Grandiosi geyser, maestose foreste, insolite caratteristiche geologiche, arenaria color arcobaleno e imponenti canyon rocciosi, questi parchi americani del West Usa regalano viste ed emozioni memorabili in qualsiasi periodo dell'anno.
Con buttes e praterie, canyon e deserti, boschi e cascate, escursioni e attività di ogni tipo, campeggio e canottaggio a volontà, i 59 parchi americani degli Stati Uniti racchiudono le proprietà geologiche più stravaganti, ecosistemi unici e attività adrenaliniche all'aperto, più di quante tu ne possa immaginare!
Non c’è nulla di così americano come i nostri parchi nazionali...
L'idea fondamentale alla base dei parchi...
è che il paese appartiene alla gente,
che è in procinto di arricchire la vita di tutti noi. Franklin D. Roosevelt

Grand Teton National Park
Shutterstock
Coprendo circa ben 211.000 chilometri quadrati, può essere difficile capire da quale parco cominciare. Ma non temere, abbiamo fatto il lavoro sporco per te. Se hai voglia di visitare alcuni dei meravigliosi parchi americani nel tuo prossimo viaggio negli Stati Uniti, ecco qui alcuni dei nostri preferiti:
- 12. Grand Teton National Park
- 11. Death Valley National Park
- 10. Sequoia National Park
- 9. Vermilion Cliffs
- 8. Monument Valley
- 7. Canyonlands National Park
- 6. Arches National Park
- 5. Grand Canyon National Park
- 4. Yosemite National Park
- 3. Bryce Canyon National Park
- 2. Zion National Park
- 1. Yellowstone National Park
- Parti per gli USA (con Viaggigiovani.it)
12. Grand Teton National Park
Non molti sanno che per raggiungere lo Yellowstone, arrivando da sud, si deve attraversare un altro splendido parco nazionale, il Grand Teton. Il Grand Teton National Park si trova nel Wyoming nord-occidentale ed è un parco relativamente piccolo di "solo" 310.000 acri, ma questo non vuol dire che non abbia nulla da offrire! Lussureggianti vallate, splendidi prati di montagna, laghi alpini e le vette della catena Teton Range sono solo alcune delle meraviglie che questo parco ha da offrire. Inoltre, ospita luoghi iconici come Mormon Row e Moulton Barns ed è una destinazione perfetta per gli amanti della natura ed escursionisti che vogliono scappare dal trambusto delle grandi città.
Curiosità Grand Teton National Park: Il parco prende il nome da Grand Teton, la montagna più alta della catena del Teton Range lunga ben 64 km!
Gia' voglia di immergerti nella natura? Ecco il tour che ti porta alla scoperta del Grand Teton
11. Death Valley National Park
Sei per caso atterrato su Marte? Una volta arrivato qui, ti sembrerà proprio così! La Death Valley, grande quasi 14.000 chilometri quadrati, è il paese delle meraviglie geologiche e minerali, con striature di ferro, magnesio e zolfo che attraversano le valli, con anche saline, crateri vulcanici e persino un museo d'arte all'aperto. E, a differenza di quanto suggerisca il nome, qui c'è molta vita che prospera: linci rosse, topi del deserto e coyote, giusto per citarne alcuni. Le temperature qui possono raggiungere persino i 50 gradi, quindi assicurati di avere con te molta acqua (prendine il doppio di quanto ti aspetteresti di bere di solito) e un mezzo con aria condizionata.
Ultimo consiglio! Non dimenticare di visitare il Badwater Basin Salt Flats e il Goldwell Open Air Museum.

