- Dettagli:
- Scritto da Claudio Piacentino
- Categoria: News
- Visite: 7576
Si', (torniamo a) viaggiare! Scopri in quali destinazioni trattate da Viaggigiovani.it e' attualmente possibile recarsi per turismo, in tutta serenita'.
Lo urliamo: FINALMENTE POSSIAMO TORNARE A VIAGGIARE! Anche se le limitazioni sono ancora abbastanza restrittive e le destinazioni in cui attualmente ci è permesso recarci per turismo si contano su due mani, chi "vive di viaggi" come noi, non ne vedeva l'ora. E' un urlo incompleto, quasi strozzato, ma comunque un parziale sollievo, per chi vive di turismo, per noi, per i nostri viaggiatori, per tutti.
Ordinanze che si accavallano a DPCM, proroghe che fanno seguito a proroghe, misure e limitazioni differenti da Paese a Paese: è il momento di rimettere un po' d'ordine.
Partiamo dalle conferme: dall'autunno 2021 possiamo riprendere a viaggiare per turismo, oltreché in Italia, anche in alcune destinazioni sia europee che extra-UE, le quali prevedono precise e differenti restrizioni C-19. Di seguito le destinazioni dove è possibile viaggiare senza restrizioni ed alcune anticipazioni sulle prossime riaperture.
Leggi tutto: Riaperture Frontiere. Dove possiamo viaggiare per turismo?
- Dettagli:
- Scritto da Claudio Piacentino
- Categoria: News
- Visite: 2101
Cancellazione gratuita e prenotazione senza acconto. Queste e tante altre le novita' dei viaggi di gruppo autunnali e invernali 2020 targati Viaggigiovani.it.
Una notizia che aspettavamo da giorni: presto si tornerà a viaggiare nel mondo!
In queste settimane l’Unione Europea e il governo di ogni Paese stanno riorganizzando le procedure di salute e sicurezza per permettere di tornare a viaggiare con serenità, disposizioni che saranno differenti da meta a meta nonché in costante evoluzione durante tutta l’estate (ne parliamo all'articolo "Riaperture Frontiere").
Siamo consapevoli che la situazione sia molto particolare: da un lato prevale l’incertezza, dall’altro invece il desiderio di evadere! Con le dovute accortezze, non vediamo l’ora di liberare nuovamente il Nomade Moderno che è in noi per tornare a scoprire il mondo, osservare paesaggi da cartolina, conoscere tradizioni di popoli lontani.
In un momento di poche certezze, la flessibilità gioca un ruolo determinante e proprio per questo motivo Viaggigiovani.it ha deciso di apportare sostanziali cambiamenti e snellire le procedure di iscrizione per i viaggi di gruppo autunnali e invernali.
Leggi tutto: Tour Autunno/Inverno 2020: nascono le prenotazioni flessibili di Viaggigiovani.it!
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Consigli di viaggio
- Visite: 1277
Nuotare con i delfini e i pesci tropicali nella barriera corallina, crogiolarsi al sole e vivere l’emozione di un naufragio su un’isola deserta a dormire sotto le stelle. I (curiosi) consigli di Viaggigiovani.it per scoprire le isole Maldive.
Da sempre in testa alle destinazioni da sogno grazie al clima tropicale, alle spiagge bianchissime, alle acque calde e trasparenti e a uno straordinario mondo sottomarino, le Maldive in questi anni si sono finalmente scrollate di dosso lo stereotipo di “meta da viaggio di nozze” e hanno conquistato tutti, anche i palati dei viaggiatori più esigenti. Accanto alle coppie in luna di miele e agli amanti delle vacanze luxury, si affiancano ora anche i turisti appassionati di natura sottomarina e snorkeling: sotto la superficie dell’acqua che circonda queste isole da sogno si cela, infatti, un ecosistema straordinario, popolato di tartarughe, mante, coralli e pesci tropicali ? un mondo che si può apprezzare appieno solo con numerose immersioni!
Ecco, quindi, che nel tempo, l’offerta turistica alle isole Maldive si è differenziata e ampliata. Accanto ai resort lussuosi ma poco rappresentativi della vita locale, sono arrivate le guesthouse, ovvero case private riadattate per gli ospiti, in grado di offrire ogni comfort, ma anche più libertà di fare la conoscenza del luogo e dei suoi abitanti, i maldiviani. La soluzione ideale per scoprire da vicino le Maldive autentiche e meno “turistiche”, ma anche una scelta più etica e rispettosa sotto il profilo della sostenibilità ambientale?
Leggi tutto: Maldive: un sogno ad occhi aperti fra le onde dell'Oceano Indiano
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1053
Continua la rassegna "Racconti da Nomadi Moderni", brevi reportage di viaggio che hanno cambiato le nostre vite.
