Prova Prova
Tour Thailandia Original

Dal caos vibrante di Bangkok alle tranquille spiagge di Khao Lak, esplorando alcuni dei piu' maestosi parchi nazionali della Thailandia, come Khao Sok e Khao Sam Roi Yot.
La Thailandia, terra di sorrisi e meraviglie, è un paese che incanta e affascina con la sua combinazione unica di paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e ospitalità calorosa. Dalle affollate metropoli ai tranquilli villaggi rurali, dalle spiagge incontaminate ai rigogliosi parchi nazionali, la Thailandia offre un'esperienza di viaggio variegata e ricca di sorprese. Inizieremo il nostro viaggio nella capitale, Bangkok, una città che non dorme mai, dove passeggeremo lungo le strade affollate, esploreremo i templi iconici come il Wat Arun e il Wat Phra Kaew, e ci perderemo nei vivaci mercati galleggianti. Proseguiremo poi verso Kanchanaburi, una città storica famosa per il suo ponte sul fiume Kwai, dove avremo l'opportunità di riflettere sul passato. Qui ci aspetta un’escursione nell'Erawan National Park, dove cammineremo attraverso sentieri immersi nel verde, scoprendo le spettacolari cascate a sette livelli che caratterizzano il parco. Successivamente ci sposteremo verso Hua Hin, dalla quale avremo l'opportunità di esplorare prima il Kui Buri National Park, famoso per la sua popolazione di elefanti selvatici, e poi il Khao Sam Roi Yot National Park, noto per le sue montagne calcaree e le grotte suggestive. Rotolando sempre più a sud, ci dirigeremo verso Chumphon, fino a raggiungere la giungla rigogliosa del Khao Sok National Park, uno dei parchi più antichi del mondo. Da qui navigheremo sul pittoresco lago Cheow Lan, circondati da scogliere calcaree e foreste pluviali, vivendo un'esperienza unica nel suo genere pernottando in case galleggianti. Il viaggio ci porterà, infine, a Khao Lak, dove potremo rilassarci sulle spiagge incontaminate ed esplorare il Mu Ko Surin National Park, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e della vita marina. Le acque cristalline e i fondali colorati ci offriranno incontri ravvicinati con una miriade di specie marine.Un viaggio in Thailandia in cui esploreremo alcune spiagge da cartolina, templi storici e una miriade di parchi nazionali, pronti a tornare a casa con ricordi indimenticabili e il cuore colmo di emozioni.
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Al momento non sono previste partenze | SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 15 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Hotel, 4 in Bungalow, 1 in Casa galleggiante | 12 colazioni, 3 pranzi, 2 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Imbarcazioni, Mezzi locali | Guide locali parlanti italiano (ad esclusione dei giorni a Khao Lak) |
Staff locale parlante inglese durante l'escursione alle isole Surin |
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Scoprire le cascate del Parco Nazionale di Erawan

Pernottare in una casa galleggiante sul Lago Cheow Lan a Khao Sok

Nuotare insieme ai pesci nel Mu Ko Surin National Park
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Bangkok.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Bangkok e trasferimento privato in hotel. Tempo libero per esplorare la città in autonomia o rilassarsi.
Pasti inclusi: cena
HIGHLIGHTS
Bangkok | Tempo libero per esplorare la città in autonomia o rilassarsi
PERNOTTAMENTO
W22 Hotel by Burasari (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bangkok con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Bangkok | Wat Pho | Wat Phra Kaew | Gran Palazzo Reale | Mercato degli amuleti | In tuk tuk alla volta di Wat Saket
PERNOTTAMENTO
W22 Hotel by Burasari (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kanchanaburi, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Mercato Talad Rom Hoob | Mercato galleggiante di Damnoen Saduak | Ponte sul Fiume Kwai | Kanchanaburi
PERNOTTAMENTO
Royal River Kwai Resort and Spa (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione nel Parco Nazionale di Erawan con guida locale parlante italiano. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione dei partecipanti.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Erawan National Park | Escursione alle cascate di Erawan (facile camminata di 4 km dalla durata di circa 2 h con 60 m di dislivello)
PERNOTTAMENTO
Royal River Kwai Resort and Spa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Hua Hin, sosta e visita della grotta di Khao Luang con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Grotta di Khao Luang | Hua Hin
PERNOTTAMENTO
Mida De Sea Hua Hin (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina breve visita di Huan Hin e successivo safari nel Kui Buri National Park con guida locale parlante italiano. Rientro a Hua Hin in serata.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Hua Hin | Mercato del pesce | Vista da un punto panoramico | Kui Buri National Park | Safari
PERNOTTAMENTO
Mida De Sea Hua Hin (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chumphon, soste e visite nel Khao Sam Roi Yot National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sam Roi Yot National Park | Grotta Praya Nakhon | Spiaggia di Laem Sala
PERNOTTAMENTO
A-Te Chumphon Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nel Khao Sok National Park e safari notturno con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Safari notturno
PERNOTTAMENTO
The Cliff and River Jungle Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al molo del Cheow Lan Lake e navigazione con tipica barca longtail fino alla sistemazione. All’arrivo, tempo libero a disposizione.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Cheow Lan Lake | Khao Sam Klur
PERNOTTAMENTO
Panvaree Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari in barca nel Khao Sok National Park e crociera panoramica di rientro al molo di Cheow Lan con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Khao Lak con autista parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Safari in barca all'alba | Khao Lak
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in barca al Mu Ko Surin National Park con staff locale parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (a buffet)
HIGHLIGHTS
Parco Nazionale di Mu Ko Surin | Snorkeling | Vista del villaggio di pescatori "Moken"
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata libera per relax o attività individuali facoltative (non incluse e da richiedere in loco) a Khao Lak.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Lak | Tempo libero per rilassarsi o prendere parte a qualche attività facoltativa (non inclusa)
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Tempo libero a Khao Lak. Nel primo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto a Phuket con un referente parlante inglese per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Lak | Ultime ore di relax
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Al momento non sono previste partenze |
SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 4 pernottamenti in Bungalow: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Casa galleggiante: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni, mezzi locali e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 13 colazioni | 3 pranzi | 2 cene
- Guide locali: parlanti italiano per tutta la durata del tour (ad eccezione delle giornate a Khao Lak) e staff parlante inglese durante l'escursione alle isole Surin
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Safari notturno nel Khao Sok National Park
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 445€ (aggiornate al 26/07/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate e attività non incluse nel programma
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 400€
- Supplemento volo da/per Venezia Marco Polo: 100€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 19 aprile.
- TK1876 | 19APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 18.40 23.40
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1873 | 03MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.35 08.25
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1864 | 19APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.05 23.45
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1861 | 03MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.15 08.50
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1870 | 19APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 19.10 23.40
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1867 | 03MAY | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 07.30
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Thailandia dormiremo prevalentemente in hotel turistici e bungalow selezionati soprattutto in base alla posizione. Per una notte vivremo un’esperienza particolare dormendo in case galleggianti. Qualche struttura potrebbe essere più semplice delle altre; per questo sarà richiesta una buona dose di spirito di adattamento e pazienza. Gli standard di pulizia a cui siamo abituati non sempre saranno rispettati: cerchiamo di ricordare che siamo in Thailandia e che non dovremmo farci scoraggiare da piccoli inconvenienti legati alle strutture. Armiamoci di pazienza e cerchiamo, invece, di godere a pieno delle differenze e particolarità della cultura di questo affascinante Paese. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e ogni comfort. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Nel lago Cheow Lan avremo la possibilità di pernottare in casette galleggianti situate su zattere circondate dall’acqua. Ogni casa può ospitare fino a 4 persone e possiede il suo bagno privato dotato di ogni comfort. Annotiamo che per questa notte è richiesto un minimo di spirito di adattamento in quanto trattasi di strutture semplici, presso una zona ancora poco turistica, dove standard e attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto alle nostre aspettative; per questo cerchiamo di essere comprensivi e pazienti… verremo sicuramente ricompensati dal panorama! Il pernottamento include tutti i pasti (colazione, pranzo e cena): il menù non è molto vario, si potranno assaggiare le pietanze tipiche thailandesi; per coloro che avessero intolleranze o allergie preghiamo di comunicarcelo con anticipo per cercare di avvisare in loco e far rispettare la dieta.
Attenzione che l’elettricità è disponibile solamente dalle 17:00 alle 09:00.
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata
- Acqua calda