Death Valley National Park
Shutterstock
10. Sequoia National Park
Inaugurato nel 1890, il parco delle sequoie è uno tra i più importanti National Park degli Stati Uniti. In realtà, si trova all’interno della Sequoia National Forest, una riserva naturale che include ben 38 boschi! Alberi giganti, canyon profondi e montagne imponenti: questo parco comprende alcune degli spettacoli più incredibili, non solo della California, ma di tutto il mondo, assieme a fiumi, cascate, incantevoli laghi montani e caverne. Qui potrai ammirare l’albero più grande del mondo, il famoso Generale Sherman, e il monte Whitney (4.417 m), la cima più alta negli Stati Uniti continentali. Il Sequoia National Park, come avrete intuito dal nome, offre qualcosa di unico nel suo genere: le sequoie giganti, e ritrovarsele davanti sarà sicuramente un’emozione unica. Per tutti questi motivi, il parco costituisce uno dei tesori più spettacolari, eppure meno visitati, del Golden State.
Gli alberi sono santuari.
Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare,
conosce la verità. Hermann Hesse
9. Vermilion Cliffs
Il Paria Canyon-Vermilion Cliffs Wilderness Area è un’area con straordinarie formazioni geologiche situata all’estremo nord dell’Arizona, non lontano da Page. Arrivando dal Grand Canyon North Rim verso Kanab, il Vermillion Cliff è facilmente distinguibile: è un enorme pendio che domina il deserto, di colore rosso intenso. Questo monumento nazionale, di circa 119 ettari, protegge l'altopiano di Paria, le scogliere Vermilion, i Coyote Buttes e il Paria Canyon, e le altitudini nel monumento possono raggiungere i 1.981 metri sul livello del mare! Le Vermilion Cliffs sono ripide scarpate erose costituite principalmente da arenaria, calcare e scisto che si elevano fino a 910 metri. È uno degli spettacoli più belli del mondo grazie alla varietà cromatica delle rocce che si è creata nel corso dei secoli che, con il passare del tempo, ha assunto diverse forme e colori.
8. Monument Valley
Sì, siamo consapevoli che non si tratta un parco, ma di una riserva, ma la Monument Valley è il simbolo vero e proprio della west coast americana e rappresenta appieno il sogno del viaggio on the road negli Stati Uniti. Non poteva non essere inclusa! Visitare la Monument Valley è un’esperienza unica e da non lasciarsi assolutamente scappare. Questo è uno dei luoghi in cui la grandezza della natura appare in tutto il suo splendore: inconfondibili scenari di pinnacoli rocciosi che si innalzano come enormi castelli di antiche città perdute per vegliare sul panorama desertico. La Monument Valley fa parte del Colorado Plateau, un altopiano semi-desertico su cui si snoda il fiume Colorado, il quale ha contribuito, assieme ad altri agenti atmosferici, alla formazione geologica mozzafiato di questi territori.
Curiosità Monument Valley: Quando si pensa alla Monument Valley si pensa anche ai numerosi film che la vedono protagonista. Con “Ombre Rosse”, il film di John Ford, interpretato da John Wayne, la Valley è diventa un must da visitare.
Sentiti parte di un film non solo grazie all'iconica Monument Valley davanti a te, ma anche grazie alla nostra playlist USA su Spotify! Troverai sicuramente la colonna sonora perfetta per il vostro viaggio negli USA.
7. Canyonlands National Park
I ben 1.300 km di questo imponente parco offrono incantevoli archi, maestose superfici rocciose, canyon, sentieri, campeggi, scorci e molto altro ancora! Canyonlands è il più grande parco nazionale nello Utah: è un’immensa distesa rocciosa, scolpita nel corso dei secoli dagli agenti atmosferici e attraversata al centro da due grandi gole, dove scorrono il Green River e il Colorado. È composto da cinque distretti, ognuno dei quali offre un tipo di esperienza unica e diverse opportunità di esplorazione e avventura. Sentieri escursionistici e strade sterrate ti portano ad aree di backcountry per entusiasmanti gite diurne o notturne.
Fai attenzione, però, se soffri di vertigini: la particolarità di Canyonlands è che i punti di osservazione sono quasi tutti liberi e raramente troverai ringhiere o balaustre!

