
Tour in Tunisia tra paesaggi sahariani e città ricche di storia, come Cartagine e Kairouan, passando per oasi nascoste e villaggi berberi sospesi nel tempo.
Crocevia millenario di civiltà, la Tunisia è un Paese sorprendente, dove il deserto incontra il mare, la sabbia si mescola alla pietra e il profumo di spezie si confonde con quello del gelsomino. Incastonata tra il Mediterraneo e il Sahara, questa terra affascina con la sua varietà di paesaggi e la sua storia millenaria. Qui si intrecciano memorie fenicie, romane, arabe e berbere in un susseguirsi di siti archeologici straordinari, città sacre, villaggi rupestri e scenari naturali da togliere il fiato. Dalla raffinata architettura delle antiche medine alle distese infinite di dune, dalle oasi verdeggianti alle coste baciate dal sole, la Tunisia offre un mix irresistibile di cultura, autenticità e avventura, tutto da vivere con lentezza e curiosità.
L'ESSENZA DEL TOUR Partiremo dalla vivace Tunisi, dove visiteremo le rovine di Cartagine e lo straordinario Museo del Bardo, per poi dirigerci verso sud, là dove la sabbia prende il sopravvento e il cielo si fa infinito. Attraverseremo paesaggi spettacolari, dormiremo in un campo tendato ai margini del Sahara, cammineremo tra le surreali abitazioni troglodite di Matmata e ci inoltreremo nelle oasi montane di Chebika, Tamerza e Mides, autentici tesori nascosti tra le rocce. Toccheremo con mano la storia millenaria di questa terra visitando luoghi iconici come l’anfiteatro romano di El Jem e la sacra Kairouan, per poi lasciarci incantare dal bianco abbagliante delle case di Hammamet affacciate sul Mediterraneo. Un tour Tunisia che abbraccia passato e presente, cultura e natura, silenzi sahariani e brulicanti souk: l’anima vera di questo paese, in un’avventura intensa e indimenticabile. |
TOUR TUNISIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 28 dicembre 2025 al 04 gennaio 2026 | 1.790€ 1.682€ fino al 26/08 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 8 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con ITA Airways (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
6 in Hotel, 1 in Campo tendato nel deserto | 7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Jeep 4x4 | Guida locale parlante italiano |
TOUR TUNISIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Visitare Kairouan, una delle città più significative dell'Islam

Pranzare con una famiglia berbera nella sua casa troglodita

Trascorrere una notte nel deserto del Sahara
TOUR TUNISIA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Tunisi. Arrivo e trasferimento privato alla struttura.
Pasti inclusi: cena
HIGHLIGHTS
Tunisi
PERNOTTAMENTO
Royal Victoria Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Sousse, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Tunisi | Medina | Piazza della Kasbah | Moschee di Ezzitouna e Hammouda Pacha | Souk | Rovine di Cartagine | Sidi Bou Said
PERNOTTAMENTO
Hotel Marhaba Royal Salem (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Ksar Ouled Dabbab, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Anfiteatro di El Jem | Matmata | Visita a una casa troglodita | Hotel "Sidi Driss" | Pranzo con famiglia berbera | Villaggio di Toujane | Ksar Ouled Dabbab
PERNOTTAMENTO
Ksar Ouled Dabbab (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato ad Ain Essebat, nel Deserto del Sahara, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Ksar Ouled Soltane | Tataouine | Mercato locale | Villaggio berbero di Chenini | Moschea dei "Sette Dormienti" | Ksar Hadada | Deserto del Sahara
PERNOTTAMENTO
In tenda fissa allo Fzawa Camp (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Tozeur, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Douz | Mercato locale | Passeggiata facoltativa a dorso di cammello (non inclusa nella quota, 15€ da pagare in loco) | Lago Chott el Jerid | Tozeur | Visita al Museo Eden Palm
PERNOTTAMENTO
Hotel Ras El Aïn Tozeur (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina avventura in 4x4 sulle oasi montane dell’Atlante con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio rientro a Tozeur, visita del suo centro storico con guida locale parlante italiano e possibilità di prendere parte a qualche attività facoltativa (non inclusa nella quota).
