
Holi Festival, un viaggio nella tradizione indiana, per celebrare l’arrivo della primavera con musica e colori.
Holi, il Festival dei Colori, è una celebrazione gioisa e contagiosa allo stesso tempo, che simboleggia la conclusione del tenebroso Inverno e l'arrivo della luminosa Primavera. Durante questa ricorrenza, l'India esplode in un arcobaleno di colori e di rumori mentre tutti si riversano per le strade con manciate di gulal (polvere colorata). Tutti sono allegri e scherzosi, persone di ogni età sciamano nelle strade, schizzandosi e spalmandosi colori a vicenda. Partecipando a questo tour in India, avremo sia l'occasione di vivere questo speciale Festival, che di scoprire alcune delle città più belle del Paese: la colorata Jaipur, la capitale Delhi, Agra ed il suo favoloso Taj Mahal. Solo un viaggio in India ci può regalare tutte queste esperienze.TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 28 febbraio all'08 marzo 2026 | 1.390€ 1.307€ fino al 05/11 |
Dal 01 al 09 marzo 2026 | 1.390€ 1.307€ fino al 05/11 |
Partecipanti | Durata |
Min 8, Max 16 | 9 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Hotel | 8 colazioni, 2 pranzi, 7 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida locale parlante italiano |
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | TOP 3 ESPERIENZE

Inzupparsi di colori all’Holi Festival

Innamorarsi del Taj Mahal all'alba

Cucinare con i locals a Jaipur
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | ITINERARIO (PARTENZA DEL 28 FEBBRAIO)
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Delhi.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Delhi e trasferimento privato in hotel. City tour di Delhi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Delhi | Moschea Jama Masjit | Chandni Chowk | Zona palazzi governativi | Rajghat | Qutab Minar | Tempio del Loto
PERNOTTAMENTO
Deventure Sarovar Kapashera (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina visita del Gurudwara Bangla Sahib di Delhi con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato ad Agra e visita dell'Agra Fort con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Delhi | Gurudwara Bangla Sahib | Agra | Agra Fort
PERNOTTAMENTO
Da Bungalow (o similare)

IN PROGRAMMA
Visita del Taj Mahal e successivo trasferimento in pulmino privato a Jaipur, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Agra | Taj Mahal | Abhaneri | Chand Baori | Jaipur | Tempio di Galta-ji
PERNOTTAMENTO
Madhuban Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Partecipazione all'Holi Festival di Jaipur con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Jaipur | Holi Festival
PERNOTTAMENTO
Madhuban Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Jaipur con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Jaipur | Risalita dell'Amber Fort in jeep | Palazzo dei Venti | Osservatorio Jantar Mantar | City Palace Museum | Bazaar | Tempio Govind Devji | Cooking demo
PERNOTTAMENTO
Madhuban Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Mandawa, sosta e visita di Nawalgarh con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Nawalgarh | Haveli | Mandawa
PERNOTTAMENTO
Desert Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina city tour di Mandawa con guida locale parlante italiano. Successivo lungo trasferimento in pulmino privato a Delhi, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo tipico e cena
HIGHLIGHTS
Mandawa | Visita della città | Lezione su come si prepara il tè masala | Aruka | Pranzo tradizionale | Mercato tradizionale | Fabbrica per la produzione di mattoni
PERNOTTAMENTO
Vits Gurgaon (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all'aeroporto di Delhi. Volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | ITINERARIO (PARTENZA 01 MARZO)
IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Delhi.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo a Delhi e trasferimento privato in hotel. City tour di Delhi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Delhi | Moschea Jama Masjit | Chandni Chowk | Zona palazzi governativi | Rajghat | Qutab Minar | Gurudwara Bangla Sahib
PERNOTTAMENTO
Deventure Sarovar Kapashera (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Mandawa, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. All’arrivo city tour di Mandawa con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Mercato tradizionale | Fabbrica per la produzione di mattoni | Aruka | Pranzo tradizionale | Mandawa | Visita della città | Lezione su come si prepara il tè masala
PERNOTTAMENTO
Desert Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Partecipazione all'Holi Festival di Mandawa con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Mandawa | Holi Festival
PERNOTTAMENTO
Desert Resort (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Jaipur, sosta e visita di Nawalgarh con guida locale parlante italiano. All'arrivo, attività e visite di Jaipur con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Nawalgarh | Haveli | Jaipur | Tempio Govind Devji | Cooking demo
PERNOTTAMENTO
