Final Tube Tour

Il mondo degli anime e dei manga vi aspetta in questo fantasmagorico Tour di Tokyo!
Se avete sempre sognato di immergervi nel magico mondo di anime e manga... questo è il viaggio che fa per voi! Viaggigiovani.it presenta il primo Tour in Giappone in compagnia di Tuberanza! Il divertimento sarà il filo conduttore di questo viaggio in Giappone alla scoperta della cultura pop del Sol Levante, che tanto affascina e permea la vita di tanti appassionati in tutto il mondo.
FINAL TUBE TOUR | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Primavera 2021 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 12, Max 20 | 9 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
Ryokan | Nessun pasto compreso |
Trasporti | Assistenza |
Trasferimento da/per aeroporto a Tokyo | Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese |
FINAL TUBE TOUR | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto. Volo per Tokyo
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Tokyo. Trasferimento privato alla struttura, incontro con l'assistente e tempo libero.
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Tokyo Tower | Mugiwara Shop | Mugiwara Restaurant | Il quartiere dell'elettronica di Akihabara
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Il quartiere di Ikebukuro | Pokémon Center | J-World | Il quartiere dell'elettronica di Akihabara | Nakano Broadway | Mandarake
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Tokyo Dome | Quartiere Bunkyo | Quartiere Asakusa | Tempio Sensoji | Crociera lungo il fiume Sumida (traghetto escluso dalla quota) | Isola di Odaiba | Gundam Base | Rainbow Bridge
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Il quartiere Ryugoku | Museo Edo | Stadio del sumo | Il quartiere di Roppongi | Mori Museum | Il quartiere di Shinjuku | Torri del Palazzo del Governo | Shinjuku Park Tower | Cocoon Tower | Il quartiere a luci rosse di Kabukicho
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Quartiere Harajuku | Quartiere Ometesando | Parco Yoyogi | Il santuario scintoista Meiji Jingu | La zona dello shopping di Shibuya
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)
IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione per visite in libertà di Tokyo e dintorni, con consigli dell'assistente. In serata trasferimento privato all'aeroporto per il volo di ritorno con scalo in Italia.
HIGHLIGHTS
Tokyo
PERNOTTAMENTO
a bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia come da orario indicato.
FINAL TUBE TOUR | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI!I ns prezzi non subiranno variazioni legate ad eventuali oscillazioni del tasso di cambio, per agevolare chi prenota con largo anticipo.
Dal 18 al 26 maggio 2020 |
- Volo intercontinentale: da/ per Milano Malpensa con Turkish Airlines con scalo
- 6 pernottamenti in ryokan: sistemazione tipica giapponese, in camera tripla/quadrupla con bagno in comune
- Presenza di Mirko, del canale Youtube Tuberanza
- Trasporti: trasferimento privato da/per aeroporto Tokyo/Ryokan
- Assistenza locale: assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese, per tutta la durata del tour
- ASSICURAZIONE: annullamento viaggio, malattia e spese mediche (massimale 30.000€), danno e furto bagaglio | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione e Travel Kit gEcosostenibile | Scopri i nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Tasse aeroportuali: 414€ (aggiornate al 18/10/19) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate a musei, castelli, giardini e templi
- Ticket per la crociera nella Baia di Tokyo: circa 1.560¥ a persona
- Tutti i pasti e le bibite
- Spostamenti con mezzi urbani
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento stanza doppia garantita: 100€ a persona
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Giappone
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti.
- TK 1876 | 18MAY | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 19.45 23.40
- TK 52 | 19MAY | ISTANBUL TOKYO NARITA | 01.40 19.10
- TK 53 | 25MAY | TOKYO NARITA ISTANBUL | 21.40 03.40 (26MAY)
- TK1873 | 26MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.40 09.30
Per questo tour, la compagnia aerea prescelta è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm)
- Bagaglio da stiva: 30 kg
FINAL TUBE TOUR | STRUTTURE
Homeikan Ryokan
L'Homeikan è un ryokan situato a pochi passi dal Tokyo Dome che, con oltre 100 anni di storia alle spalle, preserva ancora la sua tradizionalità. Le accoglienti stanze sono composte da letti matrimoniali o letti singoli per due o tre persone. Il Wi-Fi è presente nelle aree comuni. Il servizio di lavanderia è disponibile a pagamento.
- Connessione WiFi (nelle aree comuni)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




