Gli Emirati Arabi, conosciuti anche con l’acronimo UAE (dall’inglese "United Arabic Emirates") e spesso identificati con la città di Dubai, nascono appunto dall'unione di ben sette emirati distinti, ciascuno con le sue peculiarità e atmosfere: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn. Ognuno di questi emirati possiede la sua storia intrisa di tradizioni, palazzi all’avanguardia e un mix paesaggistico inconfondibile, con la montagna Jabel Jais e le spiagge bianche di Ras al-Khaima a regalare al viaggiatore una pennellata di purezza. All'opposto di queste meraviglie naturalistiche, durante un tour Emirati Arabi vi ritroverete faccia a faccia con edifici sfavillanti come il Burj Al Arab e Burj Khalifa di Dubai o la moschea bianca Sheikh Zayed ad Abu Dhabi.
Intraprendere un tour negli Emirati Arabi regala emozioni disparate e Dubai non può che lasciarvi letteralmente a bocca aperta. Ricca di contrasti e contraddizioni, moderna ma allo stesso tempo legata alle più antiche tradizioni locali, in questa dinamica città troverete i grattacieli più alti del mondo, affiancati da tipici suq, quali il Mercato dell'Oro e il Mercato delle Spezie, e numerose moschee: tradizione e innovazione mischiati a pochi metri di distanza... sarà difficile non rimanerne affascinati! Sarebbe un peccato recarsi negli Emirati Arabi ed intraprendere solamente un viaggio a Dubai. Pochi chilometri di lingue asfaltate dai contorni polverosi, la separano da Abu Dhabi, forse meno popolare ma non per questo meno sorprendente. Dal passato antico, anche se politicamente una delle nazioni più giovani al mondo, Abu Dhabi si presenta come una località lussureggiante con grattacieli di vetro, enormi viali alberati, il parco di divertimenti più esteso del mondo, macchine sfarzose e il Ferrari World. Un viaggio ad Abu Dhabi è comunque d'obbligo solamente per fotografare 🕌 la moschea bianca: capace di ospitare oltre 40.000 fedeli, la Grande Moschea Sheik Zayed è un mastodontico complesso di rara eleganza, con 82 cupole, 1.096 colonne e 7 lampadari di un oro a 24 carati e cristallo Swarovski. Un tour tra Dubai e Abu Dhabi è sontuoso, ha un che di regale, anche se da buoni Nomadi Moderni il trono delle esperienze secondo noi spetta al deserto di Rub’ Al Khali: il "quarto vuoto" è il più grande deserto di sabbia al mondo e, anche se pernotterete in una semplice tenda, vi sentirete re o regina, lontani da tutto e vicini a nessuno. È questo il vero lusso del XXI secolo!
Antiche vie di mercanti, architettura impressionante e all’avanguardia, palazzi antichi di ricchi sceicchi e un deserto tutto da esplorare: delle vacanze negli Emirati Arabi vi porteranno alla scoperta di una meta unica e indimenticabile, ed esplorarla con Viaggigiovani.it sarà trionfale!
Viaggi Emirati Arabi, le nostre meravigliose proposte di viaggi organizzati negli Emirati Arabi
Emirati Arabi Original Tour Piccoli Gruppi
Un tour Emirati Arabi fuori dagli schemi, con una capatina in Oman, tra antiche tradizioni, siti archeologici e le attrazioni all’avanguardia di Dubai, per terminare nel deserto con un magico pernottamento in tenda tra le dune dorate di Ras Al Khaimah.
Chi non conosce il suo passato
non può trarre il meglio dal suo presente e futuro,
perché è dal passato che impariamo.Khalifa bin Zayed Al Nahyan
TRAILER EMIRATI ARABI, DOVE MODERNO E ANTICO CONVIVONO IN UN MARE DI EMOZIONI
Credit:
James Bernal
TOUR EMIRATI ARABI, COSA VEDERE
Cosa vedere negli Emirati Arabi? Di seguito una lista delle migliori località e luoghi di interesse da scoprire durante un viaggio negli Emirati Arabi secondo Viaggigiovani.it, senza tralasciare qualche chicca meno conosciuta.
