
L'Uzbekistan che ti aspetti e quello che non ti aspetti. Un viaggio in cui cultura e natura si mescolano, e regalano quello che questo paese ha di meglio.
Questo itinerario da un lato ricalca il nostro tour per eccellenza in Uzbekistan: Samarcanda, la città dei pietra, Khiva, la città misteriosa, Bukhara, la città delle poesie. Cultura e tradizioni, insomma quello che ci si aspetta da questo Paese. Ma allo stesso tempo è anche quello che non ci si aspetta dell'Uzbekistan: vaste steppe, foreste rigogliose, montagne immacolate, laghi desolati. Nello specifico i protagonisti si chiamano Kyzilkum, la steppa uzbeka, Nurata, area ricca di flora e fauna con vette attorno ai 2000 mt nonché riserva naturale, Aydarkul, lago artificiale quasi nato per caso. Sarà sbalorditivo scoprire questo angolo recondito dell'Uzbekistan. Posizionateci qualche yurta ed un cielo stellato, ed ecco che il quadretto inaspettato prende forma!TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 30 luglio al 08 agosto 2025 | 1.990€ Confermato |
Dal 06 al 15 agosto 2025 | 1.990€ Confermato |
Dal 13 al 22 agosto 2025 | 1.990€ Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 10 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
8 in Hotel, 1 in Yurta | 8 colazioni, 1 pranzo, 8 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Treno | Guida locale parlante italiano |
TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Pernottare in Yurta nella steppa uzbeka

Tuffarsi a capofitto nella cultura leggendaria di Bukhara

Restare sbalorditi dallo splendore di Samarcanda
TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Tashkent. Arrivo in nottata e trasferimento privato in hotel per riposare.
PERNOTTAMENTO
Orient INN (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tashkent con guida locale parlante italiano. Verso sera trasferimento in stazione ferroviaria e treno per Samarcanda. Arrivo e trasferimento privato in hotel.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Tashkent | La città vecchia "eski shakhar" | Mausoleo Kafal Shashi | Madrassa Barakkhan | Moschea Tillya Sheykh | Madrassa Muyi Muborak | Moschea Juma | Bazar Chorsu | Madrassa Kukeldash | Moschea di Khodja Akhrar
PERNOTTAMENTO
Hotel Ideal (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Samarcanda con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Samarcanda | Mausoleo Gur-e-Amir | Piazza Registan | Madrassa Ulugbek | Madrassa Sher Dor | Madrassa Tilla-Kori | Moschea Bibi-Khanim | Mausoleo Shah-i-Zinda | Osservatorio Ulugbek
PERNOTTAMENTO
Hotel Ideal (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Sayyod, soste e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo (leggero) e cena
HIGHLIGHTS
La steppa Kyzilkum | Facile trekking (2 h) sulle montagne Nurata | Villaggio Sayyod
PERNOTTAMENTO
Yurta (da 4/6 letti singoli)

IN PROGRAMMA
La mattina visita del villaggio Sayyod. Successivo lungo trasferimento in pulmino privato a Bukhara con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena in casa tipica
HIGHLIGHTS
Visita del villaggio Sayyod | Bukhara
PERNOTTAMENTO
Porso Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bukhara con guida locale parlante italiano. La sera cooking masterclass di Plov.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Bukhara | Madrassa Chor Minor | Madrassa Nodir Devan Beghi | Madrassa Kukeldash | Piazza Lyabi Hauz | Caravanseraglio Sayfiddin | Khonako Casa dei Darvisci | Mercati coperti | Caravanseraglio No’gay | Moschea Maghoki Attar | Madrassa Ulugbek | Madrassa Abdul Azizkhan | Minareto Kalyan | Madrassa Miri Arab | Moschea Bolo-khauz | Mausoleo Chashma Ayub | Mausoleo dei Samanidi
PERNOTTAMENTO
Porso Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite nei dintorni di Bukhara con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio tempo libero.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Sitorai-Mokhi-Khosa | Sheikh Bakhauddin Nakshband
PERNOTTAMENTO
Porso Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in pulmino privato a Khiva con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Il fiume Amu-Darya | Il deserto Rosso Kyzilkum
PERNOTTAMENTO
Muso Tura Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Khiva con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Khiva | Il complesso Ichan Kala | Madrassa Mukhammad Rakhimkhan | Konya Ark | Mausoleo Said Alauddin | Madrassa Kozi Kalon | Mausoleo Pakhlavan Makhmud | Casa di Pietra | Madrassa Allakulikhan | Moschea Bianca | Bagno Turco
PERNOTTAMENTO
Muso Tura Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
La mattina presto trasferimento privato in aeroporto a Urgench, volo con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 30 luglio al 08 agosto 2025 |
Confermato |
Dal 06 al 15 agosto 2025 |
Confermato |
Dal 13 al 22 agosto 2025 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo - andata su Tashkent e rientro da Urgench (bagaglio da stiva incluso)
