
Tour California on the road. Viaggio in America da sogno tra Los Angeles, San Diego e San Francisco passando dalla Death Valley alla panoramica costa californiana, con puntatina a Las Vegas.
Un viaggio in California è probabilmente quell'itinerario iconico nella mente di ogni viaggiatore. Effettivamente non ci sono termini per descrivere la California, unica regione al mondo ad offrire un melting pot di storia, natura, sport e divertimento: dalla popolare Venice Beach di Los Angeles alle incantevoli spiagge di San Diego, dalla panoramica costa con gli incredibili paesaggi di Big Sur all’avveniristica Silicon Valley, dal Golden Gate ed il Pier 99 di San Francisco alla vicina regione vitivinicola Napa Valley... e la 'pazza' Las Vegas non è poi così tanto distante, quindi perché non farci una puntatina come i protagonisti di ogni film hollywoodiano che si rispetti? Le tappe del nostro tour California on the road sono stilate. Sole splendente, spiagge chilometriche, distese desertiche, parchi emozionanti e città affascinanti ci attendono a braccia aperte in questo sensazionale viaggio a stelle e strisce!TOUR USA CALIFORNIA DREAM | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 04 al 16 agosto 2023 | 3.050€ Confermato |
Dal 16 al 28 agosto 2023 | 3.050€ |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 13 | 13 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Air Canada | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
11 in Hotel/Motel | Nessun pasto incluso |
Trasporti | Assistenza |
Maxi-van | Autista/Accompagnatore locale parlante inglese |
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | TOP 3 ESPERIENZE

1. Vivere la West Coast come i protagonisti di un film

2. Viaggiare lungo la Pacific Coast Highway

3. Degustare i pregiati vini della Napa Valley
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Los Angeles. Arrivo e trasferimento privato alla struttura.
PERNOTTAMENTO
Fairfield Inn & Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Los Angeles con autista/accompagnatore locale parlante inglese. Su richiesta possibilità di visitare uno dei parchi.
HIGHLIGHTS
Los Angeles | Hollywood | Beverly Hills | Venice Beach
PERNOTTAMENTO
Fairfield Inn & Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a San Diego e city tour con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
San Diego | City tour | Coronado | Old Town | Gaslamp | Little Italy
PERNOTTAMENTO
King's Inn San Diego (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a Las Vegas e sosta nel Joshua Tree National Park; breve city tour orientativo di Las Vegas con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
Joshua Tree National Park | Las Vegas | Breve city tour
PERNOTTAMENTO
Golden Nugget Hotel & Casino (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione per visite libere a Las Vegas.
HIGHLIGHTS
Las Vegas | Tempo libero | Vegas Show (su richiesta, non incluso)
PERNOTTAMENTO
Golden Nugget Hotel & Casino (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a Bakersfield e sosta lungo il tragitto nella Death Valley con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
Death Valley | Badwater | Zabriskie Point | Bakersfield
PERNOTTAMENTO
Four Points by Sheraton (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a Santa Maria, soste e visite lungo il tragitto con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
Santa Barbara | Santa Maria
PERNOTTAMENTO
Historic Santa Maria Inn (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a Salinas, soste e visite lungo il tragitto con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
Morro Bay | Pacific Coast Highway 1 | Big Sur | 17 mile drive | Carmel by the Sea | Monterey
PERNOTTAMENTO
Laurel Inn & Conference Center (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato a San Francisco, soste e visite con autista/accompagnatore locale parlante inglese.
HIGHLIGHTS
San Francisco | Golden Gate Park | Golden Gate Bridge | Alamo Square
PERNOTTAMENTO
Hotel Caza (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina city tour di San Francisco con autista/accompagnatore locale parlante inglese. Pomeriggio libero in città.
HIGHLIGHTS
San Francisco | Fisherman’s Wharf | Pier 39 | Lombard Street | Chinatown | Pomeriggio libero
PERNOTTAMENTO
Hotel Caza (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato nella Napa Valley con visita alle cantine e degustazioni di vini locali con con autista/accompagnatore locale parlante inglese. Rientro a San Francisco e serata libera.
