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato al Tsagaan Suvarga Canyon, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Medio Gobi | Visita ad un tempio buddista | Tsagaan Suvarga Canyon (Stupa Bianco)
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Yolyn Alm Canyon, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Medio Gobi | Passeggiata nell'Eagle Valley NP | I paesaggi del deserto
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Khongoriin Els, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Medio Gobi |Passeggiata sulle dune di Khongoriin Els
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Bayanzag, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Bayanzag | Flamming Cliffs | Il cimitero dei dinosauri | Il sentiero di Roy Chapman Andrews
PERNOTTAMENTO
Capo tendato (by Ferrino Outdoor)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Ongiin Khiid Monastery, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Deserto Gobi | Monastero di Ongiin Khiid | Incontro con una famiglia locale
PERNOTTAMENTO
Campo tendato (by Ferrino Outdoor)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato alle Cascate di Ulaanttsutgalan, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Cascate di Ulaanttsutgalan
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Karakorum, visita al monastero di Erdene Zuu e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Karakorum | Il monastero Erdene Zuu | I simboli antichi della città
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Tsenkher e relax nel suo centro termale con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Le sorgenti termali di Tsenkher | Il monastero buddista Zayan Gegeeni
PERNOTTAMENTO
Campo tendato (by Ferrino Outdoor)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Terkhiin Tsagaan Nuur, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Terkhiin Tsagaan Nuur
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione al Terkhiin Tsagaan Nuur e trekking al cratere di Khorgo con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Terhiin Tsagaan Nuur/Khorgo Lake | Il vulcano Khorgo Uul | Breve trekking e safari fotografico (prima di giungere alla sistemazione)
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato verso nord in direzione Hôvsgôl Nuur, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Bungsei River | Il contrasto dei paesaggi della zona
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Arrivo nel pomeriggio al Hôvsgôl Nuur, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Hôvsgôl Nuur
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione per rilassarsi al Hôvsgôl Nuur e prendere parte a qualche attività opzionale con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Hôvsgôl Nuur | Attività opzionali (Cavalcata sulle rive del lago, camminata sulle colline e nelle foreste adiacenti)
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in uaz privato fino a Uran Togoo, visite e attività con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Selenge River | Splendidi panorami lungo il corso del fiume
PERNOTTAMENTO
Campo tendato (by Ferrino Outdoor)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato fino al Amarbayasgalant Monastery e visita del monastero con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Amarbayasgalant Monastery
PERNOTTAMENTO
Ger famigliare

IN PROGRAMMA
Trasferimento in uaz privato a Ulan Bator. Arrivo nel pomeriggio e tempo libero per relax e ultime compere con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Ulan Bator | Tempo libero per relax e ultime compere | Possibilità di visitare un negozio di cashmere del Gobi
PERNOTTAMENTO
Hotel semplice

IN PROGRAMMA
Giornata libera a Ulan Bator per le ultime esplorazioni con guida locale parlante inglese e assistente Viaggiaconcarlo dall’Italia.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Ulan Bator | Tempo libero in città
PERNOTTAMENTO
Hotel semplice
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto a Ulan Bator, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 3 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- 5 pernottamenti in Campo tendato (attrezzatura Ferrino): in tenda doppia mobile senza servizi
- 11 pernottamenti in Ger: in stanza da 4-5 persone, con servizi condivisi
- Trasporti (carburante compreso): uaz 4x4 privati e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 18 colazioni | 18 pranzi | 18 cene
- Guida locale: parlante inglese per tutta la durata del viaggio
- Assistenza: assistente Viaggiaconcarlo dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo ti garantiscono:
- Tasse aeroportuali: 410€ (aggiornate al 13/01/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Visto turistico: 65€/persona + 20€/persona di diritti d'agenzia | Costo da aggiornare
- Mance: almeno 85€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 31 luglio
- TK 1874 | 31JUL | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 14.30
- TK 236 | 31JUL | ISTANBUL ULAN BATOR | 18.25 07.20 (01AUG)
- TK 237 | 20AUG | ULAN BATOR ISTANBUL | 08.50 12.30
- TK 1875 | 20AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.25 18.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 31JUL | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.25 15.05
- TK 236 | 31JUL | ISTANBUL ULAN BATOR | 18.25 07.20 (01AUG)
- TK 237 | 20AUG | ULAN BATOR ISTANBUL | 08.50 12.30
- TK 1863 | 20AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.10 18.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 31JUL | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.05
- TK 236 | 31JUL | ISTANBUL ULAN BATOR | 18.25 07.20 (01AUG)
- TK 237 | 20AUG | ULAN BATOR ISTANBUL | 08.50 12.30
- TK 1869 | 20AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.45 19.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | STRUTTURE
- Le strutture: la Mongolia è una delle zone più remote ed incontaminate del nostro mondo, ove la maggior parte degli abitanti vive ancora in maniera nomade in tipiche abitazioni, chiamate "Ger" (o "Yurta"). In questo tour in Mongolia, ad eccezione di Ulan Bator, dormiremo prevalentemente proprio in queste "tende mobili", elemento che ci regalerà un'esperienza unica. Per alcune notti, monteremo anche un campo tendato mobile per dormire cullati dal rumore del vento nel bel mezzo della natura. Nel corso di questi anni lo staff di Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo hanno perimentato diverse "ger", cercando la soluzione più ideale e consona per la nostra tipologia di viaggiatori. In un viaggio della durata di molti giorni come questo non è possibile garantire che le ger siano sempre di pari livello, ma i viaggiatori già lo sanno: un ottimo spirito di adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante come questo.
