
UN VIAGGIO NELLA THAILANDIA PIU' SORPRENDENTE. DALLA VIBRANTE BANGKOK, ALLA MAGIA DEI SITI ARCHEOLOGICI PATRIMONIO DELL' UNESCO, FINO AI CONTATTI CON LA CULTURA LOCALE TRA LE MONTAGNE DEL NORD E IL TRIANGOLO D'ORO.
La Thailandia è un Regno sbalorditivo. Per non deludere le attese, con l'aggiunta di un pizzico di originalità, abbiamo studiato questo speciale itinerario, che da sud a nord, ci permetterà di scoprire località sorprendenti. Il primo impatto sarà con Bangkok, capitale caotica e frenetica, che sotto la foschia quotidiana nasconde torri dorate, templi antichi, mercati con bancarelle di ogni varietà. Si susseguiranno quindi paesaggi incantevoli: Ayutthaya, una delle località più maestose del paese, Sukhothai, enigmatica ed avvolgente, Chiang Rai ed il vicino Triangolo d'oro - confine tra Thailandia, Laos e Myanmar - fino a giungere Chiang Mai ed i suoi dintorni rigogliosi. La Thailandia è una terra che sta perdendo parte delle sue tradizioni, per questo abbiamo studiato un itinerario che alterni i "must" delle località toccate a visite presso alcune comunità che in parte ci trasmetteranno quello che poteva essere una volta la Thailandia. In conclusione il tanto atteso relax presso le spiagge di Phuket. Un viaggio in Thailandia è un sogno reale: lasciamoci trasportare dalla sua essenza, per non smettere mai di sorridere!
TOUR THAILANDIA SPECIAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 16 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
14 in Hotel | 13 colazioni, 3 pranzi, 2 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Aereo | Guide locali parlanti italiano (ad eccezione delle giornate a Koh Samui) |
TOUR THAILANDIA SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Esplorare la frenetica e accattivante Bangkok

2. Lasciarsi incantare dalla magia di Sukhothai e Ayutthaya

3. Viaggiare tra gli splendidi paesaggi del nord
TOUR THAILANDIA SPECIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Bangkok.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Bangkok e trasferimento privato in hotel. Pranzo e city tour della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: pranzo
HIGHLIGHTS
Bangkok | Escursione in barca a Thonburi | Wat Arun
PERNOTTAMENTO
Furama Xclusive Sathorn Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bangkok con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Bangkok | Wat Phra Kaew | Gran Palazzo Reale | Wat Pho | Chinatown | Wat Traimit | Mercato di Pak Klong Talad
PERNOTTAMENTO
Furama Xclusive Sathorn Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato ad Ayutthaya e visita delle sue rovine con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Ayutthaya |Wat Chai Wattanaram | Wat Phra Mongkhon Bophit | Wat Phra Si Samphet | Wat Mahathat | Wat Yai Chai Mongkhon
PERNOTTAMENTO
Classic Kameo (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Sukhothai, soste e visita della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Sukhothai
PERNOTTAMENTO
Legendha Sukhothai Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Phrae e visita della città e dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Phrae | Formazioni rocciose di Phae Muang Phi | Wat Phra Cho Hae | Villaggio di Thung Hong | Cena tradizionale
PERNOTTAMENTO
Huern Na Na Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chiang Rai e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Chiang Rai | Wat Rong Khun | Wat Rong Suea Ten | Gita in tuk tuk al tramonto
PERNOTTAMENTO
Mora Boutique Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Fang, soste e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
I dintorni e i paesaggi di Fang | Il Triangolo d'oro
PERNOTTAMENTO
Phumanee Lahu Home Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Attività e visite a Fang e dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Phumanee Mountain | Attività con le popolazioni locali
PERNOTTAMENTO
Phumanee Lahu Home Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chiang Mai, soste e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Chiang Dao | Doi Suthep
PERNOTTAMENTO
Amora Tapae Hotel Chiang Mai (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività a Chiang Mai con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Chiang Mai | Il mercato Warorot | Wat Phra Singh | Gita in tuk tuk | Creazione di ombrellini di carta personalizzati
PERNOTTAMENTO
Amora Tapae Hotel Chiang Mai (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto e volo per Koh Samui. All’arrivo trasferimento privato in hotel e tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Koh Samui
PERNOTTAMENTO
Peace Resort Samui (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata libera per relax o attività individuali opzionali (non incluse) a Koh Samui.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Koh Samui | Giornata libera per rilassarsi o praticare attività su richiesta e non comprese
