
GERUSALEMME, NAZARETH, MAR MORTO. UN VIAGGIO IN ISRAELE PER TUFFARCI NEL PASSATO E RISCOPRIRE LE NOSTRE ORIGINI
Israele è uno Stato giovane, ma dalla storia antichissima. Nasce e si ristabilisce nel Medio Oriente dopo una lunga e triste storia, che racconta di un popolo spesso perseguitato, ma che col tempo ha prosperato e trovato la sua Terra Promessa. In questo viaggio in Israele, ad ogni passo ammireremo le vestigia di popoli diversi, che hanno saputo convivere e hanno dato vita a ricchezze culturali senza eguali. Nella Città vecchia di Gerusalemme, patrimonio dell’umanità UNESCO, spiccano immediatamente la bellissima Moschea islamica della Cupola della Roccia ed il Muro del Pianto: è uno “skyline” che non si dimentica. Avremo inoltre la fortuna di visitare la città più antica al mondo: Gerico, che è situata a circa 240 metri sotto il livello del mare e non ci lasceremo sfuggire una visita al Deserto della Giudea, dopo aver immerso i piedi nel Mar Morto. Le innumerevoli suggestioni offerte da Israele ci accompagneranno per tutta la vita.
TOUR ISRAELE ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 24 aprile al 01 maggio 2021 | 1.690€ 1.623€ fino al 01/02 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 8 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
6 in Hotel, 1 in Kibbutz | 7 colazioni, 7 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, imbarcazioni | Guida locale parlante italiano |
TOUR ISRAELE ORIGINAL| TOP 3 ESPERIENZE

1. un bagno terapeutico nelle acque del Mar Morto

2. Ammirare il monastero del deserto della Giudea

3. Passeggiare tra i vicoli dei quattro quartieri a Gerusalemme
TOUR ISRAELE ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo per Tel Aviv con scalo. Trasferimento privato alla struttura e tempo a disposizione.
Pasti inclusi: cena
PERNOTTAMENTO
Ruth Daniel Tel Aviv (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Tiberiade. Soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Jaffa | Haifa | Cesarea | Monte Carmelo | Accri | Moschea Al-Jazzar | Castello dei Crociati
PERNOTTAMENTO
Jacob Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato ad Cafarnao, con visite a Tabga e a Baynas. Soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. In serata rientro a Tiberiade e pernottamento presso la struttura.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Tabga | Monte delle Beatitudine | Riserva Naturale di Banias | Cafarnao | La casa di Pietro | Antica Sinagoga
PERNOTTAMENTO
Jacob Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kalia, soste e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Nazareth | Beit Shean | Qumran | Gerico
PERNOTTAMENTO
Kibbutz Kalia (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Gerusalemme, soste lungo il tragitto a Wadi Zoar per una breve passeggiata, a Masada per panorama su Mar Morto, a Ein Gedi per un'altra breve passeggiata, con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Wadi Zoar | Masada | Ein Gedi
PERNOTTAMENTO
Jerusalem Tower (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Gerusalemme con guida locale parlante italiano. In serata rientro a Betlemme, visita della grotta della natività e pernottamento presso la struttura.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Gerusalemme | Monte degli Ulivi | Il Muro del Pianto | Il “Souq” arabo | Il Santo Sepolcro | Torre di David | Betlemme | La grotta della Natività
PERNOTTAMENTO
Jerusalem Tower (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Gerusalemme con guida locale parlante italiano. In serata rientro a Betlemme e pernottamento presso la struttura.
Pasti inclusi: colazione, cena
HIGHLIGHTS
Gerusalemme | Museo Olocausto | La Spianata del Tempio | Machane Yehuda Market
PERNOTTAMENTO
Jerusalem Tower (o similare)
IN PROGRAMMA
In tarda mattinata trasferimento in pulmino privato all'aeroporto di Tel Aviv per il volo di rientro.
Pasti inclusi: colazione
TOUR ISRAELE ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 24 aprile al 01 maggio 2021 |
1.623€ PRENOTA PRIMA4% di SCONTO, per iscrizioni entro il 01/02 |
1.589€ POSSIEDI UN VOUCHER?6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 01/02 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 6 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Esperienza da Nomadi Moderni 1 pernottamento in kibbutz: home-stay di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 7 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 10.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 195€ (aggiornate all' 20/10/20) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 20ILS/persona/giorno per la guida e 15ILS/persona/giorno per l'autista
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 515€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Israele
Per la partenza del 24 aprile
- TK 1874 | 24APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.30 14.205
- TK 836 | 24APR | ISTANBUL TEL AVIV | 16.55 19.05
- TK 785 | 01MAY | TEL AVIV ISTANBUL | 10.05 12.25
- TK 1875 | 01MAY | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.40 18.30
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 24APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.30 15.10
- TK 836 | 24APR | ISTANBUL TEL AVIV | 16.55 19.05
- TK 785 | 01MAY | TEL AVIV ISTANBUL | 10.05 12.25
- TK 1863 | 01MAY | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.15 18.50
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 24APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.25 13.00/li>
- TK 836 | 24APR | ISTANBUL TEL AVIV | 16.55 19.05
- TK 785 | 01MAY | TEL AVIV ISTANBUL | 10.05 12.25
- TK 1869 | 01MAY | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.50 19.25
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR ISRAELE ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Israele dormiremo in hotel semplici, selezionati accuratamente, soprattutto in base alla pulizia. Precisiamo che in alcune strutture ricettive in Israele, difficilmente saranno reperibili alcolici. Inoltre una notte dormiremo presso un Kibbutz, una sorta di villaggio regolamentato da una forma associativa volontaria di lavoratori e basata su regole rigidamente egualitarie, oltre che sul concetto di proprietà comune. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Pernottare in un Kibbutz sarà un'esperienza interessante e un'ottima occasione per avvicinarsi alla cultura locale. I comfort non sono quelli di un hotel, ma è molto confortevole e intimo: si avvicina molto all'home stay. Anche se la pulizia è garantita, ricordiamoci che siamo in un villaggio un po' isolato e quindi non sempre sono rispecchiati i canoni europei di pulizia.
Servizi nel kibbutz:- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata / Riscaldamento
- Acqua calda