In questa seconda puntata di "Racconti da Nomadi Moderni" spazieremo dalla allegra ruralità di Cuba a quella più formale del Giappone, passando per il Brasile e le sue spiagge, l'Iran e le sue prelibatezze, il Sudafrica e le sue distese sterminate, il Kirghizistan e la sua gente. Come nel racconto precedente (leggete "Un racconto d'incontri - episodio 1") presenteremo particolari esperienze di viaggio che hanno coinvolto il nostro staff, sempre con lo stesso comune denominatore: esaltare le diversità.
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: News
- Visite: 984
Le parole del titolare per una (nuova e diversa) ripartenza
Cari #NomadiModerni,
dal 3 giugno siamo nuovamente in ufficio, e anche se per il momento rimaniamo ancora chiusi al pubblico, ci potete trovare al telefono o via email.
Leggi tutto: Il messaggio di Nicola, fondatore di Viaggigiovani.it
- Dettagli:
- Scritto da Claudio Piacentino
- Categoria: Responsabilità e Sostenibilità
- Visite: 975
Nasce la collaborazione con il programma di certificazione Travelife per rispettare gli stantard internazionali di sostenibilita'
I Tour Operator svolgono un ruolo centrale nel turismo: possono influenzare le scelte dei viaggiatori, le pratiche di collaboratori e fornitori, lo sviluppo di località specifiche all'interno delle destinazioni. Grazie alla particolarità del loro ruolo, a tutti gli effetti possono dare un contributo importante alla protezione dell'ambiente e della cultura, alla promozione dei diritti umani e sociali sia nel proprio territorio che nelle destinazioni proposte.
"Cura dell'ambiente" e "sviluppo sostenibile", "responsabilità sociale" e "rispetto del territorio", mai come ora questi concetti sono tornati di moda e stanno imperversando nel turismo, il settore che si sta ponendo più quesiti a riguardo.
Leggi tutto: Viaggigiovani.it e la sostenibilita': ha inizio il percorso Travelife
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Responsabilità e Sostenibilità
- Visite: 938
Giungle e citta' deserte offrono al Sudest Asiatico l’opportunita' di ritornare al turismo sostenibile. Le riflessioni di alcuni esperti del settore.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato da questo particolare periodo è che le destinazioni devono focalizzarsi sulla sostenibilità come tema cardine dell’agenda per tornare a prosperare. E' necessario un cambio di mentalità: dalle Americhe all'Oceania, passando per Africa ed Europa. In questo articolo - che prende spunto dal sito Skift - vogliamo però concentrarci sull'Asia, il continente che più di tutti negli ultimi anni ha visto un incremento considerevole di visitatori e quindi di spostamenti.
In Asia, in questo breve tempo in cui milioni di turisti si sono allontanati dalle destinazioni più popolari a causa dei divieti e della pandemia, sempre più animali si sono fatti vedere sulle spiagge deserte e le acque calme, in quantità decisamente superiore alla media degli ultimi decenni. Le coste deserte di Phuket stanno assistendo al numero più alto nelle ultime due decadi di uova di tartaruga liuto, mentre i dugonghi sono stati avvistati nelle acque di Trang. E ancora, ad Angkor Wat, in Cambogia, era un’impresa trovare il momento per scattare una foto senza avere visitatori sullo sfondo o nell’inquadratura mentre ora la sfida è riuscire a trovare qualcuno che girovaga fra queste antiche rovine.
Osservando con curiosità e serenità queste scene, gli operatori turistici si stanno chiedendo: "Il CoronaVirus può rappresentare un punto di svolta per il modello turistico del Sud-est Asiatico?"
Leggi tutto: Asia, potremo tornare ad un turismo sostenibile?
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Racconti di viaggio
- Visite: 1472
Gli appunti di viaggio firmati Nomadi Moderni, alla scoperta di culture lontane, che esaltano il bello e l'importanza delle diversita'.
Ogni esploratore custodisce delle esperienze di viaggio uniche, che conserva come un proprio tesoro, intimo e intoccabile. Non sempre si tratta di paesaggi emozionanti come la vista di Machu Picchu, i templi di Angkor Wat, l'alba dell'Himalaya, un safari nel Serengeti... spesso sono l’incontro con le persone, nella loro quotidianità, condita da ritmo lento, semplici attività e (tanti) sorrisi.
Talvolta, noi Nomadi Moderni ci siamo ritrovati in situazioni simili, dai ranch negli Stati Uniti all'entroterra del Costa Rica, dalle spiagge di Zanzibar ai villaggi sperduti del Vietnam, passando per le giungle del Laos e le tribù maori della Nuova Zelanda. Episodi, appunti di viaggi ed emozioni che abbiamo trasferito in avvincenti itinerari.
