­

Con la sua magnifica architettura, i suoi paesaggi da vivere, la sua cucina deliziosa e la sua ricca storia e cultura, non sarai mai a corto di cose da fare e da vedere in Portogallo. Dall'esplorazione di palazzi e monasteri al sorseggiare vini e ascoltare musica Fado, ecco una piccola lista di cose da non perdere in questa terra meravigliosa.

Il fascino del Portogallo è innegabile. Visitatori da tutto il mondo cercano i borghi antichi, gli splendidi paesaggi e i sapori appetitosi del Paese. Che si tratti di grandezza architettonica, di villaggi storici, di arti e tradizioni culturali o di alcuni dei migliori cibi e vini del mondo, un viaggio in Portogallo ha qualcosa da offrire per tutti (e non dimenticare che il Portogallo ospita anche alcune delle spiagge più belle d'Europa!).

C'è la sua brulicante capitale Lisbona, un tripudio di colline, carrelli e monasteri secolari. C'è Porto e il suo vino e i vigneti della Valle del Douro. Ci sono i palazzi color arcobaleno di Sintra e le rovine romane di Óbidos, le aspre vette della Serra da Estrela e le spiagge dell'Algarve. Inoltre, arcipelaghi come le Azzorre e Madeira suggeriscono che le migliori cose da fare in Portogallo si estendono ben oltre la terraferma (e proprio per questo abbiamo già scritto articoli blog a riguardo per entrambi gli arcipelaghi: Azzorre, la natura primigenia in mezzo all’atlantico selvaggio e Madeira, l’isola alla fine del mondo, tra entusiasmanti trekking e ottimo vino.

Certo, Lisbona e Porto sono fantastiche (no, davvero, sono fantastiche), ma il Portogallo è una delle destinazioni di viaggio più gettonate al mondo per un motivo, e c'è molto di più delle sue due città principali. Che tu sia alla ricerca di feste sfrenate o di natura selvaggia, di città storiche in collina o di spiagge assolate, di bar alla moda o di fughe in campagna, ti assicuriamo che troverai tutto questo perché, per quanto piccolo, il Portogallo sembra racchiudere nei suoi confini mezzo mondo.

Se la tua idea di viaggio include gente del posto amichevole, una ricca cultura, una fiorente scena urbana, città balneari, castelli spazzati dal vento e frutti di mare freschi su una spiaggia al tramonto, beh, hai scelto la destinazione giusta.

 

­ Un luogo non è mai solo 'quel' luogo:
quel luogo siamo un po' anche noi. ­

Antonio Tabucchi

 
Porto | Cosa vedere in Portogallo | Yvonne Einerhand on Unsplash | Viaggigiovani.it
 

Tra le vie di Porto

Yvonne Einerhand on Unsplash
 

Il Portogallo, un paese in cui la storia e le bellezze naturali si fondono perfettamente, offre un'ampia gamma di destinazioni indimenticabili. Ma la storia, l’ottimo cibo e i paesaggi idilliaci sono solo l'inizio. Se non vedi l'ora di visitare il Portogallo – o di visitarlo di nuovo – ecco, di seguito, cosa vedere in Portogallo secondo i Nomadi Moderni per il tuo primo viaggio (o anche il secondo, il terzo e così via!).

 
 

Lisbona, citta' luminosa tra colline e tradizione

Capitale del Portogallo, Lisbona è una città che fonde senza sforzo il suo patrimonio tradizionale con il fascino moderno. Le sue strade collinari, i quartieri colorati e gli iconici tram gialli creano uno scenario affascinante da esplorare. Il quartiere storico di Alfama, con le sue stradine e i locali di musica tradizionale Fado, offre uno sguardo al passato della città. L'imponente Castello di São Jorge regala una vista panoramica della città e del fiume Tago, mentre la Torre di Belém è il simbolo dell'Età delle Scoperte del Portogallo.

Ma Lisbona non finisce qui. Per scoprire di più, perché non dai una letta al nostro articolo blog Tra le vie di Lisbona: 10 cose da vedere (piu' 2 autentiche chicche)?