HIGHLIGHTS
Napa Valley | Degustazione vini | Highway 29
PERNOTTAMENTO
Hotel Caza (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in maxi-van privato all'aeroporto di San Francisco e volo di rientro in Italia con scalo.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 04 al 16 agosto 2023 |
POSSIEDI UN VOUCHER C-19?Per te 2% di SCONTO sulla quota |
Confermato |
Dal 16 al 28 agosto 2023 |
POSSIEDI UN VOUCHER C-19?Per te 2% di SCONTO sulla quota |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Air Canada con scalo
- 11 pernottamenti in hotel/motel: strutture di classe turistica, in camera tripla/quadrupla (2 letti matrimoniali "full o queen-size") con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): maxi-van privato e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Degustare i vini californiani in una cantina della Napa Valley
- Autista/accompagnatore locale: parlante inglese per tutto il viaggio
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 335€ (aggiornate al 16/01/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Escursioni, attività ed ingressi non menzionati
- Visto: registrazione ESTA (per l'ingresso negli USA): 21$ | Leggi l'infografica su come richiedere l'Esta
- Registrazione eTA (per l'ingresso in Canada): 7CAD
- Mance per l'autista/accompagnatore: consigliamo almeno 5$/persona/giorno | Scopri di più sulle mance negli Stati Uniti
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 1.480€
- Supplemento camera doppia: 210€/persona
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi negli Usa
Per la partenza del 04 agosto
- AC 895 | 04AUG | MILANO MALPENSA MONTREAL | 13.15 15.45
- AC 781 | 04AUG | MONTREAL LOS ANGELES | 18.50 21.50
- AC 762 | 15AUG | SAN FRANCISCO MONTREAL | 09.45 18.20
- AC 894 | 15AUG | MONTREAL MILANO MALPENSA | 20.55 10.40 (16AUG)
Per la partenza del 16 agosto
- AC 895 | 16AUG | MILANO MALPENSA MONTREAL | 13.15 15.45
- AC 781 | 16AUG | MONTREAL LOS ANGELES | 18.50 21.50
- AC 762 | 27AUG | SAN FRANCISCO MONTREAL | 09.45 18.20
- AC 894 | 27AUG | MONTREAL MILANO MALPENSA | 20.55 10.40 (28AUG)
La compagnia aerea prescelta per questo tour è Air Canada. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: NL (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in California le sistemazioni saranno in hotel di categoria turistica e/o motel in camere triple/quadruple (2 letti matrimoniali "full o queen-size") dotate di servizi igienici privati. Le strutture sono state selezionate in base a pulizia e posizione strategica, ma in un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che siano di pari livello, soprattutto nelle città; per questo richiediamo comprensione e spirito d'adattamento.
- Le camere: causa la svalutazione dell’Euro nei confronti del dollaro, per limitare i costi e proporre questo viaggio in Usa a prezzi competitivi, abbiamo provveduto a suddividere i partecipanti in sistemazioni in camere triple e/o quadruple (che prevedono 2 letti matrimoniali "full o queen-size"), in base alle disponibilità. Specifichiamo che generalmente le strutture selezionate prevedono letti "full-size" che misurano circa 137cm x 182cm; a volte, invece, si potrebbero trovare anche letti "queen-size" che sono intorno ai 150cm x 200cm (variabile che dipende da struttura a struttura). Per chi desiderasse maggior privacy, resta invariata la possibilità di pernottare in doppia o singola (con supplementi indicati alla voce "su richiesta" nella sezione "prezzi e partenze").
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 12/05/2023
Per recarsi negli Stati Uniti per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR USA CALIFORNIA DREAM | APPUNTI DI VIAGGIO
Ogni tour della California è un'avventura, perché richiama alla mente paesaggi mitici e leggende primordiali. Certo è che gli Stati Uniti sono un 'viaggio facile', in quanto gli standard sono quelli cui siamo abituati. Ricordiamo che le stanze sono triple/quadruple (con 2 letti matrimoniali), quindi per questo motivo occorre un po' di spirito di adattamento, di condivisione e pazienza!
ESPERIENZA
Questo viaggio in California ci permetterà di attraversare città spumeggianti, Los Angeles, San Francisco, San Diego, Las Vegas e di conoscere il mondo tecnologico USA. Percorrere le strade storiche della West Coast ci porterà indietro nel tempo, facendoci sentire come i protagonisti di un film.
FISICO
Durante questo tour California visiteremo entusiasmanti metropoli e ci addentreremo in parchi spettacolari. Prenderemo parte a visite delle città, ma non sono previsti eccessivi sforzi fisici: cammineremo in piano ma, si sa, talvolta la scoperta di nuovi luoghi fa accumulare tanti passi... Le visite ai parchi saranno invece prettamente panoramiche, senza quindi particolari difficoltà. Le temperature sono molto variabili, certamente il caldo potrebbe portare ad affaticamenti sporadici. Da considerare i numerosi spostamenti in programma, che potrebbero indurre a ulteriore stanchezza.
NATURA
Le infinite spiagge bagnate dall’Oceano, l’ambiente desertico caratterizzato da distese di alberi di Yucca del Joshua Tree National Park, le tinte lunari della Death Valley, la natura selvaggia che costeggia la Highway 1 ed i rigogliosi vigneti della Napa Valley... Questo viaggio in California sarà memorabile anche dal punto di vista paesaggistico!
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in California nessun pasto è incluso.
