­
Blog Viaggigiovani.it

Il Blog di Viaggigiovani.it

Importante aggiornamento del 16 giugno 2014

Il Consiglio Nazionale per la Pace e l'Ordine (NCPO) ha annunciato venerdì 13 giugno la revoca con effetto immediato del coprifuoco in vigore in Thailandia dal 22 maggio scorso. Un'ottima notizia per i turisti e i visitatori che potranno tornare a godere degli intrattementi offerti dalle località turistiche thailandesi in modo normale ed in piena libertà.
L'annuncio attesta il RITORNO ALLA NORMALITA' per l'industria turistica thailandese ed era atteso da qualche giorno, in virtù di una stabilità ormai ripristinata su tutto il territorio nazionale.

Il 28 giugno 2014 ha inizio il Ramadan (Sawn), il mese del digiuno per i fedeli islamici. 

Il mese di Ramadan è il nono del calendario islamico ed è reso doppiamente sacro dall’Islàm per il fatto che è il mese in cui il Corano ha acquisito il valore di guida verso la salvezza: "Iqra! Leggi!" disse Allah a Muhammed nella grotta della montagna della luce. Dalla prima parola della rivelazione divina, il verbo qara'a (leggere) deriva Qur'an, Corano, il libro da leggere e recitare.

Il Corano infatti raccoglie le massime di Maometto, sistemate dopo la sua morte durante il governo dei primi tre califfi; esso mostra al credente la via giusta, è strumento di elevazione e insieme criterio cui conformare l'agire nel mondo.

Holi Festival

Tutto nacque nel lontano 490 a.C. quando Filippide (o Tersippo), militare greco alquanto allenato, percorse ben 240 km (alcuni dicono 500 km) in sole 48 ore, per chiedere rinforzi per la battaglia contro i persiani prima a Sparta e poi per annunciare la vittoria sino ad Atene. Poi si sa come andò a finire... Da quel momento non si ebbero più novità sulla Maratona sino al 1869, anno della Prima Olimpiade moderna, quando venne inserita come disciplina ufficiale.

Indaba

Viaggigiovani.it è stata invitata dalla South African Tourism a partecipare ad INDABA, una delle più grandi ed importanti fiere turistiche del continente africano, tra i tre eventi del suo genere con più visitatori a livello mondiale.

INDABA mette in mostra l'ampia gamma delle eccellenze turistiche del Sudafrica e per questo riesce ad attrarre esperti del settore da tutto il mondo. Promotore dell'evento è la South African Tourism, mentre l'organizzatore è "Pure Grit Project and Exhibitions Management (Pty) Ltd".

Foreste pluviali, boschi e fitta vegetazione, ma anche laghi, paesaggi lunari e montagne da scalare per ore: tutto pur di arrivare a scoprire uno di questi tesori naturali, che vi lasceranno senza fiato. Esplorate la nostra Galleria fotografica e scoprite insieme a noi le 24 cascate più belle del Mondo!

Asian food

I veri appassionati si chiamano foodie, sono gli amanti del gusto e questo è il senso principale che seguono nella scelta della destinazione dei propri viaggi. Ma tutti i #NomadiModerni che decidono di "affidarsi" a noi di Viaggigiovani.it possono trasformare la vacanza in un vero tour gastronomico, per scoprire le specialità dei diversi luoghi.

Cosa sono, come funzionano e perche' e' meglio escludere dalla quota le tasse aeroportuali. Lo spieghiamo con una semplice infografica.

TASSE AEROPORTUALI = "Oggetti all'interno dell'atmosfera, fuori dal controllo, senza possiblità di studiarne la materia".

Con una metafora "astronomica" cerchiamo di analizzare l'"Universo delle tasse aeroportuali". Per cercare di essere più chiari e trasparenti possibili, abbiamo creato questa Infografica suddivisa in due sezioni:

  • il grafico superiore raffigura la composizione del biglietto aereo
  • la linea temporale evidenzia il motivo per cui non includiamo queste tasse nella quota dei nostri tour in piccoli gruppi

La mutazione è in atto. Molti territori, dalle Maldive ai grandi ghiacciai (come quelli delle Alpi), dalla tundra dell'Alaska alla nostra Venezia, hanno cambiato la loro fisionomia, il loro essere non è più lo stesso, e probabilmente rischiano di non aver più un'essenza ma di rimanere solo un ricordo.

Negli ultimi certamente e finalmente le politiche di conservazione dei territori stanno diventando sempre più fulcro e aspetto primario (o quasi) di numerosi progetti locali e internazionali - tra tutti "100 Places to Remember Before they Disappear" - proprio per questo motivo: molte zone delle ns Terra sono a rischio estinzione, e questo comporterebbe una serie di eventi concatenati. Se ne parla molto ma noi singoli uomini viaggiatori non facciamo nulla per andare incontro a queste politiche, non cerchiamo di perseguire quel turismo sostenibile tanto citato quanto non rispettato. 

Durante la 37esima sessione del World Heritage Committee, andata in scena pochi giorni fa in Cambogia, 19 nuovi siti (più 3 estensioni) sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Due di questi sono made in Italy, il Monte Etna e il complesso di 14 ville e giardini della famiglia Medici, in Toscana (ora sono 49 i siti Unesco in Italia, il maggior numero al mondo riferito ad un singolo stato; qui primeggiamo ma nel resto...)

viaggi skyline arancio 2020
­