Cinque idee fuori dagli schemi di viaggi su misura per il 2023, per espandere i propri orizzonti attraversando mondi vicini e lontani, con chi ha fatto della passione per il viaggio una vera missione.
Cos’è che rende un viaggio davvero indimenticabile? La bellezza dei luoghi visitati, certo. Un rullino pieno di istantanee che riguarderemo un giorno, coperte da un soffice velo di nostalgia, forse. Tutte quelle ricette che ci ostiniamo ad appuntare ma che poi, puntualmente, a casa non sono mai buone come quando le assaggiamo in loco, quelle probabilmente no. Le belle sorprese, le cose di cui non avevamo idea prima di essere partiti, senza alcun dubbio. Ma quello che dà davvero valore al viaggio è il fatto che sia davvero nostro.
Siamo noi, ciascuno in maniera differente, le lenti attraverso cui passa la bellezza di un paesaggio o l’emozione di un incontro. Se al viaggio togli il viaggiatore, con i suoi desideri, le sue aspettative, la sua fame di avventura e di conoscenza, non resta che un rullino pieno di foto. Belle, per carità, ma puoi davvero dire che siano tue? Che il viaggio, nel complesso, sia stato davvero tuo?
Per noi è fondamentale l’equilibrio d’insieme di ogni aspetto del viaggio, in grado di trasmettere la stessa armonia di un abito di sartoria, che prende davvero vita soltanto una volta indossato dalla persona a cui è destinato. L’energia contagiosa e coinvolgente delle esperienze su misura fa di ogni nostro tour una sorpresa, attesa e al contempo inaspettata, impreziosita da momenti che restano incastonati nella memoria come quando ti guardi per la prima volta allo specchio con addosso un nuovo abito, tuo.
Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo
né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta.
In realtà comincia molto prima e non finisce mai,
dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro
anche dopo che ci siamo fermati.
È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile. Ryszard Kapuscinski
Detto ciò, quali sono le cinque migliori destinazioni per l’anno 2023? Esperienze molto diverse tra loro, declinate in proposte di viaggio, che, secondo il nostro spirito da #NomadiModerni, saranno tra le scelte preferite di quest’anno.
Pronti, partenza, via!
5. Far West Usa
Quando si viaggia nel selvaggio west americano la prima cosa che bisogna scegliere è una playlist (come, ad esempio, la nostra playlist USA su Spotify!). Siete più tipi da Estasi dell’Oro o da Hotel California? Beh, di sicuro non può mancare Viva Las Vegas. L’esperienza che ti offriamo nel Far West è orchestrata proprio come una colonna sonora di un film di cui siete voi i protagonisti, anche se il vostro nome non è Clint Eastwood!
Paesaggi e leggende attirano avventurieri in occidente, senza dimenticare i maestosi parchi montani costellati di laghi alpini, le vaste distese desertiche, una delle coste più belle del pianeta e innumerevoli città vivaci e tranquille cittadine: troverai tutto questo e molto altro negli Stati Uniti occidentali. Un tuffo nella storia e nella cultura a ritmo dei due andamenti con cui la vita si muove in questo vasto e magico territorio americano. La tranquilla lentezza delle piccole città poste lungo le immense autostrade, cittadine mancanti piazze, centri o pedoni perché il loro centro è la strada stessa, contrariamente alla vita elettrica di una città come Las Vegas, dove l’inimmaginabile diventa reale.
Quest’avventura nel West Usa è la combinazione ideale tra aree urbane e rurali, adatto a tutti i viaggiatori dallo spirito libero.

Death Valley, Far West Usa
Shutterstock
Far West Usa, un indimenticabile viaggio on the road nell'America sognata
4. Peru' e Galapagos senza pensieri
Da una parte il Perù, un ampio spettro di indescrivibili paesaggi dalla sua rigogliosa giungla ai vasti altopiani fino al tratto dell’aspro deserto sulla costa occidentale. Stupisce con la sua architettura coloniale, meraviglia con la sua aria di mistero mentre le persone cercano i suoi antichi siti Inca, e invoglia le persone ad avventurarsi nella sua natura incontaminata da profondi canyon all'alta montagna.
Dall’altra le Isole Galapagos, un’affascinante lezione di storia ambientata in un paesaggio aspro, vulcanico, quasi sinistro, che potrebbe ispirarti a guardare il mondo con occhi nuovi. Le creature che chiamano le isole casa, molte delle quali non si trovano in nessun'altra parte del mondo, si comportano come se gli umani non fossero altro che leggermente fastidiosi paparazzi.
Chi crede che il fascino di un viaggio in Perù si esaurisca con la visita a Machu Picchu, si prepari ad un viaggio pieno di sorprese. Perché il Perù è un paese grande, dove le vallate andine scavano i fianchi di monti che superano con disinvoltura i 6.000 metri e ospitano le tracce di una storia lunga e appassionante, che siamo pronti a raccontarti.
A impreziosire l’esperienza, ci sarà anche il tempo di rilassarsi nell’arcipelago ecuadoregno delle Galapagos, che supereranno indubbiamente le tue aspettative, non importa quanto incredibili ti aspetti che siano. È un luogo dove nuotano le lucertole e volano gli uccelli, e dove gli esseri umani, per una volta, non sono l'attrazione principale.

