­

ISLANDA SPECIAL

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Reykjavik, Akureyri, Vik. Un circolare viaggio in Islanda che sapra' conquistare l'anima con la spettacolarita' della sua impetuosa natura.

Ecco un viaggio in Islanda che sicuramente ci farà scoprire una terra dalle bellezze naturalistiche impareggiabili. Ghiaccio, fuoco e acqua sono gli elementi naturali che faranno da contorno alle nostre giornate. Potremo ammirare geyser possenti, tra i quali spicca il Geysir all'interno del Circolo d'Oro; enormi cascate come Gullfoss, che regala uno spettacolo fantastico, Dettifoss, la più imponente d'Europa, e ancora Godafoss, la "cascata degli dei". Fiordi e coste frastagliate, vaste distese di lava, villaggi di pescatori dimenticati nel tempo e innevate catene montuose di basalto. Avremo anche tempo di partecipare a lunghe camminate nei parchi più belli dell'isola, come lo Skaftafell, oasi incontaminata raggiunta dalle propaggini meridionali del Vatnajökull, la terza calotta di ghiaccio più vasta al mondo, e il Jökulsargljufur, uno dei canyon più spettacolari d'Islanda. In conclusione ci lasceremo trasportare dalla frizzante vita notturna della capitale Reykjavik e tufferemo in calde e fumanti acque termali, molto ambite per le loro proprietà curative per la pelle. E se la fortuna sarà nostra alleata, potremo anche fare amicizia con le balene ad Húsavik. Questo viaggio in Islanda ci lascerà tutti senza fiato!
 

Ma quanto costa? Ecco il perche'!

 
Un viaggio in Islanda è un’esperienza senza paragoni, e il nostro tour non fa eccezione. Certo, l’Islanda è cara, inutile negarlo. Ma quello che offriamo qui non lo trovi ovunque. Perché scegliere il nostro tour? Perché, a differenza di tanti altri, avrai una guida locale parlante italiano sempre con te, pronta a farti scoprire ogni angolo di questa terra straordinaria senza barriere linguistiche. E non è tutto. I pasti? Sono inclusi! Ma non aspettarti la solita ristorazione impersonale: sarai tu, insieme al gruppo, a preparare i piatti della giornata. E fidati, sarà una delle parti più belle del viaggio. E poi c’è un altro dettaglio che fa la differenza: non sarai tu a dover guidare. Con un autista dedicato, potrai rilassarti e lasciarti incantare dai panorami islandesi senza pensieri.
Esperienza autentica, guida esperta, zero stress: ecco perché vale ogni euro speso.

TOUR ISLANDA SPECIAL | IN BREVE

­ Target ­
Spirito d'avventura ­  
Cultura e tradizioni ­  
Impegno fisico ­  
Paesaggi e panorami ­  
   
­ Date di partenza ­Prezzo | Tasse apt escluse
Al momento non sono previste partenzeSCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE
­ Partecipanti ­ Durata
Min 12, Max 1810 giorni
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano con Icelandair (bagaglio da stiva incluso) Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
1 in Hotel, 8 in Ostelli/Rifugi/Guesthouse 9 colazioni, 8 pranzi, 7 cene
   
­ Trasporti­ Assistenza
Pulmino privato Guida locale parlante italiano

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il PDF dettagliato del tour
­
Parola ai #nomadimoderni
­
Entra nella nostra community
­
Info generali Islanda

 

TOUR ISLANDA SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Reykjavik | Top 3 Islanda Special

Reykjavik: passeggiare tra le vie della capitale piu' a nord del mondo

Reykjavik, la capitale dell'Islanda è un insieme di piccole casette dai tetti tutti colorati, sopra i quali spicca la Hallgrimskirkja, una moderna e solenne chiesa che con i suoi 75 m di altezza si classifica come edificio più alto dell'isola. Suggeriamo vivamente di salire sulla cima del campanile per godere di una splendida vista sulla città, l'oceano Atlantico e le cime delle montagne circostanti (quasi sempre) innevate!

Gullfoss | Top 3 Islanda Special

Gullfoss: ammirare da vicino la cascata piu' famosa d'Islanda

Gullfoss, la regina di tutte le cascate islandesi, lascia senza fiato... osservare da vicino la potenza del fiume Hvitae che con un doppio salto (32 metri totali, uno di 11 e uno di 21) si tuffa in una gola stretta e profonda è un'esperienza da pelle d'oca! Una delle attrazioni naturali più disarmanti del noto Circolo d'Oro, comodamente raggiungibile da un sentiero che ci porta a pochi passi dallo spettacolo!

