
Atipico viaggio di gruppo in Giappone nel periodo invernale per scoprire Tokyo ed i suoi dintorni, tra cui spiccano il monte fuji ed il Jigokudani Monkey Park.
Questo viaggio in Giappone organizzato è unico nel suo genere perché ci regalerà due esperienze irripetibili: scopriremo i quartieri più intimi della capitale Tokyo e faremo amicizia con i simpatici macachi giapponesi dello Jigokudani Monkey Park, con la possibilità di rilassarci nelle naturali hot springs, le cosiddette "onsen". Sebbene Tokyo possa vantare alcuni dei grandi magazzini più vasti e lussuosi del mondo, in generale i suoi sobborghi non sono ancora stati contagiati dalla cultura dei supermercati: lungo le vie di queste zone si affacciano minuscoli negozi al dettaglio e ristoranti, la maggior parte dei quali è aperta fino a tarda sera. Accanto ai grattacieli si trovano i quartieri dei divertimenti, veri e propri labirinti di stretti vicoli che di notte si accendono di mille luci al neon. E, all'ombra delle sopraelevate, scopriremo gli angoli di una Tokyo diversa: una vecchia casa in legno, una locanda d'altri tempi, un'anziana signora in kimono... è proprio questo contrasto tra tradizione e modernità che rende Tokyo, ed il Giappone in generale, un paese così affascinante.TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Inverno 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 12 | 10 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Ryokan | 1 colazione, 1 pranzo |
Trasporti | Assistenza |
Da/per aeroporto Tokyo | Assistente esperto di cultura giapponese |
TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo per Tokyo
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo a Tokyo e trasferimento privato alla struttura
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano
HIGHLIGHTS
Tokyo |Parco di Ueno | Quartiere di Asakusa | Quartiere di Kappabashi | Crociera Odaiba (traghetto non incluso) | MORI Digital Art Musuem (su richiesta)
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano
HIGHLIGHTS
Tokyo |Tokyo Tower | Quartiere di Akihabara | Passeggiata a Shinjuku
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita di Kamakura con assistente parlante italiano (trasferimenti non inclusi)
Pasti inclusi: colazione tipica
HIGHLIGHTS
Le principali attrazioni di Kamakura
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano
HIGHLIGHTS
Tokyo | Le zone dello shopping Harajuku e Omotesando | Quartiere Shibuya
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in treno a Nagano e spostamenti in pulmino privato (inclusi). Visite, soste ed attività con guida parlante inglese e assistente parlante italiano.
Pasti inclusi: pranzo
HIGHLIGHTS
Jigokudani Monkey Park | Relax in una Onsen | Obuse | City tour | Sake tasteing in una tipica sake brewery
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in autobus privato (incluso) a Kawaguchiko, visite, soste ed attività con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Shimoyoshida | Veduta del monte Fuji (condizione meteorologiche permettendo) | Chureito Pagoda | Kachikachi Ropeway (non inclusa)
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)
IN PROGRAMMA
Mattina a disposizione dei partecipanti. Nel tardo pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Tokyo e volo di rientro in Italia.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI!I ns prezzi non subiranno variazioni legate ad eventuali oscillazioni del tasso di cambio, per agevolare chi prenota con largo anticipo.