DUBAI
Tutto in questa gemma del deserto affacciata sul Golfo Persico è oltremisura, eccessivo, mai visto. Dubai è il sogno del lusso e del tutto possibile: una meta strabiliante, dove l’eccesso è la normalità, l’impossibile diventa reale e i record mondiali vengono continuamente battuti. Ma non è l'unica faccia che la città ha da offrire. Andate alla scoperta di una Dubai meno nota, la Dubai islamica, quella delle sontuose, ma riservate moschee, del dishdasha indossato da quasi tutti gli abitanti, dei souq, dei profumi delle spezie e dell’antico quartiere di Bastakiah. Tra ospitalità, spiagge, mare e varietà gastronomiche la città offre una scelta davvero ampia e di qualità. Dopo aver dedicato tempo alla vita da spiaggia, le cose da fare a Dubai nel tempo libero sono davvero tante e imperdibili a partire dal Burj Khalifa al Palm Jumeirah.
Desiderate scoprire entrambi i lati dell'incredibile Dubai? La risposta è il nostro tour Emirati Arabi Original!

ABU DHABI
Suggestiva e affascinante, Abu Dhabi è la meta ideale per un viaggio all’insegna delle esplorazioni, dello shopping e del divertimento. La tradizione si fonde con lo spiccato orientamento verso il futuro: un'oasi di modernità e cultura sbocciata nel deserto. Il mare, con le sue spiagge bianche, degrada nell'atmosfera del deserto, le oasi si schiudono come paradisi inaspettati, così come la selva urbanistica della capitale degli Emirati Arabi Uniti è saputa fiorire nel giro di pochi decenni. Da non perdere assolutamente sono la Moschea dello Sceicco Zayed, che conta ben 80 cupole e quasi 1.000 colonne, le Corniche, meta preferita di residenti e turisti, e Hamdan Street!

AL-AIN
Fra storia e bellezze naturali, Al-Ain è una meta che ha molto da offrire e mostrare a chi viaggia negli Emirati Arabi: in costante ascesa turistica, sta conquistando anno dopo anno una fama di meta imperdibile in grado di richiamare sempre più turisti, attirati dalle tante cose preziose che questa località. Conosciuta come "La Sorgente" o la "Città Giardino", per le sue oasi che la rinfrescano, Al Ain è una città dall'aspetto arabo, più autentica rispetto alle grandi città cosmopolite del paese. Infatti, vanta numerose testimonianze archeologiche: fra queste, la fortezza di Al Jahili, in mattoni in argilla, ha colori vivi ed elementi architettonici ricercati che fanno di questa fortezza un must turistico. Da non perdere anche l’Al-Ain National Museum, considerato il museo più antico di tutti gli Emirati Arabi Uniti, che mette in mostra una collezione ricchissima di reperti archeologici che narrano la storia del paese.

LIWA OASIS
Rinomata per le sue coltivazioni di datteri, Liwa si trova nella parte sud dell'emirato ai margini del Rub' al Khali (il Quarto Vuoto) vicino al confine con l'Oman. L'oasi di Liwa è l’antica dimora della venerata tribù Bani Yas. Ha imponenti dune di sabbia e fortezze risalenti a più di un secolo fa. L'oasi beneficia di una falda acquifera, posta vicino alla superficie, che sostiene da generazioni l'agricoltura e l'allevamento. Questo crea un contrasto suggestivo nel paesaggio diviso tra i verdeggianti frutteti di palme da dattero e le alte dune di sabbia rosso-arancio. Tra le dune dorate delle imponenti fortezze difensive del XIX secolo saltano fuori, come il Meel Al Forte, che si pensa sia stata costruito tra il 1816 ed il 1818. I forti di Dhafeer, Al Jabbanah, Maria Al Sharqiya e Muzeira'a sono stati costruiti per proteggere le sorgenti idriche e sono ora circondati da piantagioni di palme da datteri, dando vita così a uno scenario unico.