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Escursione in 4x4 tra le oasi montane di Chebika, Tamerza e Mides | Tozeur | Visita del centro storico | Possibilità di prendere parte ad alcune attività facoltative, non incluse nella quota (Tour in 4x4 sulle dune di Ong Ejmel e scenari di Star Wars: 40€ da pagare in loco - Cena folcloristica nell'oasi: 40€ da pagare in loco)
PERNOTTAMENTO
Hotel Ras El Aïn Tozeur (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Hammamet, sosta e visita di Kairouan con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Kairouan | Bacini Aghlabidi | Mausoleo di Abu Zoumaa Al Balaoui | Grande Moschea di Okba | Medina
PERNOTTAMENTO
Hotel Le Sultan (o similare)

IN PROGRAMMA
La mattina visita di Hammamet con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio trasferimento in pulmino privato a Tunisi e visita del Museo del Bardo con guida locale parlante italiano. Ad ora dedita, trasferimento in pulmino privato all’aeroporto, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato sul sito).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Hammamet | Visita della Medina | Tunisi | Visita al Museo del Bardo
TOUR TUNISIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 28 dicembre 2025 al 04 gennaio 2026 |
1.682€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 26/08 |
- Volo intercontinentale: da/per Milano Linate con ITA Airways con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 6 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 1 pernottamento in Campo tendato nel deserto: in tenda doppia/tripla con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, jeep 4x4 e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 6 pranzi | 7 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Esplorare le oasi di montagna dell'Atlante in 4x4
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 80€ (aggiornate al 08/07/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Tutte le bevande
- Entrate e attività non incluse nel programma
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 290€ | Camere singole non disponibili per la notte nel deserto
Per la partenza del 28 dicembre
- AZ2133 | 28DEC | MILANO LINATE ROMA FIUMICINO | 13.00 14.10
- AZ 866 | 28DEC | ROMA FIUMICINO TUNISI | 16.45 18.00
- AZ 867 | 04JAN | TUNISI ROMA FIUMICINO | 19.00 20.25
- AZ2130 | 04JAN | ROMA FIUMICINO MILANO LINATE | 22.00 23.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la ITA Airways. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 35cm x 25cm);
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR TUNISIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Tunisia dormiremo prevalentemente in hotel di classe turistica. Inoltre, ci sarà una notte in campo tendato: s’intende una grande tenda stabile dotata di materassi con lenzuola e coperte (non è necessario il sacco a pelo). In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, sono in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati), mentre le le tende fisse sono in doppia/tripla; cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze in hotel e le tende fisse prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Trascorrere una notte tra le dune del Sahara è molto più di un semplice pernottamento: è un momento magico, in cui il tempo sembra fermarsi e il cielo stellato regala uno spettacolo impareggiabile. Le sistemazioni sono in tende doppie fisse, dotate di lenzuola e coperte. Sebbene vengano pulite regolarmente, è bene tenere presente che ci troviamo nel cuore della Tunisia: per chi desidera un comfort in più, consigliamo di portare con sé un sacco lenzuolo. L'elettricità è solitamente disponibile, così come – in molti casi – anche alcune prese per ricaricare i dispositivi. I servizi igienici, semplici ma funzionali, sono privati; l'acqua calda non è sempre garantita, ma in un contesto così autentico, tutto acquista un sapore diverso.
Servizi:- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento
- Acqua calda




TOUR TUNISIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo tour in Tunisia prevede alcune esperienze autentiche e fuori dai percorsi più battuti, come la notte in campo tendato nel deserto del Sahara e l’esplorazione delle oasi montane in fuoristrada. Gli spostamenti avverranno sempre con mezzi privati, alternando tratti su strada ad alcuni percorsi off-road. Le sistemazioni, prevalentemente in hotel di categoria turistica, offrono un buon equilibrio tra comfort e praticità, ideali per chi cerca un viaggio dinamico ma accessibile.
CULTURA E TRADIZIONI
Durante il viaggio avremo occasione di scoprire aspetti diversi della cultura tunisina: dalla vita quotidiana nei villaggi berberi all’architettura islamica delle città storiche, passando per mercati locali e ambienti rurali. Una delle esperienze più significative sarà il pranzo con una famiglia berbera in una casa troglodita, che ci permetterà di entrare in contatto diretto con usanze e tradizioni locali. La visita di Kairouan, città sacra dell’Islam, completerà il quadro culturale del tour.
IMPEGNO FISICO
Questo tour Tunisia non presenta particolari difficoltà fisiche, ma richiede una buona dose di adattabilità. Alcuni tratti si svolgeranno a piedi, come durante le visite alle oasi o nei centri storici, e ci saranno giornate con trasferimenti lunghi, seppur interrotti da soste e visite. Sono previste anche alcune partenze al mattino presto per sfruttare al meglio la luce del giorno e le condizioni climatiche.
PAESAGGI E PANORAMI
Il viaggio attraversa una grande varietà di paesaggi: dalle distese desertiche del Sahara alle oasi montane, dai canyon ai villaggi scavati nella roccia. Vedremo anche saline, palmeti e scenari naturali che cambiano rapidamente nel corso delle giornate.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Mangiare in Tunisia è economico e, in generale, anche molto soddisfacente. La cucina tunisina è gustosa, speziata e varia, con piatti che spaziano dal couscous al pesce fresco, fino a specialità come il brik e la harissa, una salsa piccante. I pasti nei ristoranti locali sono decisamente accessibili: uno spuntino o piatto veloce come un panino kebab o un brik fritto costa solo 2-3€. Un pasto completo in un ristorante medio si aggira tra i 6€ e i 12€, mentre nei ristoranti più turistici o raffinati si può arrivare a 20-25€ a persona, bevande incluse.
