
Dal caos vibrante di Bangkok alle tranquille spiagge di Khao Lak, esplorando alcuni dei piu' maestosi parchi nazionali della Thailandia, come Khao Sok e Khao Sam Roi Yot.
La Thailandia, terra di sorrisi e meraviglie, è un paese che incanta e affascina con la sua combinazione unica di paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e ospitalità calorosa. Dalle affollate metropoli ai tranquilli villaggi rurali, dalle spiagge incontaminate ai rigogliosi parchi nazionali, la Thailandia offre un'esperienza di viaggio variegata e ricca di sorprese. Inizieremo il nostro viaggio nella capitale, Bangkok, una città che non dorme mai, dove passeggeremo lungo le strade affollate, esploreremo i templi iconici come il Wat Arun e il Wat Phra Kaew, e ci perderemo nei vivaci mercati galleggianti. Proseguiremo poi verso Kanchanaburi, una città storica famosa per il suo ponte sul fiume Kwai, dove avremo l'opportunità di riflettere sul passato. Qui ci aspetta un’escursione nell'Erawan National Park, dove cammineremo attraverso sentieri immersi nel verde, scoprendo le spettacolari cascate a sette livelli che caratterizzano il parco. Successivamente ci sposteremo verso Hua Hin, dalla quale avremo l'opportunità di esplorare prima il Kui Buri National Park, famoso per la sua popolazione di elefanti selvatici, e poi il Khao Sam Roi Yot National Park, noto per le sue montagne calcaree e le grotte suggestive. Rotolando sempre più a sud, ci dirigeremo verso Chumphon, fino a raggiungere la giungla rigogliosa del Khao Sok National Park, uno dei parchi più antichi del mondo. Da qui navigheremo sul pittoresco lago Cheow Lan, circondati da scogliere calcaree e foreste pluviali, vivendo un'esperienza unica nel suo genere pernottando in case galleggianti. Il viaggio ci porterà, infine, a Khao Lak, dove potremo rilassarci sulle spiagge incontaminate ed esplorare il Mu Ko Surin National Park, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e della vita marina. Le acque cristalline e i fondali colorati ci offriranno incontri ravvicinati con una miriade di specie marine.Un viaggio in Thailandia in cui esploreremo alcune spiagge da cartolina, templi storici e una miriade di parchi nazionali, pronti a tornare a casa con ricordi indimenticabili e il cuore colmo di emozioni.
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Al momento non sono previste partenze | SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 15 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Hotel, 4 in Bungalow, 1 in Casa galleggiante | 12 colazioni, 3 pranzi, 2 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Imbarcazioni, Mezzi locali | Guide locali parlanti italiano (ad esclusione dei giorni a Khao Lak) |
Staff locale parlante inglese durante l'escursione alle isole Surin |
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Scoprire le cascate del Parco Nazionale di Erawan

Pernottare in una casa galleggiante sul Lago Cheow Lan a Khao Sok

Nuotare insieme ai pesci nel Mu Ko Surin National Park
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Bangkok.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Bangkok e trasferimento privato in hotel. Tempo libero per esplorare la città in autonomia o rilassarsi.
Pasti inclusi: cena
HIGHLIGHTS
Bangkok | Tempo libero per esplorare la città in autonomia o rilassarsi
PERNOTTAMENTO
W22 Hotel by Burasari (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Bangkok con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Bangkok | Wat Pho | Wat Phra Kaew | Gran Palazzo Reale | Mercato degli amuleti | In tuk tuk alla volta di Wat Saket
PERNOTTAMENTO
W22 Hotel by Burasari (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kanchanaburi, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Mercato Talad Rom Hoob | Mercato galleggiante di Damnoen Saduak | Ponte sul Fiume Kwai | Kanchanaburi
PERNOTTAMENTO
Royal River Kwai Resort and Spa (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione nel Parco Nazionale di Erawan con guida locale parlante italiano. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione dei partecipanti.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Erawan National Park | Escursione alle cascate di Erawan (facile camminata di 4 km dalla durata di circa 2 h con 60 m di dislivello)
PERNOTTAMENTO
Royal River Kwai Resort and Spa (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Hua Hin, sosta e visita della grotta di Khao Luang con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Grotta di Khao Luang | Hua Hin
PERNOTTAMENTO
Mida De Sea Hua Hin (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina breve visita di Huan Hin e successivo safari nel Kui Buri National Park con guida locale parlante italiano. Rientro a Hua Hin in serata.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Hua Hin | Mercato del pesce | Vista da un punto panoramico | Kui Buri National Park | Safari
PERNOTTAMENTO
Mida De Sea Hua Hin (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Chumphon, soste e visite nel Khao Sam Roi Yot National Park con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sam Roi Yot National Park | Grotta Praya Nakhon | Spiaggia di Laem Sala
PERNOTTAMENTO
A-Te Chumphon Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nel Khao Sok National Park e safari notturno con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Safari notturno
PERNOTTAMENTO
The Cliff and River Jungle Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al molo del Cheow Lan Lake e navigazione con tipica barca longtail fino alla sistemazione. All’arrivo, tempo libero a disposizione.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Cheow Lan Lake | Khao Sam Klur
PERNOTTAMENTO