RUBA' AL KHALI
Un oceano di sabbia, montagne russe di purezza e libertà, il privilegio della meditazione in natura e gli incontri singolari tra le dune, ecco Rub' al Khali. Il nome può essere tradotto in “il quarto vuoto” poiché secondo il Corano rappresenta la quarta parte dell’universo assieme al mare, al cielo e alla terra, rimasta vuota così come deciso da Allah. Le dune dal caldo colore rossastro, possono arrivare anche a più di 300 metri di altezza e sono intercalate da bacini salati. La sabbia vola via dalla superficie delle dune, ma la loro forma rimane pressoché intatta grazie all’umidità che proviene dalle zone costiere. Il panorama lascia senza fiato, soprattutto se si pensa che segna i confini con lo Yemen, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti.

FUJAIRAH
Fortezze, moschee, sport acquatici e pittoresche città costiere: l'emirato di Fujaira è una valida alternativa al glamour di Dubai per apprezzare la bellezza di questi luoghi esotici. È famoso per i suoi paesaggi pittoreschi, che si estendono fino all’orizzonte dalle spiagge, occupando una vasta area con la catena montuosa Hajar e palmeti ombrosi. Un altro mare, un altro stile di vita, un’altra atmosfera. Se si aggiunge anche il fatto che le cose da vedere qui sono molteplici, capirete che qui non si viene invano. Questo emirato ospita una delle più antiche moschee degli Emirati Arabi, la Moschea di Bidya, nota come la Moschea Ottomana, caratterizzata da 4 curiose cupole. Di notevole interesse è anche il Museo della Fujairah che contiene splendidi manufatti risalenti all’età del bronzo. E non dimenticate la città oasi di Dhaid e la sua caratteristica “sabbia nera”!

RAS AL KHAIMAH
Settemila anni di storia, tradizioni e di una natura brulla, ma affascinante, questo piccolo lembo di terra è il luogo ideale dove rifugiarsi nella pace del deserto. A Ras al Khaimah non arrivano coloro che cercano il lusso estremo, o la meraviglia di un centro commerciale o di un grattacielo da record, ma piuttosto infinite spiagge, montagne da esplorare e brividi. Ras Al Khaimah, con i suoi scenari incontaminati, è terra di avventura e di relax: vi accoglie fra i suoi monti aspri e il suo silenzioso deserto, sulle sue incantevoli spiagge e i suoi fondali marini brulicanti di vita. Ma per quanto accoglienti, non vale forse la pena di venire fino a qui per fare il bagno, ma avventurarsi verso l’entroterra e le sue montagne è un'esperienza che solo Ras Al Khaimah può regalare. In particolare, la destinazione più celebre sono senza dubbio gli spettacolari monti Hajar e il Jebel Jais, la montagna più alta degli Emirati Arabi (e anche la meta più amata!).

ISOLA DI YAS
Intrattenimento, relax, lusso: tutto in un’unica destinazione. Situata ad appena 30 minuti dalla capitale degli Emirati Arabi, l’isola di Yas è una meta turistica in continua crescita negli ultimi anni. Quest’isola artificiale, costruita appositamente per il Gran Premio di Formula 1, si trova proprio di fronte alla costa di Abu Dhabi. Yas è un vero e proprio paradiso automobilistico, ma questo aspetto non è sicuramente la sua unica attrattiva. Gli amanti dello shopping apprezzeranno sicuramente lo Yas Mall, che offre praticamente tutti i marchi più famosi esistenti al mondo. Per una giornata all’insegna del divertimento visitate lo Yas Waterworld, un immenso parco acquatico con scivoli ed attrazioni spettacolari.

AJMAN
Dedito alla pesca e all'agricoltura, Ajman si sta lentamente trasformando in una meta extralusso, amata da quei turisti che sono alla ricerca di mete sempre nuove, esclusive e poco frequentate. Affacciata sul Golfo Persico, la spiaggia dell'Emirato è lunga 16 chilometri, costeggiata da tipiche palme e acque cristalline. Stando tranquillamente sdraiati sulla sabbia a prendere il sole, si possono vedere i delfini che vengono a giocare e a riposarsi dopo le scorribande notturne. La Corniche, il lungo viale che si affaccia direttamente sul mare, è il luogo ideale per organizzare picnic o un barbecue all'aperto, oppure semplicemente assistere ad un tramonto spettacolare. Tutte le mattine, i pescatori del luogo riforniscono di pesce fresco il celebre mercato del pesce di Ajman. Se siete interessati alla costruzione delle tradizionali imbarcazioni arabe, non perdetevi il Dhow Yard, considerato uno dei più grandi cantieri navali al mondo per la fabbricazione di barche in legno.