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia, gli amanti della cultura e gli esploratori urbani saranno conquistati dal fascino unico di Lisbona. Le famiglie con bambini più grandi potranno godere di un mix di attrazioni storiche e contemporanee, mentre i buongustai assaporeranno le delizie culinarie della città.
  • Suggerimenti: esplora l'Alfama al mattino presto per vivere la sua atmosfera autentica prima dell'arrivo della folla e non dimenticare di assaggiare il Pastel de Nata, il tradizionale dolcetto portoghese alla crema, in una delle pasticcerie locali.
  • Informazioni pratiche: molte attrazioni di Lisbona hanno orari di apertura variabili e alcune possono essere a pagamento. Considera l'acquisto di una Lisboa Card per avere accesso ai trasporti pubblici e ingressi scontati a più siti!

 

Valle del Duoro, vigneti spettacolari e panorami fluviali

La Valle del Douro, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è rinomata per i suoi paesaggi incredibili, i vigneti terrazzati e la produzione di vino di livello mondiale. Una piacevole crociera lungo il fiume Douro offre un viaggio pittoresco attraverso la valle, con la possibilità di visitare rinomate aziende vinicole e di degustare il famoso vino Porto della regione. L'incantevole città di Pinhão funge da porta d'accesso alla regione, dove è possibile apprezzare il fascino della Valle del Douro.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di vino, gli amanti della natura e del relax troveranno nella Valle del Douro una fuga deliziosa. I viaggiatori più anziani possono godere delle bellezze paesaggistiche senza dover svolgere attività fisiche faticose.
  • Suggerimenti: considera di visitare la Valle del Douro durante la stagione della vendemmia, in autunno, per vivere un'esperienza unica e coinvolgente nella produzione del vino e, perché no, opta per una visita guidata ai vigneti e alle cantine per acquisire una conoscenza approfondita del processo di vinificazione.
  • Informazioni pratiche: alcune aziende vinicole e quintas della Valle del Douro richiedono la prenotazione anticipata per visite e degustazioni, quindi ti consigliamo di pianificare le tue visite in anticipo. Inoltre, la regione può essere raggiunta in treno, in auto o con tour organizzati da Porto o da altre città vicine.

 

Sintra, residenze reali e paesaggi da fiaba

Sintra, una pittoresca cittadina immersa tra le colline boscose della Serra de Sintra, è rinomata per la sua architettura romantica, i giardini lussureggianti e i palazzi fiabeschi. Il colorato e stravagante Palazzo Pena è un simbolo importante del romanticismo del XIX secolo, mentre il Castelo dos Mouros offre una vista panoramica della città e della campagna circostante. La mistica tenuta di Quinta da Regaleira, con i suoi giardini enigmatici e i tunnel sotterranei, aggiunge un alone di mistero al fascino di Sintra.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia e architettura, gli amanti della natura e gli appassionati di fotografia troveranno a Sintra un tesoro di esperienze. Le famiglie con bambini possono intraprendere incantevoli esplorazioni di castelli e tranquille passeggiate nei paesaggi verdeggianti.
  • Suggerimenti: arriva presto per evitare la folla, soprattutto in alta stagione, e approfitta dei servizi di navetta per spostarti tra le varie attrazioni di Sintra (che male all'ambiente non fa!).
  • Informazioni pratiche: Sintra è una destinazione popolare per le gite di un giorno da Lisbona, e puoi raggiungerla comodamente in treno o in autobus, ma, una volta all'interno della città, i sentieri ripidi e i gradini all'interno delle aree del castello possono rappresentare una sfida se soffri di problemi di mobilità.
 
Sintra Palazzo Pena | Cosa vedere in Portogallo | Beth Chobanova on Unsplash | Viaggigiovani.it
 

Il Palazzo Pena di Sintra

Beth Chobanova on Unsplash

 

Porto, charme autentico tra fiumi e cantine

Porto, la seconda città più grande del Portogallo, è famosa per il suo centro storico, il suo vivace quartiere fluviale e, naturalmente, la produzione di vino Porto. Il quartiere di Ribeira, con i suoi edifici colorati e il vivace lungofiume, crea un'atmosfera vivace, mentre il Ponte Dom Luís I attira l'attenzione con il suo iconico arco metallico a due piani. Gli affascinanti quartieri di Boavista e Foz presentano eleganti giardini e splendide spiagge, offrendo un delizioso contrasto con l'energia urbana della città.