TOUR THAILANDIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio in Thailandia ci permetterà di scoprire i parchi nazionali più suggestivi di questo Paese. Pernotteremo prevalentemente in hotel di classe turistica e bungalow, semplici ma puliti. In Thailandia non occorre particolare spirito di adattamento, in quanto si tratta di uno dei paesi più accoglienti d'Asia ed il sorriso è sempre di casa!
CULTURA E TRADIZIONI
La prima parte del viaggio prevede una breve panoramica sulla cultura thailandese e sulla storia, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi di Bangkok. Raggiungeremo poi zone più remote verso il sud del paese dove entreremo in contatto con la natura. Avremo comunque modo, anche se in piccola parte, di osservare in prima persona gli occhi pieni di vita dei thailandesi, i loro movimenti, le loro abitudini e la loro grandezza d’animo.
IMPEGNO FISICO
Questo tour non prevede consistenti sforzi fisici, anche se il clima caldo umido potrebbe comunque affaticare. Ricordiamo che gli spostamenti in pulmino potrebbero essere più lunghi del previsto, quindi invitiamo i partecipanti a godersi i paesaggi e la compagnia del gruppo!
PAESAGGI E PANORAMI
Spostandoci sempre più a sud potremo visitare alcuni dei più suggestivi parchi nazionali del Paese, come il Parco Nazionale di Khao Sam Roi Yot, un alternarsi di pianure verdi e imponenti formazioni calcaree, e il Parco Nazionale Khao Sok, che vanta la più vasta superficie di foresta vergine della Thailandia. La loro lussureggiante natura offre scorci di inimmaginabile bellezza tra grotte calcaree, foreste pluviali, montagne, specie animali e vegetali uniche al mondo. Concluderemo con un po' di relax sulla spiaggia di Khao Lak con una capatina nel Parco Marino di Mu Ko Surin, un gioiello naturalistico nel mare delle Andamane.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo tour in Thailandia tutte le colazioni e alcuni altri pasti sono inclusi
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Mangiare in Thailandia risulta poco costoso. Si riesce a pranzare anche con circa 5€, scegliendo locali semplici; per cena, fermandosi in ristorantini, si spendono circa 10-15€. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Thailandia consigliamo come budget totale circa 350-400€ e in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non incluse nella quota, le escursioni facoltative e non menzionate, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 40€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Thailandia:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 8-23THB
- Caffè al bar = 35-130THB
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 15-45THB
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 50-120THB
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 80-200THB
- Pasto semplice in ristorante economico = 50-200THB
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 500-2.000THB
- Bagaglio: per questo viaggio in Thailandia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide
- Abbigliamento: il clima in primavera in Thailandia è generalmente molto caldo, con temperature che si aggirano in media attorno ai 33-35°C; infatti in questo momento dell'anno vi è un aumento della temperatura e dell'afa in praticamente tutto il Paese. Consigliamo capi di abbigliamento leggeri ed informali di cotone o lino durante l'arco della giornata. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Da non dimenticare il costume da bagno per le giornate di mare
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Thailandia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto
- Visto: il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni con motivi turistici non superiori ai 60 giorni (all’arrivo in Thailandia per via aerea, viene apposto sul passaporto un timbro, che consente la permanenza nel Paese per 60 giorni)
- Dichiarazione per l'ingresso: a partire dal 1° maggio 2025 i viaggiatori devono compilare online la Thailand Digital Arrival Card (TDAC) a partire dalle 72 ore prima dell'arrivo in Thailandia. Alla fine della compilazione si otterrà un documento di conferma in PDF da stampare o salvare sul proprio smartphone, nel quale è incluso un QR code da presentare all'immigrazione all'arrivo
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia durante la permanenza di non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; evitare insalate e frutti di mare in ristoranti popolari; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Thailandia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro epatite tetano e difterite. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la moneta locale in Thailandia è il Baht (THB)
- Pagamenti e cambio valuta: per facilitare le spese quotidiane, è consigliato possedere sempre delle banconote di piccolo taglio. I soldi si cambiano comunque facilmente nelle banche. Le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) sono accettate negli hotel di lusso, nei negozi e nei ristoranti in Thailandia. Tuttavia non sono accettate da fornitori più piccoli come piccoli ristoranti familiari, bancarelle o nelle cittadine rurali. Assicurarsi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti non pagabili tramite carta di credito
- Sportelli Bancomat: sia all'aeroporto che nelle città della Thailandia si trovano frequentemente dei bancomat, quindi non dovrebbe essere problematico prelevare contanti. Nelle zone rurali o in piccoli villaggi, invece, possono mancare gli sportelli. Si consiglia quindi di prelevare in città o comunque munirsi di contanti
- Chiamare dalla Thailandia verso l'Italia: comporre 001 + 39 + il numero desiderato senza lo 0 iniziale
- Chiamare dall'Italia verso la Thailandia: comporre 0066 + prefisso regionale (2 per Bangkok, 53 per Chiang Mai) + il numero desiderato.
- Rete mobile: è possibile utilizzare il cellulare nella maggior parte delle aree urbane della Thailandia, anche se alcune zone rurali avranno meno copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming internazionale
- Internet: l’accesso a internet è ampiamente disponibile nelle città e località turistiche come Bangkok e Phuket, dove ci sono molti internet caffè e hot-spot wi-fi. L’accesso a internet è meno frequente nelle zone rurali
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Thailandia è di 220/240 Volt e in molti hotel è facile trovare prese di tipo C (europea a due poli) o di tipo A (americane)
- Adattatore? Sì! In Thailandia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale per le spine tipo americano a sbarrette piatte (non sempre gli hotel hanno adattatori da fornire)
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