TOUR EMIRATI ARABI, LA TOP 5 DELLE ESPERIENZE
COSA MANGIARE NEGLI EMIRATI ARABI, LE PIETANZE TIPICHE DELLA CUCINA ARABA
Viaggigiovani.it ritiene che uno dei modi migliori per scoprire un paese sia il cibo! Tante opzioni tra cui scegliere ed in modi diversi, sia in piedi mangiando dello street food o comodamente seduti in un ottimo ristorante, le pietanze degli Emirati Arabi stupiscono! Cosa mangiare negli Emirati Arabi? La cucina araba, e quindi quella che si può assaporare negli Emirati Arabi Uniti, è una cucina che risente molto dell'influenza delle cucine dei paesi vicini, come libanesi, iraniane e addirittura indiane. Ad ogni modo, esistono diverse ricette tipiche che consistono soprattutto in piatti unici realizzati con carne e verdure. Naturalmente, in ciascuno di essi è presente un inconfondibile mix di spezie e aromi, che ne caratterizzano il sapore e che riprendono le tradizioni delle antiche popolazioni. Di seguito una lista delle migliori pietanze e bevande tipiche degli Emirati Arabi:
- Fattoush: è un’insalata accompagnata da pezzi di pane tostato o fritto principalmente composto da verdure come pomodori, ravanelli o cetrioli e semi di melograno
- Balaleet: dischi di pasta sottile, fatta con uova, cipolle, zucchero, olio e cannella
- Rubyan Mujafaf: gamberetti essiccati al sole dopo la cottura in acqua molto salata, è un antipasto molto consumato in ogni stagione
- Warak Enab: l'ingrediente principale di questo piatto è la foglia di vite che è utilizzata come involucro esterno. Può essere servito freddo, come antipasto, ma anche caldo
- Kabsa: un piatto unico consistente in un insieme di riso, spezie, carne e verdure. Diversi sono i tipi di carne come quella di pollo, di agnello, di capretto o di capretto, ma anche pesce e gamberetti
- Fareed: sembra avere origine proprio negli Emirati Arabi e consiste in un piatto unico a base di carne stufata e verdure, servito sia a pranzo che a cena. La caratteristica del Fareeb è quella di essere servito con il pane tipico, Rgaag
- Harees: una sorta di zuppa composta principalmente da grano e carne macinata, cipolle e cumino, il tutto cotto lentamente in abbondante acqua salata
- Kousa Mahshi: zucchine ripiene di riso e carne macinata, tutto abbondantemente speziato
- Marguga: stufato di carne profumato di spezie e loumi, arricchito da Marguga, pane che ricorda le nostre piadine, mescolato alla carne al sugo
- Cammello farcito: è il piatto della festa della tradizione beduina che veniva servito nell'antichità, e ancora oggi, durante le occasioni importanti. La ricetta prevede un ripieno di altre carni, come quelle di agnello e pecora
- Umm Ali: un dolce molto amato negli Emirati Arabi. La ricetta di questo dolce prevede l'utilizzo della pasta sfoglia imbevuta nel latte caldo e aromatizzata con il cocco, la cannella, i pistacchi e l'uva passa
- Luqaimat: si presentano come palline dolci che si sciolgono in bocca. L'impasto è preparato con farina, semi di sesamo, curcuma, latte, zucchero, sale e un pizzico di lievito
- Maamoul: dolcetto tipico speziato ai datteri. Prima della cottura vengono sistemati in stampi decorativi con un ripieno di pasta di datteri e frutta secca tritata
- Qahwa: richiama una delle nostre bevande per eccellenza, ovvero il caffè. Tuttavia, il caffè arabo è ben diverso dal nostro poiché la preparazione del caffè arabo è abbastanza lunga e laboriosa
- Jellab: è una bevanda analcolica molto simile a uno sciroppo, composta da una miscela di uva, melassa e acqua di rose, che può essere ricoperta da uvetta e pinoli
PRODOTTI TIPICI EMIRATI ARABI, I CONSIGLI PER ACQUISTI E SOUVENIR
- Datteri e frutta secca: i datteri sono una delle specialità più gustose della penisola arabica e fanno anche parte della cultura beduina. Sono quindi il souvenir perfetto per chiunque ami questa dolcissima specialità.