- Pasti inclusi: in questo tour in Tunisia sono incluse tutte le colazioni e le cene, così come la maggior parte dei pranzi
- Pasti esclusi: per il pranzo non incluso dell'ultimo giorno a Tunisi, la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse e ognuno le pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune. Le bibite analcoliche in Tunisia sono facilmente reperibili e costano poco, mentre l’alcol non è disponibile ovunque, poiché le restrizioni culturali e religiose lo rendono meno diffuso, soprattutto nelle zone più rurali o tradizionali
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Tunisia consigliamo come budget totale circa 150€ e in questa cifra consideriamo le bevande non comprese nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo) o prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard), anche se non accettate ovunque
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Tunisia:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 0,60-2DT
- Caffè al bar = 1-4DT
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 1,50-3DT
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 3-9DT
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 4,50-10DT
- Pasto semplice in ristorante economico = 6-22DT
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 40-120DT
- Bagaglio: per questo tour in Tunisia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere
- Abbigliamento: in inverno la Tunisia offre un clima sorprendentemente vario: le giornate possono essere miti e soleggiate, soprattutto nella zona desertica e nel sud del Paese, con temperature che oscillano tra i 15°C e i 22°C. Le notti però sono fresche, talvolta fredde, specialmente nel deserto o nelle zone montane, dove si può scendere sotto i 5°C.
Il nostro consiglio è quello di vestirsi a strati: abiti leggeri e traspiranti per le ore centrali del giorno, ma anche felpe, pile e una giacca calda per la sera e le zone desertiche e montane. Indispensabili una sciarpa e un berretto per proteggersi dal vento, oltre a scarpe comode per le escursioni. Per quanto riguarda l’etichetta, pur non essendoci obblighi rigidi, è consigliato adottare un abbigliamento rispettoso della cultura locale, soprattutto durante le visite a luoghi religiosi o nei villaggi tradizionali. Meglio evitare vestiti troppo aderenti, scollati o corti. Le donne possono preferire pantaloni lunghi o gonne sotto il ginocchio e spalle coperte; gli uomini dovrebbero evitare canottiere. Per l’ingresso in moschee o siti religiosi è richiesto un abbigliamento sobrio, e alle donne può essere richiesto di coprirsi la testa.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per viaggiare in Tunisia è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso nel Paese
- Visto: non necessario, per soggiorni inferiori ai 90 giorni
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
Durante il viaggio è importante adottare le stesse semplici accortezze igieniche che si seguono a casa, tenendo presente che l’organismo potrebbe essere più sensibile nella fase di adattamento a nuovi ambienti e abitudini alimentari. Lavate spesso le mani, evitate di bere da bottiglie già aperte e fate attenzione ai cubetti di ghiaccio, che potrebbero essere stati preparati con acqua non potabile. Come in qualsiasi parte del mondo, i disturbi intestinali sono solitamente causati da acqua contaminata o da alimenti crudi o poco cotti: meglio prevenirli con un po’ di attenzione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Tunisia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta ufficiale della Tunisia è il dinaro tunisino (TND)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di partire con euro in contanti da cambiare gradualmente secondo le necessità. È possibile effettuare il cambio presso gli sportelli di cambio all’aeroporto, nelle banche o direttamente in alcuni hotel. Le carte di credito internazionali (come Visa e MasterCard) sono accettate nella maggior parte degli hotel, nei ristoranti turistici e nei grandi negozi, ma possono non essere utilizzabili in strutture più piccole o in zone rurali. È quindi consigliabile avere sempre con sé una certa quantità di contanti per le spese quotidiane o in località più isolate
- Sportelli Bancomat: i bancomat sono diffusi nelle principali città tunisine e nei centri turistici, ma possono essere rari nei villaggi o in aree più isolate, soprattutto nel sud del Paese. Prima di spostarsi verso zone meno servite è quindi consigliabile prelevare quanto necessario
- Chiamare dalla Tunisia verso l'Italia: comporre 0039 seguito dal prefisso della città (con lo 0) e dal numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso la Tunisia: comporre 00216 seguito dal numero tunisino (senza lo 0 iniziale)
- Rete mobile: i cellulari italiani funzionano regolarmente anche in Tunisia, ma è importante verificare con il proprio operatore che il roaming internazionale sia attivo e informarsi sulle tariffe previste per chiamate, SMS e traffico dati, che possono essere elevate. Per chi prevede di effettuare molte telefonate locali o ricevere chiamate dall’estero, può essere conveniente acquistare una SIM tunisina ricaricabile, disponibile presso gli aeroporti, nei negozi di telefonia o nei centri commerciali. Le principali compagnie sono Ooredoo, Tunisie Telecom e Orange, con copertura ampia anche nelle zone più remote
- Internet: la copertura internet è buona nelle città e nelle zone turistiche. La maggior parte degli hotel, dei ristoranti e dei café offre la connessione Wi-Fi gratuita, anche se la velocità può variare. Nelle aree meno centrali o più isolate, il segnale può essere debole
- Corrente elettrica: in Tunisia la corrente è di 230 volt / 50 Hz, come in gran parte dell’Europa
- Adattatore? Sì, meglio portarlo! Anche se la maggior parte delle prese è di tipo C ed E, con due poli rotondi, compatibili con le spine europee, in alcune strutture (soprattutto più datate o in aree meno turistiche) si possono trovare prese di tipo diverso
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