Tour Messico Essential

Alla scoperta dello Yucatan per un essenziale tour Messico: dalla coloniale Merida all’archeologica Uxmal, visitando quello che e' il simbolo della cultura maya per antonomasia, Chichen Itza.
Se pensiamo per un momento al Messico, nel nostro immaginario più fantasioso, ci verranno sicuramente in mente i canterini Mariachi con i loro vistosi sombreros, i piccantissimi jalapeños seguiti da un bicchierino di tequila e il coloratissimo día de los muertos. Ma ovviamente un tour in Messico va molto al di là di questo! Partiamo insieme alla scoperta dello Yucatan, la penisola che racchiude al suo interno alcuni tra i più famosi gioielli archeologici e naturalistici di tutto il Paese. Tra questi spicca senza dubbio il complesso archeologico inserito nella lista delle sette meraviglie del mondo moderno. Stiamo proprio parlando di Chichen Itza, il sito simbolo dei Maya da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Esploreremo anche Valladolid e i suoi dintorni, immergendoci nella sua storia coloniale e nel suo fascino unico. Non ci faremo poi mancare la visita di Mérida, la capitale culturale della regione, che ci conquisterà con il suo fascino coloniale, e delle numerose città maya lungo il percorso come Uxmal, con l'architettura unica dei suoi templi e Tulum, l'unico sito archeologico situato sulla costa. Concluderemo il nostro viaggio in Messico rilassandoci sulle bianche spiagge di Xpu-Ha bagnate dal mare caraibico. In questo viaggio in Messico vivremo un mix di avventura, natura e cultura che ci lascerà dei preziosi ricordi da custodire per sempre!TOUR MESSICO ESSENTIAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 26 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026 | 2.890€ 2.717€ fino al 26/08 Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 14 | 12 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Air Canada (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Hotel, 3 in Tenda Fissa in Glamping | 10 colazioni, 3 pranzi |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Imbarcazioni | Guida locale parlante italiano (a eccezione delle giornate a Xpu-Ha) |
TOUR MESSICO ESSENTIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Respirare la cultura maya nel sito archeologico di Chichen Itza

Tuffarsi e immergersi nelle acque cristalline di un cenote

Visitare le suggestive rovine costiere di Tulum
TOUR MESSICO ESSENTIAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Cancun. Arrivo e trasferimento privato in hotel.
PERNOTTAMENTO
Hotel Fairfiled (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Valladolid, visite e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Zona archeologica di Ek Balam | Cenote Chokum | Valladolid
PERNOTTAMENTO
Hotel Meson del Marquez (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in barca a Rio Lagartos e Las Coloradas con guida locale parlante italiano. Rientro a Valladolid e passeggiata in città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Riserva Naturale Rio Lagartos | Laguna rosa Las Coloradas | Valladolid | Passeggiata attraverso la cittadina coloniale
PERNOTTAMENTO
Hotel Meson del Marquez (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita di Chitzén Itzá con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento privato a Mérida, visite e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Chichen Itza | Visita completa del sito archeologico | Yaxun-Ha | Visita a una cooperativa locale con laboratorio di cucina tradizionale | Mérida Breve visita del centro storico
PERNOTTAMENTO
Casa del Balam (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività nei dintorni di Mérida con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Uxmal | Visita del sito archeologico | Mani | Convento di San Miguel | Aldea Solar Maya | Cenote San Antonio Mulix
PERNOTTAMENTO
Casa del Balam (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Bacalar sosta e visita del sito archeologico di Chacchobén con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Chacchobén | Visita del sito archeologico
PERNOTTAMENTO
Hotel Rancho Encantado (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in barca alla Laguna di Bacalar con guida locale parlante Italiano.
HIGHLIGHTS
Bacalar | Laguna dei 7 colori | Pomeriggio di relax in riva alla laguna
PERNOTTAMENTO
Hotel Rancho Encantado (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita alla zona archeologica di Tulum con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Xpu Ha. All'arrivo, relax e tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Zona archeologica di Tulum | Xpu Ha | Relax e tempo libero
PERNOTTAMENTO
Xpu-Ha Serenity Authentic Glamping (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornate a disposizione per relax e tempo libero a Xpu Ha.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Xpu Ha
PERNOTTAMENTO
Xpu-Ha Serenity Authentic Glamping (o similare)
IN PROGRAMMA
Ad ora dedita, trasferimento all’aeroporto di Cancun e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR MESSICO ESSENTIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 26 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026 |
2.717€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 26/08 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Air Canada con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin o matrimoniale con servizi privati
- 3 pernottamenti in Glamping: tende fisse di classe turistica con letto matrimoniale e servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni e trasferimenti da/per aeroporto in loco
- Pasti: 10 colazioni | 3 pranzi
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 421€ (aggiornate al 16/04/2025) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Escursioni, attività e ingressi non menzionati
- Tassa ambientale per i pernottamenti a Cancun, Bacalar e Xpu-Ha: 3-5$ a camera/notte (da pagare in loco)
- Visitax per il soggiorno nello stato di Quintana Roo: circa 224pesos a persona | Da pagare prima o durante il soggiorno sul sito visitax.gob.mx. La ricevuta del pagamento deve essere scaricata e mostrata successivamente in aeroporto al momento del check-in per il volo di rientro in Italia
- Mance: almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento stanza singola: 445€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 26 dicembre:
- AC 895 | 26DEC | MILANO MALPENSA MONTREAL | 13.05 16.00
- AC1884 | 26DEC | MONTREAL* CANCUN | 17.35 22.25
- AC1883 | 05JAN | CANCUN TORONTO | 12.15 16.25
- AC 894 | 05JAN | TORONTO MILANO MALPENSA | 20.00 10.05 (06JAN)
La compagnia aerea prescelta per questo tour è Air Canada. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: NL (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR MESSICO ESSENTIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Messico dormiremo presso hotel di categoria turistica, selezionati soprattutto in base a posizione e pulizia. Tre notti saranno, invece, in tenda fissa in un glamping. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste negli hotel, di tipologia standard, saranno in doppia o twin e, in base alle disponibilità, saranno rispettivamente previsti un letto matrimoniale oppure due letti matrimoniali separati; cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia. Per le notti in glamping, invece, le tende fisse disponibili prevedono solo il letto matrimoniale.
- I servizi: le stanze/tende fisse prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente nelle aree comuni delle strutture selezionate è previsto il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Durante gli ultimi giorni del nostro viaggio in Messico avremo l’opportunità di rilassarci sul mare caraibico della Riviera Maya. Per un’esperienza unica dormiremo presso il Serenity Authentic Glamping a Xpu Ha, tra le sabbie bianche della spiaggia e la giungla lussereggiante che circonda la struttura. Le tende fisse sono dotate di un letto matrimoniale (non ci sono stanze con due letti singoli) e bagno privato (non sarà necessario portare il sacco a pelo/sacco a lenzuolo, salvo preferenze personali).
Servizi della struttura:- Connessione Wi-Fi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Riscaldamento
- Acqua calda