  • A chi si rivolge: gli intenditori di vino, gli appassionati di cibo e gli amanti dell'architettura saranno attratti dalla miscela unica di offerte culturali e culinarie di Porto. Le famiglie con bambini possono godere di piacevoli crociere sul fiume e di visite a musei e monumenti interattivi.
  • Suggerimenti: attraversa il Ponte Dom Luís I e raggiungi Vila Nova de Gaia per godere di una vista panoramica sullo skyline di Porto, ed esplora le cantine per vivere un'esperienza coinvolgente nella produzione e nella degustazione del vino Porto.
  • Informazioni pratiche: il centro storico di Porto può essere esplorato a piedi, ma i trasporti pubblici e i taxi sono disponibili per gli spostamenti più lunghi all'interno della città. Ti consigliamo vivamente di visitare i mercati e i ristoranti locali per assaporare l'autentica cucina portoghese.

 

Algarve, spiagge dorate e scogliere imponenti

La regione dell'Algarve è rinomata per la sua splendida costa, caratterizzata da spiagge dorate, scogliere spettacolari e insenature nascoste bagnate dalle acque turchesi dell'Oceano Atlantico. Dalla vivace città di Albufeira al tranquillo villaggio di Salema, l'Algarve offre una vasta gamma di esperienze balneari. Se sei un amante della vita all'aria aperta e della natura, non perderti le grotte marine di Ponta da Piedade, e la bellezza naturale di Ria Formosa, laguna protetta e riserva faunistica.

  • A chi si rivolge: gli amanti della spiaggia, gli appassionati di sport acquatici e gli esploratori della natura troveranno nell'Algarve un paradiso per il relax e il divertimento. Le famiglie con bambini potranno godere di spiagge e attività balneari adatte a tutta la famiglia.
  • Suggerimenti: visita le spiagge fuori dai sentieri battuti, come Praia da Marinha, per un'esperienza più tranquilla e appartata, oppure, prendi in considerazione un tour in barca per scoprire le gemme costiere nascoste e le pittoresche formazioni rocciose.
  • Informazioni pratiche: l'Algarve registra un picco di turismo durante i mesi estivi, quindi ti consigliamo di visitarlo nelle stagioni di spalla per un'esperienza più tranquilla. Il parcheggio nei pressi delle spiagge più popolari può essere limitato durante i periodi di punta, quindi è bene pianificare di conseguenza.

 

Evora, un viaggio tra templi romani e atmosfere medievali

Un'affascinante città situata nella regione dell'Alentejo, Évora è ricca di storia e vanta rovine romane ben conservate, architettura medievale e un ricco patrimonio culturale. Il centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ospita l'enigmatica Cappella delle Ossa, l'imponente Cattedrale di Évora e la pittoresca Piazza Giraldo. La campagna e i vigneti circostanti offrono un rifugio sereno e idilliaco dallo splendore storico della città.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia, gli amanti dell'architettura e coloro che cercano una fuga tranquilla in mezzo alla ricchezza culturale apprezzeranno il fascino di Évora. I viaggiatori più anziani possono esplorare i principali monumenti della città con relativa facilità e gustare la rinomata gastronomia della regione.
  • Suggerimenti: considera di visitarla durante gli eventi festivi o i festival culturali per assistere alle vibranti tradizioni e ai costumi locali di Évora. Inoltre, vale la pena esplorare la campagna circostante con passeggiate panoramiche e visite alle cantine locali.
  • Informazioni pratiche: Évora è ben collegata con treni e autobus dalle principali città del Portogallo. Considera la possibilità di combinare una visita alla città con un'escursione in campagna per apprezzare appieno le diverse offerte della regione!
 
Evora | Cosa vedere in Portogallo | Gunnar Ridderstrom on Unsplash | Viaggigiovani.it
 

Evora

Gunnar Ridderstrom on Unsplash

 

Coimbra, capitale della conoscenza e culla della tradizione accademica

Nota per la sua prestigiosa università e per la sua ricca eredità storica, Coimbra offre un'accattivante miscela di fascino accademico e splendore architettonico. L'Università di Coimbra, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un simbolo importante della città, con la sua grandiosa facciata, le sue opulente biblioteche e il suo affascinante giardino botanico. Le strade e i vicoli medievali del centro storico emanano un'atmosfera senza tempo, mentre il Monastero di Santa Clara-a-Velha e la Cattedrale di Coimbra rivelano l'importanza religiosa della città.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia, gli amanti dell'università e i viaggiatori in cerca di un mix di patrimonio intellettuale ed esplorazione culturale troveranno in Coimbra una destinazione stimolante e arricchente. Le famiglie con bambini più grandi potranno apprezzare i siti storici ed educativi della città.
  • Suggerimenti: visita la città durante l'anno accademico per assistere alla vivace vita studentesca e ai tradizionali rituali accademici dell'università. Esplora i ristoranti locali per assaggiare la cucina tradizionale di Coimbra, nota per i suoi sapori sostanziosi e i prodotti locali.
  • Informazioni pratiche: Coimbra è facilmente raggiungibile in treno dalle principali città del Portogallo e le sue dimensioni compatte consentono di esplorarla comodamente a piedi. Ricarda di tenere in considerazione il calendario accademico dell'università e pianificare le visite di conseguenza per vivere appieno la vibrante cultura del campus.
 