- 8 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Esperienza da Nomadi Moderni 1 pernottamento in Yurta: struttura spartana, in tenda (4-6 letti singoli) con servizi condivisi
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, treno Tashkent/Samarcanda e trasferimenti da/per aeroporto in loco
- Pasti: 8 colazioni | 1 pranzo | 8 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite e ingressi indicati nel programma
- Viaggigiovani.it x l'ambiente: termos personalizzata per ogni partecipante ed acqua depurata illimitata in ogni veicolo
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 310€ (aggiornate al 05/12/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bevande
- Entrate e attività non menzionate nel programma
- Biglietti per scattare video e foto nei musei e per alcuni monumenti storici
- Mance: almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 250€ | Camere singole non disponibili per la notte in yurta
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 30 luglio
- TK1874 | 30JUL | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.50 14.45
- TK 370 | 30JUL | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (31JUL)
- TK 263 | 08AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1895 | 08AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.10 14.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 30JUL | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 10.45 14.35
- TK 370 | 30JUL | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (31JUL)
- TK 263 | 08AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1865 | 08AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.50 14.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1868 | 30JUL | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.10
- TK 370 | 30JUL | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (31JUL)
- TK 263 | 08AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1871 | 08AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 11.30 13.00
Per la partenza del 06 agosto
- TK1874 | 06AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.50 14.45
- TK 370 | 06AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (07AUG)
- TK 263 | 15AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1895 | 15AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.10 14.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 06AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 10.45 14.35
- TK 370 | 06AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (07AUG)
- TK 263 | 15AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1865 | 15AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.50 14.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1868 | 06AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.10
- TK 370 | 06AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (07AUG)
- TK 263 | 15AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1871 | 15AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 11.30 13.00
Per la partenza del 13 agosto
- TK1874 | 13AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.50 14.45
- TK 370 | 13AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (14AUG)
- TK 263 | 22AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1895 | 22AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 12.10 14.10
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1862 | 13AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 10.45 14.35
- TK 370 | 13AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (14AUG)
- TK 263 | 22AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1865 | 22AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 12.50 14.30
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1868 | 13AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.10
- TK 370 | 13AUG | ISTANBUL TASHKENT | 18.15 00.50 (14AUG)
- TK 263 | 22AUG | URGENCH ISTANBUL | 08.15 10.30
- TK1871 | 22AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 11.30 13.00
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Uzbekistan pernotteremo in semplici hotel di categoria turistica, selezionati soprattutto per pulizia e posizione. Per vivere un'esperienza autentica, una notte la passeremo anche in una yurta, tipica tenda nomade del centro Asia. Per questo servizio è necessario un buon spirito d'adattamento. In generale ricordiamoci che siamo in Uzbekistan, dove lo standard e l'attenzione ai servizi possono essere talvolta inferiori rispetto alle nostre aspettative; cerchiamo di essere pazienti e comprensivi. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia. Per la notte in yurta invece dormiremo in tende da 4-6 letti singoli.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"! Per quanto riguarda invece il pernottamento in yurta, i servizi sono molto semplici e in condivisione, e il Wi-Fi non è previsto!