The Sunder Palace (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Jaipur con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Jaipur | Risalita dell'Amber Fort in jeep | Palazzo dei Venti | Osservatorio Jantar Mantar | City Palace Museum | Bazaar
PERNOTTAMENTO
The Sunder Palace (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato ad Agra, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Jaipur | Tempio di Galta-ji | Abhaneri | Chand Baori | Agra
PERNOTTAMENTO
Da Bungalow (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina visita del Taj Mahal e dell'Agra Fort con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Delhi e visita del Tempio del Loto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Agra | Taj Mahal | Agra Fort | Delhi | Tempio del Loto
PERNOTTAMENTO
Vits Gurgaon (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato all'aeroporto di Delhi. Volo di rientro con scalo ed arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 28 febbraio all'08 marzo 2026 |
1.307€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11 |
Dal 01 al 09 marzo 2026 |
1.307€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 05/11 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 8 colazioni | 2 pranzi | 7 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Partecipare all'Holi Festival | Scopri di più sul coloratissimo Holi Festival
- Viaggigiovani.it x l'ambiente: termos personalizzata e acqua depurata illimitata in ogni veicolo
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 347€ (aggiornate al 02/07/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non indicati e tutte le bevande ai pasti
- Entrate e attività non incluse nel programma
- Visto d'ingresso della durata di 30 giorni: 25$ (se effettuato autonomamente online) o 60€ (se richiesto tramite Viaggigiovani.it) | Per approfondimenti leggi l'articolo "Novità visto India - Le procedure"
- Mance: almeno 55€/persona (validi per tutta la durata del tour e richiesti dalla guida all'arrivo)
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 410€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 28 febbraio
- TK 1874 | 28FEB | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 11.10 16.10
- TK 716 | 28FEB | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (01MAR)
- TK 717 | 08MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1875 | 08MAR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 15.45 16.50
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 28FEB | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.20 16.00
- TK 716 | 28FEB | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (01MAR)
- TK 717 | 08MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1865 | 08MAR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 13.05 13.50
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 28FEB | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.40 14.15
- TK 716 | 28FEB | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (01MAR)
- TK 717 | 08MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1871 | 08MAR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 13.15 13.55
Per la partenza dell'01 marzo
- TK 1874 | 01MAR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 11.10 16.10
- TK 716 | 01MAR | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (02MAR)
- TK 717 | 09MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1875 | 09MAR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.30 17.35
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 01MAR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.20 16.00
- TK 716 | 01MAR | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (02MAR)
- TK 717 | 09MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1865 | 09MAR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 13.05 13.50
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 01MAR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.40 14.15
- TK 716 | 01MAR | ISTANBUL DELHI | 20.50 05.15 (02MAR)
- TK 717 | 09MAR | DELHI ISTANBUL | 06.55 11.25
- TK 1871 | 09MAR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 13.15 13.55
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour India ci attendono hotel semplici, selezionati con cura, in particolare per posizione e pulizia. In un viaggio della durata di diversi giorni, come questo, le strutture potrebbero essere di diverso livello, alcune più essenziali di altre, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: spirito di adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Preferiamo usare sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile: indicheremo quelle confermate in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, sono in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati). Dove possibile rispetteremo le varie richieste. Qualora non riuscissimo, confidiamo nella tua comprensione, soprattutto se viaggi in coppia.
- I servizi: le stanze hanno bagni privati e comfort essenziali. In genere le strutture selezionate prevedono il Wi-Fi, anche se ci importa poco: viaggiamo per "staccare la spina" e ritrovare lo spirito da Nomadi Moderni!