Torba | Top 3 Islanda Special

Skaftafell: un paradiso di ghiaccio e fuoco

Skaftafell, gioiello incastonato nel Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa, offre un'esperienza indimenticabile. Tra lingue di ghiaccio millenario, foreste lussureggianti e vulcani dormienti, questo parco nazionale è un vero e proprio museo a cielo aperto. Esplorare i sentieri che si snodano tra i ghiacciai, le lagune e le cascate è come fare un viaggio nel cuore della terra. Un contrasto di elementi che lascia senza fiato.

TOUR ISLANDA SPECIAL | ITINERARIO

Itinerario Tour Islanda Special | #Islanda #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi e itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

Landscape

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo diretto per Keflavik. Arrivo a Reykjavik e trasferimento privato alla struttura.

­PERNOTTAMENTO
Kex Hostel (o similare)

Geyser Strokkur

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nell’area di Hveravellir, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione (servita), pranzo picnic e cena (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Circolo d'Oro | Parco Nazionale Pingvellir | Area geotermica di Geysir | La cascata di Gullfoss | Passaggio per la pista Kjölur

­PERNOTTAMENTO
Hveravellir Hut (o similare)

Cascata di Godafoss

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al lago Myvatn, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Passeggiata di circa 1 ora nell'area geotermica di Hveravellir | Bagni termali | Akureyri | Cascate di Goðafoss

­PERNOTTAMENTO
Guesthouse Hlíð (o similare)

Myvatn Leirhnjukur Field

­ IN PROGRAMMA
Visite e attività nell’area del lago Myvatn con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Lago Myvatn | Dimmuborrgir e le torri di lava | Cratere di Viti | Leirhnjukur | Area geotermica di Hverarond

­PERNOTTAMENTO
Guesthouse Hlíð (o similare)

Asbyrgi

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nell’area di Egilsstaðir, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo picnic (preparati dal gruppo), cena (servita)

­HIGHLIGHTS
Husavik | Penisola di Tjörnes | Parco Jökulsargljufur | Canyon di Asbyrgi | Formazioni rocciose di Hljóðakletta | Cascate di Dettifoss

­PERNOTTAMENTO
Stuðlagill Inn Hostel (o similare)

Fiordi orientali

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nell’area di Djupivogur, soste e attività con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione (servita), pranzo picnic (preparato dal gruppo) e cena (servita)

­HIGHLIGHTS
Egilsstaðir | I fiordi orientali | Villaggi di Djupivogur

­PERNOTTAMENTO
Hotel Framtíð (o similare)

Skaftfell Ghiacciaio

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nell’area di Vik, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Laguna degli Iceberg Jökulsárlón | Parco Nazionale Skaftafell | Visita e camminate nel parco (su richiesta) | La cascata Svartifoss | Vik

­PERNOTTAMENTO
The Barn Hostel (o similare)

Skogafoss

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nell’area di Landamannalaugar, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Le formazioni rocciose di Dyrholaey | Le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss | Landmannalaugar

­PERNOTTAMENTO
Landmannahellir (o similare)

Landmannalaugar

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Reykjavik e visita della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo picnic (preparati dal gruppo)

­HIGHLIGHTS
Landmannalaugar | Reykjavik

­PERNOTTAMENTO
Hotel Cabin (o similare)

Reykjavik

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto a Keflavik, volo di rientro e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione (servita)

 

 

ISLANDA SPECIAL | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Al momento non sono previste partenze

SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE

 

 
  • Volo: diretto da/per Milano Malpensa con Icelandair (bagaglio da stiva incluso)
  • 1 pernottamento in Hotel (a Reykjavik, l'ultima notte): struttura di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
  • 8 pernottamenti in Ostelli/Rifugi/Guesthouse: strutture di classe turistica in camere condivise con servizi in comune
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti da/per aeroporti in loco
  • Pasti: 9 colazioni | 8 pranzi | 7 cene
  • Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
  • Attività: visite e ingressi come da programma
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ passeggiata alla Cascata di Gullfoss, la più famosa d’Islanda

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 152 (aggiornate al 24/12/22) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Pasti e bevande non menzionate
  • Attività non indicate nel programma
  • Mance: almeno 55€/persona per tutta la durata del tour
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Supplemento camera singola: 200 | Disponibile solo per la notte a Egilsstaðir e l'ultima a Reykjavik
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti.