FINAL TUBE TOUR | APPUNTI DI VIAGGIO
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questo tour, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: per questo viaggio, i pernottamenti sono previsti in stanze multiple da 2-3 persone in ryokan. Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non esiste il supplemento singola per questo viaggio.
Se desideri conoscere altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per il Giappone, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Final Tube Tour.
Ogni partecipante invece si impegnerà a raggiungere in maniera autonoma l’aeroporto di partenza del volo (Milano Malpensa o altri aeroporti se previsti).
Indicativamente spenderemo per:
- colazione: fra i 3-5€
- pranzo: fra i 5-8€
- cena: fra i 10-20€ (in base al ristorante scelto).
Anche le bevande sono da considerarsi sempre escluse.
Per i nostri tour in Giappone, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino capienti come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni diurne. Durante il tour per alcune tratte sarà obbligatorio portar con sé un solo bagaglio (quello meno ingombrante), per essere più comodi negli spostamenti. Per questo sarà importante organizzarsi bene.
ABBIGLIAMENTO
Le temperature in Giappone variano molto da stagione in stagione. Quindi l'abbigliamento ideale può variare in base alla stagionalità. Ci permettiamo di consigliare vivamente abiti comodi e freschi, oltre che cappellini ed occhiali da sole per le partenze primaverili e un abbigliamento a strati più caldo per le partenze invernali.
Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica per le lunghe camminate in città.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
Conviene cambiare già degli Euro in Yen dall’Italia, ma è comunque possibile farlo anche all'aeroporto giapponese di arrivo.
Per quanto riguarda le carte di credito/debito e prepagate potrete prelevare denaro utilizzando gli ATM che si trovano negli uffici postali o nei drugstore Seven-Eleven (attenzione però che non è così semplice poiché molte banche non accettano le carte dei circuiti MAESTRO/MASTERCARD/CIRRUS/POSTPAY). Oltre ai bancomat dei Seven-Eleven e degli uffici postali ci sono alcune grandi banche i cui ATM accettano carte emesse fuori dal paese (è il caso ad esempio della Citibank). Verificate comunque con l'istituto che ha emesso la carta se essa è valida anche in Giappone.
I pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard) sono normalmente accettati in tutti i negozi, nei ristoranti e nei musei più grandi, ma non nei negozi minori, nei piccoli ristoranti o per entrare nei templi, dove si richiedono sempre pagamenti in contanti. Contanti o travellers cheques possono essere cambiati in ogni 'Authorised Foreign Exchange Bank', nei maggiori uffici postali ed in alcuni grandi hotel e centri commerciali.
Nel complesso i contanti la fanno da padrone in Giappone, sebbene l'uso di carte di credito sia abbastanza comune nelle grandi città per gli acquisti nei grandi magazzini e per il pagamento degli hotel. I giapponesi sono abituati ad un tasso di crimine molto basso e sono soliti avere con se molte banconote per il sacro rituale del pagamento cash. I viaggiatori possono fare lo stesso, prendendo ovviamente le comuni precauzioni.
Per chiamare l’Italia dal Giappone il numero da comporre è 01039 seguito dal prefisso (incluso lo zero iniziale) e dal numero che si intende raggiungere.
Il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese ma FUNZIONANO i cellulari UMTS, ossia quelli 3G (di terza generazione). Tuttavia, se non si possiede un cellulare Umts (di terza generazione), è possibile utilizzare in Giappone la scheda SIM del proprio telefono cellulare italiano affittando un apparecchio telefonico cellulare all’arrivo, in uno dei negozi di telefonia mobile presenti nei principali aeroporti, e inserendovi la propria scheda SIM.
Per le schede SIM della TIM, recarsi allo stand DOCOMO (si rammenta che solo i negozi DOCOMO presenti negli aeroporti internazionali forniscono tale servizio); per quelle della Vodafone, recarsi all’omonimo stand. Si suggerisce di effettuare una prenotazione via internet (sul sito web DOCOMO e della Vodafone), per accertare la disponibilità degli apparecchi.
Per quanto riguarda le schede SIM della Wind, è possibile farsi recapitare il telefono cellulare in Italia prima della partenza, dopo aver avviato la relativa procedura attraverso il sito web Wind.
Circa le schede SIM della 3, si consiglia di rivolgersi ad un negozio 3 e chiedere delle possibili opzioni.
Esistono telefoni cellulari giapponesi utilizzabili con schede prepagate locali, noleggiabili con carta di credito a tariffa giornaliera anche all'aeroporto. Il nostro consiglio è comunicare via Skype (chiamate e chat), appena si ha una connessione internet (in hotel ed in alcune stazioni della metro). Se volete internet sempre sul vostro telefono, sul sito B-mobile c'è la possibilità di comprare due tipi di Sim dati (entrambe costano 35€). La prima (sconsigliata) ha la durata di 14 giorni, traffico illimitato, ma la velocità è piuttosto bassa. La seconda invece ha sempre durata 14 giorni, traffico limitato a 1 GB (ricaricabile all'esaurimento) ma è molto più veloce.
Una volta comprata basta indicare il giorno e l'ora di arrivo in Giappone, e il luogo in cui devono spedirla. Due o tre giorni prima di partire mandano una mail con la conferma della spedizione al check-in all'hotel vi verrà consegnata. C'è la possibilità di scegliere una sim "normale", micro, o nano. Quando la si inserisce nel cellulare, è necessario andare su "impostazioni", poi "network" ed inserire i dati di b-mobile (che vengono comunicati al momento dell'acquisto). La procedura è semplice comunque, basta inserire "bmobile.co.jp" alla voce APN e poi nome utente e password.
Weekend FotOlistico ai piedi delle Dolomiti