Panvaree Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari in barca nel Khao Sok National Park e crociera panoramica di rientro al molo di Cheow Lan con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Khao Lak con autista parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Sok National Park | Safari in barca all'alba | Khao Lak
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in barca al Mu Ko Surin National Park con staff locale parlante inglese.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (a buffet)
HIGHLIGHTS
Parco Nazionale di Mu Ko Surin | Snorkeling | Vista del villaggio di pescatori "Moken"
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata libera per relax o attività individuali facoltative (non incluse e da richiedere in loco) a Khao Lak.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Lak | Tempo libero per rilassarsi o prendere parte a qualche attività facoltativa (non inclusa)
PERNOTTAMENTO
Baan Krating Khaolak Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Tempo libero a Khao Lak. Nel primo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto a Phuket con un referente parlante inglese per il volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Khao Lak | Ultime ore di relax
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Al momento non sono previste partenze |
SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 4 pernottamenti in Bungalow: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Casa galleggiante: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni, mezzi locali e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 13 colazioni | 3 pranzi | 2 cene
- Guide locali: parlanti italiano per tutta la durata del tour (ad eccezione delle giornate a Khao Lak) e staff parlante inglese durante l'escursione alle isole Surin
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Safari notturno nel Khao Sok National Park
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 445€ (aggiornate al 26/07/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate e attività non incluse nel programma
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 400€
- Supplemento volo da/per Venezia Marco Polo: 100€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 19 aprile.
- TK1876 | 19APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 18.40 23.40
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1873 | 03MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.35 08.25
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1864 | 19APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.05 23.45
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1861 | 03MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.15 08.50
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK1870 | 19APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 19.10 23.40
- TK 68 | 20APR | ISTANBUL BANGKOK | 01.35 15.25
- TK 173 | 02MAY | PHUKET ISTANBUL | 22.15 05.05 (03MAY)
- TK1867 | 03MAY | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 07.30
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR THAILANDIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Thailandia dormiremo prevalentemente in hotel turistici e bungalow selezionati soprattutto in base alla posizione. Per una notte vivremo un’esperienza particolare dormendo in case galleggianti. Qualche struttura potrebbe essere più semplice delle altre; per questo sarà richiesta una buona dose di spirito di adattamento e pazienza. Gli standard di pulizia a cui siamo abituati non sempre saranno rispettati: cerchiamo di ricordare che siamo in Thailandia e che non dovremmo farci scoraggiare da piccoli inconvenienti legati alle strutture. Armiamoci di pazienza e cerchiamo, invece, di godere a pieno delle differenze e particolarità della cultura di questo affascinante Paese. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e ogni comfort. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Nel lago Cheow Lan avremo la possibilità di pernottare in casette galleggianti situate su zattere circondate dall’acqua. Ogni casa può ospitare fino a 4 persone e possiede il suo bagno privato dotato di ogni comfort. Annotiamo che per questa notte è richiesto un minimo di spirito di adattamento in quanto trattasi di strutture semplici, presso una zona ancora poco turistica, dove standard e attenzione ai servizi possono talvolta essere inferiori rispetto alle nostre aspettative; per questo cerchiamo di essere comprensivi e pazienti… verremo sicuramente ricompensati dal panorama! Il pernottamento include tutti i pasti (colazione, pranzo e cena): il menù non è molto vario, si potranno assaggiare le pietanze tipiche thailandesi; per coloro che avessero intolleranze o allergie preghiamo di comunicarcelo con anticipo per cercare di avvisare in loco e far rispettare la dieta.
Attenzione che l’elettricità è disponibile solamente dalle 17:00 alle 09:00.
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata
- Acqua calda




TOUR THAILANDIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio in Thailandia ci permetterà di scoprire i parchi nazionali più suggestivi di questo Paese. Pernotteremo prevalentemente in hotel di classe turistica e bungalow, semplici ma puliti. In Thailandia non occorre particolare spirito di adattamento, in quanto si tratta di uno dei paesi più accoglienti d'Asia ed il sorriso è sempre di casa!
CULTURA E TRADIZIONI
La prima parte del viaggio prevede una breve panoramica sulla cultura thailandese e sulla storia, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi di Bangkok. Raggiungeremo poi zone più remote verso il sud del paese dove entreremo in contatto con la natura. Avremo comunque modo, anche se in piccola parte, di osservare in prima persona gli occhi pieni di vita dei thailandesi, i loro movimenti, le loro abitudini e la loro grandezza d’animo.