In queste righe vorremmo condividere proprio questi brevi reportage che, portandoci alla scoperta di paesaggi sensazionali e culture differenti, hanno arricchito le nostre vite - e speriamo anche di coloro che abbiamo incontrato.
- Dettagli:
- Scritto da Claudio Piacentino
- Categoria: Responsabilità e Sostenibilità
- Visite: 939
Ecco gli ingredienti che ci hanno fatto ottenere la certificazione Family Audit.
Alla costante crescita di Nomadi Moderni in giro per il mondo, negli ultimi anni è corrisposto un adeguato incremento delle figure dello staff di Viaggigiovani.it.
Come in qualsiasi organizzazione, ogni membro del team ha la sua mansione, i propri interessi nonché differenti esigenze. Non è certo semplice evitare malumori ed ottenere un certo equilibrio tra colleghi, ma dedicarsi al benessere di ogni singolo componente risulta fondamentale per un ambiente sano ed un'organizzazione di successo.
Troppo spesso le aziende dedicano del tempo al (finto) controllo, alla produttività insistente, alla vendita del prodotto alla moda, alla continua e interminabile socializzazione digitale, più per apparire ed essere presenti che per generare contenuti di valore. Forse non siamo disposti a rallentare, ad autogiudicarci, a schiarirci le idee, a snellire le procedure, a puntare alla qualità, ma si tratta di aspetti determinanti ed ormai necessari per far eccellere un'organizzazione. A tutti gli effetti è obbligatorio un cambiamento di visione.
Leggi tutto: Viaggigiovani.it certificata tra le aziende virtuose (del benessere)
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Consigli di viaggio
- Visite: 1636
Un viaggio a Cuba inizia e finisce all'Havana, la citta' piu' frizzante dei Caraibi. Dall'Avana Vecchia al Malecon, dal mojito ai sigari cubani, sino alle spiagge dei dintorni. Ecco alcuni essenziali consigli per il vostro prossimo viaggio all'Havana.
State finalmente per coronare il sogno di fare un viaggio a Cuba? Non accontentatevi delle spiagge bianche e assolate di Varadero e delle immersioni lungo la barriera corallina: dedicate almeno 5 o 6 giorni della vostra vacanza a scoprire l’Havana (in italiano L’Avana, in spagnolo La Habana), la capitale dell’isola caraibica. Un concentrato unico al mondo di architettura coloniale, storia rivoluzionaria, auto d’epoca, rum e balli sfrenati, animata da gente accogliente e amichevole, che vive la vita giorno per giorno in maniera easy e rilassata. È questo mix eccentrico e irripetibile a rendere l’Havana una città dal fascino indescrivibile, un mito, un luogo dell’anima che vibra in ogni angolo di sogni e illusioni, ma anche di vita autentica, da sentire nel profondo, da gustare con lentezza. Havana cosa vedere? Seguite gli speciali consigli di Viaggigiovani.it e capirete perché un viaggio in questa città è d'obbligo!
Leggi tutto: Havana: l’anima autentica di Cuba tra storia, rivoluzione, musica e rum
- Dettagli:
- Scritto da ViaggiGiovani.it
- Categoria: Curiosita'
- Visite: 2335
Mangiare e' un'esperienza sensoriale completa: fa partire... con i cinque sensi. Scoprite alcune delle migliori pietanze del mondo, scaricate il ricettario e scegliete la vostra prossima meta da portare in tavola.
Noi Nomadi Moderni abbiamo una convinzione: uno dei modi migliori per scoprire una destinazione è attraverso il cibo!
La bellezza del viaggiare attraverso i piatti che caratterizzano un Paese sta nella varietà - e nelle forme - che le pietanze possono assumere, assaporando ogni momento da mattina a sera. Prendiamo lo street food: gustato nei mercati o nelle bancarelle a bordo strada permette di entrare a stretto contatto con i locals. A chi non è capitato di ricevere simpatiche occhiate di approvazione dagli avventori del posto mentre ci si imbarca alla scoperta di gusti insoliti, instaurando un fugace rapporto di complicità sensoriale?
Anche le prelibatezze che si possono spiluccare durante un aperitivo contribuiscono a formare ricordi di viaggio. Pensate a quante volte vi siete ritrovati ad ammirare panorami stupendi al tramonto sorseggiando un drink e stuzzicando degli snack, mentre le emozioni della giornata si fossilizzavano nella mente. Prendiamo anche una cena: a seconda del locale scelto può assumere diverse sfumature, portandoci in un limbo tra passato e futuro. Possiamo spaziare dai ristoranti della tradizione dove assaporare i gusti genuini della cucina casalinga a quelli da "gastro-fighetti", per sperimentare le spinte innovative di giovani chef che amano reinventare i piatti storici del loro Paese in nuove vesti.