Inverno 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con scalo con Turkish Airlines
- 7 pernottamenti in ryokan: struttura di classe turistica, in camera tripla/quadrupla con servizi in comune
- Pasti: 1 colazione (tipica) | 1 pranzo
- Trasporti: trasferimenti da/per aeroporti in loco spostamenti da/per Tokyo/Nagano e da/per Tokyo/Kawaguchiko
- Attività: visite ed escursioni come da programma
- Assistenza locale: assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese, per tutta la durata del tour | Scopri di più sugli assistenti di Viaggigiovani.it
- ASSICURAZIONE: annullamento viaggio, malattia e spese mediche (massimale 30.000€), danno e furto bagaglio | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione e Travel Kit gEcosostenibile | Scopri i nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Tasse aeroportuali: 420€ (aggiornate al 12/06/20) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate a musei, castelli, giardini e templi
- Tassa di soggiorno a Tokyo: circa 150¥ a notte a persona
- Pasti non menzionati e tutte le bibite
- Tutti gli spostamenti urbani a Tokyo e da/per Tokyo/Kamakura
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Ticket d'ingresso MORI Digital Art Museum di Odaiba: 30€ (da pagare in fase di saldo) | Scopri di più sul MORI Digital Art Museum di Odaiba
- Supplemento camera doppia garantita: 100€/persona
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 28 dicembre
- TK 1876 | 28DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 18.45 23.45
- TK 198 | 29DEC | ISTANBUL TOKYO | 01.55 19.45
- TK 199 | 05JAN | TOKYO ISTANBUL | 22.55 05.45 (06JAN)
- TK 1873 | 06JAN | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 08.55 10.00
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1864 | 28DEC | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.00 23.40
- TK 198 | 29DEC | ISTANBUL TOKYO | 01.55 19.45
- TK 199 | 05JAN | TOKYO ISTANBUL | 22.55 05.45 (06JAN)
- TK 1861 | 06JAN | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 09.00 09.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1870 | 28DEC | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 19.00 23.25
- TK 198 | 29DEC | ISTANBUL TOKYO | 01.55 19.45
- TK 199 | 05JAN | TOKYO ISTANBUL | 22.55 05.45 (06JAN)
- TK 1867 | 06JAN | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 08.35 09.20
Per questo tour, la compagnia aerea prescelta è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm)
- Bagaglio da stiva: 30 kg
TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | STRUTTURE
Homeikan Ryokan
L'Homeikan è un ryokan situato a pochi passi dal Tokyo Dome che, con oltre 100 anni di storia alle spalle, preserva ancora la sua tradizionalità. Le accoglienti stanze sono composte da letti matrimoniali o letti singoli per due o tre persone. Il Wi-Fi è presente nelle aree comuni. Il servizio di lavanderia è disponibile a pagamento.
- Connessione WiFi (nelle aree comuni)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 29/04/2023
Per recarsi in Giappone per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR SNOW MONKEYS & MOUNT FUJI | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Giappone dormiremo in ryokan a Tokyo, locande tipiche, in camera doppia/tripla con servizi in comune. Per quel che riguarda gli spostamenti utilizzeremo mezzi pubblici (metro, treni veloci, autobus), che provvederemo a pagare in loco.
ESPERIENZA
Questo viaggio in Giappone prevede un'ampia panoramica sulla cultura giapponese di Tokyo e dintorni, grazie alla visita dei quartieri cittadini più importanti ma anche intimi. I giapponesi sono un popolo molto cordiale quindi, nonostante le difficoltà linguistiche, non sarà difficile entrare in sintonia con loro. Inoltre questo viaggio ci permetterà di vivere due esperienze poco frequenti nei programmi di viaggi in gruppo: l'escursione ad Hakone con le vedute sul Monte Fuji, foschia permettendo, e la scoperta del Jigokudani Monkey Park per osservare i macachi giapponesi e rilassarsi in un'onsen.
FISICO
Per questo tour in Giappone non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare, ma ci teniamo a sottolineare che cammineremo molto (circa 15 km al giorno), prettamente in piano. Per questo, il viaggio è sconsigliato a coloro che fanno fatica a camminare a lungo per molti km. Prenderemo parte anche ad una facile camminata di circa 30 min nel Jigokudani Monkey Park.
NATURA
La sola vista del Monte Fuji (speriamo innevato e senza foschia) e l'immersione totale nel Jigokudani Monkey Park da sole valgono il viaggio!
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questo viaggio, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: per il Giappone, i pernottamenti sono previsti in stanze multiple da 2-3 persone in hotel. Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non esiste il supplemento singola per questo viaggio.
Se desideri conoscere gli altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per il Giappone, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Tour Snow Monkeys & Mount Fuji.
Ogni partecipante invece si impegnerà a raggiungere in maniera autonoma l’aeroporto di partenza del volo (Milano Malpensa o altri aeroporti se previsti).
Indicativamente spenderemo per:
- colazione: fra i 3-5€
- pranzo: fra i 5-8€
- cena: fra i 10-20€ (in base al ristorante scelto).
Anche le bevande sono da considerarsi sempre escluse.
Con minimo 10 partecipanti, all’aeroporto di Milano Malpensa è prevista un’accoglienza per il gruppo: una hostess consegnerà i documenti del viaggio e le magliette tecniche Viaggigiovani.it/Montura, aiutandovi nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
Per i nostri tour in Giappone, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo.