- La tipica Pashmina: fate scorta di queste sciarpe dai colori accesi leggere come piume, realizzate in seta o cashmere. Sicuramente vostra madre adorerà riceverne una in regalo al ritorno dal vostro viaggio a Dubai.
- Profumi arabi: i profumi arabi hanno tipicamente fragranze diverse da quelli europei. Infatti, spesso derivano da ingredienti come la rosa, il gelsomino, gli incensi, la mirra, le resine e l’Oud.
- Khanjar beduini: i pugnali ricurvi noti col nome di khanjar sono parte integrante della tradizione beduina di Dubai e sono perfetti da appendere alle pareti.
- Oro e gioelli: troverete centinaia di negozi con una grande selezione di gioielli in oro, diamanti e altre pietre preziose da comprare come ricordo del vostro viaggio o come regalo per qualcuno a voi caro.
TOUR EMIRATI ARABI ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 09/11/2022
Per recarsi negli Emirati Arabi per turismo per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.
Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
FAQ & INFORMAZIONI EMIRATI ARABI
- Passaporto: per recarsi negli Emirati Arabi occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
- Visto: per recarsi negli Emirati Arabi non necessario richiedere il visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Una volta giunti all'Aeroporto Internazionale di Dubai, si procede presso l'area Immigrazione, dove il vostro passaporto viene timbrato con un visto di visita gratuito.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi negli Emirati Arabi. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medio di fiducia o l’ASL locale.
L'acuirsi delle tensioni nella Penisola Arabica, a seguito degli avvenimenti verificatisi ad Abu Dhabi all'inizio di gennaio 2022, non consente di escludere l'eventualità di azioni ostili, anche nei confronti di infrastrutture e altri potenziali obiettivi sensibili negli EAU. Si raccomanda pertanto di mantenersi informati e di seguire eventuali specifiche indicazioni delle Autorità locali.
- Primavera ed autunno: il periodo migliore va da ottobre ad inizio aprile, quando le temperature si aggirano tra i 14° di minima e i 32° di massima.
- Estate: è il periodo peggiore per visitare gli Emirati Arabi, specialmente da maggio a settembre, quando il clima è torrido con temperature che raggiungono i 48° gradi di massima.
- Inverno: l'inverno è caratterizzato da giornate miti e soleggiate ed è quinti un buon periodo per visitare gli Emirati Arabi Uniti. Inoltre, è la stagione perfetta per fare escursioni del deserto.
In conclusione, qual è il periodo migliore per andare negli Emirati Arabi? Da parte nostra consigliamo vivamente le stagioni primaverili o autunnali e anche la stagione invernale, con temperature calde durante il giorno e gradevoli la sera. Di seguito il periodo migliore mese per mese, considerate sempre che... il clima sta cambiando.
Mese | Valutazione (da 1 a 5 gekini) |
---|---|
Gennaio | |
Febbraio | |
Marzo | |
Aprile | |
Maggio | |
Giugno | |
Luglio | |
Agosto | |
Settembre | |
Ottobre | |
Novembre | |
Dicembre |
- + 3 ore quando da noi è in vigore l’ora solare
- + 2 ore quando l’Italia è in vigore l’ora legale.
- Moneta: la valuta degli Emirati Arabi è il Dirham degli Emirati Arabi (AED).
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale presso banche, uffici di cambio o in alcuni hotel. Nella maggior parte dei locali delle città sarà possibile pagare con carta di credito (se abilitati da verificare con la propria banca).
- Snack per strada = 25AED
- Pasto in un ristorante economico = 25AED
- Pasto in un ristorante medio= 150AED
- Una tazza di caffè/thè = 17AED
- Bibita importata 0,33L = 40AED
- Acqua 0,33L = 0,37AED
- Coca Cola = 1,37AED
- Corrente elettrica: il voltaggio negli Emirati Arabi è di 220 volt e richiede spine a muro a due punte.