Canyonlands National Park
Shutterstock
6. Arches National Park
Nello Utah sud-orientale c’è una zona singolare, unica al mondo per la sua conformazione. Si tratta dell'Arches National Park, l’area con la maggiore concentrazione di archi naturali al mondo: pensa che, in appena 310 chilometri quadrati, si trovano ben 2.000 archi! Sebbene in apparenza il parco non sembri abitato da animali, molte specie di uccelli, lucertole e roditori sono frequenti al suo interno. Le escursioni verso gli archi sono uniche ed emozionanti e il paesaggio è incantevole, quasi selvaggio. Non perderti il Delicate Arch, non perché sia il più bello (anche perché è molto difficile classificare il più bello in assoluto), ma perché tutti vi chiederanno sicuramente di quello!
Curiosità Arches National Park: Ci sono diverse opinioni su quanto grandi queste aperture devono essere prima di venir classificate come archi, ma i responsabili del parco considerano archi tutti quelli che hanno un’apertura di almeno 3 piedi in qualsiasi direzione.
Voglia di scattare una foto degna da cartolina? Scattala all'Arches National Park con questo tour
5. Grand Canyon National Park
Il Grand Canyon è stato modellato dall’imponente fiume Colorado circa sei milioni di anni fa. Con una lunghezza di 450 chilometri, una larghezza di quasi 30 chilometri e una profondità di poco meno di due chilometri, sicuramente non vorrai avventurarti in zone poche conosciute. Sebbene ci siano molti sentieri escursionistici, incluso un campeggio alla base, ci sono numerosi cartelli che avvertono di non intraprenderne uno a meno che tu non sia al meglio della tua performance fisica. E ricorda: scendere è molto più difficile che risalire!
Se, invece, ti senti pigro, lascia perdere i sentieri escursionistici e fai un giro in elicottero sul canyon: saranno i migliori 45 minuti della tua vita.
Curiosità Grand Canyon: il Parco Nazionale del Grand Canyon contiene tanti e diversi ecosistemi. Si dice che ci siano sette zone di vita sul pianeta Terra e il Grand Canyon ne vanta ben 5! Da non dimenticare inoltre la presenza di tre dei quattro tipi di deserto!
4. Yosemite National Park
Chiunque abbia un MacBook conosce già una delle attrazioni più famosa dello Yosemite: El Capitan era lo sfondo predefinito del computer nell'aggiornamento iOS del 2015. Ma il monolite di granito è ancora più incredibile visto dal vivo, quindi preparati a farti largo tra altri amanti della natura per scattare la foto perfetta (soprattutto in estate!). Lo Yosemite è una delle più grandi mete turistiche degli Stati Uniti, che attrae circa 4 milioni di visitatori all'anno. Il parco nazionale è famoso per la sua diversità biologica, che comprende laghi cristallini, imponenti montagne, ghiacciai e vaste foreste. Combina la meraviglia naturale delle maestose scogliere di granito grigio e delle scenografiche cascate con la possibilità di incontrare cervi, scoiattoli e (se sei fortunati) uno o due orsi neri: un vero e proprio paradiso all'aperto per gli amanti della natura. Cerchi, invece, qualcosa di più attivo? L'escursione Half Dome è eccezionale (ma impegnativa), ma anche il sentiero Valley Floor Loop è fantastico (e molto più semplice!).
Curiosità Yosemite: il 20% delle 7.000 specie di piante della California si trova e cresce nello Yosemite, compresa la magnifica sequoia gigante. Le sequoie giganti sono gli alberi più grandi del mondo e raggiungono un'altezza di circa 80 metri.
Se con lo Yosemite ti è venuto in mente questo magico stato e hai voglia di farci un salto, prima di partire con noi, dai un’occhiata al nostro articolo blog sulla California, un sogno che non tramonta mai!