PERNOTTAMENTO
Peace Resort Samui (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione (collettiva) e snorkeling a Koh Tao e Koh Nang Yuan con guida locale parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
HIGHLIGHTS
Koh Tao e Koh Nang Yuan | Escursione collettiva e snorkeling
PERNOTTAMENTO
Peace Resort Samui (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattina libera a Koh Samui. Nel pomeriggio trasferimento privato all'aeroporto per volo interno con destinazione Bangkok. All’arrivo, sistemazione in hotel day use (Novotel Bangkok Suvarnabhumi Airport o similare) e tempo libero. Successivo trasferimento privato in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Koh Samui | Mattina libera
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR THAILANDIA SPECIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- Volo interno (tasse comprese): Chiang Mai / Koh Samui e Koh Samui / Bangkok
- 14 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, mezzi locali e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 13 colazioni | 3 pranzi | 2 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour (ad eccezione delle giornate a Koh Samui)
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni gironzolare in città a bordo dei tuk tuk come veri thailandesi!
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 443€ (aggiornate al 23/01/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate ed attività non indicate nel programma
- Mance: almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 680€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
L'operativo del VOLO INTERNO sarà comunicato ai partecipanti in fase di convocazione viaggio.
Per la partenza del 03 agosto:
- TK 1874 | 03AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 14.40
- TK 58 | 03AUG |ISTANBUL BANGKOK | 16.35 06.15 (04 AUG)
- TK 69 | 17AUG | BANGKOK ISTANBUL | 23.00 05.15 (18AUG)
- TK 1873 | 18AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.55 09.50
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 03AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.25 15.05
- TK 58 | 03AUG |ISTANBUL BANGKOK | 16.35 06.15 (04 AUG)
- TK 69 | 17AUG | BANGKOK ISTANBUL | 23.00 05.15 (18AUG)
- TK 1861 | 18AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.20 10.00
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 03AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.05
- TK 58 | 03AUG |ISTANBUL BANGKOK | 16.35 06.15 (04 AUG)
- TK 69 | 17AUG | BANGKOK ISTANBUL | 23.00 05.15 (18AUG)
- TK 1867 | 18AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 08.30
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
La franchigia del bagaglio per il VOLO INTERNO sarà comunicata in fase di conferma viaggio.
TOUR THAILANDIA SPECIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Thailandia dormiremo in hotel semplici di classe turistica, selezionati accuratamente soprattutto in base a posizione e pulizia. Qualche struttura, specialmente nel nord del Paese, potrebbe essere molto più semplice delle altre; per questo sarà richiesta una buona dose di spirito di adattamento e pazienza. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Thailandia, dove standard ed attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto quelli cui siamo abituati! Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e ogni comfort. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR THAILANDIA SPECIAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 10/01/2022
Per recarsi in Thailandia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR THAILANDIA SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio in Thailandia ci permetterà di scoprire i luoghi più suggestivi di questo Paese, da sud a nord. Pernotteremo in semplici hotel di classe turistica. In Thailandia non occorre particolare spirito di adattamento, in quanto si tratta di uno dei paesi più accoglienti d'Asia ed il sorriso è sempre di casa, ma non dimentichiamoci che siamo pur sempre in Asia!
ESPERIENZA
Il viaggio prevede una panoramica sulla cultura thailandese e sulla storia, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi. Avremo la possibilità di osservare in prima persona gli occhi pieni di vita dei thailandesi, i loro movimenti, le loro abitudini e la loro grandezza d’animo. Ci teniamo a sottolineare che la Thailandia nel corso degli ultimi anni ha perso gran parte della sua genuinità e tradizioni; l'itinerario è stato studiato per cercare di alternare i "must" delle aree toccate ad attività e visite di alcune comunità che in parte ci trasmetteranno quello che poteva essere una volta la Thailandia.