- Adattatore? No! Negli Emirati Arabi non è necessario munirsi di un adattatore universale.
- Chiamare dagli Emirati Arabi verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso gli Emirati Arabi: comporre 00971 + il numero desiderato.
- Rete mobile: negli Emirati Arabi la copertura per la rete mobile è ottima nelle principali città come Dubai e Abu Dhabi, ma peggiora più ci si inoltra nelle zone montane. Nel deserto il segnale potrebbe essere debole se non assente.
- Internet: connessione quasi ovunque ottima (tranne nel deserto, dove non ci sarà possibilità di connettersi).
- Negozi: la maggior parte dei negozi ad Abu Dhabi sono aperti dalle 9 alle 23, spesso con orario continuato e alcuni supermercati sono aperti 24 ore su 24. Alcuni sono aperti anche il venerdì, nella giornata di riposo islamico.
- Banche: Le banche sono aperte sei giorni a settimana, in linea di massima da lunedì a sabato, ma con orari variabili, a seconda della filiale, in particolare nella giornata di venerdì.
- Capodanno cristiano (1 gennaio)
- Al-Hijra, Capodanno Islamico (Primo giorno del mese del calendario islamico)
- Mawlid, Celebrazione della nascita del profeta Maometto (Il 12 del mese lunare di Rabi' al-awwal)
- Incoronazione dello sceicco Zayed bin Sultan-al Nahyan (6 agosto)
- Lailat al-Miraj, Ascensione del Profeta (27° giorno del mese di Rajab)
- Ramadan (nono mese del calendario musulmano)
- Eid al-Fitr, fine del Ramadan (comincia il 10° giorno del Dhu Al Hjjah)
- Eid al-Adha, Giorno del sacrificio (il 10 Dhū l Ḥijja o nei tre immediati giorni successivi)
- Celebrazione della nascita degli Emirati Arabi Uniti (2 dicembre)
- Natale cristiano (25 dicembre)
Ambasciata d'Italia ad ABU DHABI
Al Rawda Area, Mubarak bin Mohammed street (12th street), Villa 715, P.O. Box 46752 - Abu Dhabi, U.A.E.
Tel.:00971 2 4435622
Cell. d’emergenza: 00971 50 8180 780
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polizia: 999
Ambulanza: 998 o 999
Vigili del fuoco: 997
- assicurazione 360°: annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
- copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)
Per ogni dettaglio sulla polizza assicurativa di Viaggigiovani.it ti rimandiamo alla pagina assicurazione di viaggio.
PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER VIAGGI NEGLI EMIRATI ARABI
La musica e la danza sono arti ben radicate nella tradizione culturale araba e un tempo erano forme di intrattenimento per i manovali e i pescatori di perle. Riflettendo stili di vita ancestrali e i loro riti, punteggiavano la vita quotidiana e gli eventi più importanti. La musica degli Emirati Arabi nella tradizione era espressione di gioia e celebrazione, soprattutto durante occasioni come matrimoni e festeggiamenti (e lo è tutt’ora). Ne è nata una musica vivace che spazia dal rock, metal allo ska, punk, house. Playlist Emirati Arabi su Spotify, un bel mix da cui lasciarsi trasportare.
PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER SCOPRIRE GLI EMIRATI ARABI
Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 ambientati negli Emirati Arabi; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...
LIBRO | AUTORE |
---|---|
Incubo a Dubai | L. Bondi |
La donna perfetta | F. Melanie |
Assassinio sul Burj Khalifa | E. Gamalero |
Sharjah: memorie di un emiro illuminato | S. Bin Muhammad Al-Qasimi |
Il canto del diavolo | Walter Siti |
L’uomo di Dubai | J. O’Neill |
Dalla sabbia alle stelle | M. Al Fahim |
FILM | REGISTA |
---|---|
City of Life | Ali F. Mostafa |
Syriana | Stephen Gaghan |
Italians | Giovanni Veronesi |
Wall Street, Il denaro non dorme mai | Oliver Stone |
Star Wars: The Force Awakens | J.J. Abrams |