TOUR MESSICO ESSENTIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio in Messico è rivolto a chi da sempre ha desiderato visitare la storia, la natura e il fascino dei Maya e della cultura messicana in generale. È adatto a chi desidera viaggiare in piccolo gruppo, condividendo tanti chilometri in pulmino ma... anche tante tante emozioni! Oltre a visitare le bellezze di questo meraviglioso paese, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne sono alla base... e poi chissà se possano nascere delle nuove amicizie!
CULTURA E TRADIZIONI
Il sito di Chichen Itza è uno dei principali simboli del Messico, che nella regione meridionale dello Yucatan, offre tanti punti d'interesse: dall'elegante architettura di Uxmal alle rovine di Tulum sulla costa, dalla città coloniale spagnola di Merida alle spiagge bianche di Xpu-Ha. Tutte queste bellezze ci regaleranno emozioni uniche come pochi altri posti.
IMPEGNO FISICO
Questo tour in Messico non prevede particolari sforzi fisici; ci saranno alcune camminate non difficili nelle diverse città. Da tenere in considerazione che ci saranno tanti spostamenti in pulmino, quindi potrebbe subentrare un po' di stanchezza fisica, considerando anche le elevate temperature.
PAESAGGI E PANORAMI
In Messico la natura ci sorprenderà con la sua varietà: dai cenotes alle colline dove sorgono i più importanti siti archeologici fino alle spiagge bianche bagnate da un mare caraibico meraviglioso. Avremo l’imbarazzo della scelta!
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Messico sono incluse alcune colazione e alcuni pranzi
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Per mangiare piatti prelibati in ristoranti di fascia media bisogna considerare circa 20-25€ a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. Ovviamente si può arrivare a spendere anche di meno o molto di più, dipende sempre da cosa si sceglie
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare il fornitore locale e la compagnia aerea in anticipo. Ci teniamo a precisare che le intolleranze/allergie alimentari in Messico non sono (ancora) molto comuni e diffuse, pertanto molti hotel/ristoranti non sono pronti per gestire al meglio queste evenienze. Suggeriamo di informare e segnalare direttamente al personale degli stessi hotel/ristoranti circa le proprie intolleranze/allergie alimentari prima di ordinare e consumare ogni pasto
- Budget: per questo viaggio in Messico consigliamo come budget totale circa 550€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 45€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Messico:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 12-30 pesos
- Caffè al bar = 20-80 pesos
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 16-40 pesos
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 25-80 pesos
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 50-100 pesos
- Spuntino Street food = 40-70 pesos
- Pasto semplice in ristorante economico = 90-300 pesos
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 450-1.500 pesos
- Bagaglio: per questo tour in Messico, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole, come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide. Ci teniamo a precisare che il vano bagagli del mezzo di trasporto utilizzato per questo tour prevede uno spazio limitato: per questo è obbligatorio portare un bagaglio morbido (NON valigie rigide e/ con rotelle). Qualora lo spazio nel vano bagagli non fosse sufficiente, i bagagli verranno sistemati per terra lungo il corridoio del minivan
- Abbigliamento: tra novembre e aprile in Messico è solitamente caldo, con temperature che si aggirano in media intorno ai 28-30°C di massima e non scendono sotto i 20°C. Si tratta della stagione secca, il periodo migliore per visitare questa zona. Per questo tour in Messico consigliamo capi di abbigliamento leggeri e informali di cotone o lino durante l'arco della giornata. In ogni caso per affrontare i tour sono un must scarpe comode e capi pratici. Non dimentichiamoci dei medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Messico occorre il passaporto con validità residua minima che copra il periodo di soggiorno previsto nel Paese (che si dimostra con il biglietto di uscita, da presentare obbligatoriamente all’arrivo alla Polizia di Immigrazione). Attenzione però che a seconda della compagnia area scelta, è possibile che sia richiesto un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Messico. Se il vostro passaporto è prossimo alla scadenza vi richiediamo di verificare questo requisito
- Visto: non necessario per turismo fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. All’arrivo nel Paese, il turista deve compilare con i propri dati anagrafici un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse Compagnie Aeree, che va riconsegnato il giorno della partenza (fondamentale non perderlo poiché serve per poter tornare in Italia)
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Messico
- Vaccinazioni facoltative: consigliate, previo parere medico, le vaccinazioni contro epatite A, salmonella e il richiamo dell’antitetanica. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta del Messico è il peso messicano, in tagli da 20, 50 e 100. Conviene munirsi di spiccioli (i negozietti, i tassisti e i commercianti per strada raramente hanno da cambiare) e di dollari americani. Le valute straniere sono cambiate nelle banche e gli uffici di cambio, ma il dollaro è accettato più facilmente che l'euro
- Pagamenti e cambio valuta: le principali carte di credito (Visa, Mastercard/Eurocard et Amex) sono accettate nella maggior parte degli hotel, dei ristoranti e negozi nelle località turistiche. In alcuni negozi, tuttavia, gli acquisti con carta di credito pagano un supplemento dal 4 al 6%. Le grandi città dispongono di bancomat. La guida locale sarà a nostra disposizione per darci i consigli su dove cambiare gli Euro in pesos. Consigliamo comunque di portare contanti da cambiare direttamente in loco
- Chiamare dal Messico verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso il Messico: comporre 0052 seguito dal prefisso della città (senza lo zero) ed infine il numero dell’abbonato
- Rete mobile: sarete in grado di utilizzare il telefono cellulare nella maggior parte delle aree urbane del Messico, anche se alcune delle aree più remote non sempre hanno la copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato con il proprio gestore di telefonia mobile prima di partire
- Internet: quasi tutte le strutture prevedono il servizio Wi-Fi, quindi per le comunicazioni puoi attivarti anche con e-mail, Skype o WhatsApp (da verificare in loco modalità del servizio)
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Messico è di 110 V
- Adattatore? Sì! In Messico è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le spine di tipo americano a sbarrette piatte.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni

Tour Colombia Original

Viaggio in Colombia tra la varieta' dei suoi paesaggi: dall’indimenticabile Bogota’ alla pittoresca Cartagena de Indias, passando per la frizzante Medellin, sempre accompagnati dall’ospitalita’ che contraddistingue i colombiani.
Nonostante sia ancora una destinazione poco conosciuta da molti viaggiatori, la Colombia saprà regalarci parecchie esperienze del quale meravigliarci. Viaggiando attraverso una varietà di paesaggi davvero unica, dalle piantagioni di caffè nel sud alle sabbiose coste caraibiche del nord, avremo modo di entrare in contatto con i simpatici colombiani e conoscere il Paese anche da un punto di vista culturale, grazie ai numerosi siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Inizieremo il nostro viaggio in Colombia partendo dalla sua capitale, Bogotá, dove respireremo un’atmosfera vibrante e potremo visitare due dei musei più emblematici, il Museo Botero e il Museo dell’oro. Ci immergeremo poi nella Riserva Naturale della Valle del Cocora famosa per le sue palme di cera che raggiungono anche i 60 m di altezza ed esploreremo la zona dell’Eje Cafetero camminando tra piantagioni di caffè e platano. Sarà poi il turno della capitale dei fiori, nonché “città dell’eterna primavera”, Medellín, che con il suo famoso quartiere Comuna 13 ci regalerà uno spaccato autentico della vita colombiana. Se fin qui abbiamo esplorato alcune delle zone meridionali della Colombia, ci basterà prendere un volo interno per raggiungere il nord e la sua città più iconica: Cartagena de Indias. Una volta arrivati qui ci sembrerà di entrare in un mondo completamente diverso dove influenze spagnole, africane e indigene si mescolano insieme per creare qualcosa di unico. Concluderemo il nostro tour in Colombia in un paesaggio decisamente fiabesco, quello della Penisola di Barù, che con le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino, scriverà una bellissimo epilogo del nostro racconto sudamericano.TOUR COLOMBIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Al momento non sono previste partenze | SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 13 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con KLM | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
11 in Hotel | 11 colazioni, 3 pranzi |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, auto 4x4, imbarcazioni, voli interni | Guida locale parlante italiano |
Guida locale parlante spagnolo + traduttore in italiano (a Medellín e dintorni) |
TOUR COLOMBIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Immergersi nel quartiere La Comuna 13 di Medellin