WEEKEND FOTOLISTICO AI PIEDI DELLE DOLOMITI | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo |
---|---|
Primavera 2020 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 12 | 2 giorni |
Luogo di ritrovo | Assicurazione 360° |
Stazione treni di Trento | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
1 in Hotel | 1 colazione, 1 pranzo, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Pullmino privato | Fotografo naturalista e professionista olistico |
WEEKEND FOTOLISTICO AI PIEDI DELLE DOLOMITI | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo a Trento alle ore 11 e trasferimento in pulmino privato a Passo Rolle, soste e escursioni con fotografo naturalista e professionista olistico.
Pasti inclusi: pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Passo Rolle, Parco Naturale Paneveggio-Pale San Martino
PERNOTTAMENTO
Hotel Alpenrose (o similare)

IN PROGRAMMA
Soste e escursioni in Val Venegia con fotografo naturalista e professionita olistico. Rientro in pulmino privato a Trento.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Val Venegia, Parco Naturale Paneveggio-Pale San Martino
WEEKEND FOTOLISTICO AI PIEDI DELLE DOLOMITI | PREZZI E PARTENZE
Primavera 2020 |
- Trasporti in pulmino privato con A/C
- Sistemazione in hotel (3 stelle) in camera doppia
- Pasti: 1 colazione | 1 pranzo | 1 cena
- Tutte le visite ed attività indicate nel programma
- Fotografo naturalista e professionista olistico per tutto il weekend
- ASSICURAZIONE COMPRESA: annullamento viaggio, malattia e spese mediche (massimale 1.500€), danno e furto bagaglio | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Travel Kit Green | Scopri di più sui nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Entrate ed attività non incluse nel programma
- Pasti e bevande non menzionate
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento in camera singola: 50€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
WEEKEND FOTOLISTICO AI PIEDI DELLE DOLOMITI | STRUTTURE
WEEKEND FOTOLISTICO AI PIEDI DELLE DOLOMITI | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo tour è rivolto agli amanti della natura dotati di uno spirito che a noi piace definire 'giovane', curioso e aperto a nuove esperienze. Oltre a trascorrere un weekend all'insegna della fotografia e della conoscenza interiore, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne siano alla base. E poi chissà se nasceranno delle nuove amicizie!
ESPERIENZA
Il Trentino è la 'terra' dei Nomadi Moderni. Un weekend che ci porterà alla scoperta del Passo Rolle e della Val Venegia, entrambi all’interno del Parco Naturale Paneveggio-Pale San Martino, tra ampi pascoli e splendide vallate, ma soprattutto al cospetto della catena delle Pale di San Martino sperando di intravedere l'Enrosadira al calar della luce!
FISICO
In questo viaggio sono previste brevi escursioni giornaliere a piedi nella zona di Passo Rolle e in Val Venegia. Si tratta di passeggiate lungo comode strade forestali e con dislivelli minimi, poco impegnative dal punto di vista fisico. Cogliamo l'occasione per fare amicizia e osservare in silenzio la natura che ci circonderà.
NATURA
Il Trentino è sinonimo di natura incontaminata. Madre Natura qui si è impegnata tantissimo: alterneremo momenti di fotografia a momenti di pura contemplazione ed ascolto interiore, circondati da una delle catene montuose più spettacolari del panorama dolomitico in un ambiente arricchito dalla presenza di torrenti dove si rispecchiano le Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin e faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso. Se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
SEI UN VIAGGIATORE FLESSIBILE? TI PREMIAMO!
Se sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
- qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
Se desideri conoscere gli altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per il Trentino, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Weekend FotOlistico ai piedi delle Dolomiti.
Preghiamo di specificare nel modulo di iscrizione il nome della persona con cui viaggiate. Ricordiamo inoltre che per il tour in Trentino è possibile avere la stanza doppia con 1 letto matrimoniale o la stanza twin con due letti separati.
Tour Tokyo Multiverse Anime