- Le sistemazioni: dormiremo prevalentemente in ger da quattro-cinque posti letto ciascuna, mentre le stanze previste nell'hotel di Ulan Bator, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati). Per le notti in tenda mobile, dormiremo in tende doppie (da montare autonomamente) fornite in loco, insieme a materassini autogonfiabili FERRINO HIGHLAB. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino e un sacco a pelo temperatura comfort +5°C. Cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le ger prevedono bagni e docce in comune, mentre le stanze dell'hotel di Ulan Bator prevedono servizi privati. Invece, per le notti in tenda, non avremo a disposizione alcun servizio, in quanto dormiremo in mezzo alla natura. Generalmente l'hotel di Ulan Bator selezionato prevede il Wi-fi; non è presente invece nelle varie ger e in tenda, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Pernottare nelle "Ger", tipiche abitazioni della Mongolia, sarà un'esperienza indimenticabile. Tutte le Ger del viaggio hanno quattro-cinque posti l'una e sono provviste di letti con lenzuola e coperte. Anche se vengono pulite giornalmente, ricordiamoci che siamo in Mongolia e quindi non sempre sono rispecchiati i canoni europei di pulizia; per chi lo desiderasse consigliamo di portare un sacco lenzuolo. Generalmente vengono forniti gli asciugamani (però almeno uno è consigliato portarlo da casa), l'elettricità è presente, così come in molti casi anche le prese per la ricarica dei vari device. Le docce sono in comune e generalmente c'è sempre l'acqua calda anche se limitata, soprattutto nella zona del deserto del Gobi, ove è il bene più prezioso. Pertanto utilizziamola con parsimonia e rispetto!
Servizi nelle Ger:- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento (stufa a legna)
- Acqua calda (limitata)




TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 15/03/2022
Per recarsi in Mongolia per motivi turistici non sono più in vigore restrizioni legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR MONGOLIA, LA TERRA DEI NOMADI | APPUNTI DI VIAGGIO
La Mongolia è una delle zone più remote ed incontaminate del nostro mondo, dove la gente vive ancora in maniera nomade nelle loro tipiche abitazioni, Ger, che vengono montate e smontate ad ogni fine stagione. Certamente, lo spirito di adattamento fa parte del bagaglio di questo viaggio!
ESPERIENZA
Avremo modo di scoprire come questi popoli vivano ancora di allevamento, dai cammelli del deserto del Gobi, ai cavalli della steppa e foresta siberiana. Ma questo Paese non offre solo paesaggi spettacolari, è anche ricco di storia, come le rovine di Karakorum, l'antica capitale del temibile Impero di Gengis Khan, e di cultura, come Erdene Zuu Hiid, il primo monastero buddista in Mongolia.
Durante questo viaggio in Mongolia tutto avverrà a ritmo lento; questo ci permetterà di dedicare più tempo anche all'esplorazione del nostro io interiore.
FISICO
Questo tour in Mongolia non prevede particolari sforzi fisici; ci saranno alcune camminate non difficili che ci permetteranno di gustare appieno gli indimenticabili paesaggi mongoli. Certamente dobbiamo considerare i lunghi e frequenti spostamenti, che potrebbero indurre stanchezza.
NATURA
Tutto in Mongolia parla di paesaggi mozzafiato: steppe a perdita d'occhio, cime altissime e innevate, laghi ghiacciati illuminati dal sole... Lasciamoci catturare dagli orizzonti sconfinati e dai ritmi d'altri tempi che caratterizzano questo Paese, spesso definito (e scopriremo il perchè) la 'Terra del cielo blu'.
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin nella capitale, in tende doppie/twin e, per la maggior parte, in ger da quattro-cinque persone l'una; faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza i/le compagni/e di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellassero la loro adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa.
- Sei un viaggiatore flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta.
Ricordiamo che per questo tour non è disponibile la sistemazione in singola.
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggiaconcarlo dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa e sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
- Pasti inclusi: in questo tour in Mongolia tutti pasti sono inclusi. La colazione è di tipo continentale ed è servita negli hotel e nelle Ger, i pranzi a volte possono essere consumati nelle Ger stesse o sottoforma di box lunch, mentre le cene vengono servite nelle Ger alla sera. Non si mangia male, ma il cibo non è molto vario, anche se si sforzano molto nel cambiarne la presentazione: carne (in varie forme e di diverse origini), riso e patate. Si mangia anche un po' di verdura fresca che si può tranquillamente prendere senza rischi di dissenteria. Al contrario di quanto si possa pensare, formaggio, yogurt e latte sono abbastanza rari. Se qualcuno lo desidera, sarà possibile integrare la dieta con qualche cibo tipico d'importazione italiana. Tutte le bibite sono da intendersi sempre escluse e ognuno le pagherà in maniera autonoma, perché non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Mongolia consigliamo come budget totale circa 150€ ed in questa cifra consideriamo le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir, visto che tutti i pasti sono compresi. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo)
- Mance: per Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 85€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Mongolia:
- Lattina di birra = 1.500MNT
- Pasto semplice in un ristorante = 4.000MNT
- Cena in un ristorante internazionale = 10.000MNT
- Bagaglio: per questo tour in Mongolia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo.