2. entrare in contatto con la cultura tipica dell’Eje Cafetero

3. Perdersi nel fascino coloniale e tropicale di Cartagena de Indias
TOUR COLOMBIA ORIGINAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto volo con scalo per Bogotá. Arrivo e trasferimento privato in hotel con guida locale parlante italiano.
PERNOTTAMENTO
Hotel Best Western Plus 93 Park (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bogotá con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Bogotá | Teatro Colón | Palacio de San Carlos | Iglesia de San Ignacio | Palacio Presidencial de Nariño | Plaza de Bolívar | Capitolio | Alcaldía Mayor | Catedral | Museo dell'Oro e Museo Botero | Salita in teleferica al Cerro de Monserrate
PERNOTTAMENTO
Hotel Best Western Plus 93 Park (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina trasferimento a Zipaquirá e visita della Cattedrale di Sale con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento all’aeroporto di Bogotá per il volo interno verso Armenia. All'arrivo, trasferimento privato alla struttura di Montenegro.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Zipaquirá | Cattedrale di Sale
PERNOTTAMENTO
Hotel Finca La Esperanza (Finca Típica) (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato alla Valle del Cocora e a Filandia con soste lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. Rientro a Montenegro.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Riserva Naturale del Cocora | Filandia
PERNOTTAMENTO
Hotel Finca La Esperanza (Finca Típica) (o similare)

IN PROGRAMMA
Tour 'cafetero por los municipios de la cordillera in Willys (jeep 4x4) scoperta)' con guida locale parlante italiano. Rientro a Montenegro.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Cordoba | Piantagioni di caffè e di platano | Pijao
PERNOTTAMENTO
Hotel Finca La Esperanza (Finca Típica) (o similare)