- Pasti non inclusi: durante il tour i pasti sono tutti esclusi. Per quanto riguarda la colazione, la guida locale ci indicherà ristoranti, bar o supermercati dove poter acquistare o consumare il pasto. Per i pranzi, i partecipanti sono liberi di gestirli come preferiscono; normalmente, essendoci molti parchi durante tutto il tour, si preparano dei panini da portare durante le escursioni, in modo che durante le varie camminate non ci si appesantisca e non si perda troppo tempo. La cena viene gestita egualmente in maniera libera e come sempre la guida locale ci darà consigli in merito. Ricordiamo che nei parchi i ristoranti solitamente chiudono molto presto (circa alle 21); nelle città invece, nessun problema a reperire qualcosa da mettere sotto i denti a qualsiasi ora. Nel complesso è necessario calcolare una media di 50$/giorno fra colazione, pranzo e cena (cifra variabile in base alle... quantità), che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio negli Stati Uniti consigliamo come budget totale circa 800€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo almeno 5$/persona/giorno per l'autista/accompagnatore.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi negli Stati Uniti:
- Tazza di caffè = 1,50-2$
- Bottiglia d'acqua (0,33 L) = 1-2,50$
- Hotdog in un chiosco di strada = 2-3$
- Pasto fast food = 8-10$
- Pasto in ristorante economico = 10-25$
- Taxi (prezzo medio per l'addebito iniziale) = circa 3$
- Bagaglio: per questo tour della California, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere.
- Abbigliamento: consigliamo capi di abbigliamento di cotone pratici, durante l'arco della giornata, e qualche capo più elegante per la sera. Da tenere in considerazione che in estate le temperature possono essere torride ed il sole è molto forte, quindi cappellino, indumenti chiari, crema protettiva e occhiali da sole sono indispensabili. Visiteremo diversi parchi dove le temperature possono essere più fredde, quindi sarebbe ideale 'vestirsi a cipolla'; indispensabile una ventina o k-way. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi negli Stati Uniti è necessario il passaporto in corso di validità (la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia)
- ESTA: per recarsi negli Stati Uniti è necessario il permesso elettronico 'Electronic System for Travel Authorization' (eSTA), il cui costo è di 21$ (pagamento con carta di credito). L’autorizzazione ESTA deve essere ottenuta almeno 72 ore prima dell’inizio del viaggio. Tuttavia, suggeriamo di ottenere l’ESTA il prima possibile, dal momento che un eventuale rifiuto comporta la necessità di richiedere un visto non-immigranti, con i tempi relativi. Per i nostri tour è ideale provvedere a richiedere l'eSTA circa 35 giorni dalla partenza, dopo la nostra email di "Conferma Tour"
I cittadini dei Paesi aderenti al VWP - Visa Waiver Program (tra i quali rientrano gli italiani) che sono stati in Iran, Iraq, Siria, Libia, Somalia, Sudan, Siria, Yemen e Corea del Nord a partire dal 1° marzo 2011 non sono più idonei per il viaggio e l’ammissione negli USA nell’ambito del VWP - Visa Waiver Program. Questi viaggiatori non possono, perciò, entrare negli Stati Uniti nell’ambito di questo programma richiedendo l’autorizzazione ESTA. Possono comunque fare ingresso nel Paese richiedendo un visto, rilasciato dall’ambasciata a Milano o da uno dei consolati degli Stati Uniti in Italia, previa compilazione di un modulo on-line, prenotazione di un appuntamento, e intervista con l’ambasciatore/console. Ai Paesi sopra citati si aggiunge dal 12 gennaio 2021 anche Cuba; chi vi è stato dopo questa data deve richiedere un visto non-immigrante, mentre chi vi ha viaggiato prima rimane idoneo e può fare regolare richiesta del permesso ESTA. I minori, per compilare la registrazione online e ottenere l’ESTA, devono essere in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare. Infatti, nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, occorre richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli Stati Uniti. Per approfondimenti consigliamo di leggere: Come richiedere l'Esta - Infografica. - eTA: dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA). La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online: sito web ufficiale per richiedere l'eTA.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi negli Stati Uniti.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta negli Stati Uniti è il Dollaro ($).
- Pagamenti e cambio valuta: Per ogni pagamento è consigliata la carta di credito (in particolare le Visa-Mastercard), per i prelievi invece è consigliato il Bancomat (circuito Cirrus o Maestro).
- Chiamare dagli Stati Uniti verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso gli Stati Uniti: comporre 001 + il numero desiderato.
- Rete mobile: negli Stati Uniti la copertura per la rete mobile è ottima nelle principali città ma in alcune zone remote alcuni operatori potrebbero non funzionare.
- Internet: la maggior parte delle sistemazioni del tour prevede il Wi-Fi, quindi potremo comunicare via e-mail, Skype e WhatsApp (modalità da verificare in loco).
- Corrente elettrica: il voltaggio negli Stati Uniti è di 110 volt. Per usufruire degli apparecchi elettrici europei, predisposti per la corrente elettrica a 220 V, sarà necessario quindi munirsi di un adattatore per le spine americane a sbarrette piatte
- Adattatore? Sì! Negli Stati Uniti è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le spine americane a sbarrette piatte (sarà possibile comprarli anche in loco al Wal-Mart, K-mart o Radio Shack).
Tour Usa California Dream | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