Per la partenza del 07 agosto
  • FI 591 | 07AUG | MILANO MALPENSA KEFLAVIK | 15.30 17.45
  • FI 590 | 16AUG | KEFLAVIK MILANO MALPENSA | 08.20 14.30

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Icelandair. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 10 kg (55cm x 40cm x 20cm); è possibile aggiungere un articolo personale fino a 2 kg (40 x 30 x 15 cm)
  • Bagaglio da stiva: 1 bagaglio da 23 kg (somma altezza + profondità + larghezza=158cm)

 

 

PRENOTA IL TOUR ISLANDA SPECIAL

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Islanda!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR ISLANDA SPECIAL | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo viaggio in Islanda, dormiremo presso strutture ricettive sperimentate dal nostro staff, come ostelli, guesthouse e rifugi, a eccezione dell'hotel per l'ultima notte a Reykjavik. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: spirito d'adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le camere: a eccezione dell'ultima notte a Reykjavik (stanza doppia con letto matrimoniale o twin con due letti separati) dormiremo sempre in camerate multiple di ostelli, guesthouse e rifugi (su materassini posti sul pavimento) in formula "sleeping bag", ovvero ogni partecipante dovrà portare il proprio sacco a pelo dall’Italia (gradazione comfort 10°C); il servizio lavanderia non è previsto nelle strutture utilizzate. In generale cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: le stanze prevedono bagni in comune (tranne l'ultima notte a Reykjavik) e comfort basilari. È necessario portare asciugamani e accappatoio (consigliamo quello in microfibra) e in qualche sistemazione non è garantito l’asciugacapelli, quindi consigliamo di portarlo. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
 

 

TOUR ISLANDA SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO

SPIRITO D'AVVENTURA

Questo viaggio in Islanda è rivolto assolutamente agli amanti della natura e dotati di uno spirito che a noi piace definire 'giovane', cioè per esempio chi non ha problemi a dormire in camerate o aspettare il proprio turno per la doccia. Anche per questi motivi è richiesto un buon spirito di adattamento nonché partecipazione nella preparazione dei pasti per affrontare questo viaggio! Oltre a visitare le bellezze di questo paese, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne sono alla base. E poi chissà, magari nasceranno delle nuove amicizie!

 

CULTURA E TRADIZIONI

L'Islanda è un’isola magica, che ci farà immergere in un’atmosfera surreale grazie alla sua natura maestosa; la capitale Reykjavik ci catapulterà in una realtà più frizzante e mondana, dandoci anche qui la possibilità di interagire con la popolazione locale. L'esperienza di questo viaggio sarà ancora più valorizzata dalle strutture in cui dormiremo (guesthouse, ostelli e rifugi), sempre in camerate, dove per di più dovremo cucinare alcuni pasti. Se ci sarà qualche chef, meglio che si faccia avanti!

 

IMPEGNO FISICO

In questo viaggio in Islanda sono previste diverse escursioni giornaliere a piedi, da 2 a 4 ore al giorno (non tutti i giorni). I dislivelli da affrontare non sono comunque elevati (max 200-300 metri). Per i più allenati in alcuni casi è possibile prevedere delle varianti con dislivelli maggiori.

 

PAESAGGI E PANORAMI

In Islanda ammireremo possenti geyser, enormi cascate che precipitano in canyon erosi negli anni, come le famose Gullfoss e Dettifoss, coste frastagliate dei fiordi, vaste distese di lava, villaggi di pescatori dimenticati nel tempo, calotte glaciali di enorme vastità, innevate catene montuose di basalto. Non mancheranno inoltre le possibilità di tuffarsi nelle tante acque termali, testimonianza di una forte attività geotermica nell'isola, di esplorare le zone incontaminate a piedi, di visitare i parchi più belli dell'isola, come lo Skaftafell e, perché no, partecipare alla frizzante vita notturna della capitale Reykjavik. Inoltre se saremo fortunati, potremo osservare le eleganti balene.

 
  • Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
  • Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.

Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
  • Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
  • Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Per tutto il tour avremo a disposizione un pulmino privato, con autista che seguirà l'itinerario come da programma.
  • Pasti inclusi: in questo viaggio in Islanda la maggior parte dei pasti è compresa. Tutti i pranzi picnic saranno preparati dai partecipanti assieme alle guide, così come sei cene (a 2 portate). Una cena (a 2 portate) invece, sarà servita in ostello. Due colazioni saranno servite, mentre le restanti saranno preparate dal gruppo
  • Pasti non inclusi: a Reykjavìk i pasti non sono compresi. Un pasto in un ristorante in Islanda, anche di media qualità, può arrivare a costare fino a 70. Lo sanno anche gli islandesi che per questo si sono organizzati: all'interno dei supermercati ci sono banchi di gastronomia ben forniti e di qualità, con piatti già pronti, da scaldare al momento nei forni a microonde. Tra le catene più conosciute e utilizzate c'è Bonus. Anche specialità di pesce possono essere molto meno costose se consumate nelle gastronomie all'interno dei supermercati
  • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
Per questo tour in Islanda è prevista una guida locale parlante italiano, che ci condurrà per le innumerevoli bellezze del paese.
  • Budget: per questo viaggio in Islanda consigliamo come budget totale circa 300; in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se alcuni sportelli non sono abilitati
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 55€/persona per tutta la durata del tour
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.

Di seguito una panoramica dei costi in Islanda:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 220-480ISK
  • Caffè al bar = 350-870ISK
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 280-510ISK
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 1.000-1.800ISK
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 850-1.740ISK
  • Pasto semplice in ristorante economico = 1.990-5.080ISK
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 10.000-30.000ISK
  • Bagaglio: per il nostro viaggio in Islanda, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo
  • Abbigliamento: il clima in Islanda è molto variabile e può cambiare più volte durante la giornata. Oltre a vestiti comodi per il viaggio occorre portare una giacca a vento impermeabile oppure pile e k-way e scarpe con la suola robusta; consigliamo indumenti tecnici e di vestirsi a cipolla. Per le varie piscine geotermiche e sorgenti calde portare costume da bagno. Essendo il sole in Islanda molto forte, specialmente nelle vicinanze dei ghiacciai, occorre portare occhiali da sole e crema solare.

Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sé, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
  • Passaporto/Carta di identità: è consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio o in alternativa è necessario il passaporto, entrambi validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda (pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen)
  • Visto d’ingresso: non richiesto

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
  • Vaccinazioni obbligatorie: per questo tour in Islanda non è richiesta alcuna vaccinazione
  • Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
  • Moneta: la moneta islandese è la corona ('Króna'), divisa in 100 aurar, non commerciabile all’estero. Gli Euro vengono cambiati in tutte le banche
  • Pagamenti e cambio valuta: le maggiori carte di credito sono accettate ovunque. Nei grossi centri si trovano facilmente degli sportelli automatici dove poter prelevare denaro in contanti con le proprie carte di credito o Bancomat (che consigliamo per i tassi minori. Contattate la vs banca e chiedete se la vs carta sia abilitata per i paesi extraeuropei). Cambiare denaro risulta comunque facile presso vari istituti durante le ore d'ufficio o all'arrivo in aeroporto
  • Chiamare dall'Islanda verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato comprensivo di 0 iniziale
  • Chiamare dall'Italia verso l'Islanda: comporre 00354 + il numero desiderato
  • Rete mobile: in Islanda vi sono due operatori di GSM Siminn (Iceland Telecom) e Vodafone, che insieme coprono la maggior parte dell’Islanda, compresi paesi e città con più di 200 abitanti. Queste due compagnie vendono carte telefoniche GSM prepagate e offrono servizi di GSM/GPRS. Le carte prepagate sono reperibili anche nelle stazioni di servizio attorno al paese. I telefoni GSM possono venire noleggiati presso l’Iceland Telecom Ármúli 27, Reykjavík
  • Internet: le strutture di questo viaggio normalmente non prevedono il servizio Wi-Fi
  • Corrente elettrica: in Islanda la corrente è a 220 V, 50 Hz
  • Adattatore? NO! La presa, anche se leggermente diversa da quella italiana, non ha bisogno di adattatore

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2025

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook per entrare a far parte della community e condividere le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­