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento (dalle 7 alle 10 ore) in pulmino privato a Medellín e soste lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Paesaggi colombiani
PERNOTTAMENTO
Hotel Poblado Plaza (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività a Guatapé e Peñol con guida locale parlante spagnolo e traduttore in italiano. Rientro a Medellín.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Guatapé | Peñol | Piedra de Peñol | Giro in battello sul lago
PERNOTTAMENTO
Hotel Poblado Plaza (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Medellín con guida locale parlante spagnolo e traduttore in italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Medellín | Parque El Poblado | Cerro Nutibara | Pueblito Paisa | Parque Bolivar | Plaza Botero | Chiesa della Veracruz | Dal Parque Berrio fino al Parque di San Antonio | Parque Lleras | Comuna 13
PERNOTTAMENTO
Hotel Poblado Plaza (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto con guida locale parlante spagnolo e volo per Cartagena de Indias. All’arrivo trasferimento privato in hotel con guida locale parlante italiano e tempo libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Medellín | Cartagena de Indias
PERNOTTAMENTO
Hotel Estelar Cartagena (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Cartagena con guida locale parlante italiano. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Cartagena | Città moderna con i quartieri di Bocagrande e Castillo Grande | Centro storico | Convento de la Popa | Castillo de San Felipe
PERNOTTAMENTO
Hotel Estelar Cartagena (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione al Pueblo de Barú con guida nativa e guida locale parlante italiano. Rientro a Cartagena.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Penisola di Barú | Villa Bonga | Playa del Bobo | Casa de la Cultura
PERNOTTAMENTO
Hotel Estelar Cartagena (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattina libera a Cartagena. Nel pomeriggio trasferimento privato in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR COLOMBIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Al momento non sono previste partenze |
SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Linate con KLM con scalo
- Voli interni (tasse comprese): Bogotá / Armenia, Medellín / Cartagena de Indias
- 8 pernottamenti in Hotel: strutture di medio-alto livello in camera doppia/twin con servizi privati
- 3 pernottamenti in Finca: struttura tipica in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, jeep Willys 4x4, imbarcazioni e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 11 colazioni | 3 pranzi
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio (ad eccezione delle giornate a Medellín e dintorni, dove ci sarà una guida locale parlante spagnolo accompagnata da un traduttore in italiano)
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni viaggiare nel cuore della Colombia tra Salento, la Valle Del Cocora e Filandia
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 355€ (aggiornate al 25/05/2023) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti e bevande non menzionate nel programma
- Ingressi e attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 615€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 26 dicembre
- KL1618 | 26DEC | MILANO LINATE AMSTERDAM | 06.25 08.30
- KL 749 | 26DEC | AMSTERDAM BOGOTA | 09.35 14.30
- KL 749 | 06JAN | CARTAGENA AMSTERDAM |18.45 10.30 (07JAN)
- KL1623 | 07JAN | AMSTERDAM MILANO LINATE | 11.50 13.30
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la KLM. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 12 kg (55cm x 35cm x 25cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
Per i voli interni Bogotà / Armenia e Medellín / Cartagena de Indias la compagnia aerea sarà Avianca. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 10 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR COLOMBIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Colombia dormiremo prevalentemente in hotel di medio-alto livello. Nella zona dell'Eje Cafetero pernotteremo, invece, in una finca, paragonabile alle nostre aziende agricole. Negli ultimi anni molte finche sono state trasformate in strutture dove pernottare con l'ulteriore scopo di fare conoscere agli ospiti le fasi della produzione del caffè. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR COLOMBIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Colombia andremo alla scoperta di una destinazione ancora poco conosciuta; non è richiesto un particolare spirito di adattamento, ma l’importante è essere consapevoli che in alcune giornate passeremo diverse ore sui mezzi di trasporto (i paesaggi che scorreranno dal finestrino ne varranno sicuramente la pena!)
ESPERIENZA
L’itinerario prevede un’ampia panoramica della Colombia e della storia di questo magnifico Paese, grazie alla visita delle città più importanti (Bogotà, Cartagena de Indias e Medellín). Inoltre, in questo viaggio in Colombia avremo la possibilità di visitare una piantagione di caffè nella zona di Cordoba ascoltando i racconti delle persone che ci lavorano, ed entrare in contatto con la popolazione nativa del Pueblo de Barú, per un assaggio della cultura barulera.
FISICO
Questo tour in Colombia prevede alcune escursioni giornaliere a piedi nelle città. Si tratta, comunque, di attività poco impegnative dal punto di vista fisico. Ciò che potrebbe arrecare stanchezza sono alcuni trasferimenti molto lunghi in pulmino e i ripetuti spostamenti con i voli interni. Cogliamo l'occasione per fare amicizia tra di noi e osservare in silenzio la meravigliosa natura che ci circonda.
NATURA
Passando dalle foreste al deserto, fino alle spiagge caraibiche. Con questo viaggio in Colombia toccheremo attrazioni naturalistiche in diversi ambienti. Infatti, la varietà paesaggistica della Colombia ha pochi rivali nel continente sudamericano. Cambiare panorami tra monti, pianura e mare non è mai stato così immediato e piacevole.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Colombia tutte le colazioni e alcuni pranzi sono inclusi, come riportato nel dettaglio dell'itinerario
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci indicherà dei ristoranti dove poter mangiare, per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque dai 5€ ai 10/12€ circa a pasto, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Colombia consigliamo come budget totale circa 300/350€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica indicativa dei costi in Colombia:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 2.000-5.000Col$
- Caffè al bar = 2.000-8.000Col$
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 2.500-6.000Col$
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 3.000-10.000Col$
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 6.000-16.000Col$
- Pasto semplice in ristorante economico = 11.000-40.000Col$
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 70.000-200.000Col$
- Bagaglio: per questo tour in Colombia, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: la Colombia è un grande Paese e presenta diversi climi. Sono cinque le aree climatiche, direttamente influenzate dai fenomeni del Nino e della Nina. La temperatura è abbastanza “uniforme” durante tutto l’arco dell’anno, senza grandi sbalzi tra una stagione e l’altra, intorno ai 25°.
Sulla costa/savana (Cartagena) consigliamo abiti leggeri, ma anche una felpa per la brezza serale. Per le "tierras frias" (Bogotà e Medellín) vanno bene vestiti di mezza stagione, felpa o maglione e una giacca. Un paio di scarpe comode e abiti pratici e comodi, sono sempre ideali. Consigliato un impermeabile o/e un ombrello. La tecnica dell'abbigliamento a strati (capi leggeri, tecnici e di medio peso da indossare, se necessario, sovrapposti) consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni o agli imprevisti climatici del momento.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sé si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: necessario, in corso di validità almeno per la durata prevista del soggiorno. Si raccomanda comunque che la data di scadenza del passaporto non sia inferiore ai 3 mesi dalla data di entrata in Colombia. Le autorità colombiane non ammettono viaggiatori con libretto del passaporto deteriorato (macchie, strappi e ogni tipo di alterazione, seppur minima).
- Visto: non necessario, per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese.
- Formulario pre-partenza: a partire dalle 72 ore prima della partenza i viaggiatori sono tenuti a compilare il modello Check-Mig, senza il quale le compagnie aeree non consentiranno l’imbarco. Lo stesso modello andrà redatto anche all’uscita dal Paese.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi nelle zone visitate in questo tour in Colombia (dipartimenti di Bogotá - Cundinamarca - Quindío - Antioquia - Bolívar).
Il vaccino contro la febbre gialla è raccomandato a tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi che intendano recarsi nei seguenti dipartimenti: Amazonas, Arauca, Caquetá, Casanare, Chocó, Cesar, Guainía, Guaviare, La Guajira, Meta, Putumayo, Vaupes e Vichada. La vaccinazione è raccomandata anche per alcune zone dei Dipartimenti di Magdalena (Municipi di Santa Marta, Ciénaga e Aracataca), Norte de Santander (Municipi di Convención, El Carmen, El Tarra, Teorama, Cucutilla, Sardinata, Tibu, El Zulia, Cúcuta, Abrego, Arboledas, Bochalema, Hacrai, Ocaña, Pamplonita, San Calixto, San Cayetano e Santiago), Santander (Municipi di Encino, Puerto Wilches, Bucaramanga, Barrancabermeja, Charala, Coromoro, Layón, Floridablanca, Girón, Piedecuesta, Rionegro, Sabana de Torres, Socorro e Surata), Bolívar (Municipi di Cantagallo, Morales, San Pablo e Simiti), Boyacá (Municipi di Páez e Paya), Huila (Municipi di Acevedo, Algeciras, Garzón, Guadalupe e Suaza). - Vaccinazioni facoltative: per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Colombia è il Peso Colombiano (Col), il cui simbolo è $, dal valore fluttuante in relazione con il dollaro americano. All’inizio sarà facile confondersi con il simbolo del Dollaro Americano, visto che alcuni negozi hanno prezzi in USD, che comunque circolano molto e sono una valuta accettata ovunque, salvo nei negozietti, piccoli ristoranti di provincia ed ambulanti.
- Pagamenti e cambio valuta: la valuta estera può essere cambiata presso le banche e i cambiavalute. E' possibile cambiare l'Euro in moneta locale in quasi tutte le città. E'preferibile utilizzare, ove possibile, carte di credito. Praticamente tutti i grandi magazzini, ristoranti e negozi accettano le carte di credito internazionali. Infine, consigliamo sicuramente di prelevare i soldi tramite gli sportelli automatici, Bancolombia o Davivienda (sono sicuri). Prima della partenza controllate con la banca che le vostre carte siano abilitate a prelievi/pagamenti in Colombia.
- Chiamare dalla Colombia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso la Colombia: comporre 0057 + il numero desiderato
- Chiamare un cellulare in Colombia: comporre 00573 + il numero di cellulare desiderato
- Rete mobile: saremo in grado di utilizzare il telefono cellulare nella maggior parte delle aree urbane della Colombia, anche se alcune delle aree più remote non sempre hanno la copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato con il proprio gestore di telefonia mobile prima di partire.
- Internet: l’accesso a internet è disponibile nelle città e nelle zone turistiche, mentre è più difficile da trovare nelle zone rurali e remote. Da verificare in loco di struttura in struttura e di località in località.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Colombia è di 110 V e 60 Hz. Importante verificare che sugli apparecchi di ricarica siano riportati tali valori, altrimenti sarà necessario munirsi di un trasformatore.
- Adattatore? Sì! In Colombia è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore per le spine tipo americano a sbarrette piatte.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni

Tour Sudafrica Safari e Trekking | In collaborazione con Viaggia con Carlo

Trekking in Sudafrica all’insegna delle attivita' nelle piu' belle mete paesaggistiche del Paese: dal Blyde River Canyon alle Drakensberg Mountains, con un breve salto nel regno di eSwatini, tra imponenti montagne scoscese e parchi ricchi di fauna selvatica.
Questo trekking in Sudafrica ci permetterà di scoprire le meraviglie del Paese da un punto di vista diverso… a piedi! Ci saranno varie passeggiate di una giornata, alcune semplici e piacevoli, altre un po’ più impegnative, ma l’avventura sarà sempre garantita. Con le nostre gambe partiremo per l’esplorazione di una varietà di destinazioni sia paesaggistiche che culturali di un interesse peculiare. Inizieremo il nostro viaggio con uno dei luoghi più panoramici in assoluto, il Blyde River Canyon, visitando le sue verdi foreste e le alte cascate. Ci sposteremo poi in quello che è il parco sudafricano per eccellenza: il Kruger National Park. In questo viaggio in Sudafrica non mancheranno, infatti, i safari che, oltre alle bellezze naturali del luogo, ci consentiranno di ammirare anche i numerosi animali che popolano la savana. Dopo aver attraversato in qualche giorno il regno di eSwatini (ex Swaziland) con un trekking abbastanza impegnativo nel Malolotja National Park, arriveremo nella regione degli Zulu dove ci aspettano altri trekking all’insegna della storia e della cultura. Concluderemo il nostro viaggio sulle Drakensberg Mountains, uno dei posti più affascinanti per i camminatori irriducibili. Un viaggio che combina safari entusiasmanti a trekking attivi è sicuramente quello che state cercando!TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Al momento non sono previste partenze | SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
Partecipanti | Durata |
Min 8, Max 11 | 18 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma e Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
13 in Lodge, 2 in campo tendato fisso | 15 colazioni, 14 pranzi, 11 cene |
Trasporti | Assistenza |
Camioncino privato | Guide locali parlanti inglese |
Assistente Viaggia con Carlo dall'Italia |
TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | TOP 3 ESPERIENZE

Camminare lungo il Blyde River Canyon

Intraprendere un safari a piedi nel Kruger National Park

Esplorare le Drakensberg Mountains con un trekking
TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggia con Carlo dall’Italia e volo con scalo per Johannesburg.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Johannesburg e trasferimento privato alla struttura. Pomeriggio tempo libero a disposizione con assistente Viaggia con Carlo.
HIGHLIGHTS
Johannesburg | Possibilità di prendere parte ad attività opzionali (non incluse nella quota)
PERNOTTAMENTO
Rivonia Road Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato verso il Blyde River Canyon. Passeggiata panoramica a Mac Mac Falls, soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Mpumalanga | Pilgrim's Rest | God's Window | Mac Mac Falls
PERNOTTAMENTO
Graskop Mogodi Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking nel Blyde River Canyon e passeggiate alle cascate con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Blyde River Canyon | Trekking | Three Rondavels
PERNOTTAMENTO
Graskop Mogodi Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato sino al Kruger National Park. Safari e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo (preparati dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Kruger National Park | Safari
PERNOTTAMENTO
Makuwa Safari Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari a piedi nella riserva privata del Kruger National Park con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo. Pomeriggio tempo libero a disposizione.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Greater Kruger National Park | Safari a piedi | Pomeriggio libero
PERNOTTAMENTO
Makuwa Safari Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato in eSwatini. Soste con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
eSwatini | Malolotja National Park
PERNOTTAMENTO
Hawane Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking in giornata nel Malolotja National Park con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
eSwatini | Malolotja National Park | Trekking piuttosto impegnativo
PERNOTTAMENTO
Hawane Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato sino a Zululand. Safari a piedi con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Mercato tradizionale di Mbabane | Msinene Nature Reserve | Safari a piedi
PERNOTTAMENTO
Zululand Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari nella Hluhluwe Game Reserve e visita al villaggio Zulu con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
Hluhluwe Game Reserve | Safari | Visita villaggio Zulu | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Zululand Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari naturalistico a St Lucia ed escursione in barca con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo (preparato dallo staff) e cena (struttura)
HIGHLIGHTS
St Lucia | Parco di iSimangaliso | Mission Rocks
PERNOTTAMENTO
Zululand Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato sino a Dundee. Successivo trekking tra i campi di battaglia Zulu con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura) e pranzo (preparato dallo staff)
HIGHLIGHTS
Dundee | Museo culturale di Tulana | trekking tra le colline dello Zululand
PERNOTTAMENTO
Bella’s Rest Guesthouse (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato sino a Drakensberg con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura), pranzo e cena (preparati dallo staff)
HIGHLIGHTS
Drakensberg Mountains
PERNOTTAMENTO
Royal Natal National Park Thendele (o similare)