Voglia di vivere l'atmosfera accademica e accogliente di Coimbra? Ecco il tour che ti porta qui!

 

Cascais, raffinatezza costiera tra natura e cultura

Situata sulla Riviera portoghese, Cascais è una pittoresca cittadina costiera nota per il suo elegante porto turistico, le spiagge dorate e le affascinanti strade di ciottoli. Un tempo rifugio dei reali portoghesi, è tuttora una delle mete preferite sia dai locali che dai turisti. Qui puoi godere di un mix di attrazioni culturali, come il Museu Condes de Castro Guimarães, ospitato in un antico palazzo, e di avventure all'aria aperta come il surf o il ciclismo lungo la costa. Cascais è anche un centro di attività, con una vivace vita notturna e numerosi ristoranti di pesce che offrono pesce fresco ogni giorno.

  • A chi si rivolge: i frequentatori delle spiagge, gli amanti della storia e coloro che sono alla ricerca di una fuga lussuosa, ma rilassata sul mare appena fuori Lisbona.
  • Suggerimenti: esplora la scenografica Boca do Inferno (Bocca dell'Inferno), soprattutto al tramonto, quando le onde che si infrangono sulle rocce sono più spettacolari. Se, invece, rientri nella categoria di persona attiva, noleggia una bicicletta e segui il sentiero per la spiaggia di Guincho, nota per il windsurf e la bellezza naturale incontaminata.
  • Informazioni pratiche: Cascais si trova a 30 minuti di treno dalla stazione Cais do Sodré di Lisbona. La città è compatta e facile da girare a piedi, con numerose sistemazioni che vanno dalle pensioni economiche ai resort di lusso.

 

Batalha, tesoro gotico e simbolo di storia portoghese

Batalha ospita lo splendido Monastero di Batalha, patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno dei più grandi capolavori architettonici del Portogallo. Costruito per commemorare la vittoria del 1385 nella battaglia di Aljubarrota, questo monastero in stile gotico e manuelino presenta intricate sculture in pietra, cappelle decorate e una sezione incompiuta che ne accresce il fascino. Al di là delle sue meraviglie architettoniche, la città offre un rifugio tranquillo con strade incantevoli e un'atmosfera lenta.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia, gli amanti dell'architettura e coloro che cercano una sosta tranquilla e riflessiva nei loro viaggi.
  • Suggerimenti: non perdere la Cappella del Fondatore, che ospita le tombe del re João I e della regina Filippa di Lancaster. L'intricato dettaglio dei chiostri reali del monastero si apprezza al meglio con la tenue luce del mattino.
  • Informazioni pratiche: situata a circa 120 km a nord di Lisbona, Batalha è raggiungibile in auto o in autobus. Il monastero è l'attrazione principale della città, quindi è perfetto per una gita di un giorno o una breve visita.

 

Nazare', mare impetuoso e tradizioni ancestrali

Un tempo tranquillo villaggio di pescatori, Nazaré si è trasformata in un hotspot internazionale per il surf, famoso per le sue onde da record. Praia do Norte, con onde che superano i 30 metri, è una meta da non perdere per i surfisti di tutto il mondo. La città stessa conserva il suo fascino autentico, con la gente del posto vestita in abiti tradizionali e le strade strette che conducono ai vivaci mercati. Sítio, arroccato su una scogliera sopra la città, offre una vista panoramica mozzafiato sull'Atlantico.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di surf, gli amanti della spiaggia e i viaggiatori che desiderano vivere lo spirito autentico di un villaggio di pescatori portoghese con un tocco moderno.
  • Suggerimenti: per ammirare i panorami migliori, sali con la funicolare fino a Sítio e visita il Santuario di Nostra Signora di Nazaré, un luogo di devozione religiosa locale. Dopo le visite, non dimenticare di assaggiare i frutti di mare freschi e pescati localmente in un ristorante sulla spiaggia: le sardine alla griglia sono una specialità.
  • Informazioni pratiche: Nazaré si trova a circa 90 minuti a nord di Lisbona in auto o in autobus. È compatta, con la maggior parte delle attrazioni facilmente raggiungibili a piedi o con la funicolare. La stagione del surf raggiunge l'apice in inverno, da ottobre a marzo.
 