Yurta Camp in Uzbekistan
Pernottare in un camping in yurta tenda nel "nulla" dell'Uzbekistan è un’esperienza irripetibile. Il camp che utilizzeremo sarà munito di bagni, docce e generi di prima necessità, tra cui una struttra centrale che funge da ristorante/bar per tutti gli ospiti. Un'altra comodità del campo è la piscina all'aperto, aperta da metà aprile a metà ottobre, con vista sulle montagne uzbeke. Le yurte in cui dormiremo hanno 4/6 letti singoli l'una e sono dotate di lenzuola, coperte e cuscino, ma consigliamo di portare con sé il sacco lenzuolo. I bagni sono spartani, esterni e in condivisione, l'acqua calda è presente in modo limitato e non sempre garantita, poiché viene riscaldata durante il giorno con il sole: per un approccio consapevole riduciamone l'utilizzo. Sicuramente per questo servizio è necessario un ottimo spirito d'adattamento, talvolta la qualità dei servizi può essere inferiore alle nostre aspettative. Comprensione e pazienza sono necessarie, non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Uzbekistan!
- Materasso, lenzuola, coperte e cuscino
- Bagno privato
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Acqua calda (limitata durante il giorno)
- Riscaldamento
- Connessione WiFi




TOUR UZBEKISTAN SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Uzbekistan pernotteremo generalmente in hotel di categoria turistica e nel complesso i servizi sono confortevoli. La notte che fa aumentare i "gekini" dello spirito d'avventura è quella in yurta, tipica tenda nomade del centro Asia.
CULTURA E TRADIZIONI
Il viaggio prevede una ricchissima panoramica delle più grandi meraviglie delle città uzbeke sulla via della Seta. Soprattutto nei centri più piccoli di Bukhara e Khiva, potremo entrare a stretto contatto con la popolazione locale. Il pernottamento in yurta aggiunge quel tocco di autenticità in più.
IMPEGNO FISICO
Questo tour in Uzbekistan non prevede particolari sforzi fisici in quanto le camminate sono prettamente in piano e in città. L'unico trekking previsto sulle montagne Nurata, a un'altitudine di 1.000-1.200 mslm, dura circa 2 orette e si sviluppa su un sentiero senza difficoltà e con dislivello minimo. Da non sottovalutare le lunghe distanze che potrebbero apportare stanchezza, e il marcato caldo.
PAESAGGI E PANORAMI
Steppa, montagne, fiumi, deserto, laghi. Questo viaggio in Uzbekistan ci permetterà di osservare il meglio della natura del centro Asia.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo Uzbekistan tour sono incluse tutte le colazioni, tutte le cene e un pranzo leggero. Per quanto riguarda le pietanze, normalmente vengono serviti un piccolo antipasto, una zuppa, un primo o un secondo e in conclusione frutta o dolcetti
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 5/10€ a pasto se ci si ferma al ristorante. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Uzbekistan consigliamo come budget totale circa 200€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Uzbekistan:
- Somsa = 5.000-10.000UZS
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 2.500-10.000UZS
- Caffè al bar = 7.000-30.000UZS
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 5.000-15.000UZS
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 12.000-35.000UZS
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 25.000-75.000UZS
- Pranzo semplice in un ristorante economico = 40.000-145.000UZS
- Cena in un ristorante di medio livello (per due persone) = 190.000-900.000UZS
- Bagaglio: per i nostri tour in Uzbekistan, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni diurne. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide
- Abbigliamento: il clima estivo è molto caldo, con temperature che potrebbero raggiungere anche i 40°C durante il giorno. Consigliamo, quindi, abiti comodi e freschi, oltre che cappellini e occhiali da sole. Portare sempre con sé una pashmina per coprire testa e spalle sia per il caldo che per eventuali entrate in luoghi di culto che lo richiedano (anche se nella maggior parte dei casi non ci sono restrizioni di vestiario, quindi vanno bene anche canotte e pantaloncini sopra il ginocchio). Si possono utilizzare delle scarpe aperte tipo sandalo per i lunghi spostamenti in pulmino e per le visite delle città; in alternativa, consigliamo una buona scarpa da ginnastica per le lunghe camminate nelle città.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di previsto rientro
- Visto: il visto d'ingresso non è richiesto per soggiorni fino a 30 giorni. Per approfondimenti leggi il nostro articolo "Uzbekistan, visto d'ingresso abolito".