IN PROGRAMMA
Trekking in giornata nel Royal Natal National Park con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (preparati dallo staff)
HIGHLIGHTS
Royal Natal National Park | Trekking nella Tugela Gorge | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Royal Natal National Park Thendele (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato sino a Witsieshoek. Trekking con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (preparati dallo staff)
HIGHLIGHTS
Royal Natal National Park | Trekking impegnativo verso la cima del Drakensberg Amphitheatre | Cascata Tugela
PERNOTTAMENTO
Witsieshoek Bungalow (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Johannesburg. Soste e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione (struttura) e pranzo (preparato dallo staff)
HIGHLIGHTS
Attività per vedere volteggiare gli avvoltoi | Johannesburg
PERNOTTAMENTO
Rivonia Road Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Mattinata libera a Johannesburg. Nel pomeriggio trasferimento in camioncino privato sino all’aeroporto per il volo di rientro in Italia con assistente Viaggia con Carlo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Johannesburg | Mattina libera | Possibilità di visitare Soweto (attività opzionale, non inclusa nella quota)
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Al momento non sono previste partenze |
SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 13 pernottamenti in Lodge/Campo tendato: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in campo tendato fisso: sistemazione in tenda doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): camioncino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 15 colazioni | 14 pranzi | 11 cene
- Guide locali: parlanti inglese per tutta la durata del tour
- Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall'Italia per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo x il sociale: donazione di 20€ all'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "FINALE FOR NEPAL" | Scopri di più sul progetto di volontariato
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 449€ (aggiornate al 12/04/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate ed attività non indicate nel programma
- Mance: almeno 80€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 485€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 14 novembre
- TK1876 | 14NOV | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 18.15 23.10
- TK 38 | 15NOV | ISTANBUL JOHANNESBURG | 02.05 11.05
- TK 43 | 30NOV | JOHANNESBURG ISTANBUL | 19.15 05.55 (01DEC)
- TK1873 | 01DEC | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 08.40 09.40
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1864 | 14NOV | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.30 00.05
- TK 38 | 15NOV | ISTANBUL JOHANNESBURG | 02.05 11.05
- TK 43 | 30NOV | JOHANNESBURG ISTANBUL | 19.15 05.55 (01DEC)
- TK1861 | 03DEC | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 09.15 09.55
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1870 | 14NOV | VENEZIA ISTANBUL | 19 35 00 05
- TK 38 | 15NOV | ISTANBUL JOHANNESBURG | 02.05 11.05
- TK 43 | 30NOV | JOHANNESBURG ISTANBUL | 19.15 05.55 (01DEC)
- TK1867 | 01DEC | ISTANBUL VENEZIA | 08.10 08.45
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".
TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Sudafrica (con un salto nello eSwatini) pernotteremo prevalentemente in lodge e campi tendati differenti tra loro, ma dallo standard qualitativo simile. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Sudafrica: gli standard potrebbero essere inferiori rispetto a quelli cui siamo abituati! Per questo cerchiamo di essere comprensivi e pazienti. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi nelle aree comuni (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR SUDAFRICA SAFARI E TREKKING | APPUNTI DI VIAGGIO
Per questo viaggio in Sudafrica è richiesto un ottimo spirito di adattamento soprattutto per i numerosi trekking che dovremo intraprendere e alcuni lunghi spostamenti durante i quali potremmo imboccare strade non sempre in perfette condizioni, rendendo più lento il viaggio.
CULTURA E TRADIZIONI
Avremo modo di passare tanto tempo con le guide, a disposizione per soddisfare ogni curiosità. Incontreremo qualche abitante Zulu e avremo la possibilità di osservare i loro diversi usi e costumi visitando uno dei loro villaggi, anche se il valore aggiunto del viaggio sarà camminare nella natura più incontaminata, circondati da foreste, cascate, montagne e savana.
IMPEGNO FISICO
Anche se non è richiesta una preparazione specifica, per questo viaggio in Sudafrica è richiesta una buona forma fisica. Questo per affrontare al meglio i numerosi trekking previsti, alcuni dei quali più impegnativi di altri. Inoltre, ci saranno alcune giornate in cui percorreremo molti chilometri a bordo del nostro camioncino e questo potrebbe indurre un po’ di stanchezza fisica.
PAESAGGI E PANORAMI
Questo trekking in Sudafrica ci regalerà una completa immersione nella natura: passeremo dai panorami suggestivi del Blyde River Canyon, alla savana selvaggia del Kruger National Park, dalle aree rurali del regno di eSwatini alle magiche Drakensberg Mountains.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggigiovani.it dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa, consegnando il Travel Kit, con eventuale collaborazione nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dall'assistente. Il rappresentante Viaggigiovani.it sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
La dieta in Sudafrica si compone essenzialmente di carne o di prodotti ittici. La portata principale, sulla quale si basano praticamente tutti i pasti, è il sadza, un porridge di mais bianco, cui segue la nyama, un piatto di carne, in genere manzo o pollo. Viene fatto largo utilizzo di cereali come il mais, il sorgo ed il riso. Fra gli ortaggi più amati ci sono le patate dolci e i pomodori.
- Pasti inclusi: in questo tour in Sudafrica tutte le colazioni e la maggior parte dei pranzi e delle cene sono incluse. Più della metà delle colazioni e delle cene saranno direttamente al ristorante delle strutture, mentre i rimanenti pasti, tra cui tutti i pranzi, saranno preparati usufruendo della cucina da campo (in nostra dotazione), comprendente tutti gli utensili da cucina, pentole, fornelli, taniche per l'acqua, ecc. Le guide saranno i cuochi, ma è richiesta in ogni caso una partecipazione attiva da parte del gruppo sia prima che dopo i pasti (preparazione del tavolo, lavaggio piatti, etc.). Sarà un’ottima occasione per scambiare due chiacchiere con i compagni di viaggio e imparare qualche ricetta del Sudafrica!
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi le guide ci consiglieranno generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 10-15€. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo tour in Sudafrica consigliamo come budget totale circa 300€ ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bibite non incluse nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir (le escursioni extra non indicate nel programma non sono considerate in questa cifra).
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 80€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggia con Carlo e Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Sudafrica:
- Lattina di soft drink = 6ZAR
- Birra in un bar = 15ZAR
- Pasto semplice da asporto = 30ZAR
- Ristorante a tre portate = 300ZAR
- Bagaglio: questo tour in Sudafrica prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 12kg, zaino o borsone, e NON valigie rigide (tipo Samsonite), più uno zainetto comodo per le escursioni diurne come bagaglio a mano.
- Abbigliamento: il Sudafrica è nell'emisfero australe, quindi le stagioni sono all'opposto di quelle in Italia. Le temperature autunnali del Sudafrica sono piacevoli, con temperature tra i 16°C e 25°C. Ci saranno alcune escursioni nella seconda metà del viaggio che potrebbero presentare qualche grado in meno, considerata l’altitudine raggiunta. Ci permettiamo di consigliare vivamente abiti comodi e freschi, oltre che cappellini ed occhiali da sole. Da considerare indumenti tecnici e traspiranti, k-way compreso. Non deve mai mancare una buona felpa, soprattutto per i tanti momenti dei pasti all’aperto, mattino e sera. Indispensabili delle buone scarpe da trekking o scarponcini da montagna. Durante i safari, è preferibile indossare colori neutri come il marrone, il beige o il kaki per confondersi meglio con l’ambiente. Molto utili torcia e binocolo.
- Passaporto: per recarsi in Sudafrica è necessario che il passaporto abbia una validità di 30 giorni oltre il periodo di soggiorno nel Paese, con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso.
- Visto: gratuito, se ci si reca per turismo o affari fino a 90 giorni di permanenza, e viene effettuato all'arrivo.
- Viaggio all'estero con minori: in base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe, in teoria, sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi di entrambi i genitori del minore. Tuttavia, e' consigliabile, per ogni evenienza, portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue ("Unabridged Birth Certificate") dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). Per evitare di dover ricorrere ad una traduzione giurata in inglese, è necessario richiedere in comune un estratto di nascita plurilingue. Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggino con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: e' sufficiente il solo passaporto del minore. Potrebbe comunque risultare utile portare con se', per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l'accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identità.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo tour in Sudafrica. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: si consiglia la profilassi antimalarica a chi si reca nel Parco Kruger e nella regione del Kwa-Zulu Natal (soprattutto nella zona di St Lucia). È consigliabile portare con sé i medicinali personali, disinfettanti intestinali, antibiotici e collirio. È auspicabile seguire le più semplici regole di prevenzione igienica, come evitare di bere acqua non imbottigliata e di usare ghiaccio di cui non si conosce la provenienza. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta del Sudafrica è il rand sudafricano (ZAR).
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati. La maggior parte delle banche commerciali offre il servizio di cambio e si trova in tutte le grandi città. In alcune di esse è possibile cambiare utilizzando la propria carta di credito. Bisogna conservare almeno alcune delle ricevute di cambio, perché devono essere mostrate nel caso si desiderasse riconvertire i rand quando si riparte. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Sportelli Bancomat: ci sono molti sportelli bancomat nelle grandi città e cittadine regionali del Sud Africa, mentre le zone rurali, i parchi nazionali e i piccoli villaggi ne sono spesso privi; assicurarsi quindi di portare altre opzioni di pagamento prima di viaggiare fuori dalle grandi città.
- Chiamare dal Sudafrica verso l'Italia: comporre 0039 + prefisso della località (incluso lo zero iniziale) + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Sudafrica: comporre 0027 + il prefisso della città (senza lo zero iniziale) e il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città e cittadine del Sudafrica, ma meno nelle aree rurali e montane. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare.
- Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei diversi internet cafè in tutte le grandi città del Sudafrica; nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente.
- Corrente elettrica: in Sudafrica la corrente elettrica è a 220/230 volt.
- Adattatore? Sì! E' necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

Sottocategorie