Galapagos, Perù e Galapagos senza pensieri
Shutterstock
Peru' e Galapagos senza pensieri, un'avventura tra una natura incontaminata e miti secolari
3. Intramontabile Indonesia
Un paese da più di 17.000 isole, punteggiato da vulcani ai cui piedi si distendono grandi città, ma anche scenari di natura sincera, con i paesaggi lunari e le vaste foreste tropicali diffuse in tutto l’arcipelago.
Bali, l’isola degli Dei, un luogo che varrebbe da solo un viaggio, è solo una piccola parte di un’esperienza da #NomadeModerno in Indonesia, che in venti giorni permette di vivere appieno la frizzante capitale Giacarta, il tempio buddista più grande al mondo, il Borobudur, fino alle spiagge di Bali e Gili, pettinate dalle correnti dell’Oceano Indiano e dei mari indonesiani. Maestoso dono di madre natura ai nativi Tengger e al resto del globo, Giava è uno splendido contrasto di villaggi rurali, vaste piantagioni di tè e boschi tropicali da cui si ergono anche spettacolari vulcani attivi, come il Bromo, regalando drammatici paesaggi.
Quarto paese più popoloso del mondo, l’Indonesia è come se 100 paesi fossero fusi in uno. Un caleidoscopio di una nazione che ha molto da offrire. L'Indonesia è una terra di così tante culture, popoli, costumi, monumenti, arte e cibi che sfida l'omogeneizzazione: le persone sono completamente diverse l'una dall'altra, un po’ come la varietà di paesaggi che avrai modo di apprezzare in questo viaggio sorprendente.

Isole Gili, Intramontabile Indonesia
Shutterstock
Intramontabile Indonesia, alla scoperta di una terra dalle infinite sorprese
2. Sudafrica, il meglio
Un viaggio in Sudafrica coast-to-coast, da vivere metro per metro. Qualsiasi aggettivo sarebbe superfluo, nel descrivere il tramonto su Cape-Town, gli incontri piacevolmente sorprendenti che si fanno in un safari, o l’emozione di nuotare con i pinguini dai piedi neri di Boulders Beach. Tra le altre migliaia di motivi possibili per visitare il Sudafrica, c’è anche il buon vino. La vera perla del Sudafrica, secondo noi, è proprio l’esperienza nelle Winelands, in un vigneto a uso privato, dove alcune delle uve più pregiate del continente sanno coccolare il palato di tutti i viaggiatori.
Per non parlare della fauna! Il Sudafrica è uno dei pochissimi posti sulla Terra in cui puoi si possono ammirare tutti i Big 5, i cinque grandi animali della savana africana (l’elefante, il bufalo, il rinoceronte, il leone e il leopardo) in un solo giorno. Tutto questo è possibile grazie alle sue eccezionali aree protette, tra queste l’incredibile Kruger National Park, la più grande riserva naturale del Sudafrica, pronto a regalarti un’esperienza ineguagliabile a contato con la natura più pura.
Viaggiare in auto, con la possibilità di fermarsi ed esplorare secondo il proprio ritmo, potrebbe essere il modo ideale per godere di tutta questa varietà che il Sudafrica ha da offrire.

Kruger National Park, Sudafrica il meglio
Shutterstock
Il meglio del Sudafrica: sorprendenti scorci naturali, ottimo vino e l'inarrestabile fauna
1. Islanda Completa
È vicino Padova l’Islanda? No, non esattamente, ma nonostante sia mooolto lontana, l’Islanda Completa sa far sentire a casa chi si avventura tra i suoi fiordi, geyser e vulcani. Tredici giorni on the road, lungo la strada ad anello che costeggia quest’isola di ghiaccio, sono un’esperienza tout-court in un’atmosfera polare, fatta di ghiacciai, cascate vertiginose e acque termali.
Non c'è niente come un viaggio on the road in questa affascinante terra. Soprattutto quando si guida davanti a incredibili iceberg, spettacolari cascate e magiche aurore boreali sulla Ring Road islandese! Lungo la strada non mancano di certo luoghi sbalorditivi e sorprendenti, che ti faranno apprezzare il potere della natura e la sua straordinaria bellezza. Questo percorso si snoda sull'isola in un cerchio completo, costeggiando gli altopiani centrali e disabitati dell'Islanda. Mai sentito delle cascate Seljalandsfoss e Goðafoss, o delle scogliere di Dyrhólaey e la laguna glaciale di Jökulsárlón? Si trovano tutte su questa strada!
Se stai cercando un'esperienza di viaggio indimenticabile, un viaggio lungo la Ring Road islandese non ti deluderà.

Skogafoss Waterfall, Islanda Completa
Shutterstock
Un viaggio completo attraverso l'Islanda, la terra del fuoco e del ghiaccio dalla natura selvaggia
Ecco le 5 mete preferite dei #NomadiModerni per un viaggio su misura straordinario. Se non si trova tra queste, siamo curiosi di sapere la tua meta sognata, la meta che ti appassiona, che non vedi l'ora di visitare, o ritornaci, e che ti farà sentire sempre a casa, e magari... raggiungila grazie ai nostri viaggi su misura! ✈️
Scritto da: Open Mind Consulting Redatto da: Irene P. Copertina: Shutterstock