TOUR INDIA HOLI FESTIVAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio, pernotteremo in hotel di classe turistica, semplici ma puliti. Per viaggiare in India occorre un certo spirito di adattamento: il traffico rallenta spesso gli spostamenti, la povertà è spesso purtroppo dietro l’angolo e lo shock culturale è molto forte. Sicuramente è un paese che offre diversi spunti di riflessione sulla situazione precaria che affligge molti abitanti.
CULTURA E TRADIZIONI
Il viaggio prevede un'ampia panoramica sulla cultura indiana e sulla storia di questo magnifico paese, grazie alla visita di alcuni dei più importanti templi e palazzi. Avremo la possibilità di osservare in prima persona gli occhi pieni di vita degli indiani, i loro movimenti, le loro abitudini e la loro grandezza d’animo. Inoltre, questo tour ci permetterà di prendere parte all'Holi Festival, celebrazione unica nel suo genere, che richiama milioni di credenti.
IMPEGNO FISICO
Il tour non prevede particolari sforzi fisici. L’unico fattore che potrebbe affaticare, in base alla stagione, è il caldo. Ricordiamo che gli spostamenti in pulmino potrebbero essere più lunghi del previsto, quindi godiamoci i paesaggi e la compagnia del gruppo, magari mentre aspettiamo che una mucca si sposti dalla strada!
PAESAGGI E PANORAMI
In questo itinerario l'elemento naturale non è certamente il protagonista, anche se non potremo restare indifferenti a quanto succede nei paesaggi che oltrepasseremo; sarà 'un viaggio nel viaggio', un turbinio di emozioni contrastanti.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Mangiare in India risulta poco costoso. La cucina indiana è ricca e raffinata, molto apprezzata dagli estimatori delle pietanze piccanti. Ci teniamo a sottolineare che ristoranti e hotel non presentano una sezione menù per intolleranti, ma in India la cucina è varia quindi riuscirete sicuramente a trovare pietanze soddisfacenti.
- Pasti inclusi: in questo tour in India sono incluse tutte le colazioni, due pranzi e tutte le cene
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Tutte le bevande ai pasti sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti e le proprie bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. Per un pranzo semplice si può spendere tra i 350-750INR, ma non è difficile trovare qualcosa anche a 75-200INR (praticamente 1-2€); nei ristoranti più elegenti con miglior servizio si può spendere tra i 650-1.500INR per un pasto molto completo e vario. Le bevande analcoliche rigorosamente in bottigliette di vetro costano intorno ai 45INR, la birra e gli alcolici, più difficili da trovare, costano intorno ai 200-500INR
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in India consigliamo come budget totale circa 250€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se non sono accettate ovunque
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 55€/persona per tutta la durata del tour. Poiché la guida provvederà ad anticipare le mance a tutte le figure che incontreremo durante il viaggio (facchini, personale attività, etc.), sia per praticità sia perché sta diventando sempre più usanza per i viaggi in India, l’importo indicato sarà da consegnare a inizio viaggio alla guida in loco, che a sua volta lo suddividerà equamente, inclusa la sua parte e quella dell’autista, in base alla mansione di tutti i collaboratori presenti durante il tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in India:
- Tazza di tè (chai) = 25-150INR
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 10-25INR
- Caffè al bar = 40-300INR
- Lattina di Coca Cola (0,33 L) = 20-60INR
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 100-325INR
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 200-500INR
- Pasto semplice in ristorante economico = 100-500INR
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 690-3.000INR
- Bagaglio: per questo tour in India, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere
- Abbigliamento: marzo è un mese caldo e piacevole di giorno e fresco durante la notte. Per questo consigliamo capi di abbigliamento leggeri ed informali di cotone o lino durante l'arco della giornata, visto che sicuramete farà caldo, e qualche capo più pesante per la sera. Per la giornata in cui parteciperemo all'Holi Festival, consigliamo abiti cui tenete meno, perché potreste sporcarvi copiosamente. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Da non dimenticare medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti. Ricordiamo che in alcuni uloghi di culto occorre togliersi le scarpe (quindi consigliamo dei calzini) e per le donne ricordiamo di portarsi una pashmina per coprirsi il capo