IMPEGNO FISICO
Questo tour non prevede consistenti sforzi fisici, anche se il clima caldo umido potrebbe comunque affaticare. Ricordiamo che gli spostamenti in pulmino potrebbero essere più lunghi del previsto, quindi invitiamo i partecipanti a godersi i paesaggi e la compagnia del gruppo!
PAESAGGI E PANORAMI
Spostandoci sempre più a sud potremo visitare alcuni dei più suggestivi parchi nazionali del Paese, come il Parco Nazionale di Khao Sam Roi Yot, un alternarsi di pianure verdi e imponenti formazioni calcaree, e il Parco Nazionale Khao Sok, che vanta la più vasta superficie di foresta vergine della Thailandia. La loro lussureggiante natura offre scorci di inimmaginabile bellezza tra grotte calcaree, foreste pluviali, montagne, specie animali e vegetali uniche al mondo. Concluderemo con un po' di relax sulla spiaggia di Khao Lak con una capatina nel Parco Marino di Mu Ko Surin, un gioiello naturalistico nel mare delle Andamane.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
- Pasti inclusi: in questo tour in Thailandia tutte le colazioni e alcuni altri pasti sono inclusi
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Mangiare in Thailandia risulta poco costoso. Si riesce a pranzare anche con circa 5€, scegliendo locali semplici; per cena, fermandosi in ristorantini, si spendono circa 10-15€. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Thailandia consigliamo come budget totale circa 350-400€ e in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non incluse nella quota, le escursioni facoltative e non menzionate, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 40€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Thailandia:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 8-23THB
- Caffè al bar = 35-130THB
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 15-45THB
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 50-120THB
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 80-200THB
- Pasto semplice in ristorante economico = 50-200THB
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 500-2.000THB
- Bagaglio: per questo viaggio in Thailandia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide
- Abbigliamento: il clima in primavera in Thailandia è generalmente molto caldo, con temperature che si aggirano in media attorno ai 33-35°C; infatti in questo momento dell'anno vi è un aumento della temperatura e dell'afa in praticamente tutto il Paese. Consigliamo capi di abbigliamento leggeri ed informali di cotone o lino durante l'arco della giornata. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Da non dimenticare il costume da bagno per le giornate di mare
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Thailandia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto
- Visto: il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni con motivi turistici non superiori ai 60 giorni (all’arrivo in Thailandia per via aerea, viene apposto sul passaporto un timbro, che consente la permanenza nel Paese per 60 giorni)
- Dichiarazione per l'ingresso: a partire dal 1° maggio 2025 i viaggiatori devono compilare online la Thailand Digital Arrival Card (TDAC) a partire dalle 72 ore prima dell'arrivo in Thailandia. Alla fine della compilazione si otterrà un documento di conferma in PDF da stampare o salvare sul proprio smartphone, nel quale è incluso un QR code da presentare all'immigrazione all'arrivo
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Si consiglia durante la permanenza di non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; evitare insalate e frutti di mare in ristoranti popolari; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Thailandia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, consigliato vaccinarsi contro epatite tetano e difterite. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la moneta locale in Thailandia è il Baht (THB)
- Pagamenti e cambio valuta: per facilitare le spese quotidiane, è consigliato possedere sempre delle banconote di piccolo taglio. I soldi si cambiano comunque facilmente nelle banche. Le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) sono accettate negli hotel di lusso, nei negozi e nei ristoranti in Thailandia. Tuttavia non sono accettate da fornitori più piccoli come piccoli ristoranti familiari, bancarelle o nelle cittadine rurali. Assicurarsi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti non pagabili tramite carta di credito
- Sportelli Bancomat: sia all'aeroporto che nelle città della Thailandia si trovano frequentemente dei bancomat, quindi non dovrebbe essere problematico prelevare contanti. Nelle zone rurali o in piccoli villaggi, invece, possono mancare gli sportelli. Si consiglia quindi di prelevare in città o comunque munirsi di contanti
- Chiamare dalla Thailandia verso l'Italia: comporre 001 + 39 + il numero desiderato senza lo 0 iniziale
- Chiamare dall'Italia verso la Thailandia: comporre 0066 + prefisso regionale (2 per Bangkok, 53 per Chiang Mai) + il numero desiderato.
- Rete mobile: è possibile utilizzare il cellulare nella maggior parte delle aree urbane della Thailandia, anche se alcune zone rurali avranno meno copertura di rete. Assicurarsi di avere il roaming internazionale
- Internet: l’accesso a internet è ampiamente disponibile nelle città e località turistiche come Bangkok e Phuket, dove ci sono molti internet caffè e hot-spot wi-fi. L’accesso a internet è meno frequente nelle zone rurali
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Thailandia è di 220/240 Volt e in molti hotel è facile trovare prese di tipo C (europea a due poli) o di tipo A (americane)
- Adattatore? Sì! In Thailandia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale per le spine tipo americano a sbarrette piatte (non sempre gli hotel hanno adattatori da fornire)
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