TOKYO MULTIVERSE ANIME | IN BREVE
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Inverno 2020 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 20 | 10 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
Ryokan | Nessun pasto compreso |
Trasporti | Assistenza |
Trasferimento da/per aeroporto a Tokyo | Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese |
TOKYO MULTIVERSE ANIME | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto. Volo per Tokyo
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Tokyo. Trasferimento privato alla struttura e tempo libero.
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Tokyo Tower | Mugiwara Shop | Mugiwara Restaurant | Il quartiere dell'elettronica di Akihabara
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Il quartiere di Ikebukuro | Pokémon Center | J-World | Il quartiere dell'elettronica di Akihabara | Nakano Broadway | Mandarake
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Tokyo Dome | Quartiere Bunkyo | Quartiere Asakusa | Tempio Sensoji | Crociera lungo il fiume Sumida (traghetto escluso dalla quota) | Isola di Odaiba | Gundam Base | Rainbow Bridge
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Il quartiere Ryugoku | Museo Edo | Stadio del sumo | Il quartiere di Roppongi | Mor Museum | Il quartiere di Shinjuku | Torri del Palazzo del Governo | Shinjuku Park Tower | Cocoon Tower | Il quartiere a luci rosse di Kabukicho
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente esperto di cultura giapponese.
HIGHLIGHTS
Quartiere Harajuku | Quartiere Ometesando | Parco Yoyogi | Il santuario scintoista Meiji Jingu | La zona dello shopping di Shibuya
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione per visite in libertà di Tokyo e dintorni, con consiggli dell'assistente.
HIGHLIGHTS
Il quartiere Ueno | Il quartiere Ginza | Nikko | Kamakura
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)
IN PROGRAMMA
Mattinata a disposizione dei partecipanti per visite libere con consigli dell'assistente. Nel pomeriggio trasferimento privato all'aeroporto e volo di rientro.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOKYO MULTIVERSE ANIME | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI!I ns prezzi non subiranno variazioni legate ad eventuali oscillazioni del tasso di cambio, per agevolare chi prenota con largo anticipo.
Inverno 2020 |
- Volo intercontinentale con Turkish Airlines da/per Milano Malpensa - Tokyo
- Sistemazione in ryokan (camera tripla/quadrupla)
- Trasferimento privato da/per aeroporto Tokyo - Ryokan
- Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese, per tutta la durata del tour
- Assicurazione medica (massimale 30.000€), bagaglio e annullamento | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Travel Kit Green e Assistenza Aeroportuale | Scopri i nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Tasse aeroportuali: 440€ (aggiornate al 13/03/19) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate a musei, castelli, giardini e templi
- Traghetto da/per isola di Odaiba
- Tutti i pasti e le bibite
- Spostamenti con mezzi urbani
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento stanza doppia garantita: 100€ a persona
- Volo di avvicinamento a/r da altre città italiane: su richiesta
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
- TK 1876 | 04DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 18.55 23.45
- TK 52 | 05DEC | ISTANBUL TOKYO NARITA | 02.00 19.40
- TK 53 | 13DEC | TOKYO NARITA ISTANBUL | 21.25 04.10 (16DEC)
- TK1873 | 14DEC | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 08.55 10.00
Per questo tour, la compagnia aerea prescelta è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm)
- Bagaglio da stiva: 30 kg
TOKYO MULTIVERSE ANIME | STRUTTURE
Homeikan Ryokan
L'Homeikan è un ryokan situato a pochi passi dal Tokyo Dome che, con oltre 100 anni di storia alle spalle, preserva ancora la sua tradizionalità. Le accoglienti stanze sono composte da letti matrimoniali o letti singoli per due o tre persone. Il Wi-Fi è presente nelle aree comuni. Il servizio di lavanderia è disponibile a pagamento.
- Connessione WiFi (nelle aree comuni)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




TOKYO MULTIVERSE ANIME | APPUNTI DI VIAGGIO
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questo tour, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: per questo viaggio, i pernottamenti sono previsti in stanze multiple da 2-3 persone in ryokan. Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non esiste il supplemento singola per questo viaggio.
Se desideri conoscere altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per il Giappone, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Tour Tokyo Multiverse Anime.