ABBIGLIAMENTO
Le temperature in Giappone variano molto di stagione in stagione e di conseguenza anche l'abbigliamento. Per questo tour ci permettiamo di consigliare vivamente abiti pesanti, comode scarpe invernali o scarponcini, perché nella zona dello Snow Monkey Park potrà esserci neve. Importante: in questo viaggio potremo rilassarci un onsen, luogo in cui è assolutamente vietato entrare con un tatuaggio per questioni di igiene. Chi ne possiede deve assolutamente coprirlo/i con garze o cerotti; chi invece non ci riuscisse non potrà entrare.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
Conviene cambiare già degli Euro in Yen dall’Italia, ma è comunque possibile farlo anche all'aeroporto giapponese di arrivo.
Per quanto riguarda le carte di credito/debito e prepagate potrete prelevare denaro utilizzando gli ATM che si trovano negli uffici postali o nei drugstore Seven-Eleven (attenzione però che non è così semplice poiché molte banche non accettano le carte dei circuiti MAESTRO/MASTERCARD/CIRRUS/POSTPAY). Oltre ai bancomat dei Seven-Eleven e degli uffici postali ci sono alcune grandi banche i cui ATM accettano carte emesse fuori dal paese (è il caso ad esempio della Citibank). Verificate comunque con l'istituto che ha emesso la carta se essa è valida anche in Giappone.
I pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard) sono normalmente accettati in tutti i negozi, nei ristoranti e nei musei più grandi, ma non nei negozi minori, nei piccoli ristoranti o per entrare nei templi, dove si richiedono sempre pagamenti in contanti. Contanti o travellers cheques possono essere cambiati in ogni 'Authorised Foreign Exchange Bank', nei maggiori uffici postali ed in alcuni grandi hotel e centri commerciali.
Nel complesso i contanti la fanno da padrone in Giappone, sebbene l'uso di carte di credito sia abbastanza comune nelle grandi città per gli acquisti nei grandi magazzini e per il pagamento degli hotel. I giapponesi sono abituati ad un tasso di crimine molto basso e sono soliti avere con se molte banconote per il sacro rituale del pagamento cash. I viaggiatori possono fare lo stesso, prendendo ovviamente le comuni precauzioni.
Per chiamare l’Italia dal Giappone il numero da comporre è 01039 seguito dal prefisso (incluso lo zero iniziale) e dal numero che si intende raggiungere.
Il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese ma FUNZIONANO i cellulari UMTS, ossia quelli 3G (di terza generazione). Tuttavia, se non si possiede un cellulare Umts (di terza generazione), è possibile utilizzare in Giappone la scheda SIM del proprio telefono cellulare italiano affittando un apparecchio telefonico cellulare all’arrivo, in uno dei negozi di telefonia mobile presenti nei principali aeroporti, e inserendovi la propria scheda SIM.
Per le schede SIM della TIM, recarsi allo stand DOCOMO (si rammenta che solo i negozi DOCOMO presenti negli aeroporti internazionali forniscono tale servizio); per quelle della Vodafone, recarsi all’omonimo stand. Si suggerisce di effettuare una prenotazione via internet (sul sito web DOCOMO e della Vodafone), per accertare la disponibilità degli apparecchi.
Per quanto riguarda le schede SIM della Wind, è possibile farsi recapitare il telefono cellulare in Italia prima della partenza, dopo aver avviato la relativa procedura attraverso il sito web Wind.
Circa le schede SIM della 3, si consiglia di rivolgersi ad un negozio 3 e chiedere delle possibili opzioni.
Esistono telefoni cellulari giapponesi utilizzabili con schede prepagate locali, noleggiabili con carta di credito a tariffa giornaliera anche all'aeroporto. Il nostro consiglio è comunicare via Skype (chiamate e chat), appena si ha una connessione internet (in hotel ed in alcune stazioni della metro). Se volete internet sempre sul vostro telefono, sul sito B-mobile c'è la possibilità di comprare una Sim dati (a 35€) della durata di 21 giorni, con 5 GB di traffico.
Una volta comprata basta indicare il giorno e l'ora di arrivo in Giappone, e il luogo in cui devono spedirla. Due o tre giorni prima di partire mandano una mail con la conferma della spedizione al check-in all'hotel vi verrà consegnata. C'è la possibilità di scegliere una sim "normale", micro, o nano. Quando la si inserisce nel cellulare, è necessario andare su "impostazioni", poi "network" ed inserire i dati di b-mobile (che vengono comunicati al momento dell'acquisto). La procedura è semplice comunque, basta inserire "bmobile.co.jp" alla voce APN e poi nome utente e password.