Nazare | Cosa vedere in Portogallo | Viaggigiovani.it
 

Le onde di Nazaré

Shutterstock

 

Fatima, meta di fede e spiritualita' profonda

Fatima è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del mondo e attira ogni anno milioni di visitatori al suo Santuario di Fatima. Questa destinazione profondamente spirituale segna il luogo in cui tre pastorelli riportarono visioni della Vergine Maria nel 1917. Oggi, il santuario comprende una vasta basilica, una cappella costruita sul luogo dell'apparizione e una vasta piazza spesso piena di pellegrini in preghiera.

  • A chi si rivolge: pellegrini, viaggiatori spirituali e chi cerca un'esperienza serena e riflessiva.
  • Suggerimenti: visita Fatima il 13 maggio o il 13 ottobre, durante i pellegrinaggi annuali, per vivere un'esperienza davvero emozionante, con migliaia di fedeli che si riuniscono in segno di devozione. Per una visita più tranquilla, esplora il santuario la mattina presto.
  • Informazioni pratiche: Fátima si trova a circa 90 minuti a nord di Lisbona in auto o in autobus. Il santuario è raggiungibile a piedi e le sistemazioni variano da semplici pensioni ad alberghi più grandi che si rivolgono ai pellegrini.

 

Obidos, borgo medievale tra mura e casette bianche

Obidos è un'incantevole cittadina medievale racchiusa tra le mura ben conservate del castello, che offre ai visitatori un salto indietro nel tempo. Le sue strade acciottolate sono fiancheggiate da case imbiancate a calce e ornate di fiori colorati, negozi caratteristici e vivaci caffè. La città è famosa per il suo imponente castello, oggi hotel di lusso, e per i suoi festival, tra cui il Festival Internazionale del Cioccolato e la Fiera Medievale.

  • A chi si rivolge: amanti della storia, romantici e viaggiatori in cerca di una destinazione da libro di fiabe.
  • Suggerimenti: sorseggia un bicchiere di Ginjinha d'Óbidos, un liquore alla ciliegia servito in una tazza di cioccolato, mentre passeggi per le strade. Dopodiché, sali sulle mura del castello per godere di una vista panoramica, ma fai attenzione: sono ripide e prive di parapetti.
  • Informazioni pratiche: a un'ora a nord di Lisbona in auto o in autobus, Obidos è un'altra gita di un giorno molto popolare. La città è piccola e facilmente esplorabile a piedi, ma indossa scarpe comode per le strade sconnesse.

 

Guimaraes, culla della nazione e patrimonio storico

Conosciuta come la culla del Portogallo, Guimarães è una città storica dove il primo re del Paese, Afonso Henriques, stabilì la sua corte. Il suo nucleo medievale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è caratterizzato da strade acciottolate, piazze pittoresche e monumenti come il Castello di Guimarães e il Palazzo dei Duchi di Braganza. La città fonde perfettamente il suo ricco passato con una vivace scena culturale, offrendo numerosi ristoranti, negozi ed eventi.

  • A chi si rivolge: gli appassionati di storia, gli amanti della cultura e chiunque voglia esplorare le radici dell'identità portoghese.
  • Suggerimenti: visita Largo da Oliveira, il cuore della città vecchia, e godeti un caffè in uno dei suoi numerosi bar. Non perderti il viaggio in funivia fino alla Montagna di Penha per godere di viste spettacolari e di una tranquilla fuga nella natura.
  • Informazioni pratiche: Guimarães si trova a circa 55 km a nord-est di Porto ed è raggiungibile in treno in circa un'ora. Il centro della città è percorribile a piedi e la maggior parte delle attrazioni sono vicine tra loro.

 

Braga, citta' di chiese e cultura

Spesso definita la “Roma del Portogallo”, Braga è una delle città più antiche del Paese e un centro del patrimonio religioso. Il suo simbolo più famoso è il Santuario di Bom Jesus do Monte, una chiesa in cima alla collina a cui si accede tramite un'elaborata scalinata barocca. La città vanta anche un vivace centro storico pieno di chiese, piazze e negozi alla moda, che fonde le sue radici antiche con un'energia moderna e giovanile.