TOUR ISRAELE ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio in Israele pernotteremo quasi sempre in hotel di classe turistica, semplici ma puliti, ma anche presso un kibbutz, un villaggio formato da un gruppo di lavoratori volontari e nel quale ogni cosa ricavata dall'operato di tutti è pienamente condivisa. In Israele non occorre particolare spirito di adattamento, ma sicuramente è dovuto il rispetto per la cultura locale.
ESPERIENZA
Questo viaggio in Israele prevede un’ampia panoramica sulla cultura religiosa israelita e sulla storia di questo paese, grazie alla visita a numerosi importanti siti, soprattutto legati ai culti ebraico, musulmano e cristiano. Avremo la possibilità di osservare in prima persona la quotidianità degli israeliti di ogni credo nelle diverse città. Molti di loro osservano lo Shabbat (ebrei): cerchiamo di rispettarli.
FISICO
Il tour non prevede particolari sforzi fisici. Ci saranno alcune camminate non difficili nelle diverse cittadine; Meglio sempre avere con sè una scarpa da ginnastica/trekking con una buona suola (le scarpette per il fondale marino possono tornare utili).
NATURA
La vista del Deserto del Negev ci regalerà emozioni indelebili, con le sue magnifiche dune, i tramonti mozzafiato e la notte stellata. Inoltre avremo la fortuna di immergerci nelle acque saline del Mar Morto, una esperienza unica.
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
Il cibo in Israele è tanto variegato quanto lo sono i suoi abitanti, e la cucina israeliana in realtà è il frutto di varie tradizioni gastronomiche: il couscous affiancato dal gefilte fish. Ma anche come humus, tehina e falafel e molte pietanze a base di riso. Cosa mangiare in Israele? Consigliamo: pitmin, gelfilte fish, labaneh, shakshuka, burek.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Israele tutte le colazioni e le cene sono incluse.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 10/20€ a pasto (generalmente a buffet), che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Israele consigliamo come budget totale circa 250/300€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo 20ISL/persona/giorno per la guida, 15ISL/persona/giorno e per l'autista. In Israele la mancia è da considerarsi indispensabile. Nei ristoranti consigliamo di lasciare una mancia pari a circa il 10% del conto totale. Negli alberghi, 1 € per il facchinaggio. Per i tassisti la mancia dovrebbe essere pari al 15% della somma segnata sul tassametro.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Israele:
- Una bibita in lattina = 6-8ILS
- 1 ora in un internet café = 15ILS
- Snack o pranzo da asporto = 25-30ILS/
- Cena in ristorante = 60-100ILS
- Bagaglio: per questo tour in Israele, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo zaino o borsone pieghevole; come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: Le temperature in Israele sono gradevoli e calde quasi tutto l'anno, ma anche qui l'inverno si fa sentire (soprattutto nel deserto). Ci permettiamo quindi di consigliare vivamente abiti comodi e freschi, ma soprattutto, di vestirsi "a cipolla" e considerare di portare con sè il pile e una giacca pesante. Meglio munirsi anche di cappellini ed occhiali da sole e di un costume per la gita sul Mar Morto. Nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica per le camminate.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Israele occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è possibile entrare in Israele con la sola Carta di identità o con un passaporto scaduto o in scadenza.
- Visto: per recarsi in Israele non è necessario il visto d'ingresso e non viene più apposto il timbro di Israele sul passaporto. Viene rilasciato un tesserino che attesta lo stato di turista. Questo tesserino deve essere conservato fino all’uscita da Israele.
La presenza di timbri o visti di alcuni Paesi arabi o islamici o considerati sensibili sul passaporto non costituisce, di per sé, motivo di respingimento alla frontiera israeliana. Il fatto di avere timbri di altri paesi può semplicemente comportare alcune domande in più da parte delle autorità.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
- Post covid-19 potrebbero esserci delle variazioni sulla documentazione necessaria di ingresso nel Paese, nonché misure di contenimento e prevenzione, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Israele.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
Post Covid-19 potrebbero esserci nuove misure di prevenzione e controllo, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- Moneta: la valuta di Israele è il shekel (ILS)
- Pagamenti e cambio valuta: l'uso delle carte internazionali di pagamento (Visa, American Express, EuroCard) è largamente diffuso. Ci sono numerosi bancomat nelle principali città e all'aeroporto. Gli assegni di viaggio (in euro o in dollari) sono cambiati in tutte le banche. Il pagamento in valuta estera (dollari, euro) è accettato da numerosi negozianti.
- Chiamare da Israele verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso Israele: comporre 00972 + il numero desiderato.
- Rete mobile: la rete mobile è molto buona in Israele. La copertura peggiora più ci si inoltra nelle aree rurali e nel deserto è possibile trovare delle zone senza copertura. Assicuratevi di avere attivato sul vostro cellulare il roaming internazionale prima di recarvi in queste zone.
- Internet: l’accesso a internet si è diffuso rapidamente. E’ facile, infatti, trovare internet e wi-fi negli hotel ed internet caffè nelle principali città. Nelle aree rurali, nei villaggi e nelle zone remote aspettatevi di trovare poca connessione o non trovarne affatto.
- Corrente elettrica: il voltaggio in Israele è di 220 volt e richiede spine a muro a due punte.
- Adattatore? Sì! In Israele è necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