Ogni partecipante invece si impegnerà a raggiungere in maniera autonoma l’aeroporto di partenza del volo (Milano Malpensa o altri aeroporti se previsti).
Indicativamente spenderemo per:
- colazione: fra i 3-5€
- pranzo: fra i 5-8€
- cena: fra i 10-20€ (in base al ristorante scelto).
Anche le bevande sono da considerarsi sempre escluse.
Con minimo 10 partecipanti, all’aeroporto di Milano Malpensa Fiumicino è prevista un’accoglienza per il gruppo: una hostess consegnerà ai partecipanti i documenti del viaggio, aiutandovi nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali allo scalo o destinazione finale dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica per le lunghe camminate in città.
Conviene cambiare già degli Euro in Yen dall’Italia, ma è comunque possibile farlo anche all'aeroporto giapponese di arrivo.
Per quanto riguarda le carte di credito/debito e prepagate potrete prelevare denaro utilizzando gli ATM che si trovano negli uffici postali o nei drugstore Seven-Eleven (attenzione però che non è così semplice poiché molte banche non accettano le carte dei circuiti MAESTRO/MASTERCARD/CIRRUS/POSTPAY). Oltre ai bancomat dei Seven-Eleven e degli uffici postali ci sono alcune grandi banche i cui ATM accettano carte emesse fuori dal paese (è il caso ad esempio della Citibank). Verificate comunque con l'istituto che ha emesso la carta se essa è valida anche in Giappone.
I pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard) sono normalmente accettati in tutti i negozi, nei ristoranti e nei musei più grandi, ma non nei negozi minori, nei piccoli ristoranti o per entrare nei templi, dove si richiedono sempre pagamenti in contanti. Contanti o travellers cheques possono essere cambiati in ogni 'Authorised Foreign Exchange Bank', nei maggiori uffici postali ed in alcuni grandi hotel e centri commerciali.
Nel complesso i contanti la fanno da padrone in Giappone, sebbene l'uso di carte di credito sia abbastanza comune nelle grandi città per gli acquisti nei grandi magazzini e per il pagamento degli hotel. I giapponesi sono abituati ad un tasso di crimine molto basso e sono soliti avere con se molte banconote per il sacro rituale del pagamento cash. I viaggiatori possono fare lo stesso, prendendo ovviamente le comuni precauzioni.
Per chiamare l’Italia dal Giappone il numero da comporre è 01039 seguito dal prefisso (incluso lo zero iniziale) e dal numero che si intende raggiungere.
Il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese ma FUNZIONANO i cellulari UMTS, ossia quelli 3G (di terza generazione). Tuttavia, se non si possiede un cellulare Umts (di terza generazione), è possibile utilizzare in Giappone la scheda SIM del proprio telefono cellulare italiano affittando un apparecchio telefonico cellulare all’arrivo, in uno dei negozi di telefonia mobile presenti nei principali aeroporti, e inserendovi la propria scheda SIM.
Per le schede SIM della TIM, recarsi allo stand DOCOMO (si rammenta che solo i negozi DOCOMO presenti negli aeroporti internazionali forniscono tale servizio); per quelle della Vodafone, recarsi all’omonimo stand. Si suggerisce di effettuare una prenotazione via internet (sul sito web DOCOMO e della Vodafone), per accertare la disponibilità degli apparecchi.
Per quanto riguarda le schede SIM della Wind, è possibile farsi recapitare il telefono cellulare in Italia prima della partenza, dopo aver avviato la relativa procedura attraverso il sito web Wind.
Circa le schede SIM della 3, si consiglia di rivolgersi ad un negozio 3 e chiedere delle possibili opzioni.
Esistono telefoni cellulari giapponesi utilizzabili con schede prepagate locali, noleggiabili con carta di credito a tariffa giornaliera anche all'aeroporto. Il nostro consiglio è comunicare via Skype (chiamate e chat), appena si ha una connessione internet (in hotel ed in alcune stazioni della metro). Se volete internet sempre sul vostro telefono, sul sito B-mobile c'è la possibilità di comprare due tipi di Sim dati (entrambe costano 35€). La prima (sconsigliata) ha la durata di 14 giorni, traffico illimitato, ma la velocità è piuttosto bassa. La seconda invece ha sempre durata 14 giorni, traffico limitato a 1 GB (ricaricabile all'esaurimento) ma è molto più veloce.
Una volta comprata basta indicare il giorno e l'ora di arrivo in Giappone, e il luogo in cui devono spedirla. Due o tre giorni prima di partire mandano una mail con la conferma della spedizione al check-in all'hotel vi verrà consegnata. C'è la possibilità di scegliere una sim "normale", micro, o nano. Quando la si inserisce nel cellulare, è necessario andare su "impostazioni", poi "network" ed inserire i dati di b-mobile (che vengono comunicati al momento dell'acquisto). La procedura è semplice comunque, basta inserire "bmobile.co.jp" alla voce APN e poi nome utente e password.
Giappone in Pillole