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Uzbekistan
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico e tenendo conto dei luoghi e delle condizioni in cui si effettuerà il viaggio, potrebbero essere consigliate le vaccinazioni contro: tifo, paratifo, tetano, epatite A e B, difterite, rabbia e meningite. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la moneta dell'Uzbekistan è il Sum uzbeko (S). Sono in circolazione banconote del valore di: 1.000, 2.000, 5.000, 10.000 e 50.000 e 100.000 som. Tutte le banconote differiscono per colore. Sulle banconote sono principalmente raffigurati monumenti culturali e storici dell'Uzbekistan. In Uzbekistan, dove è possibile cambiare euro senza problemi, richiedono banconote nuove. La guida locale ci aiuterà nell’operazione di cambio dei contanti. Se qualcuno desiderasse prelevare direttamente in valuta locale una volta arrivati, è necessario farsi indicare dove poter effettuare l’operazione
- Pagamenti e cambio valuta: gli uffici di cambio valuta accettano euro e dollari statunitensi. Si trovano all'aeroporto, negli hotel, nei mercati e nelle banche. Negli hotel gli uffici di cambio valuta sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli altri di solito aprono alle 9 del mattino, ma il loro giorno lavorativo è già finito alle 15.30 o alle 16. Non tutti lavorano nei fine settimana e non tutto il tempo. Le riforme politiche hanno portato il mercato nero e i tassi delle banche a livelli simili tra loro; perciò, non esiste più nessun disperato bisogno di cambiare al mercato nero, sebbene questo sia in certi casi il modo più veloce (o l’unico) per ottenere Som in cambio di dollari, soprattutto nelle province. Le carte di credito sono accettate da un numero crescente di alberghi di categoria media ed elevata. Nei mercati e sulle bancarelle vengono accettati gli euro ad un cambio meno conveniente ma non molto più basso di quello delle banche
- Sportelli bancomat: a Tashkent si trovano alcuni sportelli bancomat. Prima della partenza, consigliamo di verificare presso la propria banca se in Uzbekistan può essere utilizzato lo stesso codice PIN usato in Italia per effettuare prelievi automatici con il bancomat (in alcuni paesi occorre digitare un numero in più o in meno, oppure firmare una ricevuta allo sportello bancario)
- Chiamare dall'Uzbekistan verso l'Italia: comporre 81039 + il numero desiderato. Si può telefonare dagli uffici telefonici o dai principali uffici postali ricordando che il sistema telefonico uzbeko è totalmente inadeguato; il costo di una telefonata per l'Italia costa generalmente circa 1.140S/min (il richiedente deve comunicare anticipatamente all'addetto quanti minuti di telefonata desidera effettuare). L’albergo di Tashkent dispone di rapidi ed efficaci servizi satellitari che costano circa dieci volte di più di quello che pagheremmo all’ufficio telefonico; telefonare invece dagli hotel di Khiva, Bukhara o Samarcanda (sempre che tale servizio sia previsto) costa circa il doppio che in un ufficio telefonico.
Necessario ricordarsi di informarsi prima presso l'hotel da cui si desidera effettuare la telefonata se bisogna pagare anche nel caso di mancata risposta: molti hotel infatti, dopo i primi 20 secondi di squilli a vuoto, fanno pagare comunque una tariffa minima - Chiamare dall'Italia verso l'Uzbekistan: comporre 00998 + il numero desiderato
- Rete mobile: la rete per il telefono cellulare si trova pressoché ovunque; il costo dipende dall'operatore. In Uzbekistan a seconda di dove siete e a seconda della compagnia telefonica che si sta utilizzando, il telefono potrebbe funzionare come no. La copertura è generalmente buona nelle città, ma è meno affidabile in aree remote e montuose. Assicurarsi che il roaming globale sia attivata prima di uscire di casa, ma essere consapevoli del fatto che potrebbe non essere in grado di prendere la rete
- Internet: i viaggiatori possono trovare internet point nelle grandi città dell’Uzbekistan. Le zone rurali offrono difficilmente connessione
- Corrente elettrica: il voltaggio in Uzbekistan è di 220V, 50Hz. Le prese sono di tipo C (europea a 2 poli) e di tipo I (a 2 e 3 poli)
- Adattatore? Sì! In Uzbekistan è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le prese di tipo I
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri viaggiatori