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in India è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di visto e con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso
- Visto: per recarsi in India è necessario il visto d'ingresso da ottenere prima della partenza sul sito ufficiale dell'India Visa Online. In fase di compilazione, è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, di una fototessera digitale a colori (max 1 mega) e dell'indirizzo del T.O. indiano e di Viaggigiovani.it, organizzatori del viaggio. Il visto turistico indiano valido 30 giorni costa 10$ o 25$ (a seconda del periodo di viaggio) e può essere pagato solamente con carta di credito
SPECIFICHE VISTO
- Preghiamo di non procedere in alcun modo alla richiesta del visto prima di nostre ulteriori istruzioni
- Il costo per la richiesta del visto della durata di 30 giorni tramite Viaggigiovani.it è di 60€
- Il visto ha una validità di 30 giorni dalla data di emissione, quindi è necessario entrare in India entro 30 giorni da quando viene rilasciato. Per questo si consiglia di fare richiesta non prima di 20 giorni dalla partenza, per evitare che scada prima dell'ingresso nel Paese, e non oltre 4 giorni prima dell'arrivo, per essere sicuri che venga approvato in tempo. Una volta arrivati in India, inizia il conteggio dei 30 giorni della validità del visto
Per approfondimenti leggi l'articolo "Novità visto India" sul nostro blog.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Occorre sempre attenersi ad alcune indicazioni preventive nonché mantenere una corretta igiene personale. Il primo consiglio è quello di non bere acqua se non imbottigliata, meglio ancora se addizionata di anidride carbonica (accertandosi sempre della effettiva chiusura del tappo) ed evitare di consumare verdure crude e frutta non sbucciata.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in India
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: l'unità monetaria ufficiale in India è la rupia indiana (INR), divisa in 100 paisa. Vi sono banconote da 5, 10, 20, 50, 100INR e monete da 1, 2 e 5INR
- Pagamenti e cambio valuta: la valuta più facilmente convertibile è l'Euro, ma viene normalmente accettato anche il Dollaro americano. È consigliabile cambiare il denaro presso gli alberghi, dove viene applicata una commissione o presso le banche e gli uffici di exchange nelle principali città indiane. Le carte di credito sono accettate nei negozi, negli alberghi e nei centri di maggior interesse turistico. Una volta arrivati in India, la guida ci aiuterà nell’operazione di cambio valuta. Consigliamo di verificare che la vostra carta di credito e/o bancomat siano attivati per l’estero e funzionanti
- Sportelli Bancomat: consigliamo di utilizzare il Bancomat per prelevare i contanti dagli sportelli automatici (contattare la vs Banca e chiedere se la vs carta sia abilitata per i paesi extraeuropei)
- Chiamare dall'India verso l'Italia: comporre 0039, seguito da prefisso della città italiana con lo zero iniziale + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso l'India: comporre 0091 seguito dal prefisso della città (New Delhi 11, Mumbai 22, Kolkata 33) + il numero desiderato
- Rete mobile: in tutte le città indiane esistono telefoni pubblici (chiamati STD e ISD) con operatore, conta scatti e pagamento in contanti. Le schede telefoniche per i telefoni pubblici non sono utilizzate. Un minuto di conversazione dall'India all'Italia costa circa 40INR (meno di 1€). Telefonare dagli alberghi può costare invece fino a 4 o 5 volte di più. Su tutto il territorio nazionale i cellulari funzionano regolarmente. La copertura non è totale nelle regioni desertiche e nelle valli himalayane più remote
- Internet: nelle città principali e nei centri più importanti la connessione wi-fi e internet caffè è rintracciabile senza problemi. Nelle piccole città, nelle aree isolate e nei villaggi rurali la copertura potrebbe essere peggiore, se non assente
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in India è di 230 volt e la frequenza a 50 Hz. A volte si trovano prese simili alle nostre, ma a volte non funzionano le spine con la presa terra (spinotto centrale)
- Adattatore? Sì! In India è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore, anche se in alcuni hotel è possibile appunto trovare prese di tipo C, come quelle italiane
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