GIAPPONE IN PILLOLE | IN BREVE
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
dal 10 al 20 marzo 2019 | 1.890€ 1.840€ fino al 15/01 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 20 | 11 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
Ryokan | Nessun pasto compreso |
Trasporti | Assistenza |
Pulmini e Treni veloci | Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese |
GIAPPONE IN PILLOLE | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Osaka.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo a Osaka e trasferimento privato alla struttura di Kyoto.
PERNOTTAMENTO
Takigawa Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Kyoto | Castello Nijo | Padiglione d’Oro Kinkaku-ji | La foresta di bamboo del quartiere Arashiyama
PERNOTTAMENTO
Takigawa Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Kyoto con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Kyoto | Tempio dei mille Buddha Sanjusangen-do | Quartiere Higashiyamai | Santuario Yasaka Jinja | Gion, il quartiere delle Geisha
PERNOTTAMENTO
Takigawa Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento a Hiroshima e Miyajima in treno con JRP, soste e visite con assistente parlante italiano. Rientro a Kyoto intorno alle 21.00.
HIGHLIGHTS
Hiroshima | Santuario Itsukushima sull'isola di Miyajima
PERNOTTAMENTO
Takigawa Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento a Nara in treno con JRP, soste e visite con assistente parlante italiano. Visita del Santuario Fushimi Inari e rientro in serata a Kyoto.
HIGHLIGHTS
Nara | Tempio Todai-ji | Parco dei cervi | Naramachi | Santuario Fushimi Inari
PERNOTTAMENTO
Takigawa Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento a Tokyo in treno con JRP e primo contatto con la città con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Tokyo | Quartiere Shinjuku | Torri del Palazzo del Governo | Passeggiata esplorativa nel quartiere Akihabara
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Tokyo | Torre di Tokyo | Quartiere Harajuku | Quartiere Ometesando | Parco Yoyogi | Santuario Meiji Jingu | Quartiere Shibuya
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tokyo con assistente parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Tokyo | Quartiere Asakusa | Quartiere Ueno | Crociera Baia di Tokyo (ticket non incluso nella quota di partecipazione) | Isola di Odaiba
PERNOTTAMENTO
Homeikan Ryokan (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione dei partecipanti per visite libere con consigli dell'assistente. Nel tardo pomeriggio trasferimento privato all'aeroporto e volo di rientro con scalo.
HIGHLIGHTS
Quartieri di Tokyo (in libertà)| Ueno | Ginza
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
GIAPPONE IN PILLOLE | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI!I ns prezzi non subiranno variazioni legate ad eventuali oscillazioni del tasso di cambio, per agevolare chi prenota con largo anticipo.
Dal 10 al 20 marzo 2019PROMO PRENOTA PRIMA!50€ di SCONTO, per iscrizioni entro il 15/01 |
- Volo intercontinentale da/per Roma Fiumicino con scalo (andata su Osaka e rientro da Tokyo)
- Sistemazione in ryokan, in camera tripla/quadrupla (con bagni condivisi)
- Assistente Viaggigiovani.it esperto di cultura giapponese, per tutta la durata del tour
- Japan Rail Pass valido per 7 giorni | Scopri di più sul JRP alla voce "Trasporti"
- Trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Assicurazione medica (massimale 30.000€), bagaglio e annullamento | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Travel Kit Green e Assistenza Aeroportuale | Scopri i nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Tasse aeroportuali: 365€ (aggiornate al 30/10/18) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate a musei, castelli, giardini e templi
- Ticket per la crociera nella Baia di Tokyo
- Tutti i pasti e le bibite
- Tassa di soggiorno a Tokyo
- Spostamenti con mezzi urbani
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Volo di avvicinamento a/r da altre città italiane: su richiesta
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 50€
- EK 98 | 10MAR | ROMA FIUMICINO DUBAI | 14.55 23.50
- EK 316 | 11MAR | DUBAI OSAKA | 03.05 16.55
- EK 313 | 20MAR | TOKYO DUBAI | 00.30 07.20
- EK 97 | 20MAR | DUBAI ROMA FIUMICINO | 09.00 12.40
Per questo tour in Giappone, la compagnia aerea prescelta è la Emirates, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 7 kg (55cm x 40cm x 23cm)
- Bagaglio da stiva: 30 kg
GIAPPONE IN PILLOLE | STRUTTURE
Tagikawa Ryokan
Il Tagikawa Ryokan, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria JR di Kyoto, vanta confortevoli alloggi in stile giapponese con pavimento in tatami (paglia intrecciata), un bagno pubblico e rilassanti massaggi su prenotazione. La struttura ci consentirà inoltre di prendere in prestito un Kimono, pagandone solo i costi del lavaggio a secco. Tutte le camere sono climatizzate e dispongono di TV a schermo piatto e letto futon giapponese. Il bagno e i WC sono in comune e includono un asciugacapelli. Il servizio Wi-Fi non è presente.
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