- Abbigliamento: in Mongolia da maggio a settembre le temperature medie sono comprese tra i 13 e i 17 °C. Tra luglio e settembre si apre una breve stagione delle piogge con picco massimo in luglio attorno ai 76mm. Le giornate sono generalmente calde e soleggiate, le notti fresche. In estate può esserci molto vento. Quindi consigliamo abiti caldi e idrorepellenti, specialmente se si viaggia tra le montagne poiché le temperature possono scendere considerevolmente, anche in estate. Lo sbalzo termico sarà una componente costante del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Mongolia è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
- Visto: dal 1° gennaio 2023 il Governo Mongolo ha temporaneamente esentato dall’obbligo del visto i cittadini di 34 Paesi, tra cui l'Italia, per viaggi turistici inferiori a 30 giorni. Il provvedimento sarà valido per due anni, fino al dicembre 2025.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia di osservare le misure sanitarie e igienico-alimentari evitando assolutamente il consumo di prodotti alimentari crudi o poco cotti, soprattutto pollame e uova; evitando di bere acqua non bollita (acquistare bottiglie di acqua minerale ovunque sia possibile, oppure munirsi di pastiglie per la purificazione dell'acqua); lavandosi frequentemente le mani con sapone disinfettante, in particolare se si è in contatto con animali. Data la difficoltà di reperire medicinali di produzione occidentale, si suggerisce di partire con una scorta di farmaci adeguata alle proprie necessità.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Mongolia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico è consigliata la vaccinazione contro epatite A e B, febbre tifoide, tetano; inoltre difterite poliomielite e rabbia per chi fosse diretto in zone rurali con scarso livello igienico. Il rischio malaria è inesistente. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta ufficiale della Mongolia è il Tughrik (MNT), suddisa in 100 möngö.
- Pagamenti e cambio valuta: necessario cambiare denaro a sufficienza a Ulan Bator poichè, nel resto del paese, avremo difficoltà a trovare delle banche (gli euro vengono accettati tranquillamente). Le carte di credito (come Visa, Master Card e American Express) vengono accettate unicamente negli hotel, ristoranti e negozi importanti della capitale. Altrove, non vi saranno di alcuna utilità. Assicurarsi quindi di avere denaro sufficiente per coprire acquisti che non si possono pagare tramite carta di credito. Molto comodo è anche prelevare attraverso gli sportelli automatici della capitale con il vostro bancomat, purchè sia abilitato all'estero.
- Sportelli Bancomat: in Mongolia si possono trovare sportelli ATM nella capitale, assicurarsi di avere abilitato il bancomat per l’estero. Al di fuori della capitale e delle grandi città gli sportelli ATM sono rari. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Chiamare dalla Mongolia verso l'Italia: comporre 00139 (in alcuni casi 00239 o 00339) + il prefisso della propria città (ad esempio 06 per Roma) e il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Mongolia: comporre 00976 + il prefisso della città (per Ulan Bator è 11) e il numero desiderato.
- Rete mobile: si può telefonare in interurbana, oltre che dagli alberghi più evoluti (tariffe carissime), dalle cabine degli uffici postali o dai telefoni pubblici con le schede telefoniche che si acquistano nei numerosi punti Mobicom o Skytel (altre compagnie), con vari tagli e con una spesa di circa 800 Tughrik al minuto. Compatibilmente con le compagnie telefoniche, il vostro cellulare potrà comunicare, anche via sms, con l’Italia: tenete conto che la copertura completa c’è a Ulan Bator, nelle città, nei villaggi principali, in alcune zone a sorpresa della steppa e del deserto, specialmente sulle colline. La copertura di telefonia mobile è generalmente buona in Mongolia, anche se può essere irregolare o inesistente nelle aree remote o montuose.
- Internet: l’accesso internet è ampiamente disponibile a Ulan Bator. Alcuni bar e caffè dispongono di connessione Wi-Fi, mentre molti alberghi e pensioni offrono la connessione internet. La disponibilità di Internet è molto meno comune al di fuori di Ulan Bator, quindi aspettatevi accessi limitati o inesistenti dal momento in cui lascerete la città.
- Corrente elettrica: il voltaggio della corrente in Mongolia è di 220 volt/50 Hz. A volte possono verificarsi blackout di corrente. Le ger dispongono di corrente elettrica per la ricarica delle batterie.
- Adattatore? Sì! In Mongolia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale, perchè le prese elettriche sono diverse da quelle italiane.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