  • A chi si rivolge: pellegrini, appassionati di architettura e viaggiatori in cerca di un mix di storia e di una vivace vita cittadina.
  • Suggerimenti: Sali i 573 gradini del Bom Jesus do Monte per un viaggio spirituale e una vista incredibile della città, oppure prendi la storica funicolare per una salita più tranquilla. Dopo le visite, esplora la scena culinaria di Braga, nota per i suoi piatti tradizionali del nord del Portogallo.
  • Informazioni pratiche: Braga dista circa 40 minuti da Porto in treno o in auto. Il centro storico e il Bom Jesus do Monte sono le attrazioni principali, con numerose sistemazioni disponibili per soggiorni più lunghi.

 

LA SCALA DEL BOM JESUS DO MONTE

 
La scalinata del Bom Jesus do Monte non è solo una meraviglia architettonica, ma anche un viaggio spirituale. Costruita in stile barocco, i 573 gradini sono concepiti come un pellegrinaggio simbolico che conduce i visitatori attraverso i temi della purificazione, dell'illuminazione e dell'ascensione. Ogni gradino rappresenta una diversa virtù spirituale, con fontane, cappelle e statue che illustrano scene bibliche e lezioni morali.

Ma ciò che rende famosa la scalinata è la sua brillante ingegneria. Alla base della collina si trova la funicolare ad acqua più antica del mondo, risalente al 1882. Funziona interamente grazie al contrappeso di due vagoni che utilizzano serbatoi d'acqua e la forza di gravità! Questo sistema unico nel suo genere trasporta i visitatori su e giù per la collina da più di 140 anni, il che lo rende un mix di significato spirituale e innovazione tecnica.
Quindi, sia che tu salga i gradini per un'esperienza meditativa, sia che tu salga sulla funicolare per il suo fascino storico, il Bom Jesus do Monte promette una visita senza precedenti.
 
 
 

Con la sua ricca storia, i suoi paesaggi incantevoli e una cultura che fonde senza sforzo il vecchio con il nuovo, il Portogallo è una destinazione che non rivela mai tutti i suoi segreti in una volta sola. Che si tratti di passeggiare per città vivaci o di rilassarsi sulla costa, c'è sempre qualcosa di più dietro l'angolo e la lista delle cose da vedere in Portogallo potrebbe non finire mai.
Quello che è certo, però, è che una volta sperimentata la magia di questa terra, non riuscirai più a separartene. Provare per credere: il tuo primo (o secondo o anche terzo, perché, diciamocelo, i viaggi in Portogallo non sono mai abbastanza) viaggio ti sta aspettando, magari, insieme a noi!✈️

 
 

Viaggi organizzati Portogallo? Ecco le proposte di Viaggigiovani.it per andare alla scoperta del Portogallo

 

 

 
Azzorre Original | Tour Piccoli Gruppi

Azzorre Original Tour Piccoli Gruppi

Viaggio Azzorre alla scoperta di paesaggi mozzafiato e fascino senza tempo, camminando nella natura incontaminata delle sue isole vulcaniche.

Prezzo: 3.190 | Durata: 12 giorni
 
Portogallo e Madeira | Tour Piccoli Gruppi

Portogallo e Madeira Tour Piccoli Gruppi

Da Porto a Lisbona per concludere il tour con una sorprendente vacanza a Madeira: viaggio in Portogallo tra citta' ricche di cultura, storia e sapori uniti all'incontaminata bellezza naturale dell'isola in mezzo all'Atlantico.

Prezzo: 2.850 | Durata: 13 giorni
Madeira Trekking | Tour Piccoli Gruppi

Madeira Trekking Viaggia con Carlo

Trekking Madeira nella nature primordiale dell’isola. Un'avventura emozionante tra levade secolari, escursioni attraverso i monti e panorami unici che si affacciano sull'oceano Atlantico.

Nessuna data | Durata: 8 giorni
Azzorre Trekking e Lisbona | Tour Piccoli Gruppi

Azzorre Trekking e Lisbona Viaggia con Carlo

Un trekking dal sapore autentico attraverso le Azzorre: alla scoperta di una terra intrisa da piscine naturali, vulcani borbottanti e vette a picco sull’oceano, senza tralasciare la vivace frenesia di Lisbona.

Nessuna data | Durata: 12 giorni

Scritto da: Viaggigiovani.it Redatto da: Irene P. Copertina: Aayush Gupta on Unsplash

viaggi skyline arancio 2020
­