Homeikan Ryokan
L'Homeikan è un ryokan situato a pochi passi dal Tokyo Dome che, con oltre 100 anni di storia alle spalle, preserva ancora la sua tradizionalità. Le accoglienti stanze sono composte da letti matrimoniali o letti singoli per due o tre persone. Il Wi-Fi è presente nelle aree comuni. Il servizio di lavanderia è disponibile a pagamento.
- Connessione WiFi (nelle aree comuni)
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




GIAPPONE IN PILLOLE | APPUNTI DI VIAGGIO
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questo tour, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: per questo viaggio, i pernottamenti sono previsti in stanze multiple da 3-4 persone in ryokan. Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non esiste il supplemento singola per questo viaggio.
Se desideri conoscere altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per il Giappone, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Tour Giappone in Pillole.
|
JAPAN RAIL PASS
Il JAPAN RAIL PASS - per questo viaggio avremo a disposizione quello della durata di 7 giorni - è valido per treni, autobus e traghetti indicati su tutta la rete ferroviaria JR (Japan Railways Group):
- Per i treni Shinkasen, treni ad alta velocità detti “proiettile”/”bullett trains”, (eccetto posti prenotati o non prenotati sui treni superveloci denominati “NOZOMI”); è valido solo per i treni HIKARI e KODAMA sulla linea che collega Tokyo con Hakata via Nagoya, Osaka, Kyoto e Hiroshima.
- Treni espressi veloci, treni espressi, treni rapidi e treni locali, con alcune eccezioni (maggiori informazioni presso le stazioni JR).
- Traghetti: JR Ferry (Miyajima – Miyajimaguchi)
Sono previsti inoltre per il gruppo, due trasferimenti privati da Osaka all'hotel di Kyoto (il giorno di arrivo in Giappone) e dal ryokan di Tokyo all’aeroporto di Narita (il giorno di partenza dal Giappone verso l’Italia).
Ogni partecipante invece si impegnerà a raggiungere in maniera autonoma l’aeroporto di partenza del volo (Milano Malpensa o altri aeroporti se previsti).
Indicativamente spenderemo per:
- colazione: fra i 3-5€
- pranzo: fra i 5-8€
- cena: fra i 10-20€ (in base al ristorante scelto).
Anche le bevande sono da considerarsi sempre escluse.
Con minimo 10 partecipanti, all’aeroporto di Roma Fiumicino è prevista un’accoglienza per il gruppo: una hostess vi consegnerà i documenti del viaggio, aiutandovi nelle procedure di check-in. Se qualcuno dovesse partire (su richiesta) da Milano e/o altri aeroporti, riceverà questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica per le lunghe camminate in città.
Conviene cambiare già degli Euro in Yen dall’Italia, ma è comunque possibile farlo anche all'aeroporto giapponese di arrivo.
Per quanto riguarda le carte di credito/debito e prepagate potrete prelevare denaro utilizzando gli ATM che si trovano negli uffici postali o nei drugstore Seven-Eleven (attenzione però che non è così semplice poiché molte banche non accettano le carte dei circuiti MAESTRO/MASTERCARD/CIRRUS/POSTPAY). Oltre ai bancomat dei Seven-Eleven e degli uffici postali ci sono alcune grandi banche i cui ATM accettano carte emesse fuori dal paese (è il caso ad esempio della Citibank). Verificate comunque con l'istituto che ha emesso la carta se essa è valida anche in Giappone.
I pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard) sono normalmente accettati in tutti i negozi, nei ristoranti e nei musei più grandi, ma non nei negozi minori, nei piccoli ristoranti o per entrare nei templi, dove si richiedono sempre pagamenti in contanti. Contanti o travellers cheques possono essere cambiati in ogni 'Authorised Foreign Exchange Bank', nei maggiori uffici postali ed in alcuni grandi hotel e centri commerciali.
Nel complesso i contanti la fanno da padrone in Giappone, sebbene l'uso di carte di credito sia abbastanza comune nelle grandi città per gli acquisti nei grandi magazzini e per il pagamento degli hotel. I giapponesi sono abituati ad un tasso di crimine molto basso e sono soliti avere con se molte banconote per il sacro rituale del pagamento cash. I viaggiatori possono fare lo stesso, prendendo ovviamente le comuni precauzioni.
Per chiamare l’Italia dal Giappone il numero da comporre è 01039 seguito dal prefisso (incluso lo zero iniziale) e dal numero che si intende raggiungere.
Il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese ma FUNZIONANO i cellulari UMTS, ossia quelli 3G (di terza generazione). Tuttavia, se non si possiede un cellulare Umts (di terza generazione), è possibile utilizzare in Giappone la scheda SIM del proprio telefono cellulare italiano affittando un apparecchio telefonico cellulare all’arrivo, in uno dei negozi di telefonia mobile presenti nei principali aeroporti, e inserendovi la propria scheda SIM.
Per le schede SIM della TIM, recarsi allo stand DOCOMO (si rammenta che solo i negozi DOCOMO presenti negli aeroporti internazionali forniscono tale servizio); per quelle della Vodafone, recarsi all’omonimo stand. Si suggerisce di effettuare una prenotazione via internet (sul sito web DOCOMO e della Vodafone), per accertare la disponibilità degli apparecchi.
Per quanto riguarda le schede SIM della Wind, è possibile farsi recapitare il telefono cellulare in Italia prima della partenza, dopo aver avviato la relativa procedura attraverso il sito web Wind.
Circa le schede SIM della 3, si consiglia di rivolgersi ad un negozio 3 e chiedere delle possibili opzioni.
Esistono telefoni cellulari giapponesi utilizzabili con schede prepagate locali, noleggiabili con carta di credito a tariffa giornaliera anche all'aeroporto. Il nostro consiglio è comunicare via Skype (chiamate e chat), appena si ha una connessione internet (in hotel ed in alcune stazioni della metro). Se volete internet sempre sul vostro telefono, sul sito B-mobile c'è la possibilità di comprare due tipi di Sim dati (entrambe costano 35€). La prima (sconsigliata) ha la durata di 14 giorni, traffico illimitato, ma la velocità è piuttosto bassa. La seconda invece ha sempre durata 14 giorni, traffico limitato a 1 GB (ricaricabile all'esaurimento) ma è molto più veloce.
Una volta comprata basta indicare il giorno e l'ora di arrivo in Giappone, e il luogo in cui devono spedirla. Due o tre giorni prima di partire mandano una mail con la conferma della spedizione al check-in all'hotel vi verrà consegnata. C'è la possibilità di scegliere una sim "normale", micro, o nano. Quando la si inserisce nel cellulare, è necessario andare su "impostazioni", poi "network" ed inserire i dati di b-mobile (che vengono comunicati al momento dell'acquisto). La procedura è semplice comunque, basta inserire "bmobile.co.jp" alla voce APN e poi nome utente e password.
Tour Shoelaces New York 2018

SHOELACES NEW YORK | IN BREVE
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
dal 14 al 20 Febbraio 2018 | 1.090€ |
Partecipanti | Durata |
Min 15, Max 19 | 7 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
5 in Hotel | Nessun pasto compreso |
Trasporti | Assistenza |
Trasferimenti da/per aeroporti | Presenza di Penna Roberto |
SHOELACES NEW YORK | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con Roberto Penna. Volo, arrivo a NYC e prima passeggiata esplorativa.
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)

IN PROGRAMMA
Esplorazione lower east side Manhattan, tra Chinatown, Soho, Tribeca, Little Italy e il Greenwich Village.
Tra i simboli dell’architettura newyorkese e le icone della pop culture americana avremo un occhio di riguardo per la rosa di store a disposizione: Supreme, Palace, Stadium Goods, NikeLab, Unique Hype, Kith, Round Two e Bape tanto per citarne alcuni.
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)

IN PROGRAMMA
Una giornata tra l’undicesima e la sessantesima strada: musei d’arte, Central Park, i grattacieli simbolo di New York e la Fifth Avenue. Questa volta sarà il turno di Flight Club, Flight 23, il nuovissimo Foot Locker di Time Square, l’NBA store, Nike Town, Apple store, Barneys e Dover Street Market.
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)

IN PROGRAMMA
La fotografia è indubbiamente una parte fondamentale del fashion world, che tu sia un autodidatta alle prime armi o un fotografo professionista New York saprà sedurti diventando una modella perfetta. Tre le categorie: fashion, street e architecture. Le tre singole foto migliori per tema e la best pic generale si aggiudicheranno premi messi in palio dal nostro sponsor.
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)