3. Bryce Canyon National Park
Il Bryce Canyon è un luogo unico e, senza esagerare, quasi surreale per le sue bizzarre e caratteristiche guglie di arenaria. Qui il paesaggio cambia completamente e non puoi nemmeno immaginare l’incredibile panorama che ti troverai davanti: le piogge, il vento e il ghiaccio hanno modellato queste rocce con forme stupefacenti dagli straordinari colori che vanno dal rosso all'arancione e persino al bianco. Il Bryce Canyon National Park è stato dichiarato parco nazionale nel 1928 ed è il più piccolo tra i parchi dello Utah meridionale, ma decisamente uno dei parchi più pittoreschi e scenografici del sud-ovest americano. Il canyon si trova a oltre 2.700 metri di altitudine ed è formato da formazioni che prendono il nome di hoodoos: pinnacoli rocciosi che l’erosione ha scavato dai pendii e trasformato in capolavori con l’aiuto del vento e dell’acqua.
Lo sapevi? Il Bryce Canyon National Park fa parte dei famosi parchi rossi dello Utah, chiamati anche The Mighty Five, insieme allo Zion, Arches, Capitol Reef e Canyonlands.

Bryce Canyon National Park
Shutterstock
2. Zion National Park
Visitare lo Zion National Park significa esplorare laghi color smeraldo, una foresta pietrificata, fresche sorgenti, imponenti cascate, meravigliosi giardini pensili, fauna selvatica e molto altro ancora. Questo ennesimo gioiello della natura statunitense è una meraviglia geologica compiuta principalmente dal
Hai voglia di fare due passi? Presso il Temple of Sinawava si trova un sentiero percorribile piuttosto semplice che va verso la bocca del The Narrows, il punto più famoso del Canyon!
1. Yellowstone National Park
Meraviglie naturali uniche e fauna selvatica allo stato brado: il Parco di Yellowstone è senza dubbio il tesoro indiscusso degli Stati Uniti ed è uno fra gli ecosistemi più grandi e intatti del pianeta. Il Parco Nazionale di Yellowstone è un parco nazionale situato principalmente nello stato americano del Wyoming, sebbene si estenda anche nel Montana e nell’Idaho. Con vette spettacolari e laghi cristallini, sua maestà lo Yellowstone è il luogo perfetto per gli appassionati di attività all’area aperta. Piscine variopinte circondate da sorgenti, foreste rigogliose stanziate su grandi prati e geyser che lanciano grandi flussi di acqua calda verso il cielo sono solo alcune delle meraviglie presenti all'interno del parco. Nei suoi 8.983 chilometri quadrati, il parco custodisce 300 specie di uccelli, 16 di pesci e 67 di mammiferi, tra cui bisonti e grizzly. Con così tanta natura incontaminata, non c’è da meravigliarsi se il Parco conta ben 3 milioni di visitatori all’anno!
Curiosità Yellowstone: Secondo uno studio del Dipartimento di Geologia e Geofisica dell’Università dello Utah, sotto il parco di Yellowstone ci sarebbe un immenso vulcano che negli ultimi 2,1 milioni di anni avrebbe eruttato solo 3 volte. L’ultima, fortunatamente, più di 600 mila anni fa, visto che una sua eruzione sarebbe in grado di seppellire intere zone del Colorado, Wyoming, Utah e del Midwest!

Yellowstone National Park
Shutterstock
Vuoi partire per scoprire gli infiniti tesori dello Yellowstone? Ecco il tour che fa al caso tuo
Speriamo che i parchi preferiti dei #NomadiModerni nel West Usa ti abbiano convinto a partire verso una di queste meraviglie. Adesso siamo curiosi di sentire i tuoi parchi preferiti, non solo nel West Usa, ma anche nel resto degli Stati Uniti! O magari... scoprili grazie a uno dei nostri tour 😉
Per andare alla scoperta degli spettacolari parchi americani scegli una delle proposte targate Viaggigiovani.it
Scritto da: Phoebe Escott-Kenny e Irene P. Redatto da: Irene P. Copertina: Shutterstock