FISICO
Il tour non prevede consistenti sforzi fisici; annoveriamo alcune camminate per nulla difficili. L’unico fattore che potrebbe affaticare, in base alla stagione, è il caldo/umido. Ricordiamo che gli spostamenti in pulmino potrebbero essere più lunghi del previsto, quindi invitiamo i partecipanti a godersi i paesaggi e la compagnia del gruppo!
NATURA
Il nostro itinerario prevede un mix di cultura e di natura; il nord del Paese, con le città di Chiang Rai e Chiang Mai, regala paesaggi mozzafiato caratterizzati da valli, fiumi, laghi, montagne ancora oggi occupate da foreste immacolate, mentre le spiagge da cartolina di Phuket e dintorni ci proiettano in una dimensione di tranquillità e di pace, ideale per rigenerare corpo e spirito, il tutto incorniciato da tramonti indimenticabili.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo tour in Thailandia tutte le colazioni e alcuni pasti sono inclusi.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Mangiare in Thailandia risulta poco costoso. Si riesce a pranzare anche con circa 5€, scegliendo locali semplici; per cena, fermandosi in ristorantini, si spendono circa 10-15€. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Thailandia consigliamo come budget totale circa 600€ ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non incluse nella quota, le escursioni facoltative e non menzionate, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Thailandia:
- Snack per strada (street food) = 25THB
- Bottiglia di birra locale = 80-100THB
- Corsa breve in tuk tuk = 50THB
- Bagaglio: per questo viaggio in Thailandia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: le temperature ad agosto si aggirano tra i 26°C e i 30° C. L’umidità è alta e le piogge potrebbero essere frequenti, anche se si tratta per lo più di brevi acquazzoni pomeridiani/serali. Consigliamo capi di abbigliamento leggeri ed informali di cotone o lino durante l'arco della giornata, e qualche capo più elegante per la sera. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Da non dimenticare, medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Thailandia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto.
- Visto: il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni con motivi turistici non superiori ai 30 giorni (all’arrivo in Thailandia per via aerea, viene apposto sul passaporto un timbro, che consente la permanenza nel Paese per 30 giorni).
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia durante la permanenza di non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; evitare insalate e frutti di mare in ristoranti popolari; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Thailandia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro epatite tetano e difterite. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la moneta locale in Thailandia è il Baht (THB)
- Pagamenti e cambio valuta: per facilitare le spese quotidiane, è consigliato possedere sempre delle banconote di piccolo taglio. I soldi si cambiano comunque facilmente nelle banche. Le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) sono accettate negli hotel di lusso, nei negozi e nei ristoranti in Thailandia. Tuttavia non sono accettate da fornitori più piccoli come piccoli ristoranti familiari, bancarelle o nelle cittadine rurali. Assicurarsi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti non pagabili tramite carta di credito.
- Sportelli Bancomat: sia all'aeroporto che nelle città della Thailandia si trovano frequentemente dei bancomat, quindi non dovrebbe essere problematico prelevare contanti. Nelle zone rurali o in piccoli villaggi, invece, possono mancare gli sportelli. Si consiglia quindi di prelevare in città o comunque munirsi di contanti.
- Chiamare dalla Thailandia verso l'Italia: comporre 001 + 39 + il numero desiderato senza lo 0 iniziale.
- Chiamare dall'Italia verso la Thailandia: comporre 0066 + prefisso regionale (2 per Bangkok, 53 per Chiang Mai) + il numero desiderato.
- Rete mobile: è possibile utilizzare il cellulare nella maggior parte delle aree urbane della Thailandia, anche se alcune zone rurali avranno meno copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming internazionale.
- Internet: l’accesso a internet è ampiamente disponibile nelle città e località turistiche come Bangkok e Phuket, dove ci sono molti internet caffè e hot-spot wi-fi. L’accesso a internet è meno frequente nelle zone rurali.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Thailandia è di 220/240 Volt.
- Adattatore? Sì! In Thailandia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale (non sempre gli hotel hanno adattatori da fornire).
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