IN PROGRAMMA
Ora tocca a te stare davanti l’obiettivo: un fotografo professionista ci accompagnerà in tre locations simbolo della street e fashion culture newyorkese e il modello sarai tu. Alla fine della giornata saprai cosa postare sul tuo Instagram… ne siamo certi!
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)

IN PROGRAMMA
Percorreremo a piedi un anello tra la parte più a sud di Manhattan e il cuore di Brooklyn. Da Wall Street e il suo toro fino a Williamsburg e il suo museo a cielo aperto: Brooklyn Bridge, Brooklyn Bridge Park, Fulton Street e Williamsburg passando per il neo-inaugurato Supreme Brooklyn Store, Kith e i tipici negozi sparsi lungo Fulton. Chiuderemo l’anello percorrendo il Manhattan Bridge per uno sguardo mozzafiato su Manhattan e il Brooklyn Bridge.
PERNOTTAMENTO
Holiday Inn NYC Times Square (o similare)
IN PROGRAMMA
Ultime ore a NYC e trasferimento privato al JFK intorno alle 16:30.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
SHOELACES NEW YORK | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI!I ns prezzi non subiranno variazioni legate ad eventuali oscillazioni del tasso di cambio, per agevolare chi prenota con largo anticipo.
Dal 14 al 20 febbraio 2018 |
- Volo intercontinentale diretto con Emirates da/per Milano Malpensa - NYC
- Sistemazione in hotel (camera tripla/quadrupla)
- Trasferimento privato da/per aeroporto NYC - Hotel
- Presenza di Roberto Penna per tutta la durata del tour
- Assicurazione medica (massimale 30.000€), bagaglio e annullamento | Consulta la normativa della polizza Viaggigiovani.it
- Travel Kit Green e Assistenza Aeroportuale | Scopri i nostri Plus
- Quota gestione pratica | Consulta le nostre condizioni generali
- Tasse aeroportuali: 90€ (aggiornate al 31/10/17) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Imposta di soggiorno NYC
- Tutte le escursioni, attività ed ingressi
- Registrazione Esta: 14$
- Tutti i pasti e le bibite
- Spostamenti con mezzi urbani
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento stanza doppia garantita: 90€ a persona
- Volo di avvicinamento a/r da altre città italiane: su richiesta
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
- EK 205 | 14FEB | MILANO MALPENSA NEW YORK | 15.40 19.00
- EK 206 | 19FEB | NEW YORK MILANO MALPENA | 22.20 11.55 (20/02)
Per questo tour, la compagnia aerea prescelta è la Emirates. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 7 kg (56cm x 35cm x 23cm)
- Bagaglio da stiva: 30 kg
SHOELACES NEW YORK | APPUNTI DI VIAGGIO
NESSUN PROBLEMA!
Se non trovi nessuno con cui condividere questo tour, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in stanze multiple da 3-4 persone in hotel. Abbineremo quindi, in base al sesso, le persone che viaggiano da sole; non esiste il supplemento singola per questo viaggio.
Se desideri conoscere altri viaggiatori interessati a questo tour oppure già iscritti, rimanere informato sulle nostre offerte per gli Usa, comprese curiosità ed informazioni in generale, iscriviti al Gruppo chiuso su Facebook del Tour Shoelaces New York 2018.
Indicativamente spenderemo per:
- colazione: fra i 5-8$
- pranzo: fra i 8-15$
- cena: fra i 18-30$
Anche le bevande sono da considerarsi sempre escluse.
Con minimo 15 partecipanti, all’aeroporto di Milano Malpensa è prevista un’accoglienza per il gruppo: una hostess consegnerà ai partecipanti i documenti del viaggio, aiutando nelle procedure di check-in.
Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica per le lunghe camminate in città.
La conferma arriva dal Bureau of Consular Affairs del Dipartimento di Stato americano, che specifica come i cittadini di Paesi aderenti al programma, ma che abbiano effettuato viaggi in Iran, Iraq, Sudan o Siria a partire dal 1 marzo 2011 non saranno ritenuti più idonei a viaggiare e a essere ammessi negli Stati Uniti. Questi viaggiatori potranno comunque richiedere un visto seguendo la regolare procedura di richiesta presso le ambasciate o consolati. Come precisa la nota di Visit Usa, i viaggiatori che hanno ricevuto avviso della revoca dell’autorizzazione Esta e che non possono perciò viaggiare verso gli Stati Uniti nell’ambito del Vwp, possono comunque viaggiare con un visto non-immigrante valido, rilasciato da un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti. Prima di recarsi negli Stati Uniti, questi viaggiatori dovranno presentarsi presso un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti e sostenere un’intervista per il rilascio del visto sul proprio passaporto.
Anche i minori dovranno essere in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare. Infatti nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, occorre richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli Stati Uniti. Anche i minori dovranno quindi compilare la registrazione on-line.
La maggior parte delle sistemazioni del tour prevede il Wi-Fi, quindi potremo comunicare via e-mail, Skype e WhatSapp (modalità da verificare in loco).
